L'intervista è stata registrata mercoledì 19 marzo 1980 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cattolicesimo, Chiesa, Fame Nel Mondo, Terzo Mondo.
La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
Rubrica
9:30 - Milano
Scusi padre siete italiani no capi dell'italiano vogliamo fargli qualche domanda siamo di una radio privata romana vogliamo sapere se voi innanzitutto cosa pensava del problema la fame nel mondo oggi
Sì ma il problema o come dire un problema molto importante e che la Chiesa risponde fa la boccia anche del sommo pontefice e che penso che sono intese ricchi della Coppa che dovevano preoccuparsi per la giustizia
Prima che per carità perché è un dovere di giustizia di non lasciare morire di fame
Uno spettatore
Ma quale può essere l'impegno da parte della Chiesa nei confronti di questo drammatico problema di questa drammatica situazione
Impegno della Chiesa e la Chiesa non non ha un potere temporale dunque non può obbligare ero stato statici civili Dini
Come dire italiana
Il danno che il peso impoverite questo non possiamo obbligare uno e non so se la avete letto i giornali ma in questi ultimi tempi è stato l'iniziativa del Partito Radicale italiano
Di una marcia di Pasqua sullo per far smettere appunto questo drammatica situazione che si concluderà proprio qui a piazza San Pietro ecco Roboamo sapevo che ne pensate
Non so perché non so chi che motivi esatta questa marcia neanche chi le ha la fa ma comunque lo scopo si è per la fame nel mondo e un cosa una cosa molto giusta ma il problema è molto importante viene delle Alice stessa del dell'uomo di sapere i problemi diciamo
Problemi fondamentale che sono che cos'è l'uomo doveva l'uomo da dove viene l'uomo e poi si si fa la società su questi fino a quando non avremo il mondo non amava esposto a queste domande ecco il costo della Samp il mondo superi base che sono sbagliate e ovvio che mai potrà andare bene le cose per strada
Senta lei parla italiano io volevo chiedere lei pensa che si possa fare
Qualcosa per ridurre gli armamenti la Chiesa può fare qualcosa per ridurre gli armamenti le spese di armamenti e favoriti più una politica favore dei paesi che muoiono di fame
Sì questo problema per le diede armamenti
I
Sarebbe giusto che
Che che non ci si facciano tante spese per gli armamenti
Però non questo non deve essere una cosa unilaterale d'un solo Paese perché anche un dovere per la un paese di difendersi dunque deve per forza avere delle armi che deve essere devono essere proporzionate Ali altri paesi dunque questo è un problema che
Riguarda tutta al Società internazionale ma certo che la Chiesa dice che
è bene avere fare meno spese per gli armamenti e più bella
Dalla fame perduta questa giustizia
E io volevo chiedervi un ultima cosa per i lascia andare
Riguardo a questa marcia per la pace che si concluderà a piazza San Pietro voi
Come come imponente penserete dive che sarebbe possibile una adesione una partecipazione anche cristiana i confronti manifestazioni del genere cioè trovo creare un fronte unico di cristiani
Di tutte le altre forze politiche perché la gente rifletta su questo argomento perché questo questo problema possa essere risolto da parte di tutti
Sì e questo non so perché non so come ho detto chi organizza questa marcia dunque bisogna vedere come si fa come si fanno a di chi ha organizzato ma scusi ma comunque sì questione utili anche di fare questa marcia ma non so non risolve ma tanto il problema perché delle marce soprattutto a comma si fanno tutti i giorni per tanti motivi dunque una di più una di meno il mondo il mondo fa Samp commuove non si preoccupa tanti de degli altri si occupa da se stessa
Alle
Siamo farle qualche domanda che genere niente stiamo facendo siamo in una radio privata seguendo delle interviste qui a San Pietro sulla problema della fame nel mondo
Punto volevamo sentire anche lei se era possibile
Innanzitutto cosa pensare al problema della della gente che muore di fame in tutto il mondo ingiustizia sociale
Quelle già un problema più che palese Noemi io a quest'idea
Pensando un fratello mio e muore spiega sto bene dovrei piangere
Perché i beni del terra sono beni comuni
Quindi non perché io sto meglio devo dimenticare che sta peggio ma piangere ecco senza no no piangere duro e piangente dolore competente mai chiesti Panontin cosa sta facendo per risolvere questo problema in chiesa deve dare purtroppo tutta medicazioni perché si impiccia e dice che fa politica
Purtroppo una ottenendo il mondo c'era la chiesa che pensare ai poveri che pensava ai beni
Dei religiosi per distribuirli e adesso invece hanno dato tutto quelle poche situazione che avevano ed hanno smantellato completamente
Ci abbiamo la gare sport fa ancora ma purtroppo cioè non legate le mani in faccia per niente
Senta ma lei non pensa che un appello della Chiesa al governo possa essere utile sollevata Cappelli
Quando ti papà la detto arriviamo alla non serve a niente
Porto apporre che il tavolo accendere assunti presso il clero il vescovi che non ci ascoltano c'è quest'iniziativa adesso che viene da una da un'organizzazione laica di una marcia di Pasqua per si concluderà qui a San Pietro per protestare contro questo sterminio che continuerò a lui così la protesta si è fatta
Mitezza non la violenza non non serve a nulla e l'amore che vede trionfare ananas se non violenta per la pace il disarmo queste benissimo
Si può fare tutto che si faccia la pace e la giustizia e l'onestà del mondo qualsiasi cosa fa pazzie chiunque la faccia dato uno venga è sempre benvenuto
Quindi quindi lei in ogni caso direbbe che sono iniziative che si sentirebbe anche come cristiano di il silenzio se possibile come socio e va be
Capita la ringrazio
Scusi pare possiamo fare qualche domanda dipende
Sì siamo di una radio privata di Roma siamo alle interviste che a San Pietro sul problema da la fame nel mondo volevamo sentire un po'l'impressione di tutti
Lei che ne pensa del della situazione la fame nel mondo in questo modo diamo in Amazzonia non sappiamo abbastanza
Otto non ci può raccontare qualcosa su esperienze
Così ecco con l'allora alla vostra esperienza diretto contatto lei viene Amazzonia Lucile a diretto contatto con la gente che soffre la fame in questo in questi Paesi e poi soprattutto cosa si può fare perché questa situazione finisca
No non saprei dirlo Kasia così adesso improvviso perché stiamo parlando a tre cose da sta improvvisamente
Mai aveva contato certamente con molti poveri nostro ambiente la niente moto può soprattutto perché ambienti cominciamo le dall'interno non è la capitale all'interno non ci sono indusse non c'è lavoro e c'è il problema dell'urbanizzazione contadini che vivevano nelle foreste da da generazioni e sono stati scacciati di là dal dai ghiacci fondisti compagnie multinazionali che sono arrivati a Compaq praticamente tutto l'Amazzonia appezzamenti di terra grandi come la Lombardia diciamo penso conto
E peppole contadine che vietano là dentro da vaccinazione a cui insomma è uscito il metodo passeggiate quei luoghi si vedono scacciati dalla polizia improvvisamente mi mi brucio le capanne devastano i pochi col coltivazioni che hanno
E si vedono scacciati a qualcuno indennizzato fu con qualche piccola somma che non ha nessun valore però l'ho detto perché scompare subito dopo un mese un aspro preme presto e loro vengono da noi sacerdoti sei noi sacerdoti di Siena contadina sano comunisti sono accusati di monistico c'è grande problema dall'Amazzonia che Finamonti quindici anni fa non non Bracco nemmeno considerate ma forse Brasile Nada si recano Nada si terra di nessuno adesso ha detto di tutti gli atti che non sono brasiliani ma cosa si può fare Important
E anche un'informazione nei confronti interi di queste situazioni cioè che la gente lo sappia se ne renda conto che esiste una una situazione drammatica ma la Chiesa brasiliana tra il teschio Dossena son molto uniti in questa campagna
In questa lotta e hanno molte difficoltà col Governo a questo rispetto a questo riguardo ma che Sara Silano combatte molto poco ma questo Hansson dell'associazione di difesa di consentito azione formato
Quindi il problema della miseria della fame la Chiesa cosa può fare di fatto nel in in realtà
Mio padre Brasile la Chiesa fa molto perché ma che agisce ad intermediario tali
E poi per il e il Governo e le autorità
è la Chiesa che suscita la coscienza
Del povero che parla il capo del POR preoccupata non c'è la voce
Invece lei è incivile
La situazione
Nella situazione attualmente è un po'difficile
Perché c'era un governo militare
Diciamo al proprio Cile scusi non è un paese
Ricco anzi c'è molta fame sì paese diciamo ci sono miniere di rame sono panche ricchezze però c'è una grande sproporzione cioè ci sono c'è un per Colò gruppo di persone che ha in mano praticamente nulla capitali quindi c'è una grande sproporzione tra questi grandi ricchi poi ci sono i poveri quindi ci sono quelli che guadagnano diciamo un uno stipendio che con cui non so devono far miracoli per riuscire a arrivare alla fine del mese per mantenere la famiglia per tempo il problema diciamo moltissime famiglie non so
Lamentele Santiago sono il Santiago non solamente Santiago che la capitale ma anche nel resto del Paese tutti del poi li lascia andare qui a Roma il giorno di Pasqua ci sarà una marcia che terminerà qui a San Pietro ma c'è organizzata da da partiti laici da un partito laico voi come cristiani come la vedete questa iniziativa cioè è importante creare un fronte unito importante che la gente sappia consentì già espressamente l'italiani chiedevano ma
Sto bene e che non ha sentano la fame se lamentano di altre cose che fanno superflue ma la famiglia non la sento no taccia importantissimo anche perché siamo o un'azione che stiano una cosa molto che stiano modello Angelica
Grazie
Padre scusi possiamo fare qualche domanda siamo di una radio privata di Roma stiamo facendo un una semper viste qui sul problema della fame nel mondo sa fare qualche domanda io lo sapere lei come come afro pensa che ebbe deve essere affrontato il problema della fame che c'è al di fuori di dell'Europa dei paesi del terzo mondo
Bisognerebbe proprio mettersi di buona volontà sul serio perché tante volte hanno deciderà di incontrarci su questo argomento ma poi dopo i risultati non sembrano troppo
Efficaci perché ancora che nel mondo c'è tanta gente che muore di fame vende segno che il problema non è stato affrontato degnamente seriamente profondamente chi e che cosa si può fare
La pace è un po'difficile qui
Per un cittadino private come se non in questo momento bisognerebbe proprio nel consesso delle nazioni avere delle voci potenti risolutive
Pensa che per esempio il Papa potrebbe essere utile potrebbe avere un peso importante ma certamente certamente e credo che anche abbia già espresso la sua parola il suo modo di pensare ma insomma in che modo l'hanno accolto punto manca
La risoluzione proprio la volontà di voler fare a parole tutti dicono così mappale doping affetto offerta c'è questa iniziativa politica di un digiuno di massa che è stata cominciata qui in Italia da gennaio un partito politico si italiano laico sia organizzato per un digiuno di massa fra i suoi militanti tra i suoi simpatizzanti per sensibilizzare l'opinione pubblica e soprattutto governo problema dalla fame nel mondo lei come bene queste iniziative è uno dei tanti modi per potere svegliare appunto fare andare ad Effetto tante promuove GT
E tanti congressi e tante parole ecco io io l'approvo fretta e il giorno di Pasqua qui ci ci sarà una marcia che si concluderà qui a piazza San Pietro non a caso lei come pensa che senza iniziativa una marcia non violenta non violenta no soluzioni un delle tante cose che possono smuovere l'opinione pubblica e anche questi che sono proprio responsabili di queste cose può darsi che tra le tante voci sia anche questa una voce abbastanza efficace il sì
Semmai la parrocchia di San Pancrazio abbiamo trovato qui un ragazzo che lavora a tempo pieno nell'evangelizzazione ecco volevamo chiederti tu che cosa ne pensa il problema della fame nel mondo lo state affrontando lo affronterete
Ma precisiamo riuniti ormai da da tre o quattro anni intorno alla alla parola di Dio
E abbiamo incominciato affrontare un po'alla alla luce di e son potuti Problemi cioè la fame nel mondo anche problema politico io vengo da alcune esperienze politiche subito dopo l'università
Ma ci siamo accorti di questo fatto che prima che il cristiano possa impegnarsi in un in qualcosa di sociale e famoso problema della promozione umana no
è importantissimo che il cristiano abbia una sua coscienza la sua chiarezza di fondo un suo rapporto personale con Cristo perché altrimenti non può resistere alla lunga in qualcosa del genere e fatine esper essa che vediamo è che proprio la maggior parte delle persone che si sta impegnando in questo dopo tre o quattro anni si sbraga non ce la fa cioè contare sulle proprie forze senza un discorso di fede oppure non non porta a niente oppure contare cioè avere chiare un obiettivo anche a livello umano no ma non avere delle motivazioni piano piano subentrano altri tipi di interessi dietro dietro questo tipo d'azione
Cinque anni fa appunto abbiamo ci siamo messi un po'in preghiera e abbiamo cominciato a studiare anche un documento stupendo secondo me l'evangelico anziani di Papa Paolo sesto
In cui c'è con chiarezza questo questo disegno la chiesa oggi e quindi anche i cristiani si rinnova se si mette al primo posto l'evangelizzazione
Ma un'evangelizzazione fatta per la promozione umana
Quindi
Per il problema della fame nel mondo realtà noi non ci stiamo impegnando passiamo cercando di
Andare in mezzo alla gente testimoni anche un po'qui la campagna di evangelizzazione che stiamo facendo di casa in casa per ricominciare a a chiedere le persone di fare una scelta per Gesù Cristo incominciare anche a a leggere infrangendo io credo che solo così è possibile avere dei cristiani che prendono coscienza infatti tra le le nostre esperienze forse sono un po'di casa in casa intimistiche
Se vogliamo fare certe cose però risolvono molto di più problemi reali della gente perché quando io entro in casa e hanno un costo e annuncio Gesù Cristo non posso poi se vedo lo la povertà o vedo la pazzia la crisi l'angoscia di una persona non posso coi non risolve gli altrimenti non son credibile
Quindi di fatto abbiamo fatto questo tipo di promozione umana
E basta settima boy state fatte facendo praticamente una campagna singola sia all'interno dando nelle case contattando le singole persone
Ma non pensi che una un appello una cosa fatta
Insieme tutti quanti ma pubblica possa essere utile c'è una presa di posizione anche all'esterno non solamente con le singole persone una per una
Cioè questo è molto molto difficile per noi ancora ci vuole io credo un'organizzazione ci vuole una preparazione molto forte noi a livello di massa proprio come fa Sheva Gesù Cristo seguendo l'esempio lui non si non si fermava mai soltanto la massa ma faceva poi un discorso personale e per i tutti i dialoghi con la samaritana con Nicodemo il dialogo personale era molto perché era privilegiato
Discorso con la massa indica una grande preparazione ecco per esempio il concerto che adesso faremo la fine della campagna il ventinove in cui cercheremo proprio di riunire tutta la popolazione di questo quartiere intorno
Ancora una volta forse sembrerà un lavaggio del cervello ma per noi è molto importante perché l'abbiamo sperimentato ecco non è possibile per noi ancora farlo Haddad grandi diventi è una cosa in cui stiamo ancora sperimentando senti volevo chiederti ma a parte questo per diciamo che mi riempie d'infezione tu come pensi che sia la posizione del cristiano più genericamente sull'impegno che sette risolve il problema a me nel mondo Che cosa si può fare e chi può fare ancora qualcosa
Avrà io credo che forma ci sia troppo caos nella chiesa cioè non è possibile mobilitare alla cieca i cristiani e troppo caotico ci sono troppi associazioni spezzate troppo così il con cito Vaticano secondo è stato dimenticato livide anche questo problema era stato toccato nella Nené grosse né grosse encicliche e Nigro si documenti io credo che sia che sia necessario forze anche se il problema è grande in questo momento spostarlo sul piano può dico io credo che la Chiesa in questo momento per sua serietà non debba in fogna Arsène queste cose perché se lo fa fa rischia soltanto di far nascere
Ci si capisce niente senti il partito radicale organizza una marcia per la pace la vita il disarmo il giorno di Pasqua che finirà poi a piazza San Pietro e in cui appunto cercherà anche l'adesione della Chiesa su questo problema cioè si cerca di creare un'aggregazione anche del mondo cattolico per risolvere questo problema tu che cosa ne pensi tu presenti a come come cristiano come cattolico singolarmente aderì RAI a questa cosa
Ma io credo che personalmente si può chiedere che siano questo quindi io personalmente non ci avrei nessun problema ad aderire a prescindere dal tempo e dalla e dal giorno proprio in cui non sarò in Roma però credo e con coro una volta che questa il discorso di un partito qualsiasi esso sia non non importa ora radicale o altro la Chiesa in questo momento ripeto per serietà e correttezza se conosce veramente la sua situazione cioè di persone che non hanno fatto una crescita reale perché è vero c'è una grande maturità nel popolo cristiano su queste cose
Si rischia di avere soltanto delle delle pecore e delle persone profondamente mature che seguono e basta cioè secondo me molto molto meglio che i partiti questa cosa lo organizzino e
Con un segno ecco sociale partitico un coinvolgimento a livello di Chiesa per Metroweb tempo che trova cioè non Ciani
Non c'ha una fondatezza reale dice
Cristiano può partecipare il cattolico un po'meno cioè intesa come compartecipazioni individuale Mannu come egli organizzazione ovviamente
No secondo me non è nemmeno tanto questo secondo me questa distinzione tra cristiano e cattolico non esiste perché non esiste una crescita effettiva cioè una crescita maturità effettiva delle persone quindi cioè non ti ripeto non non fare queste distinzioni se tu chiami chi cristiano secondo meno chiami una persona che non è identificata
Cioè chi è e così le chiavi cattolico mini disco se l'identico tu chiami qualcuno che forse battezzato che non ha preso per niente coscienza di questo che lo chiami una manifestazione puoi farlo
Cioè ma non hai un apporto e con un ai l'identificazione al limite sedici chiamiamo il socialista
Anche Cristiano livido chiamiamo il comunista perché lì ai veramente
Già o meno se voi democristiano però siamo lì cioè chiamiamo una persona di partito tu poi vedere qualcosa che si muove chiamiamo il cristiano forse dispone qualche gruppo ripeto che ha preso più coscienza di questo qualche gruppo che forse a ha scelto direttamente la strada che la promozione umana e quindi su sulla il problema della fame nel mondo lo sente
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0