L'intervista è stata registrata sabato 13 ottobre 1984 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: L'unita', Partito Radicale, Pci, Polemiche, Sindona.
La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:30 - Roma
15:00 - Roma
9:00 - Napoli
10:30 - Palermo
Radio radicale il caso del giorno è senza dubbio quello sollevato oggi su l'Unità dall'articolo di Emanuele Macaluso con toni furibondi
Che abbiamo già sentito per radio la risposta la prima risposta con un comunicato di Marco Pannella e in questa risposta c'è una parte interessante la prima parte che merita un approfondimento particolare
Si riferisce alla vicenda più volte sollevata
Diciamo per diffamare il partito radicale sulla presenza nel Partito radicale su iscrizione al partito di Gary Mark così dona e Pannella ricorda le querele e che già su questo tema sono state in tentate dal Partito radicale nei confronti di chi gli organi di stampa che hanno preso questo caso come ho oggetto di polemiche
Ora noi vogliamo un attimo fare mente locale ricostruire la storia di queste vicende giudiziarie e abbiamo in linea Luca Boneschi del centro Calamandrei che si è occupato molto spesso di querele di questo tipo e credo in particolare anche di quelle curry dall'altra diffamazione a partire dal caso di Marco Sindona pronto o se dunque tu
Corbi tutte le vicende
Che insomma hanno riguardato questo particolare episodio
Il vado a memoria sì comunque ricordo abbastanza bene
Direi che Marco Sindona c'è tanta da molti anni la sua militanza radicale
Con una certa frequenza perseguitato dai giornali
Per ragioni tanta radicali in alcuni casi comunque Rocco permettere figlio Michele sono i questo caso nemmeno di
Si tratta ma addirittura di un esponente politico di primo piano del partito comunista che appunto la vicende ancora
Nel senso che non si può nemmeno parlare di
Capacità Enzo acqua no infatti a questo proposito proprio direi che io non ho mai letto niente niente di simile a quello che con le profondità di questa mattina devo dire che è una cosa talmente tale pesante
E diventa veramente difficile commentarlo poi firme qualche cosa e anche pensare cosa fare perché la la mia reazione professionale quella di dire avverte che facciamo le querele ma ma veramente sono sono strumenti perché mostrano tutta la loro limitatezza di contea a quelle critiche
Dell'Unità di oggi pensano veramente in incredibili ma parta lei non lo so per esempio il linguaggio quando si parla di non si è mai Pistoia porta al padre no qui siamo in piena in pieno l'olimpico di linguaggio dal terrorismo sottratti sono i terroristi i quali pur non essendo pentiti
Rendono le città ecco Marco tendono a non fare pentito ovviamente perché non aveva nulla di cui pentirsi non ha preso le distanze dal padre il più importante Emanuele Macaluso ma è perché avrebbe dovuto farlo cioè ecco si appuntano magari per tant'è vero che devo dire in molti ci hanno provato ma questa è una persona che dalla vicenda ritorna rimane incontaminato del culto è richiamarlo magari altri parenti etniche definendone in qualche modo sono rimasti coinvolti nella vicenda certamente non Marco cioè il quale io ho conosciuto anni fa al partito radicale come tale faceva politica radicale devo dire la parte della proprietà da radicale nonviolento da persona lontanissima da tutto quello che potevano essere
Il in crisi finanziaria e tale marzo e attento e rivendicato il fatto di essere figlio Michele Sindona ma ma nello stesso tempo il fatto che la parentela l'amore l'amore per il padre non potevano in nessun modo coinvolgere nella sua personalità politica nella sua vita come dire morale
Un conto è mettere piede di una persona e le
Ma nel merito cioè il continuare a voler bene a questa persona un conto età delle operazioni quanti decreta l'unità cioè utilizzare le parentele per dire allora siccome libertà di anche coinvolto nel nel tra finito per da tener conto che poi mi pare anche qui vado a memoria ma che storicamente si è una delle cose più voglio dire evidentemente Macaluso non letale cose perché il tecnico ma capitale non sbaglia una decina d'anni fa forse di più Marco Sindona io l'ho conosciuto nel Partito radicale intorno settantasette settantotto può darsi che forse anche prima sicuramente nel settantatré apicale settantadue era capitale non lo so può anche essere Pino non era non dico uno dei massimi dirigenti ma non aveva nessun tipo di funzione poi ricaricati interrotta praticare quindi è un non sono una il cattolico che una mistificazione totale tutto quello
Che che si può dire e della vicenda Sindona e ed è e di Marco
Ed è il ruolo del partito radicale della uccidono tutti concordano cose assurde sì questa è la quantificazione più grossa perché Macaluso parla di
I radicali che tacque ro e invece non solo Beppo agli ascoltatori della radio lo sanno benissimo non solo non tacque Roma in particolare qui siamo anche a un punto che interessa non t'quello nemmeno quando Marco Sindona fu chiamato in causa dai giornali arbitrariamente e di questo e di questo mi pare che la ricostruzione che puoi fare della testimonianza più precisi
è sconvolgente devo dire questo perché de L'Unità perché credo che ecco soltanto
Direi che un livello il mercato raggiunto soltanto quando hanno quando hanno scritto che che Marco Pannella aveva costretto Lorena sul fronte mare poi entrate ma ma stiamo su quei livelli di cioè proprio la fonduta pacificazione l'ha voluta distorsione da Paul la volontà copiosi ti fa male ormai in maniera
Vi è che sono un po'più a corto di argomenti ecco mi pare che questa è la costatazione perché devono ricorrere alla parentela Marco Sindona con con Sindona e per il suo ex radicale per difendersi rispetto allora comportamento politico vuol dire che non hanno veramente niente ma niente da dire sul problema Andreotti Sindona loro comportamenti parlamentari ecco però tornando ad attuare giusta domanda non è il primo caso
Purtroppo per per Marco Sindona e anche per il partito radicale perché quell'altro stupendo esemplare del giornalista italiano che che Maurizio Costanzo se non sbaglio nel settantotto quand'era direttore della Domenica del Corriere aveva fatto pare da un da un suo dipendente un articolo
Vergognoso anche quello in cui dipendeva soltanto e Marco Sindone è andato a New York a parlare col padre per vedere di parlo intervenire dall'intervenire il padre bancarottiere già allora tamponare è il il deficit del partito radicale e quindi in sostanza mascherava un intervento di Michele Sindona a favore del partito radicale evidentemente poi
In cambio di qualche attacco
E su questo episodio è un articolo piuttosto lungo richiamato se non sbaglio costante in copertina ma sicuramente molto evidenziato con fotografie il titolo era con i soldi di papà vuole salvare Pannella non erano testualmente queste parole significa con i soldi di papà vuole parlare ammenda naturalmente soggetto era Marco vedendo
E tentato una lunga vertenza giudiziaria che è finita con un'applicazione di amnistia perché secondo il Tribunale di Milano evidentemente quando si tratta di così di andare contro i giornalisti a certi giornalisti a delle clientele incredibili a a ha concluso che non si trattava di un fatto determinato e allora per un meccanismo legislativo ha applicato la mischia l'amnistia non nel tempo l'idea quindi il la diffamazione anzi è stata accertata dalla sentenza che ha ritenuto quell'articolo diffamatorio nei confronti sia di una Costituzione che del partito radicale critica querelato con tutti i suoi occhi però e fatto non c'è stata condanna e adesso c'è una causa civile di riderci
Lento in coro più recentemente all'inizio di quest'anno ci ha riprovato panorama
è chiuso o una rete motivetto è una rivista sicuramente più seria ma non so ripete che la vicinanza di Costanzo la Mondadori ha richiamato perché difende a spada costanti è uscito un articolo
In cui addirittura che accusa Marco Sindona di avere compiuto un crede quindi a quindi specifici in aiuto del padre connesse a tutte le vicende di cui il padre imputati
Su quello anche c'è una causa civile di rivestimento in corso devo dire che Panorama in qualche modo cosa che probabilmente l'unità non farà ha tentato di riparare perché appalto intervistare Marco Sindona da Camilla Cederna dopo aver rinnegato una pubblicazione della rettifica però Collard ha rimediato pubblicando un'intervista di Camilla Cederna in cui Marco piegata
Come te che era assolutamente estraneo a tutto quello che Panorama gli attribuiva e anche lui aveva in quel momento siccome si parlava di scontro i criteri offerto al ai giornalisti di Panorama di andare a verificare alle banche loro menziona vano esistevano dei conti
Ai ai quali Marco Sindona detratte strutturalmente giornalisti di Panorama di fronte alla verifica dei fatti si sono dileguati perché non è costume di molti giornalisti italiani andare a verificare la verità dicono che approvato però un giornalista del Giornale infatti al ha potuto constatare che Marco Sindona non aveva nessun accesso acconti citati nella banca di citata la facoltà
Tutti ricordano che no articolo del Giornale ebbe abbastanza rilievo Foro pubblicato con rilievo e naturalmente per i non addetti ai lavori va anche detto che l'intervista successiva di lavorava con la Cederna suona in questo tipo di professione in questo tipo di ambito un po'come riparazione no o
Solo nuovo
E in qualche modo è stato un articolo in qualche modo riparatorio nel senso che chi avrà letto anche la la l'intervista di di Cabinda a Marco avrà potuto rendersi conto
Cosicché le cose non stavano molto diversamente potevano essere mettemmo diversamente da come panorama dello pubblicate
Nel suo primo articolo e anche in un secondo articolo perché ci sono stati due articoli se non ricordo male però rimane il fatto che quando un articolo un servizio come quello di Panorama che era molto ampio svariate pagine e con anche lì dello sbaglio richiami in copertina o quello di Macaluso di oggi in prima pagina dicono delle cose questa presenta e poi la riparazione molto difficile cioè può esserci l'articolo successivo può essere la rettifica ma l'effetto dirompente
Diffamatorio che questi articoli hanno è molto difficilmente sanabile a mio parere proprio per il ruolo che hanno questi questi giornali
Devo in cui mettono questi articoli che sono sempre riparati sottolineati
In modo molto pesante sì poi nel caso dell'Unità io personalmente dubito che l'unità arrivi mai a fare delle riparazione ma veramente Marco tendono a vorrà fare la rettifica io sotto
Perché come dicevo prima veramente difficile pensare a un rimedio tutto
Ma sicuramente l'unità ricorda bene dal pubblicare in prima pagina come deve per legge perché poi questo sono maestri preme disobbedire alle venti comode che che a loro non piacciono sono maestri
E magari della pubblica non gliela pubblicheranno in qualche angolino nascosto oppure che metteranno sotto un commento in cui
Diminuiranno annulleranno tutto il significato della rete ci sono i rimedi potrà ottenere dal dove loro in prima pagina però questo avverrà magari fra permette quindi lettere ormai c'è ottenuto per irrimediabile posto vale per i particolari come si fa a rimontare un meccanismo questo ce quando si è accusati di avere per tutto nel settantanove cosa facciamo di sentire i commenti del settantanove per per capire che non ebbe ero per compiacere finito sono cose da veramente
Io credo che in un Paese civile dibattito politico non
Non dovrebbe scivolare su queste cure che sono delinquenziali ecco qui qui non ci possiamo affidare soltanto alla memoria e al buon senso dei net
De L'Unità visto che nell'articolo è precisata questa data del settantanove del silenzio perché loro certamente non potranno non ricordarsi
Nel settantanove l'interlocutore privilegiato del Partito comunista era proprio quell'Andreotti che poi mi sembra motivo è il pretesto di questo attacco insomma ecco questo credo che sia incancellabile non so ente ecco e e secondo me ha un suo peso poi in tutta questa vicenda bene comunque noi ti ringraziamo di questa ricorso l'azione di questa testimonianza perché anche queste ricostruzioni sono utili per perché è difficile di fronte al tacco di questo genere scagliato con tanta violenza immediatamente ricostruire tutti i dettagli che rendono così che evidenziano agli ascoltatori immediatamente la portata
Dell'episodio e credo che sia importante anche partire da questo parte che riguarda Marco Sindona intanto perché è importante credo per lui comunque perché poi nemmeno si può pensare che una persona venga tenuta lì insomma a bersaglio di comodo tutte le volte che si vuole intendere altro insomma
Credo che tu sia ancora in linea non ecco non fu mai cose da aggiungere a questo
Che abbiamo detto nordica ce ne sarebbero molti nella mi pare che l'essenziale l'abbiamo detto bene ti ringraziamo e ci salutiamo ricordo agli ascoltatori di
Radio radicale che ha in linea Luca Boneschi ci siamo collegati con lui a Milano un Camponeschi è un avvocato tra l'altro del centro Calamandrei che si è occupato in passato
Di numerose querele ai giornali per conto del partito radicale querele per diffamazione e in particolare abbiamo con lui ricostruito le querele che riguardano la vicenda di Marco Sindone che è chiamato in causa ancora questa mattina dall'articolo di Macaluso in prima pagina sull'Unità
Ecco
Ecco
Qua e
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0