Con Roberto Cicciomessere (RAD), Francesco Rutelli (RAD).
La conferenza stampa è stata organizzata da Partito Radicale.
Sono stati trattati i seguenti argomenti: Partito Radicale, Xxx.
Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
00:18
10:00 - SENATO
11:20 - CAMERA
8:00 - Camera dei Deputati
9:00 - Camera dei Deputati
14:30 - Camera dei Deputati
10:30 - Roma
11:00 - Napoli
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
RAD
RAD
Iniziare questa conferenza stampa tradizionale di presentazione del congresso del Partito Radicale il trentesimo congresso
Che si svolgerà come sapete a Roma presso l'hotel Ergife brevemente il programma dei lavori sia perché era mercoledì trentuno ottobre
Alle quattordici l'apertura formale del Congresso con la distribuzione del Regolamento dell'ordine Daily dei lavori alle quindici Gigena apertura
Ufficiale dei dei lavori da parte del presidente del Consiglio federale che propone lezioni dalla presidenza
La votazione regolamento il congresso la votazione dell'ordine dei lavori del congresso eccetera eccetera documenti
Vengono preventivamente approvati dal Consiglio federale quindi proposti al congresso la proposta delle commissioni eccetera eccetera
Si prevede quindi verso le quindici e trenta la relazione del tesoriere la relazione del segretario la relazione del presidente del Consiglio federale la relazione del collegio dei revisori di conti al termine di queste relazioni circa verso le diciotto e trenta comunque
Programmi
Sì facciamo prima
Circa alle diciotto e trenta
C'è l'insediamento delle commissioni
Forse facciamo fare li ha già fatti fare adesso nazionali o qualcuno in più
E quest'anno le commissioni sono quattro
La prima Commissione a questo oggetto Progetto contro lo sterminio per fame nel mondo azioni per la vita la pace il disarmo
E presieduta da Lorenzo stick Lives
Una serie di relatori per cui dell'alba Strictly diversa sbadati cioè una tessera che scarica schiera
Relatore al core al congresso del cioè chi riferirà poi materialmente al Congresso e Maria Teresa Di lascia politica ecologista e qualità della vita alla seconda commissione
Residui da dare delle faccio relatore in commissione sono Mario Signorino Giuliano Filippini Mastrantonio e relatore in Congresso Corleone
Incontrando Biondi al in Transatlantico il ministro ecologia mi ha detto che intenderà che seguirà i lavori
Del di questa Commissione
Terza commissione partito radicale la sua organizzazione in Italia ed Europa la politica di autofinanziamento sono previste azioni di Panebianco Dubois Crivellin i Calderini giusti
Questa Rivellini Galdieri Calderisi
Presidente della Commissione e Marcello che Rivellini relatore al congresso Giovanni Negri quarta commissione l'opposizione a regime partitocratico nel Paese nelle istituzioni la reazione l'azione radicale per la giustizia l'informazione
Sarà preceduta da Luca Boneschi relatore in commissione Mauro Mellini Adelaide Aglietta Massimo Teodori e Paolo vigevano relatore al congresso Taradash sorrisi anche due gruppi di lavoro
Mentre commissioni sono diciamo delle piccole assemblee nella quale una parte dei congressisti dibatte
Sui temi proposti i gruppi lavori sono gruppi più ristretti che predispongono delle relazioni per il congresso per gruppi di lavoro uno sulle pensioni
Con relatore Giuseppe Calderisi e uno sulla droga con il relatore Marco Pannella
Quindi la prima giornata sostanzialmente adesso per arrivare alla sintesi l'organizzazione del congresso la prima giornata abbiamo le relazioni la seconda giornata abbiamo l'inizio del dibattito all'interno delle e commissioni
E i saluti delle delle al degli altri partiti delle altre organizzazioni
Venerdì abbiamo il dibattito generale se vogliamo così chiamarlo o sulle relazioni del tesoriere del segretario eccetera eccetera e sulle relazioni delle commissioni
Sabato si entra direttamente diciamo nella fase propositiva del congresso
Perché abbiamo la presentazione delle mozioni e quindi la discussione delle varie proposte dei vari progetti politici che verranno presentati appunto in dal Congresso
Domenica si conclude il congresso con la
Votazione
Delle mozioni della mozione e con la elezione degli organi del partito si prevede che alle sedici si chiudano i lavori l'organizzazione
Diciamo tradizionale del congresso del partito che cerca di
Potenziare al massimo di dare il massimo lo spazio soprattutto nella fase propositiva del dibattito del dibattito politico abbiamo quindi praticamente
Da una parte diciamo due giorni di dibattito generale in commissioni in Assemblea altra parte un giorno e mezzo considerandolo anche la domenica di discussione e di approvazione quindi con tutte le dichiarazioni di voto le prese di posizioni eccetera eccetera dei documenti e presentati
Io posso in questa occasioni questa conferenza stampa e così fare alcuni accenni alla mia relazione
E cioè quindi al Bilancio che ritengo di poter fare al congresso al trentesimo congresso del partito radicale
Io credo che sia un Bilancio estremamente positivo estremamente positivo in relazione soprattutto alla conferma
Di una Teoria politica
Di un'analisi politica che abbiamo condotto nel corso di questi anni in modo isolato da soli
Contro sostanzialmente tutte le forze politiche e che oggi in quest'anno ha trovato delle con ferme
Importanti
Io credo che se non si riflette su questo lungo cammino
Difficilmente si comprende sì quindi riesce a comprendere come ci sia per esempio arrivati al
Voto su Andreotti come si sia arrivati alla candidatura Tortora come si sia arrivati alla modifica del della legge sulla carcerazione preventiva come si sia arrivati
A a quel dibattito politico il grosso dibattito politico sul problema dello sterminio per fame nel mondo e faccio riferimento solo a queste tre tematiche perché mi sembra possono in sé riassumere in modo emblematico
Un un un processo politico una storia politica che inizia iniziata è molto tempo fa
La nostra analisi sul regime da soli ci siamo assunti l'onere di definire da anni cosa lui intendevamo per regime al di là delle semplificazioni
Che ci venivano proposte e regime per noi significava
Essenzialmente due cose
Da una parte distruzione della legalità della legge e d'altra parte occupazione dello Stato delle istituzioni da parte dei partiti
Cinque sei anni fa quando dicevamo queste cose quando dicevamo che il diritto nel nostro Paese la legge la legge costituzionale
Era stata di fatto soppressa quando dicevamo che il problema morale del nostro Paese
Non è quello di seguire questo o quell'altro scandalo ma il problema è l'occupazione ormai sistematica e totale da parte di non di un partito quella parte dei partiti
Della partitocrazia delle delle istituzioni dicevo allora eravamo isolati oggi credo persino perfino i liberali credo che nessuno
Non riconosca ormai
Non si riconosca ormai in questa analisi salgono dalle capacità di proposizione politica è positiva e credo che nessuno ormai non riconosca che non esiste più una
Base
Di regole certe su cui fondare la democrazia tutti i tentativi di riforme istituzionali e così via di fatto manifestano questa situazione la legge
La legge costituzionale ormai non esiste è diventata appunto e si parla di Costituzione materiale proprio per cercare di mascherare un dato reale una incapacità sostanzialmente poi della partitocrazia di proporre una Seconda Repubblica una Terza Repubblica un altro base di regole una una l'altra serie di regole sui cui fondare la democrazia ma un'altra regola che è stata fondamentalmente violata e su quella che concerne l'essenza stessa della democrazia cioè i rapporti il contrasto il conflitto fra maggioranza e opposizione la netta separazione dei ruoli fra maggioranza ed opposizione per noi da soli
Negli ultimi anni
Dicevamo che le analisi della maggioranza nei confronti
Del principe esempio ed è un punto centrale chi diceva che il PTCP era
Un'opposizione buona all'interno del SISDE il sistema si diceva che il PC era un'opposizione cattiva anti-sistema e noi dicevamo semplicemente che il piccino nera opposizione e basta
E credo che i fatti cioè lo hanno dimostrato
Perché nel momento in cui si mette in discussione questo rapporto fra maggioranza che opposizione
Nel momento in cui l'occupazione dello Stato delle istituzioni è un'occupazione che si è resa da parte di tutti i partiti
Con l'accordo da di tutti i partiti in quel momento le questo l'elemento centrale diventa improponibile impossibile un ruolo di post opposizione e un ruolo di alternativa
Perché evidentemente un partito che condivide a questo livello a livello della gestione del potere a livello legislativo l'abbiamo dimostrato con le ricerche di Giuseppe
Calderisi e Pino Calderisi
Sulla percentuale di voto del sulle unanimità che si realizzano solo nel Parlamento nazionale né mi è mai nei Parlamenti locali nel momento in cui la gestione del potere ma anche del potere diffuso
Nelle regioni nei Comuni e le Province
Nel nel sindacato per quanto riguarda il settore pubblico allargato le partecipazioni statali eccetera eccetera nel momento in cui si crea questa solidarietà obiettiva questa complicità obiettiva ma questa Co.Ge. cogestione obiettiva di tutti i momenti di del del potere con nel nel nostro è stato evidente che è impossibile
Una opposizione e quindi da qui la necessità di tornare indietro da qui la necessità e proprio per ricreare delle regole democratiche nel nostro paese di
Allontanare i partiti di far fuori i partiti dalle istituzioni incominciando dal luogo più diffuso di gestione del potere i Comuni le Province e così via e lana proposta politica dello sciopero del voto una proposta politica di no ai partiti nelle nei comuni la proposta politica dell'elezione
Diretta del del sindaco
La stessa proposta delle liste verdi azzurre e così via si muove esattamente in questa direzione questa la riforma istituzionale questa è l'opera di moralizzazione che si può fare nel nostro nel nostro Paese le altre sono o chiacchiere
O tentativi di ingegneria costituzionale
Che
Poco che non che non possono realizzare nessun risultato perché non vanno al centro del problema il centro per la ripeto è quello di restaurare una legalità
Delle regole precisa nel nostro Paese e dall'altra parte
Combattere l'occupazione delle istituzioni dello Stato da parte dei partiti questa lunga storia
Questo processo politico appunto a come elemento di sbocco diciamo emblematico nel voto sulla mozione radicale a proposito di Andreotti che rappresenta questa cultura queste complicità questa storia politica del nostro Paese che non è più e solo come potrà essere dieci anni fa una storia politica della Democrazia cristiana delle responsabilità politica Democrazia Cristiana ma è la storia politica
Complessiva della della partitocrazia in quel momento sono emerse le contrizione modo Palma chiaro del Partito comunista che doveva salvare
Andreotti e del
Contenuto della proposta politica radicale da questo punto interessa poco
Se Andreotti
Verrà non verrà formalmente dimissionato dal da un voto a scrutinio segreto a voto palese e così via e credo che tutti possano riconoscere una verità e centrale
Noi abbiamo eliminato le ipoteche Andreotti quindi di una cultura politica di una storia politica e di una tradizione politica l'ipoteca
Andreotti sul Governo del del Paese non soltanto rispetto alla presidenza di polipi della Repubblica per i prossimi anni credo che nessuno possa contestare questo preciso
Risultato politico che non si riferisce
Solo esclusivamente alla persona e per questo a noi interessa non tanto a questo punto perché risultato ormai Andreotti comunque
Dimissionato non dimissionato da un voto parlamentare eccetera eccetera è ormai fatto fuori politicamente per questo non ci interessa ormai la fase a questi tenta di impasti cenare le cose di recuperare il tempo perduto e così via ci interessa
Che la partitocrazia ci interessa in particolare che la sinistra abbia la capacità capita che purtroppo oggi non dimostra
Affatto a partire da questa vicenda rimettere in discussione di rimettere in discussione una politica che una politica ormai decennale
Una politica di errori profondi una una politica che ha portato appunto a queste conseguenze le conseguenze che abbiamo di fronte così come con sul problema della giustizia
Credo che tutti quanti ricordano quando periodo delle unità nazionale praticamente i Radicali erano considerati le Brigate Rosse all'interno del del Parlamento quando ci battevamo sul sul problema delle della legge Cossiga la legge Reale del fermo di polizia e così via
Dicevamo la democrazia la legalità deve essere salvaguardata innanzitutto nel momento delle difficoltà non è vero che cui si sono strumenti essenziali non è vero perché lo Stato che non funziona non è un problema di dare maggiore strumenti alla magistratura la polizia
E nel momento in cui non noi
Emergono sui giornali emerge dalle inchieste della magistratura le responsabilità dirette di complicità nei confronti del del terrorismo di copertura nei confronti del terrorismo
Dei dei vertici dello Stato non solo al P due i servizi di sicurezza e così via che emerga con chiarezza
Ecco come quindi
La candidatura Enzo Tortora non lei il coniglio dal cappello nella continuità nella battaglia politica anche qui che poi
Raggiunge i suoi risultati questo processo di inversione è un processo di persone che ne abbiamo costruito che noi abbiamo preparato
Mantenute mantenendo alte le bandiere dello stato di diritto che la sinistra aveva completamente affossato
E così sul problema
Della fame
Sembrava un problema non so di dame di carità
Un problema marginale siamo riusciti a costruire partito
Di poche migliaia di scritti
Pochissimi pochissimi di
Senza centri di potere riuscito a costruire una maggioranza politica sulla sua proposta proprio Progetto di legge piccoli
Un progetto di legge il PGT è un progetto di legge che riprende obiettivamente impostazione radicale su questo tema ed è perché raccolto con le sue centocinquanta firme una maggioranza politica non abbiamo siamo riusciti a portare in termine quel progetto politico per il veto del partito con i saluti sono altri altri giustificazioni altre possibilità e anche questo deve mettere il non c'è un deformazione della nostra democrazia
Maggioranze costituite su proposte politiche non possono esprimersi non posso arrivare fino in fondo posso affermare il loro a essere maggioranze perché il sistema concerti consociativo non lo non lo consente voi pensate
All'affermazione costante del Partito Comunista secondo la quale non si governa con il cinquantun per cento secondo la quale
Le scelte centrali del del paese debbono essere concordate con il Partito comunista
Questo rappresenta non solo una negazione della democrazia politica nella concia di una concezione liberale democratica della democrazia questo
Con porte configura obiettivamente la negazione della stessa possibilità teorica dell'alternativa
Questo è il significato profondo e quando noi ci siamo spero schierati contro la politica del partito comunista sul decreto dalla scala mobile non riguardava tanto il contenuto specifico di chi in quella battaglia quanto la pretesa appunto dell'ovetto
Su una decisione quanto la pretesa che continua su tutti
I i fronti ma pretesa appunto di un'opposizione non svolge il suo ruolo e cioè quindi di candidarsi e l'alternativa alla gestione alternativa del potere ma di condizionare il potere e stesso ecco perché noi
Siamo giunti
In questo lungo percorso politico anche
Alla
A una amara riflessione
Voi tutti sapete o quelli che hanno seguito nel passato la storia in palio di Calle che noi avevamo un faro preciso un punto di riferimento preciso che era presente
Esplicitamente in tutta la nostra azione politica
Questo fare a questo punto di riferimento che era tale solo per noi e purtroppo si chiamava rinnovamento unità alternativa della sinistra tutta la nostra azione politica dalle battaglie sul divorzio una battaglia
Sul sul sulla Bortot dalle battaglie per i diritti civili sulla legge Reale sui reati di opinione fino alla battaglia sulla fame nel mondo era il tentativo la volontà di creare quelle battaglie quei fronti di lotta alle quali la sinistra
Potesse riconoscersi le quali la sinistra potesse realizzare il suo rinnovamento e il suo momento dignità a partita del cuore a sinistra potesse candidate
All'alternativa alla e governo del paese in alternativa al governo democristiano e comunque dei partiti associati la democrazia storicamente associati la democrazia
Christian oggi dopo lungo questo lungo processo politico
Dobbiamo prendere atto che questa ipotesi politica che era un'ipotesi politica non futuribile non per gli anni due mila ne era una ipotesi che avevamo costruito da quel diciassette maggio del mille novecentosettantaquattro con referendum colore con il il dodici maggio mille scusa del del settantaquattro referendum sul divorzio è una proposta politica
Che a medio termine
Non è più proponibile vista la indisponibilità obiettiva strutturale in particolare del Partito comunista
Di proporsi nella sinistra come momento di governo alternativo su contenuti alternative ragioni strutturale per ragioni obiettive bisogna ricostruire questa possibilità questa possibilità si conosce si costruisce e si ricostruisce soltanto a partire da è battaglie che abbiano in sé
Una carica alternativa
Sulla quale ora uscire a ricostruire una identità della sinistra oggi è questo il problema
Non vi è ormai differenziazione dal punto di vista e della teoria politica della concezione politica al di là dei dettagli fra Bears fra destra e e e sinistra su che cosa oggi una sinistra sì caratterizza e in modo alternativo e diverso rispetto al alla destra ed infatti in tutta l'operazione e tutto il il meccanismo che è stato messo in atto per cercare di salvaguardare una certa immagine quella di accreditare continuare accreditare il nostro Paese l'esistenza
Di un'opposizione dura in maggioranza perché nata dovuto immediatamente ricorrere a a a cui l'intervento
Brutale nei confronti del suo presidente di gruppo e mettere in discussione con grossissimi rischi una storica alleanza con Andreotti mettere in discussione Andreotti che conduce che conduceva e conduce
Una politica estera che mai il partito comunista disegni si potrebbe permettere di di di svolgere perché quel voto non c'entra niente il problema Andreotti quel voto metteva in discussione l'immagine del la finzione del Partito comunista come partito di opposizione
E e quindi scombina Ava il le regole del gioco è infatti De Mita in questi giorni che cosa chiede certo che potete fare
E l'opposizione ci sono le amministrative lo sappiamo
Dobbiamo unione in fondo democrazia cristiana fa dall'altra parte comodo perché all'allarme sul pericolo comunista va bene d'accordo voi fate il vostro gioco da parte però non insistete pericolosamente sull'allora incominciamo a discutere seriamente
Dico se l'opposizione e maggioranza nel nostro Paese incominciamo discuterà presidenza
Beni della Camera in cominciamo a discutere di una serie di altre questioni della gestione dei comuni dell'interesse di sindacato al settore pubblico allargato dalla RAI TV eccetera eccetera eccetera
Perché in una democrazia in cui ci sta opposizione maggioranza come si può configurare l'esistenza di una presidente di uno dei due rami del Parlamento del partito di opposizione
In quale democrazia
Esiste una situazione nella quale vi è la cogestione oggettiva da parte le grosse organizzazioni di massa del potere a livello dei dettagli e certo ma bisogna fare lanciare fumo e centododici con Luis perché Potì pacifismo va sempre bene un po'di un po'di ecologismo e attraverso questi meccanismi passa questa finzione
Se il quattro ottobre lo so che giorno era
La stampa
Si fosse comportata diversamente come spesso è accaduto avesse minimizzato
Quel voto come ce ne sono stati il mille altri voti in cui il partito comunista ha salvato la la la maggioranza
Se la stampa avesse Quinzano sarebbe successo nulla non ci sarebbe stato il caso Andreotti quindi il problema non era un problema stipulati errore politico valutato dalla segreteria ma era la messa in discussione appunto di questo di questo ruolo ecco questi sono
E credo le considerazioni di fondo che che
Che nei radicali faremo e dobbiamo dove dobbiamo fare
Io credo che nessun partito
Se mettendo poi nel conto anche la sua limitata rafforza possa presentare un simile
Bilancio politico possibile bilancio politico e credo anche in termini proprio di coerenza
E di profondità di pensiero politico di progetto politico e su questo il congresso discuterà congresso radicale
Evidentemente non è un congresso in cui ci sono le le lotte di potere o cose di questo genere il congresso radicale discuterà di progetti politici di progettualità politica ben vengano le candidature ma è evidente che il problema di fondo
E i problemi di fondo che partito dovrà discutere sono questi perché non a caso lei commissioni individuano i grandi temi sui quali il partito radicale dovrà muoversi
Con sempre maggiore forza con
Maggiore convinzione e da parte il grosso problema
Del dello sterminio per fare il mondo che oggi emerge nella sua drammaticità
Ma anche qui
E difficile riuscire a far comprendere che il problema la fame nel mondo non è soltanto un problema di carità
Ma attiene obiettivamente ai problemi della sicurezza nel nostro Paese e nel mondo attiene perfino i rapporti economici e problemi di prospettiva economica nel mondo per oggi pensare di parlare di sicurezza
Parlando non so se della linea gotica o del fronte nord est o del pericolo di Gheddafi e così via
Ecco scusatemi è veramente non solo infantile ma ridicolo oggi il problema politico il problema dalla sicurezza e lo squilibrio nord sud del mondo e il controllo delle materie prime e questo è il problema è strategico e politico deve lì c'è una
Bomba che esplode che può coinvolgere non sono incerto di centododici missili convisse che possono determinare che rappresentano obiettivamente questa minaccia che siamo contro questi e tutte le altre armi armi nucleari così come la seconda
E commissione quella sulla politica ecologica sulla qualità del del della vita anche qui non si tratterà di fare il solito ecologismo d'accatto e cioè la riverniciatura di verde
Di partiti libere e cose di questo genere e anche qui bisogna andare alla fonte parlare di ecologia nel nostro Paese senza individuare le responsabilità
Ed è questo il problema nel nostro Paese esistono c'è un pacifismo c'è un ecologismo a politico
Che va bene per tutte le vicende per tutte le le forze politiche per quando si parla di di dissesto del territorio di inquinamento è responsabilità di ognuno indicare chi ha prodotto il dissesto del nostro paese chi ha prodotto l'inquinamento del Paese non mi interessa l'ecologismo se gli uccellini o non so che cosa e oggi
Nessuno dice che
La causa primaria
Del dissesto del nostro Paese risiede non tanto nello Stato non tanto nel governo ma io mi sta amministrazioni locali
Nessuno ha analizzato come nel nostro Paese esiste una legislazione sulle ecologia che affida interamente tutta la responsabilità di gestione della legge Merli della legge per l'inquinamento atmosferico dei piani regolatori perché si tratta anche
Di organizzazione del territorio alle regioni ai comuni alle Province
Ebbene il dissesto eccolo la verificazione delle leggi di Stato quello che tutti noi denunciamo non è
Determinato così genericamente la cattiveria dell'uomo dal padrone che inquina è determinato dalla incapacità di queste forze politiche delle forze politiche della partitocrazia di DG di gestire
Questi interessi vitali per per l'uomo
E per il Paese ecco quindi dove dovrà essere messo e il dito in quale direzione bisogna muoverci per farci per fare non un ecologismo all'Arci ma uno che Luigi smossa Erion c'è un ecologismo e politico
Il partito del il problema terza commissione dell'organizzazione del partito del modello organizzativo del partito
E questo è un problema centrale
E noi abbiamo indicato con il nostro Statuto con lo statuto del partito radicale un modello organizzativo non tanto e solo per il partito radicale ma un modello organizzativo per la sinistra alternativa modello di partito non centralizzato un modello di partito
Federato modello del di partito non verticale militarizzato un modello di partito nell'acqua nel che che che nel nel quale è prevista espressamente non espelle insisto
Né che prevede espressamente
E l'intervento diretto la partecipazione del Diretta del cittadino e non non mediato attraverso le burocrazie di partito rispetto alla lotta politica attraverso le associazioni movimenti federati e così via e certo che nel momento in cui
Va in crisi
La ipotesi de L'Unità del rinnovamento dalla dette nativa della sinistra ma in crisi anche un modello di organizzazione il partito che era un modello per la sinistra non tanto per il il
Partito radicale ma credo che oggi con forza debba essere posto proprio nel momento in cui il Pd è questa occupazione partitocratica dello Stato il problema della democrazia all'interno dei partiti per la democrazia l'intero dei sindacati
E infine
Il problema della lotta al regime dei della lotta alla partitocrazia
A partire dai due elementi centrali di questa lotta che si chiama la parte giustizia dalla parte informazione credo che sapete tutti conoscete tutti
Qual è la nostra posizione sulla giustizia così come conoscete la nostra posizione sulla informazione
Riteniamo che del mento centrale Remo Krizia sia l'informazione perché il cittadino può esercitare la sua sovranità popolare la sua sovranità nel momento in cui conosce se non conosce
Non può esercitarla la situazione la stampa e quella che noi e in cui ci sia un un un un episodio che ha sconcertato credo che credo che credo tutti quello del di Strasburgo del convegno di di Strasburgo chi leggeva il il giornalismo si è immaginato un convegno nella quale c'era non so una rissa continuare ancora c'erano attacchi furibondi alla magistratura la quale praticamente si discuteva con Oreste Scalzone qualche punto c'è stata una mozione contro Scalzone l'espulsione e così via questa e l'immagine è venuta del del del convegno
E devo dire che i comunisti non su una forte resistenza di Scanzo volevano mai buttato per Scalzone PPI relatore al convegno non le massime autorità giuridiche
Internazionale il presidente della Commissione giustizia Vassalli le conclusioni sono state Purple fatte da Pisapia che non mi risulta sia un brigatista rosso il
Radicale
Ruspante sono intervenute tutte le correnti politiche sono intervenuti magistrati questo non non apparso che cosa dobbiamo dire che cosa possiamo disdire di fronte a questa situazione lo sapete
Ecco io do la parola scusandomi credo della lunghezza
Francesco Rutelli che sarà alcuni accenni alle questioni dolenti di ordine finanziari
Il partito radicale da fissato al congresso ultima progresso di Rimini un obiettivo straordinario di autofinanziamento
Obiettivo cioè della raccolta di tre miliardi di lire l'una
E in più vi inviterei a un suo ha però ci provo ecco ma
Ha sollecitato stando a fare la sollecitazione prova la sollecitazione ai giornalisti sono presenti
Rispetto a questioni che solitamente non fa notizia o almeno sono relegate nel
Contee organizzativo dell'attività di una forza politica
E cioè appunto l'autofinanziamento le la la questione organizzazione i soldi le ha agli aspetti strutturali della conduzione attività politica
E vorrei partire da una come dire da una
Piccola cenno di cronaca se vogliamo
Dopo che ne abbiamo trasmesso al Congresso dopo il congresso con gli atti susseguenti questo fatto lo dobbiamo raccoglie tre miliardi sia un partito dicono alcuni conti anche relative agli anni passati per farvi capire cosa significa per il partito radicale una cifra di questo genere
Abbia avuto tanta gente che si è iscritta al partito radicale negli ordini grandezza nostra mi ha avuto tanta gente negli ordini grandezza nostri che ha contribuito alla finanziamento alla politica il partito radicale
Reputo qualcuno eretto per certi ma tre miliardi prima d'ora un modo per dargli una mano altri radicali
E teme sono le due persone che hanno detto che mi hanno dato loro contributo per come senza prenderci in giro quindi mi dicevano partito legale può raccogliere soldi in Italia oggi
Una persona è venuta propone proponendo mila costituzione di cooperative casa
Cioè aggregare alcune centinaia o migliaia di cittadini
In cerca della casa sulla base di un accordo con una serie di di grandi Comuni italiani nostra disponibilità partito dichiara che a un milione
E duecento mila elettori a sicuramente molte decine di migliaia di persone che potrebbe organizzare il serial genere Cavallone
Con questo un gettito di autofinanziamento sicuramente superiore sono iniziative del genere
Alla suo gettito ordinari
Un'altra persona sinceri Issime in buona fede si trattava volitiva persona che veniva l'esperienza politica di un altro partito aveva lasciato guardava al partito radicale con simpatia diceva importante partita legale deve vivere eccetera è venuto a propormi
La organizzazione di convegni su questioni su finte questioni sanitarie
Attraverso il quale aveva avremmo potuto ottenere sovvenzioni da ditte farmaceutiche facendomi così un programmino dal quale partito legale vuole ricavare alcune centinaia di milioni
Io questa cosa che Cicciomessere ascolta per la prima volta che neanche neanche l'aveva se neanche io raccontata perché quando queste due persone sono venute e ti trattava non se non di posizione ci voleva intrappolare ma diversa del secolo dare una mano concretamente ero pazza ci volevano dare una mano come si fa in Italia
E che conoscono l'attività dei partiti come si fa in Italia e che conosco l'attività di autofinanziamento e di auto sussistenza dei partiti come si fa in Italia
Ecco dice lo sforzo che prova chiedervi momenti in cui vi espongo brevemente alcune cifre
E alcuni diciamo ordini grandezza ecco di non videro proprio le cifre che preferiscono pare giusto dare al Congresso Consult come sottofondo dopodomani micro appunto i punti di riferimento essenziali è proprio questo la questione morale che c'è in Italia è la questione dei partiti
è in primo luogo la questione dei partiti dalla partitocrazia della occupazione dei partiti
Di ciò che non spetterebbe loro della invasione da parte dei partiti e la società civile delle forme organizzative rosso dello Stato
La sfida del partito radicale che era sfida anche tre miliardi di quest'anno è la sfida di un partito che fa politica e che chiede ai cittadini cosa che può apparire incredibile di pagare la polizia
E di pagarsi l'attività politica e di finanziare un partito perché si condividono le idee di quel partito basta punto sto
Senza contropartite senz'altro e da questo punto di vista
I deboli subito le note sono dolenti come diceva Roberto Cicciomessere reparti legale non ha raccolto i tre miliardi il gettito complessivo l'autofinanziamento del partito radicale è stato quest'anno i due miliardi
E questo fatto io non è raccolto il terzo miliardo ci crea dei problemi sia in ci ha costretti a fare un'anticipazione sul finanziamento pubblico il prossimo anno per tenere in piedi ed invita in particolare la il sistema delle radio radicali e questo piccolo sistema di emittenti televisive radicali come meglio di cui erano saltati soggetti cui erano sempre stati devoluti abbiamo continuato devolvere i finanziamenti dello Stato il contributo hanno dello Stato dato al partito radicale ecco quando dico due miliardi però vorrei che cc se questi si renda conto che cosa significa due miliardi
Partito radicale nel mio centosettantotto settantanove ha raccolto novantotto milioni novanta
Nell'ottantadue centoventisette milioni nell'ottantuno centodiciotto milioni nell'ottantadue
E sono stati gli ultimi due anni vedi balzi qualitativi quattrocentotredici milioni e nell'ottantatré ottocentocinque milioni cosa significa vivere il partito di Calleri cinque anni precedenti mila centottantaquattro ha raccolto un miliardo e seicentosessantacinque milioni
Riportata questa cifra
In lire mille novecentottantaquattro in lire reali
Il partito radicale dei cinque anni precedenti questo ha raccolto due miliardi e ventiquattro milioni
Quindi per capire che ha significato quest'anno l'impegno nel Partito radicale per i tre miliardi e comunque l'ha raccolto i due miliardi
Credo che basti questo punto riferimento per regale quest'anno non avendo centrato l'obiettivo a Pero raccolto in un solo anno quello che aveva raccolto nei cinque anni precedenti
E vorrei darvi qualche altra valutazione in più
Aggiuntiva e lo fa lo faccio collegandomi al discorso che facevo prima la struttura del partito radicale vengo dalla questione l'autofinanziamento ecco dando regali un'altra cifra sull'autofinanziamento paragonando il partito radicale
A due partiti e come ordine di grandezza sono elettorale sono simili al partito radicale partito liberale Partito socialdemocratico partito Liberale a sessanta mila iscritti
E da questi scritte ricavato in un anno ottocento milioni di lire
Il partito socia e il Partito liberale a sessanta mila iscritti la ricavato ottocento milioni di sessanta mila iscritti
Il partito socialdemocratico AB duecentosei mila duecentonovantacinque iscritti
Dal quale ha ricavato seicentosessantasette milioni
Il partito radicale
Seicentosessantasette milioni
Il partito radicale quest'anno speriamo di avere altre iscrizioni in Congresso anzi ce lo auguriamo vivamente che altri compagni ci raggiungano il partito radicale
Ha avuto finora tre mila trecentocinquanta iscritti che hanno dato un autofinanziamento al partito di ottocento milioni
Ottocento milioni cioè per intenderci i tre mila radicali
Hanno fornito al partito la stessa cifra i sessanta mila liberali i treni a radicale o forni hanno fornito una cifra superiore ai agli oltre duecento mila socialdemocratici ministro unità questo è una dimensione credo
Della dignità della moralità
Della organizzazione del partito radicale che credo ha molti problemi indubbiamente discuteremo uno in Congresso di questi molti problemi particolari che ad ognuno di noi e insoddisfatto di come il partito lo vorrebbe lo vorrebbe migliore credo che sarà compito di questo congresso portare delle indicazioni dei suggerimenti
E dei miglioramenti per la vita del partito radicale però io credo che il partito radicale costituisca oggi Italia una modello di partito moderno
Come non ce ne sono altre
E credo che in quanto tale organizzato così Ipazio radicale fornisce l'unica risposta credibile alla crisi della politica
E la crisi organizzazione a politici al modello di un partito di idee di battaglie non di occupazione del potere aveva e anche della società un partito che raccoglie le aspettative le istanze della società un partito che
A dieci mila persone lo finanziano l'arco di un anno come ordine di grandezza alcune decine di migliaia di persone e in alcune circostanze alcune centinaia di migliaia di persone che sostengono il suo iniziative firmano i referendum
Alcuni milioni di persone che di volta in volta si trovano concretamente sulle battaglie politiche del partito radicale un milione duecento mila voti raccoglie le lezioni che non considera dall'alto sua proprietà suo terreno di caccia e lo vedo in questa Justin
Compreso un passaggio
Degli ottocento milioni come servizio le altre le altre entrate del centrale cioè
Certo quest'anno l'altro capitolo se volete della iniziativa del partito al momento in cui abbiamo siamo tutti passare ripeto da un ordine di grandezza come quello che viviamo prima delle alcune decine o poche centinaia di milioni
All'ordine veneziani miliardi di autofinanziamento significato non solo una campagna particolarmente intensa per l'iscrizione al partito ma una campagna di raccolta di contributi al di fuori del partito
In questo senso credo ce ci sono alcune esperienze significative alcuni fatti con l'avete seguiti quest'anno ci siamo inventati le cose più anche più strane ma abbiamo fatto dalle aste in televisione alle alle proiezioni di film per sostegno al partito radicale abbiamo fatto cose più curiose carbonio ai quali magari ha portato poche lire al partito radicale ciò state iniziative molto importanti del fisco particolare a quella che è stata condotta da Emma Bonino
Attraverso il pari fa e cioè che a conti ha portato ad una integrale assieme a esponenti di altre forze politiche a una integrale autofinanziamento da battaglia contro lo sterminio per fame nel mondo che sono battaglia tra varie forze politiche a differenza in anni passati da sosteneva solo il partito radicale quest'anno si è trovato una serie di finanziatori Esterni che hanno consentito la marcia di Pasqua i convegni internazionali contro lo sterminio per fame nel mondo sulla giustizia vorrei sottolineare state prese delle iniziative hanno portato al finanziamento di quasi cento milioni per consentire il l'autofinanziamento del convegno di Strasburgo e una serie di altre iniziative diciamo quest'anno c'è stato un grosso incremento dei contributi esterni oltre al lavoro perché abbiamo fatto sulle iscrizione al partito radicale
Ecco quello che vorrei
Dire concludendo questo
Il partito radicale
Non ha fondi neri
Non attivato in questi anni alcuna forma di collaborazione
Di potere e di regime per la propria attività politica alle alle manette manette per davvero
In quanto tale credo ecco qui qui chiudo e qui ritorno alla sollecitazione facevo all'inizio
C'è un po'forse di di abitudine a considerazioni dare un partito folkloristico strano di di poche decine un pugno di persone che che infatti hanno delle idee attraverso le quali riescono e restare sul giornale a tirare di tanto in tanto l'attenzione opinione pubblica
Eccola dall'ISAE sono che cercavo di sollecitare dei quiz al partito radicale
E ti in termini operanti e quotidiane concreti
Umili sicuramente perché la nostra dimensioni non sono molto piccola una piccolissima azienda
Io ci fa di questo bilancio lo spigolo fanno capire
Ma in quanto tale è un partito credo da un esempio concreto alle altre forze politiche e candida un modo diverso di fare politica io credo debba essere il modo della politica la fuoruscita dalla partitocrazia
Se i partiti vogliono uscire
Da una dimensione che oggi ha allontanato la lotta politica milioni di persone ha nauseato la gente ha creato solo sfiducia disgusto stanchezza
Questo lo si deve anche ha come oggi la gente avverte vede vivre
L'uomo politico l'organizzazione dei partiti la presenza invadente la forza politica società nella società un partito che invece si pone come un partito di servizio l'abbiamo sempre detto ma il servizio partito legale essenzialmente uno io credo la lotta politica
L'iniziativa politica
Ero in quanto tale da il suo contributo della sua parte di una parte per indicare alla gente che esista un'alternativa alla corruzione un'alternativa alla degenerazione nel nostro sistema politico
Bene adesso se ci sono domande siamo a vostra disposizione
è un problema di microfono
Per sapere se c'è una parola d'ordine uno slogan centro di questo Genet avviene il congresso
Seconda cosa
Visto che ci saranno le amministrative prossima primavera di capire rimuovere c'è stata una proposta dell'estremista e Verdi e in che termini si colloca al partito questa proposta
E il terzo luogo volevo riferirmi alla relazione che ha fatto CCM sere dove parlava di bilancio estremamente positivi io vorrei capire messe
Come si colloca il caso Negri questo bilancio estremamente positivo se fate autocritica o se avete altre consenta lire e poi volevo sapere se a riproporre e a oppure che bilancio fatte di questa codice di comportamento in Parlamento che vi ha portato hanno mutare mai
Vi ha portato ad essere accusati in questo modo di aver contribuito a diciamo a dare una a non votare mai contro il Governo
Io rispondo magari subito che il teste diciassette domande perché se no
Prendere di ma non c'è un ormai da da molti anni non abbiamo questo slogan congressuale rimandiamo alle conclusioni del congresso
Lo slogan
Per quanto riguarda le elezioni
E per quanto riguarda utile domande poi sostanzialmente il Codice comportamento
Negri così fieri io credo che emissario ricondurre tutto
All'analisi e che noi abbiamo fatto infatti su questo ci sono
I confronti le scelte nel nel Partito radicale
Elezioni
Nel momento in cui noi diciamo teorizza diamo
Che l'uscita dalla crisi l'uscita dalle regime passa
Attraverso la cacciata tra virgolette
E dei partiti
Dal dall'istituzione dallo Stato dalla occupazioni che hanno utilizzato le stava in primo luogo nel momento delle del del del del luogo di governo diciamo il potere diffuso i comuni le Province e le Regioni
Evidentemente coerentemente a questa posizione
Non possiamo che affermare la necessità innanzitutto per il nostro partito di non essere presente
Alle elezioni amministrative e affermiamo la necessità quindi latte Orizia amo la necessità di indebita ai cittadini in assenza
Di queste condizioni dello sciopero del voto
E sino di che cosa stiamo parlando
Se no ci raccontiamo balle cioè la parte certo le analisi sul regime però poi quando si tratta di occupare e il il potere allora tutti i principi vanno vanno a quel paese noi riteniamo che rispetto a tutti i problemi prima c'è un accenno al problema ecologico ma tutti i problemi del nostro Paese o almeno una parte significativa di questi di questi problemi passa attraverso la liberazione delle istituzioni dall'abbraccio soffocante dei dei partiti
E noi riteniamo che
Nei Comuni si debba arrivare alla elezione diretta del del sindaco e questo per creare due condizioni di fondo uno per portare costringere
Le forze sociali a proporre i migliori dei loro uomini non i peggiori e non il Bolero burocrati e per costringere finalmente
Le forze politiche le forze sociale alle grandi aggregazioni alla grandi contrapposizioni su su su due tre nomi
Perché evidentemente un meccanismo che suggeriamo un po'non funziona obbligare costringe evidentemente la identificazione di due-tre Massimo punti di riferimento
Candidature
E quindi in questo senso la nostra posizione De Chiara precisa fuori i partiti nel momento in cui non ci fossero
Coro premente non ci saranno
Delle liste
Verdi azzurre questo diciamo solo verdi azzurre che rappresentano questa linea di tendenza questa volontà politica di rinnovamento del governo locale il momento in cui saranno sopra il voto nel momento in cui ci fossero dei effettivamente riviste verdi non liste ridipinte
Di Verdi e non è i partiti attraverso l'Arci consono Traverso Vacchino attraverso non so che cosa che si fanno che si vanno a verde evidentemente il nostro atteggiamento non potrebbe che modificarsi sembra che il diciamo il disegno teorico in poi le e la coerenza teorica sia perfettamente chiare
Per quanto riguarda il Codice di comportamento che lo stesso e lo stesso discorso e se ne diciamo che la legalità che la legge la legge costituzionale il regolamento e vanificato e svuotato è stato svuotato dei partiti che quella che si realizza in Parlamento ormai è una finzione
E un è solo ritualità
Ma credo che ormai
Dopo la riforma del regolamento non lo è soltanto in termini diciamo di pensiero politico di teoria politica dove anche chiaramente nella del molti di voi sono giornalisti parlamentari stabilmente basta andare un secolo qualche cosa a verificare come si svolgono i dibattiti all'interno del Parlamento
Come si svolgono in votazione per dimostrare che questo evidentemente non è più un luogo di democrazia
Non è più un luogo di decisione ma io mi vergogno dire questa cosa perché almeno credo che ci sia qualcuno non ci siano ormai
L'ultimo che ancora accennava tentando di riproporre il profeta centralità del parlamento è stato Ingrao pure la fine per
Evidenti ragioni il discorso è caduto comunque credo che non ci sia nessuno che possa fermare che esista una centralità tra parlamentari abbiamo dimostrato con il voto su Andreotti senza votare continuiamo a non votare anche si dovesse mettere dovesse essere determinante il nostro voto che è possibile fare politica a prescindere evidentemente del Codice con poi per quanto riguarda Negri anche se riguarda un altro un altro un altro pericolo io vorrei chiedervi
Se non ci fosse stato lo scandalo Negri
Che poi si è interrotto interrotto cioè non ha avuto lo sbocco che nuovi volevamo se non ci fosse stato lo scandalo nidi oggi non si sarebbe discusso di carcerazione preventiva oggi timidamente
Non si sarebbe discusso di riforma delle procedure del del dell'immunità parlamentari siamo riusciti a recuperare questa linea politica anche attraverso la candidatura
Di Enzo Tortora e quindi vi è una precisa continuità se volete il mio giudizio poi sul comportamento dite Toni e livello apre sembra pacifico è scontato colui che ho fatto un piccolo pezzo di strada non tutto il cammino con l'amo fare come Enzo Tortora credo anche e azione suo veramente ammirevole impegno come militante
Radicale
è iscritto al partito radicale
è presente dal primo minuto all'ultimo di tutte le sezioni del Parlamento europeo delle commissioni girare credo lo sappiate cosa in maniera frenetica tutte le carceri
D Italia tutti i problemi del del della giustizia io credo che un Enzo Tortora avremo un lungo cammino in insieme ecco questi sono i punti che certo su questi contenuti difficili
E difficile dire no elezioni amministrative e non nel mille novecentosettantanove se ci fossimo presentati ma anche dopo
Elezioni amministrative avremo adesso un partito non di tre mila iscritti un partito di tre mila amministratori comunali
Nel mille novecentosettantanove si fossero presentati alle prime ottanta scusami alle io con le date
Si possono dettate regionali comunali e provinciali avremo sicuramente
Tre mila tra consiglieri comunali di eccetera eccetera
E probabilmente quindi trenta mila siti come alcuni mini partiti hanno verifichiamo questa dimensioni di potere noi non crediamo che nell'amministrazione allocate beh sarà rappresentato il partito da un essere rappresentate le realtà sociali politiche
Di quel Comune di quella di quella quelli di di di cui di quella provincia chiedo che poteva più drammatica questa Roma immensa burocrazia politica che schiaccia i partiti e che rende e che
Costringe tipo partiti a essere ormai azienda per la sopravvivenza di questa classe
Burocratica questo ormai si riduce la la la vita politica non vogliamo essere partito di consiglieri comunali il partito dei lottizzati impartito delle delle USL e come tutti sono vivere questo non significa che non rifiutiamo le nostre responsabilità
Ma a a questo a questo livello ma questo può realizzarsi sottotono in quel quadro che che io indicavo che può garantire il ruolo dei partiti e i limiti del ruolo dei partiti all'interno
Però di un meccanismi di democrazia che siano meccanismi di salvaguardia della democrazia e quindi salvaguardia dall'occupazione partitocratica se voi volete scusate se è disposto dopo a lungo
Risposto
Son temi
Dibattuti il nostro congresso benissimo chi sono con i compagni che non condividono queste posizione il confronto sarà un confronto leale come è sempre stato il partito anziché credo questa quest'anno ci saranno gliali Pili riprende le altre cose varie che ci sono sempre state ci sono due la precisa netta limpida contrapposizione fra diverse posizioni politiche si confronterà il congresso è sovrano deciderà
A una domanda che intanto che tiene proprio alla al Congresso come organizzazione a che livello saranno presenti le delegazioni dei Trossi dei partiti
Secondo Rutelli accennava a all'esistenza di insoddisfazioni all'interno del partito radicale se se ne può magari
Accennare a qualcuno di quelli questa insoddisfazione
Sì per quanto riguarda la presenza
Dei partiti me risulta se Maria Teresa mi dà una mano
Che la democrazia cristiana sarà presente con Scotti e piccoli mi risulta che il Partito comunista sarà presente con Trivelli
Mi risulta che il Partito Liberale sarà presente con Zannone oltreché con l'annunciata presenza di Biondi
Se
Sanitario lo socialdemocratici c'è Longo sei bensì insomma PSI Martelli
Pellicola attorno Giampiero il non ha dato i nomi il movimento sociale vestitini mi sembra i
Casi tra persone arrivate monarchici con Costamagna
Lumi non so io non ma ci sono anche gli anni ma ci sono anche gli altri
Cioè la per quanto riguarda
Il cosiddetto disagio radicale
Io posso far dare direttamente la mia interpretazione disagio un radicale i disagi radicale determinato dalla estrema difficoltà
Per
Militante radicale di far politica in queste condizioni
Far politica illustrazione obiettiva di isolamento per basta che voi pensiate alla mastodontica organizzazione
Della politica neri nelle città Nannini nei comuni del Partito comunista attraverso l'Arci e attraverso dagli assessora
Attilio alla cultura che danno immediato gratificazione se vogliamo finanziamenti occasioni
Al militante di far politica d'altra parte la grande organizzazione delle delle ACLI e quindi non è semplice non vorrei dire eroico ma insomma fare il radicale
Ecco una tessera che costa minimo centodieci mila lire
L'anno in una situazione di estrema difficoltà senza sedi pagate dal partito senza funzionari senza burocrazia eccetera eccetera e e di FIT
Cile è un'impresa notevole
è possibile che alcuni compagni non reggano
Questa ambizione
E che quindi siano tentati le tentazioni sono ricorrenti nel nostro partito ettolitri e tentazioni con Ripa di creare un mi un un un una pantomima delle organizzazioni del degli altri partiti associazioni locali so che eccetera eccetera e la tentazione della presenza nelle nelle amministrative obiettivamente non è che si amo tutti quanti Santi non sopravvive è una tentazione credo obiettiva nel momento in cui potremmo mediamente la qualità compagni si
Illudono di poter in queste condizioni può svolgere un ruolo significativo che invece non sarebbe sarebbe di ostaggi all'interno dei dei dei partiti
L'impressione è che alcuni hanno che cioè la lotta contro la fame del mondo resta comunque una bandiera così
Che i radicali continuano a portare avanti ma che comunque alcune hanno l'impressione di un di aggiustamento di tiro e cioè in sostanza di un impegno più puntuale su quel che riguarda i temi di politica interna è un'impressione
Diranno diciamo così inesatta o ha qualche fondamento di verità
No io non ho fatto accendo perché ritenete potevo lo potevo fare ma io credo che il partito radicale oggi a
La possibilità di cogliere
Entro Natale il successo di un lotta politica è durata cinque anni io credo che oggi esistano obiettivamente a partire
Ma la presentazione da parte del governo del disegno di legge a partire a una consapevolezza
Internazionale ormai della gravità del problema dato Etiopia solo un un sintomo il partito radicale può entro Natale
Con l'uso la sua inventiva politica con l'uso della non violenza può portare non a casa radicali può portare guadagnare al nostro Paese non soltanto al nostro Paese una legge seria
Sul problema della fame nel mondo governo intervento è straordinario quindi non si tratta affatto di correzione di di impostazione perché per quanto riguarda ma evidentemente il congresso
è sovrano e può decidere altrimenti il partito radicale per i prossimi mesi dovrà indurire rafforzare questa battaglia perché esistono obiettivamente le condizioni costruite in questi anni per realizzare questi obiettivi
I praticare checché se ne dica
Come ha fatto soltanto fame nel mondo ma si è occupato
Come si è visto il problema giustizia era partito grazie agli scambi di regimi Sindona P due e così via sempre di altre continui sempre anche di altre continuerà a farlo
è stato fatto che il partito radicale la struttura parlava Rutelli del di un partito moderno di un partito non chiesa e e che cosa significa siriano soltanto nell'organizzazione del partito ma significa anche nel rifiuto da parte del partito DS la risposta esaustiva rispetto tutti i problemi questo è il Partito Chiesa sennò come si configura cioè il partito che dalla risposta a tutto il Parioli cale ed è scritto lo Statuto descritto la sua prassi politica individua invece uno due tre
In quel obiettivi sui quali dei liberi cittadini si associano salvo su tutto il resto pensare fare operare come meglio ritengono come meglio crede questa è una visione laica una visione moderna del di il del partito il partito si costituisce nel momento in cui ci sono dei cittadini che hanno un uguale interesse respinte rispetta uno due tre cinque obiettivi non è concepibile negli altri Paesi infatti il partito così come concepito in Italia in Paesi di democrazia politica non non è neanche concepibile partito totalizzante no uno una volta stanco mi con un partito una volta sta con l'altro volo per partito semplicemente a partire dal dal programma nessuno si sente vincolato col sangue alla mia trilogia un'impostazione generale quindi credo che questi siano
Le riflessioni per i problemi che dovranno essere frutta che credo e spero conformati nel corso del congresso
Sull'ordine
Mi preferiva dare tutti i riscontri alla al Congresso per la verità ma
Gli scritti
Sono a al momento attuale tre mila trecentocinquanta e l'anno scorso erano in con alla fine dell'anno cioè la chiusura congresso tre mila settecento quindi possiamo credo pre vedere un
Flessione di circa duecentocinquanta iscritti rispettava l'anno scorso e Toma diciamo il rimanere nella media storica del partito radicale che purtroppo purtroppo non è mai è cresciuta oltre questa dimensione
Dei due mila cinque tre mila tre mila due tre mila sette come punta massima lo scorso anno e
E al punto tre credo tre mila quattro mila quattro cinquanta quest'anno come ordine di grandezza o speranza anzi invito rivolto ai cittadini romani in particolare oltre che a tutti questo voglio ricordare il congresso è aperto al Congresso può prendere parte chi vuole tra l'altro sulla base nostro regolamento congressuale ogni cittadino prende la parola purché abbia la sveltezza diversi ad iscrivere fa fare una levataccia
Una mattina per iscriversi a parlare ma dieci minuti di tempo per intervenire congresso del partito radicale è una vecchia abitudine
Che abbiamo conservato
Il Congresso comunque è aperto a chiunque voglia venire e voglio anche ricordare il nostro congresso non è per delegati ma è congresso per iscritti e che questi tre mila e trecento iscritti al partito sono i titolari
Della politica e della delle decisioni della politica il prossimo anno
No del della mozione finale degli eletti in Congresso e o non già
Ripetere che qualunque scrittore chiunque domani venisse qui al partito dopodomani congresso si scrivesse avrebbe lo stesso peso congressuale sul piano indire valutiamo formale evidentemente
Che al segretario uscente del partito c'è conta un voto questo è il bitume avrebbe il congresso della vita interna al partito radicale sovvenzione di posta da Mimmo Sacco sul sull'insoddisfazione ore
Una battuta io non con ha mai io non ho mai conosciuto ancora un radicale soddisfatto per la verità
Cioè i radicali sono incassati per natura anche se credo talvolta riescono a guardare con serenità le cose però con radicale soddisfatto la dimensione acquisita e anche credo dopo un anno un bilancio politico che tracciava Cicciomessere è un bilancio ragguardevole considerevole credo che la soddisfazione non non sa mai appartenuto poi diciamo ci sono le insoddisfazioni relative al partito e vecchi che segue i congressi radicali che non ha mai visto un congresso nel quale al di fuori da ogni rete protettiva non si scaraventa sino come è giusto come necessario i problemi e le insoddisfazioni e anche spesi spera soprattutto quest'anno le proposte per migliorare la vita del partito
Ci sono altre domande
Bene se non ci sono altre domande ringrazio tutti arrivederci al congresso
Cioè facciamo tra
Le
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0