Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Connessioni - Crisi di governo, crisi delle istituzioni, inefficacia dell'amministrazione ordinaria e straordinaria. Tout se tient?
Intervista a Laura Iucci sulla campagna dell'UNHCR "Fantastica Routine", per i bambini rifugiati nel mondo
Antimafia, ascoltati i giornalisti vittime delle minacce dei nazisti. Intervista a Walter Verini
La Russia di Navalny sfida Putin
A memoria e Thanatos, realizzato in occasione della Giornata della Memoria,
Cannabis medica: un malato nei guai per autocoltivazione. Intervista all'avvocata Carfmelinda Trippini.
L'attività della cabina di regia "Benessere Italia". intervista a Filomena Maggino
Intervista ad Emma Bonino su Crisi di Governo
Asiatica - La Cina di Xi Jinping nell'era americana di Biden, vecchi e nuovi terreni di scontro e di concordia
Conversazione settimanale con Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale
L'India nel 2021. Intervista a Sauro Mezzetti
Africana - Trasmissione sulle notizie dall'Africa trascurate dall'informazione mainstream
Voci Africane - trasmissione del Movimento degli Africani
La nascita del nuovo Gruppo Europeisti-Maie-Centro democratico al Senato. Intervista a Gregorio De Falco
L'istituzione del Giorno della Memoria: intervista a Furio Colombo
Memento - Iniziativa di Rita Bernardini sull'emergenza Covid 19 nelle carceri.
Scontro sui vaccini Covid tra Unione Europea e le industrie farmaceutiche. Intervista a Mario Baldassarri
Il M5s e la crisi di Governo: intervista a Francesco Silvestri
La crisi di Governo secondo Gianfranco Rotondi
La riforma della politica, i referendum della primavera 93, la fine del governo Amato
L'istituzione del Giorno della Memoria: intervista ad Athos De luca
Nasce il gruppo Europeisti al Senato: intervista ad Andrea Causin
Italia Viva e la crisi di Governo: intervista a Gianfranco Librandi
Giorno della Memoria: intervista ad Anna Foa
La crisi di Governo vista da Riccardo Villari
Celebrazione del "Giorno della Memoria"
Processo Allegro ed altri (Petrolgate Lucano)
Plenum del CSM
Iniziativa per conoscere i dati disaggregati sul virus in Regione Lombardia: intervista a Michele Usuelli
Incontro con Sami Modiano, sopravvissuto a Auschwitz, intervistato da Ruth Dureghello
Dialogo con lo scrittore Erri De Luca con studenti da tutta Italia In occasione del Giorno della Memoria
Processo Cuva ed altri (caso Antonello Montante)
Processo Ruby Ter
Udienza pubblica della Corte costituzionale
Crisi di Governo, Recovery fund e il dialogo con Bruxelles. Intervista a Veronica De Romanis, economista
Crisi di Governo e scenari. Intervista a Marco Bentivogli
Stampa e regime
Diario di iniziativa radicale
Rassegna stampa estera
Good Morning Basilicata: Le prime pagine dei giornali lucani e non solo - A cura di Maurizio Bolognetti
Buona notte compagni: Libertà vigilate - A cura di Maurizio Bolognetti
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti
Focus Europa - Crisi di Governo italiana, Bruxelles, la campagna vaccinale in Europa
Partito Radicale: trasmissione autogestita a cura di Diego Sabatinelli
Radio Carcere: La Giustizia e la crisi di Governo: perchè Bonafede in questi mesi non ha ascoltato le ragioni chi digiunava? Covid e Carceri: i dati nazionali sui contagi e il focolaio nel carcere Rebibbia di Roma con 90 detenuti positivi.
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Mercoledì 27 Gennaio 2021 Palinsesto

  • 06:00 Fortezza Italia
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 La nota di Valter Vecellio, direttore di Notizie Radicali
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Diretta dal Senato della Repubblica
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 17:00 Conversazione settimanale con il segretario del Partito Radicale Maurizio Turco, a cura di Enrico Salvatori
  • 19:30 Spazio Transnazionale
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia
  • 23:00 Asiatica
  • 23:30 Trasmissione a cura dell'Associazione Non c'è Pace senza Giustizia
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Servizio archivio a cura di Aurelio Aversa: la riforma della politica, i referendum della primavera 93, la fine del governo Amato
  • 03:30 Presentazione del libro di Gherardo Colombo e Liliana Segre "La sola colpa di essere nati" (Garzanti). Dibattito organizzato da Memoriale della Shoah Milano. Sono intervenuti: Gherardo Colombo (presidente della casa editrice Garzanti Libri), Michele Sarfatti (storico e saggista), Marco Vigevani (coordinatore del Comitato eventi della Fondazione Memoriale della Shoah). 24 gennaio 2021
  • 04:30 “Fascismi di ieri e fascismi di oggi”. A introdurre i lavori, il Segretario Generale di Palazzo Chigi Roberto Chieppa e la Presidente dell’UCEI Noemi Di Segni. La prima parte dell’incontro è dedicata all’approfondimento storico, con i contributi della storica Annalisa Cegna, dal titolo “Conoscete il fascismo?”, e dello storico Michele Sarfatti, dal titolo “Ebrei sotto un cielo nero”. La seconda parte è dedicata al riemergere, in questo periodo di pandemia, di movimenti della galassia di estrema destra. Intervengono il giornalista Furio Colombo, sul tema “Estrema destra e neofascismo oggi in Italia” e il direttore del quotidiano La Repubblica Maurizio Molinari, con un contributo dal titolo “La mappa del mondo che cambia.Sovranismo e populismo”. L’incontro è moderato dal giornalista Giorgio Giovannetti.26 gennaio 2021
  • 06:00 Passaggio a sud est edizione supplemento, a cura di Roberto Spagnoli
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Open Polis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Rassegna della stampa internazionale, a cura di David Carretta

Riascolta i programmi Mercoledì 27 Gennaio 2021 Riascolta

  • 12.15 falconio in studio
  • 12.18 ann. inizio prog. conv.
  • 12.18 diretta della seduta del senato
  • 14.03 Falconio in diretta
  • 14.04 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 14.04 Falconio in diretta
  • 14.07 Notiziario a cura di Roberto Spagnoli. Su crisi di Governo: Landi intervista Gregorio De Falco (europeisti maie cd), Palazzolo intervista Andrea Causin (europeisti maie cd), Francesco Silvestri (m5s) e Gianfranco Librandi (italia viva). Su situazione politica Landi intervista Stefano Passigli. Lembo intervista Michele Usuelli ( più europa), consigliere regionale in Lombardia espulso ieri dal'Aula. Il Promo della Notte di Aurelio Aversa
  • 15.22 Speciale Giorno della Memoria - interviste di Michele Lembo ad Anna Foa, Athos De Luca e Furio Colombo
  • 16.02 Billau in diretta
  • 16.04 Dichiarazioni di Matteo Salvini di oggi davanti all'Agenzia dell'Entrate
  • 16.09 Billau in diretta
  • 16.10 Diretta per la relazione del segretario Nicola Zingaretti all'Assemblea Pd
  • 16.34 Billau in diretta
  • 16.36 Palazzolo intervista Riccardo Villari su crisi di governo
  • 16.46 Billau in diretta
  • 16.47 Landi intervista Mario Baldassarri su vaccino Ue
  • 16.56 Africana di Andrea Billau
  • 17.05 Conversazione con Maurizio Turco, in studio Enrico Salvatori
  • 19.02 A.De Angelis in diretta
  • 19.05 Renzi a Facebook su crisi
  • 19.08 A.De Angelis in diretta
  • 19.16 Intervista di L.Palazzolo a Valter Verini su minacce ai giornalisti
  • 19.30 Spazio Transnazionale: speciale crisi di Governo a cura di F.De Leo
  • 20.29 Notiziario a cura di Andrea Billau : interviste di C.Landi a E.Bonino (+Europa) e ad De Falco su crisi di Governo; intervista di A.Billau a Iucci (Unher) su campagna bambini rifugiati

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 405780 Audiovideo
  • 239221 Oratori
  • 14644 Sedute del Parlamento
  • 24988 Udienze di processi
  • 108747 Interviste
  • 17431 Convegni

Accadeva un anno fa: 27 Gennaio 2020vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati

video

Commissione

Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

27 Gen

Stampa e regime

27 Gen

Connessioni - editoriale sull'economia

27 Gen

Asiatica

27 Gen

Conversazione settimanale con Maurizio Turco

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

27 Gen
audio

NOTIZIARIO A CURA DI ANDREA BILLAU : INTERVISTE DI C.LANDI A E.BONINO (+EUROPA) E AD DE FALCO SU CRISI DI GOVERNO; INTERVISTA DI A.BILLAU A IUCCI (UNHER) SU CAMPAGNA BAMBINI RIFUGIATI

20:29

Special liveElenco completo

27 Gen
video

Plenum del CSM

10:00

28 Gen
video
Plenum del CSM

10:00

28 Gen
audio
«La patria di Sciascia»

15:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:06 - SENATO

Seduta 296ª (XVIII legislatura)

video

8:30 - Senato della Repubblica

Commissione Industria, commercio, turismo del Senato

video

9:00 - Camera dei Deputati

Commissione Affari esteri della Camera

video

10:15 - Camera dei Deputati

Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati

video

10:45 - Camera dei Deputati

Commissione Affari Sociali della Camera

video

13:00 - Parlamento

Commissione parlamentare per l'Infanzia e l'adolescenza

video

14:00 - Camera dei Deputati

Commissione Agricoltura della Camera

video

14:45 - Camera dei Deputati

Commissione Trasporti della Camera

audio

10:21 - Roma

Plenum del CSM

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

3 interventi di Nino Rizzo Nervo in Manifestazioni

  1. audio
    17.01.2012

    Un'altra Rai è possibile

    18:50

    Durata: 0:21:30

  2. 7.09.2003

    Conclusioni di "Europamondo. Giorni di Europa" Festa de La Margherita - Democrazia è libertà tenutasi a Lerici dal 1° al 7 settembre 2003. Il Presidente della Margherita Francesco Rutelli viene intervistato da Gad Lerner, Andrea Bonanni e Nino Rizzo Nervo (Lungomare Palco Centrale)

    0:18

    Durata: 0:02:00

  3. 22.07.2003

    "Pluralismo è libertà. Il monopolio spegne la democrazia. No alla legge Gasparri" - promossa dalla coalizione dell'Ulivo (in piazza Navona)

    2:20

    Durata: 0:12:00

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits