Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Intervista a Piero Boitani sul libro di Armando Petrucci La scrittura. Ideologia e rappresentazione (Luiss University press)
Il Mondo a pezzi
La peste suina e il vaiolo delle scimmie: intervista a Beatrice Lorenzin
5 sì sui cinque quesiti referendari sulla giustizia: intervista a Franz Caruso
I Referendum per la Giustizia Giusta e le fibrillazioni intorno al Presidente del Consiglio Mario Draghi: intervista a Stefano Folli
Lo scontro sul Ddl Concorrenza: intervista a Riccardo Zucconi
La rissa politica intorno a Mario Draghi: intervista a Pino Pisicchio
L'amministrazione della giustizia, la magistratura, i maxi processi, l'azione penale, G.Falcone
Biden contro la Cina e l'attendismo di Macron sull'Ucraina nell'UE: intervista a Brando Benifei
Capire per conoscere
Alta Sostenibilità - Salvare i mari, difendere le coste
Covid: “Così possiamo prevenire il virus nei più fragili"
Presentazione del libro: "La politica come mestiere. Non-manuale per carriere. Militanze e cittadinanza di Pino Pisicchio( Rubbettino)
Manifestazione "Per mancanza di informazione"
Conferenza stampa di presentazione "2° Stati Generali del Patrimonio Industriale" in programma a Tivoli dal 9 al 12 giugno
La concorrenza serve all'Italia. Servizi pubblici e non solo
Ucraina e Unione Europea: Insieme - Lectio Magistralis di Emine Dzhaparova (First Deputy Minister for Foreign Affairs of Ukraine)
Giornata dedicata alle commemorazioni e alla promozione sociale della memoria del XXX anniversario della strage di Capaci
Mezzogiorno Federato in sostegno del Sud e dei Referendum Giustizia. Intervista a Claudio Signorile
Corrispondenza di Augusto Sainati dal 75º Festival del Cinema di Cannes
Joe Biden in Asia: Stati Uniti difenderebbero Taiwan da un aggressione della Cina. Collegamento con Francesco Radicioni
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sui colloqui telefonici tra presidente turco Erdogan e la premier svedese Andersson sull'adesione della Svezia alla Nato e sulla preoccupazioni turche riguardanti le attività dei gruppi terroristici del Pkk, delle Ypg e di Feto in Svezia
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sull'agenda settimanale dell'Unione europea e sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia non ancora approvato per il mancato accordo sullo stop al petrolio
Notiziario del mattino
Stampa e regime
La nota antiproibizionista
Agenda settimanale della politica e delle Istituzioni
Rassegna di Geopolitica. Le violazioni dei diritti umani del "Gruppo Wagner" in Africa, nel rapporto di HRW
Partito Radicale: il Diritto alla conoscenza
La difficoltà della magistratura: non sapere chi è. Conversazione di Giuseppe Rippa con Luciano Violante
La Repubblica della Memoria
Intervista a Mauro Corona sul suo libro "Quattro stagioni per vivere" (Mondadori)
Conversazione settimanale con Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale, con la partecipazione di Marco Beltrandi, Vincenzo Vita e Fabiano Amati
Intervista a Chiara Tagliaferri sul suo libro "Strega Comanda Colore" (Mondadori)
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Lunedì 23 Maggio 2022 Palinsesto

  • 06:00 Fai Notizia
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Agenda della settimana a cura di Roberta Jannuzzi e Federico Punzi
  • 07:30 Nota antiproibizionista a cura di Roberto Spagnoli
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 10:00 Diretta dalla Camera dei Deputati
  • 15:45 Più Europa: i referendum in materia di "giustizia giusta" Sono stati trattati i seguenti argomenti: +europa, Bielorussia, Censura, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Democrazia, Diritto, Draghi, Errore Giudiziario, Giustizia, Governo, Guerra, Informazione, Lega Per Salvini Premier, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Propaganda, Putin, Referendum, Russia, Salvini, Torino, Tortora, Ucraina, Unione Europea, Violenza. Torino 19 maggio 2022
  • 16:20
  • 17:00 Conferenza stampa di presentazione delle raccomandazioni di primavera ai paesi membri del Commissario Ue agli affari economici Paolo Gentiloni e del vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis
  • 18:00 (comunque al termine della diretta dalla Camera dei Deputati) Giornata dedicata alle commemorazioni e alla promozione sociale della memoria del XXX anniversario della strage di Capaci
  • Alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, la presidente della Fondazione Falcone Maria Falcone, il Ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi, dell’Interno Luciana Lamorgese, della Giustizia Marta Cartabia, dell’Università Maria Cristina Messa, degli Esteri Luigi Di Maio e il capo della Polizia Lamberto Giannini, il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo, il procuratore di Roma Francesco Lo Voi. Manifestazione tenutasi oggi a Palermo
  • 19:30 Spazio Transnazionale
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia dedicato al trentesimo anniversario della strage di Capaci
  • 23:00 Cittadini in divisa
  • 23:30 Fai Notizia
  • 00:00 Prime pagine
  • Programmazione notturna
  • 00:30 servizio d'archivio a cura di Aurelio Aversa: L'amministrazione della giustizia, la magistratura, i maxi processi, l'azione penale, Giovanni Falcone
  • 03:50 Giornata dedicata alle commemorazioni e alla promozione sociale della memoria del XXX anniversario della strage di Capaci. Sono intervenuti: Emma D'Aquino (giornalista RAI), Maria Falcone (presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone), Pino Apprendi (ex caposquadra dei Vigili del Fuoco), Giovanni Montinaro (figlio di Antonio Montinaro, agenta della scorta di Falcone), Marta Cartabia (ministra della Giustizia), Piero Grasso (senatore), Giuseppe Ayala (ex magistrato), Luciana Lamorgese (ministra dell'Interno), Selima Giuliano (figlia di Boris Giuliano), Matteo Lepore (sindaco di Bologna), Arno Kompatscher (presidente della Provincia Autonoma di Bolzano), Roberto Piscitello (magistrato), Francesco Lo Voi (procuratore capo di Roma), Alfredo Morvillo (magistrato), Salvatore Lopresti (capo Ufficio Scorte di Palermo), Lamberto Giannini (capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza), Simone Averna Chinnici (nipote di Rocco Chinnici), Leoluca Orlando (sindaco di Palermo), Luigi Di Maio (ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale), Louise Freeh (ex direttore FBI), Gaetano Saffiotti (imprenditore), Francesca Vannini (cofondatrice Comitato Addio Pizzo), Maria Cristina Messa (ministra dell’Università e della Ricerca), Patrizio Bianchi (ministro dell'Istruzione), Sergio Mattarella (presidente della Repubblica). Palermo 23 maggio
  • 05:30 Media e Dintorni a cura di Emilio Targia ed Edoardo Fleishner

Riascolta i programmi Lunedì 23 Maggio 2022 Riascolta

  • 07.00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07.10 Agenda della settimana a cura di Roberta Jannuzzi e Federico Punzi
  • 07.30 Jannuzzi in studio
  • 07.30 Nota antiproibizionista a cura di Roberto Spagnoli
  • 07.37 Jannuzzi in studio
  • 07.37 Stampa e regime a cura di Carlo Romeo
  • 09.09 Notiziario del mattino a cura di Roberta Jannuzzi: sintesi degli interventi di Maurizio Turco, Marco Beltrandi e Vincenzo Vita sul comunicato del Partito Radicale e della Lista Pannella sui referendum sulla giustizia durante la Conversazione settimanale a cura di Enrico Salvatori; sintesi dell'intervento di Silvio Berlusconi sui referendum sulla giustizia al convegno "L'Italia del futuro. La forza che unisce" del sabato scorso a Napoli; collegamento con David Carretta da Bruxelles sull'agenda settimanale dell'Unione europea e sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia non ancora approvato per il mancato accordo sullo stop al petrolio; collegamento con Mariano Giustino da Ankara sui colloqui telefonici tra presidente turco Erdogan e la premier svedese Andersson sull'adesione della Svezia alla Nato e sulla preoccupazioni turche riguardanti le attività dei gruppi terroristici del Pkk, delle Ypg e di Feto in Svezia; collegamento con Francesco Radicioni sulla visita del presidente americano Joe Biden in Giappone, la seconda tappa dopo la Corea del Sud del suo primo viaggio in Asia; sintesi dell'intervista di Federico Punzi ad Alessandro De Nicola sul ddl Concorrenza.
  • 10.02 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 10.03 Seduta della Camera in diretta
  • 12.00 Jannuzzi in studio
  • 12.00 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 12.00 Jannuzzi in studio
  • 12.04 Capire per conoscere con Mario Baldassari a cura di Claudio Landi
  • 12.16 Jannuzzi in studio
  • 12.16 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 12.16 Seduta della Camera in diretta
  • 14.14 spagnoli in studio
  • 14.15 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 14.17 notiziario di punzi: "ma anche no" di valter vecellio; interviste di pugliese a claudio signorile ed a franz caruso su referendum giustizia; dichiarazioni di paolo gentiloni raccolte da carretta a margine della conferenza stampa di presentazione delle raccomandazioni di primavera dell'ue; "economia è lavoro" con tiziano treu e "il mondo a pezzi" con paolo guerrieri, a cura di landi; le anticipazioni del servizio d'archivio di aversa
  • 15.21 alta sostenibilità, a cura di manieri
  • 15.46 conferenza stampa di + europa in materia di "giustizia giusta"

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 426524 Audiovideo
  • 249235 Oratori
  • 15032 Sedute del Parlamento
  • 25791 Udienze di processi
  • 113029 Interviste
  • 18416 Convegni

Accadeva un anno fa: 23 Maggio 2021vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Convegno

Festival della Giustizia Penale - terza ed ultima giornata

video

Assemblea

Comitato Direttivo Centrale dell'Associazione Nazionale Magistrati (seconda ed ultima giornata)

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

23 Mag

Stampa e regime

23 Mag

Il Mondo a pezzi

23 Mag

L'attualità in Archivio

23 Mag

Capire per conoscere

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

23 Mag
audio

CONFERENZA STAMPA DI + EUROPA IN MATERIA DI "GIUSTIZIA GIUSTA"

15:46

Special liveElenco completo

23 Mag
audio
Caro Pierpaolo. Incontro dedicato a Pierpaolo Pasolini a partire dal Diario di Dacia Maraini

17:30

23 Mag
audio

Il futuro dell’Europa, del multilateralismo e della pace. Guerra in Ucraina, crisi internazionale e prospettive dello sviluppo sostenibile

13:30

24 Mag
video
Presentazione del libro Il Fatto non sussiste – Storie di orrori giudiziari di Irene Testa (Tesoriere del Partito Radicale)

18:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:01 - CAMERA

Seduta 699ª (XVIII legislatura)

video

15:30 - Camera dei Deputati

Commissione Bilancio della Camera

video

10:11 - Roma

Ucraina e Unione Europea: Insieme - Lectio Magistralis di Emine...

video

11:00 - Roma

Conferenza stampa di presentazione "2° Stati Generali del Patrimonio...

video

11:00 - Roma

La concorrenza serve all'Italia. Servizi pubblici e non solo

video

12:00 - Roma

L'Europa in Ucraina. L'ucraina in Europa

video

12:00 - Roma

Presentazione del libro: "La politica come mestiere. Non-manuale per...

video

15:30 - Roma

Presentazione del volume "Verdi. Diario dell'attività parlamentare"...

video

17:00 - Roma

Presentazione del libro: "Elogio del negativo" di Aurelio Tommasetti...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

3 interventi di Francesco Laforgia in Rubriche

  1. video
    27.10.2010

    Milano: Marco Cappato è ospite di "AriaPulita Mattina", programma di 7 Gold Lombardia

    8:22

    Durata: 0:02:28

  2. video
    27.10.2010

    Milano: Marco Cappato è ospite di "AriaPulita Mattina", programma di 7 Gold Lombardia

    8:05

    Durata: 0:11:59

  3. video
    27.10.2010

    Milano: Marco Cappato è ospite di "AriaPulita Mattina", programma di 7 Gold Lombardia

    6:45

    Durata: 0:43:27

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits