07:00
Rassegna stampa di geopolitica, a cura di Lorenzo Rendi
07:10
Spazio transnazionale mattino - Speciale Ucraina, a cura di FRancesco De Leo
07:30
La nota antiproibizionista di Roberto Spagnoli
07:35
Stampa e regime, a cura di Carlo Romeo
09:00
Notiziario
09:30
Replica di Stampa e regime
10:45
Presentazione dei programmi
11:00
Capire per conoscere, rubrica di economia con il professor Mario Baldassarri a cura di Claudio Landi
12:30
Alta sostenibilità. Trasmissione autogestita dell'Asvis
13:00
Notiziario antiproibizionista, a cura di Roberto Spagnoli
14:00
Notiziario
15:00
Ad un anno dall'abbandono di Kabul:Incontro informale con Shaharzad Akbar, già Presidente della Commissione indipendente per i diritti umani dell'Afghanistan, presso la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato della Repubblica. Roma, 8 marzo 2022
16:10
Audizione informale, in videoconferenza, di Jauhar Saleem, Ambasciatore del Pakistan in Italia, sui profili di carattere geopolitico ed umanitario connessi alla crisi in Afghanistan, anche in connessione con gli interessi strategici dell'Italia nella regione dell'Asia centrale svoltasi presso la Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei Deputati il 9 marzo 2022
17:20
Afghanistan senza speranza. Dibattito organizzato dalla Fondazione Corriere della Sera, Paolo Salom (giornalista del Corriere della Sera), Giuliano Battiston (direttore di Lettera 22), Andrea Carati (professore), Stefano Pontecorvo (ambasciatore). Milano 28 giugno 2022
18:30
Democrazia in crisi: il presidenzialismo la salverà? Dibattito promosso dal gruppo parlamentare di Italia Viva in Senato il 13 aprile 2022. Con Sabino Cassese (giudice emerito della Corte Costituzionale), Alfonso Celotto (professore di diritto costituzionale all’Università di Roma Tre), Laure Clement-Wilz (professoressa di diritto pubblico all’Universitè Paris Est Crèteil), Ernesto Galli Della Loggia (professore di storia contemporanea), Gianluca Passarelli (professore in scienza politica all’Università La Sapienza di Roma), Massimo Rubechi (professore di diritto costituzionale all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo), Alessandro Sterpa (professore di istituzioni di diritto pubblico all’Università della Tuscia di Viterbo), Luciano Violante (professore di istituzioni di diritto e procedura penale ed ex Presidente della Camera dei Deputati), Lorenza Violini (professoressa di diritto costituzionale all’Università degli Studi di Milano). Sono presenti il fondatore di Italia Viva, Matteo Renzi e Maria Elena Boschi. Insieme a loro partecipano alla discussione: Flora Frate, Davide Faraone e Marco Di Maio.
20:30
Notiziario
21:00
Speciale giustizia, a cura di Lorena D'Urso
23:00
Cittadini in divisa , a cura di Marco Comellini
23:30
Fai Notizia, a cura di Daniela Sala
00:00
Servizio d'archivio a cura di Aurelio Aversa: la guerra in Afghanistan del 2001, i talebani, i diritti delle donne, il satyagraha del Partito Radicale
02:40
Andrea Marcucci senatore Capogruppo PD al Senato e Massimo Mallegni senatore, Coordinatore regionale FI e Vice Presidente Gruppo FI al Senato intervistati da Claudia Fusani, giornalista "Il Riformista". Marina di Pietrasanta (Lucca) 12 agosto 2022
03:45
Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza Consiglio dei Ministri , intervistato da Angelo Macchiavello, giornalista Mediaset. Nell'ambito degli incontro del Caffè della Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca) 14 agosto 2022