Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
COP28, il punto stampa del Presidente Meloni
RadicalNonviolentNews
Settore Terzo - Intervista a Maria Antonietta Farina Coscioni e al notaio Arrigo Roveda
Il Bandolo - Cop28 a Dubai e futuro transizione green: fra interessi Oil&Gas e tecnologie non ancora mature, pronti per il 2035?
Seconda edizione de i Premi Aretè dell'Associazione Politeia: intervista ad Irina Ilona Lazar
Terza edizione del "Premio le città delle donne": intervista a Mariagloria Fontana, ideatrice del Premio
Il Maratoneta - Trasmissione a cura dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Translimen 5 minuti
Democrazia economica, dignità del lavoro riforma del capitalismo
Premio “Luigi Frunzio”
Cinema&cinema: "The killer" di David Fincher
Giornalismo, letteratura e impegno civile nel primo ventennio dell’Italia repubblicana (seconda giornata)
"Mercati, Istituzioni e Regole" (ultima giornata)
Osare per la pace, vivere la fraternità, difendere la democrazia. Il contributo dei cattolici democratici alle grandi sfide (seconda giornata)
Scegliere il futuro
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla sessione plenaria "High-Level Segment for Heads of State or Government" della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 28)
Presentazione del Corso di alta formazione in Fondi Europei ed European Project Management
Erdogan a Dubai, al vertice mondiale sui cambiamenti climatici accusa Israele di crimini contro l’umanità. Incontri bilaterali tra capi di stato e di governo. Washington avverte Ankara affinché smetta di sostenere Hamas e la Russia. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Notiziario del mattino
Assemblea seminario "Persone, Ecosistemi, Democrazia, Diritti: dal dire al fare, noi"
Stampa e regime
Il rovescio del diritto - La Pillola
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica. La COP 28: transizione climatica "giusta" e rischi di rivolta sociale e politica
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Sabato 2 Dicembre 2023 Palinsesto

  • 06:00 Cindia a cura di Claudio Landi
  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Pillola de Il rovescio del diritto a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:50 Replica di Stampa e regime
  • 10:00 Diretta da Napoli: Giornata del Riformista. Moderano Matteo Renzi e Andrea Ruggieri. Intervengono: il presidente del Senato Ignazio La Russa, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, il presidente di Federacciai Antonio Gozzi, l'imprenditore Antonio D'Amato, la presidente dell'Ance Federica Brancaccio, l'avvocato Gian Domenico Caiazza, l'avvocato Lucia Annibali, i giornalisti Paolo Liguori, Piero Sansonetti, Augusto Minzolini
  • 13:30 Fortezza Italia a cura di Andrea Billau
  • 14:15 Il maratoneta
  • 15:15 Diretta dalla festa del Riformista, conclude Matteo Renzi
  • 17:15 A proposito di Shalom - Conversazione settimanale con Ruben Della Rocca
  • 17:45 Conferenza stampa di presentazione della manifestazione nazionale “No all’antisemitismo, no al terrorismo”. Promossa dalla Comunità Ebraica di Roma e dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, in programma martedì 5 dicembre alle 19:00 in Piazza del Popolo. Roma venerdì 1 dicembre 2023
  • 18:45 Aggiornamento sulle ultime notizie
  • 19:00 RadicalNonviolentNews a cura di Matteo Angioli
  • 19:20 Il bandolo, a cura di Valeria Manieri
  • 20:15 Impresa Italia - Agea e il piano antifrode in agricoltura. Intervista a Cristina D'Annibale, dirigente Agea
  • 20:25 Seconda edizione de i Premi Aretè dell'Associazione Politeia: intervista di Martina ad Irina Ilona Lazar
  • 20:30 Notiziario serale
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 22:45 10 minuti con Cesare Damiano
  • 22:55 Aggressioni, guerre: alla ricerca dell'ONU da riformare. Conversazione di Giuseppe Rippa con Mihail Dobre. Con Giuseppe Rippa (direttore di Quaderni Radicali e dell’Agenzia di Stampa on-line Agenzia Radicale) e Mihail Dobre (diplomatico e storico romeno, già Ambasciatore di Romania presso la Santa Sede).
  • 23:30 Visto dall’America a cura di Lorenzo Rendi

Riascolta i programmi Sabato 2 Dicembre 2023 Riascolta

  • 15.11 Federico Punzi in diretta
  • 15.12 Intervista di Palazzolo a Vittorio Bruno su Kissinger
  • 15.15 Federico Punzi in diretta
  • 15.16 In diretta da Napoli giornata del Riformista
  • 17.00 Federico Punzi in diretta
  • 17.01 Intervista di Palazzolo a Vittorio Bruno su premierato
  • 17.14 Federico Punzi in diretta
  • 17.15 A proposito di Shalom - Conversazione settimanale con Ruben Della Rocca a cura di Alessio Falconio
  • 17.48 Federico Punzi in diretta
  • 17.48 Conferenza stampa di presentazione della manifestazione nazionale “No all’antisemitismo, no al terrorismo”. Promossa dalla Comunità Ebraica di Roma e dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, in programma martedì 5 dicembre alle 19:00 in Piazza del Popolo. Roma venerdì 1 dicembre 2023
  • 18.43 Federico Punzi per aggiornamento sulle ultime notizie
  • 19.00 RadicalNonviolentNews a cura di Matteo Angioli
  • 19.18 Federico Punzi in diretta
  • 19.18 Il bandolo, a cura di Valeria Manieri
  • 20.02 Federico Punzi in diretta
  • 20.05 Impresa Italia - Agea e il piano antifrode in agricoltura intervista a Cristina DìAnnibale dirigente Agea
  • 20.06 Federico Punzi in diretta
  • 20.17 Intervista di F.Punzi a Furio Colombo su la scomparsa di Henry Kissinger
  • 20.29 Notiziario serale a cura di Federico Punzi: "Bonus, ma non troppo. Termina in Commissione al Senato l'esame del decreto Anticipi, intervista realizzata da Lanfranco Palazzolo con Filippo Sensi (senatore, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista); Terza edizione del "Premio le città delle donne": intervista di Sonia Martina a Mariagloria Fontana, ideatrice del Premio
  • 21.00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero : processo omicidio Fabrizio Piscitelli "Diabolik" - esame teste Cricielli e Tiberti - 21 Novembre 2023
  • 22.42 Cristiana Pugliese in diretta
  • 22.42 10 minuti con Cesare Damiano
  • 22.53 Cristiana Pugliese in diretta
  • 22.54 Aggressioni, guerre: alla ricerca dell'ONU da riformare. Conversazione di Giuseppe Rippa con Mihail Dobre. Con Giuseppe Rippa (direttore di Quaderni Radicali e dell’Agenzia di Stampa on-line Agenzia Radicale) e Mihail Dobre (diplomatico e storico romeno, già Ambasciatore di Romania presso la Santa Sede)

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 449583 Audiovideo
  • 264257 Oratori
  • 15449 Sedute del Parlamento
  • 26936 Udienze di processi
  • 117921 Interviste
  • 19954 Convegni

Accadeva un anno fa: 2 Dicembre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissioni congiunte V (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei deputati e 5a (Programmazione economica, bilancio) del Senato della Repubblica

video

Commissione

Commissioni congiunte V (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei deputati e 5a (Programmazione economica, bilancio) del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

2 Dic

Stampa e regime

2 Dic

RadicalNonviolentNews

2 Dic

Il bandolo della matassa

2 Dic

Il Maratoneta

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

02 Dic
audio

AGGRESSIONI, GUERRE: ALLA RICERCA DELL'ONU DA RIFORMARE. CONVERSAZIONE DI GIUSEPPE RIPPA CON MIHAIL DOBRE. CON GIUSEPPE RIPPA (DIRETTORE DI QUADERNI RADICALI E DELL’AGENZIA DI STAMPA ON-LINE AGENZIA RADICALE) E MIHAIL DOBRE (DIPLOMATICO E STORICO...

22:54

Special liveElenco completo

02 Dic
video

La parola pace. L’utopia che deve farsi realtà

10:00

02 Dic
audio

Giornata del Riformista

10:00

02 Dic
video

Democrazia economica, dignità del lavoro riforma del capitalismo

10:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:00 - Roma

"Manicomio all'italiana. Luoghi e forme dell’istituzionalizzazione -...

video

9:30 - Roma

Presentazione del Corso di alta formazione in Fondi Europei ed...

video

9:35 - Roma

Osare per la pace, vivere la fraternità, difendere la democrazia. Il...

video

9:44 - Roma

"Mercati, Istituzioni e Regole" (ultima giornata)

video

17:30 - Roma

Presentazione del libro: "Gli immorali" di Fabio Nobile

video

9:15 - Monza

Assemblea seminario "Persone, Ecosistemi, Democrazia, Diritti: dal...

video

9:47 - Lucca

Giornalismo, letteratura e impegno civile nel primo ventennio dell...

video

10:00 - Milano

“La parola pace. L’utopia che deve farsi realtà”

video

10:35 - Genova

Democrazia economica, dignità del lavoro riforma del capitalismo

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

4 interventi di Margherita D'Onofrio

  1. audio
    17.03.2012

    IV Seminario Nazionale Forum Politiche Istruzione PD - Cicli scolastici: lo snodo delle medie - Gruppo di lavoro C: curriculum/valutazione (1ª giornata)

    18:46

    Durata: 0:35:56

  2. audio
    17.03.2012

    IV Seminario Nazionale Forum Politiche Istruzione PD - Cicli scolastici: lo snodo delle medie - Gruppo di lavoro C: curriculum/valutazione (1ª giornata)

    18:14

    Durata: 0:05:11

  3. audio
    17.03.2012

    IV Seminario Nazionale Forum Politiche Istruzione PD - Cicli scolastici: lo snodo delle medie - Gruppo di lavoro C: curriculum/valutazione (1ª giornata)

    15:38

    Durata: 0:03:52

  4. audio
    15.10.2011

    3° seminario di studio del Forum Nazionale Politiche dell'Istruzione del PD "Insegnante oggi, insegnante domani" - Gruppo di lavoro "Formazione in servizio" (1ª giornata)

    15:22

    Durata: 0:03:45

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits