Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Stampa e regime
Diario di iniziativa radicale
Spazio Transnazionale
Rassegna stampa estera
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti
Focus Europa - Parlamento europeo. G7 in Canada: USA ed Europa sempre più lontani e fronte mediorientale incandescente
Neureka - Il G7, gli Stati Uniti che giocano con il fuoco mediorientale e una Europa in difficoltà
Radio Carcere: "Il Ministero Pignorato" - Le 69 autovetture del Ministero della Giustizia che sono state pignorate in 8 città diverse. "Estate Galeotta" - I disordini avvenuti nelle carceri di Spoleto, Terni, Aosta, Como, Arghillà e Trapani. "Codice Rosso e Maltrattamenti in Famiglia" - Quando una buona legge è applicata solo a metà
Fine vita: i lavori del Comitato ristretto. Intervista ad Alfredo Bazoli
Presentazione del libro: "Meglio poter scegliere. La TV commerciale e i referendum del 1995" di Alberto Mingardi edito da Mondadori.
Fine vita: i lavori del Comitato ristretto. Intervista a Francesco Zaffini
La manifestazione del 21 sul Disarmo. Intervista al senatore Peppe De Cristofaro
Domani in aula al Senato il Disegno di Legge su Separazione delle Carriere. Intervista a Mariastella Gelmini
Presentazione del libro “Il lavoro in Italia. Un profilo storico dall’Unità a oggi” (Carocci editore) di Manfredi Alberti, storico dell’Economia presso l’Università degli studi di Palermo
La giornata delle vittime degli errori giudiziari: intervista ad Augusto Minzolini
Verità e Giustizia per tutte le vittime dei naufragi. Dare dignità ai morti costruendo con superstiti e famiglie pratiche di lotta e certezza del diritto
Il bilancio del G7: intervista a Giangiacomo Calovini
Presentazione del libro: "Africani, brava gente. Dai golpisti ai clan che hanno venduto il continente" di Matteo Giusti
Il DDL sull'Intelligenza Artificiale: intervista a Vincenzo Vita
Il Mediterraneo abbandonato: che fare?
La Giornata delle vittime degli errori giudiziari. Intervista a Davide Faraone
La giornata del Laureato, XII Edizione
Genova: i presunti dossieraggi contro Silvia Salis, intervista al senatore Luca Pirondini
Eugenio Montale e i 100 anni degli "Ossi di Seppia"
Intervista a Paolo Borchia sulla guerra tra Israele ed Iran, su quella dell'Ucraina con la Russia e sui dazi imposti dal Presidente degli USA Donald Trump
Intervista a Brando Benifei sulla guerra tra Israele ed Iran, su quella tra Ucraina e Russia e sui dazi imposti dal Presidente degli USA Donald Trump
La giornata delle vittime degli errori giudiziari: intervista a Nicola Porro
Giornata in memoria delle vittime degli errori giudiziari: intervista a Enrico Costa
La Giornata per le vittime degli errori giudiziari, intervista al senatore Maurizio Gasparri
L'aiuto a morire in Francia. Intervista alla dottoressa Elisabetta Pulice
Enzo Tortora e il Libro Bianco dell'ingiusta detenzione in Italia. Intervista al giornalista Valentino Maimone
La Giornata per le vittime degli errori giudiziari. Intervista a Franco Dal Mas
La Giornata per le vittime degli errori giudiziari. Intervista a Igor Iezzi
Iran - Israele. La dichiarazione del G7 del Canada: "Israele ha diritto a difendersi". Intervista a Nicola Procaccini
Premierato: riprendono le audizioni. Intervista ad Alessandro Urzì
Malagiustizia, il Partito Radicale chiede una data simbolo: il commento di Andrea Ostellari
Malagiustizia, il Partito Radicale rilancia il 17 giugno come data simbolo. Intervista a Vittorio Feltri
Presentazione del disegno di legge presentato da FI su contrasto dei furti d'auto e ricettazione
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Mercoledì 18 Giugno 2025 Palinsesto

  • 06:00 Fortezza Italia
  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Nota settimanale di Valter Vecellio direttore di Proposta Radicale
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 notiziario
  • 10:00 Senato Discussione del disegno di legge costituzionale: (1353) Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare (approvato dalla Camera dei deputati): e del connesso disegno di legge: (504) Stefani ed altri - Modifica all'articolo 87 e al titolo IV della parte seconda della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Sergio Scandura
  • 23:00 Asiatica a cura di Francesco Radicioni e Valeria Manieri
  • 23:30
  • 00:00 Prime pagine a cura di Michele Lembo
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25
  • 06:30 Prime pagine a cura di Michele Lembo
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 Open Polis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Postsovietika a cura di Ada Pagliarulo con Anna Zafesova
  • 07:35 Stampa e Regime a cura di Roberta Jannuzzi

Riascolta i programmi Mercoledì 18 Giugno 2025 Riascolta

  • 06.40 Rassegna stampa estera a cura di David Carretta
  • 06.58 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07.10 De Fortuna in studio
  • 07.10 Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo con Giampiero Gramaglia, Nello Del Gatto, Francesco Semprini e Michele Valensise
  • 07.30 De Fortuna in studio
  • 07.30 Diario di iniziativa radicale a cura di Valter Vecellio
  • 07.34 De Fortuna in studio
  • 07.35 Stampa e regime a cura di Roberta Jannuzzi
  • 09.01 Notiziario a cura di Antonello De Fortuna ed Elena Aquilanti: sintesi delle interviste au 17 giugno "Giornata nazionale delle vittime della giustizia" di Enrico Salvatori ad Andrea Ostellari, di Lanfranco Palazzolo a Maurizio Gasparri, Igor Iezzir ed Enrico Costa, di Antonello De Fortuna a Davide Faraone, le dichiarazioni di Gabriele Magno e le sintesi delle interviste di Enrico Salvatori a Vittorio Feltri, di Antonello De Fortuna ad Augusto Minzolini e di Elena Aquilanti a Nicola Porro; sintesi dell'intervista di Roberta Jannuzzi a Valentino Maimonesu cosa è cambiato dal caso Tortora ad oggi nel sistema politico; collegamento con David Carretta da Bruxelles sui contenuti e le concluisioni del G7 in Canada; collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme sul conflitto tra Israele e Iran; collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla situazione in Iran dopo gli ultimi attacchi da parte di Israele a obiettivi militari nel paese; sintesi delle interviste di Lanfranco Palazzolo a Francesco Zaffini e Alfredo Bazoli sul ddl sul fine vita.
  • 10.05 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 10.05 Seduta del Senato in diretta - Discussione del disegno di legge costituzionale: (1353) Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare (approvato dalla Camera dei deputati): e del connesso disegno di legge: (504) Stefani ed altri - Modifica all'articolo 87 e al titolo IV della parte seconda della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 473525 Audiovideo
  • 276743 Oratori
  • 15934 Sedute del Parlamento
  • 27667 Udienze di processi
  • 123634 Interviste
  • 21929 Convegni

Accadeva un anno fa: 18 Giugno 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati

video

Commissione

1ª Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

18 Giu

Stampa e regime

18 Giu

Diario di iniziativa radicale

18 Giu

Spazio Transnazionale

18 Giu

Rassegna stampa estera

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

18 Giu
audio

SEDUTA DEL SENATO IN DIRETTA - DISCUSSIONE DEL DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: (1353) NORME IN MATERIA DI ORDINAMENTO GIURISDIZIONALE E DI ISTITUZIONE DELLA CORTE DISCIPLINARE (APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI): E DEL CONNESSO DISEGNO DI LEGGE:...

10:05

Special liveElenco completo

18 Giu
audio

Secondo Festival Dell' "Umano tutto Intero"

09:30, Roma

18 Giu
video

Plenum del CSM

10:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:00 - SENATO

Seduta 317ª (XIX legislatura)

video

15:00 - CAMERA

Seduta 496ª (XIX legislatura)

video

8:30 - Parlamento

Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e...

video

8:30 - Parlamento

Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su...

video

8:45 - Parlamento

Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti...

video

13:00 - Senato della Repubblica

Commissione straordinaria intolleranza, razzismo, antisemitismo,...

video

13:00 - Camera dei Deputati

Commissione Trasporti della Camera

video

14:00 - Camera dei Deputati

Commissione Affari Esteri della Camera

video

14:00 - Camera dei Deputati

Commissione Finanze della Camera

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

3 interventi di Nikos Androulakis

  1. video
    13.11.2018

    Discussione con la Cancelliera tedesca Angela Merkel sul futuro dell'Europa (discussione)

    16:42

    Durata: 0:01:30

  2. video
    8.07.2015

    Conclusioni del Consiglio europeo (25-26 giugno 2015) e del Vertice euro (7 luglio 2015), nonché attuale situazione in Grecia

    11:54

    Durata: 0:01:48

  3. video
    17.12.2014

    Sessione Plenaria del Parlamento Europeo

    18:21

    Durata: 0:01:23

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits