Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Intervista a Roberto Pinto sui 5 referendum sulla giustizia
La nuda verità - Speciale "Nuove frontiere nella gestione del dolore" - Seconda parte. Con gli interventi di: Mario Cardia, Anna Rosa Granara, Cristina Inglese, Maria Hedit Dessì, Marinella Columbu. Conclusioni di Tomaso Cocco.
Rassegna delle riviste di politica e storia
Media e dintorni
Stampa e regime
Rassegna stampa vaticana
Translimen
I podcast della Corte Costituzionale - Corti costituzionali protagoniste della società europea, intervista a Armin von Bogdandy
Visto dall' America - sabato 28 maggio 2022 - a cura di Lorenzo Rendi
Speciale Giustizia
Presentazione del libro "Prediche antiproibizioniste" di Roberto Spagnoli ((Ed. Officina di Hank)
RadicalNonviolentNews
Maratona oratoria in sostegno del SI al referendum del 12 giungo 2022
Il Maratoneta - Trasmissione a cura dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Translimen 5 minuti
Fortezza Italia - Trasmissione sulle chiusure della politica e dell'informazione sull'immigrazione e non solo
Rassegna stampa africana
Cerimonia di intitolazione di Viale Marco Pannella
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Domenica 29 Maggio 2022 Palinsesto

  • 06:00 L'America Latina con Roberto Lovari, a cura di Andrea De Angelis
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Rassegna stampa vaticana a cura di Giuseppe Di Leo
  • 07:30 Stampa e regime, Marco Cappato
  • 09:00 Media e dintorni
  • 09:30 Replica di Stampa e regime, Marco Cappato
  • 11:00 Rassegna delle riviste di politica e storia a cura di Michele Lembo
  • 11:30 I podcast della Corte Costituzionale
  • 11:45 Conversazione con Andrea Pertici autore de "Presidenti della Repubblica. Da De Nicola al secondo mandato di Mattarella" a cura di Alessio Falconio
  • 12:15 Referendum: le ragioni del No all'abolizione della Severino. Con Margherita Zappatore, Francesco Mandoi (presidente del Comitato Nazionale “NO ai condannati in politica”), Dario Stefano (senatore, Partito Democratico). La conferenza stampa è stata organizzata da Comitato "No ai condannati in politica". Roma 26 maggio 2022
  • 13:00 Rassegna della stampa in lingua araba a cura di Alessia Colonnelli
  • 13:30 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Visto dall'America a cura di Lorenzo Rendi
  • 15:00 Manifestazione per difendere la dignità dei Sindaci. A margine del Consiglio nazionale dell'ANCI. Registrazione video della manifestazione "Manifestazione per difendere la dignità dei Sindaci", registrato a Roma mercoledì 7 luglio 2021 L'evento è stato organizzato da Associazione Nazionale Comuni Italiani. Sono intervenuti: Enzo Bianco (presidente del Consiglio Nazionale dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani), Antonio De Caro (sindaco di Bari e presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, Partito Democratico), Virginia Raggi (sindaca di Roma Capitale, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Giuseppe Sala (sindaco di Milano), Stefano Locatelli (sindaco del Comune di Chiuduno e vice presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, Lega - Salvini Premier (gruppo parlamentare Camera)), Chiara Appendino (sindaca di Torino e vice presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Roberto Pella (sindaco del Comune di Valdengo e vice presidente vicario dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, Fi), Paolo Truzzu (sindaco di Cagliari e vice presidente dell'Associazione Nazionale Comuni IItaliani, Fratelli d'Italia), Stefania Bonaldi (sindaca del Comune di Crema, Partito Democratico), Giorgio Gori (sindaco del Comune di Bergamo, Partito Democratico), Massimo Castelli (sindaco del Comune di Cerigniale e responsabile ANCI per i piccoli comuni, Partito Democratico), Luca Baroncini (sindaco del Comune di Montecatini Terme, Lega - Salvini Premier (gruppo parlamentare Camera)), Dario Nardella (sindaco di Firenze e coordinatore delle Città Metropolitane dell'ANCI, Partito Democratico).
  • 16:00 Rassegna stampa vaticana a cura di Giuseppe Di Leo
  • 16:30 Osservatorio giustizia a cura di Lorena D'Urso
  • 17:00 Conversazione settimanale con il segretario del Partito Radicale Maurizio Turco a cura di Enrico Salvatori
  • 17:30 Cambiamo la giustizia. Iniziativa sui referendum del 12 giugno. Saluti istituzionali: Elena Meini (Consigliere regionale Lega), Susanna Ceccardi (Eurodeputato Lega), Manfredi Potenti (Responsabile referendum Toscana), Mario Tocci, Irene Testa (Partito Radicale). Modera Giovanni Frullano. Coclude Roberto Calderoli. Pisa 27 maggio 2022
  • 19:00 Overshoot a cura di Enrico Salvatori
  • 19:30 La Nuda Verità a cura di Maria Antonietta Farina Coscioni
  • 20:00 Diritto alla Conoscenza a cura di Laura Harth
  • 20:30 Notiziario serale
  • 21:00 Passaggio a sud est a cura di Roberto Spagnoli

Riascolta i programmi Domenica 29 Maggio 2022 Riascolta

  • 06.59 Rassegna Stampa Vaticana di Giuseppe Di Leo
  • 07.33 pugliese diretta
  • 07.33 Stampa e Regime di Marco Cappato
  • 08.49 pugliese diretta
  • 09.00 Media e dintorni di Emilio Targia, con E. Fleischner
  • 09.31 pugliese diretta
  • 09.32 Replica di Stampa e Regime di Marco Cappato
  • 10.47 Presentazione dei programmi di reanda
  • 11.00 La rassegna delle riviste storiche di Michele Lembo
  • 11.33 pugliese diretta
  • 11.34 I Podcast della Corte Costituzionale
  • 11.48 pugliese diretta
  • 11.49 intervista falconio a a.pertici
  • 12.23 intro reanda conferenza stampa "le ragioni del no al referendum sulla legge severino", roma 26.5.2022

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 426847 Audiovideo
  • 249395 Oratori
  • 15037 Sedute del Parlamento
  • 25807 Udienze di processi
  • 113086 Interviste
  • 18441 Convegni

Accadeva un anno fa: 29 Maggio 2021vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Assemblea

"#GiustiziaGiusta - Referendum 2021" - Assemblea degli iscritti al Partito Radicale (seconda ed ultima giornata)

video

Dibattito

«Riprendiamoci il gusto del futuro» (Mario Draghi) - Governo e Manager dialogano sul futuro dell'economia

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

29 Mag

Stampa e regime

29 Mag

La nuda verità

29 Mag

Rassegna delle riviste di politica e storia

29 Mag

Media e dintorni

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

29 Mag
audio

INTRO REANDA CONFERENZA STAMPA "LE RAGIONI DEL NO AL REFERENDUM SULLA LEGGE SEVERINO", ROMA 26.5.2022

12:23

Special liveElenco completo

29 Mag
video

Comitato Direttivo Centrale dell'Associazione Nazionale Magistrati (seconda giornata)

10:00, Roma

31 Mag
video
Plenum del CSM

15:00

01 Giu
video
Processo - Ndrangheta stragista - Appello (Filippone e Graviano)

09:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:00 - Roma

Comitato Direttivo Centrale dell'Associazione Nazionale Magistrati ...

video

11:00 - Torino

In occasione del 37* anniversario della Strage allo Stadio Heysel di...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

8 interventi di Finocchiaro in Dibattiti

  1. audio
    19.01.1995

    Presentazione dell'Associazione "Cultura di Governo" promossa da Marcello De Cecco, Tullio De Mauro, Nicolo' Lipari Gianni Orlandi, Stefano Rodota', Pietro Scoppola Giovanbattista Sgritta, Eugenio Sonnino e Luigi Spaventa

    1:23

    Durata: 0:03:00

  2. audio
    27.09.1991

    Crisi al Comune e alla Provincia di Catania

    2:12

    Durata: 0:06:00

  3. audio
    27.09.1991

    Crisi al Comune e alla Provincia di Catania

    0:36

    Durata: 0:08:00

  4. audio
    5.12.1989

    "I problemi della democrazia e del socialismo in Europa"

    3:36

    Durata: 0:11:00

  5. audio
    7.03.1987

    Associazione nazionale magistrati

    Durata: 0:00:01

  6. audio
    14.02.1987

    "Crisi delle giustizia tra referendum e proposte governative"

    1:33

    Durata: 0:00:01

  7. audio
    14.02.1987

    "Crisi delle giustizia tra referendum e proposte governative"

    1:13

    Durata: 0:20:00

  8. audio
    20.02.1986

    "I comunisti contro la classe operaia"

    0:37

    Durata: 0:00:01

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits