Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Fortezza Italia - trasmissione sulle chiusure della politica e dell'informazione sull'immigrazione e non solo
Il dissidente russo Alexei Navalny, domenica 17 gennaio torna a Mosca: intervista a Paolo Calzini
Olanda, il governo di Mark Rutte si dimette dopo le ingiuste accuse del fisco a circa 20mila famiglie costrette a restituire i sussidi per l'infanzia. Collegamento con David Carretta da Bruxelles
Cinema&cinema - "L'ultimo turno" di Arthur Kohn
Turchia, detenuti in sciopero della fame per le violazioni dei diritti umani nelle carceri. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Notiziario del mattino
Sit- in "No alla morte per pena, legalizzare le carceri" davanti alla Regione Piemonte. Collegamento con Sergio Rovasio da Torino
Bollettino del Garante privacy
Istituzioni e politica
Stampa e regime
Rassegna stampa estera
L'ora di Cindia
Albania italianofona
Il Medio Oriente visto da Gerusalemme
Speciale Giustizia
Le correlazioni tra femminismo ed antispecismo:intervista ad Elena Tognoni
Martin Luther King Day: dai diritti civili al Diritto alla Conoscenza
Gli USA dopo Trump. In occasione della presentazione della rivista Il Mulino 6/2020
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: intervista a Giacinto della Cananea
Emergenza Coronavirus: il punto della situazione del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca
Cile: verso la nuova costituzione
Rifare l'Italia - Le politiche del lavoro
Covid - 19. L'analisi dei dati del Monitoraggio Regionale della Cabina di Regia
Rassegna stampa giustizia
Giuseppe Rossodivita ospite della rubrica "Fatti e misfatti" di Paolo Liguori.
Dei diritti e delle pene - Conversazione con Elisabetta Zamparutti
Romano Misserville, il fascismo, Mussolini, Almirante, D'Alema, il PR
Processo d'appello bis per la morte di Stefano Cucchi
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Sabato 16 Gennaio 2021 Palinsesto

  • 06:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Pillola de Il rovescio del diritto a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:50 Replica di Stampa e regime
  • 10:50 Presentazione dei programmi
  • 11:00 Rassegna stampa turca a cura di Mariano Giustino
  • 11:30 Rassegna stampa africana a cura di Jean-Léonard Touadi
  • 12:00 Conduzione sulla crisi di governo a cura di Andrea De Angelis
  • 13:30 Fortezza Italia a cura di Andrea Billau
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Il maratoneta
  • 15:30 Aggiornamento sulle ultime notizie
  • 15.45 Le persecuzioni dei cristiani e il mancato rispetto di diritti umani: il caso Iran. Dibattito organizzato da Partito Popolare Europeo. Sono intervenuti: Fulvio Martusciello (parlamentare europeo, Partito Popolare Europeo), Lucio Malan (senatore, vicepresidente vicario del gruppo al Senato, Forza Italia), Fulvia Michela Caligiuri (senatrice, Forza Italia), Anna La Rosa (giornalista), Marco Perosino (senatore, Forza Italia), Giuseppe Moles (senatore, vicepresidente del gruppo, Forza Italia), Marco Siclari (senatore, Forza Italia), Nazario Pagano (senatore, Forza Italia), Maurizio Gasparri (senatore, Forza Italia), Gianfranco Rotondi (deputato, Forza Italia), Maria Spena (deputata, Forza Italia), Alessandro Battilocchio (deputato, Forza Italia), Jonas Mohisney (presidente ASMLA), Lena Al Kaabi (presidente Ahwazi Women Initiative), Manel Msalmi (presidente EADM), Riccardo Pacifici (rabbino, già presidente della Comunità Ebraica di Roma), Giuseppe Grimaldi (presidente della Federazione Italia - Israele), Kamil Albou Shoka (ricercatore del Durantash Center).13 gennaio 2020
  • 17:45 Aggiornamento sulle ultime notizie
  • 18:00 In diretta dal festival Internazionale a Ferrara - Una sfida per l’Europa. Organizzato da: Internazionale. Il festival di giornalismo è organizzato in collaborazione con il comune di Ferrara, Arci Ferrara e Associazione IF. Paolo Gentiloni, commissario europeo per l’economia intervistato da Jérôme Gautheret (Le Monde), Silvia Sciorilli Borrelli (Financial Times)
  • 19:00 RadicalNonviolentNews a cura di Matteo Angioli
  • 19:30 Il bandolo della matassa, a cura di Valeria Manieri
  • 20:30 Notiziario serale
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi

Riascolta i programmi Sabato 16 Gennaio 2021 Riascolta

  • 07.09 Rassegna stampa estera di David Carretta
  • 07.30 martina diretta
  • 07.40 Stampa e Regime di Marco Taradash
  • 09.21 notiz martina: coll con s.rovasio da torino, poi con m.giustino da ankara, quindi con carretta da bruxelles; bollettino garante privacy di b.meo; "istituzioni e politica" di m.zampini; Cinema&Cinema di G.Cercone
  • 10.09 Replica di Stampa e Regime di Marco Taradash
  • 11.01 Presentazione dei programmi di martina
  • 11.10 Rassegna stampa turca di M.Giustino
  • 11.48 martina diretta
  • 11.48 Rassegna stampa africana di J.L.Touadi
  • 12.20 de angelis conduzione

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 405332 Audiovideo
  • 239012 Oratori
  • 14635 Sedute del Parlamento
  • 24973 Udienze di processi
  • 108634 Interviste
  • 17419 Convegni

Accadeva un anno fa: 16 Gennaio 2020vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica

video

Commissione

Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della pubblica Amministrazione del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

16 Gen

Stampa e regime

16 Gen

Fortezza Italia

16 Gen

Cinema&cinema

16 Gen

Notiziario del mattino

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

16 Gen
audio

DE ANGELIS CONDUZIONE

12:20

Special liveElenco completo

16 Gen
audio

Comitato Radicali Italiani

10:30

16 Gen
audio
Festival Internazionale

16:00

17 Gen
audio
Donne per la salvezza - HALF OF IT - Evento finale

15:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

16:00 - facebook.com/Internazionale

Internazionale a Ferrara - Disuguali

video

18:00 - facebook.com/Internazionale

Internazionale a Ferrara - Una sfida per l’Europa

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

2 interventi di Paolo Bricco

  1. video
    21.11.2020

    Cerimonia conclusiva della XIX edizione del Premio Biella Letteratura e Industria

    17:33

    Durata: 0:00:52

  2. audio
    4.09.2018

    Le parole e le cose - Conversazione con Paolo Bricco autore del libro "Marchionne lo straniero. L'uomo che ha cambiato per sempre l'industria mondiale dell'auto" (Rizzoli)

    17:00

    Durata: 0:29:30

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits