Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Presentazione del volume “Il Fuoriuscito” di Marco Ventura
A ciascuno il suo. La (impossibile?) fiducia nella giustizia
Intervista all'ambasciatrice della Repubblica di Armenia in Italia, S.E. signora Tsovinar Hambardzumyan, sul conflitto in Nagorno Karabakh
America sociale - Conversazione settimanale con Giovanna Pajetta
Presentazione del libro di Michela Marzano:'Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa'
La trascrizione: cosa e come trascrivere?
In Alabama la pena di morte arriva con l'Azoto, intervista al prof. Marco Bella
Presentazione del libro "Cile Italia, sola andata. Storia di un profugo cileno", di Hector 'Mono' Carrasco
Contro ogni violenza sulle donne
Conferenza stampa del Presidente Mattarella e del Presidente della Repubblica Federale di Germania
Il nucleare sostenibile, intervista a Riccardo Zucconi
Il nucleare sostenibile, intervista ad Angelo Bonelli
Giorgia Meloni all'Onu su immigrazione, intervista a Walter Rizzetto
Economia è lavoro
Immigrazione: il M5s, il Pd e il Governo: intervista ad Ettore Licheri
Intervista a Alberto Quadrio Curzio su rapporti Italia UE
La nuda verità - Punto di vista. Castrazione chimica, vendetta corporale
Intervista a Chiara Bogoni su terremoto in Marocco e attività Cesvi sul campo
Il Mondo a pezzi
Riforme: e Calenda gioca la carta del cancellierato, intervista ad Alberto Balboni
Presentazione del ddl su riforma sistema sanitario emergenza urgenza
L'indagine conoscitiva sulle intercettazioni al Senato, intervista a Pierantonio Zanettin
L'indagine conoscitiva sulle intercettazioni al Senato, intervista ad Anna Rossomando
Albania italianofona
L’opera d’arte: una mano tesa al nemico perché cambi (ultima giornata)
Processo di appello a carico Gilberto Cavallini più Altri (strage alla stazione di Bologna del 2 agosto del 1980)
L'intervento del Presidente ucraino Volodymyr Zelenskij all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite: collegamento con David Carretta da Bruxelles
Aggiornamento sul conflitto tra Armenia ed Azerbaigian per il controllo del Nagorno Karabakh: collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Un SSN universale, equo e garantito. L’innovazione terapeutica un diritto per tutti: come garantirlo
Notiziario del mattino
Collegamento con Leandro Bracco sul suo pellegrinaggio di carità in Africa denominato "AlimentiAMO la speranza"
Stampa e regime
Postsovietika
Rassegna stampa estera
OpenPolis: numeri alla mano. Intervista ad Anita Ishaq
Passaggio a Sud Est - supplemento del giovedì
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Giovedì 21 Settembre 2023 Palinsesto

  • 06:00 Passaggio a sud-est
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Openpolis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Postsovietika a cura di Ada Pagliarulo e Anna Zafesova
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 10:00 Diretta dal Senato della Repubblica, interpellanze e interrogazioni
  • 10:30 Intervento della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, New York 21 20 settembre
  • 10:45 Incontro del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il Presidente della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in occasione del Premio dei Presidenti, Siracusa 20 settembre
  • 11:00 Conferenza stampa di presentazione delle iniziative 'L'Italia vincente - Un anno di risultati'. Con i capigruppo FdI a Camera e Senato, Tommaso Foti e Lucio Malan, e il responsabile nazionale dell'Organizzazione, Giovanni Donzelli. Roma, sala Nassiriya del Senato, 20 settembre 2023
  • 11:30 Conferenza stampa per presentare ‘Le cinque proposte del Pd contro il carovita’Intervengono: la segretaria nazionale dem Elly Schlein, il responsabile Economia, Finanze, Imprese e Infrastrutture Antonio Misiani, la responsabile Conversione ecologica, Clima, Green economy e Agenda 2030 Annalisa Corrado, la senatrice Simona Malpezzi.Roma, sede del Pd 20 settembre 2023
  • 12:00 Manifestazione commemorativa del 153º Anniversario della Breccia di Porta Pia che il 20 settembre del 1870 liberò Roma dal potere dello stato clericale pontificio.Sono intervenuti: Bruno Segre (presidente onorario dell'Associazione Nazionale del Libero Pensiero Giordano Bruno), Jacopo Rosatelli (assessore al Welfare Diritti e Pari Opportunità Città di Torino), Sergio Rovasio (membro del Consiglio Generale del Partito Radicale e Presidente dell’Associazione Marco Pannella), Silvio Viale (consigliere del Comune di Torino, +Europa), Ethel Paverino, Igor Boni (presidente di Radicali Italiani), Giuseppe Narciso (coordinatore per Torino dell'UAAR), Marco Cavalletto, Luca Vettorello (membro associazione Adelaide Aglietta di Torino). Torino 20 settembre 2023
  • 12:35 Interviste di Claudio Landi a Natale D'Amico e Paolo Guerrieri sui temi dell'economia
  • 13:15 War Room - Partita a brics. Dibattito organizzato da War Room. Sono intervenuti: Enrico Cisnetto (ideatore e conduttore di War Room), Adriana Castagnoli (editorialista del Sole 24 Ore e storica economico), Domenico Lombardi (direttore Policy Observatory Luiss), Federico Rampini (giornalista, editorialista del Corriere della Sera da New York).
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Diretta dal Senato della Repubblica, interrogazioni a risposta immediata(Question Time)
  • 16:00 Conferenza stampa del Presidente Mattarella e del Presidente della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier, tenuta oggi a Piazza Armerina(Enna)
  • 16:30 Conferenza stampa del Movimento5stelle sulla scuola, con Giuseppe Conte, Roma 21 settembre 2023
  • 17:25 Conferenza stampa di Matteo Renzi, Roma 21 settembre 2023
  • 18:30 Aggiornamento sulle ultime notizie
  • 18:45 Intervista di Mariano Giustino all'ambasciatrice armena Tsovinar Hambardzumayan sulla guerra tra Armenia e Azerbaigian
  • 19:30 Spazio transnazionale a cura di Francesco De Leo

Riascolta i programmi Giovedì 21 Settembre 2023 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 445769 Audiovideo
  • 261817 Oratori
  • 15378 Sedute del Parlamento
  • 26462 Udienze di processi
  • 117245 Interviste
  • 19561 Convegni

Accadeva un anno fa: 22 Settembre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

audio

Assemblea

Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)

video

Stralcio

La 77ª Assemblea Generale ONU: l'intervento del Presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

21 Set

Stampa e regime

21 Set

America sociale

21 Set

Economia è lavoro

21 Set

La nuda verità

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

21 Set
audio

PRIME PAGINE A CURA DI ENRICO RUFI

23:59

Special liveElenco completo

22 Set
video
Lorenza Carlassare, un anno dopo

10:00

22 Set
audio
Cerimonia di insediamento della XI Consiliatura alla presenza del Presidente della Repubblica

10:30

22 Set
video
Crea! L'Italia che faremo

15:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:30 - CAMERA

Seduta 166ª (XIX legislatura)

video

9:30 - Roma

Convegno in memoria di Paolo Grossi

video

9:30 - Roma

Per una riforma del decreto legislativo n. 231/01

video

10:00 - Roma

I sentieri della dignità. Assemblea nazionale Fiom

video

10:30 - Roma

Cerimonia di insediamento della XI Consiliatura del CNEL

video

10:30 - www.confidnustria.it

“Catene di fornitura tra nuova globalizzazione e autonomia strategica”

video

15:30 - Roma

“La gestione del rischio nelle aziende del sistema paese: evoluzioni...

video

17:00 - Roma

Presentazione del libro: "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci

video

18:00 - Roma

Presentazione del volume “Garibaldi El Libertador” di Federico Guiglia

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

3 interventi di Paola Bettini

  1. audio
    1.11.1997

    "Il Sesso, il Diavolo" organizzato dall'Istituto Ricerca e Formazione e dall'Istituto Internazionale di Sessuologia presso l'Hotel Baglioni Comunicazioni alla Terza sessione: "La Prevenzione" Sala Giotto (30 ottobre 1997 - 2 novembre 1997)

    2:10

    Durata: 0:26:00

  2. audio
    12.09.1991

    Il volontariato come fenomeno sociale

    Durata: 0:00:01

  3. audio
    14.09.1990

    "Aids famiglia comunità società'"

    7:01

    Durata: 0:06:00

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits