Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Dei diritti e delle pene. Conversazione settimanale con Elisabetta Zamparutti
Dalla memoria della Repubblica: il ruolo degli istituti storico-culturali e le nuove generazioni
Intervista a Lucia Gennari e Adelaide Massimi su convegni dell'Associazione studi giuridici sull'immigrazione
Il percorso del "fine vita" al Senato prima della pausa: intervista al senatore Francesco Zaffini
Rassegna stampa giustizia
Africa oggi
Lavoratori e "inverno demografico": intervista a Nico Gronchi
La situazione delle carceri, intervista a Paola Balducci
Vitalizi: gli ex parlamentari contro la conferma della delibera Fico, intervista a Giuseppe Gargani
Francia, tra crisi interna e ruolo internazionale. Intervista al professor Michele Marchi
A proposito di Shalom - Conversazione con Giovan Battista Brunori
Conferenza stampa di presentazione del progetto MEDIF - Mostra temporanea esuli dalmati istriani e fiumani
Lo "sportello dazi" di ExportUsa: intervista a Lucio Miranda
Il Politecnico - Harriet Taylor Mill tra economia e femminismo
Contrastare la sentenza anticostituzionale per tutelare il prestigio del Parlamento e i diritti di tutti i cittadini
Intervista di Ruben Della Rocca a Fiamma Nirenstein sul "caso Albanese"
Quarta edizione dell'evento "Parlate di mafia"
Processo Mezzarano Salvatore ed altri (relativo alle presunte torture avvenute nell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua Vetere durante l’emergenza pandemica il 6 aprile 2020)
Scegliere il futuro
La Commissione Europea ha presentato la proposta di Bilancio UE 2028-2034. Collegamento con David Carretta da Bruxelles
Processo a carico di Luca Sammartino + 11
Dopo il ritiro dell’esercito siriano dall’area drusa di Süweidâ, imposto con la forza da Israele, si registrano ancora duri scontri tra la milizia drusa dello sceicco Hijri e i beduini di Suwayda. Il presidente turco Erdogan tiene un colloquio telefonico con il leader siriano Sharaa. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Notiziario del mattino
Aggiornamenti dal Medio Oriente. Corrispondenza di Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Stampa e regime
Critica e militanti
Spazio Transnazionale
A che punto è la notte?
Rassegna stampa estera
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 18 Luglio 2025 Palinsesto

  • 06:30 Prime pagine a cura di Michele Lembo
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime a cura di Roberta Jannuzzi
  • 09:00 Notiziario
  • 10:00 Replica Stampa e Regime a cura di Roberta Jannuzzi
  • 11:25 Diretta XX Congresso Confederale CISL "Il coraggio della partecipazione" (terza giornata) Organizzato da: Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Tavola rotonda "Lavoro, nuove tutele e partecipazione nell'era dell'Intelligenza Artificiale". Tavola rotonda "Europa anno zero: la sfida dell'integrazione per governare le transizioni e difendere la democrazia". Partecipano: Raffaele Fitto (Vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea per la Coesione e le Riforme), Vittorio Emanuele Parsi (Università Cattolica Milano), Pina Picierno (Vicepresidente Parlamento Europeo), Antonio Tajani (Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Gelsomina Vigliotti (Vicepresidente BEI). Modera Elisa Calessi (Giornalista RAI).
  • 13:00 Intervento del presidente del consiglio Giorgia Meloni al XX Congresso Confederale CISL "Il coraggio della partecipazione" 17 luglio
  • 13:30 Francia, tra crisi interna e ruolo internazionale. Intervista al professor Michele Marchi a cura di Roberta Jannuzzi
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Africa oggi a cura di Shukri Said
  • 15:00 Rassegna stampa giustizia a cura di Giuseppe Rossodivita
  • 15:45 Senato, seduta del mattino, 17 luglio. Interventi di fine seduta
  • 16:10 XX Congresso Confederale Cisl. Roma, 16 luglio 2025. Sintesi della prima giornata. Relazione introduttiva di Daniela Fumarola, Segretaria Generale Cisl; interventi di Maurizio Landini, Segretario Generale Cgil; Pierpaolo Bombardieri, Segretario Generale Uil.
  • 18:12 Interviste del giorno. Borsellino: il 19 luglio a Palermo. Intervista ad Ida Carmina di Lanfranco Palazzolo; La situazione delle carceri, intervista a Paola Balducci di Lanfranco Palazzolo; Usa: criptomonete, dopo il Genius Act. Intervista a Marcello Coppo di Lanfranco Palazzolo; Intervista a Benedetto Della Vedova sull'UE e il golden power, la scalata Unicredit BPM e l'Unicredit e Commerzbank di Sonia Martina; A Bibbiano c'erano solo gli Angeli: intervista ad Ilenia Malavasi di Lanfranco Palazzolo; Relazione AGCOM: intervista ad Antonio Nicita di Sonia Martina; Le misure dell'AgCom contro il telemarketing selvaggio. Intervista a Leonardo Papagni, presidente di Assocall di Roberta Jannuzzi; Musk ha fatto Grok, intervista a Francesco Petricone di Lanfranco Palazzolo; Il mistero del commissasiamento del Pd a Pisa: intervista a Stefano Ceccanti di Lanfranco Palazzolo
  • 19:52 Nuovo Quadro finanziario pluriennale della Commissione europea. Conferenza stampa della presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Bruxelles, 16 luglio 2025.
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 Due Microfoni a cura di Emilio Targia
  • 23:30 A proposito di Shalom a cura di Ruben Della Rocca
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori
  • 00:15 Programmazione notturna

Riascolta i programmi Venerdì 18 Luglio 2025 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 474889 Audiovideo
  • 277341 Oratori
  • 15966 Sedute del Parlamento
  • 27701 Udienze di processi
  • 123957 Interviste
  • 22030 Convegni

Accadeva un anno fa: 19 Luglio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Assemblea

Assemblea nazionale della Coldiretti

video

Dibattito

L'Europa post elezioni

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

18 Lug

Stampa e regime

18 Lug

Dei diritti e delle pene

18 Lug

Rassegna stampa giustizia

18 Lug

Africa oggi

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

19 Lug
audio

PROGRAMMA NOTTURNO

00:19

Special liveElenco completo

19 Lug
audio
Le sfide della criminalità organizzata transnazionale. Scenari europei e latino-americani della cooperazione giudiziaria internazionale (Seconda giornata)

09:30

23 Lug
audio
Cinquant'anni di Ordinamento Penitenziario: passato, presente e prospettive

10:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:00 - Roma

XX Congresso Confederale CISL "Il coraggio della partecipazione" ...

video

9:30 - Palermo

Le sfide della criminalità organizzata transnazionale. Scenari...

video

21:00 - Termoli (CB)

Automotive, energia, infrastrutture, Europa.

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

6 interventi di Musella

  1. audio
    4.06.2004

    "La coppia infertile e la legge sulla procreazione medicalmente assistita: riproduzione e sessualità fra nuove realtà, nuovi valori, nuovi problemi" - 5° Congresso Nazionale CECOS (Taranto, 3/5 giugno 2004, presso Hotel Delfino)

    9:15

    Durata: 0:19:00

  2. audio
    17.04.1998

    1° Congresso Nazionale di Forza Italia

    0:52

    Durata: 0:09:00

  3. audio
    18.11.1994

    Assemblea straordinaria del CO.R.A. le iniziative legislative del CO.R.A. e il convegno di domani a Napoli

    1:56

    Durata: 0:01:00

  4. audio
    2.11.1985

    XXXI congresso del Partito Radicale

    8:50

    Durata: 0:04:00

  5. audio
    31.10.1983

    XXIX congresso del Partito Radicale

    Durata: 0:00:01

  6. audio
    29.10.1983

    XXIX Congresso del Partito Radicale

    Durata: 0:00:01

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits