Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
ll Maratoneta - Trasmissione a cura dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Translimen 5 minuti
Fortezza Italia - Trasmissione sulle chiusure della politica e dell'informazione sull'immigrazione e non solo
Rassegna stampa turca
Rassegna stampa africana
Rapporto di Previsione del Centro Studi Confindustria - Liberare il potenziale italiano. Riforme, imprese e lavoro per un rilancio sostenibile
Cinema&cinema: "Sound of metal" di Darius Marder e "Soul" di Pete Docter
Notiziario del mattino
Istituzioni e politica
Stampa e regime
Il rovescio del diritto - La Pillola
Spazio Transnazionale mattina
L'ora di Cindia
Basilicata: lo stato di attuazione della legge regionale sulla prima casa. Intervista a Mario Polese
Intervista a Gianni Pittella presentatore di una proposta di legge per favorire l’insediamento nei piccoli comuni
Conversazione di Maurizio Bolognetti con Vincenzo Veltri su obbligo di vaccinazione per personale sanitario e farmacisti
Il Medio Oriente visto da Gerusalemme
Speciale Giustizia
Spazio Transnazionale:
La registrazione a Facebook non è gratis: intervista a Fabio Macaluso sulla sentenza del Consiglio di Stato
Democrazia condivisa. La sfida del dialogo sociale oltre la pandemia
La Cina in cerca di egemonia
L'analisi dei dati del Monitoraggio Regionale della cabina di regia #Covid19 della Cabina di Regia
Il lavoro post-Covid. Presentazione del numero 2/2021 della Rivista Italianieuropei
Russia e Ucraina, risale la tensione. Intervista ad Anna Zafesova
Presentazione del libro: "Volevamo cambiare il mondo. Storia di avanguardia operaia 1968-1977" a cura di Roberto Biorcio e Matteo Pucciarelli - Edizione Mimesis Passato Presente
Ernesto Nathan. Il Sindaco e Roma Capitale
La morte del Principe Filippo di Edimburgo. Collegamento da Londra con Sabrina Provenzani
L'opinione pubblica italiana durante la pandemia. Aspettative e giudizi sulle istituzioni nel confronto con altri 5 paesi europei
Letture Massimo Bordin 2020 - 2021
Rassegna stampa giustizia
Il nodo del Copasir: intervista a Fabio Rampelli (Fdi)
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Sabato 10 Aprile 2021 Palinsesto

  • 06:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Pillola de Il rovescio del diritto a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:50 Replica di Stampa e regime
  • 10:50 Presentazione dei programmi
  • 11:00 Rassegna stampa turca a cura di Mariano Giustino
  • 11:30 Rassegna stampa africana a cura di Jean-Léonard Touadi
  • 12:00 Russia e Ucraina, risale la tensione. Intervista di Ada Pagliarulo ad Anna Zafesova
  • 12:30 Presentazione del "Rapporto Annuale 2020 - 2021 sulla situazione dei Diritti Umani nel mondo" di Amnesty International (Infinito Edizioni). Con Emanuele Russo (Presidente Amnesty International Italia), Riccardo Noury (Portavoce Amnesty International Italia), Giulia Groppi (Responsabile relazioni istituzionali Amnesty International Italia). mercoledì 7 aprile 2021
  • 13:30 Fortezza Italia a cura di Andrea Billau
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Il maratoneta
  • 15:30 Aggiornamento sulle ultime notizie
  • 15:35 Dalla conferenza Le Nuove Reti per la crescita, l’industria italiana, i cittadini, organizzata lo scorso 8 aprile da Fratelli d'Italia, la sessione di lavoro dal titolo "Sicurezza, fattore strategico delle nuove reti", con Adolfo Urso (Vicepresidente Copasir), Stefano Mele (Presidente, Commissione sicurezza cibernetica, Comitato Atlantico Italiano), Franco Gabrielli (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio). Conclusioni: Giorgia Meloni (Presidente, Fratelli d’Italia).
  • 16:35 Aggiornamento sulle ultime notizie
  • 17:00 Cento anni di Andrej Sacharov. Lo scienziato dissidente che ha cambiato il novecento. Saluti della presidente di Memorial Italia Francesca Gori. Segue l’introduzione del direttore del Sacharovskij Centr di Mosca Sergej Lukaševskij sulle eredità di Sacharov in Russia e nel mondo. Segue: Marcello Flores (Università degli Studi di Siena), Piero Spillantini (Università degli Studi di Firenze – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), il presidente della Fondazione Gramsci Silvio Pons, la storica Irina Ščerbakova, direttrice del Centro di storia orale e biografia di Memorial e il presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli Valdo Spini. Riccardo Mario Cucciolla (UniOr – Memorial Italia). Organizzatori: Memorial Italia, Fondazione Gramsci Onlus, Fondazione Circolo Rosselli. 8 aprile 2021
  • 18:55 Aggiornamento sulle ultime notizie
  • 19:00 RadicalNonviolentNews a cura di Matteo Angioli
  • 19:30 Il bandolo della matassa, a cura di Valeria Manieri
  • 20:30 Notiziario serale

Riascolta i programmi Sabato 10 Aprile 2021 Riascolta

  • 07.09 intro Martina Speciale Spazio Transnazionale mattina, di F.De Leo con G.Gramaglia in collegamento
  • 07.30 martina diretta
  • 07.38 Stampa e Regime di Marco Taradash
  • 09.01 Notiziario Martina: collegamento con Radicioni da Mae Sariang, poi con Giustino da Ankara; sintesi interviste a Fassino, Zafesova; "Memento" di Bernardini-Sisi; "La pillola del rovescio del diritto" di Caiazza; collegamento con Scandura dalla Sicilia; sintesi interviste a Rampelli, Cangini; "Istituzioni e politica" di Zampini; Cinema&Cinema di G.Cercone
  • 10.16 Replica di Stampa e Regime di Marco Taradash
  • 11.06 martina diretta
  • 11.07 Rassegna stampa africana di J.L.Touadi
  • 11.39 martina diretta
  • 11.40 Rassegna stampa turca di M.Giustino
  • 12.12 martina diretta
  • 12.13 intervista pagliarulo a a.zafesova
  • 12.38 intro martina rapporto annuale 2020-2021 di amnesty international, su situazione diritti umani nel mondo
  • 13.30 De Angelis in diretta
  • 13.30 Fortezza Italia di Andrea Billau
  • 14.03 Notiziario di Andrea De Angelis: collegamento con Francesco Radicioni da Bangkok sulle ragioni del colpo di stato in Myanmar (Birmania); Bolognetti intervista Gianni Pittella sullo spopolamento delle aree interne italiane; Traslimen 5 minuti di Giorgio Pagano
  • 14.34 Il Maratoneta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 409167 Audiovideo
  • 240614 Oratori
  • 14687 Sedute del Parlamento
  • 25137 Udienze di processi
  • 109421 Interviste
  • 17542 Convegni

Accadeva un anno fa: 10 Aprile 2020vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

10 Apr

Stampa e regime

10 Apr

Il Maratoneta

10 Apr

Translimen

10 Apr

Fortezza Italia

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

10 Apr
audio

IL MARATONETA

14:34

Special liveElenco completo

10 Apr
video

Liberare il potenziale italiano. Riforme, imprese e lavoro per un rilancio sostenibile

10:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:00 - Evento online

Rapporto di Previsione del Centro Studi Confindustria - Liberare il...

video

10:00 - Roma

Sit-in - per l’accesso universale alle cure per tutti, contro la...

video

18:00 - Evento online

Le terapie integrate nella sclerosi multipla

audio

9:30 - Roma

Processo per l'omicidio del vicebrigadiere dei Carabinieri Mario...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

8 interventi di Elisabetta Rampelli in Interviste

  1. audio
    17.05.2019

    Per la vita di Radio Radicale: intervista all'avvocato Elisabetta Rampelli

    18:41

    Durata: 0:05:59

  2. video
    23.02.2019

    Tribunale delle Libertà Marco Pannella: intervista ad Elisabetta Rampelli sulla sentenza a carico dello Stato Italiano per condotta inadempiente a seguito del sisma che ha colpito l'Italia centrale nell'agosto/settembre 2016

    13:42

    Durata: 0:04:38

  3. audio
    31.07.2017

    Perquisizioni a casa di due avvocati: intervista ad Elisabetta Rampelli sul cosiddetto "caso Udine"

    13:25

    Durata: 0:09:54

  4. audio
    23.05.2017

    Terrorismo internazionale: 300 avvocati in Tunisia per la riapertura dell'Hotel Imperial di Sousse dopo l'attentato del 2015. Intervista a Elisabetta Rampelli

    18:58

    Durata: 0:09:32

  5. audio
    2.05.2017

    Presentazione del Tribunale delle Libertà, nel giorno del compleanno di Marco Pannella. Intervista ad Elisabetta Rampelli

    13:00

    Durata: 0:04:28

  6. audio
    28.06.1997

    Assemblea dell'avvocatura indetta dal Consiglio nazionale forense presso il Teatro Sistina

    Durata: 0:00:01

  7. audio
    13.06.1997

    I referendum del prossimo 15 giugno e la necessità di andare a votare

    Durata: 0:03:00

  8. audio
    10.04.1997

    Domani si riunisce a Roma il primo Congresso dell'Unione Italiana Forense, nuova associazione di avvocati

    Durata: 0:08:00

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits