Condividi
Puoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.
Puoi selezionare il secondo in cui puoi far terminare il contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi terminare la selezione e poi premi la spunta di Termina. Il sistema calcolerà l'istante esatto e aggiornerà i link da condividere con la tua scelta. Questa è un'opzione facoltativa.
Copia link
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin
Segnala errori nella scheda
Segnalaci eventuali errori su questa pagina(verrà aperta una finestra per inviare la segnalazione)Notiziario del 4 marzo 2004In studio Andrea De Angelis.
Puntata di "Notiziario del 4 marzo 2004" di giovedì 4 marzo 2004 .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
Puntata di "Notiziario del 4 marzo 2004" di giovedì 4 marzo 2004 .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
leggi tutto
riduci
-
Ottaviano Del Turco (Misto-SDI)
<br><strong>Indice</strong><p>Ieri le agenzie di stampa hanno diffuso il contenuto della<strong> lettera con cui Giuliano Amato ha risposto a Marco Pannella.</strong> Amato scrive: «condivido con te l'opportunità di un nostro incontro, in relazione al lavoro in cui sono impegnato per il programma europeo della lista prodi». Amato ha citato i rapporti avuti con i radicali durante la sua esperienza come Presidente del Consiglio, ed ha scritto: «non eravamo d'accordo su tutto allora, e non lo siamo oggi». ma ha ricordato il ruolo italiano nei Balcani, il contributo che il suo governo dette per i primi passi della corte penale internazionale, il sostegno radicale alle riforme difficili ma necessarie del 1992 - 1993. Amato è tornato a citare - come aveva fatto alcuni giorni fa - la conferenza di Sanaa, ed ha concluso: «su queste premesse, con amicizia, condivido con te l'opportunità di un nostro incontro». Per fare il punto su questo dialogo, aperto dalla lettera di Pannella di qualche giorno fa, vogliamo sentire l'opinione di Ottaviano Del Turco, Senatore dello Sdi.0:00 Durata: 4 min 5 sec -
Enrico Buemi (Misto-SDI) (intervista di Alessio Falconio)
<br>Sentiamo come commenta questo dialogo un esponente dello Sdi come l'onorevole Enrico Buemi0:05 Durata: 1 min 23 sec -
Antonio Maccanico (MARGH-U) (intervista di Alessio Falconio)
<br>Sentiamo ora una delle personalità più autorevoli dell'ulivo: Antonio Maccanico0:06 Durata: 27 sec -
Franco Grillini (DS-U)
0:07 Durata: 1 min 25 sec -
Giuseppe Giulietti (DS-U) (intervista di Alessio Falconio)
<br>Sentiamo ora come ha giudica la lettera di Pannella un altro parlamentare del centrosinistra, il deputato diessino Giulietti.0:08 Durata: 1 min 4 sec -
Alfredo Biondi (FI) (intervisa di Alessio Falconio)
<br>Anche nella sua lettera ad Amato, oltre che nelle dichiarazioni di questi giorni ai giornali, Pannella ha continuato a ribadire che le cose di cui parlerà con l'ex premier sono le stesse su cui da anni chiede un dialogo alla maggioranza, e in particolare al suo leader. ma su temi sui quali i radicali sono impegnati da anni, dalla moratoria delle esecuzioni capitali alla Cecenia, la maggioranza di centrodestra non ha dato fino ad oggi segnali incoraggianti. sentiamo cosa ne dice Alfredo Biondi, deputato azzurro, da sempre vicino ai radicali.0:10 Durata: 3 min 22 sec -
Antonio Tomassini (FI)
<br>Sentiamo ora un altro esponente del centrodestra: al presidente della commissione sanità del Senato, l'azzurro Antonio Tomassini, Claudio Landi ha chiesto se c'è ancora spazio per un rapporto con il centrodestra - sentiamo la sua risposta0:13 Durata: 3 min -
Oreste Tofani (AN) (intervista di Claudio Landi)
<br>Claudio Landi ha chiesto al senatore di AN Oreste Tofani se è possibile un rapporto tra i radicali ed il centrodestra0:16 Durata: 2 min 5 sec -
Enrico Pianetta (FI)
<br>Sullo stesso tema - se ci sia ancora <strong>possibilità di dialogo con il centrodestra</strong> - Claudio Landi ha intervistato un altro senatore di Forza Italia: Enrico Pianetta, che presiede la commissione diritti umani di Palazzo Madama0:18 Durata: 2 min 43 sec -
Maria Elisabetta Alberti Casellati (FI)
<br>Sentiamo ora Elisabetta Alberti Casellati, che è vicepresidente vicario del gruppo degli azzurri al Senato.0:21 Durata: 2 min 50 sec