06:45
Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
07:00
A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
07:10
Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
07:30
Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
07:35
Stampa e regime
09:00
Notiziario
09:30
In diretta dalla Camera dei Deputati: svolgimento di interpellanze urgenti
12:38
Senato 12 giugno: Interrogazioni
14:20
Aggiornamento notizie
14:30
Voci Africane di Andrea Billau
15:00
Rivoluzione in corso. Conversazione con il prof. Renato Brunetta a cura di Antonello De Fortuna
15:23
In diretta da Rapallo: 54° Convegno dei Giovani Imprenditori "Passione d'impresa in ogni sfida, un inizio". Organizzato da: Giovani Imprenditori di Confindustria. "Contratto, rapporti bancari e frontiera tecnologica". Presiede: Emanuela Navarretta (Giudice della Corte costituzionale). Intervengono: Giovanni De Cristofaro (Università di Ferrara), Bancario Finanziario (Pietro Sirena, Università Luigi Bocconi), Emanuele Lucchini Guastalla (Università Luigi Bocconi), Gregorio Gitti (Università di Milano Statale), Maddalena Rabitti (Università di Roma Tre). "Concorrenza e nuove tecnologie nel mercato bancario". Presiede: Antonella Sciarrone Alibrandi (Giudice della Corte costituzionale), Giuseppe Guizzi (Università di Roma Tor Vergata), Vincenza Profeta (Avvocata di Banca d’Italia), Aurelio Mirone (Università di Catania), Mario Stella Richter (Università di Roma Tre)
19:30
Spazio transnazionale, a cura di Francesco De Leo
20:30
Notiziario
21:00
Speciale giustizia
23:00
L'ultimo spettacolo - Cinema e teatro ai tempi della crisi, di Gianfranco Cercone
23:30
A proposito di Shalom - Conversazione con Emanuele Ottolenghi di Ruben Della Rocca
00:00
Prime pagine a cura di Enrico Salvatori
00:15
Programmazione notturna
00:20
Quo vadis, Roma? Progetto per un futuro capitale - seconda giornata. Roma, 12 giugno 2025. "La Capitale e le sue funzioni" con Silvia Scozzese, Antonello Aurigemma, Maurizio Veloccia, Giovanni Caudo, Antonio Ciucci, Eugenio Patané, Enrico Gasbarra (modera Claudio Marincola). Intervista al ministro Andrea Abodi. Tavola rotonda: "Spazi da ripensare" con Francesco Isidori, Claudio Rosi, Enrico Puccini, Paolo Desideri, Paolo Buzzetti, Amedeo Schiattarella, Orazio Carpenzano, Alfonso Femia (da remoto), Daniela Festa, Maria Alessandra Segantini. Modera Alessandro Barbano.
04:40
I contenuti del decreto Sicurezza. Roma, 11 giugno 2025. Introduce i lavori Gianni Tonelli, responsabile del dipartimento sicurezza e immigrazione della Lega. Intervengono: il ministro delle Infrastrutture e Vicepremier Matteo Salvini, i capogruppo della Lega al Senato e alla Camera, Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari, il sottosegretario al ministero dell'Interno Nicola Molteni, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, il vicesegretario federale della Lega Claudio Durigon. Tra i relatori i parlamentari Igor Iezzi, capogruppo Lega in commissione Affari costituzionali, e le relatrici del provvedimento al Senato e alla Camera Erika Stefani e Ingrid Bisa.
06:20
Legge Basaglia: il DDL Zaffini sui mini-manicomi. Intervista a Filippo Sensi di Lanfranco Palazzolo