La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 14 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 14 minuti.
11:00
10:00
09:00
15:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:30 - Roma
14:30 - Roma
14:30 - Roma
19:00 - Evento Facebook
11:00 - Taormina
Buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora
La la giornata di oggi sui quotidiani sulle prime pagine dei titoli di apertura a
Sostanzialmente una notizia
Inevitabile la testimonianza di
Giorgio Napolitano e i libri sono una serie di editoriali
Tutti chi più chi meno molto critici sulla poi vedremo rapidamente
Sulla sul senso della operazione mediatica processualmente parlando non il Presidente ha risposto tutte le domande chiesto capirlo
Verso il testo stenografico dell'udienza come peraltro la legge prevede venga messo tempestivamente agli atti e quindi reso pubblico per evitare che poi a raccontarlo siano gli avvocati o i pubblici ministeri
La sintesi che prendiamo più che un titolo poi li vediamo prendiamo invece oggi una vignetta
Che è pubblicata a pagina due di Repubblica e quindi anche questo ha un senso perché il Repubblica ha poi nella sua allora che palermitana soprattutto ma
Che spesso rifluisce cioè rifluisce arriva sul nazionale
Un canali preferenziale corna alla
La procura di Palermo che si disputa diciamo così con il fatto Quotidiano sono questi i due giornali né nel quale
Nei quali i in PMI della DDA antimafia di Palermo o meglio una parte di loro trova
Maggiore e maggiore consonanza quindi ha un senso oggi partire dalle pubbliche e dalla vignetta pubblicata a
A pagina due
NK chi scrive sono sempre due persone che diano che ero stato mafia tre ore di udienza al Quirinale il più lento boomerang della storia
Perché alla fine così finisce la testimonianza del Presidente Napolitano rivela tutta la sua
Inutilità e
Allora c'è anche però un aspetto comico e l'aspetto comico e
La soprattutto l'intervista del procuratore aggiunto presente quindi il più alto in grado di fare il modello di di antimafia di Palermo il procuratore aggiunto tesi
Che dice a
A tutta a tutti i giornali che in realtà l'udienza è stata è stata fondamentale perché
A scoperti a proposto una
Clamorosa scoperta
E che il
Ma
Il Corriere della Sera mette come titolo e anche Repubblica il Ford ecco prendiamo Repubblica e non so di accordi
Alla mafia voleva ricattare lo Stato questo gli ha detto il Presidente della Repubblica ma non c'era bisogno di andare al Quirinale perché se
La mafia mette delle bombe a San Giorgio al Velabro e a San Giovanni non è che intende chiedere il pizzo all'Arcivescovado è evidente che a
Un una partita ampia con lo Stato sulla base del
E delle del del carcere delle delle delle sentenze e della della riforma della giustizia e quant'altro è questo che poi era
L'oggetto il problema e che questo era il punto di partenza del processo il processo di dovrebbe dire
Sì lo Stato ha ceduto al ricatto da questo punto di vista la testimonianza di
Napolitano si è rivelata appunto descriverle Campa un boomerang perfettamente inutili e nulla apportato
Anche perché nulla poteva digli in merito Napolitano che all'epoca era Presidente della Camera ma insomma
Questo poi vedremo naturalmente ci sono tutta una serie di di commenti
E
Andiamo invece alle altre notizie perché l'altra notizia importante quella che campeggia sul sulle ventiquattro ore allora la manovra via libera dall'Unione europea
Nessuno grave violazione e allora dopo la lettera arrivata su cui i giornali si sono
Dilungarci prima e dopo adesso arriva invece un'altra cosa che viene fatta passare come un semaforo verde vedremo poi quanto lo è
Nessuna grave violazione del Governo aggiorna il Documento di economia e finanza il deficit del due mila cinque scende al due virgola sei poi vedremo anche questo corso vuol dire
E sono queste due linee notizie le notizie più significative che animano le prime pagine
Per il resto nelle pagine intere linee
C'è ancora qualcosa che riguarda il rapporto Governo sindacati ma anche il giorno sette e il passaggio parlamentare voi delle riforme che il Governo Renzi vuole fare passare
In tema di lavoro e da questo punto di vista c'è da segnalare un'intervista alla segreteria CGIL Susanna Camusso sulla Repubblica
Mentre una lettera di Luciano Violante pubblicata sul Corriere della Sera e sembra essersi chiusa dunque la vicenda della sua candidatura alla consulta il ritiro ormai è e cura
Decisamente ufficializzato ora si tratta di capire se
Si troveranno l'accordo e fra di
Su un altro o un altro nome e un altro abbigliamento perché poi sono due i
I giudici costituzionali che il Parlamento deve votare per quanto invece
Alla
Agli altri temi della politica oggi c'è poca attenzione al dibattito interno ai partiti più che altro è la dialettica in
Interna al PD fra destra e sinistra ma sulla questi offre fra fra Governo e sinistra sulla questione
Del rapporto con il sindacato e la politica economica ma resta per terra
Un
Un piccolo toto ministri che per la passione dei giornalisti serena il nuovo Ministro degli esteri
E da questo punto di vista il Corriere della Sera mette nel titolo al candidatura Di Luca di Montezemolo che farebbe capolino fra
I candidati ma in realtà Repubblica continua
A proporre il come e più probabile una candidatura detti
Due candidature anziché i giornali e altri giornali danno per superata perché
Superati perché l'articolo di del genio pagine undici parla di un duello fra Pistelli e sereni per
La Farnesina in realtà altri giornali invece scommettono su questa new entry grato neo parlamentari quarta penne che
Esperte di politiche estere ma non solo spiega in giornale in un piccolo articolo che pure come l'iter di per essere netto
E e poi ancora in tema di politica e giustizia
Mentre il Consiglio giudiziario di Milano si deve scrivere sulla situazione assai tesa per usare un femminismo creatasi in Procura
Fra ai procuratore Bruti Liberati e il suo aggiunto Robledo e di questa dipendenti quello che il Consiglio giudiziario milanese
Ha detto su una questione che si occupano i principali giornali Repubbliche il Corriere della Sera con un certo spazio più maggior Darki
è un maggiore rispetto all'inchiesta sull'espone le infiltrazioni della 'ndrangheta che ieri hanno costituito
Oggetto di una conferenza stampa di un altro Procuratore aggiunto Ilda Boccassini chiar guide già condotto un'inchiesta poi invece c'è un
L'uscita di scena con un altro scioglimento di Renato Schifani nessun rinvio a giudizio per lui e intervistato sul Repubblica è una storia che
Durava da una decina di anni e ora si chiude l'inchiesta su Schifani perché avvocato palermitano che
Veniva indagato per il i per questioni che riguardavano suoi clienti
Sulla politica estera invece cederci sono da segnalare due cose si avvicinano sempre più le elezioni di mid term ma
Negli Stati Uniti con una posizione molto debole nei sondaggi del Presidente Barack Obama
I sondaggi veri democratici non vanno poi così male come
I dati invece pensabile ma sul ruolo in questo momento il sulla popolarità i minimi
Di Obama perché c'è l'articolo più significativo che è quello di Gianni Riotta sulla stampa
Mentre un reporter di Repubblica sui guerrieri bambini con delle forze del califfato e un commento del professore nel suo ruolo
Sulla situazione Velaj Jihad all'epoca del cosiddetto califfo e anche che quei due il contributo professore torinese sicuramente interessante e due
Spesso capita sembra tutto insomma ecco adesso dopo questo ampio sommario prima di riprendere i primi pagine andiamo a vedere le prime pagine a distanza il regime
E come spesso capita dobbiamo partire da crolla chiede il garantista dove
Si ricorda dell'unico quotidiano che da domani a Chianciano
Il trenta ottobre inizia i congresso di radicali italiani ed è Valter Vecellio che firmerà un articolo che inizia in prima pagina
Dal Congresso radicale nell'epoca della non democrazia
Fra qualche ora come ogni anno si apriranno i lavori del tredicesimo congresso di radicali italiani come da Statuto aperto a tutti perché e non vede delegati ma iscritti perché tutti loro hanno pari dignità e facoltà di intervenire e proporre candidare candidarsi
Chiunque si può iscrivere e vuol dire davvero chiunque senza dover passare al vaglio dei probiviri ed esami senza incompatibilità col tessere di altri partiti e organizzazioni
Quel che si chiede solo il pagamento della tessera annuale dunque è tempo di bilanci e di rilanci le segreterie uscente di Rita Bernardini si presenta con un bilancio con molti segni in più
Molti tanti grazie al garantista che ne ha pubblicato il testo integrale ricorderanno la recente prese di posizione di Papa Francesco in tema di giustizia e carcere tortura
Mesi fa quanto Marco Pannella era impegnato in un duro sciopero della fame della sete
Stava Francesco telefono due volte a Pannella non lo esorto a cessare quella durissime iniziativa politica piuttosto gli disse
Quello che Pannella voleva sentirsi dire sono al tuo fianco abbi coraggio in più di un'occasione e lo ha dimostrato perché fra i primi gesti di pontificato curdi avete abolito l'ergastolo ancora in vigore della Città del Vaticano e dei suoi punibili reato di tortura
Erano gesti simbolici naturalmente ma di grande valore che si sarebbe dovuto cogliere perché vedo che assomma iniziali è in vigore perché la tortura nonostante i trattati internazionali sottoscritti in Italia non è ancora punibile
Ma senza andare al di là del Tevere per restare alla sponda RAI cacciarlo storico messaggio alle Camere del Presidente Giorgio Napolitano in tema di giustizia e carcere che il Parlamento sciaguratamente
Ha lasciato cadere scrivendo una pagina nera e della sua storia ci sono i pronunciamenti della Corte costituzionale delle giurisdizioni nazionali e internazionali dite che è poco
Sono mattoni fondamentali di un edificio in costruzione quello stesso tipo di fattori che negli anni Settanta faticosamente
Sì cementare un e poi sono diventati parte del nostro essere vivere il Comune tutto quell'edificio dei diritti civili senza i quali le nostre esistenze oggi sarebbe inconcepibile e drammatico
Anche allora si diceva che Pannella Palazzo visionario eccessivo e troppo radicale oggi come oltre come oggi anche oggi diversi e Pannella Bernardini a pochi altri dell'apparente minoritaria garanzia radicale
Si pianta possibile si lavora perché li evitino e germogli noi storiche convergenze come per fare un esempio quella contro la fame nel mondo
La straordinaria convergenza dice di centinaia di premi Nobel il pontificato dichiaro guidino qualche poi il Quirinale di Sandro Pertini
Prima o poi queste cose esso
Nel capitale ai punti Renzi
Così attorno all'inizio dell'articolo che potete trovare
Sulle il crollo echi del garantista il poi e poi sul
Sui sui social network di sui social network
Di aria radicale e speriamo anche
Anche su altri intanto le questioni c'è una specie di
Scaletta che alla fine Celio propone per il congresso l'informazione la giustizia il diritto alla conoscenza e il diritto al diritto
Su questo che occorre concentrare le forze ed energie le risorse da riflessione il dibattito
Il resto con rispetto parlando di fuffa proporre altro dopo aver detto che quei quattro punti sono l'essenziale sostenendo magari e quell'altro è arricchente integra
Rivela quanto meno miopia politica e forse chissà Gesuiti che riserve mentali ai terrorista per i gesuiti
Gesuiti le riserve mentali diabete di chi dopo aver prestato il giuramento di rito in altro si impegna perché e altro che preme o letteralmente interessa così racchiusa
E l'UPI anticipa un tema non sapremmo dire se il dibattito congressuale e comunque ti dibattito prevalere sull'altro ma ormai manca poco
E allora se questa era la prima pagina poi c'è qualche altra cosa cioè una piccola dichiarazione
In coda di un articolo di Giovanna Caso è vivo in cui si parla della sinistra del Partito Democratico che presenterà emendamenti su già pensate e legge di stabilità
Cesare Damiano parla di una priorità di un aumento dei fondi per i disoccupati
Mentre sull'altro versante politico Forza Italia va in piazza contro le tasse sulla prima casa alla fine di questo articolo diciamo così panoramico sul come i partiti si atteggiano su queste questioni
Nella citata anche una dichiarazione di
Fassina a proposito di Pannella e della sua richiesta a per
Di alcune
Di due settimane fa ormai sul di iscrizione agli occhi ha riproposto il tema della sua possibile iscrizione al PD
Pannella nel PD dice Fassina porte spalancate così dunque l'esponente
Della sinistra bisogna vedere se
Ancora le chiavi di casa ma insomma alle porte di tendenzialmente Vespa mentre su un tema che ed evocato da Vecellio nel suo articolo come un importante
Un importante passo del nuovo Pontificato cioè l'abolizione dell'ergastolo oggi c'è anche un articolo del professore Andrea Tucci otto sul manifesto contro le richiesto dalle parole del Papa al quaranta anni fa
Alla consulta liquido il problema con una motivazione più breve di questo articolo e da allora
By più il tribunale ha risollevato la questione della costituzionalità delle perché Astrio molti giudici commossi ammirati avranno letto le parole
Del Papa contro il fine pena mai soprannome che ascolta e la domanda
E più che e più che
Propria
Infine invece cento abbinandoli dovrei richiedenti striscione articolo richiami annuali per Alinghi che parla ancora di una faccenda del protocollo farfalla
Dove vengono chiusi e dove mapping una cosa a margine a proposito dell'attività dei servizi delle carceri esce fuori una storia davvero poco commendevole cioè della attenzione
Che il
Dei diritti e i servizi di sicurezza e nei confronti di chi si batte contro il quarantuno bis e
Sul nuovo Mastacchi attenzione i radicali vere di una parte di Rifondazione Comunista
E
Della stessa Chiesa cattolica all'Organizzazione papillon Air come per contenere il dissenso di chi non accetta condizioni disumane
Anche tanti penalisti sono finiti nel mirino dei servizi sentire e così dunque e così dunque fra l'altro aspetto è forse quello più
Più interessante è che giudiziariamente parlando perché se purché poi tutto questo si è lecito e
E
E tutto deve dire che e invece scivoli sui poster sicuri del processo di Palermo di questo non ci si occuperà ci si occuperà ed altro su questa storia
Del protocollo fare fra allora ecco questo è tutto per quel che riguarda la prima pagina di stampe di Gibellina Lucifera
I radicali e l'informazione sulla carta stampata oggi purtroppo banche il quotidiano nazionale c'è un
Problema e di distribuzione almeno in questa zona
Prendiamo i giornali radio radicale che speriamo in qualche modo di normalizzare ma in Umbria ma non ci riusciamo
E allora ritorniamo sulle prime pagine di giornali
E insomma la grande scoperte ad Elena
Destinarli testimonianza di Napolitano per i magistrati e la scoperta che la mafia metteva le pompe perché voleva ricattare dello stralcio
Non è che ci volesse Sherlock Holmes su come ospite che Pirlo e allora vediamo allora la voce più autorevole arditi antimafia il procuratore aggiunto Vittorio Teresi che dice
Al giornaliste chi interviste egli dice molti pensavano a qualcosa di spettacolare a uso e consumo dei media e invece non è stata una prassi bella questa domanda ultroneo
Come dire mettiamo i giornalisti se appresso così tutto il suo ardire addette batte stiamo un po'in difficoltà il procuratore aggiunto a
Chiediamogli allora procuratore ha visto era andato tutto bene che aveva la terra ma invece siete stati bravissimi
Domanda ficcante non c'è dubbio
Il procuratore
Però tiene a ribadire non è stata una passerella al contrario è stato un altissimo momento di giurisdizione democratica
Il Presidente della Repubblica ha dato un contributo estremamente importante al processo che è in corso a Palermo sulla trattativa stato mafia un primo bar bilancio di questa deposizione eccellente ne seguiranno altri
Possiamo dire che avevamo ragione a chiedere la citazione del Capo dello Stato lo ripeto il Presidente primo inter pares Manieri primus ma non fa niente ha contribuito in maniera significativa alla ricerca della verità
Le sue dichiarazioni rappresentano un risultato notevole e tre perché ha confermato o l'assunto del processo
Cioè che la mafia in quella stagione aveva provato a ricattare lo Stato
Va be'come questo non è l'assunto del processo perché
Sì ci sono quelli denunciati per minacce al Corpo dello Stato ma non è quello l'assunto del processo il processo lo stanno facendo
Per vedere se lo Stato ha a ha ceduto al ricatto come come si dice insomma
Perché significato vi fosse non era l'assunto del processo era evidente a tutti
Per
Se ne sono andate così polemiche sulla trasferta e sui limiti delle domande da porre
Ecco non c'è stata alcuna reticenza ma dei limiti cerco
Il Presidente ha risposto a tutte le domande risposte che adesso dal nuovo slancio al processo secondo voi è un fatto di rilievo a vicende già emerse prepotentemente nelle nostre indagini
Gli siamo grati per la grande collaborazione
Che ci ha offerto altra domanda
Veramente di quelle aggressive avevate visto giusto a citarlo come teste e ti sta dicendo questo da cinque risposte gli edili lo richiedi ancora e direi proprio di sì rispondete resi
Lo sapevamo che avrebbe potuto raccontarci e spiegarci cose interessanti avvenuta nel novantatré e per il ruolo istituzionale
Era Presidente della Camera la terza casa in carica dello Stato e adesso come proseguirà il processo
In queste ultime settimane siamo stati impegnati con l'audizione del collaboratore di giustizia Angelo simile o anche il suo è stato un contributo grande
Lui sapeva tanto di Cosa nostra intanto dobbiamo completare il suo esame alla prossima udienza e le udienze successive
Da domani saremo al lavoro c'è ancora tanto da fare non solo sul fronte del processo indagini in corso per recuperare altri documenti riservati conservati negli archivi di Stato un work in progress
Questa è la strada che stiamo seguendo da mesi
No danni su e per questo e che ha già dato risultati decisivi
Come nel caso dell'ultimo dossier ritrovato alla Procura della Repubblica di Firenze proprio sulle minacce del novantatré al Presidente Napolitano
Ma che allora era Presidente della Camera e il dossier riporta una voce
Che era quella che e
Giravano minacce nei confronti delle più alte cariche dello Stato ma questo era reperibile sui giornali dell'epoca non c'era bisogno di andare a cercare la cartuccella dei servizi che peraltro operavano più che altro sulla rassegna stampa questo ente
E ma queste sono le clamorose
Alle clamorose acquisizioni di questo processo naturalmente su questa linea che
Sfiora il comico c'è poco da fare e si attesta il fatto quotidiano che
Ci è l'unico giornale a fare il seguente titolo Napolitano finalmente parla e conferma il ricatto mafioso e perché e allora
E le tre ore di testimonianza il Presidente risponde a tutte le domande evasivo sugli indicibili accordino non evasivo cito ha detto che i flussi non sa cosa volesse dire
Cosa volesse dire in in quel passaggio nella sua lettera Loris D'Ambrosio FI La e peraltro
Fa una considerazione acuta che
Nessuno o meglio quasi nessuno aveva aveva fatto cioè che in quella lettera D'Ambrosio uscite anche un qualcosa che ha scritto che all'interno al coscienti
Sostiene di avere dette ordine
E riportato nell'articolo de il libro Filiberto fra gli altri De Maria Falcone
Solo che se poi uno va a vedere quel libro non trova nulla di significativo detto da D'Ambrosio su questo tema e questo la Puglia non lo fa lo fa notare anche perché
Cercherò di mettere insieme le affermazioni di quella lettera ma addirittura a pagina due l'incolpevole Marcolin lo si vede
Piazzato questo titolo lassista di Napolitano ai pm ma allora bisogna anche mettersi d'accordo allora Napolitano non è quel
Monarca che cerca di ostacolare la giustizia se poi serve assista IBM naturalmente non era vero primo che vedo oggi ma
Passando invece a altrimenti commenti su tutta la questione oggi cominciamo da Stefano Cappellini
Che firmano editoriale de il Messaggero rubricato giustizia show l'inchiesta rischio flotta o cerca diversivi senz'altro
Da legge nella di posizione di Giorgio Napolitano al collega inutile dannosa per l'accertamento della verità
Chiuse le virgolette Chiappelli spiega questo giudizio non appartiene a un detrattore del processo sulla trattativa è stato mai fine bensì ad Antonio Ingroia
Il pm che il processo lo ha istruito per paradosso stavolta sì può essere totalmente d'accordo con Ingroia
L'udienza di ieri al collega sta ed è inutile e dannosa dato che il suo unico effetto concreto e avere permesso all'avvocato di Totò Riina di fare passerella al Quirinale
E ipotizzare scenari revisionisti ci sulla storia d'Italia uso e consumo del suolo di niente e caccia perché affogato Cianferoni per carità facendo
Il suo mestiere che in questo caso lo pone di fronte ad una causa oggettivamente difficile vecchi
Il cliente che si ritrova non è dei più semplici
Deve sostenere ma in un'unica linea di difesa possibile che
In realtà
Le stragi non le ha fatte una mafia Specchia fatti i servizi segreti lo Stato e che deve dire l'avvocato di poi peraltro ci verso il suo cliente a
Farsi ritrarre mentre parla con un camorrista pugliese dice le stragi le abbiamo fatte noi anzi le faremo delle altre l'avvocato Cianferoni
Poverino deve
Deve prendere atto anche di quello però questa è la linea e quindi ieri era aggiornata di Cianferoni quest'questo ente almeno era partita così poi però non è finita proprio così
Naturalmente però la storia e la tesi di noi è un'altra la deposizione inutile prima così ha scritto in un lungo articolo uscito qualche giorno fa perché sarebbero venute meno tutte le condizioni per arrivare all'accertamento dei fatti
E perché non ci sarebbe la possibilità tecnica di rivolgere le giuste domande al Capo dello Stato
In sostanza in un colpo solo Ingroia messo le mani avanti sull'esito della deposizione addebitando il suo più che probabile flop al lavorìo di non meglio precisati i poteri forti
E sul processo tutto anche offrendo la chiave di lettura che più compiace convince i fautori di questo cancan mediatico politico ma questo è questa è la chiave per
Capire
Un po'il il processo sei dalla testimonianza India boliviano non esce nulla e perché nulla poteva uscirne
Al contrario il nulla linearità la prova del tutto l'evidenza che si lavora a coprire la verità
Se mi sembra assurdo che un PM per quanto ex ragioni con questa logica andate a leggere cosa scrive Ingroia quando spiega quali domande avrebbe posto lui a Napolitano
Una di queste se il contenuto delle telefonate con l'indagato Mancino era premieranno penalmente irrilevanti perché Napolitano non ha fatto di tutto per renderle note
E sgombrare il campo da malignità i dietologi a questo si hanno se le intercettazioni contengono notizie di reato vanno pubblicati se non con le contengono oppure
Dunque un cittadino Capo dello Stato o no che si oppone rendere pubbliche le sue telefonate ha qualcosa da nascondere una cultura del diritto raffinatissimo non c'è che dire e così poi nell'articolo qui
Cappellini e anche la bontà di
Di citare
Anche
L'articolo su il Foglio ma era un errore
Negli liberarla
Va dato atto al Cappellini vero che
Quando era direttore de il Riformista
Consentiti in trasmissioni in prima pagina un lunghissimo articolo quando il processo sulla dette vive ancora in una vera anima maturazione era ancora quasi se non in mente Dei
In mente del procuratore aggiunto in gloria un lunghissimo l'articolo
Che venne intitolato il metodo Ingroia
E Gallipoli per tv in
Un
Attenzione particolare a quello che il procuratore aggiunto andava facendo più che nei suoi discorsi pubblici allora perché interveniva enti pubblici Domizzi pubblici convegni in quello che andava facendo in Aula
E e fu Cappellini direttori
E beve l'attenzione il coraggio anche di proporre un'interpretazione controcorrente il metodo ingiuriato ci saranno appunto
Forse allo show da un intanto però ci sono anche problemi costituzionali che si sollevano con
Una
L'udienza al Quirinale e allora in tema di precedente Michele Ainis che firma l'editoriale del Corriere della Sera
Per la terza volta perché la verità torna su un argomento che lo ha caratterizzato in questa settimana
Egli parla con piena ragione il Presidente avrebbe comunque guadagnato da una qualche pubblicità dell'udienza che invece non è stata non è stata scelta la lezione che ci impartisce la vicenda
E che Napolitano avrebbe potuto rifiutarsi di testimoniare come ha ammesso la stessa Corte di Palermo poteva farlo perché l'articolo
Del codice di rito configura la sua testimonianza su base volontaria escludendo qualsiasi mezzo coercitivo
Bastava dire no e anche il diniego avrebbe offerto un precedente invece ha detto sì e ha fatto bene
Chi non ha nulla da nascondere non deve mai nasconderci ecco perché lascia un retrogusto amaro la decisione di tenere l'udienza a porte chiuse
Forse la dirette tv avrebbe compromesso i tristi giù delle istituzioni
O forse no dopotutto nel novantotto la testimonianza di Bill Clinton sul caso Lewinsky si consumò a reti unificate
In ogni caso era possibile esplorare una via di mezzo magari una trasmissione radiofonica
Magari un resoconto dalla stampa accreditata sulla sulla trasmissioni radiofoniche naturalmente ci siamo abbia battuti fino all'ultimo comma donne
Non è stato possibile attenzione devo qui
A inizio un professore
Sa quel che scrive
Fa l'esempio di Clinton in modo
Molto en passant e soprattutto dal punto di vista mediatico
E non dal punto di vista costituzionale perché c'è una cosa e si sono sprecati ma unico litri intorno oltre che il comizio ma Nixon era indiziato di un reato per il quale può di fatto è stato graziato
A patto che si dimettesse e non è il caso di di Napolitano che non era indiziato di Nola
Clinton per la verità sia deposto a reti unificate ma non di fronte a una Corte di giustizia
Ordinaria ma di fronte a una Commissione
Dall'UI nominata
In America funziona così sì in America funziona così ma del resto il Presidente della Repubblica Dominicana poteri e controlli diverso da quello italiano sono due costituzioni diverse mai nessun alla
A metà del suo articolo si pone il problema dei problemi fatti fatte queste premesse
La qualità del precedente si misura dalla sua ragionevolezza dipende perciò dall'attitudine a comporre istanze contrapposte Forge dando un modello cui potrà tingersi il futuro
Specie quando come succede e qui specie quando ogni istanza rifletta un valore costituzionale come succede in questo caso
L'autonomia della magistratura il diritto di difesa che vale pure prive il riserbo sulle attività informali del Capo dello Stato ma
C'è ragionevolezza nel processo di Palermo e questa è la domanda delle domande
Alla quale il professore hai messo risponde a osservare l'aggressività dei pm parrebbe di no
Non a caso quel processo ha già innescato un conflitto fra poteri
A valutare e talune decisioni del collegio giudicante parrebbe di sì per esempio la scelta di non ammettere in videoconferenza i boss mafiosi del palazzo che rappresenta la Repubblica bensì soltanto i loro difensori
E quanto è stato un ragionevole l'esame testimoniale
Non lo sappiamo bisogna attendere la diffusione del verbale
Nel frattempo Giugliano versioni contrastanti presenti rilasciano interviste le interviste inondano i TG ma che l'avvocato divina diventi per un giorno il portavoce il Quirinale almeno questo è un paradosso che potevano risparmiarci
Così
Michele ai DS sul Corriere della sera e allora adesso non è che la facciamo lunga il quadro dei
Possibili interpretazioni è sostanzialmente questo
Inquilina vista del Corriere Marzio Breda propone un retroscena pagina cinque il Presidente soddisfatto l'idea di avere celebrato lo stato di diritto
Mai teso non è rifiutato nessuno dei quesiti
E
Peraltro appunto poi il bilancio così purificato dalla Procuratore Aggiunto Teresi e che la mafia intendeva ricattare lo Stato con quindi attentare c'è in cui c'è in controtendenza qualcosa bensì abbiamo visto il fatto quotidiano che
Invece sposa la tesi da questo
Non credo stupisca nessuno
Sposa la tesi della procura di Palermo almeno di parte della Procura di Palermo
La conferma del ricatto mafioso questa la grande utilità fortuna che era inutile dice dice Travaglio no è stata utilissima e firma un lungo articolo che
E così intitolato a pagina cinque dove girerà
La triade dello Stato sapeva del ricatto poiché il Governo si Bracco Napolitano ricorda le consultazioni con Scalfaro e Spadolini sulla pista corleonese e il movente di aut aut alle istituzioni
Ma i servizi depistare vanno
E così dunque e così dunque travaglio e poi ieri ancora dice perché il Presidente non ho chiesto spiegazioni sulla frase indicibili accordi eccetera ma
Anche su questo per la verità ne vogliano ma risposte
Posso proprio indirettamente propria travaglio che
Aveva preso per un paio di giorni è un nuovo mantra i diceva il presidente realtà quella lettera doveva subito andare in Procura il Presidente La Repubblica andare in Procura a fare un esposto dicendo ricevuto questa lettera
Fate accertamenti
Boliviano risposto segnatamente indirettamente anche a Travaglio grave maxi mediamente
D'Ambrosio avesse saputo di qualcosa di illegale secondo voi
Non serve non ci sarebbe andato lui in Procura e Presidente della Repubblica in conosceva Loris D'Ambrosio un uomo retto e un magistrato coraggioso
A
Crea così anche salvaguardato la memoria perché altrimenti sembrava uno che scrive una lettera successo questo adesso vedetevela voi non era così non era il tipo riceve
Va bene e allora invece non c'è il giornale che sostiene con la firma di Paolo Guzzanti una triste fine dire Giorgio
Perché perché è bastata questa la tesi di Guzzanti che l'udienza ci sia stata appeso umiliare il Presidente della Repubblica
L'umiliazione di un interrogatorio a domicilio dell'ultimo atto dell'uccisione della figura pubblica di un uomo
E danni garante di equilibri che non piacciono ai PM per cui stuolo di lo vogliono distruggere questa inattesi
Questa è la tesi del
Dell'articolo uno più centrato sulla questione della udienza al Quirinale voi alle pagine quattro e cinque c'è un
Insalata russa di casi uno diverso dall'altro intitolate a chi serve la patria finisce tradito nella zona grigia della trattativa
E vengono messi insieme i casi uno diverso dall'altro si ci sono il generale Mori
E il capitano Ultimo poi c'è il caso della successione di Moriero su Ganz che è un caso diverso
C'è il caso concreto contrada che è un'altra vicenda ancora è il caso di Marco Mancini e di Nicolò Pollari e tutto un'altra storia
C'è il caso del genere un altro generale Rossi generale su brani anche quella è un'altra storia professionale insomma
è è utile come regime de inchieste giova ricordare vero che non è detto che ci sia un filo conduttore o meglio non ce n'è necessariamente uno solo
Dalla mentre si nota che l'assenza in questi articoli di Vittorio Feltri che
E il più furbo della compagnia e infatti oggi parla d'altro
E parla di una cosa interessante della condanna di Minzolini che è una condanna in appello a prescindere da ogni giudizio sul caso sul giornalista mettiamo tutto da parte
Assolto in primo grado condannato in appello
Feltri riprende un tema caro al centrodestra e in particolare a Gaetano Pecorella quando aveva voce in capitolo sulla giustizia
Nel centrodestra che era l'abolizione dell'appello incasso di assoluzione in primo grado
Si arrivò e mettere in una come dice ma poi la Corte costituzionale ma dichiarò incostituzionale però il tema il tema è importante fa bene Feltria
A riproporlo all'attenzione dei lettori
Fa benissimo anche perché
Gli serve appunto per parlare d'altro rispetto ad altri articoli giornale dove scrive pubblica oggi sul tema principale del rapporto politici Stiz e come tale
Invece la l'ultima cosa poi la più importante perché con grande
Con grande
Davvero grande strettamente il Sole ventiquattro Ore pubbliche
Una intervista che adesso andiamo ravvedere
A
A pagina quattro del Ministro delle giustizia quindi io di armoniosa
La voce del Governo sulla materia mentre il punto di Stefano Folli letterale attenzione alla fine si scioglie ma la testimonianza era superflua
E quindi non è riuscita la prova di forza ti Quirinale se questo è il commento sul Sole ventiquattro Ore Porcelli intervista di Giovanni Minoli al al ministro di Giustizia che definisce e
Non ormai le e la vicende avveniva testimonianza del Presidente della Repubblica
Dice Orlando
Normale rispetto al quello vero alla udienza norme l'aggettivo adatto
Orlando interviste do viaggio Magni Minoli in un programma in radio fonico
Dice
A proposito delle della Commissione giustizia la prima domanda che gli viene posta è per questo quindi è importante
Togliatti
Subito dopo la guerra ha fatto una cosa molto forte l'indulto e amnistia lei ci ha pensato
Si tratta di provvedimenti di pezzi allora era un provvedimento politico per chiudere una guerra civile oggi si tratterebbe di utilizzarlo nel caso per affrontare il tema del sovraffollamento
E non è una strada Evelyn per indurre il sovraffollamento ne abbiamo seguite delle altre che per il momento stanno dando dei risultati
Abbiamo iniziato a puntare sulle pene alternative sulla liberazione anticipata siamo passati da sfiorare i settanta mila detenuti agli attuali cinquantaquattro mila come sapete e come Rita Bernardini non si stanca di denunciare sono cifre molto
Molto approssimate riferendosi alle e poi si parla della del PD delle piazze inconciliabili quella di San Giovanni occupazione alla CGIL l'avevo poi la stazione Leopold occupato dei veneziani
Non non le ritiene invece come
Il suo compagno di partito
Come il suo compagno di partito Fassina
Mondiale
Piazza inconciliabili il tredici ci sia comune errori di valutazione quindi Orlando viene sentito a a tutto campo cioè questo passaggio sull'amnistia c'è questo passaggio sul processo
Di di Palermo spostatosi alla Quirinale
E poi e poi e poi la
La questione è appunto del
Del Partito Democratico
A proposito poi di e
Del le linee del delle risposte del Presidente della Repubblica ci sono tutta una serie
Molto completa la pagina di Bianconi sul Corriere della Sera
Facciamo uno strappo e citiamo anche una
Una
Un fonte di formazione che si ritrova sulla Rete
Ed è affitto opposto cioè che una lungo articolo di Claudia Fusani pure molto molto preciso sulle domande ma comunque poi uscirà il testo quindi sarà abbastanza semplice vedere
E e poi si può invece passare alla questione della manovra e restiamo sul Sole ventiquattro Ore dunque vi Armano grafia libera
Adriana Cerritelli che la firma del sole che si occupa proprio delle questioni europee
La crescente la corsa alla crescita e l'eurozona oggi assomiglia molto a una maratona dalle regole bizzarre chi corre in scioltezza sia pure con magari un po'di artrosi di alcune articolazioni si cimenta al fianco di chi invece si affanna
Per tenergli dietro con Ai piedi palle di ferro il vincitore è scontato in partenza ovviamente sempre lo stesso da quando è scoppiata la grande crisi finanziaria prima e poi economiche
è stato un presto evidente che per un Paese come l'Italia e la sua industria manifatturiera competere con la Germania e le sue aziende in grado di finanziarsi sui mercati a tassi zero o giù di lì
Rappresentava un handicap competitivo non irrilevante assimilabile nel mercato unico europeo una pesante distorsione di concorrenza
L'Italia paga lo scotto dei suoi vizi evito bello ritorno ricorrente a Bruxelles e di e dintorni altissimo debito pubblico è stato inefficiente e mercato del lavoro rigido
Scuola che non funzioni ricerche innovazione più o meno al palo insomma c'è poco da lamentarsi Paese subisce quel che più si merita
E per recuperare la solita ricette europea scolpita dei vari patti di stabilità rigore nei conti pubblici riforme strutturali
Il giudizio è severo ma ineccepibile a prima vista la strada maestra indicata del resto i tempi dell'Euro e della competizione globale dolorosa ma è perfettamente conforme
Alla dall'interesse nazionale prima che europeo ma
Grattando un po'sotto la superficie delle regole dell'ortodossia ufficiali dubbi finiscono insieme all'inventario delle divergenze che continuano a procurare vantaggi ad alcuni e nuovi handicap ad altri
Con i soliti effetti distorsivi sull'esito della gara europea che alla prova dei fatti non si combatte ad armi pari ma imperi
L'Unione bancaria che partirà il quattro novembre almeno sulla carta avrebbe dovuto sanare con il tempo la frammentazione del mercato finanziario europeo in eterno di fiducia più trasparenza
E
E invece
E e invece per le solite resistenze tedesche nascere asimmetriche alla vigilanza europea si limiterà a sorvegliare le centoventi banche sistemiche
Il resto in quelle più piccole le casse di risparmio le cooperative concentrati e sono tre mila cinquecento trentadue concentrati in Germania Austria e Italia
Resteranno invece sotto la vigilanza e nazionale cioè circa la metà al quegli istituti regionali e locali tedeschi dei bilanci spesso opachi legati a doppio filo alla politica il compiacenti rubinetti di credito all'impresa
A questa grossa imperfezione di pertinenza si aggiunge l'anomalia del fischio d'inizio cioè le modalità di valutazione della qualità degli attivi e degli stress-test non solo le fotografie sono state scattate indumenti diversi dei vari processi di ristrutturazione
E ovviamente con esiti diversi ma proprio quando il rilancio della crescita economica dovrebbe essere la priorità della priorità sono state più penalizzate le banche tradizionali che fanno credito all'economia reale
Rispetto a quelle d'affari che privilegiano finanza derivata
Come per il caso le più esposte della Prima categoria si trovano in Italia e Spagna e Olanda
Contro
Il il trenta per cento in Germania il trentasei in Francia i derivati nelle grandi banche tedesche le presenterà il ventisette per cento dell'attivo
Si dirà che in sede di Schifano le regole europee a misura dei loro interessi nazionali possono generosamente foraggiare
Le loro imprese Golino al negli ultimi pubblici e finanziamenti a buon mercato e in merito e della loro politica di bilancio sana e delle riforme
Però se la partita si fa in Europa che come la Germania ma soltanto una sua parte nulla si può giocare con le carte truccate certo né colpa rinasce a fare
La colpa è di chi come l'Italia troppo spesso disdegna i tavoli tecnici di Brescello dove dissi disegnano quelle carte
E poi anche il coraggio di lamentarsi cresta che reiterando confronti e scontrini eguali si approfondiscono le divergenze non si costruisce convergenze virtuoso
E senza di essa e senza convergenza economica non si fa Europa ma la si spezzi
E allora figuriamoci la crescente
Così pessimistiche mente ma
Offrendo per questo che abbiamo letto quasi integralmente questo articolo dice Rutelli offre anche
Un po'un approfondimento su quello che abbiamo visto essere l'argomento quasi dominante sui temi dell'economia questa questione dell'ordine lo stress-test per le banche e soprattutto poi
Quello che poi usciva fuori anche per esempio ieri di come poi le banche nazionali abbiano
Ancora un autorità nazionale di controllo sul sua almeno una parte degli istituti bancari del proprio Paese e l'esempio della Germania e molto
è molto calzante rispetto al problema proprio del controllo delle delle dai dalla sulla questione invece deriva giudizio europeo sulla manovra italiane sul senso questa manovra
Oggi
Il Corriere della Sera intervistato
Il un grande tecnico con me il giurista Giuseppe Guarino
Che è stato anche più volte ministro in diversi dicasteri e che dà un giudizio sulla questione della senso della manovra italiana e della politica del Governo
è e dice Renzi in parte in modo del tutto inconsapevole accentrato obiettivi davvero straordinari
I più semplici
E ritorno alla questione del Trattato di Maastricht quando il primo gennaio novantanove avrebbe dovuto essere immesso sul mercato l'Euro
Venne lanciata con lo stesso nome una munita soggette a una disciplina di segno opposto ed è questo è il grande amministrativista io parlai spiega come
è i regolamenti mettano in causa la legittimità delle euro ma
Secondo Guarino tutto nascente allibito
Agli Stati il cui bilancio generici stress un passivo sia per iscritto senza che gli Stati potessero su tre avvisi di realizzare il pareggio a medio termine
Seguendo un percorso che la stessa Commissione avrebbe assegnato separatamente a ciascuno separatamente a ciascun Pustetto
Il pareggio imposto a Stati in disavanzo equivale di fatto ha una capacità di indebitamento pari allo zero per cento
Renzi ottenuto che ai fini della valutazione della posizione di bilancio italiano si assumesse come valore di riferimento non lo zero per cento ma il tre per cento indicato nel protocollo numero cinque
Del Trattato dell'Unione europea cioè Maastricht implicitamente ma inequivocabilmente la Commissione ha riconosciuto che la norma in vigore non è quella del Regolamento ma è quella dei trattati
L'imposizione di rigore a partire da gennaio novantanove ha costituito un atto illegale
Di conseguenza l'Unione deve rispondere e per essa i Presidenti della Commissione a partire dal gennaio novantanove in poi Barroso e il principale responsabile avendo presieduto la Commissione per due mandati consecutivi
Il punto di fatto Renzi ha rottamato i regolamenti e il cosiddetto fiscal comma queste
La tesi di Guarino giuridica che però non può non
Restare in sé aztechi quindi poi l'intervista la trovate sul Corriere della Sera i commenti poi vedremo quando dove uscire
Sempre in tema di economia a voi un'altra
Un'altra cosa interessante oggi sul Foglio quotidiano Carlo De Benedetti sul foglio
E
Qua anche qui c'è un po'come il Sole ventiquattro Ore che pubblica
L'intervista al ministro di Giustizia e veicolare un'intervista a Radio fogli era già uscita ieri mattina di fatto quindi però a pagina quattro senza particolare fasi
E così l'editore di Repubblica poi scrive una cosa che però non pubblica sulle vuol pubblica sul foglio in prima pagina
Ed è un testo di economia contro lo spettro della deflazione servono misure molto più radicali il pericolo il pressing caduta
Riguardare l'Europa e attraverso di esso all'economia mondiale l'Italia che indebitate colpita in pieno
E la cultura economica continentale formatasi sulla paura dell'inflazione ha come rimosso la questione è questa la tesi di De Benedetti
Che invece vede come nella spirale dei plessi calanti finisca per risucchiare tutto in un vortice
Di crisi e stagnazione e cioè poco tempo per reagire il testo
Naturalmente e molto
E bene molto lungo quindi non aspetta di avere una sintesi però bella segnaliamo come forse la cosa più interessante sulla foglio oggi
Mentre c'è un altro articolo
Di Marcovalerio Lo Prete che parla della possibilità
Ipotetiche naturalmente che un domani Berlino scelga di farsi una sorta di euro Marco più forte per il sei e pochi altri ma queste anche in un'antica questione le vecchie bombe
Come me Astrikt diciamo vi ricordate l'Europa a due velocità e in Italia e di entra nell'Area euro per il rotto della cuffia è tutto questo
Successe
Quando appunto le
Con con il Governo Prodi così
Con provenissero Prodi allora
Anche se le basi vengono da addirittura via
Da uno degli ultimi governi della Prima Repubblica quello presieduto da Giulio Andreotti e poi ed è quello di
E quelli successivi di Giuliano meritino più giovane maggiori Carlo Azeglio Ciampi
Adesso veniamo invece alle questioni alle questioni che riguardano la politiche del lavoro qua c'è ci sono due cose cioè un'intervista associative che ha mosso
Sulla Repubblica naturalmente il tema è la politica la politica della CGIL e
Troviamo
Ecco o
Mi pare a pagina nove con l'acqua a Roberto Banja che interviste il Segretario generale della CGIL evidenzi dice che Mussolini a Palazzo Chigi per volere dei poteri forti lo ammesso Marchionne
Ecco perché non parla con nuovi ma solo con le corporazioni la manovra e giochi Sachs si possono cambiare dunque
Per questo faremo lo sciopero generale il Governo copia le proposte delle grandi imprese
Quanto
Alla TFR in busta paga non possono escludere i sindacati
Dalla trattativa
Quanto alla leadership politiche ad di anche
E il rapporto col sindacato
Landini leader politico immagino che anche Maurizio difenda l'autonomia dei sindacato ma è questo
Non non si fa fatica e che ha vissuto Lentini e persone diverso una serie di verso altri
E non ha poi vocazioni così politica e la vocazione del sindacalista è da presumere che resterà a fare il sindacalista è più che l'improbabile l'iter di un'improbabile
Federazione di di gruppi di estrema sinistra che varia Paolo Flores a
Ma a quelli che stanno a sinistra di Gennaro Migliore non saprei dire come
Non serve più come chiamarli questi Sinistra e Libertà Sipra asse non subire
E comunque l'intervista
A che ha mosso il Renzi i poteri forti Marchionne la leadership politiche
Nel sindacato attenzione però perché quanto invece alle scelte della CGIL Enrico Marro sul Corriere della Sera che farlo
Notare una cosa
Non nuova per il sindacato che fu di Di Vittorio ma
Non è nuova ma non gli ha mai portato bene in marcia da sola verso lo sciopero la partita rischiosa della CGIL perché da CISL e UIL fa notare il Corriere della Sera con questo articolo arrivano strategie
Strategie diverso e poi ovviamente c'è
C'è la questione
Che si riverbera anche sulla
Sull'intenso ma il dibattito all'interno del PD e quindi nell'articolo oltre a descrivere le e strategie diverso della CISL e con il nuovo Segretario generale
Ne Maria Furlan non vuole restare schiacciata dallo scontro fra CGIL il Governo
Il così
Il si vieta il nuovo segretario spiega che all'orizzonte non c'è lo sciopero generale ne ha mai né a maggior ragione l'occupazione delle fabbriche guarda che a suo evocata da Landini
La CISL ha cercherà il confronto col Governo sfruttando una certa interlocuzione col sottosegretario dell'IVA e con il Ministro del lavoro politico
Così dunque nella la dialettica sindacale e poi c'è anche
Un una dialettica una dialettica politica all'interno
All'interno del
Del PD e qui viene
Riprese almeno nei somme Rino
Un dichiarazione delle
Dell'ex tessuto delle tesoriere dei DS diciamo non si può dire sì
Che Sposetti che
Dice
Alla migliore SPD non cercate Immit per la scissione e la rescissione vero viene continua ad essere in qualche modo evocata vediamo
Smentirla vediamo sulla stampa
A pagina cinque è un retroscena rinviarlo Bertini a sinistra del PD qualcosa si muove stesso i residui delle nascite una manciata di Bersani ENIT Giorgia
Fassina e altri giovani bicchiere riformista insieme a Gianni Cuperlo
Per vie discutere come riorganizzarsi dopo quello che è successo e come risolvere il problema della scissione
Perché al punto in cui si sono messe le cose la scissione del PD Renzi hanno è divenuto un vero problema di tutta la Minoranza riassumibile però almeno per ora con il classico vorrei ma non posso
Ieri all'ora di pranzo mancava solo il nome del locale ancora da scegliere dei partecipanti un numero ristretto alcuni dovevano ancora essere avvertiti al tramonto lo scissioni sta per antonomasia Pippo Civati
Sosteneva di non saperne nulla in verità io domani dovrebbe nascere Confidi poter dei ma credo di non farcela perché un altro impegno
Insomma della la sinistra del del PD ricerche circa di muoversi di
Di organizzarsi
E
La Stampa a pagina cinque parlare di questa di questa cena domani prossimo retroscena andremo
Anche questo vedrete sarà è un tema che non verrà abbandonato facilmente
Mentre sulla questione della consulta ci sono due cose da segnalare interrotto appunto l'ufficializzazione della di ordini Violante all'ipotesi della
Tollera giudice costituzionale Violante rinuncia alla corsa per la Consulta rispondente PD scrive
Alla Parlamento
Mentre Renzi dice però Grillo ha chiamato uno dei nostri uno dei cinque stelle ma deve trattare alla luce del sole quindi Renzi c'è il che ha un contatto davvero
Con il Movimento cinque Stelle è un'operazione complicata difficile però
Senz'altro a una logica intanto la lettera
Di Violante nella quale ritira la candidatura ma parla di una deriva che offende la dignità alla politica che deve tornare autorevole
E in queste circostanze occorre concorre via decisioni rapidi è e responsabili questo e il primo dovere
Dopo aver espresso il rammarico perché avete assistito a polemiche gratuite e capire subito attacchi Violante
Si ritira in nome della autorevolezza della politica invece sulla questione della adesso così tratta di capire quali soluzioni verranno trovate sulla questione della
Invece del Ministero degli Esteri dicevamo cioè una cosa interessante su questa mio entri nelle
Candidature siccome abbiamo già visto nel sommario all'inizio sono le più varie allora il giornale all'etica pubblica
Che pubbliche qualcosa di interessante a pagina dodici
Li ha Kuerten pelle deputata milanese alla prima legislatura nel PD Restuccia ramo visto ex ricercatrice dell'ISPI cioè l'Istituto per gli studi di politica internazionale e anche questo
Ieri
Hanno ceduto però
Lia quarta pelle trentadue enne era esponente dell'area giovanile intende occupa il PD vi ricordate quella proteste ha nei confronti della
Del Partito Democratico accusata Dini esperienze avrebbe dalla sua l'effetto novità questa è una
La chiave di lettura che il giornale propone avrà
Ma alle torinese
In realtà l'effetto novità e qualcosa a cui Renzi ha mostrato di temere però invece tornando sulla Consulta c'è un altro candidato che però già da tempo si era ritirato
Pure dotato di una sua autorevolezza Antonio Catricalà anche Antonio Catricalà che vede interviste ad oggi sul fatto quotidiano del Carlo Tecce
E dice io e Violante alla Corte un brutte al coppia
Ora mi assocerò ad uno studio legale e sarò il maestro di una scuola di avvocati e non rimpiange la nomina alla Consulta ci pensavo
Non per il presente io sono giovane ritenevo di poter chiudere il mio lavoro come Presidente del Consiglio di Stato è ormai non capiterà più
E i vertici di Forza Italia mi dissero che c'era un accordo su di me però mancava il consenso ho scoperto che in molti non mi volevano ripetevano questo Catricalà non è dei nostri almeno è stato chiarito che sono un tecnico non politico
Io però ho preferito evitare lo stillicidio troppo fumo nero sporca lì che Michel bianche
La copierà male assortita con Violante calata dall'alto non condivisa dal basso per raggiungere un traguardo in questo Parlamento occorre coinvolgere Cinquestelle lega Nord non bastano i democratici
E i forzisti
Rimarrebbe pendenze andava bene elettrico allarma lo stesso Renzi non sopporta i burocrati come Catricalà osserva chilo interviste non ha torto
E Catricalà che in realtà è un tipo tosto rispondenti in parte Renzi ha ragione
Ci sono prassi vincoli normetta che possono essere superati ma è sbagliato perché dei cittadini che la borghesia sia da rottamare ci sono molte eccellenze
Qua quorum ego verrebbe
Da leggere in filigrana ma insomma quando imputano alla Ragioneria di Stato di ostacolare il Governo commettono un grave errore la Ragioneria dipende dal Tesoro risponde al ministro come rimediare non è facile
E poi l'intervista prosegue
Dalla però l'intervista è decisamente interessante ancora poi e invece un tema sociale
Che viene proposto dal manifesto in una prima pagina poi per la verità anche anche
La stampa vi dedicherà molta attenzione pagine intere
Ed è sono dei dati che escono sul Sud e c'è un abbassamento della natalità impressionante che ricorda
Una situazioni antiche antichissime di rimandare addirittura Hi-Fi primi tempi dell'unità sia al al primo anno di Galuppi mille ottocentosessantuno mai così
Pochi i lasci che il sud Italia in parole povere
Il mai verso l'avete così al rischio desertificazione umana ed economiche
E mentre i centri si spopolano per la crisi e sette milioni di case restano vuote l'ITEA e il Governo rilancia la cementificazione del Bel Paese e questo è un altro tema assai importante
E così l'Italia affoghi in un mare di case e questi sono gli argomenti di alcuni articoli alle pagine due tre e del Manifesto che meritano sicuramente dà lettura
Dalla questione
Dunque sulle questioni giudiziarie invece ce ne sono tante c'è la questione della Procura di Milano la guerra infinite
Su Repubblica pagina
A pagina tredici brutti sbagliò al cacciare Robledo
Duro il Consiglio giudiziario di Milano uno ci sia un turbamento la revoche decise dal procuratore
C'è un appello al CSM perché intervenga immediatamente la situazione è insostenibile disagio fra i cittadini che eccetto sia
Franz tutto quello che sta succedendo chi continua a succedere non giova dice morale
Alla serenità e alla
Produttività del lavoro del di una struttura così delicate come la Procura
Di fatto il Consiglio giudizi eliminando la sorte di CSM locali e e il conflitto fra i due ormai insostenibile nel frattempo figlia Boccassini che annuncia
Nuove
Nuove iniziative giudiziarie sul tema dell'esproprio e sul tema della commistione fra politica e criminalità organizzata le mani delle cosche sugli appalti Expo tredici arresti anche l'ex consigliere Pd del comune di Rho
La Società del boss aveva
Certificato antimafia per i lavori delle tangenziali
Naturalmente l'inchiesta tra trattare anche vicende non solo di speculazioni ma anche di quelli più tradizionali perché le organizzazioni criminali traffico d'armi istruzioni pestaggi
E
E così dunque ampi stralci dei verbali sul Repubblica a pagina ventuno per questa inchiesta
Inc esce invece vede all'inchiesta che riguarderà vagliare decenni
Renato Schifani che dice ho sofferto in silenzio scrive Felice Cavallaro sul Corriere della Sera ci sono voluti quasi quindici anni di indagini sospetti dicerie
Per arrivare all'archiviazione delle ipotesi di concorso esterno in associazione mafiosa ideato sbattuto come un bollo infamante sulla storia di Renato Schifani ex presidente del Senato ha messo la parola fine un giudice per le indagini preliminari
Peraltro accogliendo le richieste dell'accusa anche del PM più esposto del processo sulla trattativa Dino Di Matteo
Da tempo infatti diversi magistrati non ritenevano sufficienti le voci gli indizi raccolti sull'epoca lontana fin dal settantanove quando un notabile della DC siciliana come Giuseppe La Loggia
Inserire il figlio del ricco e un giovane praticante appunto Schifani in una società di brokeraggio assicurativo la Sicula Brokers divulga cioè un alcuni soci poi negli anni Novanta incriminati per concorso in associazione mafioso
Così una questione
Professionale
Cash in Sicilia che abita in Val d'Aosta e più difficilmente Sicilia possono scelte ha un po'gravato per dieci anni su Schifani voi naturalmente si aggiunge all'altro si sono state ondate di
Titoli sui giornali alla fine ed è stata la stessa procura un PM come Di Matteo
Convincersi che
Indizi sufficienti non ce n'è
A proposito di magistratura c'è una bizzarria chi
Potrà stupire
All'estero ma non i cultori della obbligatorietà dell'azione penale dell'indipendenza della magistratura del giudice naturale eccetera eccetera insomma succede che la procura di tramite
A è rinviato a Julian tenuto il rinvio a giudizio per Stendhal imporre e fiction due fra le principali agenzie di rating
Di che cosa si tratta di a le le valutazioni che IBM di treni ritengono lesive dell'ENI che hanno creato danni
Secondo la procura alla
Al all'economia del nostro Paese illegali di Sunderland pur proteste Roosevelt ritengono accuse infondate non supportati da alcuna prova
Ma in realtà sotto accusa sono i report emessi fra il due mila undici del due mila e dodici sull'affidabilità del sistema creditizio sul declassamento del rating Italia
Che secondo la procura di Trani sono dati manipolati che diffusi a mercati aperti che erano un grave danno all'Italia per i quali dovranno rispondere le due agenzie
E allora la vicenda
Delle agenzie di rating che portate in tribunale e dare una piccola Procura di un bellissimo posto che però non è nemmeno credo capoluogo di provincia proprio sulla Procura che partendo da un'inchiesta sulle carte di credito
Perché tutto nasce da un da un esposto di un cliente di una
Carta di credito che ha avuto dei problemi come hanno tutti e da lì
Come Pollicino spargendo tenerci in mezzo mondo la procura di Trani sia fatta questa sua
Specializzazione in economia finanza diciamo così con le sue ma rinvio a giudizio di stendere un po'di ufficio
Vicenda da seguito e con questa notizia singolare ma
Senz'altro significativa possiamo chiudere la contrada di oggi l'Istat Ricci
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0