In alcune interviste, rilasciate a pochi giorni dalle elezioni alle quali è candidato con Fratelli d'Italia, il professor Marcello Pera, già Presidente del Senato, ha rivendicato questa istanza di fronte a un'Unione Europea che ha un assetto istituzionale intergovernativo, soffre ancora di un "deficit democratico" e produce una legislazione che in materia di vita, morte e famiglia spesso è in … contrasto con le"tradizioni" italiane.
Intanto a Bruxelles pochi giorni fa la Commissione europea ha proposto di sospendere i fondi all'Ungheria che, non rispettando i principi dello Stato di diritto, è qualificabile come una "autocrazia elettorale", mentre ieri a Mosca il Presidente russo Vladimir Putin, annunciando con un discorso alla Nazione la mobilitazione parziale dei riservisti per dare man forte in Ucraina, è tornato sulla minaccia costituita dall'"Occidente collettivo" che vuole imporre nel resto del mondo i suoi "pseudodiritti".
Di questi argomenti abbiamo parlato con il professor Fulco Lanchester, emerito di Diritto costituzionale italiano e comparato.
leggi tutto
riduci