Tra gli argomenti discussi: Iri, Partito Radicale, Partitocrazia, Rai.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 9 minuti.
Rubrica
Commissione
16:00
10:30
09:30
9:31 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Roma
16:00 - Roma
16:30 - Roma
18:30 - Roma
18:00 - Pisa
16:00 - Palermo
12:00 - Palermo
RAD
Ma largo del giorno di radio radicale
Buona giornata da Radio radicale l'Almanacco di quest'oggi primo febbraio ci riporta ad una delle più burrascose riunioni della commissione di vigilanza sulla RAI TV
Il primo febbraio mille novecentottantaquattro i e mo'cristiani propongono il commissariamento del consiglio di amministrazione RAI la vicenda prendeva le mosse dalle mancate nomine di sei nuovi consiglieri che secondo la legge dovevano essere designati dall'azionista di maggioranza dell'azienda Liri ma il cui elenco era stato fornito belle pronto dei partiti politici gli stessi esecutori della lottizzazione dopo le rivelazioni che danno origine allo scandalo si scagliano contro il malcostume che caratterizza la gestione della RAI li ascoltiamo Mauro Bubbico commissario democristiano e Adelaide Aglietta radicale al termine dei lavori della commissione di vigilanza di un anno fa
Evidente
Che la Rai non funziona è evidente che tutte le forze politiche vogliono porvi rimedio evidente un tasso di ambiguità delle forze politiche dai comunisti e repubblicani in cui tutti chiedono di essere presenti e tutti accusano il meccanismo per riportare essere presenti di fronte al meccanismo attuale il meccanismo attuale tale per cui tutti chiedono di esserci prese e tutti si lamentano che il meccanismo esista allora l'unico modo per riportare le cose
Democratiche a l'ampia e larghe dello spirito che del resto io avevo già indicato per la DC
La nuova Carta dei principi è quella di dire sospendiamo il consiglio di amministrazione scriviamo le nuove regole con una legge urgente quindi anche con un decreto se occorre
E nelle more assicuriamo comunque il governo alla RAI che non può essere più tenuto dal consiglio d'amministrazione scaduto è vacante anche se occorre con
Sostanziale commissariamento con un intervento nel decreto legge che provveda dall'entrata in vigore della nuova legge
Fino all'età di
Ad assicurare una gestione efficiente
La il succo della proposta di sospensiva
Qui sarebbe
Deviante rispetta le regole rispondiamo le Ray sono saltate perché sono oggetto di una genera
Siamo d'accordo che questa è l'eco
è una sfida a noi stessi e agli altri partiti
A tutte le forze politiche di scrivere
Per il servizio pubblico
Esterrefatta come tu sai
E ho tentato di
In questa situazione di caos sei
L'irresponsabilità a quelli che sono i Rago
E quindi come prima cosa
Mediata audizione per domani e dopodomani di Prodi e poi la prosecuzione del
Proposta di sospensione della legge
In di sospensione dal
In tema di sospensione della in base a quale motivazione al fatto che siccome siamo stati capiva abbiamo lottizzato abbiamo con c'è una situazione ingovernabile perché siamo tutti a tentare di afferrare l'osso o a questo punto noi chiediamo che ci sia qualcuno che interviene e ci dica come dobbiamo comportarci nello e una dimostrazione di responsabilità assoluta oltretutto fare una pregiudiziale nella quale si dice la legge istitutiva prevede che la commissione parlamentare vigilanza nomini consiglio d'amministrazione a questo punto stante una situazione politica There pregiudiziale noi diciamo si sospende si sospendono i compiti della Commissione parlamentare i vigilanti meta che si sospenda commissioni parlamentari vigilante in una certa misura
E si invita il governo a provvedere in buona sostanza tra l'altro questi poteri e con
Perché c'è un solo articolo nella legge a cui loro non si richiamano che prevede il commissariamento e lo prevede in caso di
Io nel dieci per cento al Bilancio consumi e questo non è il caso inoltre non si richiamano manco a quell'arte
E in quell'articolo si dice che viene anche decade direttore generale quindi realtà loro invece vogliono mantenere e tutto sommato ipotizzano ma senza averlo manco ben chiaro loro de la palla passa al governo e del Governo e con
La RAI e della legge e dell'esistente fino ad oggi della legge cento
Con lei perché scardina completamente
E il sistema pubblico così come concepita le da cui siamo in una situazione non assorbita
Non solo di quello che c'è stato del comportamento di tutte le forze politiche che hanno premuto sull'i
Non una scusa e messe Ipc incluse
Ma del fatto che a tutt'oggi secondo me la cosa continui già capito e la cosa quantità perché se non ci sarebbero alcune assunzioni responsabilità ben chiare da questi signori che dicono in fondo abbiamo agito ma
E dobbiamo cambiare perché avrebbero alcune strade far dimettere i loro consiglieri lire in maniera che vive qui deve rinominare eventualmente comunque comincia a far dimettere tutti i responsabili lo allora
E se ci sarebbe una serietà e comunque ci sarebbe una strada che dà un'indicazione seria al di là delle parole invece si mettono in questi di
Una volta di più in Commissioni parlamentari di gran
Assiste allo stravolgimento di qualunque rispetto proprio da
Ed è la cosa se vuole
Si chiude qui almanacco del giorno di questo oggi primo febbraio vi abbiamo riproposto Mauro Bubbico democristiano e Adelaide Aglietta radicale al termine dei lavori della commissione di vigilanza e certamente un anno fa in cui i democristiani chiesero il commissariamento delle consiglio di amministrazione RAI una buona giornata da Bruno Luverà
Di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0