25 Febbraio 2000
Camera dei Deputati - Seduta del 25/02/00
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- Indice La seduta (681ª) è aperta alle ore 9,00
Presidenza del vice presidente Carlo Giovanardi - Annunzio della nomina del Presidente e del Vicepresidente della Corte costituzionale
- Discussione della proposta di legge: Giannattasio e Lavagnini: Istituzione dell'Ordine del Tricolore e conferimento della relativa onorificenza ai combattenti della seconda guerra mondiale (2681)
Discussione sulle linee generali- [il rappresentante del Governo, Giovanni Rivera, sottosegretario per la difesa, si riserva di intervenire in sede di replica)
Repliche del relatore e del Governo- Discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 7 gennaio 2000, n. 1, recante disposizioni urgenti per prorogare gli interventi in favore dell'Albania e la partecipazione militare italiana a missioni internazionali di pace (approvato dal Senato) (6744) Discussione sulle linee generali
- [il rappresentante del Governo, Giovanni Rivera, sottosegretario per la difesa, si riserva di intervenire in sede di replica)
Repliche dei relatori e del Governo- Discussione della proposta di legge: S. 1456 - Senatori Manzi ed altri: Estensione ai patrioti di tutti i benefici combattentistici (approvata dal Senato) (4509); e dell'abbinata proposta di legge: Marco Rizzo ed altri (2446)
Discussione sulle linee generali- [il rappresentante del Governo, Giovanni Rivera, sottosegretario per la difesa, si riserva di intervenire in sede di replica)
Repliche del relatore e del Governo- (il relatore rinuncia alla replica)
- Discussione della proposta di legge: S. 2000 - Senatori Agostini ed altri: Erogabilità a carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci di classe c) a favore dei titolari di pensione di guerra diretta (approvata dal Senato) (6292); e delle abbinate proposte di legge: Borrometi; Valpiana ed altri (3491 - 4492)
Discussione sulle linee generali- [il rappresentante del Governo, Fabio Di Capua, sottosegretario per la sanità, si riserva di intervenire in sede di replica)
Repliche del relatore e del Governo- (il relatore rinuncia alla replica)
La seduta è tolta alle ore 11,35