IndiceLa seduta (724ª) è aperta alle ore 10,05
Presidenza del vice presidente Carlo Giovanardi- Svolgimento di interpellanze e di interrogazioni (Posizione del Governo circa la liberazione di dissidenti politici cubani, nonché circa l'embargo degli Stati Uniti nei confronti di Cuba)
(Iniziative del Governo italiano contro le esecuzioni capitali in Cina)
(Informazione del Parlamento sulla visita del ministro degli affari esteri in Corea del Nord del marzo 2000)
(Interventi per contrastare la diffusione di giochi elettronici d'azzardo)- 0:08:55 00:49 Cesare De Piccoli, sottosegretario per l'industria, il commercio e l'artigianato e per il commercio con l'estero
(Prospettive industriali ed occupazionali della Breda fonderie meridionali di Bari)- 0:02:12 01:03 Cesare De Piccoli, sottosegretario per l'industria, il commercio e l'artigianato e per il commercio con l'estero
(Iniziative per migliorare la sicurezza della rete autostradale italiana)
(Realizzazione di un parcheggio in prossimità dell'Abbazia di Praglia - Padova)
(Raddoppio del raccordo autostradale Benevento-Caianello)
(Iniziative per l'ammodernamento dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria)
(Installazione di reti di protezione sui viadotti autostradali)
La seduta è sospesa alle ore 12,00La seduta riprende alle ore 15,00
Presidenza del vice presidente Pierluigi Petrini- Discussione del documento in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione: Applicabilità dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento civile nei confronti del deputato Armani (Doc. IV-quater, n. 132)
Discussione
Votazione- (la Camera approva, l'autorizzazione a procedere non è concessa)
- Seguito della discussione del testo unificato dei progetti di legge: Scalia; Signorino ed altri; Pecoraro Scanio; Saia ed altri; Lumia ed altri; Calderoli ed altri; Polenta ed altri; Guerzoni ed altri; Lucà ed altri; Jervolino Russo ed altri; Bertinotti ed altri; Lo Presti ed altri; Zaccheo ed altri; Ruzzante; d'iniziativa del Governo Burani Procaccini ed altri: Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali (332-354-369-1484- 1832-2378-2431-2625- 2743-2752-3666-3751- 3922-3945-4931-5541) Ripresa dell'esame dell'articolo 16
La seduta è sospesa alle ore 15,15La seduta riprende alle ore 15,35
- [intervengono: Maura Cossutta (Comunista); Dino Scantamburlo (PD-U); Alessandro Ce' (LNP); Tiziana Valpiana (Misto-RC-PRO); Maria Burani Procaccini (FI); Rolando Fontan (LNP); Livia Turco, ministro per la solidarietà sociale; Carmelo Porcu (AN); Francesco Paolo Lucchese (Misto-CCD); Elsa Signorino (DS-U), relatore per la maggioranza]
Esame dell'articolo 17- [il rappresentante del Governo, Livia Turco, ministro per la solidarietà sociale, concorda con il parere espresso dal relatore]
- [intervengono: Alessandro Ce' (LNP); Dino Scantamburlo (PD-U)]
(nota bene: i lavori svolti dall'Assemblea della Camera dalle ore 16,00 alle ore 17,00, comprendenti il seguito dell'esame dell'articolo 17, l'esame dell'articolo 18 e parte dell'esame dell'articolo 8, non sono disponibili per cause tecniche. Ce ne scusiamo con gli utenti)
Esame dell'articolo 8 (in corso)- [intervengono: Maura Cossutta (Comunista); Tiziana Valpiana (Misto-RC-PRO); Carmelo Porcu (AN); Pietro Giannattasio (FI); Mauro Guerra (DS-U)]
- 0:02:14 02:43 Pietro Giannattasio (FI), sull'ordine dei lavori (proposta di inversione dell'ordine del giorno)
- [interviene: Mauro Guerra (DS-U)]
Esame dell'articolo 19- [il rappresentante del Governo, Livia Turco, ministro per la solidarietà sociale, concorda con il parere espresso dal relatore]
- [intervengono: Dino Scantamburlo (PD-U); Maura Cossutta (Comunista)]
Esame dell'articolo 20- [il rappresentante del Governo, Livia Turco, ministro per la solidarietà sociale, concorda con il parere espresso dal relatore]
- [intervengono: Alessandro Ce' (LNP); Maria Burani Procaccini (FI); Carmelo Porcu (AN); Livia Turco, ministro per la solidarietà sociale; Francesco Paolo Lucchese (Misto-CCD)]
(la Camera non è in numero legale)
La seduta è sospesa alle ore 17,35
La seduta riprende alle ore 18,35
- (la Camera non è in numero legale)
La seduta è sospesa alle ore 18,40
La seduta riprende alle ore 19,40
- Per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo
La seduta è tolta alle ore 19,45
Scheda a cura di Francesco Marcucci