6 Luglio 2004
Camera: Interpellanze e interrogazioni
- Interpellanze e interrogazioni su: notificazione atti giudiziari a mezzo di servizio postale; emittente televisiva «Tele Jato»; attivazione di servizi opzionali di telefonia senza consenso dell'abbonato; elezione nuovo consiglio dell'ordine degli ingegneri di Roma; aggressione subita a Marghera da giovani di AN; comitato Ue sui revisori contabili; ex detenuti di Cosenza
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- Interpellanze e interrogazioni su: notificazione atti giudiziari a mezzo di servizio postale; emittente televisiva «Tele Jato»; attivazione di servizi opzionali di telefonia senza consenso dell'abbonato; elezione nuovo consiglio dell'ordine degli ingegneri di Roma; aggressione subita a Marghera da giovani di AN; comitato Ue sui revisori contabili; ex detenuti di Cosenza
IndiceLa seduta (485ª) è aperta alle ore 10,00
Presidenza del vice presidente Fabio Mussi
Svolgimento di un’interpellanza e di interrogazioni
(Normativa riguardante la notificazione degli atti giudiziari a mezzo del servizio postale)- (risponde: Giancarlo Innocenzi, sottosegretario per le comunicazioni)
(Controlli effettuati dall'ispettorato territoriale della Sicilia del Ministero delle comunicazioni nei confronti dell'emittente televisiva «Tele Jato»)- (risponde: Giancarlo Innocenzi, sottosegretario per le comunicazioni)
(Episodi di attivazione di servizi opzionali di telefonia senza il consenso dell'abbonato)- (risponde: Giancarlo Innocenzi, sottosegretario per le comunicazioni)
(Iniziative per consentire l'elezione del nuovo consiglio dell'ordine degli ingegneri di Roma)- (risponde: Giuseppe Valentino, sottosegretario per la giustizia)
(Aggressione subita a Marghera da alcuni giovani aderenti ad Alleanza Nazionale)- (risponde: Giuseppe Valentino, sottosegretario per la giustizia)
(Stato dei lavori del comitato dell'Unione europea sui revisori contabili)- (risponde: Giuseppe Valentino, sottosegretario per la giustizia)
(Misure a favore degli ex detenuti della città di Cosenza)- (risponde: Giuseppe Valentino, sottosegretario per la giustizia)
La seduta è sospesa alle ore 11,00
(ripresa: ore 15,00, con il seguito della discussione di disegni di legge di ratifica)