21 Luglio 2004
Camera: Question time
- Question time su: immigrati nave Cap Anamur; Corte costituzionale e immigrazione; sicurezza stradale; rinnovo contratto medici; casa circondariale di Brissogne; fonti di energia; norme vittime del terrorismo; vendita diritti televisivi da parte di società di calcio
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- Question time su: immigrati nave Cap Anamur; Corte costituzionale e immigrazione; sicurezza stradale; rinnovo contratto medici; casa circondariale di Brissogne; fonti di energia; norme vittime del terrorismo; vendita diritti televisivi da parte di società di calcio
IndiceLa seduta (495ª) è aperta alle ore 15,00
Presidenza del vice presidente Publio FioriSvolgimento di interrogazioni a risposta immediata
(Vicenda degli immigrati giunti in Italia sulla nave Cap Anamur)- (risponde: Beppe Pisanu, ministro dell'interno)
(Misure per fronteggiare i problemi connessi al vuoto normativo conseguente alla sentenza della Corte costituzionale sul testo unico dell'immigrazione)- (risponde: Beppe Pisanu, ministro dell'interno)
(Iniziative per garantire la sicurezza stradale)- [risponde: Beppe Pisanu, ministro dell'interno; replica: Ermete Realacci (MARGH-U)
(Rinnovo del contratto dei medici)- (risponde: Girolamo Sirchia, ministro della salute)
(Carenza di personale e di un direttore effettivo presso la casa circondariale di Brissogne - Aosta)- (risponde: Carlo Giovanardi, ministro per i rapporti con il Parlamento)
(Iniziative per modificare la normativa in materia di fonti di energia rinnovabili o assimilate)- (risponde: Carlo Giovanardi, ministro per i rapporti con il Parlamento)
(Iniziative per garantire piena attuazione alle norme sulle vittime del terrorismo)- (risponde: Carlo Giovanardi, ministro per i rapporti con il Parlamento)
(Vendita dei diritti di trasmissione televisiva da parte di società di calcio)- (risponde: Carlo Giovanardi, ministro per i rapporti con il Parlamento)
La seduta è sospesa alle ore 16,00
(ripresa: ore 16,10, con il seguito della discussione delle proposte di legge sui diritti dei consumatori e degli utenti)