IndiceLa seduta notturna (867ª) è aperta alle ore 21.01
Presidenza del presidente Nicola Mancino- Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale: (4368) Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei Presidenti delle regioni a Statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano (Approvato in prima deliberazione dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione di un disegno di legge d'iniziativa del Consiglio regionale della Sardegna, di un disegno di legge d'iniziativa dell'Assemblea regionale siciliana e dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Boato e Corleone; Caveri; Zeller ed altri; Soro; Bono ed altri; Zeller ed altri; Carrara Carmelo ed altri; Di Bisceglie ed altri; Ruffino ed altri; Schmid; Schmid e Olivieri; Soda; Soda; Soda; Soda; Soda; Fontanini ed altri; Garra ed altri; Prestamburgo ed altri) e dei connessi disegni di legge nn. 1392, 2690 e 3163 Esame dell'articolo 5
- (gli emendamenti sono dati per illustrati dai presentatori)
- Il rappresentante del Governo, Antonio Maccanico, ministro per le riforme istutuzionali, concorda con le valutazioni del relatore
La seduta è sospesa alle ore 21,13La seduta riprende alle ore 21,22
- Intervengono: Giulio Camber (FI); Francesco Moro (LFNP); Giovanni Collino (AN); Ettore Antonio Rotelli (FI); Fulvio Camerini (DS)
Esame dell'articolo 6- Intervengono: Renato Schifani (FI); Massimo Villone (DS), relatore; Antonio Maccanico, ministro per le riforme istituzionali; Michele Figurelli (DS); Guido Dondeynaz (Misto-LVA); Francesco D'Onofrio (CCD); Antonio Battaglia (AN); Rosario Pettinato (Verdi); Fausto Vigevani (DS); Giuseppe Lo Curzio (PPI)
Dichiarazioni di voto finale
(nota bene: l'intervento del senatore Schifani è incompleto. I lavori svolti dall'Assemblea del Senato dalle ore 23,00 alle ore 23,16, con le dichiarazioni di voto dei senatori Figurelli e Firrarello, non sono disponibili per ragioni tecniche. Ce ne scusiamo con gli utenti)
Scheda a cura di Francesco Marcucci