1 Luglio 2004
Senato: Interpellanze e interrogazioni
- Interpellanze e interrogazioni su: dismissioni fondo previdenza Banca di Roma; obbligo scolastico; valutazione scuole di montagna; composizione cattedre scolastiche; reclutamento dirigenti scolastici; norme adozione libri di testo
Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- Interpellanze e interrogazioni su: dismissioni fondo previdenza Banca di Roma; obbligo scolastico; valutazione scuole di montagna; composizione cattedre scolastiche; reclutamento dirigenti scolastici; norme adozione libri di testo
IndiceLa seduta pomeridiana (626ª) è aperta alle ore 16,02
Presidenza del vice presidente Lamberto Dini
Svolgimento di interpellanze e di interrogazioni
(Dismissioni operate dal fondo di previdenza della Banca di Roma)- (risponde: Maria Teresa Armosino, sottosegretario per l'economia e le finanze)
(Obbligo scolastico)- [risponde: Valentina Aprea, sottosegretario per l'istruzione, l'università e la ricerca; replica: Albertina Soliani (Mar-DL-U)]
(Valutazione delle prestazioni svolte nelle scuole di montagna)- (risponde: Valentina Aprea, sottosegretario per l'istruzione, l'università e la ricerca)
(Composizione delle cattedre scolastiche)- (risponde: Valentina Aprea, sottosegretario per l'istruzione, l'università e la ricerca)
(Reclutamento dei dirigenti scolastici)- (risponde: Valentina Aprea, sottosegretario per l'istruzione, l'università e la ricerca)
(Normativa in materia di adozione dei libri di testo)- (risponde: Valentina Aprea, sottosegretario per l'istruzione, l'università e la ricerca)
La seduta pomeridiana è tolta alle ore 17,25