21 GEN 2004

Notiziario del 21 gennaio 2004

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 20 min 2 sec
Player
Notiziario di mercoledì 21 gennaio 2004In studio Giovanna Reanda.

Puntata di "Notiziario del 21 gennaio 2004" di mercoledì 21 gennaio 2004 .

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
  • Il commento di Iuri Maria Prado

    0:00 Durata: 3 min 51 sec
  • Enzo Bianco (MARGH-U) (intervista realizzata da Alessio Falconio)

    <br><strong>Indice</strong><p><strong>Rinviato l'esame della legge sulla procreazione assistita</strong>. Ieri infatti il presidente della Camera Casini, preso atto che l'aula non sarebbe riuscita a votare il provvedimento, ha annunciato che la prossima conferenza dei capigruppo deciderà quando inserire il voto finale sul provvedimento, che - lo ricordiamo - è stato votato a dicembre dal Senato. La legge sulla procreazione assistita, lo ricordiamo, è considerata dalla stragrande maggioranza degli scienziati e dei ricercatori un pasticcio, una legge assurda ed inutilmente vessatoria. Su questa legge ieri Alessio Falconio ha intervistato Enzo Bianco, della margherita. ricordiamo che molti parlamentari della margherita hanno votato a favore della legge e che ieri il partito di Rutelli ha ribadito la cosiddetta «libertà di coscienza» su questo provvedimento.
    0:01 Durata: 1 min 31 sec
  • Giorgio Muccio, consulente legale della società italiana di studi sulla medicina della riproduzione (intervista realizzata da Donatella Poretti)

    <br>Ed ora - in particolare sull'<strong>opportunità di ricorrere al referendum</strong> - vogliamo farvi ascoltare la valutazione di Giorgio Muccio, consulente legale della società italiana di studi sulla medicina della riproduzione
    0:02 Durata: 3 min 6 sec
  • Ottaviano Del Turco (Misto-SDI) (intervista realizzata da Paolo Martini)

    <br>Ieri gli ex presidenti di Confindustria Abete, Fossa, Lucchini, Pininfarina ed il presidente uscente D'Amato hanno trovato l'intesa sui nove nomi tra i quali la giunta di Confindustria sceglierà i tre saggi che avvieranno le consultazioni per la candidatura del<strong> nuovo presidente della associazione degli industriali.</strong> la giunta si riunirà domani. Su Confindustria, sul prossimo presidente e sulla gestione di Antonio D'Amato abbiamo intervistato Ottaviano Del Turco, senatore dello sdi.
    0:06 Durata: 3 min 13 sec
  • Bruno Tabacci (UDC) (intervista realizzata da Alessio Falconio)

    <br>Ieri le commissioni finanze ed industria di Camera e Senato hanno ascoltato il presidente della <strong>Consob</strong> Cardia, in una lunga audizione durata oltre cinque ore e mezzo. Alessio Falconio ha intervistato il presidente della commissione Attività Produttive della camera Bruno Tabacci
    0:10 Durata: 1 min 54 sec
  • Carlo Giovanardi, ministro per i rapporti con il Parlamento (intervista realizzata da Alessio Falconio)

    <br>Sembra essersi placata la <strong>polemica sulle riforme, il federalismo e l'unità nazionale nella casa delle libertà</strong>. ieri è stato il leghista Calderoli a proporre di tornare all'ipotesi di far entrare nel Senato federale i presidenti delle regioni, ottenendo cosi' il collegamento con il territorio auspicato dalla lega. Positive le reazioni di gran parte degli alleati, anche se ieri sera il leader della lega è tornato ad attaccare i nemici del federalismo. «è in atto il contrattacco del partito trasversale romano che vuole bloccare le riforme», ha detto a Radio Padania Umberto Bossi. Sulla situazione nella maggioranza ieri Alessio Falconio ha intervistato il ministro per i rapporti con il parlamento Giovanardi.
    0:12 Durata: 2 min 15 sec
  • Roberto Calderoli (LP) (intervista realizzata da Claudio Landi)

    0:14 Durata: 2 min 7 sec
  • Sergio D'Antoni segretario di Democrazia Europea (intervista realizzata da Alessio Falconio)

    <br>La mediazione di Calderoli può far considerare stemperato anche il clima sulla cosiddetta verifica?
    0:17 Durata: 2 min 5 sec