Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Condividi
Puoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.
Puoi selezionare il secondo in cui puoi far terminare il contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi terminare la selezione e poi premi la spunta di Termina. Il sistema calcolerà l'istante esatto e aggiornerà i link da condividere con la tua scelta. Questa è un'opzione facoltativa.
Copia link
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin
Segnala errori nella scheda
Segnalaci eventuali errori su questa pagina(verrà aperta una finestra per inviare la segnalazione)Notiziario di giovedì 18 marzo 2004.
Puntata di "Notiziario del 18 marzo 2004" di giovedì 18 marzo 2004 .
La registrazione di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
Puntata di "Notiziario del 18 marzo 2004" di giovedì 18 marzo 2004 .
La registrazione di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
leggi tutto
riduci
-
Lettura del comunicato di Daniele Capezzone
<br><strong>Indice</strong><p><strong>Caso Sofri</strong> - l'aula di Montecitorio ha ieri soppresso il punto centrale della Pdl Boato in tema di grazia. (Il comma dava al Capo dello Stato il potere autonomo di concedere la grazia.) La Pdl boato è a questo punto affossata. Per Fassino questa destra è «forcaiola e liberticida». Elio Vito risponde di «non avere intenzione di accettare lezioni da Fassino». Durissimo il direttore del «Foglio» Giuliano Ferrara: «la Cdl è una coalizione di cialtroni». Per Ferrara «i partiti della coalizione, la maggioranza dei suoi deputati, e Silvio Berlusconi, uno che sa distrarsi come pochi altri quando non si tratti degli affari suoi, hanno dato una prova miserabile». Ma su quanto accaduto ieri sentiamo il commento di Marco Pannella.0:01 Durata: 1 min 7 sec -
Marco Boato (Misto-Verdi-U) (intervista di Alessio Falconio)
0:02 Durata: 2 min 30 sec -
Carlo Taormina (FI) (intervista di Alessio Falconio)
0:04 Durata: 1 min 57 sec -
Teodoro Buontempo (AN) (intervista di Alessio Falconio)
0:06 Durata: 2 min 42 sec -
Pier Paolo Cento (Misto-Verdi-U) (intervista di Alessio Falconio)
0:09 Durata: 2 min 4 sec -
Marco Pannella (intervista di Alessio Falconio)
<br>Ieri il presidente della Camera Pierferdinando Casini ha ricevuto Marco Pannella, che gli ha illustrato il documento volto ad ottenere la presenza di <strong>osservatori Osce alle prossime elezioni europee</strong>, già sottoscritto da 79 parlamentari italiani e 36 europei. Pannella ha anche invitato il Presidennte Casini a partecipare ai lavori della convenzione radicale che si terra' a Roma il 27 marzo.0:12 Durata: 44 sec -
Ultime notizie dall'Iraq
0:12 Durata: 1 min 19 sec -
Cesare Marini (Misto-SDI) (intervista di Claudio Landi)
<br><strong>Iraq libero</strong> - torniamo a parlare del ruolo dell'Onu in Iraq e della proposte di Pannella e dei Radicali. Ieri proprio su questo tema Claudio Landi ha intervistato a Palazzo Madama l'esponente dello Sdi, e presidente del gruppo misto del Senato Cesare Marini0:14 Durata: 2 min 40 sec -
Cesare Salvi (DS-U) (intervista realizzata da Claudio Landi)
0:17 Durata: 2 min 23 sec -
Intervento di Marco Pannella
0:20 Durata: 8 min 53 sec