L'evento è stato organizzato da Amministrazione Comunale di San Giovanni Valdarno.
Sono intervenuti: Tedesco, Gianfranco Spadaccia, Rocchi.
Tra gli argomenti discussi: Aborto, Referendum.
Rubrica
15:00 - CAMERA
15:10 - Camera dei Deputati
9:30 - Roma
9:30 - Roma
11:30 - Roma
15:00 - Roma
17:15 - Roma
18:30 - Roma
9:30 - Racalmuto
Si pensa subito al dibattito con Enzo perché scrittura piuttosto tarda
Innanzitutto vorrei ringraziare i relatori partecipa a questo dibattito e tutti gli intervenuti
Ritorni tra in corso Monforte circolare questo fra il pulsante
Già sul problema Rossi costituzione qua
Questo asse
Nell'ambito delle manifestazioni
Per la
La giunta e la maggioranza hanno ritenuto opportuno organizzare un dibattito sui referendum abrogativi della legge centonovantaquattro del ventidue maggio settantotto che sono di gran lunga poi metti più sentiti Deseret ferendo un per i quali andremo alle urne nella primavera prossima
La Giunta pertanto ritenuto opportuno informare come prima cosa
La cittadinanza sulla legge e sulle proposte per le quali andremo a scegliere fra qualche domenica
Innanzitutto volevo dire
Che la centonovantaquattro l'applicazione centonovantaquattro nella nostra zona intendendo per zona il Valdarno sud Lu Lu sul L'Unità sanitaria locale Valdarno sud ha trovato strutture personale che hanno permesso di far funzionare discretamente dettare legge
E
Questo mondo dico
Verificando alcuni dati velocemente e alcuni alcuni numeri proprio per l'interruzione della gravidanza
Dati che possono essere fonte anche di dibattito dove nel mille novecentosettantanove sono stati infatti seicentosessantotto interventi
Per l'interruzione della gravidanza nel Valdarno su tutte
E di questi seicentosessantotto però soltanto duecentosettantuno erano di
Donne presidenti nel Valdarno risulta fra l'altro questo duecentosettantuno il valore le donne che hanno interrotto residente in Val nel Valdarno sud che hanno interrotto la loro dallo la gravidanza
Residenti nel in questa zona quindi praticamente la nostra zona come struttura ospedaliera
Come servizio fa a oltre il cinquanta per cento
Di interruzione della gravidanza per persona per persone per donne di altre zone questo è una cosa abbastanza negativa e questo si riconferma anche se un po'più basso
Per il mille novecentottanta lì nel quale sono stati recuperati cinquecento quarantuno casi le quali il cinquantasette per cento
Ti donne residenti fuori del Valdarno e il quarantatré per cento residenti invece residenti nella quindi questo insomma proprio sono tanti possono anche far discutere
Quindi stasera veniamo a discutere su un po'
Diciamo tre proposte preposizioni e sono loro
Sono a livello di di paese la proposta radicale Costa Rica per che passa che sarà illustrata dal senatore
Ci ha fatto Spadaccia che parlare non hanno questa in cui ha ma Program gli articoli uno quattro cinque sette otto dodici tredici e quattordici aprile perlomeno un governo comunque tanto sarà insomma il senatore
Su questo discorso mentre l'altra proposta sarà rappresentata dalla la proposta del movimento per la vita nella quale andremo al referendum per abrogare la legge negli articoli quattro cinque otto dodici tredici quattordici e quindici
E infine abbiamo una proposta questa proposta dell'tratta scusatemi dalla Mario Paolo Rocchi proprio del movimento per la vita ed infine abbiamo la insomma abbiamo la posizione del di chi sostiene questa legge centonovantaquattro approvata dal Parlamento nel settantotto
Sarà illustrata questa sera tarda senatrice Giglia Tedesco
Proprio per la conferma radicale oggi è un mondo subito la parola all'Arsenal specialità per riscontro cercare di avere un ampio dibattito dare anche una prima anzi quella parola mi raccomando una cosa nel dibattito si preferirebbe che di avere risposta alveo un delle domande abbastanza bene per poter dare e non fare degli interventi fiume piuttosto lunghi infatti si cercherà anche io ho chiesto agli stessi relatori di fare degli interventi piuttosto freddi ma su quello quarto d'ora
Proprio per dare possibilità anche di illustrare diciamo il tipo di legge che i tipi è il modo e le cose per cui andiamo a scegliere fra qualche settimana
Do subito la parola
Alla senatrice Geena Davis
Parlare per prima quindi anche di dare il buon esempio e contenermi nel quarto d'ora che abbiamo per auto regolamentazione decisa di attribuirci ciascuno
Ecco io quindi concentrerò proprio per mantenermi questi limiti di tempo questo primo intervento nel cercare di rispondere a voce alta questa domanda perché difendo la legge voglio dire la difendo prima di tutti come donna privati
Essere una di coloro che e corresponsabile di averla elaborata e approvata ma vorrei che premettere un ringraziamento all'amministrazione comunale per questa occasione di confronto
Io credo che conveniamo tutti che questa campagna referendaria
Può e deve essere un'occasione di un confronto civile in cui non solo ci rispettiamo l'uno con l'altro ma cerchiamo anche di farci carico delle ragioni dell'altro perché se fosse un problema di dover Anza credo che un tema della importanza di questo non sarebbe adeguatamente ora perché
Dicevo intendo cioè
In primo luogo diciamo per le ragioni attinenti alla legge stessa per le idee che la ispirano è anche per il tentativo di soluzione che fa rispetto a queste idee quali idee ispirano la legge in primo luogo il fatto di affermare cercare poi di darne delle conseguenze
Pratiche
Che l'apporto viene rifiutato dalla società italiane verista dallo Stato come mezzo di controllo delle nasce vi è in questo una scelta che certa per così dire programmatica a di cui però non può sfuggirci il valore sappiamo che nella realtà drammatica del passato in larga parte purtroppo ancora del presente
La interruzione volontaria gravidanza è di fatto un mezzo di controllo delle nascite ma ciò che la legge si propone appunto di superare questa situazione
Vale a dire è questa la seconda idea ispiratrice della legge l'obiettivo che la legge si propone che poi quello vorrei dire che è scaturito dal movimento delle donne che l'hanno reclamata e credo giustamente imposta non è la libertà Della Bortolo ma è la liberazione dalla porta perché fa una differenza come capite non piccola
Cioè l'obiettivo che la legge intende perseguire sul piano sociale umano culturale è quello appunto che l'apporto sia superato
Considerando con giova bordò una negatività questo indipendentemente poi dalle convinzioni religiose e filosofiche o scientifiche che ciascuno di noi può avere una negatività dal punto di vista sociale vale a dire la legge sceglie come impostazione prioritaria quella della prevenzione non la scende solo come enunciato la sceglie potenziando
Tutte le strutture relative alla prevenzione
Strutture che sono ancora nel nostro Paese in grave ritardo è vero che solo dal mille novecentosettantacinque vi è una legge che istituisce regolamenta
I consultori di maternità i consultori familiari che con la legge centonovantaquattro sono stati potenziati né credo vi devono essere difficoltà ad ammettere che su questo terreno che molta strada da fare anche laddove come in Valdarno i consultori sono presenti ed operanti le vogliamo solo trovare giustificazione
A questi ritardi nel fatto che se purtroppo l'aborto è vecchio quanto il mondo invece la prevenzione delle maternità non desiderate eh dal punto di vista non solo scientifico ma culturale
Sociale e di costume un fatto assolutamente recente ma predire tutto questo spinge se mai e ci sollecita ad attuare pienamente la legge in ogni sua parte quindi anche in questa parte che ripeto era più difficile e complessa ma e qui vengo alla seconda finalità
Che la legge si propone tende di perseguire ma questa opera di prevenzione ha un suo passaggio obbligato anche se certo non esclusivo nel fare uscire l'aborto dalla clandestinità
Questo è quello che la legge se proposte ma si è proposta
Configurando
Un tipo di intervento che garantisca non solo la solidarietà umana e sociale alla donna attraverso il dialogo con la struttura socio sanitaria con il consultorio ovvero la sua opzione con il medico di fiducia ne avremmo preferito un ricorso generalizzato i consultori ma purtroppo per la ragione che dicevo a rompere ancora le condizioni strutturali
Ma questa solidarietà sociale viene garantita attraverso il fatto che quando dopo questo colloquio la donna resta nella convinzione di compiere questo atto che certo non è una scelta Melli ebbene facile
Per nessuna donna e pur tuttavia se poi la donna è determinata a compierla non credo che la fermerebbe nessuno come del resto non la fermava la vecchia penalizzazione noi riteniamo che la soluzione giusta sia il ricorso alle strutture sanitarie pubbliche
Come elemento di assunzione di responsabilità da parte della società come elemento di intervento e di controllo reale su questo grave fenomeno
Perché dicevo che questa uscita dell'avvolto dalla clandestinità non è solo uno strumento pur diverse non secondariamente importante
Di Rispetto della dignità di difesa della salute della donna e di lotta alle speculazioni dubbi che in passato hanno proliferato e purtroppo in parte proliferano ancora nelle zone dove la legge non è operante questo è senza dubbio un dato
Che già di per sé ha un valore non secondario ma l'uscita dalla clandestinità e l'avvenisse il presupposto anche per intervenire concretamente nella prevenzione
Cioè io non ritengo che la società si possa fare carico fino in fondo del compito della prevenzione posta quindi creare le condizioni per il superamento della porta in sé e non solo dell'aborto clandestino se in primo luogo non si fa uscire l'apporto dalla clandestinità questa è la ragione per cui io ritengo che questa legge lungi dall'essere una legge abortista cioè che persegue una regalità abortiva è una delle condizioni certo non la sola per prevenire quindi combattere e superare l'aborto
Dice una delle condizioni è incerto non la sola
Io vorrei augurarmi che anche questo dibattito referendario non sia solo un modo per contra starci nel merito della legge ma se anche un modo per cercare di fare un passo in avanti tutto insieme verso gli obiettivi che dobbiamo raggiungere in futuro è uno dei mezzi perché certo
Nessuno di noi si nasconde che non basta davvero questa legge per creare i presupposti perché l'apporto venga superata
Troppe cose occorre cambiare nella nostra società perché ogni maternità e potrei aggiungere ogni paternità
Sia responsabilmente scelte voluta e liberamente vissuta e allora permettetemi di dire che se vogliamo affrontare questo compito non basta che guardiamo solo che cosa accade dei nove mesi del concepimento occorre che ci facciamo carico di quello che accade prima cioè di quali sono le condizioni e umane civili e sociali degli uomini delle donne delle coppie nel nostro Paese anche di quello che accadrà dopo cioè di come la nostra società è in condizioni effettivamente di recepire la maternità come non non da oggi il movimento delle donne dice come un valore sociale questo presuppone grandi cambiamenti
Nelle nostre strutture sociali e civili passi in avanti importanti che abbiamo fatto con lo sviluppo dei servizi sociali alla prima infanzia ma siamo ancora agli inizi
Mutamenti più generali diciamo nelle stesse finalità del nostro sviluppo mutamenti che veder una priorità diverta una scala di valori diversi
Mutamenti che creino condizioni come dire non solo di certezze ma di fiducia in cui l'assunzione della forza della più importante responsabilità che un uomo una donna possano prendersi sia quella di mettere un mondo figlio sia una scelta liberata da ogni condizionamento negativo quale oggi invece in troppi casi si verifica perché non nascondiamoci che vi sono maternità
Non desiderate che solo per mancanza di strumenti culturale e sociali mancanza educativa poi invece si realizzano e basterebbe pensare che nella nostra società Deborah questa vergogna consentire chiamare così che non è garantita della istruzione scolastica un'adeguata educazione sessuale e quindi una educazione alla responsabilità
Per i nostri giovani vi sono poi maternità che sarebbero desiderate se le condizioni sociali
Economiche
Generali civili fossero diverse quindi se vogliamo operare veramente per combattere e prevenire l'aborto accerto il discorso si sposta in avanti e anche da questo dibattito referendario viene in questo senso una sfida al cambiamento della nostra società
Cambiamento che riguarda certo anche la cultura il costume
L'atteggiamento interpersonale ma che non si sostanziali beh su questo terreno al di fuori di mutamenti poi reali nelle nostre condizioni economiche sociali e anche vorrei aggiungere con questo per il momento vorrei terminare perché penso che i miei tempi mio tempo sia scaduto
Anche nel Tirreno della ricerca perché certo se guardiamo e non a caso come si indietro su questo terreno forse comprendiamo il perché
Tanto o poco si sia fatto ancora perché la scienza sia posta al servizio
Concretamente
Della maternità e quindi la scienza sia di un Silvio agli uomini e le donne sia per realizzare una maternità una paternità quando sono desiderate sia per sapere responsabilmente come prevenirle quando non sono desiderate io qui solo per inciso vorrei dire
Per sottolineare quanto implicazioni anche questo tema che ci siamo trovati a discutere stiamo discutendo
Al Senato il Piano sanitario nazionale in cui nella stesura iniziale tutto il capitolo sulla prevenzione nel campo della maternità non era neppure contemplato quindi questo ci dice come lungi dal discutere un problema come dire che esula
Dalla vita politica sociale dall'attualità stiamo discutendo un problema che in questa qualità si cala in pieno io per il momento mi fermo e poi
Cioè la parola Gianfranco Spadaccia
No
Questo è il fatto
Allora anch'io faccio mio il ringraziamento all'amministrazione comunale e appunto
Proposto ma serve degna per una informazioni
Il più possibile obiettiva
Sulla prossima scadenza referendaria
Vorrei dire che non poche delle
Enunciazioni che abbiamo ascoltato adesso dalla senatrice tedesco trovano in un certo senso
Concorda il movimento per la vita
Per esempio l'osservazione che molto si deve cambiare nella nostra società per arrivare ad una diversa diverso atteggiamento sociale nei confronti della maternità
L'indicazione delle necessità di impegnarsi nella ricerca una
è un impegno che ha una grande rilevanza educativa
Condividiamo anche finalmente il desiderio espresso che questa campagna referendaria questo confronto referendario altro non è è un episodio nella storia sia italiana
Si svolga diciamo reciproca
Accettazione dandosi carico degli argomenti gli uni degli altri evitando qualunque come dire assegnazione prefissati ruoli cioè non attaccando le persone le realtà eccetera quindi anche su questo non siamo d'accordo Movimento per la vita è un movimento spontaneo di pace che svolge da qualche anno l'attività di carattere sociale culturale scientifico legislativo e anche di opinione pubblica
I due momenti più significativi della presenza del movimento per la vita a livello dell'opinione pubblica nonostante la presentazione della proposta popolare appunto fu fornitura presentata al milione e duecento mila firme al Parlamento non ebbe a comprendere considerazione proprio come elemento di riflessione per una riconsiderazione del problema e l'ultima presenza a livello opinione pubblica avvenuta durante l'estate per la vita Estate che il movimento dovuto attuare
In quanto il referendum non è mai stato proprio programma operativo ma è emersa necessità quando avendo in particolare il partito radicale aggiunge il cuore il padre ferendo una non abbiamo ritenuto necessario opportuno anche la maggiore concretezza del dibattito consentire
A tutti di esprimere un parere completo
Non soltanto su cento non soltanto sulla proposta di maggiore liberalizzazione del partito radicale ma anche sulla stessa scena quattro cosa che non sarebbe stato possibile se si fosse andati al sovrano radicale
Avendo in contemporanea già così tanto in Parlamento alcune proposte di legge di cui due particolari sogno quindi una proposte di legge che erano nella stessa direzione
Solo due parole ancora sul retro della villa temendo che non sembra il momento della vita è altrettanto noto quanto certe altre realtà carattere partitico di carattere politico
Godendo della vita ha scelto la propria linea fondando la su due pilastri sono obesità sono acquisite democrazia italiana nella Costituzione
I valori profondi che difendono i diritti dell'uomo quindici milioni tutte le donne solo contenuti nell'esecuzione
E le acquisizioni nella scienza
Che diciamo una dotati non appartiene a nessuno nel senso che dice delle cose che tutti possono verificare
Si può non condividere un'opinione si può non condividere una scelta di carattere politico dichiarato ideologico ma diciamo è difficile non condividere le perquisizioni cento
La nostra riflessione diciamo assai molto semplice il concepito
Chi ha concepito
La scienza Michelle gelido uno
Si può fare le sotto inchiesta sulle parole uomo bambino eccetera certamente una immagine invece abbastanza bene il rapporto corretto e secondo lui Sigrid confronti Picconcelli Guido diciamo quello di chiamarlo un uomo che l'annuncio il ritiro
Dopo qualche tempo molto breve diventa uomo statuti embrioni difetto poi diventa
Un uomo neonato poi un uomo diciamo bambino un modo efficiente uomo adulto è sempre lo stesso uomo e fin dal primo momento è lesivo e si sviluppa questa è una decisione della scienza d'altra parte certamente c'è un altro aspetto di questo procedimento che è fuori discussione e suo figlio
è un figlio
La stessa centonovantaquattro vanificata quanto certo quando parla del padre del concepito non c'è pare senza
Per cui la gravità
Dei lavoratori comuni atto singolo
Consiste altrettanti pochi negano
Alcuni unicamente logicamente certamente non pochissimi nomi organistici manda grave molti tacciono il perché della gravità in che cosa consiste la gravità certamente è un dramma è un rifiuto del figlio è qualcosa di più
è l'interruzione di questo processo di tale ma detto in termini più espliciti è l'uccisione di un vivente
Venti diciamo dopo quindici giorni dal concepimento alcune funzioni cerebrali
Quando forse la madre appena otto qualche dubbio sulla sua presenza già nel cuore che battevano Universal permane eccetera
Quindi l'apporto ecco estendere questo che noi consideriamo un un fatto estremamente grave
Grave perché rivolto controllo quello nuovo è alla base della nostra Costituzione nata appunto dall'esperienza gravissima di un'epoca in cui il valore dell'uomo era stato negato tragicamente
In ultimo
Un grave discriminazione
Secondo punto della riflessione riguarda la legge in generale novecentonovantaquattro cioè noi abbiamo assunto come richiede riflessione la convinzione principio fondamentale della realtà della qualità in uno stato di diritto
Lo Stato senza quando è un'aggregazione che va nel senso dalla civilizzazione e quindi è giusto secondo noi lo Stato ci sia perché si deve regolare la vita sociale e si deve soprattutto fare giustizia
Se lo Stato non è giusto
Tanto più tanto meno giusto re tanto più è giusto disfarsi di questo Stato comunque trasformarlo per questo lo Stato democratico è uno Stato che noi accettiamo pienamente perché ciò che non è giusto si può discutere si può cambiare a spasso cambiare
Però e radicale efficienza fondamentale esigenza dello Stato sia giusto come si esprime la giustizia dello Stato attraverso le leggi noi riteniamo che è una legge che sia ingiusta emergeva cambia
Secondo noi
Una legge che consenta che merita la vita di un essere umano la vita di un uomo
Alla totale discrezione di un'altra persona è una legge che non è ingiusta ma come diceva
Come è una legge più è ingiusto e radicalmente ingiusto come diceva la vita è una legge integralmente iniqua perché proprio perché violando
Il primo diritto umano è quello varie rispettata l'integrità fisica eredità propria vita naturalmente viene negare proprio la giustificazione del perché ci sono le leggi le leggi impongono induttivo delle Nunzio disciplina
Se son lo stile si può accettare il sacrificio per motivi sociali per la solidarietà sociale ma quando una legge mentre un uomo a la vita dell'uomo totale discrezione un'altra persona
O di altre persone evidentemente è una legge integralmente iniqua secondo secondo noi quindi la gravità del problema sta nel fatto che l'accordo è l'uccisione di un vivente di un uomo l'uccisione di un figlio determinato con l'ultima parola come diciamo è stato anche detto prima
Con una decisione da lui l'ultima parola spetta alla madre e questo con la tutela della legge e come ha detto anche
Da persone l'assessore che ha introdotto il dibattito diciamo questo è fatto come reso come servizio l'atto di servizi sono i servizi sanitari che devono fare questo devono fare questo se la donna nelle ma la propria decisione
L'articolo cinque della legge secondo noi contiene appunto nella sostanza anche nella forma il principio diritto ad abortire
Noi quindi intendiamo combattere questa legge combattente in una parola eversive noi intendiamo sforzarsi in ogni modo democratico Pedemontana questa legge perché richiamo integralmente in lingua e quindi produttrice di
Apporti che non si sarebbero prodotti altrimenti e comunque è un elemento che Mina la stessa compattezza nella compagine sociale
Abbiamo come sapete presentato due referendum e stiamo ancora più velocemente delle leggi richiamo una
In lingua decisione della Corte costituzionale ritenuto di
Togliere al popolo il diritto di esprimere pienamente il proprio giudizio su quella che sarebbe stata una correzione della legge ventotto del tutto la possibilità Barbara di sopprimere per legge un fac simile ad ogni modo diciamo il referendum si va su questo noi dobbiamo essere realisti e quindi diciamo riteniamo che anche una
Che valenza essi nel referendum del movimento per la vita
In questo referendum che è stato lasciato alla corte toglierebbe dalla legge un denso negativo molto importante e la impegno del movimento come tutti quelli che vogliono difendere la vita anche nelle istituzioni
Continueremo naturalmente con una spinta ulteriore
Concludo semplicemente facendo presente che come Jean-Jacques all'inizio noi condividiamo l'impostazione che la senatrice aderisco dato che dovrebbe essere il dibattito politico in vista del referendum
Dobbiamo però qui dire che non sempre non non sempre tutti rispettano questa regola ci sono certe espressioni uccelli articoli o certe trasmissioni radio che non assumono assolutamente questo diciamo atteggiamento digerire battito ma tendono a criminalizzare l'immagine del movimento per la vita oggi gli altri cento eccetera eccetera
Non diamo molta importanza a questo noi speriamo viceversa e in particolare i partiti politici
Dai quali il movimento per la vita è totalmente indipendente sia in un movimento di base così come indipendente da qualunque altra struttura organizzativa di natura civile o ecclesiastica
Ecco che i partiti in particolare si diano carico della democraticità dibattito soprattutto per quanto riguarda lei nuovo uso l'onesto uso dei mezzi di informazione pubblici
Proprio ieri un telegramma anche io a nome della segreteria del movimento per la vita e sono andato alla commissione di vigilanza delle trasmissioni protestando brevemente per faziosità della della complessa tre trasmissioni nella radiotelevisione di Stato
Nel quale o o regolarmente la censura ora diciamo si può protestare una stampa ma stando in un certo senso essendo libero farle volare anche se a nostro avviso dovrebbe tutelare maggiormente il diritto di tutti alla completa informazione ma è molto grave che questo fatto accada negli organi di stampa pubblica quindi io anche i canali due diciamo no espone della nostra democrazia rappresentativa due senatori presenti proprio anche a nome del movimento Rino richiesta che anche se si faccia Notre Dame grazie portatori di questo ma esigenza di maggiore
Obiettività
Io avrei concluso questo primo intervento grazie
Scusate se a differenza degli altri governarono in piedi ma l'esigenza di vedere
Inviso alla gente poi o una certa tendenza sono Imerio col fatto che ho dormito poco stanotte quindi può sempre essere meno noioso ebbe l'idea via Volta facilitare e cercare di impedire di cui stessi Robbiate poi addormentarmi
Vi prego di consentire questa differenza cioè quando contiene
Ha intanto vorrei dire subito a vincolo chi che questo invito alla RAI TV noi lo condividiamo forse sarebbe meglio se coinvolgesse diverse candidasse il nostro collega deputato Casini leader autorevole movimento per la vita e l'imputato Sebastiana rivolgersi all'onorevole Mario pubblico tenuta Mario pubblico che in questi giorni ha dato qualche prova di obiettività imparzialità informazione gli enti capacità di intervenire contro gli interventi censori della RAI TV
Di oppure ringrazio il Comune di San Giovanni Valdarno per questa
Per questo confronto paritetico deposizione e anch'io ritengo che sarebbe estremamente importante
Se lei pure i giornali volenti non da oggi ma da tempo avessero dato questa possibilità comune di Santa dipinti spione San Giovanni Valdarno da in questo momento i suoi cittadini avesse una a tutti i venticinque milioni di telespettatori del TG uno sei o sette del TG due
Alle agli spettatori del reality una una oltre
Ma invece abbiamo avuto
Un'opera ma io direi meglio presa però la campagna referendaria e non solo su questo referendum
Anche sfida esistono anche negli atti comincia concernevano occulta
Attraverso cui i servizi giornalistici che apparentemente non c'entrano nulla con indenni referendum anche influenza dal
E non sappiamo che la propaganda occulta è una delle caratteristiche più insidioso perché non consentano una pubblicità del confronto fra le diverse posizioni e quindi impediscono poi la possibilità il giudizio di una conoscenza che nasca dal giudizio delle diverse posizioni dalla possibilità di contrapporre di verifica
E devo dire che siamo vittime di questo
Io ringrazio Giglia Tedesco convalida l'arresto perentorio estremamente civile andare a questo dibattito
Ma all'esito che alcune impostazioni
Del resto della sinistra
Sembrerebbe quasi che i radicali all'improvviso sono diventati i peggiori avversari
Del libertà da bordo dell'autodeterminazione della donna in materia
Una fax campane fazioso
Intollerante mediatrice della verità e allora fino a cancellare dalla memoria storica almeno delle generazioni più giovani io penso alle ragazze nei licei o delle scuole magistrali o degli istituti tecnici
Che oggi hanno sedici diciassette diciotto anni perfino il dato incontrovertibile
Chi è questa legge che noi non condividiamo e quindi l'obiettivo
Che abbiano combattuto combattiamo naturalmente per migliorarla per affermarla quella per affermare che la libertà della donna nel decidere la porpora libertà coscienza grato si è perfino cancellato
Il fatto incontrovertibile
I radicali
Con la disubbidienza civile con il primo referendum del settantotto contro le crisi del codice Rocco
Sono stati determinanti porre questo problema le altre forze politiche fino al mille novecentosettantaquattro riluttanti o ugualmente contrarie
A prevenire i milanesi
Il riconoscimento legale dell'apporto
C'è una storia per Palmino centosettanta abbiamo iscritto questo problema nella nostra lotta politica
Nel mille novecentosettantaquattro il Partito Comunista oggi tedesco appartiene ancora al contrario
Solo dopo il divorzio accetta l'idea di una regolamentazione sia pure parziale controllata
Di mezzo ci sono state che cosa c'è movimento femminista
Consentitemi non per ragioni personali
Io credo che sia stato dimenticato il fatto che siano andati in galera rapporto per l'esperienza da civile perché nelle more della legge di laboratorio non garantito in centinaia di migliaia di garanzia attraverso uccisa
Con amarezza nasce con Emma Bonino col Partito radicale di sostenersi sabbia comincia a imporre a bordo in concerto una disobbedienza civile radicale è uscire alla clandestinità tutto questo cancella in una propaganda politica di cui voi non giro ci consentirà Ibra siamo puramente e semplicemente schiacciate sulla posizione di chi oggi vuole eliminare
Qualsiasi libertà
Siamo contrari
Siamo per la libertà Dapporto
La libertà della donna alimentati da per per la l'autodeterminazione della
E quindi siamo contrari media in qualsiasi forma vuole limitare questa libertà
Se non contrari quindi alle posizioni che qui espresso Rocchi
Vorrei fare oggi che non deve offendersi perché non c'è nulla di offensivo
Sì anch'io ho definito il movimento della vita sedicente
Movimento della città
Io credo che la tecnologia sia importante in francese si dice sua sa
Sì sedicente significa esattamente questo
Che si definisce che si dice che si considera movimento della vita e che viene
Io non entrerò nei programmi scientifici che Rocchi ha detto limito soltanto a considerare
Ma questa potenzialità militari questo gentiluomo concepito
Cui batte il cuore ricorrente tutte queste cose l'immagine della materia cerebrale già forme vi preoccupa soltanto quando una volta avviene all'interno della legge e nella legalità
Non vi preoccupate quando avviene nella clandestinità nella solitudine della donna
Nelle condizioni drammatiche tragiche che la condizione della donna conosciuti
Per intere generazioni nel sediolino a bordo di un fenomeno soprattutto della seconda
Specchio come il mondo
E noi siamo contrari a questa imposizione non si offenda anche qui Rocchi dirò poi perché non si deve offendere clericale ma non perché qui ci sia di mezzo la chiesa come
Noi riteniamo che chiunque voglia il problema fondamentale mille dubbi Civiltà Cattolica diceva pochi giorni fa in un suo editoriale la chiede all'azienda di radicalizzazione l'amica ritardi una cosa corrisponde con la sua moralità
E quindi è chiaro che è vero che esiste una differenza fra moralità e legalità
Ma
Sia la moralità non corrispondeva legalità
E la gente è autorizzata a ritenere che ciò tutto ciò che è legale anche in
Questa è l'impostazione scusate controriformista
La stessa Riccio puniva sul divorzio perché non non da discussione l'indissolubilità del matrimonio come concezione morale quello che continuano in discussione era la pretesa Privitera disponibili porre questa concezione morale che può essere liberamente dalle coscienze accettata o rifiutata voleva imporre per legge con i carabinieri fa traducendo immediatamente automaticamente impeccabilmente
E stessa
Contrapposizioni ideali culturale ora ci dividevamo il divorzio civile oggi
E perché in America
Questa impostazione
Perché dovunque si tenta di imporre alla coscienza
Una imposizione una dottrina una convinzione morale lì c'è una casta Chierici necessariamente
Che si sostituisce
Che pretende di imporre la propria verità
A propria morale tutti e pretende di imporre ma attraverso la legge attraverso il carabiniere attraverso
Il poliziotto
Questo è quello che ci controverso poi sul resto possiamo discutere tutto io vi dico che in questa legge
Nell'opposizione a questa legge
Al primo qualcosa da discutere seriamente
In questa legge ci sono dei pericoli
Per la libertà di coscienza
Sono due gli articoli che noi proponiamo di
Dire abrogare
Articolo inizia
Quelli che stabiliscono quelli che definiscono i casi un apporto è ammissibile
Ci sono e questo è il vero punto d'incontro fra credenti non ingredienti in un donna credenti nella vita nell'umanità nel in visione all'uomo
Quando si dice
Quando si sta si pretende di stabilire
I casi un apporto può essere ammissibile Cellino
Citando due volte nella legge in due articoli diversi fra i casi il pericolo di malformazioni
Ma questo è la donna che può stabilirlo
Qui c'è non c'è un pericolo razzista lo stato che allo stato che tenta
La causa
E alle strutture sociosanitarie ai consultori i casi in cui
Apporto può essere
Ammesso
E qui che poi soltanto un indirizzo perché poi la legge in realtà
Non subordinata non crea dati i dati di subordinazione del della possibilità rapporto queste condizioni
Legge Grenelle struttura l'aborto ma non non crea
Ma è grave che in una legge dello Stato ci sia
Questa ingerenza nella nelle coscienza
Questo è un problema che riguarda la coscienza individuare lo Stato ma proprio perché non riteniamo opportune
Non siamo abortisti vogliamo legalizzare l'apporto da sconfiggerlo attraverso cosa
Si parla di maternità e anche qui di paternità responsabile
Ma se si fa appello alla responsabilità
E non si deve fare appello alla responsabilità paternalistica vintage con uno Stato paternalista che riprendendo il titolare i cittadini come sudditi
Sì sì direttamente dalla al alla responsabilità
Di chi innanzitutto OLAF
Responsabilità inscindibile dalle
Porto il mare per sconfiggerlo dobbiamo puntare sulla libertà e quindi va crescita attraverso libertà tentato di consapevolezza
E sempre di più sul sulla pira responsabilità
E allora vi sia nella legge lo stand di norme che tenta tenta
I casi in cui l'apporto si può far
Perché c'è inconsce fa un pericolosissimo fatto
Autorità
Ma io devo dire che su questa legge se ne sono dette fatto giorno ieri è stato convegno socialista sul referendum e due no
Si intitola Magnani Nokia poi vero
Quando va in televisione Craxi molto
Più prudente
Magnani Noya che Tempestini ci difenderà riunioni alla convegno comune dei partiti che difendono questa legge difende il referendum radicale
Ci schiaccia parte della sala che altri compagni socialisti ci riferivano a Milano
Ma io ho sentito negli anni no a bordo con referendum radicale potrebbe essere fatto da chiunque ovunque
Chi ha i soldi lo fa nelle cliniche di lusso chi non ce li ha lo dovrà fare sui tavoli da cucina cioè noi diventiamo quelli da aborto clandestino
Vicino alla mia memoria ma non solo magnanimo suscitava una serie di altri fare ci toglie l'obbligo delle strutture sanitarie pubbliche
E io qui una serie di altre affermazioni
Crea gravissime perché farsi non veritieri
Il referendum radicale come quello clericale vuole cancellare
La legge sull'aborto
Un'idea quindici due ottantuno unità ventidue Wu-Tang quindi pochi giorni fa non è una cosa che un anno fa siamo a ridosso del referendum e siamo come sulla legge Reale Company è previsto
Così diceva che sia con la nuova legge Reale Vallanzasca Curcio non so che altro uscivo sarebbero usciti dalle carceri
Il meccanismo interno di terreno restituisce la Bordone invecchiamento nomi i radicali lo studiarono invecchiamento gli ospedali non sarebbero tenuti a praticare l'aborto
In caso di successo del referendum radicale Repubblica ancora comunità
Il referendum Gaverina l'obbligo delle pubbliche istituzioni sanitarie radicale Bordin Berruti Carla Ravaioli bellunese
H Daniela D'Amelio io credo che il livello di disinformazione di menzogne
Ormai colpisca anche le nostre compagne pigiare perché credo che se l'avessero letto il referendum Prodi leggero
Il testo penalizzi così come verrebbe se passasse referendum radicale
Istituti pubblici
Yankees ospedali e le case di cura autorizzabile son venute in ogni caso sono tenute in ogni caso ad assicurare l'effettuazione degli interventi di interruzione della gravidanza richiesti
La Regione nel controllo e garantisce la reputazione anche attraverso la mobilità del personale
Sono tenute
Questo è un testo nella Camera dei deputati non è una manipolazione di Gianfranco Spadaccia
Gravità
Di là in quanto in un testo
L'accertamento l'intervento la cura e l'eventuale degenza relativi all'interruzione della gravidanza attuati nelle istituzioni in Italia rientrano tra le prestazioni ospedaliere trasferite alle Regioni dalla legge diciassette agosto mille novecentosettantaquattro
Quindi rientra nelle competenze ospedalieri trasferite alle Regioni obbligo delle regioni obblighi degli ospedali deliberano Angelo
Sono a carico della Regione tutte le spese per eventuali accertamenti pure leggesse necessarie per il compimento della gravidanza non credo l'impatto
Detrazioni sanitarie farmaceutiche non previste dai precedenti commi gli accertamenti effettuati dai medici dipendenti pubblici
Ok esercitano la loro attività nell'ambito di strutture pubbliche o convenzionate con le Regioni sono a carico degli enti mutualistici cinquantini sarà istituito il servizio sanitario nazionale
Sono a carico degli enti mutualistici e
Noi abbiamo avete capito benissimo la Magnani nota
Sì il sottosegretario socialista quella lì non serve
Che ci dice che noi lavoriamo per noi restituiamo no noi facciamo un'altra cosa
Noi vogliamo eliminare la strozzatura rapporto di Stato
E l'apporto di Stato cioè di uno Stato che dettare coscienza e quando si può fare quando non si può fare rapporto
La strozzatura delle strutture ospedaliere
I dati sono macroscopici ma richiamo anche il dato più ottimista
Quello del Ministero della Sanità che da un apporto in Italia per ordinato vino riduciamo del venti per cento
Siamo cifre cioè significa che in Italia si costruzioni ottocento mila nati vivi ottocento mila morti riduciamo dal venti per cento
Seicento quarantasei centocinquanta mila nati vivi sono i dati induttivi del ministro alla sanità non niente
Che significa che rimane in un'area che a bordo Valvestino in Italia
Visto che i rapporti non hanno superato se non sbaglio duecento mila unità
Di quattrocento quattrocento cinquanta mila corpi clandestini
E abbiamo dei dati allucinanti
Perché una cosa è l'apporto in Toscana Emilia Romagna collega alpinista assessore compagno assessore di San Giovanni Valdarno è una cosa in Calabria impunite Sardegna in Sicilia
L'abbiamo ripulita l'Italia dove per ragioni culturali per ragioni di amministrazioni di sinistra del patrimonio culturale tradizioni assistenziale diversa
Comunque le strutture pubbliche spendano funzionale nel migliore dei modi possibili un rappresento una dando una strozzatura Mario mi pongo il problema
C'è qualche nome si è scandalizzato perché la compagnia Emma Bonino che accada in galera per aver fatto pratica rapporto di apporto per disubbidienza civile
Ha vinto ha parlato di parto parlando anche di allora
E allora ce l'hanno i profili ieri Emma Bonino nel Parlamento il rapporto sullo stesso piano del parto
Emma Bonino si è limitata a porre una domanda voi provate a immaginare cosa succederebbe in italiano le nostre strutture ospedaliere non quelle di San Giovanni Valdarno e del comprensorio di vadano subito non quelle delle piccole-medie città che funzionano ma quelle delle grandi metropoli lombarda del Nord e del Centro e del Sud cosa succedesse vere
Serve un dibattito esso ospedalizzati si dovessero fare negli ospedali pubblici
Che fine farebbero alle donne che devono partorire e con i livelli di mortalità infantile che ci sono dovuti al fatto che gli ospedali non funzionano
Che cosa accadrebbe
Ma che cosa accade nelle appendici libere tutte le operazioni che possono che alleviano la struttura ospedaliera che non funziona nel nostro Paese
Abbiamo quasi a Roma casi allucinanti eppure c'è amministrazione ci sono amministrazioni rosse perché perché il tema dell'ingovernabilità di strutture al di sopra di una certa soglia appartiene allora noi vogliamo istituire chiedo
No vogliamo restituire consultoriale femminista perché neanche questo impossibile la base di questa legge
Lì dove l'ospedale non funzionali dove c'è l'obiezione di coscienza al cento per cento vogliamo che almeno Jim Hall e l'appalto si organizzi
E si organizzi fornendo garanzie si organizzi John Gray un'alternativa strutture sanitarie
Avrei molte altre cose da dire ma scusate impropria risolve il vero forse necessario
Credo
Allora
Il dibattito
Basta
Ma magari per lo meno girati perché altrimenti non ci sente
Allora ecco vorrei aumentare
Proprio per mi vergognavo sta
Io
L'ho in provincia sottraendo mantenendo l'avviso
Velocemente
Sì una per uno scoop
La prima al signore del sedicente Movimento per la vita continua a chiamarlo sedicente il proprio per questione di Filologia come spiegava prima Spadaccia
Io ho trovato molto interessante
Che signore abbia parlato per tutto il tempo in cui spiegava l'opposizione del movimento della vita ad Oporto abbia parlato di padri e figli di uomini e mai di donne e mai di Madrid ho trovato molto interessante questo
Proprio in relazione al tipo di impostazione che sta secondo me dietro questa proposta di referendum e mi spiego
Mi sembra ecco io cerco di spiegarmi
Con magari con cui parole abbastanza semplici
Io credo che
E spero che le donne
Saranno propense nella maggioranza a non seguire su questa su una strada autolesionista l'invito del movimento per la vita vada ad abrogare la sostanza della legge centonovantaquattro proprio perché
Dietro questa concezione ci sta il fatto che le donne la donna è considerata soltanto un nuovo un un un'entità
In cui il sei in mente
Messo dal maschio si produce cresce si sviluppa la donna è un corpo che non ha coscienza che non a volontà che soltanto deve accettare quello che il destino figlio manda pagandolo di persona nei modi
Più atroci perché sappiamo tutti che appunto se la morte o la realtà millenaria altrettanto millenaria e la tragedia di maternità non volute
Altrettanto millenaria sono sono le storie di donne distrutte psichicamente e fisicamente da maternità non volute e che non e non sostenibili perché non voluto per la donna non è una un un capriccio cioè per la donna deciderà di avere o non avere un figlio non è un capriccio è una scelta grave
Ma cosciente non voluto per la donna vuol dire Sempre non potuto ed è solo la donna che può stabilire coscientemente se vuole o non vuole quel figlio e perché può dire o voglio o non lo voglio la volontà in questo caso esprime coscienza posso averlo non posso averlo è solo io so se questo figlio posso o non posso amarlo nutrire nullo viverlo per tutta la vita premonizioni
Quindi parliamo di donne non parliamo di padri e figli prima parliamo di donne poi parliamo di padri e figli perché non esiste paternità cosciente che non sia cosciente almeno di questo fatto
Che è nel corpo della donna che il processo generativo avviene e che è solo una donna che può decidere
Io spero seconda cosa sempre scusate mi forse sono un po'lunga però son molto
Preso ora spacco
Io spero che il signore del sedicente Movimento per la vita sia un vegetariano
Mi auguro che sia un ricettario
Perché se è vero se è vero che ci si rifà alla scienza per opporsi all'uccisione del vivente
Io credo che ci si riposa ci si possa rifare all'opinione di un insegne scienziato Jacopo Giacobbo a seconda della pronuncia il quale dice spetta appunto parla nei suoi libri del processo del vivente coprocessori ininterrotto
In continuo a essere in continuo fiere in continuo movimento
E si esprime proprio in questi termini precisi
Non è più vivo un ovulo fecondato di quanto sia vivono spermatozoo e non è meno devono spermatozoo o un ovulo non fecondato o una cellula del nostro corpo di quanto sia vivo l'ovulo fecondato
La verità è un continuo movimento e a un eterno divenire è quindi io non capisco o posso capire Movimento per la vita da un punto di vista morale
Facendo distinzione tra morale e diritto come faceva giustamente il senatore Spadaccia posso cadere da un punto di vista morale e religioso il movimento per la vita nel momento in cui fa appello soltanto alla coscienza
Propria
Per quelle donne cattoliche che condividono in poi l'impostazione cioè che credono che hanno hanno una fede sono religiose credono sono cattoliche e coscientemente possono decidere di non abortire perché credo che in quella vita in fieri che io non amo non chiamo uomo concepito marchiamo embrione come vita impotenza
Credo che in quella vita impotenza ci sia un'anima
E quindi da coerentemente alla loro posizione religiosa
Decidono di non abortire per una scelta religiosa masse e la scelta non è religiosa e questo può parlare di scienza ecco allora io credo che altrettanto grave sia per tutti
Sia penso che il movimento per la vita se lo sia posto il problema che quando mangia carne animale
Uccide il vivente
Che quando si nutre dei germi dalle piante blocca un movimento dalla vita
Che quando ci si nutre dei prodotti degli animali si perisce al vitellino alla cui Mou casi ha rubato il latte
De continuare è di svilupparsi se processo del diventerò c'è Crespi se separa da un punto di vista scientifico bisogna essere coerenti è dire che anche questa un'interruzione del vivente ma invece non è questo il vero problema il problema è un altro
è che sia una concezione Cattolica in colori c'è un filo diretto tra padre è serio e la madre è solo il luogo in cui il padre in seminando la produce la nuova vita questo discorso ed è è io vorrei finire scusi tanto coro brevissimo aneddoto
è fare è fare la domanda finalmente scusate Bravi aneddoto la domanda e l'aneddoto in quello di re Salomone
Il quale si trovano di fronte due madri
Che ambedue rivendicavano il proprio figlio
Un unico figlio Salomone
Prese il figlio
E siccome tutte e due erano davano prova di essere la vera madre propose di di dirlo di dividerlo a metà
La vera madre
Credono e preferì cedere il figlio vivo all'altra piuttosto che averlo
Ma morto
Ecco io credo mentre appunto la la falsa madre accettava
Che il figlio fosse tagliato a metà pur di esprimere questi sentimenti di & diedi a per l'altra questi suoi impulsi distruttivi e di morte
Io chiedo
Al movimento alle all'esponente del sedicente Movimento per la vita non e sembra dietro questa astratta difesa dell'astratto principio alla vita di assomigliare a una falsa madre di Salomone che affermando di difendere e di volere questo figlio accetta devo averlo comunque nelle condizioni peggiori vuole che comunque ci sia magari anche senza che esistono le condizioni perché aveva dei beni a mente
Perché perché abbia una vita felice sia non si preoccupa di come di come questo embrione concepito poi di Ibra
Di se si troverà sei adesso se se vivrà sotto una ciminiera nucleare se si trova in un mondo che è in distruzione se sarà sottoposto a un costante processo
Se dovrà respirare l'aria inquinata se dovrà vivere in condizioni di miseramente o se dovrà trovarsi disoccupato si è trovato dovrà trovarsi in condizioni di miseria e di fame come tanti ragazzi tanti Erie in Italia no nel resto del mondo non fuori in Italia
Si trovano ecco questa è la domanda messe ecco rinuncio perché mi sono resa conto di aver fatto un intervento un po'lungo alle altre due anche perché sostanzialmente mi trovo d'accordo con quello che ha detto il senatore Spadaccia e anche con l'impostazione
Cioè con i principi espressi dalla senatrice tedesco tu nonostante che aderisca alle critiche
Probabilmente dalla Lettonia per riferire l'esito cioè io non ho mai pensato di essere solo il luogo del concepimento del bambino questo un che un Betocchi va be'messi
Cioè quest'idea laddove procura sia venuta perché io non ho mai pensato e penso che le compagnie sono con me non lo penso assolutamente
Sa l'ha detto sembrava niente queste non sono
No il problema presepio è anche quello di dire no ad cioè da che movimenta della vita presente non so cosa
Nedo e problema dell'aborto clandestino neri del problema presenti delle ragazze madri questa anche il resto io per esempio
Non divide per niente perché si pensa a queste cose anche se per esempio so cosciente di fare poco e di fare
Cioè d'essere limitata eccetera però ecco io vorrei riportare
La discussione su questo punto mi sembra che l'aspetto scientifico
Che le è stato detto dai processi dal dal rappresentante del movimento Rocchi sì
Cioè non sia tanto da da da superare lo si non reagisce non è vero niente la scienza non può dare una risposta chiara su questo su questo problema io fo medicina con scarsi risultati però anche da chi è favorevole a voi alla corte del professore ma non segnato nessuno ha mai detto che l'ovulo fecondato non è una persona diventi queste anche se stando a quando alla porta
Però non hanno mai detto il resto quindi io volevo sempre riferendomi alla intervento prima volevo sapere se la donna
L'ha diritto di decidere sulla vita di questo bambino
Se la donna l'ha diritto di decidere sulla vita di un altro insomma che ci siano problemi che la realtà veramente l'asse tremenda perché c'è decadevano Skunk di ragazze madri veramente sono condizioni tremende che c'è casi di sfruttamento io cerco la dai primi veramente più possibile leader per non dire no a questo si fa perché non si fa ma no per vedere la realtà con una sta veramente
Però mi rendo conto di leso Comi lo Stato mira ad assicurare di non essere violentata di non essere sfruttata di non essere assaliti a minare anche assicurare è il diritto alla vita che per me le fondamentale come un diritto di avere da mangiare di poter andare a scuola di potere questo non diritto che il non è lo Stato come diceva
L'onorevole radicale moralista che mi dice di fare ossia di ci sono dei punti io credo questo è il mio pensiero che tutti devono rispettare
Presente il rispetto alla vita che si ha di fronte ad un anziano al bambino alla ragazza madre ha chiesto buttata che sfrutta l'esproprio le prostitute tutti i problemi ci può essere ecco a me lo Stato vogliono assicura diritta la vita ma non per una questione morale che era completamente inversa a quella de di matrimonio o di divorzio i diritti alla vita secondo me le alla base proprio bella no riversa civile allora chiesi quelli allora se accetta la tortura perché chi dice debba no Tortora siccome non programmano morale ognuno ha diritto di fare che vale faccino la tortura e tante altre cose che studia se qualcuno combatte per che l'ostacolo assicuri perlomeno che non ci sia la tortura che non ci sia lo sfruttamento ci sia maggiore per tutte sa sicuri anche diritto alla vita io finita
La mia critica alla centonovantaquattro è una critica di efficienza
Prima affermazione
La centonovantaquattro sono anche le parole di un deputato o senatore comunista non ha
Permesso finora di salvare una persona di evitare una volta
Nonostante le affermazioni di principio che fanno bene a questo punto i radicali a volere eliminare che la legge centonovantaquattro non è un mezzo di controllo delle nascite che l'articolo uno fa perché tanto vale a questo punto togliere ogni apparenza di verità o di illusione
E
Anticipare una legge che non è vita assolutamente la porto e lo riduce alla forma di regolamentazione delle nascite con un'affermazione di principio che dopo non rispetta assolutamente Secondo
La legge sull'aborto non ha eliminato assolutamente l'aborto clandestino
Questo è un dato di fatto non solo italiano ma a livello mondiale nessuna legge che regolamenti la porto il loro liberalizzati aiutato assolutamente l'aborto clandestino a iniziare dal Giappone dalla Francia dall'Unione Sovietica
Dall'America tutti i regimi non mi vedete di opposte tensioni
Sia ideologiche che morale
Ugualmente la legge centonovantaquattro
A
Durante la il vigore della legge centonovantaquattro si è verificata una cosa eccessivamente
Grave che quattordici medici obiettori
Anzi scusate non obiettori cioè che hanno svolto
Oporto nelle strutture sanitarie nazionali hanno praticato anche a volto clandestino quindi io vorrei sapere questo può essere un punto domanda come si fa a fermare che a essere per la centonovantaquattro mettersi e schierarsi contro l'aborto clandestino contributi ai loro oppure mi torna in mente anche con Ciani che uno di quelle persone che ha finito in galera con l'Emma Bonino e compagnia bella che se non mi sbaglio avevamo anche qualche conto in banca di notevole consistenza
Altra cosa importanti volevo dire a quella figliola spero che sua madre non la consideri un vivente semplicemente perché se no a questo punto l'avrebbe già eliminata da un pezzo
Certo
Mi sembra chiaro
è non capisco come si possa mettere a paragone la vita di un
Di una embrione che se non viene interrotta se non viene interrotta porta la vita di un uomo
Quindi scientificamente la vita di un uomo come si possa panamense
Mettere a paragone con la vita di una barca o compagnia per
Quindi codeste sono opinioni completamente completamente è questa la mia affermazione contro le donne e io mi sentirei estremamente abilità fosse una donna per queste affermazioni
Seconda affermazione
Seconda affermazione io credo
Pronto
Io credo che il diritto alla maternità cosciente e responsabile e di conseguenza e di conseguenza pronto
No vedi non c'è nulla da ridere perché sei miravano fa e solo da stupidi ride
Scusa no non non scrivo zone uso nominare prego va bene
Promotore avendo comunque non voglio o prestato mangiare non è nuova l'onore soltanto alla Marsango io credo
Regolare
E allora
Quindi
Scusate
Io credo che
Diritto alla maternità Cosenza responsabile va tutelato nobile senso
No notevole non senso della legalizzazione ma nel senso della prevenzione ieri la seconda ma della legge quella si muove nello ambiguo alimenti alla parte iniziale della legge che si vuole muovere nell'Aula della Benedizione la quale sviluppare il concerto dei motori come strumento di prevenzione attualmente completamente disatteso la quale sviluppa il concetto delle strutture sanitarie nazionale
Momenti
Ma quando liberalizzazione sin dagli anni per chi lei deve lavoratori una realtà completamente superare
Questo va anche detto in relazione quello uno sforzo del va bene sedicente lo posso accettare meglio perché ognuno Viserys diverse vicende Partito Radicale sedicente Partito Comunista ogni non mi sa di sì l'aveva un'azienda una sedicente democrazia ci stiamo
Siamo d'accordo su questi
Ecco tutto quesito vanno nell'ottica della prevenzione un'ottica che obiettivamente sia il movimento per la vita danni
Perseguendo con la realizzazione dei centri velo dalla vista
Uno che anche le strutture sanitarie dovevano perseguire ma non hanno assolutamente perseguito ritorno anche puntualizzando un intervento del relatore il del moderatore il quale ha detto che la centonovantaquattro è stata abbastanza messa in atto nel nel Valdarno semplicemente perché ha favorito duecentocinquanta a volte ecco non si misura l'acquisto io voglio sapere gli interventi di prevenzione della mentalità che rendano dignità alla donna e metano la donna nelle capacità di accettare il figlio ecco è questo che Milano la validità della centonovantaquattro
Non ciò che mi rende la donna
Perseguibile o finalizzati alla mentalità di un mio amico che gli ha detto io non mandate ad abortire cinque
L'avete questo forse essere trattati peggio della dignità della donna che si vuol perseguire scusare
Prova Arcieri e dispiace che l'ultimo intervento voleva un può animare questa simpatia discussione che mi ha veramente turbato io sono una persona anziana
Comunque io il coso ma non lo prendeva
Sia ben chiaro
Bene vogliamo reati
Zona per Zona una persona anziana che Rispetto tutti o un modo di vedere il l'enunciazione degli individui il e in un modo insomma più confacente che tutto proceda e sereno e tranquillo però effettivamente ci sarebbe stato una scintilla che rispetterebbe quello che lavori hanno detto di crearla questa competizione in un modo così civili
E ho sentito proprio insomma comunque chiuso
Ecco io mi ha commosso
Il primo intervento
No ma commosso tanto per l'apporto di tipo di tipo radicale o di tipo comunista o di movimento della visita questa è una cosa che spetta alla donna che dovrebbe deciderlo la donna un ci dovrebbero mandare né in movimento la vita nera finali nel comunista un orientamento ci vuole perché sennò un branco che per errore
E se un c'è un pastore ognuno per conto suo
è però io l'altra sera dei alla televisione e c'era anche leader veri e mi lentissimi persone
Danno un
E dicevano
Giustamente perché la porta un si discute mi ha soltanto rimaniamo all'abilità concepita rinvia
La vita concepita Mingardi ed i bambini perché il fare e deve essere impatto dell'aborto è una cosa inorridisce almeno diceva questa donna ha avuto il ministro severi su corpo un qualcosa che domani dovrebbe dare a latina
E questo non se la sente però in linea quella strage perché siamo una visita dei preparare al loro la coscienza inutile che il movimento della didattica
è una criminalità
Io non l'accetto
Perché per dire criminalità il primo si perde un bar
Eradicare l'odierno la fame nel mondo no che ce n'è tanta però c'è tanta fame nel mondo perché c'è tanta gente che sta bene
Perché se ci fossero gente stava bene ci sarebbe meno fame nel mondo e allora io quando vedo meno forte i compiti ai bambini e comunque altri grossi in questo modo
E nessuno fa nulla per vedere se si vuole uscire da questa situazione che era utile a Bondi targati rapporto io so contro l'appalto preconcetto
Un anno no nel senso quello di però una e a me e poi mi porta in sé la donna dice ma io che tipo gli Pomponio corposi giocavo così come quelle del degli atti no è un mero fine
Proprio
Direi perché gli interventi fatti finora mi sembra che non abbiano messo in evidenza alcune cose per me sono estremamente importanti
Innanzitutto io vorrei chiedere qui visto come si fa a creare le condizioni perché non tenga più un rapporto clandestino eliminando la legge
Quel ragazzo di intervenuto poco fa cercando chi cioè dicendo che nei Paesi poveri lavoretto legalizzato esiste ormai da anni continua a esistere la porto clandestino si è vero
E chiaramente anche in Italia se continua a rimanere la legge non è che nel giro di pochi anni la porto clandestino finisce insomma sarebbe una cosa
Sarebbe illudersi credere cui sto però io credo che sia il primo passo legalizzare l'aborto perché lavoretto possa essere controllato
Perché non ci siano più i cucchiai d'oro oppure abbiano vita più difficile perché nel Meridione le donne non continuino a morire come è successo fino a oggi
è chiaro che nel cioè i nel periodo in cui la legge ha operato ossia in in questi ultimi mesi in questi ultimi anni
Si son create le condizioni per poter abortire nell'ospedale tuffi nelle regioni amministrata dalle sinistre non a caso nelle regioni amministrate le sinistre
E io direi senza pretese nelle regioni più civili la Toscana e l'Emilia Romagna e quando io parlo di civiltà non voglio andare a offendere i la Democrazia Cristiana che governa nel Meridione quando parla di civiltà io prendo atto
Di quello che sta succedendo nelle regioni amministrate dalle sinistre
E in questo caso l'Emilia-Romagna al primo posto la Toscana forse al secondo posto laddove i servizi i servizi sociali
Io sono stati istituiti laddove ci siamo preoccupati della maternità dove ci siamo preoccupati dell'infanzia dove ci siamo preoccupati degli anziani
Ossia delle persone che contano meno delle persone che producono meno delle persone che gravano sulla società anziché e incrementare i di attraverso il lavoro Attraverso i soldi attraverso la produttività
Poi un anno un'altra cosa vorrei chiedere a rappresentanti del movimento per la vita
Se a lui io
Che nel suo intervento ha citato più volte questa vita quest'uomo che già al momento in cui lo spermatozoo entra nell'ovulo diventa un uomo lui dice ecco dico io vorrei chiederle se all'Hui preme soltanto la vita dell'uomo occhi di questo uomo oppure prende anche la vita della donna di tutte quelle donne che fino a oggi son morti
Di tutte quelle donne che hanno rischiato e hanno rischiato non certo per divertirsi non certo di o per il sadismo di uccidere un figlio Manna rischiando perché sapevano di non poter dare una vita quel figlio
Hanno rischiato perché sapevano che farà nascere un altro figlio voleva dire far morire gli altri forse o creare le condizioni per mettere gli altri figli nord fra e non farà però Fini
Invece troppi in istituti gestiti ancora oggi di o da dal Movimento per la vita fra virgolette da tutti quelli che operano nel movimento per la vita
Queste Dio mi sembra mosse mi sembrano mosse alle quali questo rappresentante stasera ci dovrebbe rispondere
Perché Dio questa gente in Occidente convincere sul fatto che la portò non si dà dei fari che la portò è una cosa da non fare che la portò è un assassinio io non sono convinta del fatto che la porta un assassinio
Perché non credo a quello che la religione mi racconta su cui sto assolutamente no
Però credo che la porta sia l'ultima carta da giocare e io come donna Dio
La porto non lo cioè in questo momento non lo farei perché non no sopra di nei quelle condizioni tragiche da poterlo io però come donna io capisco perfettamente chi all'esigenza di farlo quelle donne le hanno fatte quelle donne Dio mette che hanno rischiato la vita per abortire
Non si sono certo divertito e su questo credo che nessuno di noi stasera abbia tutti né i rappresentanti della del movimento per la vita nei radicali né i comunisti che sono stasera qui in questa sala
Comunque io vorrei ringraziare i il senatore Spadaro cioè la senatrice tedesco Dio perché anche sennò non approvo quello sei la posizione dei radicali
Sul fatto di cioè su un su questo discorso di votare sì
Per abolire la legge perché non ho fiducia poi a risultato io cioè i miei dubbi di comunista son quelli che abolire la legge porti al fatto poi che che questa legge viene a mancare gli anche questa minima qualunquista che siamo riusciti a fare la si penta ecco solo per questo dico non sono d'accordo fra
Va bene quindi anche agli altri
L'uomo nel momento per la verità che diciamo il questo questo chiamiamo fronte laico che Iraqi radicali son d'accordo che la Bortot è una violenza
Quindi su questo diciamo se sono tutti da posizioni diversificate si sono poi nel settore sono occupato da questo dato di fatto incontrovertibile
Ora però dobbiamo chiederci la porto che è indubbiamente una violenza
è il che cosa effettivamente cioè ritornerà Bortot Fusco siccome trattato diciamo che la nostra società non c'è soltanto una violenza ci sono tre violenze stratificata
La prima la prima riguarda diciamo la cultura una cultura diciamo che è stata sempre violento nei confronti della donna perché in qualche modo la quella considerata di fatto oggetto sessuale
E linea dico tutta la storia della Chiesa cattolica insomma la storia diciamo medievale della chiesa cattolica
Conferma questo fatto appunto conferma che il corpo della donna è considerato uno strumento uno strumento è uno strumento una un luogo in cui Imax chiuso di fatto in cui diciamo il maschio pure
Il so Dio fare insomma pianta questo questo questo seme che insomma con una sorta di vaso che fa crescere sana questa già l'avevo una una una una concessione violenta cioè è già e già il risultato di un atteggiamento violento nei confronti della donna
L'altra
Diciamo o oltre a questa violenza diciamo che è quella che produce poi di fatto che che non tanto la porto perché però diciamo l'estensione epidemica degli aborti cioè diciamo la violenza giuridica
Che oltre ciò che in qualche modo si sovrappone cioè se caricava a bordo di un'ulteriore ed inoltre la violenza cioè la la oltre ad essere una violenza che la donna finisce per subire sistematicamente e non è un caso che nei Paesi cattolici la Bortot diciamo sia conosca delle cifre che sono assolutamente superiore rispetto a Paesi presenti o protestanti
Oltre
C'è la violenza giuridica che perseguita cioè che rende punibile il reato di aborto cioè che lo produce quindi dico la donna si trova subito attività presenza una tradizionale diciamo cultura nostra cultura un'altra
Giuridica cioè un'altra fisica appunto ecco è un'altra è un altro giuridica
Quindi il il problema della dell'eliminazione di questa violenza io credo che sia il mio esordio sia principalmente l'eliminazione della clandestinità ve la porto
Ora l'attuale legge rende l'aborto parzialmente particole lo legalizza dite cioè Lodovico riconosce diciamo non non perseguita più giuridicamente queste la porto questa violenza dalla perseguita più però nella nella situazione attuale l'aborto è semiclandestino
Ora questa situazione di Senigallia clandestinità può essere modificata soltanto estendendo gli ambiti
Gli ambiti in cui è possibile abortire perché noi sappiamo che negli ospedali nelle strutture pubbliche in quanto diciamo questa battaglia per la porta non è stata accompagnata da un sufficiente dibattito
C'è stato appunto una una un un boicotta mento all'interno delle strutture pubbliche de legato anche alla B alle complicità baronali avarie ecco un volto ad un piccolo un boicotta amento avvolto ora per rendere per per eliminare totalmente estirpare la clandestinità della Bortot e necessario estendere anche ad altre strutture
Ora lei perplessità i timori che manifestava la persona che è venuto a parlare prima di me che questa cosa rischi di togliere anche Lou anche questo questo poco che ci è dato non può ecco non dovrebbero essere non doveva essere un timore così una sorta di fantasma sono cioè bisogna e necessario credo che cioè necessario vedere realmente e le proposte e le proposte radicali appunto cioè vedere ecco che cosa realmente i radicali propongono e non farsi spaventare da da fantasmi i radicali propongono di estendere l'aborto in modo da eliminarle totalmente alla clandestinità
Non eliminare la violenza perché la violenza non è eliminabile in quanti siamo questa violenza è una violenza storica una carenza culturale che la donna solo che ha due mila anni che la donna subisce questa violenza può essere eliminata da una chiamiamo ancora rivoluzione culturale comunque ti amiamo diciamo da da una una una una la la possibilità diciamo di dibattere cioè di di parlare in termini cioè del problema della Porto
Di questo problema di questa violenza che la donna subisce lo smalto e la moto ma in tanti altri ambiti della vita dà vita sociale
Tutto qua
Desidero chiarire innanzitutto che io parlo qui in favore del movimento per la vita
E chi ne ha conosciuto fino a qualche anno fa col nuovo impegnato politicamente
Nella democrazia cristiana sappia che io sono qui solo per parlare di questo argomento specifico
E in favore della tesi che porta avanti momento per questo chiarimento penso sia doveroso per sgombrare il campo da polemiche non porto l'acqua per nessuno porto Vacca per la vita
Io ringrazio tutti gli oratori
Prove per dimostrare come il clima deve essere comunque civile non mi pare che ringraziando soltanto una parte degli oratori
E non l'altra si contribuisca a creare un clima di questo genere soprattutto in un argomento dove le idee non sono molto chiare per tutti
Neppure del mondo comunista
E senatrice tedesco che ho apprezzato il suo intervento
E è notorio come la Presidente della Camera non condivida l'impostazione abortista quindi la la tracotanza con la quale si parla dichiarandoci comunisti come se questo argomento Fossa citando a tutte le donne comunista da tutti gli uomini comuni non mi non mi pare corrisponda alla realtà ad una problematica alquanto ardua a definire una volta per tutte
Ecco premesso questo vorrei anche
Portare un contributo al chiarimento
Affermando che la verità della proposta del movimento per la vita
Non è una proposta che fa tabula rasa tu una legalizzazione non te la porto ma della tutela della maternità
E della vita
Perché tutti sanno che si tratta di proporre l'abrogazione di alcuni articoli di quelli fondamentali che lederebbe re che ledono il diritto alla vita quattro cinque sei sette
Rimane io credo il quadro più generale di una tutela della maternità e drammaticità in ufficio
Quindi non è esatto affermare che abrogando o meglio votando sì alla proposta del voto per la vita si rimane con un niente in mano
Sì male con l'articolo uno che è fondamentale
Che è fondamentale ai fini che vogliamo perseguire si rimane con gli altri articoli che sono altrettanto fondamentali per le strutture socio sanitarie per quelle serie però
Non per quelle noi conosciamo anche in loco che non sempre non la struttura sì a coloro che la gestiscono semper riesce a portare avanti questo discorso
Lo prova il fatto che qui nella nostra realtà
Recitava l'assessore per dotato di seicentocinquanta porti del settantanove
Duecentocinquanta dei quali solo duecentocinquanta dei quali sono stati fatti nel nostro distretto sanitario
Gli altri
Dove sono andati gli altri forti forse fuori
Clandestinamente non sarebbe onestamente
Cioè il discorso clandestino
Non è un fatto che ha molto a che vedere con la struttura sanitaria
è un fatto che a vedere forse anche con la psicologia della gente perché nessuno farà credere mai Lepanto alle giovani mamme e quanta quelle meno giovani che faremo orto è una cosa semplicissima
Oppure rimanere incinta è una cosa da sprovveduti oggi nel due mila è comunque un fatto responsabile e comunque una scelta anche se poi questa scelta nelle decorre dei giorni può essere rinnegata
Per motivi anche fatali
Ma non mi si dica
Essere in quello stato
E qui vale a dire abbiamo scherzato abbiamo fatto la cosa per sbaglio ormai sono veramente pochi coloro che arrivano
A determinare una certa situazione solo per perché siamo tornati tutto un colpo ai secoli passati
Allora io concludo dicendo questo
Innanzitutto continuiamo io raccomando vivamente a discutere di questo problema maniera Serena e civile stasera e tutte le volte che lo faremo che assaggio
Non per portare acqua a qualche Mulino
Di carattere politico ideologico infame è più serio il problema che è in discussione più serio è più importante delle altre motivazioni
Poi una volta che il clima si è consolidato in questo senso cerchiamo di approfondirlo mediamente magari stasera non avremo tutto il tempo ma se abbiamo la volontà e il destino di farlo non mancavano gli strumenti per farlo nelle proprie conoscenze nelle proprie famiglie non diamo per scontato nulla da da qualunque parte posso venire un'idea di questo c'è problema è grave è secco conviene riflettere ancora grazie
Della legge della centonovantaquattro
Cioè innanzitutto mi pare che nessuno del movimento per la vita abbia posto l'accento sul fatto che questa legge nata nata giusto per liberare
La donna dalla Bortot
E non certo per una libertà per andare a abortire ogni giorno quando si vuole commessi quando qualcuno va al bar a prendere un caffè
Perché
è pur sempre dico un una violenza che fa a se stessa
Pur cosciente pur consapevole culturalmente dico all'altezza
Liberare dico la donna dall'avvolto però comporta un processo culturale dico
Non non indifferente
Perché anche su questo la compagna per esempio ha menzionato dico uno dei tanti fattori culturali che per esempio di con la scienza
è sempre il dilemma sul problema se la scienza è una scienza neutra o nel senso di parte dico questo ormai sono decenni millenni che si discute dico su questo fatto e quindi sul discorso anche dalla contraccezione questo include eccetera
La Giglio apposto ancora l'accento dico questo secondo me da sviluppare
Il movimento per la vita di un questo nulla sviluppato perché momento per la vita vuol dire anche dico avere ben chiaro quella che è la vita e quindi il concetto di salute star bene perché uno deve vivere deve rigettare
E per vivere uno deve star bene
Per il concetto di salute non è che uno cioè le controindicazione che uno deve muore assolutamente se ha un figlio oppure non so ammala di un male incurabile se ha un figlio neanche il fatto se dico culturalmente economicamente e socialmente dico all'altezza di porte portare avanti con la maternità
Perché anche il problema economico dico
Il cosiddetto dico sottoproletariato di chi vive nelle grandi città dico o chiamai lavorato dico nei pronto soccorsi delle grandi città questo lo vede dico tutte le notti di corti arrivano persone rete col ferro da calza o perché si sono rivolte a varie
A varie mammarie che gli hanno procurato una Bortot e delle donne sono morte dico per emorragie proprio per questo
Perché non sono assistite nel modo più assoluto nella punti vista psichico né dal punto di vista fisico perché bisogna anche dire che star bene non vuol dire soltanto non avere mal di testa
E dico non avere qualcosa di di patologie a livello fisico ma vuol dire anche star bene dico psichicamente ma vuol dire anche sta bene socialmente e sta bene socialmente vuol dire anche star bene economicamente
Perché è una persona dico
Che antico già due tre figli e che economicamente non può portare avanti di con la quarta gravidanza e c'è anche gente dico il testo va al primo figlio lo perché magari sono disoccupati tutti e due
è già creare un bambino a rischio e di questo io non sento parlare in maglione mento per la vita
Cioè io mi sono posto questa questa domanda continuamente da quando è nato il movimento un po'per la vita poi perché essendo questo fatto forse da vicino l'attraverso i consultori aiutare dico
Le ragazze madre non aiutare nel decidere queste cose però impaurire di portare avanti la gravidanza tanto c'è un istituto dico che li assiste durante il parto cioè l'istituto che li dal passeggino che gli dà il corredino e quindi problemi non ce ne sono uno può andare a partorire può procreare
Cioè venire però il problema della maternità ridurlo dico alla problema di di assistenza il corredino e del passeggino mi sembra
Quanto meno dico poco anche culturale dal punto di vista dal questo movimento
Cioè io vivo anche queste realtà al può darsi che venerdì Franco cura degli altri diversa con cui dedico il mio vissuto perché coscienza dell'esperienza ladies subito no
Io direi però che nessuno mai di questo apposta cioè non mi convince anche questo che nessuno mai nei vari convegni anche dei movimenti per la vita Anna Parlato dico della violenza continua sulla donna
Cioè nessuno mai si è posto questo problema sia la violenza sulla da un sulla donna che la violenza anche sul bambino che nasce questo nessuno mai lo prende in considerazione
Il bambino che non è voluto e siccome voi vi appellate sempre la scienza sapete benissimo che la scienza è arrivata a tal punto a giustificare anche che durante i mesi di gravidanza se la mamma non rifiuta di con la mamma il padre la famiglia lo rifiuta
è già un rifiutato
Abdul tutto già potenziale un bambino a rischio perché in una situazione dico
Sociale in cui il bar vuole disoccupato la mamma altrettanto o altri figlioli economicamente non è all'altezza di poter portare avanti dicono e fidanza è un bambino cosiddetto a rischio da Mina Riscone soltanto chi ha encefalopatia e anche un bambino che non ha una situazione economica e sociale
Da poter
Vivere quindi essere diventato giorno per giorno
Io pongo questa domanda come mai cioè e così parziale e poi questo discorso
Poi il problema scientifico su questo lascia un po'il tempo che trova perché Shibari vari movimenti anche scientifici cioè anche su questo né che siano concordi perché lei anche sa che è il processo di encefalite azione che quello che essenzialmente poi posta in discussione anche dal dal momento per la vita non è certo che avviene all'incontro della dello spermatozoo con l'obolo lei sa benissimo che continua
Fino al terzo mese vita quarto mese di vita dove non si conterebbero del tutto quindi non è un discorso di primi ministri
C'è qualche altro intervento ancora
Ed è quello già le donne hanno detto almeno una parte di queste di quelle e su questo sono sostanzialmente d'accordo
Ecco vorrei partire però da un problema specifico e da quello di come si fa e questo lo chiedo in particolare il movimento nella vita
A né eliminare la fiancata il rapporto quindi come si fa a liberarci dal problema della Bortot se è vero come è vero
Che ormai da anni è una piaga secolare no perché le donne son partite con il prezzemolo per approdare poi anche ai giorni nostri ammetto di non più sicuri di questo al di là della legge del funzionamento della legge all'interno delle strutture pubbliche
Perché se si parte da questo problema e quindi non si dà per scontato che eliminando la legge
Si elimina il problema della Porto perché mi pare che sarebbe veramente puramente demagogico oggi affermare togliamo una legge che uno Stato laico e moderno sita dietro la forte spinta di un consistente movimento delle donne
E che i partiti dello schieramento laico nel Paese in Parlamento si sono battuti per approvare e quindi civilmente uno Stato risponde ad una piaga sociale perché è che questo sia un dramma
Io non entra nel merito vita non vita io voglio parlare della vita
Quindi voglio parlare della mia vita di donna
Della mia salute di donna
Voglio parlare dello stato di diritto Rocchi questo stato di diritto che terre attrezzarsi per dare anche a me soggetto sociale e guarda caso più dell'altra metà del cielo
Tenuta piena tiranni S. Kohler mente segregata dentro un ruolo che gli è stato tagliato addosso che io non ho scelto e che è quello di essere madre che è quello di essere angeli del focolare domestico e che è quello di essere respinta dal mercato del lavoro e che è quello di essere forza lavoro emarginata da prendere togliere quando serve agli interessi di questo stato di diritto almeno una parte consistente di chi lo costituisce che poi ne determina le leggi di mercato
Io non ho scelto tutto questo come donna e oggi ho bisogno di affermare la mia auto determinazione su tutti questi terreni e sul terreno della maternità per questo voglio parlare della vita e non di un dramma dell'apporto che peraltro qui è stato più volte ripetuto lo ripeto anch'io nessuna donna
Pensa di doverci ricorrere mai perché spera di non dover mai giungere a questa scelta dolorosissima quindi non entro nel merito di queste voglio parlare della Lista delle liste esistenti di bellezza un questa sera di quelle son già minate
E quelle che sono cresciute che oggi si trovano di fronte a questo tipo di problemi all'interno del Paese con una spinta moderata e verso destra che sta andando e sconfinando oltre all'Italia perché l'America e l'elezione di Reagan insegna non su questa Tirreno
Quindi oggi voglio difendere inediti quel poco che ha ottenuto all'interno del mondo del lavoro e all'interno di un'uscita da un ruolo che mi è stato tagliato addosso e che faticosamente perché nessuno me l'ha regalato ma apprezzo di faticosissima e la notte
Ho cercato di ritagliarmi di ricostruirle non è scontato che questo rimanga non è non è scontato che sia in grado di difenderlo sempre fino in fondo
Quindi la lotta continua ancora su questo terreno io non sono così convinta come diceva però che come qui riportata Bonci
Che la nostra civiltà ormai in Italia sia così avanzata per cui tutte le donne ma foglio
Essere più specifica su questo tutte le coppie oggi sono così consapevoli di come
Sì però crea di come si giunge alla procreazione e siano in grado di controllarlo fino in fondo a questo evento e quindi siamo in grado di sceglierlo
Consapevolmente liberamente non al prezzo di soffocare la propria sessualità libera
Che non deve essere violenza non deve essere schiavitù
Ma deve essere gioia
Piuttosto e quindi anche coscienza e consapevolezza non subordinazione malferma azione di sé quindi come donna
Su questo rivendico la mia autodeterminazione
Io non credo che siamo giunti a questo punto purtroppo però mi impegno a lottare perché su questo terreno si cammini e si proceda
Quindi voglio parlare della vita anche in questo senso voglio parlare della contraccezione è quindi voglio parlare della prevenzione visto che la prevenzione è un elemento che ha unificato tutti e tre i relatori perché anche lo stesso rotti sosteneva
E siamo d'accordo su questo quando si riferiva alla Giglia Tedesco
Allora però finché non si parli di prevenzione in astratto cominciamo a misurarci sui problemi della prevenzione
Al di là delle strutture su dove si può intanto però citiamo le perché è vero la scuola intanto un primo intervento importante perché all'interno della scuola e qui c'è una battaglia da fare
Forse movimento di opinione si può impegnare anche su questo a rivendicare che all'interno della scuola ci sia un'adeguata educazione sessuale o no
In secondo luogo le strutture pubbliche i consultori prima lo ricordava per la compagnia intervenuta questi i consultori e sono nati un pochino ombrello perché in alcune zone più concentrati in altezze cita sempre il Sud e non a sproposito perché lì la situazione estremamente più grave molto di meno
C'è una legge che dal settantacinque prevede l'istituzione di queste strutture siamo in ritardo perché non fare una lotta su questo
Perché non impegnarsi affinché queste strutture funzionino davvero e possono diventare davvero luoghi dove le donne si possono riconoscere dove le donne ma non solo le donne e le coppie
Possono prendere coscienza e consapevolezza dei metodi contraccettivi perché poi la scienza anche su questo
A e terrestri chiamate in causa perché sappiamo la scienza che maschile fino ad oggi lo è sempre stata come anche all'interno dei problemi della contraccezione e degli stessi metodi contraccettivi si sia mossa sempre sulla pelle delle donne
Quindi ecco quindi che la scienza non è neutrale scienza assente al servizio di qualcuno dice la finanza Silvana quindi una domanda precisa ottica qui io vorrei un confronto allora sui metodi contraccettivi che cosa ne pensate dei metodi contraccettivi quali si riesce ad individuare intanto quindi pazientare anche all'interno di questa specificità
E un'ultima considerazione è sul fatto sul diritto appunto sullo Stato di diritto e sul fatto che io non voglio vedermi tolto un diritto
Attraverso il quale io spero di non passare mai ma che comunque devo potermi attrezzare i tortelli perché uno Stato moderno deve penso di essere in grado di fare questo
Io ecco su questo vorrei dire due cose riferimento a una ragazza intervenuta prima io un foglio applicarla fare una cosa contro la propria coscienza assolutamente no
Ma il fatto che una legge esista non obbliga nessuno ad applicarla non obbliga nessuno ad andare contro la propria coscienza perché altri telefono praticare nei a subire la propria morale su questo
Se io invece l'assenza di veramente
Quindi obblighiamo scene confrontiamoci su un terreno ideologico non facciamo ideologia su questo perché presto e sofferenza
E non facciamo demagogia neanche su questo perché sappiamo anche che attende solo una legge non significa nulla
Adesso una legge importante solo un primo passo
è solo una prima conquistare costata molta fatica molta lotta
Ora l'impegno deve essere diretto a migliorare le deve essere a difenderle in primo luogo a migliorarla dopo e poi soprattutto a fare in modo che questa venga applicata
Che le strutture siano veramente in grado che il Paese è veramente risponde lo Stato il Governo
L'unitarietà mettendo a cui io ho diritto c'è una legge che deve essere applicata è su questo che bisogna battersi nel rispetto delle soggettività
Perché spetta nella libertà di pensiero di ognuno di noi senza giungere appunto e di inciviltà oggi quel eccezione l'una sull'altra
Ci sarà qualche altro intervento varare velocemente se lo si fa
Io penso a questo punto di passare tre oratori iniziando facendo il turno inverso a quello di prima iniziando con Gianfranco Spadaccia
Ma io credo di dovere due risposte
Una prima risposta devo
A una serie di persone che sono intervenute
Riconoscendosi nelle posizioni nel momento della verità argomentazioni che hanno porta alcune argomentazioni Centrafricana
E una seconda risposta
Che prenderò
Poi una domanda finale conclusiva
Alle persone
Che non hanno polemizzato
Oppure evidentemente condividendo era implicito nei giorni scorsi
Anche se di una sua argomentazione ho sentito in questo senso esplicita
Le posizioni del doppio no
A tutti voi per fare
Cioè al primo gruppo di persone di interlocutori
Io voglio dire una cosa quello ci pongono il problema
Della difesa della vita del concepito
Io potrei rispondere qui
E il mio fraterno amico Marco Pannella potrebbe intrattenersi per ore perché espertissimo
In questa materia
Con il dibattito che nella chiesa per secoli c'è stato fra i teologi
Su quando l'anima entrava nel feto e quando si poteva parlare quindi di uomo
Quindi non solo
La cultura laica
Anche la cultura teologica cattolica
Non è cristallizzata nel tempo mutevole muta
E l'uomo è un prodotto culturale non è un prodotto naturale
E allora cominciamo col dire c'è una compagnia che ha parlato qui e ha ricordato di Bari certi Paesi rapporto il vino Paolo OCM è un minuto da un problema meno grave che nei Paesi cattolici
Perché una sessuofobia
Che ha impedito che ha negato la sessualità atti sua amica
Ai spenderla consegnarla comprenderla
Ha impedito
Fino ad oggi attraverso una repressione di crack
La consapevolezza la presa di coscienza quella consapevolezza è quella presa di coscienza del proprio corpo della propria sessualità proprio essere completo
Che dalla quale soltanto può nascere poi
Anche la maternità consapevole e che presuppone la libertà
Io credo quindi che l'unico modo per tentare di superare questo problema è appunto toglierlo dalla clandestinità
Ma c'è un altro aspetto culturale che non possiamo ignorare
Ed è qui sto della donna oggetto
Per la donna vincolo
Perché in fondo voi col vostro referendum minimale che la Corte di Cassazione anch'io mi unisco nel criticare la Corte costituzionale che ha impedito di Porta di potere al referendum un altro massima
Ma ce ne possono essere domani ma minimale contro una contraddizione perché voi in fondo superate
Quella che è stata una posizione sempre e soltanto il pericolo di vita della donna e anche lui se ne è discusso dei giorni che era pacifico che San Matteo
Adesso voi aumenti l'apporto nel caso di per il cui credo patologici credo terra pericoli gravi pericoli sia pure gravi pericoli però promettente che non c'è più non non c'è più la scelta fra la vita fra una vita e una vita
E io credo culturalmente quello che si è affermato è un punto di non ritorno indietro
Ma pensate per esempio il fatto che non si discute più del vuoto il diritto dell'uomo
Perché è evidente ma perché ne avrà dura oltre alla cultura di chiunque è chiaro che se c'è lì dove c'è l'amore tra la donna e l'uomo il problema del diritto dell'uomo non si pone perché saranno entrambi e decidere ma lì dove
Quindi l'amore fra i due che hanno concepito è in crisi lì c'è solo il diritto della donna
A decidere da sola termini
I primi questo tanto quello che ripropone e questo dato culturale della donna almeno oggetto McCaw del ridicolo io direi recipiente
Di una vita come se non fosse rissa innanzi tutto portatrice della propria vita
Quando mi si pone il problema scientifico
Io dico che innanzitutto scientificamente c'è un dato
Inoppugnabile una cosa è la vita autonoma la vita insistente
L'essere vivente nella sua autonomia e altra cosa è la potenzialità
Di vita
E quindi non possiamo non fare i conti con questo dato culturale che e la presa di consapevolezza della donna che non è più oggetto
Non ebbi un veicolo non è più un recipiente
E questo fatto un fenomeno di non ritorno perché le grandi rivoluzioni culturali non si esauriscono
Con il nemico femminista
Di una generazione
Lavorano lentamente nel tempo mi sappiamo che questa è una cosa di non ritorno
Lo sentiamo muta antropologicamente il rapporto fra donne e un uomo Munda antropologicamente
Il modo di essere della donna
Per andare sempre di più verso l'apporto no per andare sempre di meno per andare verso un deperimento rapporto se sapremo liberare il problema del rapporto dai tabù da cui è stato fino adesso circondato
Sì lo sapremo se sapremo riportare la donna nelle sue condizioni
Di libertà di autonomia di autodeterminazione innanzitutto culturale
Essere che decide e quindi s'impossessa del proprio corpo
La propria vita pienamente completamente
E alla sua responsabilità la sua coscienza illustrando non altro dormire
Che quello di metterla in condizione di creare le condizioni perché questa sua autonomia
Possa realizzarsi dispiegarsi liberamente senza paternalismo senza tutele
Senza dottrine morali da imporre autoritativamente perché li sconfiniamo
Nello Stato che detta le norme per la morale
E che pretende di imporre di controllare
E certo non viviamo in un'epoca che ci pone grossi problemi di coscienza
Non è un fatto demagogico amici
Abc del movimento della vita quando dico sedicente esce anche perché vaticana sedicente radicale
Di cui voi non potete ignorare mentre vi preoccupate di un embrione di vita e non vi preoccupate delle vite della donna che sono proprio atto a confronto un costo più questo problema di portare dare creare una nuova vita
Io dico che ci sono viviamo in un mondo che condanna in cui oggi Auschwitz
Convinta di ismi nazisti sta verificando il mondo sviluppato assiste guardando ogni anno sempre di più spese soldi le spese militari improduttive
Ha fama
Un terzo
Trenta milioni di esseri viventi
E questo è il problema reale della vita oggi
Cioè che le razze bianche dominanti dell'Est e dell'Ovest divisi dall'ideologia i rapporti di potenza assistono inerti inermi
E che fino adesso tranne di Giubilei ricavi giaculatorie
U già curatore sia giaculatorie domenicali
Ho discorsi ideologici grandi discorsi ideologici di politologi marxisti niente altro siamo riusciti a produrre su questa su questo imperativo
L'altro problema l'altro interrogate l'altra risposta invece io avevo
Le numerose persone che sono intervenute e che in fondo non hanno polemizzato con la mia posizione con una posizione avversario
Io non ho sentito qui evocare le menzogne che dicevo prima che sono de L'Unità di Repubblica
Ma collega che stimo pure molto come colle ecco come Carla Ravaioli
Sentito evocare soltanto esplicitamente la compagnia che ha parlato prima amica che ha parlato prima giudizio fondo sono contro i due sono i pericoli no perché questa è una conquista che devo difendere
Perché ho paura di perdere anche questo
Le posizioni difensive sono sempre le peggiori
E io ho l'impressione che da sinistra le forze così tematiche iniziata quando hanno concepito questa legge
Perché c'era un referendum e si poteva quel referendum portarlo in vincerlo come quello del divorzio e poi si sarebbe andati a una legge che avrebbe fatto sarebbe stata chiara
L'operazione famosa care Toni quella per cui si doveva impedire il referendum del divorzio facendo una legge limitativa del divorzio se fatta prima
Non dopo l'approvazione
E io ho l'impressione che noi ci andiamo a questo che voi andate a questo confronto su una posizione che in questa legge che nasce dallo stesso impostazione minimale l'allarga un tantino
Ma dalla impostazione di fondo che collima con quella del movimento gravi
Fondo che nega la donna
La libertà ma nega innanzitutto lì dove detta alcune cose
Lì dove dice che deve passare attraverso alcuni filtri qua questi filtri non sono operanti poche realtà se ne Cerci si passa attraverso solo uno manica quelle strozzature pratiche
Quando sento dire come ho sentito in altre circostanze non Auction ma che questa in fondo una legge avanzata
Rispetto a quella di altri Paesi a ogni legge deve fare i conti con le strutture perché altra cosa è una legge che io applico in in Olanda o in Svezia o in Inghilterra o in o o in Francia altra cosa è la legge che ha più qui in Italia quando so che nel Veneto
Il potere degli ospedali e in mano e quindi il l'obiezione di coscienza e anche in quel caso il risultato pubblicato potere famelico o al personale ausiliario facce
Quando so che devo fare i conti con dei cambi di costume per cui dovendo scegliere fra il prezzemolo Mammana ma nella spranghe sfinita perché nel paese nel sud soprattutto non coniugata
Deve scegliere forza quello perché si intraprende la strada dell'ospedale pubblico ammesso che ci sia
Significa per lei
Quello che significa in quella cultura e quel gusto
Allora vediamo alcuni dati
Quando gli ho detto mille il rapporto è di uno a uno quel rapporto minimo attendibile l'oppure diminuito del del venti per cento ma andate
I dati ci sono alcune regioni italiane
E per questo passo più di parlare a voi qui oggi etnico voi non andate a discutere di l'applicazione della legge in Toscana
Amici compagni di San Giovanni Valdarno quando andrete a votare sul referendum per l'aborto quando dovrete porvi rema se dire sì o no al referendum radicale vi dovete porre il problema di quelle di quelle zone d'Italia che non sono la Toscana
In Liguria il rapporto nel settantanove nel primo trimestre del settantanove nel secondo trimestre settantanove fra abortì e nati Bindi
Si avvicina a quello che dicevo prima
Noi abbiamo un settecentotré abbordi rapporto uno a uno
Non settecentotrenta Barontini
Ho seicentosedici nei due trimestri in Liguria
Su mille nati vivi
In Emilia Romagna seicentotrentanove spranga quando seicentocinquantacinque in Calabria scendiamo a sessanta e novantuno
In Sardegna siamo a centoquarantatré e centoquarantasei
In Sicilia c'è una centotrentacinque centotrentanove
Che significa ci sono più nati vivi in Sicilia in Sardegna perché c'è maggiore natalità annunci sono borghi tutti vi dicono se voi andate a guardare anche i dati di cronaca lì gli aborti clandestini sono i più diffusi per ragioni di costume di coltura che ho ricordato
Abbiamo creato una legge per appunto un'impostazione autoritaria paternalistica che questa legge reca in sei questa idea di rapporto di Stato questa applicazione alla Società di organizzarsi
La negazione alla donna di ricorrere liberamente di scegliersi il rapporto
Di scegliere la persona cui andare
E ci sono altri dati deroghe lo rivelano le terre nel
Ne Norton nel centro d'Italia si ricorre al consultorio molto si ricorre sempre di più al medico si ricorre sempre in misura maggiore anche nel centro e nel nord al medico di fiducia piuttosto che al consultorio bianco ma ci sono c'è un dato
Ecco consultorio familiare trentasette virgola due per donne su cento si sono nell'Italia settentrionale volta consultorio diciassette virgola cinque le strutture sono io socio sanitarie al medico di fiducia quarantacinque virgola tre
Questa percentuale del medico di fiducia sale nell'Italia meridionale al novanta virgola due
A consulto eccessiva
Ci vanno il quattro virgola sei per cento delle donne
Al cinque virgola due vanno le strutture socio sanitarie
è un dato culturale di costume ma non è un dato puntuale di difesa della donna dalla cultura e dal costume nel merito del Meridione
E allora questo e non è vero che questa è una legge che induce gli apporti amici del del comitato del sedicente Movimento per la vita
Questa è una legge che induce gli aborti clandestini
Perché crea delle situazioni che costringono le minorenni e non coniugate del Mezzogiorno lei coniugate nel Mezzogiorno perché anche lì comunque il problema intanto modulare anche questo conta e pesa
Ad andare
Ad andare a rincorrere ancora rapporto clandestino ma voi pensate sono stati citati quattordici medici fanno l'aborto clandestino
C'è questa è una legge che induce anche cucchiai d'oro
Perché una volta le eliminate le strozzature
Dal medico ci si va con Corco con la mutua
Come sta scritto nella legge
Come è ovvio che sia
E se non scelse non è completamente scritta ma Massimo nel Nord dove funzionano in qualche misura c'è un trentasette virgola due per cento che vanno ai consultori
Perché queste che vanno i consultori non devono trovare presso i consultori il poliambulatorio perché si il poliambulatorio un l'ambulatorio
Organizzato per far fronte alle situazioni perché no
Che è questa storia che lo Stato sono le strutture dello Stato devono fare Rafa questa è una legge che induce i cucchiai d'oro la speculazione sull'apporto l'aborto clandestino
E devo dire fino noi siamo stati gli autori ai subiti Enza civile quando la porta era ancora vietato è penalizzato
Tenuti in vigore chiarezza
Noi in questa situazione il Mezzogiorno la possiamo più tollerare
E sappiamo che se questa legge rimarrà tale e quale
Questo problema ci vorranno decenni per i supporter supera
Quindi io non escludo non solo io certamente che posso dare una risposta
Occorre un organo dato una presa di coscienza collettiva
Ma io non escludo che ormai si imponga per tutti noi di nuovo la riproposizione nel Mezzogiorno deve subire in sede civile
Lì dove lo strutture non funzionano sfidare di nuovo perché è assurdo
E assurdo che Percassi leciti giorni dove siamo e siamo al di sotto dei tre mesi c'è la liceità
Della bordo per mancanza di strutture se si fa l'aborto clandestino a bordo si ancora pulito penalizzato
Che mezza Italia l'Italia della depressione
Sia condannata che le donne dell'Italia cioè quelli che hanno più bisogno
Che lo Stato crei loro le condizioni della loro emancipazione siano mantenute ancora in una situazione di schiavitù
Un'ultima considerazione riguarda le minorenni
Il problema si pone negli stessi termini la stessa misura liberate dalla Mammana dal prezzemolo
Dalla rapporto clandestino
Ma scusate ma voi sapete che significa per una ragazza incinta
A rivelarlo appare vana
Voi potete dar per scontato che in tutte le famiglie italiane ci sia comprensione da parte dei genitori di fronte a questo problema questo fenomeno
E si è detto che noi vogliamo rigettare le minorenni invece gli vogliamo togliere quello del giudice tutelare un principio dell'ordinamento giuridico non intaccato
Dalla cosa quello che abbiamo voluto colpire è il limite che pone si poneva quella dei diciott'anni
Ma quella norma va vista insieme altre due in casi di emergenza il medico può operare
L'altro l'altro con gli ha la depenalizzazione per chi opera su una mina
è evidente che questo è il significato
E l'abrogazione se non si collega a quella norma queste altre due che sono infatti non a caso l'assessore
Ha ha dimenticato un tassello
Per il nostro referendum abrogativo che proprio quello l'articolo diciannove che abroga quando l'introduzione della prova della gravidanza avviene su gomma minore degli anni diciotto interdetta fuori dei casi o senza l'osservanza eccetera eccetera
Non solo chi chi ha fatto l'apporto viene punito come ma viene aumentata per il solo fatto che una minorenne la pena della metà
Allora va vista in questo contesto la legge è chiara la il nostro referendum anche da questo punto di vista è chiaro
Ma quello che devo dire che si non ci sarà se questo referendum non basta lo avremo inchiodato
Non sono sereno su più deboli su tutta la linea
Ma avremo intitolato mezza Italia aveva intonato le donne che hanno più bisogno di quei diritti che rivendicava primato ma la la compagna e il diritto che lo stato gli crei le condizioni l'avremo inchiodate a una situazione in schiavitù
E quindi avremo allontanato i tempi dialogo liberazione anche dal dalla necessità dell'apporto perché io credo profondamente
Che chi si batte contro l'apporto di Stato contro la legge che determina che pretende di dettare i casi in cui l'apporto ammissibile non ammissibile
Chi vuole se ci si affida la libertà della donna si affida anche alla sua responsabilità alla sua capacità la sua crescita al e quindi crea e condizioni le uniche condizioni possibili per il deperimento
Della della
Per il gradimento dell'aborto la crescita la contraccezione la crescita di una sessualità libera e responsabile che porti a una maternità è una paternità libera e responsabile è un ex di una sessualità
Innanzitutto libera e responsabile
Questa è la strada e quindi si
Sì sì sì all'abrogazione non della legge
Ma di quelle norme che la legge pretende di dettare alla coscienza della donna di quei vincoli che prevedo dare sia l'abrogazione di quelle strozzature che impediscono oggi
Qui intraprendere portare avanti la strada verso l'affrancamento rapporto clandestino
Ma
Devo ringraziare
Tutti quelli che sono intervenuti perché hanno trovato
A parte il ringraziamento formale ma in sostanza ringraziamento migliore viene dato da fare delle domande ed era questo che era previsto le domande sono molte hanno coinvolto in movimento per la vita cercherò di
Dare una risposta il più rapida possibilmente scusare sono stato interpellato
Abbondantemente invece d'altra parte questa è l'esperienza del movimento di licenze nel movimento nuovo e di base spesso viene interpellato
Ecco penso che ci siano alcuni temi che si sono ripetuti quindi li vorrei elencare
Dando prima una risposta complessiva sulle nel movimento su questi temi poi vedendo come queste linee generali possono essere diciamo articolate nelle singole domande che mi sono state fatte
Mi pare che alcuni temi fondamentali sono stati in questi si è parlato
Abbastanza spesso della morale cattolica della chiesa del clericalismo qua si è parlato della contraccezione
Si è parlato della donna contestando adesso dirò che diciamo sono stato frainteso sequestrati impressione contestando un'ipotetica posizione il momento per la vita e trascurato
Si è parlato della clandestinità e dell'importanza delle condizioni materiale delle condizioni socio economiche in particolare
E poi si è parlato della salute e questi sono i temi diciamo sono ricorsi mi pare
Più di una volta in relazione per esempio nei vari tipi di violenza culturale sociale e giuridica eccetera
Ecco vorrei brevemente prima dare alcune indicazioni su quello che la linea del movimento come può essere
Vista anche dai documenti e ha prodotto come ho detto al momento per la vita a sviluppata una attività sociale e culturale e legislativo però diciamo per prima voglio mettere l'argomento morale cattolica eccetera precisando qual è la posizione del movimento per la vita era implicito in quello che ha fatto il mio primo intervento del primo intervento Prodi precisare
Come ho detto il movimento per la vita è indipendente da qualunque struttura operativa si è stati ripartiti che mi associo azioni che anche strutture ecclesiastiche
Fatto il movimento per la vita è aperto tutte le ideologia tutte le sfide tutte le concezioni
E argomento per la vita in particolare diciamo approfondito in pochi anni perché non si può coprire tutto no ecco approfondito questo problema particolare della vita nascente e ha fatto delle proposte intorno alle quali ha trovato unità al di là dei di possibili steccati e barriere differenziazione di carattere ideologico o fideistico
Quindi diciamo il movimento per la vita non può essere testimone pubblicò di quella che è la posizione dei cattolici questa riguarda i cattolici il mondo cattolico
Noi pensiamo che il mondo cattolico viaggia tanto le prove perché dai lavoratori agli intellettuali cattolici come voi certamente nel seguito dalla star bah le prese di posizione in favore della proposta del movimento per la vita sono direi quasi unanimi a livello delle associazioni dei movimenti e dei gruppi
Sappiamo che il movimento cattolico diciamo parte importante del movimento per la vita ma non ci sono solo i cattolici del movimento per la vita
Basterebbe andare a vedere diciamo persone eminenti anche militanti impartiti diciamo che non si ispirano esplicitamente alla morale cattolica anche della sinistra che hanno firmato la richiesta di referendum abrogativo noi pensiamo che intorno al valore dell'uomo
I prescinde dal fatto che si crede che ci sia l'anima no sia possibile oggi trovare unità
Quindi diciamo non possiamo rendere conto di quello che fa la Chiesa e la nostra morale non implica dell'ideologia o altro momento per la vita da questo punto di vista diciamo non sposa una morale religiosa
Per quanto riguarda il problema della clandestinità e no quanto vale il problema tra donne sul ragionamento diverse volte ecco vorrei dire che diciamo segni sono L'Espresso
Ricavando
Dalla legge centonovantaquattro
La natura di figlio il fatto che il concepito è un figlio dovuto ricavare da quello che sta scritto nella centonovantaquattro e non abbiamo proposto noi che abbiamo sempre avversato noi abbiamo posto un'altra proposta di legge
Noi insieme al sedicente foto nove la parte che ha firmato la proposta di legge
No
Magari se voi volete attribuire solamente i cristiani diciamo la difesa diciamo incessante volonterosa della vita fatelo pure però fa torto a tutti i laici e se andate se andaste a parlare col movimento romagnolo
Terra vi al antica tradizione mazziniana repubblicana e laica trattabile esca perché tanti o medici obiettori di coscienza per esempio non sono medici ma in particolare lì si possono contare sono fattori sponsor ispirazione laica
Io non credo che si possa dare ai cattolici il monopolio della difesa della vita nascente lezioni ingiustizia che si fa agli altri laici quindi l'ho dovuto trovare la centonovantaquattro che parla
Per escludere per escluderlo da qualunque responsabilità c'è per deresponsabilizzato del padre del concepito
Va bene
Però è chiaro che la linea del movimento per la vita non è capace quando si parla di ma quando parla di maternità di distinguere di separare soprattutto di contrapporre no il figlio dalla madre e sappiamo benissimo che la madre deve essere una donna questo lo sappiamo anche noi
La madre deve essere una donna e sappiamo benissimo e sappiamo benissimo che il prezzo maggiore per lo meno fino ad essere così non so se i progressi della scienza posso cambiare questa situazione sappiamo benissimo
Che peso
Delle maternità difficili proprio per la totale deresponsabilizzazione che nella nostra società
Fortemente maschilista io sono d'accordo con quello che in molte donne hanno detto Società penalizza la donna sotto molti aspetti certo
è un sapere sapere siamo d'accordo che la donna pagano in prima persona noi non riteniamo però che la maniera giusta
Di aiutare la donna sia quella di caricare su di essa all'ulteriore responsabilità di essere l'unica e l'ultima a decidere quali che siano le circostanze esterne da sola senza possibilità di aiuto sostanziale
Quale e per carità e su di sé la responsabilità di sopprimere il figlio
è un problema che riguarda la donna ma riguarda anche tutti i giorni prima di tutto perché si sopprimono sia uomini che donne perché i figli che devono nascere sia sono sia maschi che femmine questo sia chiaro ed è chiaro che la responsabilità nel concepimento non è certamente soltanto dalla donna mantenendo
Questo per quanto riguarda la donna
Per quanto riguarda quindi diciamo siamo apertissimi a discuterlo le donne anzi la nostra esperienza è nata proprio da qui
Per quanto riguarda la contraccezione e la scienza io vorrei richiamare quello che il movimento per la vita proposto pubblicamente della propria leggi noi siamo per la procreazione cosciente e responsabile
E l'abbiamo scritto che lo sosteniamo non facciamo una questione morale per quanto riguarda la contraccezione secondo noi non è giusto imporre siamo d'accordo con chi qui ha detto che non è giusto imporre la propria morale a nessuno con la legge
Siamo d'accordo su questo fatto tanto è vero che non facciamo una questione contraccezione per la contraccezione è un problema che non deve essere secondo lui oggi discusso in questo contesto perché poi la contraccezione riguarda la prevenzione del concepimento
Noi non facciamo questione di quale metodo contraccettivo si usa questo riguarda la coscienza individuale
Usino le persone i metodi contraccettivi che volgarmente moralità non entra non pretende di entrare nelle coscienze dei metodi contraccettivi certamente cattolici avranno le loro regole seguiranno i loro metodi contraccettivi avviso di considerino tale ammesso che li considera efficace
La chiusi gli altri metodi
La contraccezione un problema su cui il movimento per la vita a una chiara posizione noi siamo per la procreazione cosciente e responsabile che siamo anche come abbiamo proposto una legge no perché siamo dell'opinione che lo Stato deve sviluppare la ricerca la la senatrice tedesco giustamente ha detto anche la ricerca importante anche noi siamo su questi altra parte già quando si incontrano al Senato ci trovammo ecco romantica anche noi siamo d'accordo su questo punto quindi trovare una discrepanza una differenza di opinioni pertanto la contraccezione Movimento per la vita
è pretestuoso
Può esserci una differenza di di immorale e sulla contraccezione fra certe morali laiche innamorare fattore come ripeto il movimento per la vita non è
Discussione è un essere umano in sviluppo e non c'è nessun istante
Del suo sviluppo dal momento in cui comincia ad esistere come un'entità totalmente diverso dal corpo della madre e anche dalla patrimonio genetico sia del bar
Della madre in cui c'è qualche cambiamento di sostanza è semplicemente una persona in sviluppo così come il bambino piccolo non è autonomo se viene abbandonato
Fuori perché ha bisogno di assistenza così il bambino venga concepito l'uomo capace di ha bisogno di un certo ambiente però né completamente indipendente esso stesso regolava stesso ciclo delle della madre quindi dal punto di vista della dell'ottica per quanto riguarda la la contraccezione questo il nostro discorso qui si sta parlando di una legge che attribuisce alla madre l'ultima parola in fatto di vita e di morte e vita di morte fisica non qualità gradite
Vita morte fisica del figlio
E secondo noi questo è una un risultato che va contro i diritti della donna perché la donna ha diritto ad essere aiutata a non trovarsi in queste condizioni e non riteniamo ebbe sei facce contrario riteniamo che anche i primi dati sulla sua applicazione provino
La nostra tesi se mai ce ne fosse bisogno
Per quanto riguarda le le queste diciamo alcune linee generali poi cercherò rapidamente di rispondere ad alcuni degli almeno negli ai principali dell'intervento di che multiuso che sono stati articolati quindi
Ecco diciamo per quanto riguarda la fame nel mondo
Noi
Come Movimento per la vita non ci proponiamo naturalmente di coprire tutti i problemi perché abbiamo scelto la strada di cimentarci con una realtà in termini concreti facile fare sono d'accordo se anche dico le parole con un altro significato con quello che diceva Spadaccia prima che molti fanno grandi discorsi grandi chiacchiere grandi proclami grandi sfilate per la fame nel mondo quando son capaci di privarsi neanche della brioche no quindi noi non noi preferiamo a un certo punto fare impegnarci in cose a cui possiamo arrivare
Va bene però siamo d'accordo che fra i problemi abbiamo anche scritto e voi l'avete letto sulla stampa se lo stampa se voi leggete riporta anche i documenti del movimento per la vita cosa che non accade sempre
Il momento per la vita sa benissimo che il problema dell'accoglienza della vita dal punto di vista sociale
è un problema legato anche le condizioni di vita e noi siamo solidale con tutti quelli che operano in questo senso con i mezzi che abbiamo con le le le le idee e abbiamo che sono naturalmente limitate non so non possiamo risolvere tutti i problemi
La prova di questo fatto ecco diciamo c'è stata una grossa censura su questo fatto
Ma non dice niente al loro a voi i presenti il fatto che a Bergamo in ottobre ci sono stati trenta mila persone nello stadio di Bergamo
Che hanno ascoltato in vero pomeriggio domenicale ben civile almeno erano delle giovani generazioni
Hanno ascoltato per un intero pomeriggio riflessioni
Sul Progetto uomo difendere la accogliere la vita combattere la fame e chi erano i protagonisti principali di questo incontro erano Madre Teresa Calcutta Helder Camara che non sono certo persone che non sono al corrente di questo problema
E che cosa hanno fatto questi venti mila giovani ben trenta mila persone tra l'altro in quella sede hanno fatto una colletta dice non risolve il mondo hanno fatto una colletta hanno raccolto quarantacinque cinquanta milioni perché erano giovani se non pagati viaggio no
Che cosa abbiamo finanziato con questo abbiamo finanziato unendo in una micro impresa di Mani Tese nell'Africa equatoriale voi sapete qual è la situazione e intendiamo finanziare qualche centro di aiuto alla vita di cui parlerò brevemente
Quindi nessuno fa nulla diciamo certamente non si fa abbastanza non siamo d'accordo con la persona anziana che prima intervenuto in questo senso però noi cerchiamo di fare qualcosa il nostro piccolo e quindi diciamo perché gli altri non fanno qualcosa insieme a noi per i bambini che devono nasce per quanto riguarda la questione della della donna in via una la la persona a domandato interessa movimento per la vita la vita della donna
E poi il fatto che esiste l'uomo e la donna cento esiste l'uomo insiste la donna e i diritti sono identici adenina deve essere eguale quando visibili che vengono violati secondo l'ingiustizia non c'è dubbio questo fatto allora per
Allora certamente il cogliendo per la vita è interessato ad accogliere e aiutare donne vuole e la società sia più giusto perché non certo
Per quanto riguarda la
Domanda però specifica mi sembra strano lascia la responsabilità degli ha parlato che si individuino il grado di civiltà
Delle regioni
O delle nazioni sulla base del numero di aborti che riescono a fare dal momento che ogni Oporto e soppressione di una vita umana mi sembrano delle statistiche primo balistiche che negano l'assunto spesso di sempre cioè certo punto va bene allora la legge va bene abbiamo tifa
Perché non siamo noi a dire che gli aborti clandestini non scompare in Italia come sapete ci sono due parliamo dell'aborto clandestino bisogna siamo stati interpellati ci sono due c'è solo uno studio un solo studio scientifico seriamente scientifico sulle volpi Franceschini che viene sempre disatteso è stato fatto un professore di demografia vista Padova
Questo studiosi a parte che smentisce delle falsità che vengono dette sul numero di aborti clandestini giungeva prima dell'approvazione una legge ad una previsione che non superava i centocinquanta mila casi l'anno che sono un dramma terribile non è che per questo diciamo si è poi importante lo stesso importantissimo però la stessa fonte oggi
Su base i dati più recenti l'Istat a giunge alla stessa conclusione scientifica che praticamente la stragrande maggioranza degli accordi regali fatti in questi due anni
Sono a volte non si sarebbero verificati senza la centonovantaquattro
D'altra parte questa convenzione non riguarda solo l'esperto diversità di farlo perché perfino perfino una fonte diciamo sicuramente non sospetta
Il diciassette maggio del settantatré
Alla tribuna politica televisiva forse qualcuno ricorda fu detto da qualcuno che l'esperienza estera dimostra per la legalizzazione dell'aborto non va a diminuire gli aborti clandestini questo lo disse il l'attuale segretario del partito comunista
Ora diciamo che cosa ha fatto cambiare idea noi non vogliamo interferire invece noi diciamo che siamo convinti che così e l'esperienza lo dimostra a livello internazionale
D'altra parte mi si era chiesto che interessa la vita della donna
Ecco diciamo io posso dire che prima di occuparsi della legge quando già qualcuno scendere in piazza per fare le deliberazioni legislative a favore della porta come ha detto anche il senatore Storace
Fedele storico di questa epoca recente in materia di aborto
Ecco noi proprio a Firenze in particolare sulla spinta di cui il occhiali odoroso trovato conto in banca e di quell'episodio
Decidemmo che saremo state delle persone poco serie se prima di fare proposte a tutti proposte legislative non avessimo provato noi stessi che era possibile fare una controproposta è una società
Una contro proposta proprio alle donne in difficoltà alle donne pilota
Abbiamo iniziato esperienze recenti tra ritardi sono stati menzionati che stanno crescendo di numero nel Paese che non sono affatto degli istituti perché sono semplicemente delle comunità
Bondi volontariato
Che offrono alla donna ciò che la società
Caso per caso e ci sono casi diversissimi ed abbiamo una casistica ed abbiamo un'esperienza che verrebbe a ridurre anche nella legge nell'esperienza umana di vissuto del rapporto che ha
Ho avuto diciamo in un geniale tutti i giorni la proposta ne facciamo se donne e di parlare con loro perché non possiamo parlare col bambino di aiutarle a superare le difficoltà
Che incontrano nell'accettare la forma terminati dice ci sono casi tragici abbiamo dei casi perfino degli accordi falliti allora Cisa e sono venuti da noi e le api assistite con noi hanno accolto il figlio che avevano addirittura abortito l'hanno accolto con una realtà che era vissuta in loro fin dall'inizio che avevo rifiutato esplicitamente la porto non riuscito
Dopo hanno avvolto nella quindi noi ci occupiamo delle donne
Lo facciamo ripeto con i modi possiamo fare non vogliamo istituzionalizzare nessuno non vogliamo non non vogliamo costringere nessuno non facciamo nessuna pressione nessuna imposizione
Per quanto riguarda
Per quanto riguarda
Dunque qui c'era un'altra domanda no almeno i consultori no è stato detto e la porto già intervenuto parlando dei consultori no
Che la porta è una violenza che la donna fa se stesse e noi vogliamo insistere su questo fatto vera una violenza che la volta una violenza autonoma se stessa ma prima ancora e anzi
è una più grave violenza la donna fa se stessa e che spesso sconta anche sul piano sanitario rustico sanitario riunita successiva è una violenza fatta al figlio fatto ad un altro essere umano vivente non si possono separare le due realtà e metterle l'una contro l'altra
Bisogna accoglierle insieme il dovere della società
E di quella parte della società che si esprime attraverso la legge per la Società fortunatamente più ricca gamma delle leggi che sono sempre una certa misure esecutive il dovere e la società e quindi anche della legge di porre le condizioni perché ogni villa si accoda perché se la donna in difficoltà è la copia in difficoltà perché una casa invece di spendere cinquanta miliardi
Di di i soldi per finanziare gli apporti di Stato privati i clandestini che sia nella stessa venditori il bambino che muore non si accorge di morire progressivamente oppure no invece devono obbligare ancora le donne abortire magari clandestinamente perché non si fanno investimenti per cinque mila miliardi tutti d'accordo risolve il problema delle case delle giovani coppie noi siamo su queste posizioni ma non ammettiamo e non ci sembra giusto e se ci sono in ordine alla società a pagare debba essere solo il bambino non è giusto che paghi solo la donna ma non risultati vani sul bambino perché noi diciamo
Fino a casa
La cosa che mi pare Madre Teresa ha detto se non li volete dateli a me l'ha detto a Madre Teresa d'avere ammette non ha niente ha solo il vestito che porta noi diciamo se non li volete dare gli hanno a Firenze sono le famiglie che assistono le le donne pilota anche per anni quindi diciamo
Ma le basi USA
Avere
Diciamo dovrebbe essere una storia durare Pagano penale
I centri di aiuto alla vita in centri di tutta la vita
E abbia pazienza io ho avuto poche domande devo rispondere proporzionalismo citazione avuto credo che anche la senatrice sia d'accordo cerco di far presto comunque quindi diciamo non sappiamo benissimo che l'accoglienza del figlio comincia prima del parto ed è per questo che diciamo che ogni donna ha diritto a non essere rilevata la società invece oggi a malgrado
Rifiutate dalla società non accade sempre voi sapete che i settanta e passa per cento gli apporti legali sono fatti da donne
Normali condizioni socio economiche creando uno al massimo due figli rifiutano il terzo quindi diciamo c'è da dubitare che in tutte le situazioni che abbiamo duecento mila ma così io ne dubito ad ogni modo tutti sono casi pietosi per nome perché evidentemente la donna fa una violenza a se stessa e noi riteniamo che la legge deve prevenire questa violenza contro una donna
Dunque
Per la contraccezione mi pare di aver fatto avevo già detto qualcosa vorrei dire vorrei dire che
C'è una legge
Sui consultori se vogliamo far funzionare l'istruttoria legge quattrocentocinque sicuramente tutti voi conosce
Si parlava di salute io domando a voi
Quando uno è malato
Più è più grave quando è più vicino alla morte o quando è meno vicino alla morte
è una malattia se così si può dire più grave la morte con la malattia soltanto ora la legge quattrocentocinque chiaramente la morte spesso dell'Est di malattie gravi quindi morire peggio di essere amato il la legge quattrocentocinque tra l'altro no tutela anche gli elementi della procreazione responsabile noi siamo favorevoli a questo fatto non ebbe a dire l'ha detto Condoleezza anzi sosteniamo che l'attuale legge come è stato detto da un intervento di annullando con la seconda parte quella permissiva le buone intenzioni della prima della prevenzione praticamente a snaturare consultorio se vogliamo veramente fare valgono avendo funzionari Consob dobbiamo tornare all'origine dei consultori in cui c'è scritto per esempio che fra gli obiettivi dei consultori c'è anche la tutela la salute della a una ed è il prodotto del concepimento non si dice del prodotto e con cemento a partire da tre mesi si dice del prodotto del concepimento lo svolgimento chiamiamolo prodotte con cemento ma si dov'era veramente la salute del prodotto del concepimento quando lo si uccide io vi domando
Per quanto riguarda l'ultima questione no rispondono al senatore
Spadaccia per quanto riguarda minima noi non mettiamo un bel niente l'aborto terapeutico è stato introdotto nella nella legislazione italiana da una sentenza della Corte costituzionale non è assolutamente devo sempre con
Stare litiganti non andiamo in piazza non condivideva insomma abbiamo detto abbiamo scritto noi lo condividiamo riteniamo contro la prostituzione
Noi abbiamo proposto un referendum la Corte costituzionale ha ritenuto di cancellarne uno ma la porta della Verdi non lo vogliamo o no non lo ammettiamo è rimasto il referendum cosiddetto minimale che lascia purtroppo devo terapeutici noi diciamo in concreto prima il referendum non è un punto di arrivo ma è un punto di partenza è una tappa piccola è un aspetto piccolo del problema della riforma la società su cui molti sono intervenute non siamo d'accordo che bisogna cambiare la società non solo la società occidentale ma tutte le società poi ci sono gli accordi no perché ci sono anche nell'orientare a regime sociale economico diverso quindi è un qualche cosa che sta in questo tipo di società moderna e deve essere cambiato quindi è un processo lungo noi siamo dell'opinione che bisogna educare alla sessualità siamo per tenete d'accordo vorremmo sottolineare che non solo la scuola come la scuola il primo luogo dove sia doverosa saliranno siamo convinti che prima deve essere la famiglia con i famigliari presa rimanga farle consultori possono farlo River dando rispettando la libertà di coscienza quindi noi non ammettiamo venne
C'è questo referendum dobbiamo fare questo referendum se rimarrà questa legge oltre rimarrà l'aborto terapeutico nel caso che noi ospitiamo vincano i sì prevalgano vicino al Movimento per la vita noi continueremo comunque a batterci per cambiare quindi togliere anche l'aborto terapeutico perché riteniamo ci siano soluzioni migliori e ora vorrei concludere se consenso i conti benché ancora un momento sono convinto come precisato prima chiedo scusa se sono un po'confusionario forse ne risponde molti erano gli argomenti
Ho detto del movimento per la vita non è portatore di una morale e religiosa non fate le proposte in questo caso in cui l'avete potuto verificare siamo per la conversione docente responsabile siamo per la libertà di coscienza nella scelta d'mezzo di contraccezione siamo venuti per la totale parità dei diritti delle donne d'altra parte che che le cose stanno così insomma molti insomma dovrebbe avremmo capito per esempio da con il mondo cattolico ha reagito a questa proposta no
Ecco non siamo portatori non siamo portatori lavoratori perché dicono ci sono persone non sono presenti con un sono Fantoni come gli ebrei come resta scossa baricentro libere qualche una qualcosa contro gli ebrei ecco non siamo noi e appunto venivano ci sono anche gli ebrei logico hanno la stessa concezione bene
Quindi il movimento per la vita non risponde rivedere la posizione dei cattolici ci penseranno accorgermi della loro siamo un Paese democratico personalmente però consentite siamo un Paese democratico fortunatamente non ci sono Paesi Simenon almeno democratici beh così voi passivo regolate così voi attribuite una patente di democrazia anemone si riserva saranno a Bergamo grandi comunque diciamo io non sono né democristiani sono del movimento per la vita parlo da uomo a uomo barocca l'esposto dei viennesi spero di non avere involontariamente offeso nessuno se dovesse averlo fatto mi scuso perché non era nelle intenzioni magari non so parlare bene però chiedo scusa se ho preso non era mia intenzione vorrei solo dare una testimonianza personale perché alcuni si sono qualificate va bene ecco diciamo io non può non sono certamente esponente del mondo cattolico
Non solo quindi uno che vuol dire parlare a nome della Chiesa però sono molto
Personalmente e voglio dire lui che cosa noi sentiamo come cattolici quando sentiamo fare statistiche sui lavori sentiamo dire che bisogna aumentare ordine che strutture funzionano bene ci sono per noi ogni uomo concepito
è nostro fratello perché anche nostro signore in cui noi crediamo e non imponiamo nessuno di crederci è stato concepito da una donna senza l'intervento dell'uomo in Luino e crediamo e non imponiamo nessuno di tutti concepiti sono nostri fratelli e li sentiamo come tale nella misura in cui riusciamo ad essere diciamo fedeli alla nostra e quindi questa è la nostra difficoltà però noi riteniamo che proprio su questo punto anche secondo le indicazioni del Concilio è possibile però
Ma l'incontro Biondi con la volontà grazie
Avevano intervento
Gli altri cosa
Insomma
Chiedo scusa in attesa delle persone
All'azienda partenza di Ras altre cose perché c'è sarebbero da dire molte ma
E tardi allora
Sulla questione della tutela del nascituro che è stato il l'argomento centrale degli interventi di coloro che hanno parlato a sostegno che la tesi del movimento per la vita ecco io credo che non è questo in discussione
Peraltro voglio sottolineare che non solo la legge esplicitamente statuisce la tutela del nascituro ma la stessa sentenza della Corte costituzionale del settantacinque che ha preceduto la legge ne parla esplicitamente
Quindi il problema non è questo siamo tutti d'accordo sono convinta che del resto l'ho detto anche al Senato scusate se non cito anche se è antipatico dato che ero relatore di maggioranza su una legge che la tutela del concepito è indiscutibilmente tra
I valori costituzionalmente protetti quindi il problema non è se vado no tutelato il concepito
Il problema è un altro da chi lo dobbiamo tutelare da chi lo dobbiamo difendere perché mi scusi ho gli amici e Movimento per la vita quando sento i loro interventi
Io apprezzo la loro passione lo ripeteva non sfuggo alla impressione che diciamo così il nemico anzi la nemica meglio da cui il concepito andrebbe diviso è la madre e questo se insomma della impostazione tant'è vero che nel referendum proponente che la decisione sia del medico quasi che nella garanzia della decisione del medico vi sia una tutela che invece non vi sarebbe se la decisione come attualmente viene lasciata alla ora io sono profondamente convinta che così non è che cioè non solo il problema non è difendere il concepito dalla madre ma il problema è che poi si è
Amo dipende dico gelido soltanto attraverso la piazza e questo è il senso della nostra posizione ed è la ragione per cui io sono convinta che questa legge non è contro il concepito ma affronta
Il problema della tutela del concepito nell'unico modo allo stato degli atti storicamente possibile cioè facendosi carico della situazione della mafia
Vi è inoltre un altro problema
Come lo difendiamo questo nascituro
Perché non si sfugge alla impressione del resto
Con rammarico ascoltato debbo dirlo sinceramente adesso quello che ci ha detto nella replica l'amico Rocchi che cioè diciamo l'aborto terapeutico nella impostazione movimento della vita non è che una specie di tappa intermedia perché l'obiettivo vero sarebbe vieta
Le anche quella terapeutica e allora non si svolgerà l'impressione che si Venzi che la tutela del concepito passi attraverso la tutela penale cioè riproducendo l'aborto reato che avevamo ripassa
Ora io qui non ne faccia così di principio se mi si dimostrasse che finché l'a bordo era reato
Questo tutelava il concepito beh io sono abbastanza spregiudicato da dire che sarei dispostissimo a considerare se è giusto o no la penalizzazione ma credo che questo nessuno possa sostenerci allo che cioè quando la porta era reato questo conto
Di vedute Lare meglio concepita no questo non tutelava il concepito e in pari tempo comprendeva umiliava e consentiva le speculazioni sulla donna e queste la SIP
E che si riprodurrebbe ritornando a una situazione di oggettiva di clandestinità del resto vorrei anche aggiungere che non è senza significato
Che nello stesso referendum minimale quello ammesso in realtà i tagli operati della legge siano stati fatti in modo tale che si prevede come sanzione penale per la donna unicamente l'ammenda che appunto applicando le attenuanti si ridurrebbe poi in concreto a quaranta mila lire mentre operando altri tagli sarebbe stato possibile reintrodurre una sanzione liberalizzazione carceraria quindi se si è fatto questo io non credo si sia fatto a caso perché gli amici poi mentalità soccorso intelligente conoscitori delle leggi quindi si è voluta più scegliere come dire una forma di penalizzazione simbolica che non una forma di penalizzazione reale
Allora forse converrebbe tutti insieme avessimo il coraggio di trovare e di cercare di perseguire anche insieme altre strade che non sia quella penale simbolica o no per tutelare il nascituro
è fuor di dubbio qui è stato detto che la clandestinità non è stata debellata dalla introduzione della legge ora a parte il periodo in funzione della legge ancora un periodo molto breve per poter dare un giudizio complessivo credo
Tuttavia però non si è azzardato dire che indiscutibilmente la legge intervenuta a se non a debellare definitivamente che un processo necessariamente purtroppo lungo ha introdotto però un elemento di lotta all'aborto clandestino tant'è vero che come dire siccome qui poi tutti i dati sono arbitrari perché la clandestinità per definizione sfugge a ogni statistica reale tant'è vero che in una serie di ospedali
Le statistiche consentono di constatare che si sono fortemente ridotti quelli che in passato erano i cosiddetti aborti spontanei che poi erano in realtà abortì procurati che arrivavano all'ultimo stadio in ospedale il fatto che negli ultimi due anni questo tipo di ricovero ospedaliero sia in forte contrazione come dire una prova a contrariis ma concreta che indiscutibilmente la legge ha introdotto un elemento positivo in questo senso come elemento di maggiore tutela della donna della sua salute e la sua finita e mi sia permesso di dire anche un elemento di maggiore verità cioè cominciamo col prendere atto di una realtà che brutale che dolorosa che inaccettabile vogliamo superare ma non la supereremo mai se non partendo dalla realtà stessa e non nascondendo questo è il senso per cui credo che sia giusto mantenere
La legge
Penso anche dato che è stato accennato che la presenza di questa legge non è che incoraggia la porto io credo che nessuna donna proprio perché un abortisce a cuor leggero si decide ad abortire solo perché all'alternati
Dall'ospedale rispetto alla Mammana cucchiaio d'oro beh se se questo fosse vero allora veramente le donne sarebbero se me lo consentite dei mostri e sarebbero le nemiche dei nascituri saremmo ma io sono convinta che non è così
La presenza di una legge che consente la porto in ospedale non incoraggia l'aborto consente solo di farlo in condizioni meno disumane emigrare
Le premesse per appunto poi non arrivare ad abortire di nuovo e se fosse anche solo questo non sarebbe davvero poco
Un'ultima cosa vorrei aggiungere invece in relazione alla proposta radicale l'amico Spadaccia diceva in realtà
La nostra posizione è una posizione difensiva quando difendiamo questa legge senza vedere i problemi dei suoi limiti e delle sue difficoltà
Ma io direi piuttosto un'altra cosa la difesa della legge la difesa di un punto fermo da cui vogliamo andare avanti nell'applica
Come e anche per certi aspetti nelle modifiche io per esempio concordo che la norma sulla minorenne non è del tutto soddisfacente ed elettronico Spadaccia lo sa
Che ne eravamo partiti da un'ipotesi diventa e se si è arrivati poi a questa soluzione perché poiché ha dovuto fare i conti con le posizioni complessive come si manifestavano in Parlamento
Quello che però sembrano contenti Giancarlo va detto che la pura abrogazione dell'articolo dodici non risolve il problema perché siccome ci sono le norme generali del Codice civile in base alle quali i minorenni le minorenni sono soggette alla potestà dei genitori l'abrogare l'articolo dodici serve solo abrogare la possibilità di ricorso al giudice tutelare nel caso che seri motivi impediscano sconsiglio la consultazione dei genitori e il ricorso al medico per gravi ragioni sanitarie perché io dubito che se anche togliamo la penalizzazione voi prevedete l'articolo diciannove vi sia un sanitario che si assuma la
L'abilità nei confronti di una minorenne di compiere un intervento che anche se scattasse l'intervento di ben minor momento non compirebbe senza l'autorizzazione dei genitori quindi se il problema
Di modifica vi sono vi sono nel senso abrogativo ma nel senso di esaminare quali norme l'esperienza ci dimostra inadeguata insufficiente o su
Peraltro e di affrontarle nel modo corretto cioè modifica quanto alla questione delle strutture di Stato
Di questa che tu chiamavi
Una strozzatura di Stato ecco ora io credo che proprio la diversificazione di dati da realtà a realtà
Determinati come dunque prettamente dicevi dal fatto che in certe zone del nostro Paese le strutture funzionano in altre no sono la prova che la strozzatura
Ma il fatto che la legge prescriva l'obbligo al ricorso a strutture sanitarie pubbliche ma la strozzatura si determina laddove queste strutture non funzionano e allora mi sembra che il problema non sia come dire da aggirare sia ad affrontare già di condurre una battaglia perché tutte le strutture rispettino la legge come la legge stessa prescrive peraltro voglio sottolineare che nella legge
All'articolo otto si prevede che nei primi novanta giorni gli interventi possano essere effettuati dopo la costituzione di unità socio sanitarie locali presso poliambulatori pubblici adeguatamente attrezzati funzionalmente collegati agli ospedali autorizzati dalla Regione quindi ci si può il problema di un allargamento delle sedi in cui il problema possa essere affrontato e infine anche questo voglio sottolineare perché forse non non lo sottolineiamo di solito l'articolo otto prevede che il certificato rilasciato dal consultorio o dal medico valga come titolo per ottenere in via d'urgenza l'intervento e se necessario il ricovero Orami Sam la che togliendo le procedure cioè la certificazione non è che garantiamo di quella donna lo fornirà alla scorriamo la la la la le togliamo la possibilità di e aprire uno strumento che la garantisca cinque a dispetto della legge da parte delle strutture sanitarie quindi credo che il problema che ci si pone in questo campo è il rispetto della legge questione voglio aggiungere che noi non viviamo a dopo il rapper e
Dom credo che il problema della della dell'applicazione della legge che ci si ponga come del resto le strutture sanitarie sono poste nostro Valdarno come un problema nell'immediato come verifica reale come elemento poi migliore per difendere la legge cioè
Gli applicarla e con questo vorrei terminare di applicarla correttamente e di applicarla voglio sottolinearlo in ogni sua parte se un ritardo che nella prevenzione è bene
Vogliamo tutti insieme questo ritardo lavoriamo in questa direzione ma e con questo riterminare veramente uno dei danni se mi è consentito di questa difesa della legge cui siamo costretti e che in realtà ci costringe ancora una volta a porre l'accento su un aspetto specifico che quello della procedure per l'interruzione della gravidanza
Anziché consentire di proiettare come necessario tutte le nostre energie proprio per il potenziamento della prevenzione ma credo che se pure oggettivamente la scadenza referendaria in sé in questo senso mi aiutò sta anche a noi fare di questa stessa occasione referendaria un momento importante di confronto e di crescita di coscienza collettiva proprio su questo grande tema della prevenzione e che come qualcuno qui ha ricordato il grande tema unificante anche nella diversità di opinioni che abbiamo relativamente all'aspetto specifico dell'interruzione della gravidanza e dire che non solo non è poco ma è l'essenziale perché poi è questa la strada maestra come dire
Non per sopprimere il problema come si farebbe con le abrogazioni ma per risolverlo effettivamente superandolo cioè facendosi e questo non è un fatto molto
Dico è un obiettivo storicamente possibile che l'apporto divenga cerchiamo che questo possa cadere nel tempo più rapido possibile soltanto un triste ricordo del passato
La la precisazione parere alla
Sì sono è stato evocato qui per due volte prima da un intervenuto e poi da Rocchi il problema da un cucchiaio d'Oro ed il primo intervenuto l'ha detto esplicitamente con Ciani
Il secondo l'ha detto Rocchi la detto implicitamente e io qui voglio ricordare io volevo spersonalizzare quindi queste cose non lo lo ricordate
Ma che
Quando fummo arrestati da Casini
E l'altro giudice spicco contro i no al mandato di cattura
Si era su una impalcature accusatorie suggerita dal missino più Pisano attraverso il giornale Candido era che attraverso il Cisa
Si finanziavano movimenti i movimenti femministi i movimenti partito radicale e anche noi i gruppi extraparlamentari
Al termine di quella istruttoria nei rinvii a giudizio tutta l'impalcatura nella quale Casini aveva creduto è caduto e io qui voglio ricordare a difesa dei concerti che è un ginecologo e un barone della medicina che indiscutibilmente ha accumulato un grosso patrimonio personale
Che era stato denunciato più volte prima per aborti clandestini e mai messo in galera è stato messo in galera quando ha deciso di fare di uscire allo scoperto di fare il subì Enzo civile lotta politica
Attraverso una struttura
Organizzato solo allora è stato qua si è cominciato a perseguitare conciata
E l'unico difetto di non Ciani fra tanti professionisti che sappiamo dire patrimoni barche Billè eccetera eccetera è che non portava il non avere conti in Svizzera
Onori aveva intestati alla moglie con la zia merce che arriva in banca intestati al suo nome quindi era un ingenuo tutt'al più perché probabilmente gara questo devo dire perché è l'unico medico
Che abbiamo trovato che ha avuto il coraggio di esporsi in una situazione in cui quello che c'era in gioco
Piera
Per noi la galera eccetera per lui il rischio della professione l'espulsione dal dall'albo dall'albo professionale questo doverosamente vola ma se pretendete cari amici il movimento della vita
Di guide tirar fuori queste cose e allora andiamo a fare i conti perché come mai Casini quando inciso operava centinaia d'abortì non mandava i carabinieri ogni volta arrestare centinaia di donne
E a restare le donne perché allora Concia lui poteva far più perché ci aveva sì il carabinieri sotto casa pronti a prenderlo
E infatti è stato rimesso dentro un altro paio di volte
Quando ho dovuto intervenire in casi eccezionali come mai
Perché perché nel momento in cui ha sfiorato le donne hanno visto un sapevo Rizza le donne non hanno avuto non le facevano più ma facevano più a quello che voglio dire è che lo stesso Casini che pure a Cuba cui pure riconosco onestà intellettuale perché comunque ha avuto il coraggio a un certo punto di intervenire repressiva mente sedere alla legge mentre tutte le altre procure d'Italia la tenevano facevano finta di niente lo stesso Casini è intervenuto quando c'era un atto di disubbidienza civile e politica
In alto
E qui poi però voglio sottolinea non è cosa è un primo passo il referendum cattolico
Il referendum del movimento della vita ebbe va be sei un primo passo prendiamo atto che non possiamo attendere il secondo il terzo il quarto
Bisogna anche e dico rispondere adeguatamente
Piglio dovrei poi dire ma seria per cose ma siccome ho detto che facevo una una intervento per fatto personale perché si gettava sua nostalgia Brienza civile l'ombra di cucchiai d'oro
E mi attengo al fatto personale e non interna interferiscono nel resto del dibattito politico nel quale era già intervenuto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0