L'intervista è stata registrata venerdì 19 giugno 1981 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Massoneria, P2, Parlamento, Partito Radicale, Scandali.
Rubrica
Commissione
10:05 - SENATO
11:22 - CAMERA
8:00 - Camera dei Deputati
8:30 - Senato della Repubblica
9:00 - Camera dei Deputati
9:15 - Senato della Repubblica
10:30 - Camera dei Deputati
10:34 - Camera dei Deputati
14:30 - Camera dei Deputati
Bellini che ha la sede del gruppo perché ci preannunci
Seduta di oggi ci dia un panorama delle interrogazioni delle questioni che si discuteranno dovrebbero prima dar numero di telefono di radio radicale per la sottoscrizione vorrei che chiamasse da subito il numero è quattro sette cinque uno nove uno due così intimo Marcello Trivellini poi prima del collegamento con la Camera anche le cifre dell'autofinanziamento oggi pronto Marcello sì ciao con già ecco volevo da te
Un Breve riassunto introduttivo ecco riassunto di tutto quello che è stato fatto in questi giorni ci sono numerose interrogazioni interpellanze di quelli che sono i problemi di cui si discute in Parlamento riguarda questa loggia famigerata io loro farei così e dire
Di una specie
Invece non è stato messo all'ordine del giorno ma che secondo me invece era molto pertinente e poeti passerei qui Mellini che andrà poi al sviluppare le interpellanze in aula quindi ho seguito direttamente anzi ecco dagli altri aspettino avevamo sollevato anche l'aspetto i gamma e farà i nomi che era venuto fuori e la vicenda delle tangenti dell'ENI nel caso d'Arabia Saudita concludendo io le ho mandato anche una lettera al presidente la commissione bilancio per per chiedere una riapertura dell'indagine alla luce di queste nuove notizie informazioni perché sospetta nella P due fanno parte tutti i personaggi che sono coinvolti in quella vicenda oggi ho visto che anche parte Nini della sinistra PSI ha presentato un'interrogazione analoga a quella che io presentai circa una settimana fa chiedendo se non è il caso di riaprire le indagini ecco però visto poi ho parlato anche con gli uffici qui della Camera che questa questione è stata ritenuta per il momento ma non è stata posta all'ordine del giorno ma sono state poste all'ordine del giorno sono nelle diciamo sulla pittura in senso stretto in coda al
Il resto come per quale motivo ma perché diceva
No ma oggi solo P due in senso stretto le altre anche un altro argomento avranno fatti successivamente somma non si capisce bene perché comunque questa è stata la la risposta quindi oggi mancherà purtroppo credo questo elemento che invece io ritengo un elemento importante che operino anche nei prossimi giorni tesi per l'anno di Licio Gelli come la
The dell'operazione napoletanità quello il Paese
Fuori in questa ipotesi a mio avviso che cioè mentre prima durante da tenermi Petruni in quella che manca era che c'erano tutti questi elementi ma mancava la diciamo la direzione strategica no ecco queste ipotesi quest'ipotesi invece mette a posto tutto
Mosaico poi bisogna vedere se è giusto Selvapiana ma sistema tenta a tutta la vicenda e quindi da una luce completamente mo'e quindi anche una prospettiva di indagine che prima non potevamo immaginare adesso
Sì solo a cose domani magari se il possibile o per telefono d'acqua da radio radicale ricapitoliamo tutta la faccenda ENI con le ultime novità va bene ecco allora domani Craxi grazie proporsi Mauro brevissimamente perché devi scendere ci può sintetizzare oggi allora dica che cosa vuol dire discutere loggia P due in senso stretto ma
Fino a discutere di una vicenda strana regime
I trentacinque anni ora
L'inizio di un governo
Sembra strano che i personaggi del potere invece che all'ombra delle parrocchie vadano trovarci all'ombra delle logge massoniche
E questo è l'aspetto di cui forse certo cedere dal contro il Governo Forlani ma sicuramente lo sfondo di questa relazione e al la decomposizione il legale con
Queste strane penso che di cose che io delicata e che i clericali erano sempre ritenuto appartenere al mondo politico dall'Ottocento favoloso operato eccetera eccetera eccetera eccetera
Il villaggio massoniche Rondello Robilotta poi
Il secondo noi
Morale Petrarca negli anfratti del potere democristiano proprio sì ma non sino ad
è anche questo
Il dalla maggioranza
Del nostro Paese
Nella pittura nei partiti rituale perché
L'etichetta per i per gli elettori dei momenti neri
Mentre poi per l'esercizio effettivo al potere questi personaggi
Questo estraneo
E passano attraverso i partiti
Raccolgono uomini apparentemente diversa rivendicato cultura addirittura
Baristi repubblicani e comunisti ricordo di Pasolini
E non abbiamo un governo ombra dell'opposizione abbiamo un governo parallelo che ci facciamo
Esattamente la fotografia lui
Lei è certamente questo rapido
Alla fine rari gestori del potere come consorteria evidentemente la cosa più singolare a questo punto chi Piran
Come al solito Forlani sindaco non può fare i nomi perché
Rivelare cose che sono coperte dal segreto istruttorio vista una solenne tutti a la favorita dal sistema con cui di fronte i fatti più gravi
La responsabilità
Abbiamo i nomi tutte e subito
E e appartenente alla P due
Subito chiaramente apertamente protette quelle che possono
Ricatti per quelli che appartengono Vertecchi per quelli che non gli appartengono
Possono appartenenti input senza che questo rappresenti per loro motivo di cosa che devono tenere celata se non per il gusto del Friuli
Prevedere credo e enorme tutto e subito dove che pare che sia un po'stratificate la cosa insomma ci sarebbe un nucleo centrale di responsabilità poi un
Uno strato più esteso di complicità uno ancora prescrisse che condivide
Ma questi elenchi perché ci stanno gettando nel Baglio non so perché la pittura non hanno mai fatto parte finché si è in questa situazione dormiva una piena di quello che il proprio tra l'altro devo dire ecco però non si può andare avanti in un'epoca magistrato a domani ecco vampate patologico che ormai fino all'anno della magistratura poteva automatico dovrebbe adottare numero dopo il potere della P due aveva il potere degli inquisitori natura furono una prerogativa va benissimo alti ascolti no
Laura ecco questo era Mauro Mellini dal Parlamento fra qualche minuto c'erano anche un certo ritardo sono le cinque tre minuti tra qualche minuto inizia la seduta alla Camera deputati sugli argomenti cui Mauro Mellini parlava ecco io porterei
Marco di questi minuti che rimangono prima di collegarci con la Camera per dare un ulteriore aggiornamento anche perché sono arrivati due milioni e settecento mila lire
Da un gruppo di compagni radicali ascolta
Reali
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0