La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
16:00
10:00
11:01 - CAMERA
14:09 - SENATO
10:00 - Parlamento
10:30 - Parlamento
11:00 - Parlamento
11:30 - Senato della Repubblica
11:45 - Camera dei Deputati
12:00 - Camera dei Deputati
12:30 - Senato della Repubblica
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento col stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale all'ora questa mattina naturalmente tutti i titoli sono centrati sull'appuntamento al senatore il
Passaggio parlamentare del decreto di rifinanziamento delle missioni italiane all'estero
La
La scelta di astensione del centrodestra campeggia nei titoli dei principali dei principali quotidiani naturalmente i toni sono
Diversi a secondo della secondo la impostazione politica ma in sostanza questa è la notizia insomma Berlusconi si astiene Prodi attacca questi
La dialettica fra centrosinistra e centrodestra poi naturalmente
Ci sono le tensioni interni e allora
Da questo punto di vista nel per quel che riguarda il centrodestra si può vedere ecco il titolo il titolo del giornale oggi vediamo chi vuol salvare il Governo
Forza Italia lega e An si astengono UDC isolata Bossi a questo punto Casini e fuori dalla Cassa delle libertà così dunque
Così dunque la
Il il problema diciamo del centrodestra non è che però il centrosinistra sia privo di problemi
In questo caso almeno nella giornata di oggi campeggiano quelli all'estrema sinistra purché rotto il titolo del tempo l'hanno fatto un vero
Di che si tratta di Bertinotti all'università un
Una riedizione del settantasette U. O. o meglio echi del settantasette come titolare Police nella sua edizione romana ma forse non ho
Inevitabile la citazione che infatti c'è prima è una tragedia la seconda volta una farsa
Però la contestazione da sinistra Bertinotti è questione sulla quale ovviamente i giornali pure sì esercita
Dalla dal
Dal tema della dell'Afghanistan che adesso torniamo e arrivederci e che viene eletto anche in chiave addirittura eviti svolta
Forse
Con qualche
Con qualche eccesso da Franco Bechis direttore di Italia Oggi che le mette addirittura così è finita la Seconda Repubblica sulla missione in Afghanistan si sciolgono i poli Casini lanciare la terza via
E
Sarebbe che in effetti fosse così sarebbe una
Una
Una svolta notevole
Se questo dunque il tema principale poi ci sono altri argomenti che oggi segnali senz'altro si segnalano da un lato un
Un ricordo quello di Beniamino Andreatta che dopo sette anni di comando e morto ne parlano naturalmente tutti i giornali con una serie di ritratti di queste
Figura che non fu solo un professore di economia ma anche un politico di un politico di razza tant'è vero che in fondo e lui l'inventore dell'Ulivo e di Prodi
Lo ricordo e non indiveri sfida
Dal tutto al Corriere della sera La Repubblica insomma vedremo un poco tutti cercheremo di darvi conto di tutti gli articoli che lo ricordano poi ancora
La manifestazione di Milano che
Si ritrova un poco su tutte le prime pagine la cifra che viene fatta è di quindici mila persone
Letizia Moratti un po'oscurata da Silvio Berlusconi
Naturalmente più spazio sui giornali più vicine all'opposizione che quelli più che hanno più simpatia per il Governo ma insomma
La notizia la trovate un po'ovunque quello che non trovate naturalmente e
Sono le battaglie non violente dei radicali il sesto giorno di sciopero della fame di Pannella sul tema della moratoria
Per la pena di morte l'iniziativa del Governo italiano in sede ONU di merito adesso ma di questo convochiamo poi parlare qui nel notiziario di radio radicale che seguirà questa rassegna stampa e e poi nel corso della della giornata
Intanto
Chiudiamo un poco questo sommario con la quarta segnalazione il quarto tema che troviamo
La questione dei dico il primo intervento il debutto diciamo così di
Tipo signor Bagnasco alla testa della CEI su questo anche un'intervista di ieri Capezzone al Messaggero poi prenderemo una lettura di quest'anno
Di questo nuovo
Presidente dei vescovi italiani fatele Marco Politi vaticanista della Repubblica e aree pubbliche al Corriere della Sera poi ci affideremo perché entrambi dedicano due pagine alla questione del family day e della
Dibattito sull'argomento anche in sede in sede politica
L'ultima questione invece che si pone una questione che non c'è che vi avevamo già anticipato ieri
Il nome che non che non c'è che non viene fatto
Alcun qualcuno alludeva
E che riguarda l'inchiesta di di potenze e una sua ennesima propaggine aproposito per i cultori della materia ieri grande giornata potenza
Andare anche la signora Lecciso altre altre signorine di bella presenza insomma il capoluogo lucano a un gode almeno di un suo momento di popolarità e diciamo di turismo indotto
Ma al di là di tutte queste faccende cioè un aspetto ecco questo possiamo forse
Chiuderlo subito perché un po'si fa presto insomma
Intanto cominciamo dal foglio cominciamo dal foglio dove la questione viene affrontate e risolte
Risorta insomma
Poche righe da Adriano Sofri nella sua piccola posta che la mette così
Avendo sentito anch'io dunque l'hanno sentito davvero tutti il nome di cui si dice vorrei dire a mia volta che vere o non la voce deve vergognarsene solo chi la propalato
Del resto non è un caso di una bella lingua come la nostra abbia inventato un verbo così brutto come propagare ecco che cosa sono propalato Urso
Il probatori il nome che
P.l. prossimo viene prospettata propalato ma lo non si ritrova poi sui giornali e allora vediamo un poco di
Di chiudere la questione se ne occupa anche Daniele Capezzone
Impazza il toto barca leggiamo in una breve del Quotidiano Nazionale il Giorno Nazione il Resto del Carlino impazza il toto barca Baron sono molto preso da questo concorso
Ma sono più interessato a che possa valere stavolta quel che avevo auspicato sulla vicenda Sircana
Da una parte e mi auguro che non ci sia nessun linciaggio di comportamenti e scelte personali dall'altra mi auguro che il politico Congo coinvolto sia così saggio da dire la verità
Capezzone aggiungere
Come convenga soprattutto all'interessato fare chiarezza anche per meglio difendersi dai corvi ed a quanti hanno avessero intenti di criminalizzazione insomma preparatori i corpi ma che succede
Per succede una cosa un po'strana in effetti che nella giornata del dibattito sull'Afghanistan
Il giornale e sull'onda peraltro di un innegabile successo editoriale a dedica l'editoriale del direttore proprio a questa vicenda e queste strade quindi questa Stremiz e noi vi segnaliamo
E allora a proposito del politico imbarcarlo editoriali di Maurizio Belpietro
Dice Belpietro
Dopo aver detto dopo aver fatto una premessa
Anche giusta in cui dice mi dite che questo politico e di centrodestra e che io questa volta non ne faccio il nome del mio giornale teme diretto perché e della mia parrocchia ma io non ho parrocchie
Anche se io le mie idee e comunque detto questo perché non pubblico
Perché di nominino sentiti almeno tre e per nessuno di questi o lo stralcio di una prova che si tratti davvero di loro
Qualche giornale si è affrettato a scrivere che un importante politico del centrodestra ma anche ciò non è sicuro
Per ora ci sono solo chiacchiere e neppure l'ombra di un verbale o del famoso video in cui sarebbe ripresa la giornata brava dell'onorevole
Clemente Mastella uno dei nomi circolati è stato costretto a smentire ad essere Lugli uomo in barca con tre donne un trans una calunnia
Che però circolava sussurrato all'orecchio addirittura via sms come amica rivelato lo stesso Ministro di giustizia
Si fanno anche altri nomi ma prove zero appena ci saranno se ci saranno faremo i nomi anzi i cognomi sia che si tratti di un deputato di sinistra o di uno di destra i cronisti del giornale sono gialle lavoro
Casse forti dove imboscamento tensione foto cui donne abbiamo ciò che scopriamo dopo averlo attentamente verificato lo stampiamo
Poi magari possiamo commettere errori Dio sa quanti ne facciamo ma non peccati di omissione o meglio di omertà così la metti i cronisti del giornale sono al lavoro
Cosa c'entra tutto questo occorre una
Il dibattito sull'Afghanistan ma probabilmente nulla anche se
Qualche relazione aggiudicare dei procuratori potrebbe anche esserci
Però in verità quello che entra nella questione e proprio il clima
Un clima torbido avvelenato questure questo è incontestabile
E allora fatta la rimesso sul clima e visto l'editoriale del giornale e il il piccola posta di Adriano Sofri andiamo adesso a vedere la questione
Per come viene proposta dai principali quotidiani cominciamo
Dalla Repubblica che utilizziamo delle pagine due e tre per dare e per avere le notizie principali allora
Voto sul filo al Senato e questo non c'è dubbio la Casa delle Libertà si astiene l'UDC diversi Berlusconi fa una scelta vigliacca contro i nostri soldati a parlare con questi termini così forti
Sul filo dell'insulto e Romano Prodi nei confronti del capo dell'opposizione un altro articolo
Che giustamente si confronta con i numeri prevede
L'Unione a alla quota centocinquantotto la quota decisiva quella che consente la famosa autosufficienza anche se il voto del verde Bulgarelli resta incerto
E sugli ordini del giorno della Casa delle Libertà può scattare la trappola e anche qui nulla di nuovo la questione degli ordini del giorno che ha un aspetto anche procedurali assai significativo
Cosa fa così già consente la quota centocinquantotto
A
All'Unione
Non solo il voto di Marco Follini che già si era aggiunto volenterosa mente in un'altra importante votazione
Ma c'è anche un un ritorno quello del senatore De Gregorio Presidente della Commissione Difesa del Senato che dice io voto il rifinanziamento delle missioni
Turigliatto voterà no
Rossi forse non partecipa Cossiga e Pininfarina saranno assenti
Lei centocinquantotto naturalmente sono computati anche i cinque senatori a vita Montalcini Ciampi Andreotti Colombo e Scalfaro che hanno annunciato il voto sì
Questa dunque la situazione per come ce l'ha da Repubblica alla pagina due
Poi c'è un appello ecco l'altra notizia che troviamo a pagina tre il ruolo del Quirinale
Appello di Napolitano ha Ippoliti intesa sugli impegni internazionali un invito alla vigilia del voto
E il Presidente rilancia il federalismo fiscale con un impegno inderogabile ma mettiamo da parte il federalismo fiscale che non è precisamente all'ordine del giorno
Napolitano vige il Paese non ha bisogno di un succedersi di traumi e rotture come interpretare questa
Questa presa di posizione del collega per la verità ci sono interpretazioni diversificate anche nel centrodestra perché
Per esempio il
Il foglio la vede così l'appello di Napolitano spinge Prodi al dialogo ma per ora non fare il procedere il Cavaliere dall'astensione
Dunque una
Anche verso il centrosinistra rivolto l'appello del Presidente della Repubblica a affinché su dialoghi questa chiave di lettura che propone il foglio nel suo articolo di apertura
Sulla prima pagina in realtà e condivisa da molti giornali ci sono però letture anche diverso per esempio quella di libero a pagina tre
Napolitano che ha simili alla resa dei conti non solo nel Governo il leader centrista sosterrà Prodi spaccando la Casa della Libertà e forse salvando l'esecutivo
E così
L'ok del Colle a
Questa a questa operazione così viene vista da libero almeno nei titoli
Ma dal dalle notizie adesso andiamo alle interpretazioni e procediamo così cominciamo dal Corriere della Sera a pagina cinque
Non lo strappo dell'UDC mette al riparo l'Unione il titolo della nota di Massimo Franco improbabile che oggi il decreto sia bocciato usi sfidi Pier Ferdinando Casini mette l'Unione al riparo da eventuali defezioni dell'estrema sinistra
Certo il Governo rimane debole appeso al senso di responsabilità dell'opposizione invitando alla ricerca di un'intesa sulla politica estera il Capo dello Stato conferma implicitamente la debolezza prodiana
Il problema riguarda il contraccolpo di una votazione che confermasse un'unione vittoriosa ma senza una maggioranza autonoma
Non si esclude che in quel caso il fronte berlusconiano chieda e ottenga udienza al Quirinale ma pochi credono che le proteste possano portare una crisi
I siti Casini al decreto legittima la tesi prodiana di uno schieramento avversario diviso e complica l'atteggiamento di Forza Italia e AN e lega ci asterremo annunciato Berlusconi abbiamo preso la decisione con le altre forze del centrodestra
E al Senato l'astensione equivale al no
E sembra che per avere un ripensamento non basti un ordine del giorno che garantisca più mezzi sicurezza i soldati eppure
Sarebbe una prima risposta positiva alle richieste degli Stati Uniti ieri Gabri Scelli segreti sottosegretario Nicola sborsa ha chiesto agli europei più truppe
All'Unione e non è in grado di accettare per il rifiuto dei partiti di estrema sinistra i fischi e gli insulti di ieri dei collettivi autonomia domani contro Fausto Bertinotti presidente della Camera il leader di Rifondazione
Fanno emergere un pacifismo irriducibile perché ha l'antagonista dell'Unione sarà difficile prescindere da questi rumori
Insomma eh sì perché di umori si trattenuti grazie a Dio almeno i comitati Hudorovic domani non fanno parte del Governo insomma con tutto il rispetto per il governo da un lato e per i Comitati autonomi dall'altro
Romano Prodi sa di avere i numeri avari prosegue Massimo Franco e infatti dal Brasile chiede come possa l'opposizione permettersi di votare contro un provvedimento che avrebbe come conseguenza la fine di tutte le missioni italiane all'estero concede che il Senato potrebbe apportare cambiamenti particolari
Va a modificare il decreto si presenta difficile le manovre si concentrano su eventuali ordini del giorno anche dell'opposizione tutti però sembrano prigioniere di ragionamenti poco internazionali
La sensazione e che Berlusconi non voglia dire sì soprattutto perché significherebbe dare ragione non tanto a priori barche suini
Così poche ore dal voto si assiste a un braccio di ferro in apparenza è privo di sbocchi senza novità ci asterremo continuano a dire gli esponenti di Forza Italia e Melli quasi spera secondo una novità arrivi dall'Unione
Ma la maggioranza è tentata di andare avanti col decreto così come vuole additare al Paese un'opposizione che perde pezzi lo dimostrano le parole quasi provocatori di D'Alema
Ma sono manovre sovrastati dal tatticismo e destinati a rinviare una resa dei conti parlamentare che per il momento il centrodestra non puoi forse non vuole affrontare nonostante affidabili il contrario
Non può e non vuole vediamo un altro punto della situazione e poi passiamo ai retroscena l'altro punto e quello di Stefano Folli sul Sole ventiquattro ore
Follia mette la mette così tutti i più deboli tranne i centristi
La questione rischia di risolversi con un doppio esito destinato a creare molti scontenti i deboli detto del Governo la lacerazione dell'opposizione e fin qui ci siamo
Berlusconi ha sposato rifatto la linea astensionista che era della lega per marcare il proprio distacco dalla maggioranza calcolo spregiudicato con ogni probabilità inopportuno la missione era stato deciso a suo tempo dalla Casa delle Libertà al Governo
Che ha votato a favore del rifinanziamento ancora pochi giorni fa alla Camera
Il voltafaccia di oggi fa contenta la parte più agguerrita di Forza Italia e di AN e rinsalda i legami fra i due partiti tre con la lega
Ma nella sostanza Berlusconi perde Casini che voterà a favore non riesce a dare alcuna spallata al Governo per non dire che viene meno la solidarietà verso i soldati delle missioni all'estero non solo già Afghanistan
Insomma da domani la Casa delle Libertà sarà senza dubbio più divisa
D'altra parte il Governo rischia di uscire più deboli non più forte accadrà se il decreto sarà approvato con i voti decisivi dell'UDC
Rivelando la mancata autosufficienza dell'Unione in politica estera non ci saranno le dimissioni dell'Esecutivo in quel caso ma senza dubbio Prodi sarà moderato e dunque più fragili
Questo spiega forse l'appello di Napolitano a tutte le forze affinché si cerchi all'ultimo momento un'intesa sulla missione all'estero
Un appello quello del Quirinale abbastanza irrituale alla vigilia di un voto parlamentare
Ma proprio per questo indice della precarietà complessiva del quadro politico con ogni evidenza il Capo dello Stato si rende conto delle ambiguità che esistono degli schieramenti teme il prevalere di comportamenti tattici strumentali
Resta l'aspetto più importante l'intreccio degli ordini del giorno palestra per intese trasversali esperimenti di nuovi equilibri con tali strumenti si impegnerà il Governo a fare quello che ha già deciso di fare rafforzare l'equipaggiamento del contingente
Forniti un paio di Predator e forse qualche elicottero da combattimento il comandante sul campo generale Satta richiede a gran voce questi rinforzi gli saranno concessi anche grazie a una convergenza parlamentare sugli ordini del giorno
In cui si vedrà all'opera l'abilità mano filiera di Casini e Mastella
Con la loro capacità di risvegliare le energie centriste dell'Unione Dini Fisichella e altri atti quantistica soffrono la Compagnia della sinistra radicale
Prove tecniche di nuova maggioranza potremmo definirlo
E il fatto che proprio ieri il Presidente della Camera Bertinotti si è stato contestato da Sinistra l'Università di Roma dimostra che il mondo della sinistra estrema e vive con crescente disagio le guerre in Afghanistan
E d'altro lato le contraddizioni del quadro politico è vero i contestatori erano poche decine nessun paragone possibile con la cacciata di lama trent'anni fa ma è sintomo da non sottovalutare osserva folli
E allora siamo già siamo già abbastanza avanti con la questione perché possiamo adesso aderirvi di Recco sulla stampa a pagina cinque c'è una pagina
Che aiuta un po'il lettore artisti ricavarsi nell'aspetto più ostico ridotta la faccenda cioè il gioco delle mozioni degli ordini del giorno insomma la tattica parlamentare e e i suoi
E i suoi strumenti
Ecco troviamo questa pagina cinque il grande il caos delle mozioni
Spunta l'ordine del giorno fantasma
L'articolo di Antonella Rampino vigili evidente tensione fra le forze politiche per il voto in Senato che riconferma le missioni militari ci sono all'esame quattordici gli ordini del giorno
E trentaquattro emendamenti
Ma prima ancora di arrivare in Aula lo scoglio da copiare quello dell'attenzione all'attenzione della riunione dei capi delle forze politiche nello studio di Marini lì si deciderà se accogliere quello che è ormai noto come l'ordine del giorno fantasma
Si tratta di un distico che il capo dei senatori dell'UDC D'Onofrio giura di non avere ancora vergato sul quale dovrebbero convergere gran parte dei voti anche nel centrosinistra
Un po'per cortesia politica visto che l'UDC ha garantito al Governo i suoi di voti un po'perché praticamente tutti nell'Unione ne condividono il così contenuti c'erano stati fibrillazioni quando Mastella aveva annunciato il suo sì
Perché si temeva inietta della sinistra quell'ordine del giorno impegna il Governo a dare i nostri militari tutto ciò che consente di garantire la loro stessa sicurezza
Fino a un maggior coordinamento con gli alleati se parlasse anche essere discusso all'UDC di maggiore mobilità sul territorio del nostro contingente per la sinistra dell'Unione sarebbe un problema
Ma per essere portato in Aula visto che i tempi tecnici per presentarlo sono scaduti occorre il via libera di tutte le forze politiche e Forza Italia potrebbe opporsi facendo un favore al centrosinistra che eviterebbe così anche ordini del giorno a sorpresa
E relative trappole
Per converso se Marini decidesse di aprire all'ordine del giorno di loro ovvio
Rifondazione chiederà che sia tutto il Senato a farlo proprio in modo da evitare i voti trasversali agli schieramenti politici
Ma sullo scenario ipotesi che il centrosinistra è costretto a guardare al microscopio e non a caso il voto in Senato con numeri risicatissima le diverse posizioni della maggioranza e sempre a rischio e questo l'abbiamo già visto però questo
Articolo sui dati le cifre perfino su ordini del giorno emendamenti e ci spiega il con passaggio prima priori preliminare decisivo probabilmente che essi svolgerà fuori dall'Aula
Intanto c'è un altro aspetto nell'altro articolo della pagina cinque che da Radio Radicale abbiamo cercato anche di mette in evidenzia con una serie di interviste l'ultima
Quella
Di Giovanna Reanda emergere eletti ieri questa questione delle regole di ingaggio e dei caveat
Giusto il titolo dell'articolo di Guido Ruotolo tutti ne parlano ma nessuno sa
Perché cosa nessuno sa o fa finta di non recepire che sono il comando NATO può cambiare le norme stabilite per gli italiani
Per questioni inerenti alla catena di comando della missione e alla logica di un'operazione che comunque un'operazione militare
E quindi c'è anche questo aspetto che l'articolo di voto lo mette in evidenza
Per restare e sulla stampa vediamo adesso quello che
Succede
Nel Governo poi ritorniamo al centro al centro destra
Fabio Martini peraltro sta dall'altra parte dell'oceano insieme a seguire il Presidente del Consiglio nella sua visita in Brasile
E
In assenza di Silvio Sircana e che si sta fisiche assumente rimettendo in sesto a Roma
Lelio Alfonso il suo sostituto e la voce di Prodi e davanti ai cronisti ormai in disarmo dopo una giornata di ripetute esternazioni pronti anni il capo dello staff presidenziale confida
Annunciare come ha fatto Berlusconi
L'astensione che in realtà è un voto contrario corrisponde a un comportamento politicamente vigliacco dopo che alla Camera tutta la Casa delle Libertà aveva dato il proprio appoggio pausa poi la sottolineatura
Sia chiaro questo lo dico io non il Presidente del Consiglio traduzione dal gergo le affermazioni del FLI Alfonso sono attribuiti attribuibili a Palazzo Chigi
La sostanza non cambia anche se formalmente molto diverso Prodi è molto irritato per l'annuncio di Berlusconi
Uno scarto sale cura deliberata provocazione nei confronti del rivale di sempre raccontano di un Prodi furibondo per l'atteggiamento non responsabili di Berlusconi anche se i suoi verso assicurano che il professore tranquillo sull'esito del voto
In quell'invettiva lanciate per via informale devono aver giocato al cane anche incertezze timore anche perché per tutto il giorno Prodi aveva lavorato sullo schema delle maggioranze variabili
Sulla possibilità cioè di accogliere alcuni ordini del giorno della Casa delle Libertà mettendo nel conto parziale dissociazione all'interno della maggioranza
L'incipit battuti lo è stato chiaro la votazione sul decreto gli emendamenti li vedremo la politica in Afghanistan è quella che abbiamo già delineato e ci siamo impegnati con gli alleati
Cambiamenti particolari sono sempre possibili verranno discussi in Parlamento
Ma il messaggio è chiaro e anche il solito per un personaggio come Prodi che usa poco il bulino il Presidente del Consiglio fare di tutto per arrivare a un voto condiviso sulla delicatissima questione
Messaggio tattico ma anche il risultato di un colloquio che Prodi ha avuto col Capo dello Stato la notte di domenica
Poco prima di partire per San Paolo
In quell'occasione il Presidente della Repubblica soprattutto voluto ascoltare quale fosse lo stato dell'arte sul voto previsto per questa sera senza nascondere però a Prodi l'utilità per il Paese di un voto condiviso
E proprio nel colloquio con Napolitano Prodi ha iniziato ad accarezzare le idee di maggioranze variabili sugli ordini del giorno
In particolare non si scattava l'idea di confluire sull'ordine del giorno del leghista Calderoli nel quale si chiede al Governo un'iniziativa finalizzata a garantire la sicurezza del personale militare sul territorio afgano su questo
Anche su altri che non siano in contrasto col decreto Prodi lette che intitola escludevano la possibilità di andare a maggioranze diverse case per caso per caso anche perché fino alle cinque della sera da Roma arrivavano approdi segnali di una certa disponibilità da parte di Forza Italia
E allora difficile decretare
Deficitarie forse quei messaggi a San Paolo del Brasile ma poi è scesa la lotta dopo la dichiarazione molto secca rilevante replica a muso duro di Bondi la finestra si richiudeva
Prodi tornava a parlare con toni ultimativi il capo dell'opposizione replicava col suo ci asteniamo a quel punto Prodi diventava cauto diceva i numeri sono stretti e gli incidenti sempre possibile
E allora
Nel centrodestra invece che cosa succede bene il centrodestra possiamo prendere Verderami sul Corriere della Sera pagina
Ma inizia in prima e il giorno della vigilia il centrodestra si spaccò
La la parola del ministro degli esteri contro quella dell'ex Ministro degli esteri D'Alema da una parte finite all'altra il caso Mastrogiacomo sembra proprio voler si chiude
E dopo avere provocato una crisi dei rapporti fra Italia e Stati Uniti continua a essere oggetto di polemica fra Governo e opposizione
D'Alema aveva criticato l'atteggiamento del Polo precisando che tutti i passi del Governo nella trattativa erano stati decisi nel rispetto delle linee concordate con le altre forze politiche il leader di An fornisce una versione diverso
E sostiene che non c'è stato nessun contatto dell'esecutivo con l'opposizione quanto meno io non sono stato informato ma non mi risulta che non sia stato informato nemmeno Berlusconi io gliel'ho chiesto e mi ha risposto di no e allora qual è la verità
D'Alema cioè tenuto a sottolineare che non si può dire il Governo faccia tutto il possibile poi venire aggrediti
La querelle si innesta alla vigilia dello sconto sul decreto
E presto per dire se le sorti di Berlusconi Fini e Bossi si sono definitivamente divisi da quelli di Casini e certo però che gli ex alleati hanno avviato trattative diverse e parallele pur di avere la meglio gli unici l'altro
Il capogruppo de Dl al Senato Matteoli ha avuto ieri un colloquio con il Ministro della difesa proponendogli una mediazione in extremis se il Governo presenta sull'emendamento condiviso dall'opposizione il centrodestra voterebbe sì al decreto Parisi ha preso tempo
Le parole di Prodi dal Brasile
Cambiamenti particolari sono possibili in Parlamento possono sembrare un segnale di apertura ma l'ostilità della sinistra radicale a qualsiasi modifica non lascia margini all'opposizione contemporaneamente Marini ha perorato la causa dell'UDC
Avvisando i capi della maggioranza che Casini ha pronto un ordine del giorno in cui invita l'esecutivo ad adeguare i mezzi e uomini
Qualora l'evoluzione lo richiedesse secondo fonti del governo sul testo ci sarebbe stata una consulenza tecnica del capo di stato maggiore difesa l'ammiraglio Di Paola a nessuno è sfuggito che dagli Stati Uniti è giunta la richiesta di potenziare la missione
Ma anche questa richiesta incontra per ore il veto del settore estremo dell'Ulivo oggi a Palazzo Madama si capirà se i centristi troveranno sponde nella maggioranza o se invece non otterremo una contropartita politica in cambio il loro voto favorevole
Anticipato da Casini all'ambasciatore americano spogli tutto è nelle mani del Presidente del Senato che dovrà decidere se ammettere fuori tempo massimo l'ordine del giorno dell'UDC
L'ipotesi incontra l'ostilità delle altre forze di opposizione il leghista Calderoli avvisa Marini
Faccia attenzione perché se tenterà di forzare la mano si assumerà la responsabilità di un atto politico per nulla super partes e Luis anche dopo il decreto sulle missioni c'è quello sulle liberalizzazioni che tempi strettissimi
Resta da capire chi fra le due posizioni la spunterà ma da oggi di come dice il repubblicano Nucara
La Casa delle Libertà non esiste più
E allora
Ecco ci spieghiamo Rocco una chiave di interpretazione che quella proposta Italia Oggi è finita la Seconda Repubblica perché lei Casa delle Libertà non esiste più non si riesce a capire quale sia la terze vie ma questo è un altro discorso
Intanto però c'è anche chi la vede in modo diverso non sapremo dire con quanta
Con quaranta autorevolezza ma insomma
Anche su ipotesi che si riversa dei nostri ad andare in controtendenza e il presidente dei senatori di Forza Italia
Il senatore Schifani e dice e assicura il voto sull'Afghanistan Noci dividerà lo dice c'è un'intervista al tempo
Il quotidiano romano
Pubblica oggi
Andiamo a vedere anche posizioni che sono diciamo in controtendenza rispetto a quella dominante sui giornali del centrodestra abbiamo visto anche nei giorni scorsi
Diciamo così
Che incitano la coalizione a differenziarsi dalla a negare il voto al Governo per farlo cadere
Il foglio
Non la vede così e pubblica come editoriale un pezzo intitolato lettere ai tifosi
Cari tifosi aritmetica non è un'opinione recuperando il voto favorevole del senatore De Gregorio
Come già annunciato contando sull'uscita dall'Aula dei dissidenti di estrema sinistra già promesso incasso di voto contrario della Casa delle Libertà e sul voto istituzionale di quattro-cinque senatori a vita
Il Governo sarebbe in grado di far passare il decreto di sostegno alle missioni internazionali anche se tutte le opposizioni gli votassero contro
Visto l'orientamento di Casini di votare anche lui a favore per la verità in coerenza con una lunga e solida tradizione parlamentare del centrodestra italiano dal Kosovo ad oggi
La partita e senza storia il decreto non può essere respinto ha i voti se anche fosse decente affossarlo con la motivazione che si si sta a Kabul sotto la regia di Gino strade meglio mi disse di via
O che il Governo D'Alema strada merita comunque la bastonata anche nell'interesse dei nostri soldati che molto seducente come argomento di battaglia ma perlomeno dubbio sotto molti altri profili
Il risultato comunque non sarebbe ottenuto peggio sarebbe ottenuto il risultato contrario il Governo si rafforzerebbe al centro con una sua maggioranze variabili che sancì che ebbe la divisione delle opposizioni e altri strascichi fortemente negativi
Con una decisione simbolicamente possente sul piano emotivo assolutamente velleitarie puramente propagandistica chi combatte il Governo si metterebbe nei guai e ti verrebbe il Governo fuori dei guai c'è un'altra soluzione cari tifosi
Appellarsi al Capo dello Stato che anche il capo supremo delle forze armate e chiedergli di garantire che abbia concretamente corso un atto parlamentare correttivo della Cisco nella nostra politica estera di difesa
Nel senso del rafforzamento di uomini e mezzi del nostro contingente in Afghanistan come ha chiesto anche ieri il Sottosegretario di Stato americano Nicholas beurs
E come suggeriscono con sempre maggiore impazienza i nostri alleati combattenti contro il terrorismo in questo caso il Governo dovrebbe accettare con conseguenze imprevedibili nella tenuta della maggioranza la cui sinistra estrema e sta raccogliendo i fischi pacifisti che merita
Una cosa giusta suggerite dalle opposizioni e sulla quale convergere ebbero al centro i moderati della maggioranza
Non sarebbe questa la soluzione migliore per non darla vinta all'arroganza di D'Alema evitando le testimonianze inevitabilmente ambigua come il voto contrario al finanziamento delle truppe e certamente velleitaria
E così e così
Questa posizione del fuori come vedete la questione non è semplicissime
Essi che si intreccia si incrocia con altre con altri ulteriori faccende per esempio la contestazione è avvertito PTPR più forte evocata allora ritorniamo veniamo a questo tema
Qua forse possiamo fare sempre possiamo fare per il terzo ecco
Due pagine sul Corriere della Sera due bracci quella foga io Bertinotti contestato alla Sapienza Brizio di cinquanta studenti di gruppi radicali sulla via il tasso di usare questo termine Ventricelli bene
Insomma sui poligoni io Hodorovic gli avevo carica che poi fiutano di incontrarci
Lui lama la storia si ripete in farsa inevitabile anche perché Bertinotti novellata Rifondazione non è andata e lì con lo spirito con cui la mando nell'Università del settantasette insomma sono voce
Difficilmente imparagonabili vero è che Bertinotti come Presidente della Camera per carità andava lì
Seguire un convegno riorganizzato da Comunione e Liberazione sia pure sul movimento dei lavoratori senza terra di San Paolo del Brasile
E questo certo non ha contribuito alla distribuzione degli alimenti somma
Intanto un articolo di Aldo Cazzullo interpella Ritanna Armeni e Rina Gagliardi
Lei è la difesa delle sue donne Gagliardi Armeni colpito dal freddo solo per andare in TV da parte dei contestatori
E poi
Naturalmente segue piantina o meglio simbolo simboli dei vari gruppi a sinistra della sinistra della sinistra
Questo fa molto Espresso anni settanta e si va dai Carc che sono i Comitati di appoggio alla resistenza per il comunismo
Fino al nuovo partito fondato da Marco Ferrando ci sono tre o quattro Bertillo scrissi fra l'altro poi c'è ancora un simbolo con la pantera ricorderete
E poi gli ex disobbedienti penso cioè anche questa poi c'è un'intervista un parlamentare di Rifondazione della minoranza trotzkista Cannavò
Che dice i giovani ce l'hanno con lui perché da idealista è diventato realista paga per il primo dolorosamente per tutta a sinistra italiana
E
Dal Corriere della Sera
Vediamo poi alla Repubblica che pure dedicata a un prezzo di via Mafai alla questione in prima pagina
La prima volta di Fausto dice non erano più i recinti quantità pare i giovani e le ragazze che ieri hanno accolto con insulti e cartelli di protesta il Presidente della Camera
Non più di una cinquantina e tuttavia l'episodio non può essere sottovalutato e liquidato come qualcuno ha fatto alla stregua di esempio di valutazione politica o analfabetismo istituzionale quelle grida e quelle proteste
Portano invece alla luce un disagio presente non solo e non tanto nelle file di Rifondazione quanto in una parte forse minoritaria ma non trascurabile del movimento il mondi
Repubblica poi a pagina sei al di là del compimento di Frei pubblica un articolo di Carmelo la Polo papà un gruppo di studenti indice assassino nulle definisce schegge di antipolitica
Botta e risposta con un manifestante Buffone buffone sei tu chiedimi scusa
Le reazioni degli ambienti dell'estrema sinistra Rossanda minimizza Marcorè Avellino
Rossanda dice gruppi di ragazzi ululanti ci sono sempre stati Marco Revelli dice parole gravida pacifisti non disse armadi dov'è la prima volta che lo studente deve li hanno posizioni diversi
Ci mette ci mette come sempre pure
Una parola
Chiasserini che dice il compagno Fausto se l'è meritato anzi troppo poco anche qui a parte il fatto è troppo poco rumore
Decisamente una battuta beneaugurante rassicurante anche qui poi ci sono i contrasti tradizionali fra Rifondazione l'aria
Di autonomia vicine Attolini chimiche Casarini in qualche modo più
Da cui forse più vicino insomma
Poi magari non sarà proprio così naturalmente ci sereno sottili differenze di prezzo modo grossi consentiti avvertendo vie
E poi uscire
Un retroscena di Riccardo Barenghi il giorno più vero del subcomandante c'è rimasto male Bertinotti già un paio d'ore prima quando il servizio di sicurezza della che apre lo ha informato che un gruppo di studenti lo aspettava bel contestarlo
Si è dichiarato molto dispiaciuto soprattutto da detto perché vorrei parlare con loro cercare di convincervi ma non ci riuscirò a causa del mio ruolo istituzionale comunque andiamo andiamo nessun problema
Dopodiché
Ha dato incarico i suoi collaboratori non predisporre cordoli sanitaria peggio reperti di polizia fateci fare riavvicinare io comunque tenterò di parlarci
E così ha fatto ha tentato ma non c'è riuscito i ragazzi viviamo rinfaccia assassino guerrafondaio buffone
Lui ha provato a dialogare fatemi parlare voglio dirvi qualcosa ma niente alla fine è sbottato con quel buffone sarai tu uno scarto che certo non si addice a ruolo e per come Bettino garantito
Nel reagire
Comunque
Dalla là della questione si occupa e che io cercherei di sulla Repubblica ci sono le foto ridarmelo veramente basta vedere le foto perché vede che
La situazione
E molto diverse però e sensato il titolo che campeggia sulla pagina dedicata
Alla questione da parte di Filippo Ceccarelli sulle pubblica dall'Arcobaleno al palazzo e Fausto ora deve pagare pegno
Una vita in piazza e poi a Montecitorio la missione impossibile fare il rivoluzione
Meno istituzione affetti qua filoni riga c'è
Dalla questione Bertinotti alla questione dico
Allora interrotto prendiamo
Restiamo su Repubblica l'interpretazione di del vaticanista Marco politica a proposito del nuovo Presidente bella c'è
Bagnasco nel solco di Ruini questo è il titolo è un segnale importante che bagna SCO abbia voluto depotenziare il Family Day da qualsiasi valenze antigovernativa dandogli il sigillo di una festa
A sostegno della famiglia e queste d'altronde la linea del Segretario di Schenardi del Segretario di Stato cardinale Bertone resosi conto del fatto che lo scontro frontale irrita
Vasti strati della società italiana ma se il nuovo approccio appare più soft sulla questione concreta delle coppie di fatto vi è un'intransigenza di fondo che promana direttamente da Papa Ratzinger e che pretende di vincolare i parlamentari cattolici
Intransigenza riassunta nel pronunciamento papale nessuna legge fatta dagli uomini può sovvertire la norma scritta dal creatore
Do per scontato che sulla qualità di una legge decide la gerarchia ecclesiastica infatti il presidente della CEI si affittato subito a definire inaccettabile pericoloso il disegno sui Dico
E allora è inutile fingere il family day e la seconda tappa dopo il referendum sulla procreazione assistita dell'escalation della Chiesa come soggetto politico
Inutile nascondersi che la manifestazione del dodici maggio il suo fulcro nell'essere contro i Dico cioè contro l'affermazione di un diritto civile sulla regolamentazione delle convivenze il riconoscimento delle unioni gay
Da Marco Politi adesso vediamo invece è una posizione radicale Espresso sul Messaggero in una intervista da Daniele Capezzone
Che
Adesso troviamo e
E poi andremo a vedere anche naturalmente i principali quotidiani il Corriere della Sera
Io vorrei tanto ritrovare in
L'intervista di Capezzone della la troverò eccolo qua
I credenti dovranno voglia di crociate mi sembra dice che la pensione che il Papa abbia un tratto leninista una minoranza e compatta che cerca di tramutarsi in avanguardia
Per dire che a pressione della Rosa nel Pugno non usa mezzi termini
Ebbene c'è una rete differenze dove gli iscritti al Partito bolscevico prima il diciassette e fare prediche artigianali suo insomma però l'organico diciamo e più e più ampio le rate del TAR
Questo questo è innegabile minoritario sicure questo sì
Diretto il netto l'attacco di Capezzone Benedetto decimo sesto e alla Chiesa come già fece d'altra parte per il referendum sulla fecondazione assistita
La linea leninista del Papa oltre ad essere illiberale anche per detta perché non mi pare che la grande maggioranza dei credenti abbia voglia di crociate
Il problema vero è la politica sia a destra che a sinistra che subisce questa impostazione diamo uno sguardo alle destre occidentali
A stare è stato il primo introdurre i PACS SAL così e a favore l'americano Giuliani a posizioni avanzatissime non capisco perché la destra italiana debba schiacciarsi supposizioni reazione sia perfettamente da giurisdizione
La cosa più grave però l'ha fatta Prodi e il Governo Tiberina riepilogo qualche mese fa accenno alla Camera iniziative parlamentari
Il Governo fermo tutto e presentò il disegno di legge era chiaro che sarebbe stato un compromesso al ribasso come è successo non solo l'hanno messo sul binario morto del Senato poi l'hanno tolto dalle dodici priorità infine Prodi si è sbarcata situazioni fantozziana
Non solo l'avrà vinta al Vaticano ma continua a prendere schiaffi dalle gerarchie ecclesiastiche
è così riassume per la verità in modo incisivo il percorso dei dico
Molti della Margherita chiede il giornalista sono in imbarazzo tanto che al Family Day c'è chi nel centrosinistra vorrebbe andare
E Capezzone dice voglio lanciare un appello a Rutelli che in un momento della sua vita politica in cui deve scegliere scelga di divincolarsi dalla via clericale di questi ultimi due anni che non gli ha giovato
Poi temo che abbiamo che abbiano commesso una gaffe scegliendo la data del dodici maggio per la manifestazione visto che l'anniversario del referendum sul divorzio
Oggi c'è qualcuno sia a destra che a sinistra che Caniggia del bacio alla Sacra pantofola mi auguro che Berlusconi e Rutelli decidere una svolta e la fine di questa
Di questa di questa il fine di questa di creazione oscurantista la ricreazione oscurantista belli merci
Chissà se qualcuno poi fra un pezzo su oppure cosa dire sarebbe interessante in fondo della manifestazione il dodici maggio cioè un po'come la celebrazione di una sconfitta che non porta mai bene
Cede a Milosevic che celebrava il Kosovo poli e la sconfitta
Delle permette
Contro contro i turchi e
O comunque i mussulmani e altri celebrazioni di sconfitte sono per esempio nel
Nel nei rituali finiti
Il
E
Chissà sete
La cosa ha un senso e un interesse la celebrazione del
La festa della sconfitta
Va bene dalla sulla questione dei DICO poiché naturalmente ci sono
Pagine
Un po'
Comunque Corriere della sera le dedica due c'è proprio eccolo qua a Rutelli che dice la politica sia autonoma io non sarò al Family Day meglio sui ministri non vanno
La Conferenza episcopale si ebrei si esprime liberamente e necessario però evitare un corto circuito
Così dunque la posizione di Rutelli intanto chi saranno
I politici che partecipano Clemente Mastella che molto si è esposto
E poi un altro ministro Giuseppe Fioroni
E poi naturalmente nei cosiddetti teodem Bini chi Carra abbonda
Marco Follini e Pier Ferdinando Casini Gasparri Daniela Santanchè e Alessandra Mussolini Roberto Calderoli e Sandro Bondi questi politici
Che
Parteciperanno
Mentre la
Questioni
Dell'esordio del
Di Monsignor Bagnasco all'accenno viene visto come un affondo sui Dico dal
Vaticanista Vaticano Accattoli
Dalla questione le dico adesso passiamo invece al
Ricordo di
Andreatta personaggio davvero importante per molti versi nella storia della sinistra democristiana ma forse della Democrazia Cristiana
Complessivamente intesa fra l'altro venti luglio un calvario certo affrontato
La possibilità di di gestione
è pur sempre al di sopra della media ma comunque senz'altro per la famiglia deve essere stato un calvario terribile sette anni di come
Il valore alla Camera poi ricovero lo ricorda in un'intervista leopoldo Elia un cattolicesimo laico il suo
E poi unica su un articolo di Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera che ricorda come Andreatta invito inventò l'Ulivo e Scienze Prodi
Di lui dice Giovanni Bazoli il presidente di banca intese a dire che vivesse la fede come un atto privato sarebbe limitativo
Aveva però un fortissimo pudore riserbo sulle cose intime e persone link aveva il coraggio dell'indipendenza e lo dimostro più volte
Non solo quando denuncio il Parlamento le responsabilità dello IOR nel crac dell'Ambrosiano
Ecco aspetto che peraltro la sua fermezza nei confronti anche della finanza e Vaticano
Che in realtà viene ricordato da molti giornali non solo del centro sinistre meriti vicini al centrosinistra ma anche i vicini al centrodestra e lo ricorda per esempio ecco in un articolo sul giornale
A pagina
Pagina dodici
Zurigo dello Fabrizio Davoli e Giambattista Bozzo e se il primo appunto ricorda come tante realtà sia stato fondatore di DC e Partito Popolare e poi ebbe come allievo prediletto proprio l'attuale premier
Giuliano Amato dice Luigi intelligenze come quella di Andreatta deve asciuga ogni cento anni
E poi ricorda
Giambattista Bozzo dopo la morte di che altri punto sull'attuale presidente di Intesa San Paolo Bazoli dal responsabile del Tesoro mise un vincolo su all'emissione di Bot e CCT
La sua indipendenza nei confronti anche dalla Banca di tali ecco poi naturalmente il gioco alti di continuità
Raccomandiamo quello di Oscar Giannino sul Riformista quello del Professore Francesco Forte sul
Sul libero il quello di Bersellini sulla Repubblica
Veniamo invece giacché essi hanno ecco in tema di economia su altri citazioni riprendiamo dal Sole ventiquattro Ore impianto l'attività che comprende grandi titoli becchi esiste
Di M. Bonino dobbiamo queste segnalazioni e al capacità di spulciare fra i vari giornali di Giovanna Reanda noi non saremmo mai arrivati ve lo confessiamo indette tempo che abbiamo a pagina venticinque de il Sole ventiquattro Ore
Dove in un articolo si parla del bilancio positivo di due anni dell'azienda Italia all'estero nel due mila e sei più export lei paesi dove si è concentrata l'azione allora
Vengono dalla Confindustria dieci proposte per un sistema Paese competitivo
Il ministro Emma Bonino ha già previsto una ristrutturazione dell'ICE
Altre proposte sono più provocatorie come lo stanziamento di cento milioni di euro aggiuntivi al Budget annuale per l'internazionalizzazione per mettersi a livello del Regno Unito che il best performer europeo con trecentotrentacinque milioni di euro
Dunque queste le proposte della Confindustria che però scrive il Sole ventiquattro Ore riconosce
A Emma Bonino il merito di avere stilato per la prima volta linee direttrici sintetiche culture oltre cinquanta pagine delle passate gestioni con priorità molto chiari coincidenti con quelle delle imperiese se così va
Per il commercio estero invece c'è un problema che riguarda i rapporti di gare d'Italia dell'Italia dell'Unione europea
Il ritardo sfiora ormai l'hanno ma perché gli orientamenti del Governo possano essere confrontati con la comunità finanziaria nazionale lecito attendersi recepimento definitivo della direttiva europea sulle offerte pubbliche d'acquisto non avvenga prima dell'estate
è un emendamento preannunciato
Da Giorgio Benvenuto presidente delle Commissione finanze
Del Senato sposta da fine luglio a fine settembre il termine concesso dal disegno di legge in discussione al Governo per esercitare la delega sulle nuove normative finanziari dell'opera e dei servizi finanziari MiFID
L'esecutivo vuole così evitare che si possa ripetere quanto già si è verificato con l'ultima legge comunitaria dove il rigore del Ministro delle politiche comunitarie Emma Bonino del mantenere il termine per il recepimento della MiFID
Previsto dal legislatore comunitario ha comportato il bizzarro perfetto di una legge delega pubblicata in Gazzetta Ufficiale
Con il termine per l'esercizio della delega già scaduto
Con l'imbarazzante conseguenze di dover ricominciare tutto daccapo
La segnalazione sulla questione MiFID sulle questioni di rilievo normative per l'OPA
Sembriamo molto tecniche scopriremo Radio Radicale se ne occuperà che così non è sulle questioni non del tutto astratte anzi niente affatto soprattutto la seconda riguarda un po'
Anche tutti i consumatori almeno quelli che hanno un conto corrente adesso in più se abbiamo capito bene dalla a proposito di citazioni sulle iniziative radicali oggi parlamentare Rosa nel Pugno radicale Sergio D'Elia
Il Consigliere circoscrizionale Romanò silicio municipale dei suoi ci pale
Romano Mario Staderini sulle norme antiviolenza nel calcio e i loro rischi i loro limiti ne parlano sul Riformista a pagina se
Resterebbe o invece sui temi della
Dell'economia oggi sul Sole ventiquattro ci sono un paio di cose assai interessanti da un lato l'intervento di Alberto Alesina e Andrea Ichino
Che parlano di idee di detassazione del lavoro femminile senza che ciò possa ridurre il gettito la loro proposta viene prospettate in prima pagina del
Dal Sole ventiquattro Ore e poi nelle
Delle pagine
Nelle pagine intese e poi c'è
Come tutti si martedì la rubrica di gentili ospiti stop
Libertà e persone in apertura di costituzione i costituenti
Sessanta anni fa età trova proprio nel marzo quarantasette approvarono il primo comma del primo articolo della Costituzione in Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro
La ricorrenza non è sfuggita i deputati radicali della Rosa nel pugno
Tutti quanti hanno colto l'occasione per presentare una proposta di legge di modifica della Costituzione la quale sul direbbe così la Repubblica democratica italiana è uno stato di diritto fondato sulla libertà e sul rispetto della persona
Quella dei proponenti che cercheranno il più ampio consenso possibile dentro e fuori il Parlamento non sarà una campagna fascine
Perché solo a riflettere sessanta anni dopo la sua approvazione mentre nel frattempo è crollato il comunismo su una possibile rivisitazione della prima parte della Costituzione si rischia di essere scambiati per provocatori in cerca l'avventura
Inoltre cambiare alle radici e operazione complicata per la nostra classe politica l'ottima proposta bypartisan primo firmatario il forzista Conte per rivedere l'articolo cinquantatré garantendo i diritti dei contribuenti qualcuno ricorda il tema attualissimo della retroattività delle norme giace nei cassetti della Camera
Ne ha avuto fortuna nella scorsa legislatura che pure ha visto il vittorioso il centrodestra l'iniziativa di un liberal di AN Landi di Chiavenna
Volta a modificare i rapporti economici della Costituzione la proposta dei radicali alza il tono del confronto contribuisce a rompere il tabù della Costituzione sempre valide attuale
Quasi che il tempo non passasse
Già nel quarantasette ci fu chi prova inserire la parola cittadini nel primo articolo della Costituzione senza successo Togliatti proponeva una Repubblica dei lavoratori
La Malfa che Martino una Repubblica fondata sui diritti delle libertà e i diritti del lavoro
Passò la mediazione Fanfani Moro quella della Repubblica fondata sul lavoro formula dicono i radicali che ha fallito la sua missione perché ero l'identificare popolo inteso quasi totalità dei cittadini
De il popolo italiano può identificarsi in esse possono identificarsi nel primo articolo i milioni di disoccupati
Quelli che lavorano al nero e non pagano le imposte
I migliori in fase di studio e minorenni e non è il concetto di lavoro dell'i radicali il principale elemento fondante delle democrazie popolari come Cuba Cina Vietnam Maroon appartiene alle democrazie occidentali
E si distinguono per il grado di libertà garantiti garantito a tutti coloro che nel sistema democratico risultano per detti le minoranze
Democrazie in cui il comune denominatore la persona dunque è una Repubblica democratica fondata sulla libertà intesa quel totalità dei diritti della persona senza i quali verrebbe meno la distinzione
Con quelle repubbliche democratiche che ieri come oggi opprimono la gente in nome della volontà popolare
La presenza della persona è il primo articolo della Costituzione di altissimo valore simbolico apre un orizzonte nuovo più liberale più universale di quello del lavoro
E dato che la persona come soggetto attivo e al centro della strategia del folto gruppo interparlamentare sulla sussidiarietà e con Comune fertile terreno di confronto per ammodernare la Carta costituzionale
Importante che il Sole ventiquattro Ore riprende le rubriche vigenti questa proposta dei radicali
La
La questione venga citata in qualche modo se ricordiamo belle
Negli anni in cui sull'onda del referendum di Segni
Beh in quel periodo in cui tutto dove sembrava dovesse essere ricostruito anche D'Antonio Martino nei suoi interventi a Radio Radicale
In ufficio e con grande con grande incisività e un po'il tema viene ripreso città e questa
Iniziative dei parlamentari
Radicali della Rosa nel pugno del corteo di Milano vi abbiamo detto le colleghe più approfondite oltre che sul giornale le trovate sulla stampa e con un Lugo servizio dichiara Beria d'Argentine
Invece
Altre altre notizie che possiamo tenere questi cinque minuti ICI rimane coro i costi della
E altro tema dell'iniziativa radicale che però oggi costituisce argomento dell'editoriale del riformista
Se ne occupa Emanuele Macaluso
Rivolgendosi al Segretario al tesoriere dei DS l'argomento naturalmente il
E la questione del Partito Democratico però vista da questa angolazione
Cita un importante articolo sull'Unità scrive Macaluso del tesoriere dei DS a proposito del finanziamento dei partiti e più in generale della politica positiva frutto un tema centrale dell'attuale situazione italiana dato che richiama temi scottanti come il costo della politica la formazione di gruppi dirigenti
I caratteri di ciò che si chiama democrazia interna ai partiti prende spunto da un articolo scritto da Castagnetti apparso sul Riformista commento della presentazione di un disegno di legge volto a dare personalità giuridica i partiti
Proposta giustamente sostenuta anche dallo stesso Sposetti che polemizza con chi da tempo muove attacchi devastanti
Contro i partiti favorendo le corporazioni poteri forti padroni del vapore alla Berlusconi
Il quale con il suo ruolo pubblico Forza Italia e privato Mediaset può fare lievitare i suoi fare lievitare i suoi utile impiegarli in parte anche per finanziare partiti e politica
E allora di esigenza fortemente sottolineato da Sposetti di sostenere il finanziamento pubblico per dare a tutti i cittadini e anche chi non ha risorse l'opportunità di partecipare ad alcune politico giusto dice Macaluso
Come sapete qui la si pensa diversamente ma poi lo stesso Sposetti scrive né Vieri o fornire in maniera inadeguata risorse alla politica come nel caso italiano significa colpire al cuore la democrazia
Ma le cose stanno proprio così si domanda Macaluso
In Italia non si finanzi adeguatamente la politica
I dirigenti DS della Margherita che progettano il Partito Democratico ancora una volta perdono l'occasione per compiere un'analisi veritiera sul costo della politica
Sulle forme che ha assunto e sulle distorsioni che ha introdotto nella formazione dei gruppi dirigenti della vita democratiche interprete stretta
I congressi dei loro partiti che sono una testimonianza su bene che ci sono militanti sinceramente convinti che l'approdo della vicenda politica sia il Partito Democratico a mio avviso sbagliano ma almeno si battono per una prospettiva in cui credono questi sono invece i quadri che pensano che il Partito Democratico e sono la continuazione di un certo modo di fare politica
Questi quadri non sono funzionari di partito categoria in estinzione
Ma consiglieri circoscrizionali comunali provinciali regionali e assessori sindaci dirigenti di aziende pubbliche se mi pubbliche sottosegretari tutti con i loro consulenti assistenti addetti stampa ed altre faccende
Tutti retribuiti dalla mano pubblica in gran parte affiliati a cordate che fanno riferimento a quei capi cordate che ormai condizionano la vita dei partiti
Questo costoso sistema di finanziamento della politica di Ribéry visto
Per tali invece un finanziamento pubblico visibile riscontrabili partiti temo invece caro Sposetti con il Partito Democratico aumenteranno le cordate e le cose peggiorerà i costi della politica
Verrebbe da dire a scapito del democrazia in uno solo dei partiti anche della democrazia intese in senso più generale
Abbiamo finito volle c'è più tempo per molto od altro un tentativo di suicidio in carcere però va sempre tenuto presente lo ha tentato il finanzieri immobiliarista Coppola nulla di grave per fortuna però ecco prendiamo un giornale
Diciamo assai lontani
Presumiamo come
Come Europa che dedica il corsivo di lobbying
Alla questione pertanti era il furbetto peggiore di tutti
A Roma per un posto in brava dovesse spaccare il mondo a noi è sempre parso più che altro uno maltrattato dal parrucchiere
Adesso Danilo Coppola è un ex ricco poveraccio che soffre il carcere più dei poveracci veri per il cielo non servirà molto e poi cominciano ad essere già troppi di io già da adesso le troppi i decessi
Del novantatré invece
Novantatré cominciano ad essere troppi
Politica estera e un altro giornale dismissioni indipendente due personaggi François Bayrou che propone un nuovo referendum sul Trattato europeo in Francia in un suo articolo ripreso dall'indipendente
E poi un altro personaggio invece in Inghilterra Qemajl on
Il il giovane leader dei conservatori che sul class
Nei sondaggi i
Il che i candidati possibili del labour Party in successione a Blair
Se ne occupa L'Indipendente segnalazioni invece per le pagine culturali oggi il Corriere della Sera parlare di un filosofo francese Alain Finkielkraut che è scritto un libro
Perché viene proposto all'attenzione dei lettori del Corriere
L'elogio del conservatore o anzi è un articolo questori finché il Claut
Il filosofo attacca i cultori del nuovo i suoi seguaci in nome delle tradizioni Obiettivo fra gli altri Daniel Cohn Bendit che incarna il progressismo conformista
Modello Edmund Burke uno dei padri del conservatorismo con le sue riflessioni sul
Rivoluzione francese
Il conservatore screditato da destra e sinistra il pensiero unico l'ora soppresso ma voi penserete
Ma abbiamo già
E in Italia qualcosa di simile
Il Presidente Pepe il professore Quagliariello ora dotati anche di un
Giornale via internet diretto da Giancarlo Loquenzi L'Occidentale l'impegnativo e rivelatori titolo
Beh da letta anche perché una volta finché il clou è stato ospite di sconti relativo radicale grazie devo Ricolfi era Giuliano Ferrara che furono
Con chi vi parla interlocutori del professore francese dati lettera finché il cloro è senz'altro critici scippo nei confronti dell'Europa e forse esagera
Però non direbbe mai noi di ci schieriamo con dietro le bandiere di Benedetto decimo sesto no questo finché il clou nulla alcune scritte duplichiamo che lo farà mai
Va bene la pagina culturale del Corriere della sera abbiamo finito
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0