La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 5 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 5 minuti.
10:00
9:30 - SENATO
11:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Consiglio di Stato
9:00 - Evento online
10:30 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
Buongiorno queste stampa e regime la rassegna stampa di radio radicale con i quotidiani di oggi venerdì quattro maggio dell'economia
A prendere la maggior parte dei titoli di apertura dei quotidiani di oggi con però molte
Sfaccettature sfaccettature diverse sulle pensioni e della scelta
Del Messaggero pensioni il governo punta
A cinquantotto anni Repubblica pensioni il Piano del Governo via lo scalone flessibilità per le donne
Il Corriere della Sera in pensione a cinquantotto anni dal due mila otto
Dopo queste sono le aperture che si concentrano sul le pensioni ma sempre
Economia però sull'utilizzo del cosiddetto tesoretto e dell'esito del cuneo fiscale il Sole ventiquattro Ore Cuneo più esteso
Per evitare il no dell'Unione europea
Sempre
Sull'economia però collegandoci ai temi che hanno riempito le prime pagine di ieri il primo maggio il concerto le polemiche le dichiarazioni l'articolo dell'Osservatore Romano ci avviciniamo a quei temi
Attraverso l'economia con la questione della famiglia e delle famiglie perché perché ha presentato il risultato di un'indagine conoscitiva L'Avvenire titola così ufficiale la famiglia piccola è vecchia
è la scelta che fanno anche
Il tempo il manifesto con
Profili diversi naturalmente
Famiglie il bluff dell'aiutino questo è il
Titolo di prima pagina del tempo mentre il manifesto un tesoro di famiglia invecchia sempre di più e fa sempre meno figli
Vedremo poi all'interno agli approfondimenti su questo
Su questo tema scelgono invece di aprire direttamente su
Famiglia idee i e appunto i temi
Del contrapposizione della laicità sui temi
Della famiglia sia l'unità
Che valorizza una intervista del ministro Bindi Bindi nessun ministro al famiglie i denti questo
Al titolo dell'unità mentre per Liberazione Cattolici democratici dove siete non siate pavidi venite allo scoperto con l'editoriale di Piero Sansonetti
Sull'economia però su un tema diverso e valorizzando un'intervista al già commissario europeo Mario Monti apre la stampa le banche Governo occulto questa
Affondo di Monte è questa la sintesi della fondo dei Monti Bazoli Intesa San Paolo non è il braccio di Palazzo Chigi quindi si difende
Bazoli è questa la scelta di apertura della stampa
Mentre
Il giornale il giornale titola sul conflitto di interessi è stato approvato
Il primo articolato della legge sul conflitto di interessi ecco il titolo di prima di prima pagina del giornale ecco la legge
Che ferma Berlusconi il taglio basso il giornale la UE congeda il tesoretto
E
Questi temi poi
Naturalmente sono sviluppati all'interno noi cercheremo di prendere
Alcuni spunti sull'economia le interviste
Ad esempio ammonti naturalmente
Di Tabacci sulla questione
Delle famiglie dell'indagine conoscitiva un editoriale di domini anni sul manifesto gli approfondimenti di la mattina sulla stampa che appunto collega
L'indagine conoscitiva poi la questione più politica del famiglie dentro
Sempre su
Famiglie vedremo gli editoriali contrapposti Mazzola contrapposti fino a un certo punto vedremo perché di di vero da parte di soci e Morra prima pagina
Intervista di Repubblica alla comico dello scandalo al
Alla presentatore artisti Tristano cantanti stanno definisce Giuliano Ferrara sul Foglio già ieri oggi
Ribadisce intervista Andrea Rivera la troviamo sulla pagina quattro della Repubblica ma c'è anche un'intervista più breve sull'Unità su Repubblica e Curzio Maltese a intervistarlo approfondimenti e riflessioni di Giuliano Ferrara sul Foglio le vedremo di Cipriani sue Poli sempre
E
E poi la traduzione più politica di questo o di questo tema la
Affronteremo con un editoriale di Flamigni di del professor Flamigni sull'Unità e un'intervista anche di Boselli sono molte delle segnalazioni le azioni iniziative radicali alcune
Direttamente connesse
A la cronaca politica sui temi
E che abbiamo evocato in particolare su tutto le manifestazioni fa militari ma ovviamente anche la manifestazione del coraggio laico di piazza Navona del dodici maggio
Oltre a questo il citazioni che vedremo ampiamente per esempio nella cronaca del Corriere
Abbiamo
Da segnalare un'intervista di Emma Bonino a Emma Bonino su a pagina dieci di Repubblica sulla questione della parità perché oggi è aggiornata
Spenderla parità ci sono
Il tema approfondito in vari modi nei giornali noi sceglieremo l'intervista Emma Bonino su Repubblica segnalando anche inchieste
Sulla situazione e poi effettivi effettiva non parità inchieste diciamo di profilo più sociale che sono sia su Repubblica che sul il Messaggero
Segnaliamo anche
Sempre sui temi radicali un dossier di Repubblica sulla pena di morte l'iniziativa come gli ascoltatori di Radio Radicale
Sanno ma forse intermedi così di confronto politico non
Non non vi è alto e non lo sanno altri continua l'iniziativa non violenta di tanti
Dirigenti militanti radicali per chiedere subito una risoluzione di moratoria alle Nazioni Unite e ci sono tre pagine dedicati al tema della pena di morte
Dare pubblica da pagina cinquantacinque cinquantasei cinquantasette editoriale dalla prima pagina di Antonio Cassese che menziona anche
Di iniziativa d'iniziativa radicale di Pannella e Bonino
Sempre sul
Sulle iniziative radicali il tempo a pagina due dedica un editoriale Arditti
Alla questione di Israele nella Unione europea ed è a favore Arditti lo sostiene e cita anche d'iniziativa di Marco Pannella
Parleremo anche dell'iniziativa di Maurizio Turco pagina tredici Repubblica e c'è un'inchiesta di Repubblica su i partiti i soldi ai partiti i partiti che rappresentano
Sempre di meno ed ha tra l'altro anche oggetto di un editoriale di Andreatta sul
Corriere della Sera Filippo Andreatta a pagina uno del Corriere della Sera e sulle Repubblica però parla anche delle fondazioni
Perché
Si è riusciti grazie tra gli altri all'iniziativa di Maurizio Turco da la Rosa nel Pugno a bloccare un un'iniziativa legislativa che avrebbe in qualche modo consentito
Ok in più finanziamenti possibilità per i partiti attraverso le fondazioni diciamo bloccata per il momento sia respinto il primo assalto
E
Ne parlerà anche appunto Maurizio Turco su Repubblica
C'è un'intervista a Enrico Boselli e pagina trenta di Repubblica dove ha fatto un'altra questione della
Attività della attualità politica che è quella della scelta di Mussi come riassume un titolo del Corriere la sera pagina undici Mussi è al bivio
Al bivio tra
Appunto
Alleanza con i socialisti e con la sinistra più massimalista estrema ecco Boselli ne parla nella sua intervista a pagina trenta
Altre segnalazioni che faremo una la vogliamo fare subito del
Reportage degli IAS Gawronski parlamentare europeo di Forza Italia ma anche iscritto al partito radicale transnazionale che è tornato dall'house e ci racconta quel paese paese molto
Grazie caro come come sapete all'iniziativa
Del Partito radicale proprio in l'AULSS Olivier Dupuis nell'anno Manzi
Crea Moffa Lenzi si erano recati per
Iniziativa non violenta che li ha portati in carcere per molti giorni e ne parla oggi la stampa pagina sedici
è una giornata
Dove le
Le inchieste sulla politica sui finanziamenti della politica e del sistemi
Dello Stato si allargano al Messaggero pagina sei sette un'inchiesta sugli enti inutili
E
Un'altra sulla stampa pagina sei sette sulla nuova lottizzazione
Con anche un'intervista Nicola Rossi vedremo cosa riusciamo frontale di tutto questo intanto apriamo appunto con
I temi della economia
Prendiamo
A pagina tre del Messaggero ci si spiega
In sintesi che cosa accade pensione famiglia il piano di Prodi se alla fine lo schema sarà accettato dal primo gennaio del due mila otto chi ha trentacinque anni di contributi potrà andare in pensione con cinquantotto anni di età
Più qualche mese necessario per attende da propria finestra invece che con sessanta come previsto dalle regole attuali e questo
E l'articolo che spiega a firma di Luca ci foni
Quanto sta accadendo l'ipotesi dei cinquantotto anni però non piace per nulla al ministro Ferrero secondo il responsabile degli affari sociali questo progetto non corrisponderebbe al programma dell'Unione quindi
C'è
La proposta però è già
Oggetto di
Di divisioni
Altro tema direttamente
In materia di economia che poi l'ICI porterà
Sulle altre questioni eccome utilizzare
Il cosiddetto tesoretto cioè le maggiori entrate fiscali per il due mila sette che
Ammonta a circa dieci miliardi di euro
Ne parla sempre il Messaggero a pagina due qui ci sono delle versioni un po'contrastanti nei vari giornali perché la dichiarazione di Almunia la prima dichiarazione molto del Commissario europeo
è molto metta tutti i Ministri delle euro gruppo si sono detti d'accordo in maniera molto chiara
Che il gettito fiscale aggiuntivo debba essere destinato alla riduzione del debito e del disavanzo ha martellato ieri Joaquin Almunia quindi sono molti quotidiani soprattutto critici del Governo
Che
Ne danno un'interpretazione diciamo così di bacchettata come si dice nei confronti del Governo italiano
Successivamente armonia
Fatto anche altre dichiarazioni forse
Per alcuni più distensive per altri no responsabile per la politica economica e monetaria europea
Sia preoccupato di lasciare la porta aperta a soluzioni di compromesso racconta Romano da apparso a pagina due del Messaggero valuteremo sulla base dell'accordo raggiunto
Dall'Eurogruppo nella riunione di Berlino eventuali usi alternativi dell'extragettito a sottolineato Almunia
Partendo da questi appunto da questi
Dati di fatto cioè discorso anche di
Di come
Utilizzare questo
Extra gettito ci sono così interpretazioni interpretazioni diverse si scatenano
Proposte diverse appunto di utilizzo dell'extragettito diamo un esempio con le proposte avanzate
Sul manifesto da Ida domini anni vediamo che questo il tema poi ci collega direttamente alla questione della della famiglia è uscito appunto questo indagine conoscitiva del
Della Commissione affari sociali della Camera dei deputati scrive
Ida domini anni in prima pagina del manifesto la chiamano famiglia tutor perché sempre più deve occuparsi dei figli che restano in casa fino a trentacinque anni
E dei genitori al sud anziani e ci si sposa di meno e più tardi si mettono al mondo pochi figli e spesso senza recarsi all'altare crescono
Il single le famiglie mono paramenti mono parentali le convivenze le famiglie formate da genitori separati e figli di precedenti unioni
Le famiglie
Tradizionali e non istituzionali
Non possono mandare i figli all'asilo nido perché non ce n'è non hanno servizi pubblici e alla fine la domenica nicchie del e la politica che cosa dovrebbe fare smetterla di a vere
Dice a chiare lettere l'indagine una concezione riparatoria assistenzialistica dell'intervento sulle famiglie
Non puntare insomma solo o prevalentemente su sgravi fiscali assegna già colazioni e occuparsi seriamente di lavoro servizi casa scuola quello che si dice una politica sociale non una politica familiare e fra Ministero
Sarà per questo che Romano Prodi ieri ha promesso ritocchi fiscali aiuti diretti
Quanto basta per stare sul mercato politico ideologico del famiglie ecco queste l'accusa
Abbastanza diretta che dalla prima mali dalla prima pagina de il Manifesto arriva a Prodi che effettivamente ha fatto
Dichiarazioni nella
Strategia esigenza distensiva in particolare rispetto agli assetti del Partito Democratico ma in generale della maggioranza del quadro politico distensiva dopo la
Lo scontro di ieri con le dichiarazioni dell'osservatore Romano sulla manifestazione del primo maggio e sembra che la risposta Prodi la voglia affidare a diciamo così politiche
Di promozione della
Della famiglia di aiuti quelle che il tempo Ball appunto in prima pagina come il bluff
Del
Dell'aiutino ce lo spiega la mattina a pagina due a pagina due
Della stampa dove dice appunto
Questa iniziativa di Prodi serva a dare una risposta immediata e concreta alle condizioni di sofferenza sociale che emergono dall'indagine conoscitiva e poi una risposta al fammi Dei del dodici maggio
E sempre su sempre nell'articolo di la mattina si
Menzione al fatto che
Sia tornata anche Prodi è tornato a parlare di dico affermando che il Governo ha fatto la sua parte con serenità e che ora la parola è passata al Parlamento quindi cerca
Prodi
Smorzare la tensione le polemiche
Cercando anche di innescare politiche appunto di aiuto alla famiglia questo ci porta direttamente alla questione famiglie edema prima visto che anche
Di
Per anche su questo di
Questione sociale si tratta andiamo a vedere l'intervista
Su Repubblica a Emma Bonino sulla questione della parità
Intervista è a firma di Alessandra Longo il titolo pagina dieci in taglio basso mai amato le specie protette voglio essere scelta per merito Emma Bonino critiche alla collega Pollastrini
Sull'età pensionabile delle donne Pollastrini sbaglia
Sentiamo dalla
Punto dalla da dichiarazioni di Emma Bonino in questa intervista io non ho mai amato la Società per quote i bianchi che neri gialli le specie protette non credo alla cooptazione alle cose gratis alle cose facili
Voglio essere scelta per merito e non per numero
Le quote transitorie in attesa di tempi migliori le posso capire accettare in Afghanistan
A questo punto Alessandra Longo la
La sollecita su la questione del
Della famiglia non voglio fare polemiche su questo argomento non ho tempo da perdere i radicali stanno preparando Coraggio laico la contro manifestazione nel giorno del per famiglie J
Restando a lungo però ci prova ministro la Pollastrini dice trovo incredibile alla proposta di equiparare l'età pensionabile fra uomini e donne e Bonino ha detto proprio così sì
E allora io trovo incredibile risponde Emma Bonino che lei trovi incredibile una cosa del genere
Dal momento che con la Grecia siamo gli unici nell'Europa consolidata dei quindici dei venti ad avere ancora questa discriminazione per legge
Siamo in piena infrazione e dovremo adeguarci altrimenti arriveranno le multe dalla Corte di giustizia vorrei ricordare alla Pollastrini che all'età pensionabile uguale per uomini e donne
Ci credo delle grandi socialdemocrazie non delle destre con il coltello in mano francamente non capisco perché le donne dovrebbero essere costrette a lasciare il lavoro se non lo vogliono ad andare in pensione magari per fare le badanti
Chiede ancora Alessandra Longo Pollastrini ricorda come le donne facciano spesso lavori usuranti lavori di cura in maternità non è che i figli li abbiamo solo noi risponde
Bonino io non credo che sia questo il modo di promuovere la presenza femminile nella sfera lavorativa in un Paese come il nostro dove scandalosamente bassa penso sia più più utile garantire sostegno alle donne
L'età critica quando affrontano la maternità quando hanno figli piccoli
Non capisco perché li si debba penalizzare a fine percorso
Si potrebbe piuttosto finalizzare i risparmi della spesa pubblica ottenuti equiparando l'età pensionabile al miglioramento della rete di protezione alla costruzione di asili nido al potenziamento dei servizi
E chiede ancora Longo su Repubblica intanto Prodi annuncia che nel comitato costituente del Partito Democratico il cinquanta per cento sarà riservato alle donne
Per ora registro che l'Assemblea uscita dal Congresso dalla Margherita conta novantotto membri di cui solo otto donne risponde Bonino
Voi radicali vi sentite con la coscienza a posto
Anzi senza il punto di domanda risponde volendo
E tutto al femminile Presidente segretario il tesoriere bisogna che anche gli altri partiti le donne si facciano valere negli organi decisionali seguano l'esempio di Ségolène Royal lanciò la sfida lei comunque vada ha già vinto
Però niente quote nette commissione parlamentare vigilare no quello è ciarpame vecchio ci vogliono idee più fresche
Questa Emma Bonino come vedete si parla di pari opportunità ma si parla tempo stesso di famiglia di scelte individuali anche di pensioni e di economia ed è un po'il filo
Che lega i giornali di oggi che
Ci porta direttamente all'argomento
La centrale per questa
Rassegna stampa quella che il Corriere della Sera pagina nove chiama alla sfida delle piazze i ministri si dividono fra laici e famiglie ai
Documento di trenta parlamentari di sinistra contro il Vaticano Mastella e Fioroni a San Giovanni Bonino con gli altri tutti gli altri
Gli altri siamo noi sono in piazza Navone Andrella
Dodici maggio Prodi non ci sarà Prodi non ci sarà
Perché come ci informano
Messaggero altri giornali Prodi sarà dai fu colori da IFO Collarini
Quel quel giorno l'articolo di Rupert Roberto Zuccolini che spiega ieri un gruppo di parlamentari di sinistra tra cui molti esponenti del Correntone diessino ha sottoscritto un documento in cui si parla di spropositato attacco
I radicali promettono di scendere in piazza per protesta
Ecco altro termine come sapete da abolire ma che viene utilizzato domani alle undici in piazza San Pietro mentre il ministro di Rifondazione Comunista Ferrero sostiene che la critica sale della democrazia
La Loggia Forza Italia parla di gravi insulti al Papa il direttore dell'Osservatore romano Mario Agnes dice né una parola in più né una da togliere rispetto all'articolo
Che dava il terrorista Rivera
E leggiamo ancora sul gioco Rini pagina nove del Corriere a piazza Navona dove si svolgerà la contro manifestazione laica che ricorda anche i trentatré anni dalla vittoria referendaria per il divorzio
Oltre i radicali come il ministro Bonino Pannella Bernardini è cappato i socialisti Boselli Villetti Intini ci sarà anche un buon numero di esponenti della sinistra diessina da Fulvia Bandoli a Carlo Leoni
Ma si segnala anche l'adesione di qualche politico di centrodestra come Dario Rivolta responsabile dell'Area internazionale di Forza Italia che dichiara
Non ho mai avuto problemi in famiglia e non sono ostile al fammi vedere ma credo che occorra riscoprire la laicità delle istituzioni
E questa è la parola di
Dario Rivolta di Forza Italia la parola d'ordine invece per il Vaticano sembrerebbe essere quella di smorzare i toni lo dice anche chi dell'intervistato pagina nove sul Corriere
Tutti noi abbiamo il dovere di testimoniare la fede difendere la Chiesa ci mancherebbe ma un po'di savoir faire non guasta
Nell'intervista Gian Guido Vecchi quindi
L'arcivescovo di delle in bocca il savoir faire si dà conto anche
Del
Dibattito interno al mondo al mondo cattolico osservatore duro i cattolici discutono pena il pericolo c'è Fioroni più serenità
Sempre su
La questione
Piazze famiglie i orgoglio laico dodici maggio andiamo a vedere che cosa altri aggiunge a quanto
Già visto sul Corriere la pagina cinque del
Del Messaggero ci sono le dichiarazioni di Roccella portavoce
Portavoce del
Del family day le stupide battuto di un comico frutto di un clima generale
La cosa peggiore però secondo Roccella è la mozione votata a Strasburgo che definisce omofoba la Chiesa
Perché lì c'è una consapevolezza politica e con la mozione votata a Strasburgo non definisce mo'forma la Chiesa ma comunque questa è la sintesi la cosa più pericolosa
Per Eugenia Roccella si dà conto anche su il Messaggero come su altri giornali della manifestazione concerto del Coraggio laico anniversario della vittoria
Referendaria sul divorzio e
Si parla in un box a pagina cinque
A firma effettività autorizza
Di una vera e propria offensiva diplomatica di Prodi con il Vaticano riceva una ventina di cardinali per discutere del debito del Terzo Mondo affronta la questione del Libano con il patriarca cristianomaronita di Beirut
Presso si recherà a Stoccarda all'Assemblea dei fu Collarini europei Trompia nel giorno del
Dodici
Del dodici maggio vediamo libero che su questi temi
Temi solitamente utilizzava editoriali contrapposti non l'ha fatto ieri ma ce ne sono effetti in effetti
Editoriali contrapposte contrapposti oggi ecco abbiamo dimenticato di menzionare il fatto che libero e l'unico quotidiano che da in grande evidenza ma anche altri ne parlo in prima pagina
Del rischio scissione in Alleanza Nazionale libero
Lo Dacome una cosa quasi inesorabile il titoli primo pagine va in tocchi anche Fini scissione in vista in An Storace corteggia la Santanchè per fondare un nuovo partito dicevamo però sul
Fammi i contrapposti sono
Sono due uno è Antonio Soci ora è inutile famiglie i cattolici rischiano flotta all'altro e Gianfranco Morra no manifestare giusto devono uscire allo scoperto in realtà sono contrapposti sulla
Si direbbe sulla tattica ma non
Sull'obiettivo finale perché scrive soci ma è ancora necessaria oggi la manifestazione dei cattolici contro i Dico del dodici maggio prossimo
Si continua a pagina sei io penso di no sarebbe meglio una veglia di preghiera in tutte le chiese visto che il tredici maggio e la festa della Madonna di Fatima
L'evento non è ben comprensibile per gli italiani è noto infatti che molti vescovi e parroci e alcune associazioni che promuovono la manifestazione hanno votato Unione il nove aprile due mila sei quell'unione che era già accesa mente anticattolica
Secondo soci
Siccome il centrosinistra ha vinto per venti mila voti si può dire che cattolici sono stati determinanti se dunque col loro voto hanno mandato al potrà al potere Diliberto Luxuria Pannella Caruso e Pecoraro Scanio perché poi manifestano contro i Dico
Che stanno nel programma dell'Unione è questa la domanda di soci si contrappone
Morra si scontra pone si fa per dire anche in una società laica sia detto con soddisfazione come la nostra il cattolico
Porta avanti una sua inconfondibile identità e lo fa in quanto è diverso dagli altri e non può accettare che la famiglia divenga una accoppiata casuale provvisoria ecco quindi
Che tipo di
Confronto ospita
Libero
Il tempo da
Credito a una
Sorta di avvenire la chiamava ieri una strategia dell'attenzione e quindi di di tensione vera e propria ma anche Repubblica vedremo con qualche credo dà a questo quando
Titolare tutta pagina pagina sei e ora si teme per rifarmi ride dopo le provocazioni del primo parli del Primo Maggio promotori preoccupati
E si dà conto nell'articolo che domani alle undici in piazza San Pietro i radicali italiani l'Associazione Luca Coscioni manifesteranno il grido di siamo tutti Andrea Rivera
I manifesti i manifestanti dirigenti indosseranno anche cartelli con la scritta non fatica hanno tali ma e tutti in piazza Navona il dodici maggio per la manifestazione
Dell'orgoglio laico
E mancano solo una settimana al farmi dai come per dire
Fanno questo adesso figuratevi
Che cosa si preparano a fare
In giorni che mancano si dà conto della divisione dei Verdi anche altri giornali
Segnalano appunto la decisione che arrivata ufficialmente dai Verdi la manifestazione di domani anche pubblicizzata a pagina sedici del quotidiano
Free press e Polis
E
Dicevamo però che
La preoccupazione trova un qualche spazio anche nei toni dell'articolo di Repubblica
Repubblica
Sarà
Pagina
Quattro
Il titolo dell'articolo di Giovanna casa Dio è famiglia idee non soffiate sul fuoco appello dei promotori forse Berlusconi in piazza con i suoi vertice con il Prefetto di Roma una settimana dalla manifestazione Serra attendiamo decine di migliaia di persone
Che dall'articolo Giovanna Casadio traiamo delle dichiarazioni di delle foglie uno degli organizzatori del famiglie abbassino tutti i toni che chiede
Delle foglie tutti immaginavo possa anche
Economie come unicamente comprendere chi ha dato
Del terrorista Rivera vediamo basso tutti i toni in piazza ci saranno migliaia di bambini noi abbiamo immaginato una festa non nell'interesse di nessun partito soffiare sul fuoco
Cita l'esortazione di Fini leader di An i suoi previsti in gran numero a non estremizzare la piazza va diffondendosi la voce che potrebbe partecipare anche
Berlusconi
C'è anche qui si dà atto delle dichiarazioni dell'osservatore non una parola in più né una in meno i teodem non vogliono chiudere la discussione prima del famiglie i sui Dico
E termine articoli casa Dio alla richiesta di Manuela Baio il presidente Salvi risponde anch'io voglio ascoltare le due manifestazioni quella cattolica e quella laica di piazza Navona però nessuno speri in un insabbiamento qui si parla appunto del
Il percorso parlamentare dei Dico non ci auguriamo naturalmente che il presidente Salvi e magari anche il movimento dalla sinistra democratica oltre che voler ascoltare come invece
Appunto tante volte
è accaduto in passato vogliono decidere di partecipare direttamente
Alla manifestazione perché qualsiasi manifestazione poi anche un po'una questione come dire di organizzazione partecipazione e di fatti sulla organizzazione e la mobilitazione organizzativa per i familiari andiamo
A trovare qualche informazione
Sulla stampa sulla stampa a pagina
Sulla stampa a pagina tre dicono cento mila ma puntano al milione
Fermi dei volantini in chiesa per riempire la piazza
Diamo l'Artico di Fabio Martini e per il dodici maggio sono già prego programmati treni speciali il pullman auto
Si punta sull'effetto sorpresa come a Madrid e Parigi mamme e papà e bambini insieme con i parroci quindi
Per annunciare che ci saranno cento mila per poi
L'effetto sorpresa di farne arrivare molto di più con la mobilitazione nelle parrocchie scrive Martini il ventinove aprile la propaganda per le famiglie dei entrata in chiesa proprio dentro
La Chiesa domenica scorsa in molte parrocchie romane nello scaffale dove di regola sono depositati Libretti della messa i fedeli hanno trovato anche un volantino che invitava esplicitamente a partecipare al farmi ridere del dodici maggio
Il volantino fatto distribuire senza complessi dai parroci
Esattamente come avrebbe fatto scrive Fabio Martini sulla stampa
Un segretario di sezione o un sindacalista
Il volantino fa seguito ad una grancassa organizzativa senza precedenti
E anche qui si riflette l'esigenza
Spiegata da Repubblica di non politicizzare troppo Bertone appuntato a De politicizzare e depotenziare il familiari con l'idea di non consegnare tutto il centro-sinistra
Hai laici ma il fronte cioè i ha ripreso forza anche in virtù del mix di Proietti rinvenuti invettive
Piovuti negli ultimi giorni addosso alla Chiesa
La CEI all'attacco anche Pezzotta CISL dice che sì manifesta contro i Dico e la fine della famiglia
Penso a tra quello che diceva che il dodici maggio invece a piazza Navona non va non andava bene perché era una manifestazione che voleva dividere mentre
Il Family Day vuole solo unire però qui si dice contro i Dico contro la fine della famiglia
Al forum e questa è una notizia
Una prima assoluta al Forum si fa molto affidi a me affidamento anche sulla prima volta dei neo Cattin CUN mentali un movimento radicale
Che nel passato non ha mai partecipato a manifestazioni politiche o assimilabili quindi ci sono anche
I neo cutter come navali a essere a potersi fregiare dell'aggettivo radicale dopo gli islamisti radicali la sinistra radicale abbiamo anche
Abbiamo anche loro citazione di Jenna pagina tre sempre della stampa cresce la famiglia cresce l'Italia e l'ultimo slogan del Governo Prodi Copyright Ratzinger queste forse
La sintesi migliore degli intrecci sulle politiche di utilizzo del tesoretto le famiglie eccetera di cui
Abbiamo parlato precedentemente quindi dicevamo
è anche questione organizzativa quella di convocare questa manifestazione ma torniamo a Repubblica perché di ospitata l'intervista a Andrea Rivera
Titolo di dell'intervista affidata la penna di Curzio Maltese un'assurdità darmi del terrorista ho accusato chi inneggia
ASP Nassiriya si difende così il comico Rivera dopo l'anatema dell'osservatore per le sue battute al concerto il primo maggio
Leggiamo qualche qualche battuta
Intanto scrive maltese ognuno si è preoccupato naturalmente dell'offesa implicita alle vittime del terrorismo vero e il loro familiare
Veramente
Voglio dire a Martin sicché almeno io un comunicato su questo fatto ma anche altri anche altri ne ho letti sulle agenzie ma comunque lui dice non uno
Risponde rispondere di vera mi sembra tutto così assurdo paradossale messo in croce per una battuta sul Papa ma dai io che ho fatto anche chierichetto
Sì discende Rivera era tutto concordato e io da cattolico i concordati Liri spettro
Segnala poi mi ha fatto piacere la telefonata Della Vedova di Welby è una
Lettera di una ragazza malata di sclerosi multipla
Richiede maltese che effetto fa sentirsi dare dell'assassino per due battute anzi una
Risponde Rivera
Una la storia dei funerali è vera quello della Banda della Magliana De Pedis ha pure una cappella in Vaticano all'interno della cripta il Sant'Apollinare
Ora che si
Anch'io sono stato definito terrorista mi consolo pensando che la Chiesa non le potrà spiegare i funerali religiosi che fa insiste nel peccato
Incalza maltese Manno sono d'accordo nello stemperare i toni il fatto è che qua si sono messi in mezzo troppi sindacati politici telegiornali è una faccenda fra due persone vi chiederete voi ci sono due per il Papa
E me
Chiedo udienza al Santo Padre l'hanno data dagli a caccia ciò diritto pure io
Giustamente
Maltese domani una delegazione di radicali andrà in piazza San Pietro con un cartello siamo tutti Andrea Rivera ci sarà no li ringrazio ma vorrei davvero stemperare il clima
Mi spiace di averlo creato senza volere chiedo scusa a tutti se ho offeso qualcuno ma sul serio come si è fare agire in questo modo
Maltese Linda un mi suggerisce una via di uscita un'ultima possibilità perché non si dissocia anche lei come tutti gli altri Massi giusto mi dissocio da me stesso
Oggi
Ieri ero d'accordo con quello che dicevo ma oggi mi pento non riesco a capire come posso averlo detto domani vedrò
Probabilmente sarò ancora più d'accordo di ieri e forse più per il titolo adesso ma chiarire che seppure comico anch'io appartengo alla sinistra italiana
Beh
Questa
Battuta finale quando fece satira politica mi sembra che
E anche un efficace lettura di una
Alcuni dei travagli della sinistra del nostro Paese
Allora sempre su questo tema intanto segnaliamo il Venerdì di Repubblica
Dedicato tutta la questione famiglia sommo sessualità eccetera il supplemento che s'intitola geopolitica dell'amore nozze gay Sudafrica il sesso incerti la rabbia somma tutti i temi
Tutti i temi
Collegati
Il secondo Repubblica c'era un sondaggio anzi un vero e proprio plebiscito forse anche per come sono state fatte le domande novantasette virgola nove per cento ritiene che la reazione dell'Osservatore Romano fosse sbagliata
Il due virgola uno per cento che questa reazione fosse giusta
Quindi
Il sondaggio Plebiscito
Di Repubblica sorvolando su l'opinione buffa che intanto fa notare che in Italia arrivato l'iraniano Cattani invitato dal Vaticano
Mentre sull'opinione Taradash a pagina due con un fondo vorrebbe abolire il concertone anche Antonio Galdo sull'Indipendente e sulla
Proposta con ragionamenti naturalmente diversi
Di abolire il concertone se vediamo che cosa scrive
Ferrara sul Foglio Ferrara pizzicato da una domanda di Baget Bozzo ieri Ferrara aveva in qualche modo criticato l'utilizzo della parola terrorista
Per
Definire
Per definire il comico Rivera
Farà risponde ma e spiega che i suoi
Sono solo suggerimenti appunto tattici ma non si deflette dall'Obiettivo
Dice Baget Bozzo
Forse ecco il sospetto infondato che bacchettando mi amichevolmente L'Osservatore Romano per una polemica condotta con un timbro troppo aggressivo coltivasse uno un equivoco l'ASP lassismo
Noi francamente questo sospetto non l'avevamo avuto una somma viene fugato
Da da Ferrara che spiega come la Chiesa
A inevitabilmente messo se stessa dentro uno spazio pubblico che nessuna Rete concordataria può proteggere come un tempo alimentando la reazione che va dal venti club dall'anticlericalismo religioso dei radicali
Quello di cui parlo il suo piccolo che bel pamphlet Angiolo Bandinelli
A quello al Barolo ottocentesco fino a quello mal mostruoso di nuovo conio
Eccetera eccetera
Spiega Ferrara distinguere tra violenza vera e genericità polemica nemici pericolosi caciaroni senza molto da dire troppo da gridare diventa importante per non esporsi all'accusa di intolleranza e oscurantismo cessoria insomma bisogna
Bisogna farlo per furbizia tattica un po'forse quello che l'esponente vaticano chiamava sul Corriere della Sera appunto savoir faire quindi
Ferrara tranquillizza Baget Bozzo ci vuole sa ora fare la portare avanti
Politiche politiche clericale ci sono riflessi politici conseguenze dirette
All'interno del Partito Democratico molti giornali ne danno conto del dibattito che tutte queste polemiche hanno
Prodotto noi vogliamo semplicemente citare Carlo Flamigni che
A un fondo ospitato dall'unità in prima pagina chi difende la laicità
Anzi senza punto di domanda chi difende la città e
E un articolo che riprende tutte le urgenze sul piano della ricerca scientifica della riflessione laica
E
Constatando la presenza nel Partito Democratico di posizioni appunto molto distanti dalle sue
Si chiede Flamigni a pagina ventinove nella appunto nel richiamo poi
Del del suo del suo articolo che mise in prima pagina sull'Unità mi chiedo per quale ragione scrive Flamigni di questo non mi sia consentito discutere nemmeno all'interno di un partito al quale dovrei liberamente
Aderire vedete compagni iscriversi un partito in modo straordinariamente virtuoso di rinunciare alla propria libertà sciogliendo la in quella di molte altre persone delle quali condivido i valori e speranze ho sempre condiviso valori e speranza con voi
Non riesco a capire con voi inteso ai Democratici di Sinistra non riesco a capire cosa potrei condividere con persone che non ritengo neppure di poter discutere con me di cose che io considero fondamentali per la mia vita e la mia libertà
Come i miei diritti di persona e di cittadino debbo dirvi molto sinceramente a questo punto che non vi capisco più
Al Congresso di Firenze la fine piangevano un po'tutti avrei potuto farlo anch'io non ce non ero poi così lontano
Ma era un funerale il funerale del mio vecchio partito laico e di sinistra questo il
La Mara constatazione Di Carlo Flamigni che anche il consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni
Che essi
Rivolge così I compagni del suo partito od un suo ex partito
Dei democratici e di sinistra
Andando più direttamente a appunto il dibattito le conseguenze che l'aggregazione del Partito Democratico sta portando nella par nella politica italiana si arriva all'intervista
A Boselli su Repubblica a pagina
Trenta appunto già il corriere dava conto della scelta
Della scienza che deve fare
Mussino tra rivolgersi diciamo alla alla sinistra più estrema Oppi invece
Al forse del socialismo europeo
Il titolo de intervista Boselli chiama Mussi uniti sulla città EPS il leader dello SDI l'orizzonte di Bertinotti è un altro
Intervista e di Umberto rosso e tra le altre cose Boselli dice il nostro cantiere sarà largo non riguarda solo chi ha militato nel PSI e nel SDI
Penso per esempio ad alcune personalità che hanno rotto con i DS come Caldarola Turci Macaluso
Hai laici della Margherita
Hai radicali
E al movimento di Mussi e Angius
La prima occasione di confronto
Dice Boselli sarà per il dodici maggio prossimo in Piazza Navona alla manifestazione che insieme i radicali promuoviamo per ricordare la grande vittoria del divorzio settantaquattro
Ecco questo
Il appunto di Boselli che quindi rivendica anche una centralità politica nell'appuntamento
Del dodici maggio ecco sulla su Liberazione un certo punto viene ricordato che anche
La mia versare io la celebrazione della tragedia della uccisione di Giorgiana Masi ma appunto la questione punto poi più
Ripreso politicamente ovviamente diciamo il coraggio laico che sì aggancia all'attualità
Del
Dibattito politico su la politica i finanziamenti della politica come preannunciato nel sommario andiamo a vedere che cosa sta succedendo sulla vita dei partiti
Repubblica dedica un'intera pagina che pagina tredici
Nella parte bassa c'è un uno studio si dà conto di uno studio pubblicato dall'Università Bocconi su indi ultimi quindici anni di vita politica sempre più
Potere sempre più verticistico e centralizzato l'articolo di Carmelo Lo papà
Intitolato l'inesorabile emorragie dei partiti conti in rosso e fuga degli iscritti
Si per esempio si dà conto del fatto che sopravvivono per lo più
Grazie rimborsi elettorali che coprono ormai il novanta per cento dei loro bilanci i dirigenti dei partiti hanno finito col coincidere con i parlamentari
E poi si danno altre informazioni come
La Margherita Bondi iscritti però alla vigilia del Congresso da duecentosessanta mila a quattrocentotrenta mila
Quasi un milione di iscritti al pc nell'ottantanove ma prima delle assise con i DS se ne contavano seicentoquindici mila
Il partito di Berlusconi invece ha incassato quasi venti milioni nel novantaquattro il doppio nell'anno delle amministrative del due mila e cinque
La lega Nord poco più di nove milioni di entrate la metà dallo Stato nel bilancio depositato nel due mila quattro
Le formazioni di massa sono diventate più leggere ma anche più costosa desse candidate sempre più la ristretta cerchia degli uomini vicini agli da lecco questa
Lo studio della Bocconi di cui si dà conto a pagina tredici
Del
Corriere della Sera nella parte alta invece c'è un'attualità strettamente collegata sapete che poiché come
Radicali in particolare Marco Pannella sta insistendo da
Da settimane sul fatto che la possibilità di vita solo di sopravvivenza ma diciamo di vita della galassia radicale
In un salto di qualità delle iscrizioni cinque mila iscritti per arrivare al ai duecento mila corrispettivo corrispondenti
Appunto ai ai milioni di tesserati spesso inconsapevoli dei sindacati dei grandi carrozzoni
Statali e parastatali del della politica del sindacalismo ed l'associazionismo italiano pena tutto questo tema è collegato un elemento di attualità
E il titolo di Repubblica pagina tredici e questo finanziamento stop alle fondazioni scontro in Commissione i piccoli dell'Unione bocciata la norma il testo avrebbe permesso i partiti di accedere ad altre sovvenzioni pubbliche
E aveva il via libera bypartisan di Margherita DS e Casa delle Libertà il diessino Sposetti si legge
Nell'articolo sempre di Carmelo Lo papà aveva lavorato a un correttivo in extremis eliminando i due commi più contestati quali erano
Quello che avrebbe garantito contributi pubblici alle nascituro e fondazioni e quello che dava possibilità di utilizzare personale pubblico in distacco ma le due modifiche non sono bastate ci sono dichiarazioni di Silvana Mura dell'Italia dei Valori e poi
Maurizio Turco della Rosa nel pugno non siamo disposti
A discutere alcuna norma in favore dei partiti se prima non si approva una legge organica in materia di democrazia interno dei partiti questa dichiarazione
Di Maurizio Turco con le motivazioni che hanno portato la Rosa nel pugno e altri a diciamo riuscirà
A creare una minoranza di blocco di questo provvedimento e finora
Per il momento il compito
è andato a buon fine naturalmente
La si tratterà certamente di un primo assalto vediamo anche come la stampa
Perché un conto se informerà attingere i lettori io i telespettatori in media prima
Di provvedimenti come questi oppure come già accaduto su finanziamento pubblico ai partiti prevalentemente dopo che la frittata poi è stata fatta
Avevamo preannunciato all'inizio
Un fondo sulla questione Israele Unione europea perché è tema di grande
Attualità manifestazioni
Manifestazioni
In in Israele per le dimissioni per chiedere le dimissioni di Olmert seicento mila
Cento mila in piazza la riflessione
Di Arditti su il tempo a pagina due democrazia la lezione di Israele si intitola l'editoriale di diritti
In questi giorni Tel Aviv mostrati gli errori commessi in Libano e pone sotto accusa Olmert una prova di trasparenza che vale l'ingresso nell'Unione europea
Ciò significa che in Israele va tutto bene sia chiaro scelte politiche discutibile a volte sbagliate sono state compiute in questi anni e
Att fa degli esempi e termina però così l'articolo allora cosa si aspetta questa Europa sorda e cieca a chiedere a gran voce l'ingresso di Israele nell'Unione europea
E magari nella NATO chi vuole associarsi da noi a questa giusta
Intuizione di Marco Pannella la domanda di Arditti nel suo editoriale del tempo
Abbiamo detto pena di morte dossier Repubblica pagina cinquantacinque cinquantasei e cinquantasette si affrontano tutti veramente tutti gli aspetti giuridici
Culturali filosofici della pena di morte non solo con il fondo di Antonio Cassese il diritto la pena di morte se lo Stato cancella una vita che inizia appunto già in prima pagina
Si dà atto nell'articolo sono state negli ultimi anni ammessi International nessuno TAC tocchi Caino Pannella e Bonino a pungolare con tenacia e gli Stati contribuendo alla graduale scomparsa in tanti paesi di quell'appena
Ecco non
Non si dà conto questo servizio diciamo della strettissima attualità politica cioè nel tentativo di arrivare però
Con la risoluzione all'ONU anzi in un box riassuntivo si dice oggi l'Unione europea accoglie l'iniziativa italiana e si schiera contro la pena di morte pagina cinquantasette in tagli o altro
A Strasburgo è presentata una risoluzione per una richiesta di moratoria da portare in sede ONU ecco non si approfondisce quindi il diciamo
La
La necessaria tempestività che poi ha l'obiettivo di quello sciopero della fame a oltranza
Del quale i giornali non fanno menzione c'è un articolo di Cordero Sandro Veronesi approfondimenti di libri fin su tutta la questione però di morte sicuramente
Da raccomandare non abbiamo
Visto nel dettaglio però vogliamo
Vogliamo menzionarlo
Avevamo detto la stampa riportandoci sul temi inizialmente affrontati dell'economia valorizza l'intervista all'intervista Mario Monti la troviamo per esteso a pagina cinque Monti le banche
Un Governo occulto
In atto una divaricazione rispetto alla logica del del mercato troppi affari confusi sono favoriti dall'interventismo degli istituti
In passato si diceva che lo Stato era una sorta di banca occulta data la grande attività finanziaria che svolgeva oggi si guarda alle banche come una forma di governo occulto
Replica ecco i capitalisti gli imprenditori italiani si riguardiamo sul piano internazionale contano davvero poco salvo rare eccezioni questa la constatazione di Mario Monti
L'articolo di Luigi Ingrassia Bazoli si si difende in qualche modo
Sentendosi
Chiamato in causa Bazoli intesa non è amica di nessuno il banchiere rivendica l'indipendenza dal presidente Prodi e dalla politica tema questo e centrale quello degli agganci degli interni degli innesti del mondo o bancario con
Il mondo politico
Interessantissima da
Per davvero la inchiesta cioè viene pubblicata
Sulla stampa sulla nuova lottizzazione
Sulla nuova lottizzazione pagina sei sette ecco la nuova lottizzazione in un anno cambiate cinquanta poltrone in mente i comparti strategici del Paese
Nella maggioranza insorgono i partiti della sinistra che sono stati esclusi dalle scelte molti professionisti vengono dall'IRI l'istituto che fu guidato dal Presidente del Consiglio insomma c'è tutto un quadro di tutte le aziende statali
Veramente uno specchietto da
Ritagliare Paolo baroni firma
L'inchiesta
E anche un altro intervista in taglio basso con Nicola Rossi che tra le altre cose dice la continuità
Ecco c'è continuità con Berlusconi e questa è la chiave utilizzata da Rossini in particolare sul fatto che non si parli più della riforma del Autority
Altra inchiesta su affari soldi politica eccetera sempre la stampa pagina otto nuove otto e nove è a Bruxelles a capitale del sud un fiume di soldi dall'Europa al Meridione cento miliardi in sette anni ecco
Segnaliamo
Questa
Inchiesta della
Stampa e mentre
Ci si avvia
Alla conclusione della rassegna stampa ecco non abbiamo
Parlato di quanto sta accadendo
In in Iraq valorizza molto la Repubblica quello che sta accadendo accordo sull'Iraq primo vertice usa Siria alla Conferenza di Sharm El Sheik firmato un patto comunque Nale per sicurezza e sviluppo D'Alema Italia impegnata per ridare unità e democrazia
Alla Paese le elezioni in Francia le elezioni in Francia continua a essere al centro di molti molti giornali riformista ci fa un titolo con con l'editoriale di Claudia Mancina comunque vada la gauche
Riparta da Ségolène
Sarkozy ancora in testa Days nei sondaggi spiega Messaggero faccia a faccia seguito da venti milioni di persone non ha modificato il consenso
Sempre Messaggero ospita un'intervista Klux qualche ieri ha parlato per il Corriere della Sera il titolare no Sasco non è un fascista
Per il tempo a vinto Sarkozy secondo i sondaggi ma gli stessi sondaggi sono anche accreditati da la stampa che però la dà notizia della dichiarazione di Bayrou non voterò Sarkozy
Anche il pubblica ne parla nel sondaggio dire riportato da Repubblica cinquantaquattro per cento a quarantasei le intenzioni di voto sì dai notizia di Fassino che è salito sul palco di Ségolène Royale a lilla in Francia
Soffre il suo editore del foglio elogia
Su una sua piccola posta sul foglio elogia la concretezza del dibattito francese eh
Effettivamente anche la considerazione di Stefano Folli nel suo appunto del sole ventiquattro ore
Appunto la concretezza di questo dibattito mentre inglesi sul Riformista si lamenta dell'opposto cioè che si è parlato di diciamo politiche ma non di progetto politico
E quindi qui ci sono queste due visioni letture contrastanti
Tra le segnalazioni editoriale di mero su Repubblica prima pagina sulla creazione a Mario Segni
Che anche l'apertura di prima pagina del quotidiano Avanti aggressione assegni il Governo alla Camera se ne discuterà alla Camera dei deputati l'editoriale di l'esonero di Merlo quell'assalto al disarmato professore
Referendum
Sempre per le segnalazioni il Corriere della Sera valorizza molto con l'editoriale di prima pagina di Franco Venturini il la svolta politica di Prodi sull'Europa cioè diciamo
La
L'esplicito appoggio di Prodi alla quella la formula
Europa a due velocità e
Franco Venturini ne dà atto come prova di realismo il realismo del premier e questo è il fondo sulla prima pagina
Del
Del Corriere della sera
Allora sempre
Sulle
Segnalazioni interviste ne troviamo a Frattini sull'Indipendente abbiamo detto di Israele di Israele nell'Unione europea l'intervista di Frattini invece si concentra sulla Turchia non lasciamo solo alla Turchia
Il commissario europeo italiano
Dice che la prospettiva non è cambiata c'erano state anche ieri importanti e positive dichiarazioni della Presidenza
Tedesca dell'Unione che uno degli interlocutori diciamo
In negativo per quanto sta accadendo sulla mancata presentazione della risoluzione all'Assemblea generale sulla moratoria delle esecuzioni capitali sul tema invece della Turchia dichiarazioni
Chiare in parole chiare sono arrivate
Sono arrivate
Nella giornata di ieri dalla Presidenza dalla presidenza tedesca altre intervista da segnalare quella di Blair al Sole ventiquattro Ore richiamata in prima pagina l'Occidente abbia il coraggio
Di difendere i propri valori
Un tema politico che sul quale il giornale
Come abbiamo detto
Punta per la prima pagina e quello del conflitto di interessi ecco la legge che ferma Berlusconi chi ha un patrimonio di quindici milioni di euro non potrà far parte del Governo ma Verdi Comunisti Italiani dipietristi non basta ancora vogliono
Linea IGP linee lenti
G Britta di chi si trova in conflitto di interessi
Questo questa notizia della appunto della
Il fatto che si proceda
Che si proceda sul conflitto di interessi e poi approfondita nei
Cosiddetti retroscena dissi la gli air con loro
Sul Messaggero pagina cinque ci dà conto di un clima avvelenato tra maggioranza e opposizione cioè quello che sembrava
Un una nuova fase distensiva con Lampedusa la visita di Berlusconi al Congresso
Dei DS e magari anche o soprattutto con
La disponibilità a partecipare alla
Migranti
Battaglie di difesa dell'italianità di Telecom con il capitale in media sette
Ecco sembra che quel clima sia a questo punto molto cambiato la ieri col fra
Per esempio dà conto di alcune
Dichiarazioni di Berlusconi il Governo non riesce
Risalire la china dei sondaggi e allora che fa sapendo che non può riconquistare i bottini italiani punta a una mutazione della base elettorale allargando il diritto di voto a due milioni di immigrati e noi non possiamo stare a guardare
Mentre consumano questa nuova legge truffa accusa questa
Espressione di infausta memoria storica queste sarebbero dichiarazioni discrezione di un pranzo
A Palazzo Grazioli se non li fermiamo prima sono tutti i voti per la sinistra ha dato l'allarme Berlusconi una nuova legge truffa
Secondo libero questo mancato
Libero da una interpretazione psicologica di questo mancato clima da free questo mutato clima
Da parte di Berlusconi e lo attribuisce all'effetto Milan i successori rosso neri e scusate i successi rosso neri hanno ringalluzziti il leader azzurro che preclusa una doppia rivincita sul Liverpool e su Prodi
Ci sono anche interpretazioni meno meno calcistiche quelle che per esempio scelta
Minzolini
Minzolini sulla stampa andiamo recupera la pagina dieci mentre
Ecco troppo
Pochissimo siamo veramente in chiusura allora pagine dieci Minzolini Minzolini presenta
La la voglia di trasformare il voto per le amministrative in un referendum sul Governo Prodi è questo il titolo
Del suo articolo a pagina dieci la stampa voto nei Comuni un referendum sul Governo Prodi così Silvio chiama Sarkozy mio avvocato di Francia
Per averlo aiutato quando era in disgrazia con Chirac la sulle amministrative la strategia chiara Parigi insegna alla gente interessano solo le tasse
Il dialogo può continuare ma devono sapere che porta dritto alla crisi di Governo quindi un dialogo di per sé
Non presentato in modo forte diciamo così molto allettante per per il Governo e quindi il dialogo si ma sapendo bene che deve portare
Alla crisi ecco questo era il retroscena di Minzolini sulla stampa rimane soltanto il tempo per
Le segnalazioni che sono
Condannato libero da conto pagina quarantasette condannato a otto mesi l'insegnante che aveva detto frasi pro ma pro marijuana
Il tempo pagina diciannove il caso Welby ruba la scena nel nuovo cd di Mariella Nava la canzone dedicata Piergiorgio Welby
USA chiusi i nemici del blog ne parla Maurizio Moore Molinari sulla stampa pagina quindici il Pentagono vieta il web a duecento mila soldati in Iraq e in Afghanistan abbiamo già detto due per portarci
Di di Alcamo Rolls chi i Verdi lo segnaliamo acquistano immagino appagamento una pagina intera assunti diversi giornali manifesto Repubblica riformista almeno quelli certi
Ho visto io sul
PAN pubblicando un patto per il clima
Altra notizia da Repubblica Bortot pagina ventisei diciassettenne il sfida l'Irlanda voglio abortire in Gran Bretagna
L'opinione pagina sei un servizio sui caduti dell'informazione nella radio di
Antonio Russo ci piace
Ricordare questi e quindi dare atto l'opinione di questo di questo reportage pubblicato a pagina sei il foglio palla del libero di Tabacci diversi quotidiani
E stanno parlando in questi giorni e il riformista è andato a Catania
Sulla
Sulla morte dell'ispettore Raciti unico indizio un sotto la quello del Cibali oppure un ultrà di diciassette anni e già colpevole quindi intervento garantista del riformista
Sul
Sul caso Raciti abbiamo davvero davvero terminato un'ultima
Controllata
Agli appunti per vedere che cosa di grave tra le tante cose che avremo
Dimenticato fino a questo punto parrebbe
Parrebbe davvero di uno e allora ricordando che il che in particolare intervista Emma Bonino a pagina dieci di Repubblica possiamo chiudere qui la
Rassegna stampa stampe regime di Radio Radicale ringraziando Lorenzo Bruschi e tra pochi istanti il notiziario di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0