La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
00:15
20:00
10:00
20:00 - Taormina
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento con stampe regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Questa mattina non c'è dubbio chi sia il personaggio e quale sia l'argomento del giorno al Presidente del Consiglio
Ieri con una la sua
Con il bilancio di un anno di governo guadagna i titoli di apertura
Di un po'tutti i principali quotidiani
E per la verità ecco forse il titolo più che ha un significato diciamo
Che va al di là della cronaca è proprio quello del principale partito di governo i DS
Che la mette così anche Prodi dice si deve fare di più e dunque ritornano i titoli di apertura sull'unità un atteggiamento dei DS e che
In qualche misura chiede qualcosa
Qualcosa in più al Governo evidenziando quindi una qualche e insoddisfazione
Ma non è del tutto sparito il personaggio ieri Clemente Mastella
Con la sua richiesta di verifica che viene ulteriormente ripreciso data in una intervista a Repubblica
Ma non ha raccolto le la l'interesse diciamo lì prodighi dice una verifica non serve
E in un pezzo di Bertoloni Meli sul Messaggero invece retroscena
Par di capire abbia raccolto invece un
Una sorta di di di blocco anche vagamente minaccioso da parte della di D'Alema quindi
La Mastella non esce completamente di scena ma insomma nulla la sua la sua proposta non appare oggi centrale nell'attualità politica che ruota invece ancora sulla questione del conflitto di interessi
Le parti sono le parti in commedia da questo punto di vista sono note forse l'unica cosa interessante anche perché come
Come tradizione
Dell'autore esce un po'dalla dal coro delle appartenenze un articolo di Franco De Benedetti sul Sole ventiquattro Ore De Benedetti non è affatto entusiasta della proposta
Del centro sinistra d'altro canto il giornale ripropone la vicenda Italtel l'ultima l'ultima faccenda che riguarda Liri
E il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro chiama in causa Romano Prodi il caso Italtel Siemens due pagine due pagine la seconda è la terza sul giornale
Un
Un lettore malizioso può vedervi diciamo così una contromossa rispetto al conflitto di interessi cioè ASSIV voi ponete il problema del conflitto di interessi di Berlusconi e noi lanciammo su Siemens e Italtel
Mentre un tema
Che vede anche la questione della presenza radicale nel Governo per
Il disegno di legge Gentiloni
E la proposta dunque di riforma della RAI proposta che potete leggere integralmente sul sito di Radio Radicale punto it
Ieri abbiamo aggiornato cioè era un parte del documento che
Eretto un po'in allegato e anche quella oggi la trovati con una procedura molto semplice sul sito di Radio Radicale punto it in esclusiva il testo completo
Del disegno di legge Gentiloni bene però sulla questione RAI come sapete i radicali da sempre hanno una posizione che rimanda alla questione della privatizzazione
E proprio su questo oltre che su un altro tema è quello della
Della laicità e della questione dei Dico i alcuni quotidiani per la precisione il Corriere della Sera il Messaggero sulla questione RAI l'unità sulla questione e dico parlano del ruolo di Emma Bonino all'interno del Governo
Questi questi dunque i temi principali della aggiornata poi naturalmente vi sono ancora altri temi che rimandano alla
Ad altri aspetti della politica per esempio una lettura delle elezioni siciliane fatta e da un'intervista a Violante sull'Unità
Il tema del testamento biologico che è di che sta diventando il nuovo cavallo di battaglia della diciamo dell'aggregato di forze che ha promosso il family day
Lo annuncia i l'ex segretario generale CISL Pezzotta ne parlano un po'tutti i giornali prenderemo l'articolo sul Corriere della Sera a pagina nove riscendere mo in piazza sul testamento biologico qui però
Attenzione perché
La contrapposizione laici cattolici riesce a meno che che sui DICO dove già c'è perché Rosi Bindi notoriamente non è non è lei ci sta dicendo
Perché a
Promuovere il disegno di legge sulla sul testamento biologico e il professore Ignazio Marino Presidente della Commissione sanità del Senato
Parlamentari dei DS sì ma anche notoriamente notoriamente cattolico e cattolico praticante
E proprio sulla questione il professore Marino scrive un pezzo sul Corriere della Sera che gli viene pubblicato a pagina cinquantadue nella pagina dei commenti
Iniziativa radicale abbiamo visto Bonino sui due fronti RAI e dico
Sul tema invece della politica la consegna della politica degli schieramenti diciamo la cosa più interessante oggi è senz'altro un articolo del professore Bandinelli
Sul riformista cosa dice Bandinelli parla di Rosa nel Pugno e perciò solo merita la una citazione appunto della sua
Pluriennale militanza politica caro Boselli esseri Ulissi socialisti sotto l'ombrello della Rosa nel Pugno questo è
Diciamo il l'interrogativo che viene posto la proposta in realtà
Che viene fatta al segretario dello SDI impegnato nell'arco sti cruente socialista e quelle poi andiamo a vedere Bendinelli che cosa dice
E che cosa propone a Boselli poi sempre sul tema di la dell'iniziativa radicale anche articolo sempre sul Riformista di un parlamentare
Appunto della Rosa nel Pugno radicale come Bruno Mellano e poi di un dirigente di radicali italiani i Borboni dirigente torinese Vineria rivenienti
Le politiche di risparmio energetico devono riguardare anche l'agricoltura la questione idrica e
L'intervento è nel supplemento Risiko di
Di de il Riformista pagine cinque
Abbiamo finito i loro che abbiamo finito con le citazioni radicali per la verità perché poi cede a segnalare con le cose che possiamo vedere forse subito
Che riguarda ancora la moratoria e dopo lo stop per impresa l'iniziativa non violenta guidata da Pannella con il di giugno e
Proprio per sulla questione della moratoria però intanto un effetto positivo di immagine per il Governo lo troviamo
Ho citato su Europa a pagina cinque
Eccolo qua grazie alla moratoria sulla pena capitale in Italia eletta membro del Consiglio per i diritti umani
Il nuovo mandato entrerà in vigore il prossimo venti giugno avrà durata triennale
Per accaparrarsi uno dei due posti disponibili è stato necessario superare la concorrenza della Danimarca altro Paese edilizia che ha ottenuto tenta sei voti
Mentre sono stati facendo cento uno non capiamo che vuol dire ma insomma sono arrivati a centouno i voti ricevuti dal nostro Paese
L'altro Paese europeo eletto è stato l'Olanda grande soddisfazione espresse dal Ministro degli esteri D'Alema che attraverso una nota alla Farnesina ha dichiarato che l'Italia ha dovuto affrontare una campagna molto impegnativa dato l'alto valore dei concorrenti
I consensi raccolti fra i membri delle Nazioni Unite dimostrano l'apprezzamento per l'impegno profuso dall'Italia per la protezione e la promozione dei diritti umani
Pessimo gli ATO concretamente
Dalle nostre battaglie etiche fra le quali spicca la moratoria universale delle esecuzioni capitali alle Nazioni Unite
D'Alema a poi ringraziato i viceministri i sottosegretari in particolare Gianni Vernetti titolare della delega i diritti umani che ha coordinato la campagna insieme a Bobo Craxi
Bene vi ricordate si qualche ascoltatore particolarmente attento del programma di Pannella ricorderà che questa questione della Commissione diritti umani per me l'aveva già
Affrontata perché c'era stato un dibattito per linee interne evidentemente in nel Governo
Che sosteneva che l'impegno sulla moratoria avrebbe potuto nuocere alla possibilità concreta di entrare nella Commissione diritti umani da parte dell'Italia perché l'avrebbe messo in cattiva luce l'articolo di Europa e soprattutto la decisione del voto dell'ONU
Mostra che in realtà le cose sono andate esattamente come i radicali di Pannella
Avevano detto fosse sarebbe impossibile esattamente al contrario cioè andati proprio grazie a questa iniziativa passata
La candidatura dell'Italia va bene
Ritorniamo fra un po'o sulla questioni Rosa nel Pugno adesso andiamo a vedere e cosa c'erano anche peraltro
Come tutto dei lavori tutto si tiene cominciamo dal Governo allora vediamo come i giornali propongono Prodi e la sua il suo bilancio di
Di più del primo anno
Prodi è il primo anno il Paese è ripartito una verifica non serve assicura che resterà fino al due mila e undici e propone il Piano casa e la riduzione dell'ICI
Berlusconi replica chi copia ma nei sondaggi e sotto il trenta per cento
E proprio la questione dell'ICI che aveva diviso il Presidente del Consiglio dal vicepresidente del Consiglio Rutelli
Viene evidenziata nel titolo di apertura del Corriere della Sera all'Italia una cresce e questo un po'prendono tutti questo questo passaggio e però credo che si evidenzia e apre sull'ICI apre ovviamente a Rutelli
Tutto bene dunque beh insomma intanto vediamo il la nota politica di Massimo Franco
La sfida di Romano e al centrosinistra e il titolo il tono quasi serafico di Prodi rappresenta una sfida gli alleati agli avversari e I fantasmi quelli che circondano il Governo dandolo in bilico
Il modo in cui il premier ieri ha difeso le proprie scelte che la
Propria impopolarità può apparire un tentativo di rimuovere i problemi
Basta pensare al nostro con la verifica chiesta del ministro Mastella e al rifiuto riconsiderare elezioni amministrative come qualcosa che si ripercuoterà sulla coalizione
L'insistenza con la quale però di indica il traguardo del due mila e undici all'aria di un avvertimento non all'opposizione berlusconiane ma quella annidata nell'Unione
Rivendicare di essersi messo in testa di risanare i conti nel disinteresse assoluto mio personale cosa per cui sono stato rimproverato della maggioranza non è poco
Significa che i partiti alleati temono di essere segnati da un effetto Prodi negativo e lo hanno fatto capire al premier
Gli altolà arrivati dall'estrema sinistra dopo la sconfitta in Sicilia c'è un indizio ma altri spuntano sull'ICI sui rapporti col Vaticano sulla RAI sulla riforma elettorale sulle pensioni solo fronti che rimangono pericolosamente aperti anche per un mediatore come Prodi
L'attacco che ieri è arrivato a Tommaso Padoa Schioppa dei consiglieri RAI che la Margherita e di Rifondazione appare rivolto allo stesso Prodi il sospetto è che il Presidente del Consiglio punti ufficialmente a sostituire l'esponente del centrodestra Petroni
Ma sotto sotto voglia destabilizzare tutto il CDA può darsi che si tratti soltanto di un processo alle intenzioni Silvio Sircana portavoce del Governo cerca di spiegare che le parole di Padoa Schioppa su siluramento in blocco era non solo un esempio
L'effetto di svelenire i rapporti con i partiti dell'Unione però sembra raggiunto solo in apparenza lo sfondo finisce per dilatare la distanza fra Governo e coalizione
Mostra un Prodi proiettato sulla legislatura forse meno disposto del previsto a farsi da parte il caso di voto anticipato
Colpisce il modo in cui sottolinea di avere raggiunto gli obiettivi che si era dato e ricorda che il Partito Democratico il sogno della sua vita
Non sono parole di un nonno nobile ma di un possibile protagonista
Come Berlusconi è possibile che Prodi non esclude di ricandidarsi se si vota presto e vuole che gli alleati lo sappiano fin da ora
Questa la chiave di lettura che offre
Massimo Franco sul Corriere della Sera vediamone vediamole qualche qualche altra per esempio per esempio possiamo prendere dal Messaggero un'altra
Un'altra
Lettura un'altra analisi
Vi Mancuso senza la firma inizia in prima pagina un Governo secchione che studia teste chine i dossier mette a posto i conti
Ma che deve ancora migliorare sul piano del carisma e quindi della leadership dopo un anno Prodi fa i bilanci rivendica cose fatte qualche volta recrimina
Ma sempre a sentire il professore non vuole rincorrere consensi facili
Quell'articolo voi oggi dica pagina undici per parafrasare le stesse parole prodiane se ne infischia della popolarità
Fischi critiche io vado avanti questo il nocciolo di un anno di governo non serve nemmeno scorre dei sondaggi per sapere che su fisco immigrazione grandi opere il Governo ha convinto meno gli italiani di quanto
Abbia fatto sul risanamento e sul corposi sacrifici Maria intercettato i consensi questo è anche chi rivendica di non governare per la popolarità come Prodi
La cosa non potrà dispiacere su liberalizzazioni e rigore dei conti pubblici adesso ci dice il premier arriverà il Piano per la casa e la famiglia vedremo fin d'ora l'operazione come ti tengo insieme il variegato universo che va da Mastella Diliberto
è riuscita solo grazie alla pazienza del tessitore Prodi una vocazione da Penélope al limite della filantropia che ancora attende risarcimenti
Ma basta sollevare lo sguardo varcano i confini di casa nostra per accorgersi di quello che è mancato ed è un abile non manchi nei prossimi mesi
Cioè l'annoso problema generazionale rimane irrisolto i nostri leader sono stati sono fra i più anziani della media europea
Sono assenti salutari Paroli do parole d'ordine nel senso migliore quelle che danno indirizzo è rotta un Paese quei valori fra virgolette con cui in Francia appena vinto il cinquantenne se al Consiglio e decenni fa allorché il quarantenne Blair
Il paradosso del professore e quello di riuscire egregiamente attenere il timore di Palazzo Chigi ma senza ancora coinvolgere l'intera elezione attorno al progetto Paese
Prodi aveva cominciato benissimo con le liberalizzazioni provvedimento che si sarebbe aspetti che ci si sarebbe aspettati più dal Governo del Cavaliere ma poi ha stentato a fare l'immagine la cifra del mandato
Chissà che questo non spieghi anche esistenti del Partito Democratico un progetto innovativo attorno al quale si sta alzando un polverone degno di miglior causa con Ristori confinarlo nel cantuccio del politichese per salvarlo conclude con o senza c'è un solo modo
Parlare direttamente senza filtri al Paese cavalcando le grandi emergenze del momento insomma alzare la testa dei dossier di acchiappare il comando la scommessa di un leader sta tutta nel non impiccarsi all'eterna mediazione
E questo commento ci pare ponga il problema nei suoi termini poi naturalmente che il Governo ci giovi navigare in acque complicate lo mostrano molte cose ritorniamo momento sul Corriere della Sera intanto a proposito dei sondaggi
Pagine
Pagina cinque italiani dell'UCI insoddisfatti due elettori su tre nel mirino dei critici fisco pensioni e giustizia le valutazioni positive di un terzo della
Popolazione e così il sondaggio che evidenzia appunto la
La critica
Del
Diritti dei cittadini e al Governo Mannheimer nel pezzo avverte anche però che
Dopo il primo anno di governo Berlusconi ottenne un risultato simile compiuti giudizi negativi
Ma non è solo il sondaggio ecco c'è un retroscena sul Corriere della Sera il rapporto con i sindacati uno dei temi di questo Governo e Bonanni sbotto e come Andreotti
Verderami inizia così il suo pezzo formidabile Prodi è riuscito a stupire perfino Bossi
Marche precario Marche a scadenza il professore si sente saldo in sella non pensa affatto ripasserei la mano non teme crisi congiure di palazzo e nemmeno il voto anticipato
La confidato al Senatur quando il leader della lega l'ha messo in guardia sul referendum sul rischio di elezioni anticipate
Prodi gli ha risposto serafico e qual è il problema io mi ricandido
Per un attimo Bossi è rimasto senza parole ti ricandido come ti candidi non avevi detto che questo è il tuo ultimo giro no
Replica Prodi ho detto che riterrò concluso il mio mandato nel due mila e undici ma se si andrà a votare prima io ci sarò e vincerlo per la terza volta
Il capo della lega l'ha fissato un credo uno poi si è messo a ridere pensando alla fascia che avrebbero fatto Veltroni Rutelli D'Alema e compagnia raccontano che anche Prodi abbia reso ma senza dire chi pensava
E allora dopo un anno di Governo gli alleati del premier non sembrano inclini al buon umore uno come Fassino aveva intuito anzitempo che senza un colpo d'ala l'Esecutivo si sarebbe impantanato può dopo avere lanciato l'allarme per tutta risposta era stato sommerso di critiche
Ora perché è evidente la criticità dei rapporti con il Paese un modo elegante per descrivere i sondaggi l'umor nero dei cittadini
Il leader dei DS e spera che Prodi gli dia un nuovo impulso non si contano le volte che gliel'ha spiegato Fassino teme che lo stallo sulla legge elettorale le tensioni coi sindacati sulle questioni economiche o sociali contrasti col mondo cattolico sui temi eticamente sensibili
Finiscano per costituire un pericoloso innesco
Le sue preoccupazioni non riguardano solo il Governo ma anche anzi soprattutto il Partito Democratico capisce che i problemi di Palazzo Chigi si abbattono sul Partito Democratico mettendole a rischio le potenzialità
Parlando spesso con il segretario della CGIL Epifani da settimane premi affinché il premier si impegna a fare abbassare la temperatura nelle relazioni con le organizzazioni sindacali
Ma chi ha parlato ieri con Bonanni l'ha trovato furibondo mi hanno riferito che Padoa Schioppa si è impuntato un Consiglio dei ministri sul rinnovo del contratto del pubblico impiego
Avevano riferito giusto al leader della CISL forse lo gli avevano detto come il titolare dell'Economia aveva respinto le suppliche dei colleghi non un euro in più mi dispiace e se poi i sindacati faranno sciopero che problema c'è
Pare che il rifondarolo Ferrero si è rimasto senza fiato il solo Rutelli pare abbia trovato un fil di voce per replicare bene se si potesse evitare lo sciopero sarebbe meglio
Ma come si permettono di prenderci per i fondelli imprecava al telefono Bonanni Prodi aveva promesso agli apriamo un casino con gli scioperi che non finisce più inutile cercare di calmarlo ama quindi finisce male
Sempre mezze parole Prodi mai nulla di conclusivo non è altro che un Andreotti il sedicesimo lui prende un impegno e quell'altro l'ho vista fossero soli si nega di avercela con Padoa-Schioppa nel Governo c'è la figlia
Il titolare dell'Istruzione ieri fingeva cellulare mentre un collega gli raccontava la riunione di governo è una vergogna è sbottato Fioroni do ciò però del pubblico impiego intollerabile invece di preoccuparsi delle tigri di carta degli editoriali
Della grande stampa Padoa Schioppa dovrebbe preoccuparsi della gente andasse a spiegarlo a un docente che deve tirare avanti la famiglia con mille trecento euro al mese
Ah ho e poi si incazza ero con la scuola se non è all'altezza
Così
Il ministro
Trascorre il primo compleanno del Governo per dire il clima che c'era ieri a Palazzo Chigi pare che D'Alema non si sia scambiato gli auguri con Mastella Di Pietro
Lui non è di primo pelo dinanzi alla scene rimasto basito continuativamente coltiva così e la prossima volta io sarò ancora qui mentre tu sarai a Ceppaloni
Caro D'Alema fatti la legge elettorale fatti pure il Governo con Berlusconi a me nomi fortezze
Perché Mastella vede la fregatura Prodi sostiene che la legge elettorale si fa solo con una larga maggioranza ma siccome una larga maggioranza non c'è vuol dire che punta al referendum e io non mi faccio ammazzare lo mando in crisi prima
Boselli teme che prima di Mastella ci pensi qualcun altro non capisco queste accelerazioni dei DS della Margherita sul conflitto di interessi non ci sono i numeri sulla riforma del sistema tv sta per arrivare la bocciatura dell'Europa non so non vorrei che fossimo alla vigilia di qualcosa
Dal suo scranno di Montecitorio Bertinotti ha contezza di una squadra poco coesa dice ma ritiene che non ci siano alternative non vedo nuovi equilibri chissà se qualcuno ieri ha fatto gli auguri a Prodi comunque non se ne cura
Si va al voto anticipato e che problema c'è io mi ricandido
L'articolo di Verderami scorrevole divertente per questo che l'abbiamo letto e vi dà un po'un quadro della della situazione e poi
Tutte queste questioni vengono seriamente affrontate da da diversi giornali per esempio la stampa offre
Un paio di pagine che ci spiegano i problemi complicati delle
Per esempio degli statali un retroscena di Fabio Martini statali la Maginot di Padoa Schioppa sugli aumenti un ultimatum del ministro quindi che il tema degli statali
Si propone ancora come un tema centrale e poi una pagine intere ad dedicata alla questione
Delle del fisco più tasse sul capitale tagli all'ICI articolo Di Stefano lepri questo è l'annuncio di Prodi per il due mila e otto sulle rendite finanziarie l'aliquota unica del venti per cento
Quanto al piano casa il premier assicura che in uno dei prossimi due consigli parleremo di nuovi alloggi catasto e imposte
Intanto sempre nella stessa pagina della Stampa la Banca centrale europea insiste sul tesoretto che
L'ICE e consigliera serve a ripianare il debito
Ma il ministro Ferrero dice l'invito di Francoforte della BCE e del tutto sbagliato anche qui le linee non sono precisamente coincidenti diciamo
Ma il ruolo del ministro Padoa Schioppa viene visto così dalla riformista all'immagine e politicamente
Colpisce articolo Di Stefano Cappellini uno contro tutti i tipi esse Tommaso Padoa Schioppa studia da Tremonti
Sognava l'invisibilità è in trincea gli addebitano ogni sfascio e con Prodi non è più amore dunque la metamorfosi di un Ministro a rischio licenziamento
Il tre punti del centrosinistra
Un avvicendamento a via venti Settembre e questo che e in qualche modo viene descritto nello come scenario possibile
Ma ecco andiamo a vedere le alcune questioni concreti intanto e il ruolo dei radicali torniamo sul Messaggero che ci parla del dibattito sulla RAI
Torniamo sul Messaggero e e vediamo un articolo che pagina cinque che
Parla dei il
Il progetto Gentiloni ormai
Diversi giorni i giornali ne parlano una fondazione per separare la RAI dalla politica il Governo vara la riforma polemica fra ministri la privatizzazione essi
Allontana e infatti ecco qua il l'articolo sull'argomento lo scontro sul e che illustrato da urna ampi foto di Emma Bonino nella foto del ministro e imbronciato diciamo
Lo scontro sulla tanto attese un spiccata privatizzazione della RAI e soltanto rimandato il testo del disegno di legge di riforma
Messo a punto dal ministro Gentiloni è stato licenziato ieri solo dopo un corposo taglio che hanno subito le norme che prevedono lo scorporo fra reti commerciali e reti con il cannone
Il braccio di ferro più duro fra i Ministri Ferrero e Pecoraro Scanio da un lato il ministro Bonino
I primi due preoccupati di frenare lo scorporo in più società delle reti che avrebbe dovuto fare la Fondazione azionista della RAI
Sull'altro fronte l'agguerrita ministra radicale che avrebbe voluto andare oltre e fissare anche i tempi dello scorporo e della privatizzazione
Perplessità sono state manifestate anche dal ministro della giustizia Mastella sull'assetto della governance sulla perdita di controllo parlamentare sul CDA e dal Ministro degli esteri D'Alema il quale però aiutato da Amato
Alla fine ha posto fine allo scontro consigliando al premier di cancellare buona parte dell'articolo undici relativo alla privatizzazione
In questo modo secondo il disegno di legge toccherà la fondazione alla S.p.A. RAI
Il compito di fissare le strategie di assetto soluzione che però non convince sia l'ala che rivendica la RAI ruolo preminente di servizio pubblico che l'ala che spinge per una quasi totale privatizzazione dell'azienda
L'esigenza di dare comunque un segnale sulla governance della RAI ha convinto tutti ad una maggiore ragionevolezza anche perché il ministro Gentiloni ha assicurato che il testo e emendabile è proprio quella forza la chiave di tutto
Il testo tanto emendabile però ecco la
I conti tornano diciamo era sospettabile che Emma Bonino avesse posizioni sulla RAI diverso e da quelle di preghiera di Pecoraro Scanio e di Ferrero
Come dire nella logica delle cose e delle storie politiche
Non c'è però solo la questione RAI c'è la questione anche dei dico e qui vediamo un altro aspetto dell'attualità politica
Un altro retroscena sempre sul Consiglio dei ministri di ieri però in un'altra sua fase questo lo troviamo sull'Unità pagina tre
Rosi per favore fare metti fasce tese sul gay e famiglia
Rischiava di prendere una brutta piega ieri la discussione in Consiglio dei Ministri Prodi però ha capito subito l'antifona è corso ai ripari esortando Rosi Bindi A uno stop che ha evitato che diventassero le polemiche
E accaduto quando il ministro per la famiglia ha rivolto un accorato appello ai colleghi Emma Bonino e Paolo Ferrero oggetto qui in questo caso uniti sugli uffici la partecipazione alla Conferenza del Governo sulla famiglia
Quella di Firenze la prossima settimana il ministro per il commercio estero e quello per la solidarietà sociale Bonino e Ferrero hanno dato forfait dopo l'annuncio di Bindi
Che spiegava l'intenzione di non invitare l'iniziativa fiorentina le organizzazioni gay Bindi però ieri accerchiato
Di convincere i colleghi a partecipare lo stesso appello un po'azzardato visto che le sue parole avrebbero potuto riaprire le polemiche facendoli rimbalzare dentro il Consiglio rischio che Prodi non voleva correre
Soprattutto nel giorno del primo anniversario della nascita ufficiale del suo Governo
Il premier compreso il pericolo esclamato un eloquente Rossi per favore firmati
è chiaro infatti che non sono i destinatari degli appelli come Bonino e Ferrero ma anche altri Barbara Pollastrini eccetera avrebbe dovuto prendere la palla al balzo per ribadire il dissenso dalla città di Bindi che non era andata giù a diversi Ministri
Insomma all'indomani del Family Day le parole di Bindi avrebbero potuto riaprire le divisioni esplicite del Governo
E nel centrosinistra le stesse che avrebbero potuto rinfocolare la discussione sulla laicità dello Stato e sui Dico
A proposito delle coppie di fatto fra l'altro la possibilità concreta che in Commissione Giustizia del Senato si possa dare la precedenza al progetto di legge Biondi piuttosto che a quello del Governo potrebbe provocare nuove polemiche dello stesso esecutivo
Tutto ovviamente rimane appeso anche al ricambio al vertice della Commissione giustizia di Palazzo Madama dove Cesare Salvi dovrebbe cedere il posto a Massimo Brutti dopo aver assunto la carica di Capogruppo di Sinistra democratica
Questa la situazione mentre il Presidente del Consiglio ha attestato sulla posizione espressa nelle settimane scorse
Sui DICO il Governo ha fatto la sua parte adesso la palla passa al Parlamento anche per questo ha stoppato sul nascere l'appello di Rosi Bindi è chiaro che Prodi vorrebbe che rientrassero in o di bonifica e Ferrero e che il Governo desse una dimostrazione di compattezza lo ha fatto anche ieri
Riservandosi di parlare con i ministri che non intendono andare a Firenze
Così
Dunque anche questo aspetto di un Consiglio dei ministri dove ieri sicuramente non si sono annoiati
Possiamo a questo punto vedere altri due commenti sulla questione del Governo e poi passare ATA altri temi alternando lì tutto
Intanto la questione del sindacato e questo è il sindacato viene posta nell'articolo di fondo della stampa firmato
Da Luigi la Spina mal di sindacato è intitolato
E
Parla di un clima di mestizia rispetto all'anniversario del Governo
In un'Italia sempre spaccata politicamente in due non colpiscono tanto le critiche dell'opposizione né in fondo il grado di soddisfazione o insoddisfazione degli elettori
Il tempo può correggere l'umore dei tifosi e Prodi può contare su un centrodestra che non sembra essere in grado almeno a più almeno per ora di impedirgli di allungarlo fino a sperare in un futuro migliore
Colpiscono invece scrive la spina al di là delle parole di circostanza la delusione per la mancata efficacia dell'azione governativa e la Sul prese per i contrasti con quello che doveva essere uno dei suoi principali alleati cioè il sindacato
Perché Rita nessuno ha nostalgia della vecchia stagione in cui fra i partiti della sinistra il movimento dei lavoratori esisteva una solida affidabili cinghia di trasmissione
Perché per fortuna ha fatto il suo tempo e la sua resurrezione perfino fra la chiese alcuni partiti che si definiscono cattolici giustamente deprecata come un'eventualità sciagurata
Non era del tutto ingenuo però aspettarsi un rapporto migliore per questo Governo i sindacati dopo il suo rivolti scontri del precedente ministero Berlusconi
E invece ci troviamo con un proclamato sciopero di tutti gli statali addirittura con la missione da parte del leader della CGIL di un possibile sciopero generale contro il Governo
Al di là di una fisiologica conflittualità fra un Ministro tecnico rigorista e privo di esigenze clientelari e partitiche come Padoa Schioppa e le richieste di aumenti salariali e spesi dei conti dello Stato Busi faticosamente riservati
Ci si deve chiedere se non esistano più profondi motivi di incomunicabilità incomprensione
Intanto c'è un'osservazione numeriche evidente il legame fra il vecchio PC e la CGIL si ormai frantumato
Da una parte almeno quello fra i DS coloro che si oppongono alla costituzione del Partito Democratico
La competizione fra la sinistra radicale rafforzata dell'arrivo di Mussi e dei suoi seguaci quella riformista come conseguenza inevitabile un riflesso dentro il mondo sindacale tutt'altro che stabilizzante
D'altra parte l'ex maggioranza cofferatiana dentro la CGIL si è disperso e confusa in un sostegno Epifani non più solido come quello che assicurava il suo predecessore
Ecco perché anche qui è venuto da moltiplicazione delle correnti e dei soggetti che influenzano la linea della Confederazione
La novità forse più interessante meno scontate riguarda la trasformazione avvenuta nel mondo del lavoro e della sua rappresentanza il vecchio schema che spartiva gli statali fra i la CISL il variegato bene quel rito esercito degli autonomi il sindacalismo autonomo Nourredine
Do con regge più davanti alla constatazione che proprio la CGIL aderire sia pure di poco la quota percentuale maggiore in tale settore del sindacato di Epifani poi il peso dei pensionati e soprattutto dei pensionandi è fortissimo
Mentre il rapporto con le nuove generazioni sia quello come a disabili menti sia quelle precari sia quelle disoccupate molto più incerto e sempre fonte di conflitti e sfiducia
Ci si può sorprendere allora se ne parla sulle domani ma anche a Mirafiori non ci siano più quelle antiche benevolenza
E così questo articolo ha il pregio di porre anche il problema delle mutazioni interni al mondo del lavoro e alla interni al sindacato aiutati a capire tutto ciò
Altra
Altra questione che fra senz'altro segnalata invece come si vede il Governo del centrodestra dal centrodestra e qui ci sono due cose interessanti intanto una cosa particolare
Un titolo che evidenzia un è una critica al Governo determinate approdi decide quanti operai avrà un'impresa
Di che si tratta
Per sconfiggere il sommerso l'Esecutivo si inventa l'ennesima follia burocratica colpirà gli autonomi e le piccole società ovviamente su suggerimento dei sindacati alla questione dedicato
L'editoriale di Nicola Porro gli estremisti del dirigismo che presenta unica intervista che poi nell'interno del giornale a Giorgio Guerrini leader degli artigiani
Che scrive Porro è un moderato e ha definito ieri la misura che sta per varare il Governo sovietica mentre Prodi celebrava il suo primo anno di vita a due passi il sottosegretario al lavoro incontravo una pattuglia di rappresentanti del mondo produttivo la novità
E che dal primo luglio ha raccontato il Ministro vi diremo voi quanti dipendenti dovranno assumere le vostre imprese per non essere considerate fuorilegge
Con la Finanziaria è stata approvata una norma contro il lavoro sommerso il Ministero del lavoro nell'attuarla si è inventato gli indici di congruità in buona sostanza un artigiano un commerciante un'impresa edile dal primo luglio ci troverà incasellato in una precisa categoria
E ad ogni categoria spetterà un minimo numero un numero minimo di dipendenti
Se il bar dell'angolo fattura x non potrà avere meno di dipendenti y anche se i suoi dipendenti sono più bravi ed efficienti e così via per tutta l'economia naturalmente firma la protesta degli artigiani e il
I giornali vi dedica l'editoriale altra questione altre questioni invece altro commento apprendiamo dal giornale
Più vicino al centrodestra che parla di crisi generale del Governo il foglio Giuliano Ferrara firma con la sigla dell'elefantino rosso con la il pezzo imprimere
Parla di insoddisfazione acuta del Paese verso il Governo e la classe dirigente che esprime ciò che di per sé potrebbe significare solo una congiuntura sfavorevole nei sondaggi va inserita nel contesto generale alimenta le spinte di vari clienti fino al parossismo
Sui valori di Borsa come sempre qualcosa Prodi riesce a combinare sebbene i settori più avvertiti anche del suo mondo bancario industriale cominciano a sentire scricchiolii sinistri a regolarsi di conseguenza cercando un altro clima se non altre strade
Peggio ancora sui valori di altro genere in certo senso più alto del quelli deflagranti dei criteri di vita e di cultura dico laicità famiglia quelli che investono la politica estera il ruolo dell'Italia Europa e nel mondo SAR così è una svolta che avrà ripercussioni profonde
Aggiungiamo il boomerang di legge elettorale referendum tutto questo e altro ancora si traduce in disastri permanenti quotidiani come la paralisi parlamentare dei pericoli per la maggioranza in Senato moltiplicati dalle novità post congressuali
Segnalati da Anna Finocchiaro con sano realismo una cavalcata vuoto anche nella ripresa economica senza la possibilità di vivere riforme condivise dall'insieme
Della maggioranza e allora
La Bardem la bonomia apparente di Prodi si traduce
In un tragico deficit personale di comunicazione
Non è solo il caso Sircana che certo non è aiutato è il caso personale di un premier che come dice la Maria Laura Rodotà non scandisce non si fa capire quando parla biascica risposte sempre evasive ottimistiche
Fatte per invitare il pubblico in primo luogo la sua maggioranza
Il tasso ma Cilento di solidarietà politica verso il Presidente del Consiglio è testimoniato da quella lettera i ministri
Con la quale il Sindaco di Roma Veltroni ha segnalato simbolicamente nell'ambito della lotta per la guida
Del processo di formazione del Partito Democratico l'esistenza di un potenziale Primo Ministro parallelo
Effettivi destabilizzazione che azzoppare un'anatra zoppa non accadrà niente di concreto e può darsi ma solo perché la crisi generale già in corso sotto i nostri occhi trascinarla fino alla fine della legislatura
Sembra un sogno malato un incubo essendo sembra questo ormai a tutti
Allora
E se però uno dà retta al retroscena di divertire armi la fine anticipata della legislatura e vorrebbe dire la ricandidatura di Prodi
A questo pari di chi è più
Quanto invece
Tra le altre questioni che riguardano il Governo ci arriviamo fra un momento lo faremo poi rapidamente intanto però fermiamoci un attimo visto che abbiamo visto il quadro politico
Andiamo a vedere a proposito di Rosa nel Pugno cosa dice Angiolo Bandinelli nel suo articolo sul riformista
è un invito a Boselli a riunire i socialisti sotto l'ombrello della Rosa nel Pugno vediamo cosa scrive caro Boselli immagino che anche tu come noi radicali voglia dare un seguito alto e forte all'iniziativa del coraggio laico di sabato scorso
Intanto i due eventi di piazza era vuole Piazza San Giovanni consentono un giudizio riassumibili nei seguenti punti primo il potente sistema clericale
Con una mobilitazione senza precedenti
E con la completa messe a disposizione dei media delle tv in primo luogo quella di Stato
Ha determinato un successo quantitativo della manifestazione di San Giovanni
Nella loro consequenzialità temporale politica la pronuncia referendarie il family day mentre stravolgono la realtà della condizione della Chiesa della stessa famiglia in Italia quale concordemente accettata da ogni significativa inchiesta
Rendono chiaro quel che sta accadendo ormai sul piano dei rapporti di poteri effettivi fra Stato e Vaticano
Secondo le forze politiche tutte quelle del centrodestra come anche quelli del centrosinistra non sono in grado di esprimere una moderna vigorosa e coerente risposta laica a garanzia
Della libertà e della volontà popolare
Come si esprime in mille momenti significativi
Si fa ad esempio nell'articolo della Margherita che si configura come partito di stretta osservanza cattolica mentre i DS assenti le piazze lavori hanno dimostrato
Pur di non avere l'intenzione o la possibilità di uscire da una drammatica subalternità e di impotenza ideale
Va constatato invece come il peso il significato politico della manifestazione di piazza Navona realizzate in primo luogo grazie alla convergenza operativa tue di Pannella
Siano positivamente ricaduti innanzitutto in modo straordinario sull'immagine il simbolo la presenza della Rosa nel pugno
Frutto significativo del seme gettato nel luglio di due anni fa a Fiuggi allora accolto quale unica vera novità della politica italiana e che proprio per questo si è cercato da allora in ogni modo di affossare
L'onere a luglio ma è del tutto irrilevante al di là di queste indiscutibili constatazioni
Certamente condivisi da Telco pagano i radicali
Si avvii alla conclusione Bandinelli mi pare che si possa e si debba però anche avvertire come nel loro complesso le forze che oggi aspirano a fondersi nella Costituente socialista
Su cui tu stai spendendo ottanta della tua iniziativa il dodici maggio dove hanno saputo ho potuto esprimere una loro presenza unitaria
Che prefigurarsi un possibile il loro ruolo una volta di unificate di valido sostegno a quella casa Carossa laica
Su cui
Tu con una fermezza che ti va senz'altro riconosciuta sei attestato vigorosamente poi dunque trovare strano inappropriato sui radicali insistano per riprendere in mano il progetto della Rosa nel Pugno così da farle assumere il ruolo per cui essere a quei due anni fa
Voi socialisti siete imbarcati prioritariamente appassionatamente sul vostro progetto di unificazione e bene
Perché non prendere in considerazione l'ipotesi che le riunificazione avvenga proprio sotto il simbolo della Rosa nel pugno dato nell'area del socialismo europeo grazie a Mitterrand nel solco di un grande progetto riformatore
Sintetizzatore i nomi di fortuna Blair e Zapatero nella sua breve travagliata vita su questa linea la Rosa nel Pugno ha già acquisito un autonomo molto limpida e forte alternativa ricordo il bellissimo intervento di Biagio De Giovanni del giugno due mila sei
Che dovrebbe essere rivendicato rilanciato con come proprio da tutti i socialisti assieme i radicali liberali alle forze laiche
Ma anche quelle aspirazioni cristiani che vi si sono riconosciute quale unico progetto adeguato conclude per tutte queste considerazioni mi sento per quel che posso di inviarci questo appello a richiamare riversare subito
L'intero patrimonio ideale socialista sotto il simbolo della tua è nostra Rosa nel pugno così conclude
Angiolo Bandinelli il suo intervento riporta d'attualità il tema Rosa nel pugno
Nella a pagina due del riformista e
Ha visto che parliamo del
Family Day due segnalazioni invece sull'altro fronte sull'altro fronte
E intanto quello che un po'tutti i giornali dicono e che apprendiamo dal Corriere della Sera pagina a pagina nove pagina nove
Savino Pezzotta dal Family Day nascerà un movimento l'articolo sul Corriere e di Maria Antonietta Calabrò pronti a mobilitarci contro l'eutanasia e poi il tesoretto vale famiglia altro di Banca centrale europea anche qui
E qui c'è una convergenza fra family day e Rifondazione chi avrebbe mai detto
è e poi sulle
Altro tema sulle adozioni dopoché Nichi Vendola aveva confessato al Corriere di avere un desiderio di genitorialità
Anche qui per un accidenti uno che dice che è un desiderio di genitorialità poi Giuliano Ferrara e chi lo sente inevitabile e poi va bene comunque la Bindi dal canto suo dice il bambino ha diritto ad aprire padre e madre ha diritto
Così dunque il dibattito ma insomma la cosa seria
O almeno quella che i giornali privilegio non solo il Corriere è l'annuncio dato da Pezzotta del movimento che nasce dal family dal family day perché fra la questione del testamento biologico che loro chiamano eutanasia
Con come punto di
Di battaglia però attenzione c'è un dibattito anche nel mondo cattolico che
Sul libero c'è invece
L'incontro evitabile Antonio Socci che la mette così cattolici attenti a sonar troppo le vostre campane no soci non è d'accordo sul trionfalismo
Dalla sul Family Day successo non confonda i cattolici più che prestarsi a operazioni politiche come il corteo contro i Dico la Chiesa deve tornare alla sua missione originaria e superare il Catto progressismo
E
Qui c'è un altro sondaggio gli italiani il family day sondaggio fatto da Piepoli
Quanto ha condiviso lo spirito e i contenuti di questa manifestazione molto l'hanno condiviso il trentadue per cento abbastanza il trenta e tre
Poco o per nulla sedici più tredici che far ventinove così dunque il consenso quanto al d'accordo o non d'accordo sul riconoscimento delle unioni civili
A tutela delle coppie di fatto dello stesso sesso
Se
Alla fine del due mila sei il divario Vega cinquantacinque acclarata quarantuno a favore dei contrari
La forbice si è ulteriormente allargata dopo cinque mesi e siamo la sessantadue trentaquattro sempre secondo i sondaggi di Piepoli poi prego allora
Appunto i rischi di Venus modernista e che pure soci intravvede nella
Spot trionfalismo sul
Sul Family Day dove invece ci spostiamo adesso dopo avervi ricordato che invece che sul Corriere della Sera pagina cinquantadue c'è questo intervento del professor Ignazio Marino
Presidente della Commissione giustizia Derrida Commissione sanità del Senato e
Parla e di troppi ritardi
E spiega come il con il testamento biologico le le indicazioni per il consenso vengano dati prima cioè nel pieno delle facoltà mentali
Scrivendo di un documento quali terapie si è disposto a accettare e quando invece si desidera lasciare che la malattia faccia il suo cammino e si compie il percorso naturale che porta alla fine della vita
La stessa legge dovrà ribadire la garanzia delle cure in ogni fase della malattia inoltre chi vorrà avvalersi di ogni risorse che la tecnologia mette a disposizione potrà indicarlo
E anche questa volontà dovrà essere
Rispettate può sembrare pleonastico ma non è così un'indagine recente condotta dei rianimatori italiani in trecentoventi delle cinquecento rianimazioni del nostro Paese ha dimostrato che dei malati terminali
I medici praticano scienza e coscienza una desistenza terapeutica del sessantadue per cento lei che ha dei casi senza che questo avvenga seguendo le indicazioni del paziente o semplicemente perché non vi è la possibilità di un testamento biologico
Credo di non dire nulla di controverso affermando che ognuno di noi dovrebbe avere il diritto di decidere quali terapie richiede sopportabili per se stesse
è una legge che non ha nulla a che vedere con l'eutanasia e non rischia in alcun modo di scivolare verso di essa chi sostiene questa tesi confonde in maniera strumentale temi che non hanno nulla in comune e non vuole percepire la serietà con cui si sta lavorando al Senato
Se proprio l'esempio che abbiamo preso in sostanza
Il professore Marino dice guardate che il problema è che la legge Sirchia di sedere non vuol dire semplicemente interrompere le cure ma semmai attivarla in alcuni casi dove invece non vengono non vengono proseguite quindi la questione
Va vista da molte angolazioni dice in questo suo intervento
Che ha però per bersaglio critico appunto le posizioni come quelle
Espresse dai periti citare alcuni partecipanti al Family Day il professore meritino scienziato e che attori sul conflitto di interessi invece
Franco De Benedetti sul Sole ventiquattro Ore
Esplicita in un articolo una serie di dubbi che riguardano la proposta del centrosinistra
E dal novantaquattro che si discute di conflitto di interessi e di come regolarlo iniziato il dibattito
In Aula sulla nuova proposta e mentre il titolo della legge è sempre quello l'obiettivo è radicalmente cambiato
Nel due mila e sette basta avere un'azienda con valori superiori a quindici milioni di euro per essere incompatibilità a ricoprire cariche di governo
E e questo non va bene dice Debenedetti nel suo articolo
I limiti a chi fa politica si democratizzare o il Progetto finirà col Dell'Utri gli imprenditori soprattutto quelli medi e piccoli
E naturalmente il democratizzare anzi delle dei limiti e messo fra virgolette
Ciò di cui il legislatore non se si non sembra essersi accorto e che così è cambiato in modo sostanziale lo scopo della legge non solo evitare che a Palazzo Chigi si in sedi un grande condutture della democrazia
Ma anche che ci finisca un piccolo grande corrotto che usi il potere a fini di arricchimento personale
Il alterate sulla pregiudiziale che si è specializzato generico grande o piccolo
Il potere economico sommato al potere politico rappresenta di per sé un'area di pericolo
Molte cose sono cambiate le contesto politico ed economico dal novantaquattro ad oggi i risultati elettorali hanno dimostrato che il potere della televisione di influenzare il voto degli elettori è stato molto sopravvalutato
Il strutture appena un po'complessa e difficile difficile definire chi detiene il potere di controllo lo sviluppo esponenziale di nuovi strumenti finanziari può rendere arduo individuarlo le attività industriali non solo come le case gli alberghi del Monopoli
In un sistema industriale come il nostro il riferimento dei poteri di amministrazione a un fondo non è praticabile senza danni e a dover esser cieco dovrebbe essere l'unico fondo ma ogni e qualsiasi osservatore
E così poi De Benedetti scrive negli anni dal novantasei al due mila e uno cioè quando governava la sinistra
Quando a preoccupare del potere mediatico di Berlusconi osservavo che la legge sul conflitto di interessi era giusta ma controproducente consentendo a Berlusconi di additare nei comunisti fra virgolette i nemici dell'impresa e della proprietà privata
Definendo come popolo bue quelli a cui si chiedeva il voto così rendendo più probabile la vittoria di Berlusconi che appena arrivato al potere poteva abrogare la legge
Il centrosinistra rischiava di finire nell'area del diagramma di cipolla riservato a quanti fanno il danno proprio il vantaggio Ortu
Nel progetto due mila sette si trova il modo di far perdere consenso anche fra gli imprenditori del consenso anche fra gli imprenditori
Non certo perché svolti chissà quale Machiavelli copiare o di occupazione cubo rapina ma perché dimostra di non capire di quali rapporti interpersonali di quali motivazioni vissuti si alimenti gran parte delle nostre imprese soprattutto quelle piccole e medie
E fa di ogni imprenditore che abbia cariche di Governo un soggetto che Benetti dire sotto osservazione
Andiamo avanti dal conflitto di interessi pensiamo invece
Sulle molto rapidamente su poche altre questioni di Mastella sostanzialmente abbiamo detto vediamo intanto purché dice
Su la Repubblica intervistato dice
Romano sbagli senza verifica si va a sbattere vorrei capire che vuol fare la maggioranza del tesoretto e referendum ormai abbiamo due partiti nuovi
Partito Democratico Sinistra democratica e l'asse del Governo si è spostato troppo a sinistra
Così
Così Mastella
Tenterò di adeguare la realtà se stessi come fa il Partito Democratico
Io invece vorrei discutere politicamente saperi che intenzioni alla mia maggioranza per il semplice detto esiste o non è se esiste mi pare davvero singolare impiegarlo dopo le amministrative non prima
Perché dobbiamo recuperare i consensi a proposito dei si aspetta dal voto finisce fifty-fifty fra noi del centrodestra in alcuni posti vince lavoro e gli altri Sindaci di confermarlo loro
E allora sulla verifica però
Dice il giornalista che lo intervista Umberto rosso approdi probabilmente sembra un rito di Prima Repubblica e come no replica Mastella prima ci pigliamo i voti dei partiti per diventare prevedo ministri e poi magari ne uccidiamo qualcuno i piccoli come faceva Erode
Ecco circa e col corto circuito osserva russo Mastella ricatta Prodi sulla riforma elettorale io l'ho già detto chiarirci che erano ripeto SEPA sulla legge contro i cespugli e crisi di Governo
In fondo questo il problema naturalmente qualche altro sospetto può esserci
Ministro non c'entra nulla la voglia di un posto nel CDA della RAI facciamo così se ce lo danno io organizzo Tele fortuna e sorteggio quel posto di consigliere fra tutti gli abbonati della RAI
Per comunque le ha garantito Prodi senza un ampio consenso la riforma elettorale non si fa e non mi rassicura perché così si finisce diritti a referendum e che dovrebbe fare ha incontrato Bossi faccia seguito a quel che si sono detti in cui il faccia a faccia
Evidentemente dell'incontro composti molto è trapelato dalla da
Clemente Mastella invece passiamo alla questione
Brambilla che agita le acque di Forza Italia impianto
Su Libero dopo ieri Brunetta anche Bondi prende posizione però Brambilla e
Anti Tremonti
E libero lo segnala a pagina undici mentre di Brambilla si occupa Barbara Palombelli dove articolo sulla stampa in prima pagina
Cosa scrive
Palombelli bella rossa e politica
Non c'è dubbio se il fondatore delle tv commerciali di Forza Italia dovesse partecipare anche lui assecondo Life il videogioco che sta facendo impazzire il mondo dell'UE bus
La Brambilla sarebbe certamente il suo Ali adesso della controfigura ideale
E
A tutte le caratteristiche per tracciare i pretendenti altro non donna sveglia bella non legata a precedenti esperienze democristiano socialiste pre Tangentopoli vedi Casini e Tremonti
Non deve farsi persone perdonare trascorsi nostalgici Fini non sa di Transatlantico come ormai tutti i colonnelli leghisti e azzurri tredicenne di per sé già ti derubare li hanno omogeneizzate all'amatriciana
Brambilla e post politica viene dopo non c'era mai quando accadevano cose di cui potrebbe pentirsi in un'intervista o di cui potrebbe diventare testimone i suoi detrattori hanno una sola possibilità
Procurarsi le cassette di un programma Fininvest ormai diventato un culto si chiamava i misteri della notte e la futura imprenditrice nel ramo pesci di lusso importa salmoni e cambiali e degli alimenti per animali domestici
Vi appariva nel ruolo di intervistatrice se stessi sexy
Oggi è una voce che urla più forte delle altre sia e afferma di parlare a nome di un popolo nuovo la gente del terzo millennio mentre il Partito Democratico impigliato unendomi della cosa nelle deleghe delle quote in tutto il gioco eterno della partitocrazia degli apparati
Lei nega di fare politica e dà del voi a chi la fa fra sorrisi e battute sembra muoversi perfettamente a suo agio nella versione futuribile della destra televisiva berlusconiane
Ungari Chienti del Partito Democratico docenti professori poco inclini a guardare al futuro prossimo leggi c'è click computerizzati sono avvertiti
E anche gli antichi combattenti della Casa delle Libertà dovranno vedersela con la Rossa MV Bibai vittoria Brambilla e i suoi seguaci
Maria vittoria Michela vittoria scusate Michela vittoria Brambilla MB
Dall'articolo della Palombelli passiamo invece ecco alle elezioni siciliane di cui parla Luciano Violante intervistato dalla Repubblica e dicevano guardate che vi siete sbagliati troppo
Troppo pessimismo
Il voto siciliano lo avete letto male questo è il titolo dell'intervista di Eduardo Di Blasi pagina otto dell'unità
Contate seggi sindaci il centrosinistra recupera bene questo è il dato che
E violente evidenzia Palermo del dieci seggi il centrosinistra è passato da dieci e diciannove il centrodestra da quaranta trentuno
I DS da quattro seggi SI guadagnano tredici mila voti e allora però questo è oggettivamente vero sono cifre anche vero però chi pur non tutto va bene insomma
è andata benissimo invece a Gela e l'unità al intervistare un sindaco
Confermato con il sessantacinque per cento dei voti
è un Sindaco del Partito dei Comunisti Italiani ho vinto perché ho fatto scelte radicali per combattere la mafia e quello che viene
Messo nel titolo però va pure va pure
Va pure detto che
E cristiano comunista e omosessuale
E dice il mio cristianesimo comunista è la mia omosessualità è un valore i perimetri la grande e bel stragrande maggioranza dei cittadini Gela come si vede dal voto quindi quante sciocchezze di pessima commedia all'italiana si scrivono
Sulla Sicilia io sono un uomo del dialogo il Paese in rete perché invece si sceglie lo scontro
L'omosessualità come l'etereosessualità non è una scelta politica ideologica sono contro le biforcazioni mette
Esiste l'orgoglio gay perché esiste l'omofobia tra queste due posizioni io sono la sintesi
Pasolini non ha mai sentito l'esistenza le esigenze di dichiarare il suo orgoglio gay
I miei cittadini sapevano e sanno tutto di me delle mie scelte e mi hanno votato gli anziani le mamme per strada mi chiamano Rosario tranne uno Totò Cuffaro che è venuto a Gela Casemi a sfidarmi e apprezzo
In piazza ha detto che voleva un sindaco umile io sul mobile con la mia gente durissimo con i mafiosi per questo gli ho risposto che doveva chiamarmi signor Sindaco
Questo conosci è un tipo da tenere d'occhio ed è
Del Veneto che è che quello che dice intelligibili che pari molto intelligente sulla questione dell'orgoglio gay
Va bene andiamo rapidamente aventi a proposito di Sindaci ovvero disse che non vogliamo passare sotto silenzio un altro grave
Sulle altre gravi intimidazioni a Cofferati bruciati automobili sotto le case del suo addetto stampa rivendicato l'azione chiamiamole così dato criminale
Dare il Partito Comunista Combattente qui sottovalutano la minaccia dice Cofferati a Federico Gelli nicchia in una intervista sulla stampa in realtà
La i giornali danno ampio ampio risalto come è giusto acquista questione
Abbiamo praticamente finito li segnaliamo semplicemente ancora qualcosa dunque sulle posizioni radicali vi abbiamo detto l'intervento sulla crisi di che l'agricoltura di Mellano e Boni
Sul Riformista
Un lecco della iniziativa e che ha visto i radicali impegnati a sostegno della libertà sindacale a Cuba sul giornale articoli Fausto Below slavo
A proposito della sentenza
Sulla strage alla stazione di Bologna non cessa il dibattito oppure anche interno alla sinistra interviene Furio Colombo
Precisando come in effetti
C'era stato un articolo molto duro di del magistrato Claudio Nunziata
Ma Colombo obietta l'ansia di poter dare alle vittime tutto il rispetto l'attenzione che meritano neanche l'ansia di da smettere di interrogarsi
Chi è cos'altro è rimasto impunemente nell'ombra insomma la sentenza membro Fioravanti sulla strage alla stazione non convince questo dice
Furio Colombo e non si vede perché questo debba essere ritenuto offensivo
Dai familiari delle vittime poi ancora sulla RAI naturalmente sul progetto di legge ci sono diversi pareri
L'ultima occasione titola il manifesto del suo articolo di fondo affidato a normare Angeli
Buca della riforma del sistema di governance va insieme al disegno di legge che punta riequilibrio del mercato televisivo
Tetto antitrust sulla raccolta pubblicitaria rottura del monopolio dei colossi generalisti padroni del novantacinque per cento della torta
Non è il superamento del duopolio in un Paese come gli Stati Uniti il privato non può avere più di una quota parte di una singola tv dove siamo ancora in coda alla classifica
Per la RAI e la marcata immagine del Governo questa è l'ultima chance cosicché la vede il manifesto
Va bene siamo davvero
Alle ultime segnalazioni una cosa curiosa sul libero però
A suo modo interessante
La scelta del titolo di apertura come sempre originale nel quotidiano di filtri il direttore si applichi a ripescare gli i firmatari Delli appelli
Su calabresi il caso Pinelli calabresi Scalfari si pente trentacinque anni dopo va bene poi ci sono tutti i firmatari degli appelli
Dentro pagine di libero però non è questo il tema centrale tira centrale e questo il titolo di apertura i mercenari di capitan Prodi ieri che si tratta
Il Governo finanzia tramite il Pentagono i vigilantes privati in Iraq Bertinotti lo salto con i fondi della missione in Afghanistan Prodi
Ha stanziato tre milioni e mezzo di questi
Per assoldare dei Rambo privati la Società scelta dal Governo e la britannica e hai GIS finita sotto inchiesta negli Stati Uniti per i suoi membri guidata da un ex tenente colonnello inglese
Considerato un vero duro perfette non si mette alla testa di una cosa del genere
Uno che si occupano di giardinaggio questo è evidente e quindi ecco voi
Abbiamo ecco c'è un articolo di Oscar Giannino e poi ognuno di Renato Farina proprio su questo argomento i mercenari inetti e il Governo Prodi
Poco spazio per gli Esteri come spesso ci capita
Sarkozy
Francesco Merlo sulla Repubbliche alla sua famiglia allargata che ieri lo accompagna due all'Eliseo la famiglia plurale disse arco
Che non stupisce la Francia i vescovi di Francia rosei e sereni Bonsignori con il fegato sano ministri di un Dio che Dio e che dunque non fa l'imbonitore di piazza capiscono bene che in quella foto cioè il presupposto della grazie
La foto di una bella grande famiglia benedette da Dio di una moderna è riuscita a famiglia di famiglie come ce ne sono tante quella che è finita sulle prime pagine dei giornali di tutto
Il mondo due sui profili di lei altri due sono figli di Louis qui anche il figlio di entrambi
E anche i francesi più pettegoli si imbrogliano con l'immagine non sanno bene gli il padre di chi etica ma dedichi un po'come guardando il famoso fumetto né ci vengano ridire Tietto metti oggetti
Anche Nicolas edicole ai si sia si sono inseguiti si sono presi lasciati ripresi e più volte nulla sottratta un altro perché bisogna sempre di conquistarsi per salvarsi a volte necessario separarsi per liberarsi insomma
La famiglia che lunedì si è insediata nelle liste o la prima famiglia di Francia e non è il profumo dell'onestà peccaminosa che hanno in questi casi alcuni importanti famiglie italiane considerate sotto sotto come piccoli se Raisi
Una facciata rispettabili per i vescovi Binosi è una gran massa di dettagli viziosi sui rotocalchi esibizione di Buso vita virtù delle cerimonie sbloccata insolente vita privata politica ma e femminile
Invece in Francia neppure in campagna elettorale è stato evocato mo'passa e la maison Tellini
In Francia è un Paese che la fece un Paese cattolico ma i vescovi sono sereni anche loro si accorgono che in quella foto non c'è Feydeau merce Truffaut ci sono insomma tutta l'autorità e tutta la traduzione la tradizione dell'amore
Di una deliziosa storia d'amore a corollario di una stagione politica vincente
Venga
Come sempre Francesco Merlo se accogliere aspetti mentre ecco poiché dobbiamo segnalare se non sembra ragionevole censura
Dobbiamo scegliere invece era una cosa che riguarda i radicali esser così anche ovunque prestigioso direttore di ragioneria e dicono uffici
Se al così pericolosissimo le storie parallele di cucire
E Boni imbarazzo
I radicali
E va beh questa è la chiave di lettura di diedi con uffici e perché i carichi Radio Radicale operativo
Assolutamente
Assolutamente
Capace di di supportare il
Nella posizione di Ruffini su Sir così speriamo di averlo dimostrato speriamo anche nel difetto che vi dovete chiarire che non è la nostra
Però ecco le storie parallele di cuscineria Bonino imbarazzo e con i radicali ma non sappiamo forse no però anche perché poi sono così paralleli queste strutture
Ecco questo potrebbe essere un approfondimento che sarebbe utile fare e componenti perché poi Radio Radicale non faccio mentre sulla Turchia cioè un in editoriale di e
Alberto Ronchey sul Corriere della Sera che poi parla della guerra informatica che la Russia ha scatenato contro le storie è un tema anch'esso interessante di estetica
Assai significativo mentre su piazza formidabile l'incipit dell'articolo di Sandro viola su
Sulla sui RAI de dell'esercito israeliano in risposta però al continuo bombardamento
Di di un Paese Sderot che sta entro i confini del sessantasette che viene continuamente bombardato con missili Qassam
Dai palestinesi e l'incipit di viola nel suo articolo e letterario no diceva orche Luis Borges
I peronisti non sono né buoni né cattivi semplicemente sono incorreggibile
Nulla come la frase del grande scrittore argentino può servire meglio per definire con un solo aggettivo i palestinesi di oggi incorreggibile
Abbiamo finito ma è anche oggi abbiamo da dire una cosa sull'India turco l'ineffabile Ministro della sanità ci sarà
Forse dei quando si fanno i tagliandi si chiami anche qualche pezzo opportuna perché ricade tutto chi siamo noi del
Però insomma
Droga il titolo della Moratti piace alla Turco che dice proposta interessante
Aveva cominciato per la verità Giuliano Amato però ecco adesso ci si mette il ministro competente
E
Si espone anche alla facile critica di Gasparri che fa notare come prima viva raddoppiano rivalsa ATO la dose minima adesso si schiera sul kit antidroga
Della che la Moratti distribuisce nelle farmacie di Milano nel vedere sedi per far vedere i genitori se i figli fumano nei tre anni
Complimenti una politica come dire coerente e soprattutto autonomia vedremo domani in quale altra cosa partorire alla destra e che cosa dirà Livia Turco probabilmente dica interessante
Ognuno ha i suoi gusti
Abbiamo finito qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0