Puntata di "Notiziario del Mattino" di sabato 6 ottobre 2007 condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
Rubrica
22:56
10:00
20:00 - Taormina
Otto e quarantanove minuti di Novara sia ottimo studio per all'elezione del mattino del notiziario di radio radicale torniamo a parlare di Partito Democratico delle primarie della quattordici ottobre prossimo su questo sentiamo la segretaria di radicali italiani Rita Bernardini intervistata Paolo partitico
I radicali chiedono semplicemente che
Cecilia in formazione informazione vera sul partito democratico
Certo quando abbiamo presentato l'istanza all'Agcom e non l'abbiamo fatto fatto da soli perché voglio ricordare a questo proposito
Solo centrale che ha avuto il senatore
Roberto Manzione abbiamo innanzitutto sottolineato lo spazio abnorme dice che avuto sui sulla RAI TV soprattutto il
Partito democratico
E e si risultava un po'strana questa
Circolare fatta dall'Agcom
Che diceva che bisognava dare ancora più spazio nel tempo a
Al Partito Democratico ovunque al dibattito che riguarda il partito democratico e le cosiddette elezioni primarie ma tout-court al partito democratico
E invece a nostro avviso assicurare il dibattito significa
Dover dare e parola e spazio anche a chi si oppone a questa ipotesi ci sono state
E ci sono stati tantissimi esponenti politici che si sono tirati fuori evidentemente hanno
Una motivazione politica seria chiedono padri e ricordiamo il caso di Marco Pannella persone che sono state escluse da questo
Procedimento
E la vogliamo che ci sia il dibattito ma che il dibattito sia anch'io e completo senza
Fare gli osannato semplicemente
Come vorrebbe Veltroni Veltroni come vorrebbe l'Agcom semplicemente al partito democratico questo è quello che chiediamo mi sembra una regola fondamentale della democrazia e cioè che il
E dibattito sia
Non semplicemente sarei favorevole
E restiamo sul tema Partito Democratico primarie e l'informazione
Anzi adesso se ascoltiamo uno dei candidati alla guida del PdL Piergiorgio Gawronski intervistato Emilio Thatcher
Questa è una questione molto importante nord per noi e non per me personalmente neanche per il Partito Democratico ma per la democrazia italiana
Che è poi la base per un Paese che funziona perché se non c'è democrazia non c'è il reca ricambio delle classi dirigenti che non c'è ricambio vuol dire che non si può mandare a casa
Questo o quel politico che non funziona che governa male e quindi non essendoci una competizione elettorale vera il Paese era gestito male
In Italia c'è un crea una grande un problema di democrazia consideriamo ad esempio che l'articolo quarantanove della Costituzione prevede la democrazia interna ai partiti però i politici non hanno mai fatto una legge di attuazione e quindi
La vita interna partiti
è tutt'altro che democratica la partecipazione e molto molto difficile e quindi ecco lì oligarchie di terroristi
In fondo hanno italiane riguarda una sulla libertà l'ultima quello di mettere una croce per un oligarchia di destra o una oligarchia di sinistra per il resto sono sempre le stesse facce
Allora il problema non è di sostituire delle vecchie facce con delle facce nuove lasciare tutto il resto immutato il problema di creare dei meccanismi di partecipazione per tutti i cittadini
Il il blocco informatico il controllo militare dell'informazione soprattutto radiotelevisiva da parte delle due cariche Pispico vi posso dire il vero limite ma anche dei grandi giornali nazionali che ci sono schierati ognuno a in appoggio dei dei grandi capi politici
Se di di riferimento e impedisce chiaramente I nuovi candidati eccetera di di entra pare nel gioco quel considerate soltanto che io ho mandata i grandi giornali nazionali in questi due mettiti battaglia elettorale
Nove articoli di rilevante livello scritti molto bene eccetera e neanche uno Stato pubblicata
O recentemente ho mandato augurando e dare una risposta a una lettera aperta di Giuliano Amato Bassanini ed altri
A tutti i candidati del Partito Democratico che chiedeva come mettere in sicurezza la Costituzione quindi ho risposto per primo
Ma poi sono arrivate le risposte di Veltroni villette
Che sono state pubblicate la Milano non importa io non non mi lamento personalmente ma non credo che questa sia democrazia
Come sapete il Procuratore generale della Corte di Cassazione Giacomo Caliendo ha chiesto due giorni fa che Luana Englaro
Anche prima pacata consumino in stato vegetativo dal mille novecentonovantadue
Resti in vita e sia respinto nuovamente al ricorso presentato dal padre Bettino contro il decreto dalla Corte d'appello di Milano il Ministro della sedici il dicembre del due mila sei quale aveva negato la possibilità di staccare la spina
Parlando in questi casi di eutanasia omissiva quindi non permessa nell'altro ordinamento il procuratore ha detto espressamente che manca un consenso informato effettivo della ragazza dal momento che in quelle condizioni questa
Domando di presta
Mia figlia Eluana è una vittima sacrificale in prigione da quindici anni e non è in grado di
Quindici anni scusate e nove mesi ha detto il padre della ragazza erano su tutto questo sentiamo le valutazioni dell'europarlamentare radicale Marco Cappato che è segretario della Associazione Luca Coscioni ha intervistato Cristiana Pugliese
Ma qui bisogna vedere se come in altri casi la flessibilità del gestite del giudice
Verrà incontro a princìpi di ragionevolezza e soprattutto al rispetto dell'autodeterminazione della persona sulle scelte sanitarie o se invece ci si aggrappa ora a una versione di logica o di scetticismo medico per cui
Addirittura si arriva a come il rapper Vaticano considerare come naturale quindi
In realtà fa calibrare la macchina l'alta tecnologia o se invece in un caso molto complessa naturalmente come quello di Eluana Englaro nonostante non ci sia
Le
Un vero e proprio per
Testamento biologico scritto ma ci siano delle testimonianze
Molto consistenti soprattutto una condizione insopportabile
Trascinamento di una situazione ormai da un appalto decina d'anni se non sbaglio dove il corpo di Eluana Englaro continua a essere oggetto non soggetto quindi oggetto di un trattamento che educare in grado non avrebbe mai voluto ecco io credo che ci siano
Di sparsi in termini anche nell'attuale legislazione
Per consentire finalmente anche al padre a persone che hanno avuto un potere ai duale rimpiangere la propria morte avvenute in realtà
Quattordici anni fa ma con una vita biologica che si trascina
Per questo
Non sarà
Beh evidentemente
Per casi come quello del possono la questione del testamento biologico che comunque
Con l'attività di Ignazio Marino
Ci sono anche con
La pressione l'azione
Nostra di altri gruppi potrebbe e dovrebbe essere a questo punto messo nell'agenda politica parlamentare ci sarebbe un ragione
In più per farlo purtroppo sappiamo
Perché il testamento biologico è rallentato se non bloccato in questo momento il Parlamento ed il Veneto credo di cave che da destra ma anche da sinistra chi far sentire con forza che ha impedito dopo cinquanta obiezioni dopo quelli di lavoro
Di andare con una minimo di etichetta
Nella fase
Legislatore della
Decisione sugli articoli di legge purtroppo per tutti accadendo
Ci auguriamo che la situazione parlamentare possa essere bloccata constatiamo che anche su questa domanda che Marino esplicitamente a posto ha detto I candidati alla leadership del partito democratico in particolare a Veltroni a questo a questo tipo di Tomba da molto concreta circa altri Welby sui categorie quindi per forza anche Suzuka ligure quello derivano Englaro queste risposte continuano a non arrivare
Otto e cinquantotto minuti edizione del mattino della notiziario di radio radicale torniamo a parlare di giustizia e particolare le polemiche delle critiche rivolte alla trasmissione di Santoro a hanno zero di giovedì scorso trasmissione che si era occupata come sapete nel caso de Magistris stiamo adesso le valutazioni del parlamentare DS
Che membro della Commissione vigilanza RAI Beppe Giulietti al microfono di Alessio Falconio
Manca vigili ci sono tutti leggi
Perché ce ne sono altri per essere criticate
A chi si sente offeso può ricorrere anche tribunali io chiedo la rettifica repliche peraltro il Ministro Mastella credo cercato il principio di Stato per tutte le reti per tutti i TG della RAI in questi mesi
Quando però si passa dalla critica e dalla polemica e anche a me alcune cose ma non solo di quello che c'è una
Altri cantata trasmissioni omicida inginocchiati dove ma ci sono fatti parlare per esempio ragazzi calabresi è che almeno alcune trasmissioni sono cose che non piacciono
Ma questo non autorizza nessuno come sta avvenendo in queste ore a chiedere le dimissioni di un consiglio di amministrazione o la censura o la censura preventiva o l'espulsione di altri giornalisti e di altri autori ero contrario
Quando ciò naturale sotto il Governo Berlusconi restano contrario sempre e comunque dovesse venire da un qualunque parlamentare un ministro del centrosinistra su questa materia non può esserci doppietta opportunismo
E ancora sul tema giustizia e sulla trasmissione di Santoro sentiamo il deputato della Rosa nel pugno Maurizio Turco sempre con Alessio Falconi
Noi registriamo che da anni e parlo di anni letteralmente
Maurizio Bolognetti grazie a Radio Radicale e solo a Radio Radicale per anni
Denunciato puntualmente patti ben precisi che oggi riscontriamo essere oggetto
Di indagine da parte in particolare
Magistrato De Magistris questi
Patti
Riguardano il
Tra virgolette Governo di due Regioni la Calabria la Basilicata
Bene oggi ci troviamo di fronte a un'iniziativa del guardia del Guardasigilli del ministero che del Ministro della Giustizia con la quale
Si tenta di rimuovere
Si addebitano a De Magistris comportamenti tali da giustificare una rimozione dello stesso De Magistris bene ci vogliamo vederci chiaro su questo cioè
Sede Magistris ha violato le regole
Benissimo vengano presi provvedimenti del caso
Però
Se l'eventuale cosiddetta violazione di regole è da mettersi in relazione ad attività al Touring
Della stessa procura all'interno della stessa procura beh questo non può essere mica addebitato a De Magistris
Questo deve essere addebitato a chi quei fatti ha commesso ecco noi vediamo il
E
Per quello che che è dato sapere
Ci pare che
Si vogliono addebitare a De Magistris fatti accaduti in quella Procura accaduti ma non commessi a De Magistris
E potrebbero essere addirittura fatti che sono stati gli appositamente commessi per giustificare il trasferimento
Di De Magistris ha il problema non è De Magistris il problema è quell'inchiesta
Le nove due minuti momento di girare la linea a Juri Maria Prado buongiorno la trasmissione di Santoro che tanto ha fatto
Parlare
Discutere tanta polemica
Ha sollevato
Aveva questo di particolarmente
Odioso e odioso
Perché
Come dire censura
Non oggetto della necessaria dura ferma
Così
Critica
E cioè
Che si dava a intendere anzi addirittura esplicitamente di
Si rivendicava che è compito della magistratura e in particolare di quella
Presunta migliore cioè quella che si oppone ai cosiddetti poteri forti eccetera stia in ciò
I rimettere in piedi di rimettere a posto la Società marcia
Questo emergeva dalle dichiarazioni degli stessi magistrati e
Così facevano i loro conti davanti alle alle telecamere emergeva dal
Così
Dal modo in cui
Il conduttore l'impianto tutto dalla trasmissione dava pago a questo tipo di impostazione
Cioè il magistrato capace degli primo
E per questo secondo questa idea oggetto di
Come dire intimidazione e minaccia tentativi di allontanamento eccetera ecco il questo
Il magistrato che così
Positivamente si caratterizza che così bene fa il suo lavoro è quello che dà fastidio I così poteri forti e quello che
Al potere
Fa paura perché orienta le proprie
Le proprie indagini perché coltivare il proprio lavoro la propria azione in maniera socialmente
Socialmente
Mi aspetta pericolosa
Insomma un
Come dire
Fabbrica attore di democrazia un distributore di
Giustizia sociale di questo si tratterebbe che il magistrato
Sia piuttosto e il buon magistrato in particolare quello che applica la legge
E non la legge nella misura in cui fa male al presunto potere forte ecco tutto questo non era
Perché è l'abbiccì appunto non era oggetto non si dica della trasmissione che va be'sarebbe attendersi troppo ma di un'obiezione una voce di un
Un puntino sulle immesso da qualcuno pubblico conduttore partecipanti ospite il proprio nessuno tanto meno giudici
Ad esempio
Va be'e sei minuti ci avvicina ci avviciniamo alla conclusione di questa edizione del mattino della Polizia lui ricaviamo comunque il tempo per darvi
Un accenno a quella che sarà quali saranno i due appuntamenti della giornata
E sui quali incentrati ma la programmazione quanto meno la mattinata di oggi è stato
Sei ottobre il primo e sicuramente il convegno di Capri
Come li annuale dei giovani imprenditori di Confindustria quest'anno dedicato al tema la libertà economica appuntamento di oggi che dovrebbe iniziare a minuti interverranno fra gli altri Matteo Colaninno Presidente dei Giovani imprenditori Carlo De Benedetti Presidente del Cile
Francesco Greco Sostituto procuratore della Repubblica di Milano Raffele Bonanni Segretario generale della CISL e molti altri ancora quindi come intuiamo
Un parte di tutto rispetto che acqua dedicheremo appunto l'apertura la nostra programmazione di oggi non appena inizierà
E l'altro puntamento pure che acqua dedicheremo continueremo dedica in questo caso
Molta attenzione la Conferenza programmatica per la Costituente socialista che continua i suoi lavori a Roma all'auditorium della tecnica oggi lavorio i lavori si apriranno con una tavola rotonda coordinata da Franco Grillini su laicità diritti garanzie
Tavola rotonda alla quale interverranno Luciano Pellicani Cesare Pinelli Maria Rosaria Manieri Cinzia Dato Fulvio lanchester e Lucio Villari
E ancora le undici ci saranno interventi del segretario della UIL Luigi Angeletti del Presidente del Partito Socialista Europeo
Pollo Casmoussa né della segretario dello SDI elettrico Boselli anche questo appuntamento seguiremo nel corso della mattinata di oggi particolare punto gli interventi
Nella tarda mattinata allora per l'informazione del mattino è tutto una grazie Lorenzo Bruschi alla regia noi ci sentiamo fra poco non appena punto avremo un segnale dell'inizio della convegno dei giovani imprenditori a Capri nel frattempo
Ascoltiamo
Prima parte prima battute della rassegna stampa Santa Regina curata oggi da Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0