Puntata di "La rassegna della stampa estera" di lunedì 28 gennaio 2008 , condotta da David Carretta .
Tra gli argomenti discussi: Crisi, Esteri, Governo, Italia.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Rubrica
Commissione
Commissione
10:03 - SENATO
10:03 - CAMERA
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:50 - Camera dei Deputati
9:00 - Senato della Repubblica
12:00 - Ssenato della Repubblica
Buongiorno gli ascoltatori di Radio Radicale martedì ventinove gennaio questo l'appuntamento con la rassegna dalla stampa internazionale a cura di David Carretta anche
L'edizione di oggi sarà ampiamente
Dedicata alla crisi politica in Italia nel
Fine settimana buona parte della stampa europea
Ha commentato la caduta del Governo Prodi dopo il voto del Senato della scorsa settimana noi proporremmo innanzitutto l'editoriale di le Monte d'
Di domenica fiasco italiano il titolo
Le mondo pubblica un commento favorevole molto favorevole a Romano Prodi un po'meno alla sua variegata coalizione di nove partiti
Lo affidiamo sempre nel fine settimana pubblicava un editoriale dal titolo la rivincita di Berlusconi
Quotidiano conservatore francese e berlusconiano ma solo fino a un certo punto perché in sostanza scrive che Berlusconi
Dovrebbe dire sì a un Governo di transizione per approvare una nuova legge elettorale non la pensa così invece il Times quotidiano conservatore
Di Londra che dice arrivederci a un Governo raffazzonate diviso buongiorno incertezza comunque la parola deve passare agli elettori
Leggeremo anche un commento dall'Independent che fa un po'dell'ironia
Sul sull'Italia in generale l'Italia che il Paese più atto gestire le cose senza alcun Governo
Leggeremo un editoriale anche dal Guardian sul
Ritorno di Berlusconi Berlusconi rovinato il
Titolo
E le mondo oggi pubblica una corrispondenza da Roma
Incentrata proprio sul ritorno di Berlusconi al centro del gioco politico per l'uscita dalla crisi
In chiusura poi cercheremo di occuparci di un altro tema le primarie americane sabato
Barack Obama a quarto mondo stravinto nella Carolina del sud su Hillary Clinton
La notizia però che la famiglia che n di dovrebbe sostenere proprio Barack Obama e l'Herald Tribune oggi pubblica un intervento di Carovigno Carola in Chennedy un Presidente come
Mio padre l'America ha bisogno di un cambiamento di leadership come quella che c'è stata nel mille novecentosessanta che Barack Obama la persona giusta
Cominciamo però dalla crisi politica in Italia e dall'editoriale che le monde ha pubblicato nel fine settimana fiasco italiano il titolo scrive
Il giornale francese la caduta del Governo Prodi non è solo l'ennesima crisi di Governo che l'Italia ha conosciuto dalla fondazione della Repubblica dopo la Seconda guerra mondiale
Al di là delle somiglianze con gli episodi precedenti
Questa crisi segna anche il fallimento di una volontà quella di fare politica in modo diverso
In un Paese in cui i dirigenti dei partiti membri del Parlamento gli eletti locali sono Speditati più che altrove Romano Prodi
Per le mondo ha cercato di dare un'altra immagine dell'azione pubblica la sua personalità austera e onesta rompeva con l'affarismo stentato Orio del suo predecessore Silvio Berlusconi ma soprattutto Prodi
Aveva cercato di venire attorno a sé dei partiti che non erano mai stati capaci di lavorare insieme se non per qualche mese
La sua coalizione era resa più fragile da un sistema elettorale che favorisce loro sbriciola mento del paesaggio politico
E dai
Piccoli partiti e che dai ai piccoli partiti un'influenza smisurata e alla fine scrive le Monde è stata proprio la defezione in condizioni dubbiosa
Di un residuo della democrazia cristiana che non rappresenta più dell'uno per cento dell'elettorato che mi ha provocato la caduta
Sostenuto dalle formazioni di centro sinistra come Democratici di sinistra la Margherita ricordo ancora
Il quotidiano francese Prodi aveva inaugurato una procedura V.I.A. di primarie popolari per rafforzare la sua legittimità di candidato al posto di Presidente del Consiglio
Prodi aveva percorso il Paese aveva riunito
Il centro sinistra i piccoli partiti eredi dei comunisti in una fabbrica per trovare un programma comune si era sottomesso un voto di investitura e quattro milioni gli italiani lo avevano scelto per affrontare la destra
Il professor in questo modo sperava di affermare il suo potere contro un sistema dominato dai partiti la sua resistenza durata meno di due anni il suo fallimento deve far meditare
Ma deve far meditare per le monde anche i socialisti francesi che avevano guardato con simpatia a Romano Prodi al centro-sinistra italiano certo esistono specificità della situazione italiana
Per esempio
Il proporzionale il sistema elettorale proporzionale appena corretto un Parlamento di due Camere con i quali poteri
Ma questo non spiega tutto i socialisti francesi non devono nascondersi la difficoltà importante a far coabitare in una maggioranza un ventaglio di opinioni che vada al centrismo I no-global
Il Governo Prodi è stato minato dall'interno prima del voto di fiducia al Senato
Le chance della sinistra in Francia
Sono incentrate sulle elezioni presidenziali a suffragio universale ma occorre saper cogliere quell'occasione così conclude nel mondo con un riferimento
Alla
Politica francese passata ma anche presente perché i socialisti hanno comunque numerose difficoltà stare uniti tra loro figurarsi con altri partitico come per esempio i centristi
Discorso a
By RUP anche le fidiamo sempre nel fine settimana facce con riferimento e socialisti francesi al tentativo
Di un'alleanza la ricorderete dalle presidenziali tra Ségolène Royale François by Ruppi sorprendentemente però lo fidiamo berlusconiano solo fino a un certo punto anzi
Rispetto le dichiarazioni pubbliche di Silvio Berlusconi potremmo dire che antiberlusconiano il titolo dell'editoriale la rivincita di Berlusconi
L'esperienza approdi e durata solo venti mesi scrive il quotidiano conservatore francese il Governo uscente che voleva riuscire all'Unione della sinistra del centro è caduto
Come tanti altri prima di lui vittima dell'incredibile spezzettamento della rappresentazione politica in Italia
Questa
Esperienza testata fu nella primavera scorsa una curiosa fonte di ispirazione per quelli che poi hanno perso le presidenziali in Francia Ségolène Royale e funziona bene Luca
E questo perché l'esperienza per la figlia o era condannate in partenza
Senza un progetto comune senza ricette nuove per risolvere i mariti l'Italia e malgrado latte nascita di Romano Prodi
Il suo Governo non ha fatto che sopravvivere sin dal primo giorno una coalizione di tredici partiti che aveva vinto per pochissimo Ribezzi mi del due mila sei
Divisa tra un centro sinistra riformista è una sinistra estremista tutto questo non poteva durare a lungo
E questa è la lezione anche per la Francia
Quanto l'Italia Silvio Berlusconi cacciato due anni fa oggi ottiene la sua rivincita con più di dieci punti di vantaggio nei sondaggi l'uomo più ricco d'Italia per le signore pronto a riprenderà settantun anni per la terza volta le redini del potere
Meno divisa del centrosinistra la destra non è riuscito a trovare alcun dirigente che potesse rimpiazzare il Cavaliere e ora si unisce dietro di lui sentendo che
L'ora per tornare a Palazzo Chigi e venuta Berlusconi suoi principali alleati esigono elezioni immediate
Per loro la priorità e di ritornare al potere per le fidiamo però l'Italia ha bisogno di alternanza ma anche bisogno di modernizzare le istituzioni che oggi la rendono ingovernabile
All'uscita dalla seconda guerra mondiale occorreva evitare un ritorno alla dittatura il sistema scelto fu dunque quello parlamentare con due Camere con poteri uguali
Più tardi dopo lo smembramento dell'Unione Sovietica bipartitismo che opponeva la Democrazia Cristiana il Partito Comunista e aveva permesso la ricostruzione del paese
Salto operaia e si frantuma o in una moltitudine di formazioni politiche la maggior parte delle quali però priva di una visione di governo
Da allora chiederle fidiamo il Paese si trascina incapace di riformarsi e di adottare la sua Amministrazione sul sistema politico alla modernità
Confrontata una crisi della natalità un'economia nemica al discredito della sua classe politica l'Italia perde terreno nella competizione internazionale è appena stata superata dalla Spagna in termini di reddito pro capite
Le montagne di rifiuti che incombe erano Napoli illustrano quel che può diventare un Paese tanto bello quanto disperatamente inefficace
Per le figliole affinché l'Italia cessi di essere malato dall'Unione europea la riforma delle istituzioni
Particolare quella della legge elettorale e una priorità il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano vuole
Incaricare un Governo di transizione di modificare la legge elettorale prima delle prossime elezioni
è una proposta a cui scrive le Figaro Berlusconi dovrebbe dare il proprio assenso
Così almeno farebbe dimenticare la deplorevole legge elettorale che ha fatto approvare nel mille novecentonovantacinque nel nel due mila cinque che favorisce così tanto i micro partiti così
Tra l'altro il quotidiano che più di altri se non più di tutti ha sostenuto Silvio Berlusconi
In questi anni
Il Times a un giudizio lievemente diverso diciamo che confida nel referendum ma comunque ritiene che occorra modificare la legge elettorale
Il titolo dell'editoriale
Del fine settimana addio a un Governo raffazzonato e diviso
Ben arrivati incertezza scrive il quotidiano conservatore di Londra è stata una fine tempestosa per un Governo tempestoso Senati italiano non ha votato la fiducia al Governo di nove partiti di Romano Prodi
Ma con scene rocambolesche un senatore che ascoltato su un altro un tappo di una bottiglia di champagne strappata dalla destra mentre il presidente ricordava che il Parlamento non è un'osteria
Molti italiani risponderebbero che loro molto ben pagati politici trattano il Parlamento più come una macchina per alimentarsi automaticamente per dispensare favori privilegi per svuotare le tasche dei contribuenti che pagano troppo per avere troppo poco
La fine del sessantunesimo Governo italiano arriva ricorda il Times nel momento in cui la rabbia nei confronti della classe politica sui ma assegni la gente mortificata rifatto che l'economia spagnola abbia superato con l'italiana italiani sono costretti a turarsi il naso
Per le esalazioni che vengono da Napoli dove i politici chiamano crisi un problema dei rifiuti che esiste da vent'anni
E si Turano il naso per le esalazioni politiche che vengono dalla Sicilia dove un Presidente della Regione
Si aggrappa al potere nonostante una condanna per favoreggiamento in un paese così scrive il Times notizia che Clemente Mastella ministro tra giustizia fosse sotto inchiesta per corruzione insieme alla moglie altri pentimento ventitré membri del suo partito
Ha creato più curiosità che sorpresa anche se poi portato alla caduta del Governo
Il TAR Nespoli però rende omaggio nella sua gestione della crisi politica Romano Prodi a suo credito Prodi ha risposto la defezione di Mastella e agli inviti a dimettersi sono venuti dal Quirinale
Per evitare una sconfitta che rischia di portare lezioni anticipate facendo la cosa giusta per la democrazia cioè sottoponendo signor voto di fiducia al Senato affinché gli italiani potessero sapere cosa fa ciascuno dei loro molti partiti
Questo potrebbe essere stato il suo ultimo atto prima di lasciare la scena politica ma è stato il migliore Prodi avrebbe potuto cercare di formare una nuova coalizione recuperando qualche seggio in più al Senato
Questo sarebbe stato in linea con le peggiori abitudini della politica italiana
Quelle di fare ogni cosa per evitare di dover affrontare gli elettori Prodi respinto questa possibilità in quanto disonesta e altrettanto scrive il Times dovrebbe fare il Presidente Napolitano però
Il quotidiano di Londra critiche anche la legge elettorale attuale
E le mancate riforme in Italia quando cade
Un governo le cose non sono mai chiare altrove ci sarebbero lezioni mentre in Italia ci sono consultazioni e del Presidente a decidere cosa fare
Napolitano e contro le elezioni anticipate con
La legge elettorale assurda che ha permesso a quaranta partiti di entrare in Parlamento da questo punto di vista il Presidente della Repubblica ha ragione
Il più cinico e distruttivo degli atti di Silvio Berlusconi come primo ministro è stato di cambiare la legge
Relativamente maggioritaria del mille novecentonovantatré
Che era stata impostata un referendum popolare
Per il Times dunque occorrerebbe tornare a quel sistema elettorale maggioritario ma
è illusorio pensare che un Governo di intervenire formato da tecnocrati posso assicurare
L'ho proprio l'approvazione di una riforma che cancellerebbe una decina di partiti presenti in questo momento in Parlamento
Insomma conclude il quotidiano conservatore non si deve permettere che metta radici il sospetto che la vera agenda politica sia di negare agli italiani i loro voto
Così il Times degli altri commenti sempre dalla stampa britannica l'Independent arrivederci signor Prodi era il titolo dall'editoriale del fine settimana
Il problema nell'avere Romano Prodi come primo ministro italiano è
Che il resto dell'Europa dovuto cominciare a trattare l'Italia in modo serio riconosce l'Independent
Che però nelle conclusioni indica un breve commento fa dell'ironia il venti mesi
In carica Prodi ha dato un senso di solidi dal Governo italiano ora con ogni probabilità al Paese sarà costretto a nuove elezioni al peggio questo significa che il circo Berlusconi tornerà al potere con tutte le conseguenze deleterie
Non solo per l'Italia ma anche per l'Europa al meglio Prodi avrà un'altra chance la consolazione che nessun altro Paese più alto d'Italia a gestire le cose senza alcuna
Governo
Di Berlusconi si occupa il Guardian
In un suo editoriale
Per lo scolo gli Ribor né Berlusconi rinato il titolo il collasso della coalizione di centrosinistra di Romano Prodi dopo la sconfitta nel voto di fiducia
Sul suo Governo al Senato potrebbe provocare ritorno di uno dei più scandalosi Primi Ministri che l'Italia a Bari abbia mai avuto Silvio Berlusconi
E per il Guardian sarebbe una prospettiva catastrofica Prodi però sottolinea quotidiano di aree laburista non è vittima innocente del sistema politico italiano notoriamente frazionato
Però la sua coalizione sopravvissuta venti mesi quasi un record per i Governi italiani
Il fatto che si è durato così a lungo riuscendo a far rientrare il deficit di bilancio a ridurre l'evasione fiscale tagliare un po'di burocrazia del verrebbe fatto piacere a Bruxelles
Ma il punto è che la gente odia pagare più tasse in sostanza il Guardian scrive che il centrosinistra si è dato la zappa sui piedi
Da solo sia con tentativo di riformare la legge elettorale sia rientrando come dire per sul deficit di Bilancio sulla legge elettorale il dialogo
Veltroni Berlusconi
A provocato le ire dei piccoli partiti tra cui quello appunto di Clemente Mastella che abbandonato
Il Governo facendo cadere
Fa facendo cadere Prodi facendo la cosa giusta il centro-sinistra caduto in una trappola e la stessa cosa vale per l'economia
Prodi aveva ereditato un deficit spazi spaventoso sopra il quattro per cento del PIL risposto con un bilancio di oscurità che ha portato la pressione fiscale dal quaranta al quarantatré per cento
Poiché è cominciato emergere che la situazione non era così catastrofica anche grazie alla precedente Governo il deficit è rientrato al due per cento in venti mesi
Cosa ottima per le finanze pubbliche ma terribile per l'immagine di Prodi insomma queste sono le ragioni della caduta
Del Governo ora Berlusconi
Scrive il Guardian sta spingendo
Il Presidente Napolitano indire elezioni anticipate perché il suo partito in testa i sondaggi
La sinistra sta cercando di evitare le elezioni di riformare la legge elettorale
Dicono che è un'altra lezione l'ultima cosa di cui l'Italia ha bisogno durante una crisi finanziaria internazionale ma Berlusconi per
Tutto per ragioni che sono tutte plessi me all'argomento che attrae di più
L'opinione pubblica così la pensa il Guardian
A Berlusconi radicata anche un'analisi di Libération Romano Prodi al tappeto torna il caimano Berlusconi e poi
L'articolo la corrispondenza da Roma di oggi di le monde Silvio Berlusconi ritorna al centro del
Gioco della politica italiana scrive scrive il quotidiano francese dopo Prodi Berlusconi è troppo presto per dire se nel
Gioco a rincorrere osserva rincorrersi che i due uomini stanno facendo degli anni Novanta Silvio Berlusconi tornerà un giorno a Palazzo Chigi ma una cosa è sicura grazie alla crisi il Cavaliere ha ritrovato un posto centrale sulla scena politica italiana
E da luglio infatti che dipende l'esito delle consultazioni intraprese da Giorgio Napolitano per uscire dallo stallo istituzionale per lo sconto del mondo oggi ha le mani libere in particolare perché i sondaggi si accordano dieci punti di vantaggio
Gli uomini a lui vicini evocano la possibilità di una grande coalizione ma dopo le elezioni e dichiarato Giulio Tremonti
Se in seno alla sinistra ci fossero persone di buona volontà pronti a condividere con noi certe responsabilità per riforme forse impopolare non diremmo di no ha confermato Berlusconi staremo a vedere naturalmente cosa dirà
Oggi Silvio Berlusconi nelle consultazioni
Al Quirinale non abbiamo
Più tempo e quindi vi segnaliamo solamente un intervento Di Caro in Chennedy a proposito delle primarie sabato c'è stata la vittoria di Barack Obama
Nella Carolina del sud su Hilary Clinton
Praticamente Obama tenuto più del doppio di voti dell'ex first lady
E poi le notizie più importante l'endorsement l'appoggio tra famiglia Kennedy a allo stesso bar ma a partire appunto da dalla figlia
I geni esche un Presidente come mio padre il titolo del pezzo pubblicato dall'Herald Tribune oggi l'America ha bisogno di un cambiamento di leadership come quella che c'è stato nel mille novecentosessanta e Barack Obama è la persona giusta scriva
Scrive la figlia di giorno fingere che enti non abbiamo concluso David Carretta una buona giornata l'ascolto di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0