Princiapali argomenti della trasmissione: le iniziative nonviolente del Partito Radicale e del PRNTT ed il ruolo di Marco Pannella nella storia politica dell'Italia; l'estromissione di Emma Bonino dalla conduzione del Ministero degli Affari Esteri del Governo Renzi; il dissesto idrogeologico italiano, derivato da sessant'anni di partitocrazia e di "dissesto istituzionale".
Puntata di "Marco Pannella è ospite a Checkpoint" di venerdì 14 novembre 2014 che in questa puntata ha ospitato Alberto Barachini (giornalista), Marco Pannella (presidente del Senato … del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito).
Tra gli argomenti discussi: Aborto, Acqua, Ambiente, Antiproibizionisti, Aree Metropolitane, Autodeterminazione, Basilicata, Berlusconi, Bolognetti, Bonino, Buddismo, Campania, Campi Flegrei, Carcere, Cattolicesimo, Censura, Centro, Chiesa, Cina, Crisi, Cristianesimo, Dalai Lama, De Filippo, Democrazia, Depenalizzazione, Destra, Digiuno, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Disastri, Disobbedienza Civile, Divorzio, Droga, Ecologia, Economia, Elezioni, Emarginazione, Ergastolo, Esteri, Europa, Francesco, Friuli, Genova, Geologia, Giovanni Paolo Ii, Giovanni Xxiii, Governo, Informazione, Italia, Legge, Maltempo, Ministeri, Minoranze, Mogherini, Monti, Napoli, Napolitano, Nobel, Nonviolenza, Omosessualita', Pacifismo, Pannella, Partiti, Partito Democratico, Partito Radicale, Partitocrazia, Presidenza Della Repubblica, Referendum, Regioni, Religione, Renzi, Riforme, Rossi, Scienza, Sete, Sinistra, Stampa, Stato, Storia, Tabacco, Televisione, Territorio, Tibet, Tortura, Transessuali, Twitter, Unione Europea, Urbanistica, Vaticano, Vesuvio.
La registrazione video di questa puntata ha una durata di 21 minuti.
La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
leggi tutto
riduci