Sono stati discussi i seguenti argomenti: Camera, Fame Nel Mondo, Partito Radicale, Terzo Mondo.
La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
10:00
10:00
9:36 - CAMERA
10:02 - SENATO
8:15 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:45 - Parlamento
9:00 - Senato della Repubblica
9:00 - Senato della Repubblica
9:30 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
Dico
Cioè troppo che vedo
Sette l'ascolto di radio radicale
Siamo in collegamento con tre Roma cinquantasei in attesa di iniziare nel servizio sulla sul interventi di oggi alla Camera sulla problema triste lo sterminio per fame nel mondo
E la sua parte conclusiva qui a Montecitorio
Il dibattito sulla fame nel mondo o più precisamente come ha sottolineato nel suo intervento di oggi Marco Pannella e il dibattito sullo sterminio su come evitare le nostre su come trovare i mezzi per evitare lo sterminio di milioni di persone che ogni hanno Moya nel mondo per fame chiediamo adesso a Marco che è appena intervenuto a Montecitorio di farci una sintesi del suo intervento
Presidente intervento no ma volevo semplicemente dire che a questo punto la cosa che mi pare piuttosto grave
E che tutti i gruppi politici anziché prendere atto che la delibera del Senato essendo una delibera che sottolinea aveva d'accordo con il Governo la necessita di un'immediata mobilitazione per interrompere in qualche misura in qualche luogo la strage
Che è in corso non ha senso così come i vari gruppi stavo preparando a fare il confermare puramente e semplicemente la delibera del Senato se la filosofia politica nuova del Governo oggi dopo il Senato è quella che non avevamo spiccato cioè quella di riuscire a intervenire per agire sulla morte e non sui meccanismi dello sviluppo per il medio termine a questo punto è chiaro che la Camera dei deputati dopo tre giorni o cinque anche il governo
Devono andare ben oltre e non riteniamo quindi a questo punto che una soluzione equa sarebbe quella di consentire diciamo in tre anni o in due invece che in cinque come annuncia il Governo ad arrivare allo zero sette per cento del e più torvi Mario aiuto che dovrebbe essere dato subito ma d'altra parte invece immediatamente esigere dal governo che liberi le somme necessarie per degli interventi subito
Per impedire
E come detto nella mozione del Senato del Senato per impedire che nelle prossime settimane a milioni e milioni di altri uomini muoiono ho anche sottolineato come a tutte le scuse e i pretesti anche in parte soprattutto del dell'imbarazzati Simo vertice comunista contro il carattere cosiddetto improvvisato della nostra
Impostazione in realtà dimostra semmai l'opposto che ormai tutto questo essendo qualcosa di noto danni era più che maturo e che semplicemente quindi con un alibi di carattere molto trattato squallido si poteva criticare la necessità di questo dibattito non ce la faremo io non lo so certo che i due programmi del TG uno delle azioni non violente
Delle mobilitazioni e l'opinione pubblica una parte e dall'altra dell'uso delle istituzioni come stiamo facendo dovrebbe io spero consentire di dire che questo è l'anno in cui per la prima volta le nostre generazioni hanno salvato almeno qualcuno
Da quello sterminio lo ripeto ancora una volta peggiore di quello nazista e stalinista perché è in corso perché non solo delle donne ma la mostruosità della nostra tempo ecco tu sei al secondo giorno di digiuno assieme con Franco Roccella audio credi che questa ma se è qua che appena enunciato possa essere uno dei motivi sufficienti a far sospendere liceo no perché il digiuno per assicurare che alcune cose accadono acuire stiamo chiedendo
Grazie Pannella e adesso vediamo qui con noi Adele faccio la quale anche lei intervenuta oggi e nel dibattito e atea chiariamo di fare una sintesi per
Quantificazione che si crei veramente un'associazione alle Nazioni al di là di quello che Leonova fatta finora in dibattiti Lister Elena telematiche dell'anno che da trent'anni parla di parte senza arrivare nessun acconto concretezza
Che invece questa momento di lotta contro la violenza contro la morte contro lo sterminio Serra veramente a creare una comunanza
Super nazionale perché nei all'internazionalismo alza lista crede hanno e che quindi si riesca a diffondere una coscienza internazionalista non è soltanto questione della nostra presenza di di pochi a tanti deputati nelle assise internazionali quanto invece proprio la coscienza una cultura internazionalista da aprire nel paese così come nel Paese deve aprire un discorso sul mantello che sviluppa perché io mi rifiuta di accettare che il martello di sviluppo possa essere quello che fino a oggi è stata il nostro che su questa Messa o no lungamente rifiuti di la patta proprio nel discorso perché è in materia di sviluppo non so no nostre materie disgelo qua non sarà tale da poterli esportare ad auspicare che vengano diffuse negli altri Paesi
Il modello di sviluppo che avvelena l'acqua la terra l'aria e ho aggiunto anche il fuoco facendo riferimento ai famosi quattro elementi
Della filosofia greca
Ma soprattutto a quello che è importante che nelle scuole per esempio si insegni vecchia discorso che io fatta mille volte nella mia vita si insegni che cosa significa alimentazione e quindi le sparsa corretta alimentazione perché è vera
E tutte le indagini statistiche da qualunque parte provengano riconoscono a che al mondo si produce abbastanza attivo per tutti e allora è un discorso di distribuzione si Menescaldi mancanza di coscienza da parte delle persone che non sanno che cosa chiedere per l'allora alimentazione che cosa esigere tasse e allora imporre modelli di sviluppo perché la gente deve lavorare per comprare per esempio televisore a colori è una sorta vogliamo materie di sviluppo in quella tempi invece conosca la le proprie esigenze il proprio lavoro affinché recuperati un lavoro agricola
Non fatta ovviamente con Lara tra qualche ora da una fatta con necessarie
Gli necessaria eternamente senza peraltro fare un'ideologia della tecnologia perché io sono convinta che noi con la tecnologia stiamo veramente esagerando e stiam diventando schiavi di quelle macchine di quegli strumenti che abbiamo adoperata quindi il discorso Antelmi in particolare tagliateli adatta al mio discorso è stata quella di rendersi conto di come necessario anche un un tipo di lavoro culturale per cui per esempio c'è tutto il vero problema del disarmo e quindi delle utilizzazioni diverso Area riconversione delle spese militari
Che poi era cella nel suo intervento ha molto quantificato come interventi dell'esercito per fabbricare ponti per fabbricare per dare veramente assistenza concreta
Ma anche questo è un discorso essenziale importa che in altre giovani che fanno il servizio militare
E passano la giornata che a Caracas e poi alla fine si è spenta ragazzi per disperazione invece siano impegnati in lavori di pace i lavori di costruzione in lavori attivi e quindi o conclusa picchia intatte anche questa moda di proporre un criterio di sviluppo è un modo violenta e quindi facendo un richiamo all'importanza della non violenza nella nostra vita nazionale internazionale e sovranazionale
Grazie tele adesso ascoltiamo Aldo Ajello attuando sei intervenuto ieri
Mi pare mi dice di questa mattina che senso di Sato dell'andamento del dibattito che c'è stato un buon livello va di discussione sì sì senz'altro
Credo che avremmo voluto una maggiore partecipazione delle accuse che sono state rivolte in molti interventi qualche volta critici alla assenteismo già fatto che molti di quelli che hanno firmato non hanno poi sentito
Dovere di venire a a partecipare al dibattito siano accuse fondate ma che nonostante questo dibattito non suo complesso
Abbia mantenuto un livello estremamente elevato e siano venute fuori delle indicazioni concrete utili ed importanti e che dato più più più consistente
Si è passati da un'iniziativa radicali o da un'iniziativa radicale più alcune individualità di vari partiti qual è stata per esempio quella del comitato per la vita la pace il disarmo che concluse l'altra iniziativa nostra cioè quella digiuno di Marco e poi la marcia della della pace che facemmo nel giorno di Pasqua ecco il petto a queste iniziative che erano ancora parziali siamo arrivati all'iniziativa più complessiva in cui le forze politiche si sono impegnate in maniera più massiccia abbiamo un grosso schieramento che oggi è disponibile a portare avanti questa battaglia questi mi paiono i dati essenziali che sono venuti fuori
Dal dibattito dal fatto stesso che il dibattito si è tenuto oltre che dal livello che dicevo abbastanza elevato che il dibattito ha avuto e quindi anche delle indicazioni che sono scaturiti ecco quindi ti pare che sia stata recepita anche quell'istanza di necessità e di urgenza che era che ENEL no nelle nostre intenzioni io credo di sì
Devo dire che abbiamo dovuto registrare un certo imbarazzo da parte dei compagni comunisti che hanno perso l'occasione di questo dibattito per partecipare attivamente in maniera costruttiva questa battaglia è che questa questa stizza questo disappunto hanno manifestato in alcune note polemiche che io ho definito inutili e gratuito che ci sono state nel primo dei loro due interventi quello del compagno rubli potere che invece l'intervento di Alinovi è stato molto più più pensato responsabile aperto e disponibile in qualche misura al dialogo
Con gli altri e in particolare con noi che siamo stati promotori dell'iniziativa io nel mio intervento è stato singolarmente lungo per le mie abitudini in genere non parlo più di mezz'ora ieri sono andato sull'ore dieci
E non era casuale questo ce l'ho voluto fare apposta perché ho voluto dare una puntuale un puntuale resoconto anche di quello che è stato l'impegno nostro e mio personale
In questa facendo dalla fama nel mondo i comunisti ci avevano accusato di improvvisazione di voler fare le cose precipitosamente di non riflettere abbastanza e di non essere stati partecipi
Nei momenti importanti della formulazione per esempio la legge di cooperazione la legge numero trentotto di cui a lungo si è parlato in questo dibattito bene essendo stato uno dei protagonisti
Di quella vicenda è uno di quelli che più si è battuto per quella legge che in quella circostanza in qualche caso da solo ho fatto quello che era necessario fare ha collazionato i radicali come se non c'erano per modificare gli aspetti più negativi più deboli di quella legge ne ho voluto rendere conto in aula per dire che in fondo questo patrimonio che io ho acquisito Avola da socialista
è un patrimonio che appartiene al gruppo nel suo complesso e che quindi il gruppo cui rivendica nel suo complesso dato che mi è parso più utile di sottolineare è stato che sulla base di questa esperienza sulla base del nostro impegno alla battaglia generale per l'aiuto allo sviluppo per la modifica
Del tipo di modello di aiuto allo sviluppo per la modifica quantitativa degli aiuti che noi diamo ai Paesi del terzo mondo ciò che questa battaglia rimane la battaglia di fondo la battaglia sulle grandi questioni
E che la battaglia che non abbiamo impostato oggi particolare sull'intervento straordinario non ha nessuna connotazione filantropico caritatevole o di ritorno come ci è stato detto al vecchio assistenzialismo al contrario
Diventa questo intervento straordinario e deve essere un elemento di supporto la battaglia generale Grima la battaglia principale che vi devo dire che c'è stato il momento forse più interessante nel capire il senso la posizione radicale per consentire agli altri di entrare nella logica radicale noi io per primo
All'interno di questo gruppo di chierici se voi che ci siamo occupati per anni della politica di cooperazione allo sviluppo abbiamo svolto delle iniziative pressanti per fare questi due atti importanti cioè cambiare la qualità della nostra cooperazione cambierà la quantità della nostra cooperazione
E in dieci anni di lotta che abbiamo tutti quanti noi avuto dei nella moto non la quale ho avuto insieme a me e tanti altri compagni comunisti compagni socialisti
Non siamo mai riusciti a smuovere la logica burocratica di queste cose cioè non siamo mai riusciti ad andare al di là di impegni malamente assunti dal governo e mai
Rispetta bene invece questa volta al momento in cui abbiamo rotto lo schema che dicevo burocratico del momento in cui abbiamo lanciato un'iniziativa nuova e diversa un'iniziativa tra virgolette radicale retriva scioccante
Ed esemplare c'è quella di dire partiamo con un intervento straordinario Marco ha fatto il digiuno abbiamo messo sul tappeto in maniera drammatica e provvede la fama del mondo fuori dai circoli
Di esperti di di funzionario di intellettuali bene risultato e che il governo intanto ha mandato ad ottavo per la prima volta una rappresentanza questo
Consiglio l'alimentazione mondiale una rappresentanza politica di livello cosa che non era mai successo prima perché senza l'intervento radicale avremmo avuto una rappresentanza diplomatica come è sempre successo cioè l'ambasciatore italiano nel luogo sarebbe andato a rappresentare il governo italiano e ci avrebbe fatto un dirigente rapporto alla fine e invece la rappresentanza è andata a livello politico si è impegnata è il risultato più importante che si è impegnata ad aumentare a raddoppiare per quest'anno l'aiuto allo sviluppo per il mille novecentottanta e entro tre anni a raggiungere con la famosa media dati del trading dello zero virgola trentadue per cento che noi da anni inutilmente abbiamo chiesto i comunisti insieme per noi e che finalmente viene sbloccata da questa iniziativa nuova scioccante cioè c'è un dato importante che è il fatto che nel momento in cui si esce dalla routine burocratiche si usano mezzi nuovi mezzi ripeto tra virgolette radicali
Si ottengono dei risultati ecco la proposta che ho fatto ieri e concludo
E di dire facciamo la stessa cosa a livello internazionale cioè facciamo dell'Italia i radicali di turno sull'Italia fa un'iniziativa nuova diversa di un intervento straordinario immediato che non ricalca gli schemi tradizionali che utilizza per esempio abbiamo detto più volte l'esercito per scopi di pace sapendo che c'è un anno mille diffidenze da superare dei paesi che ricevono e che certamente non avranno piacere in un primo acchitto di ricevere l'esercito finché non gli avremo spiegato che senso ha
Questa nostra iniziativa un esercito che non porta solo i cereali per salvare delle persone immediatamente ma costruisce infrastrutture
Esempio ecco questo tipo di iniziativa avrebbe una funzione scioccante dei confronti dalla comunità internazionale spingerebbe anche gli altri Paesi ad affrontare il problema dello sterminio per fame nel mondo in maniera più fattiva più costruttiva e nuova che è esattamente quello che noi vogliamo grazie Aiello
Il dibattito continua ricordò che mentre vi parlo sono alle tre e dieci e trenta
Per oggi è prevista la replica del ministro Salvi tutti e poi la discussione sulle mozioni sono state presentate globalmente quattro mozioni una del partito radicale una del gruppo radicale una del partito comunista della democrazia cristiana
E del partito socialista
Evita le interviste a Marco Pannella bene facciano e Aldo Ajello che sono intervenuti agenti battito che si è svolta e concluso alla Camera sul problema dello sterminio per farne nel mondo abbiano mai studiata Francesca tenente a ha sarà contenta di farina
E come ospite Franco Ciambella deputati radicali che ha fatto anche in senso inventano oggi e che ci riferirà direttamente
Se sul pianeta
Lei
Ha Francesca tenente Annichiarico funzioni discendente niente conclude il dibattito
Fagiana
Le conclusioni del dibattito che si possono avere ragione all'introduzione del Risoluzione proposta adottato al Parlamento che dice ritenendo che un impegno più concreto sollecito per combattere la fame nel mondo costituisce un dovere morale e civile oltre che un interesse politico di tutti i Paesi e che il problema della fame va affrontato su vari piani
A seconda che sia la conseguenza o di deficienze strutturali o di situazioni di emergenza o del contesto politico economico in cui versano storicamente la maggiore detto parte dei paesi in via di sviluppo dunque è un sì valori assunto delle due posizioni si sono affrontate poi conciliate durante la giornata quella che diceva che la fame era la il risultato di deficienze strutturali e che dunque ci voleva no o si dovevano cambiare le strutture
Anche magari fare la rivoluzione o
Se nobili in situazioni di emergenza queste la tesi difesa da tutti deputati radicali che si doveva fare qualcosa subito o anche ovviamente abbondare in polemica struttura ippodromi a medio e lungo termine polemiche sono il furto
Si discutono i vari negoziati internazionali in cui particolarmente quello sulla scienza e la tecnica al servizio dello sviluppo c'è stata una Conferenza mondiale proprio chiese terminata a fine agosto interi parleremo dopo parlando di energie di tecnologia in genere e dunque dicevo
La tesi del gruppo radicale ora che si doveva fare qualcosa subito e
E infatti il il corpo della riebbe la risoluzione dice primo il primo paragrafo dice invita pertanto al governo dopo aver preso atto delle richieste dei paesi più tragicamente direttamente interessati
E dopo essersi rivolto alle diverse istanze internazionali a riferire con la massima adeguato urgenza
Sugli interventi immediati e straordinari adottati e da adottare per la salvezza di tanti diversamente sono destinati a morire ecco perché incendio
Progetto-Paese assumere meglio di me il il dibattito alla camorra
Sì è più che riassume il dibattito tiriamo le conclusioni
Di questo benedetto maratona che abbiamo fatto
Far polemica recente avvenute come altre massicciamente ma questo dibattito è il nostro dibattito con l'avevamo cercato quello che abbiamo sollecitato in tutti i ruoli con tutta la nostra capacità di iniziativa
Le
Nella nostra posizione c'era una tesi centrale che io ho esposto stamattina l'intervento in aula ed era questa
Se non ci mettiamo a progettare per e a pianificare per risolvere il problema della fase nel mondo non arriviamo a capo di nulla perché si tratta di rivoluzionare l'assetto economico e politico dell'universo
Non solo ma questo non sarebbe niente
Le rivoluzioni si fanno dopo tutto
Ma
Noi dovremmo fare i conti
In questo lungo questo tragitto abbastanza né certamente corto
Lungo questo tragitto noi dovremmo fare i conti con i meccanismi
Attuali più meccanismi delle economie attuali
Con i quali dovremmo prima parte inevitabilmente cioè che ci condizionano senza misericordia succederà cioè sarebbe successo succederebbe quello che è successo nella migliore delle ipotesi costo di arriviamo lamenta
Quello che è successo per la programmazione in Italia tutti a furia di contrattare di concordare da quelle di compromessi e compromissioni indispensabili necessarie
La programmazione italiana è svanita naturalmente
Lì la situazione era molto più grave e molto più gravosa perché si trattava non di programmare le cose italiane ma addirittura di cambiare l'assetto economico della Russia dall'America dalla Germania dalla Francia
Mi pare assurdo cioè di sostituire gli attuali equilibri al cranio e le connessioni degli attuali equilibri piccole imprese disperata e comunque condizionante
Ce l'ha detto qual è l'approccio più Correale più concreto più praticabile
Per risolvere il problema della fame
L'approccio è quello di prendere coscienza politica naturalmente oltre che morale
Delle morti per farmi dallo sterminio che la fame provoca di queste morti gli obici
Che investono la vostra vita nostro manca di oggi
Di quindi determinare una forma di coscienza per cui queste morti queste stragi
La gente muore mentre noi vi parliamo risultino incompatibili
Inammissibili
Con lo stato di con livelli di coscienza politica e di coscienza culturale raggiunti nel nostro tempo sino in cerchi che viene provvide creiamo movimento di opinione per la presa di coscienza se noi rifiutiamo
A livello popolare a livello di società politica
Il livello di classi dirigenti anche se noi di singoli e gli stati e di comunità
Ce n'è appunto viviamo questa forma di coscienza per cui le morti risultano incompatibili come si fa questo
Quante che un problema diventa una forma di coscienza quando si reagisce noi reagiranno queste morti mi chiariamo li ammissibili facciamoli saltare la contraddizione enorme
Che c'è fra le forme di benessere e queste morti questa strage questo sterminio dico solo cinquanta milioni l'anno diciassette milioni di bambini
Facciamo ricerca ed ho visto mettiamo le forze politiche la sinistra ha potuto dinanzi alle sue responsabilità
Facemmo risultare la contraddizione che viene fuori dalla contemporaneità delle morti da un canto elenca le spese per gli armamenti e la solitaria spende sei mila miliardi l'anno in armamenti
Se riusciamo a far lievitare questa contraddizione allora avremmo innescato un meccanismo che attacca più direttamente e immediatamente
La dinamica di questo processo di questa gestione delle economie internazionale a livello internazionale
E cominciamo con il nostro Paese cominciamo come sempre fanno i radicali a concepire l'iniziativa in modo unilaterale cioè ritengo che una cosa sia giusta comincio io non mi importa nulla degli altri
Puntando su che cosa sul fatto che il mio comportamento
Sollecitando le contraddizioni del comportamento altro università infortuni delle omissioni altrui riesca diversi a smuovere testare del resto lo stile che radicale sempre tenuto
E la strategia dei radicali lo stile dei radicali il modo di far politica dei radicali portavoce cose sul terreno scoperto farle scoppiare perché nella coscienza della gente ci sono queste
Contraddizione così come abbiamo fatto scoppiare per esempio la contraddizione che c'è tra la nostra classe politica la nostra sinistra
E le strategie politiche che fanno capo ripartiti alla nostra stessa sinistra
Quando scoppia la contraddizione che c'era fra governo ammucchiata per esempio e sinistra Italia
Fra modo di legiferare e sinistra italiana modo di far politica e sinistra Italia
L'abbia fatto scoppiare con i referendum
E abbiamo quindi cominciato l'Alitalia mettendo il nostro Paese dinanzi alle sue responsabilità questa è la meccanica abbiamo cercato di innescare
Devo dire che ci siamo riusciti
Ancora una volta i radicali hanno trascinato il parlamento e il governo sulle loro posizioni
Di loculi sono per questo la guerra e vinta la battaglia infinita per nulla la battaglia comincia cioè la guerra comincia abbiamo vinto una battaglia la prima semmai ci diceva mobilitare il parlamento e quindi la mia battaglia per la raccolta delle firme per imporre la riunione straordinaria
La convocazione straordinaria e urgente del Parlamento nessuno la voleva denunciato un argomento molto semplice abbiamo detto anche oggi giusto le polemiche in Parlamento tenuto ad accusare di aver voluto una riunione una convocazione affrettata
Estemporanea impreparata Santo Iddio
Ma se succede domani un disastro per una camera calamità naturale un disastro perché si scontrano due tre disastro perché cade un aereo un disastro perché c'è un terremoto ma che cosa aspettiamo di risistemare tutta la situazione italiana
Oppure aspettiamo estratto un terremoto di sto male la situazione geologica no intanto interveniamo subito ci convochiamo di urgenza per affrontare il problema di urgenza la richiesta d'urgenza che viene dall'urgenza delle corsie
E questo abbiamo in questa logica dell'importo il Parlamento riunione
Urgente convocazione urgente è straordinaria del Parlamento
Anche per dare solennità
Al dibattito che poi abbiamo puntato sugli interventi cosiddetti straordinari anche qui straordinario perché perché l'Italia è già impegnata dare un aiuto
Ai Paesi affamati cioè i paesi in via di sviluppo grosso modo i paesi del terzo
Si è impegnata con l'uno dall'uno per cento del prodotto lordo del nostro Prodotto lordo naturalmente non lo dà e non ci pensa neanche
Anzi questo aiuto che noi diamo è andato diminuendo è arrivato non ci sono prove hanno detto abbiamo detto in altre serie prima su questa stessa divisione arrivato non sei virgola allo zero virgola zero sei per cento però cioè per ogni mille lire del dovuto ridare la sessanta lire cioè dal nulla sostanzialmente da pochissimo
Abbiamo quindi sollecitato il nostro Paese a mantenere i propri impegna darlo questo uno per cento gli impegni ci sono i calcoli atomiche vari quattrini e qui ci si sono fatti quando è stato sottoscritto l'impegno
E abbiamo detto però oltre a questo contributo ordinario vogliamo un contributo straordinario che era proprio il mezzo deterrente
Il mezzo d'urto il mezzo che ci faceva prendere coscienza dello urgenza di salvare queste morti un intervento straordinario che non segue le vie normali che non serva a finanziare piani e progetti
La prima che abbia come obiettivo immediato quello di salvare la gente che muore oggi che muore a milioni a decine di milioni oggi mentre parliamo
Questo era il senso dell'intervento straordinario e su questo c'è stata una battaglia sull'intervento ordinari abbiamo stravinto la battaglia perché la mozione votata alla Camera di deroghe meccanico in un'azione unitaria
Impegna il Governo a portare in un arco di tempo Breve
Sarà il mille novecentottantadue su una questione che poi si concreta la fra quindici giorni
Quando il governo risponderà alla Camera appena venne quindi asportare
All'oro puntando subito allo zero trenta dallo zero zero sei
Per il mille novecentottanta nell'arco del triennio
Allo zero e settanta potere settanta la quota dell'uno per cento prevista dall'accordo dalla convenzione ONU
Per la quota degli aiuti pubblici che sono quelli che contano sono gli aiuti reale
Ed è la quota massima può perciò che l'ho raggiunto a Paesi come la Norvegia con i Paesi Bassi
Dalla quale l'Italia estremamente lontana questo lo abbiamo ottenuto perché la mozione che è stata concordata da comunisti socialisti socialdemocratici repubblicani indipendenti liberali tranne i Radicali perché non abbiamo detto questo nostro obiettivi prestabiliti riteniamo fermi
Dobbiamo trascinare voi diteci voi dove arrivate sono arrivati fino a questo punto a furia di essere trascinato essendo partiti da posizioni di ostilità di no di diniego
Il primo è stato il governo che si è dichiarato disponibile di questo dobbiamo dare atto al Governo
Ma a
Da Parigi è stata per l'intervento straordinario che era quello che ci interessava di più quello che dava senso alla nostra iniziativa perché le ripeto l'intervento straordinario serviva proprio a prendere coscienza della drammaticità
Del problema della sua immediatezza e la sua concretezza i morti di oggi gli assassinati di oggi
E lì sia adottata per la Camera la stessa formula per la verità Gerini ricevuta dal Senato ma importantissimo perché passato il principio che non è poi un principio astratto che in principio concreto cioè il governo si impegna
Formula
A proporre al Parlamento entro un giro di tempo Breve questi interventi straordinari vediamo quelli che saranno per salvare la gente che destinata a morire altrimenti in cinque nelle prossime settimane e nei prossimi mesi questa e la dizione esatta cosa vuol dire questo per noi radicali vuol dire
Che
La questione rimane aperta vedremo il Governo cosa dirà a brevissima scadenza e su quello naturalmente continueremo la battaglia perché ora bisogna quantificare dire quanto il governo va eccome loda
Naturalmente per noi la misura il parametro per misurare la compatibilità l'attendibilità
Di questo aiuto straordinario la persuasi vita di questo aiuto straordinario qual è questo aiuto serve a salvare quelli che moriranno nelle prossime sei settimane le prossime settimane nei prossimi mesi nelle prossime sei settimane mettiamo quanti ne muoiono
Fatalità un'isola ex novo un milione alla settimana nei luoghi Lost circa sei milioni
Quindi l'aiuto straordinario dell'Alitalia e dovrà essere adeguato dico di salvare tutte sei milioni ma non potrà venir fuori chiatta come ci sei cifra esigua deve essere significativo rispetto
Allora iniziamo alla domanda che viene da questa disastro di enorme entità cioè da questi sei milioni di morti da qui a sei settimane attendiamo il governo a questo appuntamento
Per quanto riguarda l'India prendo dinamico le ripeto abbia detto poco fa la cosa si completerà il quantum la Pontificia i tempi quando scatta quel trentacinque per cento trenta per cento quando scatta il settanta lordo zero trentacinque lo scatto lo zero settanta prender vendo ordinario
Ci converrà ragguagli giorni quando verrà in discussione la legge finanziaria
Socialisti e comunisti hanno preso già posizione
Nell'ambito della nei termini in cui poco fa io ho detto per quanto riguarda il governo il intervento straordinario aspettiamo che il governo in brevissimo tempo e anche l'urgenza
L'urgenza e misurata nella tradizione della mozione con urgenza adeguata adeguata che cosa riguarda al ritmo di queste morti
Cioè un milione la settimana Nemorino quindi potrebbe durare veterinari quante ore
Non in quanti mesi in quante ore intende intervenire per qua ne muoiono un milione la settimana le che può dire perché più tardi viene più viene con un contenzioso di morti gli assassinati a suo carico e stavolta da un assassinati
Non lasciarli morire assassinati perché abbiamo digita io parli possiamo aiutarli possiamo San Marino risaliamo perdiamo tempo la perdita di tempo equivale
Ad altrettanti morti ad altrettanti assassini
Le cose come stanno a questo punto la cosa aperto ma c'era una nostro nostro sulla nostra
Risoluzione è una risoluzione di ripeto concordato
Dagli altri partiti ad alta risoluzione per la mente difendeva la nostra posizione
Classica che uno più uno uno per cento di intervento ordinario uno per cento di intervento straordinario
L'altra era nei termini in cui gli ho detto c'era l'impegno dall'intervento straordinario non quantificato cioè il governo deve riferire
Nel breve librerie
L'estratto di tempo a brevissima scadenza cosa intenda fare per salvare i morti destinati che quelli che sono gli stand morire nelle prossime settimane aspettiamo che il governo non ce lo dica ci dica cosa intende fare
Ci è sembrato importante
Il fatto di aver trascinato il Parlamento il Governo assolutamente riluttanti perché voi ricorderete quando abbiamo mangiato questa battaglia abbia avuto tutti i partiti e i patti della sinistra decisamente comportino dei taxi
Dei teatranti della gente che cercava di fare propaganda
E beh in realtà poi e qui la posizione del Partito Comunista incomprensibile
Perché poi in realtà essendo partita posizioni antagoniste hanno accettato le nostre tesi o sì hanno accettato le nostre tesi non c'era bisogno di polemizza
Oggi mi chiedo che senso ha l'assenza delle firme del Partito comunista aveva richiesto dalla convocazione straordinaria l'Assemblea
Se il Partito Comunista ha dovuto darci ragione ci ha dovuto riconoscere che le nostre richieste nostra posizione del problema era esatta era quella giusta tant'è vero che l'hanno recepito
Si tratta ripeto di quantificare di dire
Quanto sarà questo intervento straordinaria per questo aspettiamo che il governo venga a riferire in aula
In parlamento e di naturalmente continueremo a fare la battaglia abbiamo votato la mozione concordato dagli atti perché perché appunto non ci siamo sentiti di buttare nel cestino
Questa vittoria questo risultato bene o male il Parlamento arrivata posizioni che non inconcepibili un mese fa venti giorni fa
Perché tutti è un'imposizione stile l'abbiamo trascinato Germania abbiamo aperto una strada non possiamo distruggere non possiamo mollare ma non possiamo non gestirla
Per cui abbiamo ritenuto opportuno per valorizzare questa questa spinta rivotare anche noi avvertendo però
Avvertendo però che non è questo il nostro obiettivo che noi condividiamo la situazione al problema aperto continueremo la nostra battaglia fino a realizzare quell'uno più uno che il nostro obiettivo di fondo
E abbiamo chiesto al governo anche questo non dimentichiamolo l'uso dell'esercito
Questo appunto perché ne sta nel nostro quadro nel nostro modo di porre il problema che significa l'uso del seggio significa far risaltare quelle contraddizione di cui parliamo quando noi spendiamo sei mila miliardi per gli armamenti e per l'esercito
E lasciamo morire la gente a cinquanta milioni l'anno Benicio pigliamo questi soldi che spendiamo per ammazzare
E adoperiamoci per far campare la gente ci applichiamo l'esercito e trasformiamolo in strumento di pace compensiamo
è una compensazione anche economica perché il costo vediamo un'esercitazione NATO che facciamo per esempio benissimo cambiamo tema mettiamo un tema strategico un nemico il nemico il nemico più temibile
Dell'umanità della pace e della vita cioè la fame
Insidia l'umanità l'esercito intervenga salvare la gente e facciamo un'esercitazione su questo tema
E il cui costo alcun barra un'esercitazione NATO pensiamo e Sesto allenato di meno per la guerra facciamo esercitazione
In più per la pace adoperando le setole disarmato naturalmente ce lo Hilal esercito strumento di pace lo strumento di guerra perché per fare l'esercitazione di pace non c'è bisogno ovviamente nelle Ardenne delle bandiere vede nazionalismi ecco
C'è bisogno di altre cose di altre armi d'altra parte questo questi popoli hanno bisogno hanno bisogno solo del pane
Questi non riescono a far arrivare il pane di dove ci sono le bocche da sfamare non hanno stravedono pontino hanno collegamenti telegrafici hanno collegamenti telefonici e lì ci vuole
Un perché l'esercito idoneo perché lei se ce lo sa fare hanno bisogno di opere di pronto intervento lo di grandi opere di ingegneria non della diga sul Nilo
Delle opere che servono per fare arrivare il padre e crollando di quel tipo di struttura delle strutture di emergenza quindi ponti di emergenza strade di emergenza cucine da campo vede
Agli impianti telegrafici e telefonici di emergenza queste cose alle queste cose le selezioni può fare anche il suo mestiere pare il nostro genio che fa questa quindi è solo questa la conclusione di oggi la conclusione per noi positiva nel senso che siamo riusciti a portare il Parlamento è il al e il Governo da quest'altra parte mentre erano dalla parte opposta
Nel senso che abbiamo avviato la su la la la questione se il rabbino ad una spinta
Verso la strada che porterà domani vicino lontano importa alla soluzione
E aspettiamo il governo che renda conto delle sue iniziative e naturalmente si riaccenderà la battaglia probabilmente sulla quantificazione degli aiuti rimarremmo soli però tuttavia abbiamo portato in un nostro Paese da una posizione alla posizione opposta i radicali cioè hanno avuto un risultato comunque positivo anche se non sono d'accordo nel chiudere la partita sulla mozione stessa
Che hanno votato ma ritengono quel voto invece equivalente alla partita aperta alla battaglia ancora da combattere
Presumo di essere è stato chiaro questo è quanto la pseudo parlamentare finito da poco desunto ostacola la verità
E in questa dirmi scordato di dire chiudo brevissimamente che in questo spazio che riteniamo ancora aperto è rivolto ancora alle soluzioni che sono da conquistare
Si colloca il digiuno di Marco Pannella è mio digiuno devono essere di stimolo e di provocazione
In senso positivo per il Parlamento e per il governo
Indurre il Parlamento e governo a quantificare in termini per sua Sivier significativi gli aiuti straordinari che dovranno salvare la gente dovrà salvarla Jinbe che agonizza e muore mentre tardi
Ecco io mi ricordo anche di una fase che vede oggi per la mente che certo comunque chiunque può dare un contributo al grosso obiettivo che abbiamo sollevato perché tu parlavi in quel momento specialmente
Al civico al PSI o le forze di sinistra che polemizzano gli indipendenti di sinistra dopo lo spavento in particolare si diceva che l'iniziativa era giusto l'obiettivo sacrosanto però atto in modo sbagliato il modo di quali modo dirà abbiate pazienza
Va predicava la gente che sulla folgorata da questo obiettivo saremmo stati noi detto semplicemente allo Spaventa cui abbiamo creato l'opportunità politica tu intervieni Keating de vicina il tuo contributo
Appunto la puoi dare solo dopo la nostra iniziativa perché prima le condizioni per fare le cose giuste che tu dici
Non c'erano più ricco di fare queste cose giuste solo sulla base sul terreno creato dalla notizia diverse poi l'odio fermo il terreno e tu lo critichi invece di fare abbi pazienza allora non vuoi fare
Allora appartieni a quegli intellettuali Grasso lini classifico agli ostruzionismi
Di questo Paese
Sì appunto ma io questa fase la volevo usare non per riaccendere la propria la polemica colpiti ma perché appunto tutti possono fare qualcosa
A contare il problema della fame qualunque sia non qualunque sia ma molte persone molte specialità molti interessi particolari si congiungono certo punto a questo sforzo comune che si deve fare per sconfiggere la fame la morte ma anche sconfiggere sottosviluppo anche non so accrescere incrementare l'agricoltura si possono fare molte cose per esempio c'è stato in questo corpo di questa risoluzione
Una un un richiamo alla grande Conferenza Mondiale della scienza e della tecnica che si è tenuta proprio due settimane fa se finita al trentuno agosto è stata una grande conferenza mondiale come la grande conferenza mondiale dell'alimentazione
Che aveva lutto luogo cinque anni fa a Roma ha lanciato il fondo con le mani mentale
Sommarie poi risultato in questa conferenza dei Mondiali imitazione stata creazione del Consiglio mondiale dell'alimentazione dove tenuto una riunione ad hoc dove sono andate quattro deputati radicali è una cosa importantissima si si si vuole che la scienza e la tecnica si mettano al servizio del sottosviluppo si Clara
Il problema fondamentale secondo me è venuto fuori anche da quello che diceva Roccella impianti
Molte delle difficoltà questo dibattito vengono dalla
In una recente del del collegamento fra fame nel mondo e così via
La gente esistente aggredita da questo problema ma siccome è un problema ripetiamo centrale ma non specifico non lo legge nella suo lavoro della sua responsabilità di tutti i giorni nel suo fare e nelle sue e quindi non è collegarlo con l'impegno con il
L'informazione con quello che deve fare avete e questo è importante è una per importanti risultati del dibattito e della azione fatta dai radicali
Che sono riusciti a trasformare già utilizzabile in paese radicale a livello internazionale quindi direi che se si porta avanti totale molto importante e sono riuscite a dare questo spazio
Perché gli individui trovino né la fame nel mondo la loro responsabilità Rong lavoro che è ancora molto da fare
Io sento le obiezioni che si fanno contenente l'opinione pubblica diciamo così uomo della strada eccessiva dei rapporti quelli muoiono però io ho altri problemi ci sono altre priorità che superate da far leggere atto come i problemi specifici dell'individuo si correlano a questo grande problema mondiale
Già trovato lavoro di documentazione d'informazione e di intervento
Una cosa strano è vera è quella del Partito comunista il partito comunista non è stato attento
Alla alle implicazioni della fame nel mondo e non è stato capace di leggere nella proposta radicale nella provocazione se vogliamo radicale
Anche delle cose che lo stesso Berlinguer andava dicendo nel mese negli ultimi nel Diego che quando Berlinguer nel suo famoso documento dice che bisogna stare attenti a cosa si produce e non Juba quanto si produce
Evoca precisamente uno degli aspetti fondamentali dello scambio ineguale della distribuzione errata della ripopolamento sistematico dell'ambiente e quindi si collega
A livello diciamo di grande categoria perché quando uno si domanda che cosa devo produrre e non tanto quanto devo produrre sta entrando nel vivo del problema della famiglia
E quindi è stranissimo frutto questa mancante del partito comunista che da una parte col sulla diciamo uscita di fine estate del segretario Berlinguer evocava in maniera precisa
Afflitti dalla produzione la critica all'espansione esponenziale insito infiniti e le conseguenze che questa perché quando noi ci passiamo con unicamente su produzioni che devono continuamente aumentarle infatti ho finito evidentemente facciamo pagare questa espansione faccio pagare questo nostro Benetton tra virgolette evidentemente a qualche d'un altro questo qualchedun altro
Ora
Niente la correlazione
E questo sottolinea ancora una volta la necessità di lavorare per illustrare come il problema della fame è un problema di tutti è un problema si collega con la porzione collegato via con l'agricoltura con la il modello diciamo viluppo
E quindi
Interviene la necessità di azioni diciamo così dure nello specifico e all'emergente io spero che
Non si non si faccia come spesso si è fatto in questo Paese anche in altri paesi la politica dei due tempi
Bisogna portare avanti sia l'azione a livello strutturale che in politica profonda di politica
Rivoluzionaria del sistema sanitario e l'emergenza impera il termine ultimo e non domani primo enormi settimane in settimana la guerra perché è una cosa non cancelli l'altra che una cosa non giustifichi l'altra e che tutte e due poi scendano nella nella così sensibilità dell'opinione pubblica
Che non va logorata nella sua capacità di impegnato
Questo è un altro pericolo perché volevo proprio fare una domanda questo concreto
Tu credo che spengono scientifico penso anche universitario perché no per il malato e la nove luglio raccorda concretamente l'università italiana e cosa concretamente la scienza e la tecnologia italiana possono fare per il Paese
Perché è un problema che veramente adesso in questo momento tu non puoi fare bianco granché per la tale adesso è un problema di governo un problema parlamentare ma cosa vuoi fare tu come sentivo come tecnico come oppressore perché nel tuo proprio ambiente
Si parla di queste cose può parlare opposte la possente qualche anche da l'atto unanimemente ancora nell'immediato quando questo Paese la procura una sua autonomia per una sulla capacità
Produrre e dare occupazione e dare l'elenco dei suoi abitanti in termini di autonomia energetica già fa un lavoro di così
Positivo ai sensi del indicazioni utili per via squilibri perché quando non siamo autonomi praticamente noi guardiamo per il nostro reddito sulla fame di qualcun altro ci appoggiamo per espanderci sul depauperamento di qualche altro sistema ambientale
Quindi lavorare per l'autonomia energetica lavorare per i sistemi perché non li a basso contenuto di energia vuol dire già una parte del Pini
Tali tutti questa nostra ricchezza mette sulla povertà altrui quindi collegamento intermediato e si attacca a tutto al problema del del del che ed energie dopo c'è molto da fare anche in quel senso ci sono dei grossisti divide i piloti sulla repubblica un articolo di pace
Relativo al Congresso che c'è stato di coordinamento del CNR in questi ultimi giorni barellieri Clinton oggi
Questo perché spende ancora il tredici per cento delle sue non risorse ricerca per vigilia spaziale
E il tre virgola cinque premio per la medicina ora queste cose viste intorno evidentemente
Della cultura degli anni Cinquanta questa politica della ricerca di stenti della cultura tecnologico ma tecnologica degli anni Cinquanta ed ha cambiato ed è quello che fa quando pensa che ci siano come per l'altro per la ricerca
Il parco dove problemi
Occuparmi di Energia
Va bene che uno scientifico si fanno delle scoperte per il nostro Paese ma le tecnologie possiamo ben altre prede non si adattano magari alle condizionò non sono abbastanza semplici verso un'arte nel deserto insomma un postribolo chiesto come per la se parliamo di energia solare qualche
Cioè energetica si può fare attraverso alcuni Paterson in funzione dalle sette proporre quattro molto molto delicato perché io ritengo che così come non si debba non si deve esportare
Il modello tecnologico duro nei Paesi del Terzo Mondo
è molto difficile anche esportare il modello tecnologico soffice ma elaborato per il Europe eurocentrico anche le tecnologie mobili fra l'energia solare prende il via del vento
Messi a punto per l'Europa esportate in Africa costituiscono una forma di euro centrismo costituito da una forma di secondo vincolo organizzazione disegno gli incrementi molto diverso da quella durissima telefonata inviarmi o di altri strumenti micidiali di quel genere però Nathan attenti perché nel terzo mondo nei Paesi che hanno fame bisogna intervenire con tutta una gradualità un programmi che siano estremamente coerente alle condizioni culturali sociali del territorio geopolitico e su questo siamo molto impreparati ha ragione non la ricerca anche nel settore dell'energia in Italia a quel patto che fortemente criticabile come impegno quello a scala nazionale che minimo nonostante il Paese deve in situazione critica da gli italiani o sette anni per quanto via i programmi sono scarsissimi sono fragilissimi a conati a quelli stabiliti o quelli di Paesi europei sono ridicoli guanti
Non sono i programmi di ricerca sono ridicoli ma anche l'azione che si svolge a livello politico a livello normativo e ridicola prevediamo che per esempio lei da sette anni a questa parte avrei potuto promuovere una legge sul gli autoproduttori aperto avrebbe portato avanti tutto altri tecnologie
Biografi tempio metano da di gestione di prodotti organici
Fortemente interessante ci sono potenzialmente dei mercati interessantissimi sia in Italia che nel bacino del Mediterraneo e d'interesse anche per il Terzo Mondo
Non è stato fatto nulla non c'è una normativa sull'autoproduzione in questa tecnologia muore
Muore perché non c'è campo economico non c'è il campo di mercato nel quale posto di parte dalla nostra responsabilità di un governo invece dice di avere a cuore il problema via problema dell'autonomia energetica del Paese
Son tanti modi di di diciamo così
Imposta l'attendismo e in di evadere il problema adempiendo agli occhi uno dei modi classici delle nostre aziende sia del parastato triplicate è quello di finanziare poco le direzioni che si devono occupare di questi programmi di ricerca oppure metterci degli operatori dei qualificati prettamente interessante se andiamo a vedere l'analisi delle responsabilità manageriali nel settore dell'energia in molte aziende sia privati dallo Stato troviamo delle scoperture di parificazione sono preoccupante
Ci sono gli uffici sono le targhe ci sono istituti ci sono gli enti però all'interno c'è poca responsabilità poca competenza papà qualificazione poco denaro nel triplice altri programmi vengono fortemente sul POR
La parlava appunto di programmi specialmente in via in indirizzate tecnologie che convengono ce ne sono
Che tu sappia oltre a batta solo dopo non non avremmo la battaglia una netta specifici non ce ne siamo nelle linee generali vi è uno spazio sul palco durante l'agricoltura
Sì si può intervenire con la fame nel mondo in molti paesi dove si muore di fame
Si muore di fame perché si sta pagando loro scotto della politica in modo coltivazione di monocultura impostata negli anni trenta negli anni Venti dal dai primi coloni va bene Galli è un Paese ridotto diciamo alla fame perché è stata impostata tutta la sua agricoltura sulla natica adesso problema ecco complessa articolata perché io ho memoria l'acqua garantire Emma fa è tutto collegato alla curva bicolore devono esser tutti
Per uscirne programmi questa seconda Miccoli ma veramente globale modificatore doveva richiedono molto tempo sovente delle tradizioni sulle quali qualche esperienza c'è l'Italia ha fatto dei lavori in quel senso con alcune sue impresa tempio Little compiuta lavorato su problemi di infrastruttura terzo mondo abbastanza bene
Ovviamente se c'è un'attenzione governativa l'impegno dell'uno uno come diceva Roccella può essere anche un impegno di uno più uno più assistenza tecnologica più presenta tecnologica di operatori italiani finanziati con questo uno più uno
Ma anche all'interno della dell'Italia
Un piccolo incidente probatorio segnaletici abbiamo troppi
Spiega questa reticenza improvviso proseguiamo rimandiamo in chiusura con questa raccomandazione secondo me viene fuori evidente la necessità di trasferire il problema al quotidiano del cittadino italiano
è un po'pericoloso continuare su un linguaggio che non arriva alla vita corriamo il pericolo
Su questo il problema centrale termoelettrica è molto semplice spiega René insistere insistere insistere finché la villa Borghese perché lo dicevo come trovare collegamenti a noi siamo quindi quali sono quando intanto questo questo ragionamento bisogna farlo quando la compri solo quando esplode la contraddizione tra colonie e morte
Prosperetti e miseria fra scelte produttive e sfruttamento coloniale solo allora si risolverebbe anche i problemi dei bambini Napoli problemi bambino Altamura i problemi della disoccupazione cioè quando sapremo tutti saremo convinti e certi
In termini pratici in termini politici
Che questi fenomeni sono incompatibili certi fenomeni di benessere certi fenomeni di scelte di spesa
Certi fenomeni produttivi sono incompatibili con altri fenomeni che sono però mi dicevi evitando di morte solo allora
Voi potrebbe equiparare una bella delusione vinto su quell'isola seria la procedura ricordi disse e secondo me molto portandolo da cui non si può vivere bene in un mondo dove si muore che che vide questo era un dollaro sempre dura questo sistema Napoli Altamura ci saranno sempre
Perché sono paradossalmente un elemento di equilibrio
L'elio con che cosa
Roma con le spese per le armi con gli sprechi con le gestioni di potere di egemonia che sprecano pensando a tutti gli enti inutili
Ci sono soltanto che esistono soltanto perché sono del
E dei buoni fattive in regali necessari obbligatori parti acché corsa al tipo di potere che abbiamo unitaria al modo come la classe politica italiana e si è impadronito è occupata lo strato sostituendo interesse dell'agenda l'interesse della gente l'interesse privato delle forze politiche indica al fine di chiedermi di di un'egemonia politica
La commissione c'è chiara parte del noi produciamo armi prescinde creiamo un certo benessere in questo Paese perché creiamo occupazione creiamo benissimo
Naturalmente per produrre armi trascuriamo qualche altra cosa c'è una una come Cenerentola nome che l'agricoltura è spesso una scelta predice ma abbiamo fatto delle scelte di fondo
Nelle scelte industriale certo dell'autostrada e le scelte nell'ambito industriale di certe produzioni piuttosto che altre sono le scelte che regolano l'economia italiana bene noi produciamo armi e cosa facciamo questi pochi chiamò Checco
I mezzi di quei paesi in via di sviluppo per esempio che comprano armi perché anche lì c'è una minoranza che sulla Karmapa sulla città pur quasi politica equivale alla classe politica italiana la classe politica tedesca politica francesi e c'è un collegamento tra noi che produciamo marmi e che sono la Libia o un altro Paese che invece di spendere i troppi soldi per salvare la vita e la gente che muore di fame lì dentro nel suo paese cosa fa comprarmi perché questa è la logica
Gira voce che condiziona il comportamento di tutti e la commissione evidente solo quando noi riusciamo a far scattare questa contraddizione le bugie perché non credo incompatibili con la civiltà moderna e quindi con le economie e con le loro strutture con l'articolazione in c'è una loro risolve molti problemi di Cassano se no non lo risolviamo bisogna chiedersi per fare di questo è il nostro dovere quello di insistere insistere insistere a tutti i costi
Per entrare nella coscienza della gente dalla Società politica delle classi politiche questo elementare cominci ma questa risoluzione cioè una cosa che mi ha colpito sette
Progetto senza rifiuta il disarmo unilaterale che un un attimo
Credo la potrò vederlo solo dai radicali è evidente su quello non ci posso far niente della battaglia sarà lunga e lo combatteremo anche qui la stessa logica disarmo bilaterale come diciamo noi
Rinunzia spesse per gli armamenti e col destinarli ad altre spese produttive produttive che significa il Cile che servono alla vita deve essere laghetti tutta la gente questo podio produttivo che lo chiedevo che creano ricchezza mal distribuite
Ma il relazione credo l'opinione è una battaglia lunghissima la battaglia per contro lo sterminio credo che lei delle parti anche al costo di azioni l'opera credo che
Nel due mila tre non c'è dubbio anche se si fallisce sul punto sul piano internazionale le altre grandi potenze secondo non c'è dubbio intanto se l'Italia si muove qualcosa succede in campo internazionale
Vedi scoppiano le contraddizioni dalle procedure dalla casa nostra il comportamento e l'italico scoppia
Tutta per interruzione
Quindi quanto quella qui questa
Qua quattro quando
Quindi quindi quanto quindi quindi qui quindi quindi questo quella qui qui qui
Quindi quindi qui
Qui
Quindi quanto
Quindi
Qui quanto quindi quella
Qui qua qualche quest'qui quindi qui qui qui qui quattro quanto quindi quella qui qui
Qui quindi questo
Qui qui qua qui qua
Quest'questo
Quindi qui quella quindi quindi qui questo quindi qui
Quindi sì quindi quanto quindi quindi
Qui quanto
Qui qua
Qui qui
Qui
Qui quella qui
Quest'
Quindi quanto
Qui
Quanto
Quindi
Quella qui qual
Quindi quindi quindi questo quindi
Qui qualche qua quest'quella qui quindi questo quindi quindi
Questo
Quindi
Quest'
Qua qui quindi quindi qui qui quattro quindi
Qua qui
Questo quanto qualche qui
Qui
Qui qui
Qui
Qualche qui
Qua quella
Qui
Qui
Quindi qui
Qua
Qui
Qui
Qui
Qui
Quindi qui
Qui
Qui
Qui quindi
Qui
Quattro
Qui
Qua
Qui qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Tutto
Qui qui
Qui
Qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0