Puntata di "Notiziario del mattino" di venerdì 4 marzo 2016 , condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 34 … minuti.
leggi tutto
riduci
9:00 - CAMERA
10:00 - SENATO
leggi tutto
riduci
Radio Radicale sono le nove e due minuti Claudio Palumbo in regia aveva versa in studio per questa prima edizione del notiziario parleremo innanzitutto dell'avvio
Alla Camera dei deputati dell'esame delle proposte di legge sull'eutanasia e quei tempi tuttavia sono tutt'altro che si curi tanto che l'associazione Coscioni annunciato che continuerà ad assistere
Le persone che vogliano recarsi in Svizzera per ricorrere
Al suicidio assistito parleremo poi della proposta di legge per la per legalizzare anche in Italia la maternità surrogata presentata ieri sempre dall'associazione Coscioni faremo quindi
Il punto sulla grave situazione in Libia all'indomani dell'uccisione per due tecnici italiani rapiti nel luglio dello scorso anno della possibilità di un intervento militare italiano
Ci occuperemo inoltre della nascita del nuovo supergruppo editoriale grazie alla fusione dove il gruppo Repubblica Espresso con nella società ITEA etica pubblica la stampa e la secolo diciannovesimo di Genova
Infine mai come ogni venerdì
Appuntamento con Vincino l'impresentabile
Le commissioni congiunte Giustizia Affari Sociali della Camera dei deputati hanno avviato l'esame delle proposte di legge sull'eutanasia tra le quali quella di iniziativa popolare promossa
Dall'Associazione Luca Coscioni depositata nel settembre del due mila tredici corredata dalle firme di centocinque mila cittadini sentiamo Marco Cappato promotore della campagna per l'eutanasia legale tesoriere dell'associazione Coscioni
Intervistato andava Giovanna Reanda e e trentuno anni e che sono passati da la prima proposta di legge che gru a firma di un personalità ai radicali molto cara Loris Fortuna appunto socialista e
Radicale e già allora
Il quarto che corse Loris Fortuna avrebbe dovuto o potuto fare comprendere come
Gli obiettivi di libertà e responsabilità individuale si tenessero assieme si tengano assieme il divorzio aborto eutanasia oggi fecondazione assistita cellule staminali
è un'impostazione
Del
Dello Stato e della libertà individuale della libertà dei cittadini nei confronti rispetto
Alle pretese di prescrizione
Dello Stato oggi finalmente
Le Commissioni parlamentari congiunte che ricordato iniziano il dibattito su l'eutanasia
Quello sul testamento biologico è iniziato da
Due-tre settimane c'è evidentemente già il tentativo di
Nel separare i termini le occuparsi soltanto del testamento biologico io spero che almeno
Un lavoro conoscitivo esplorativo di ascolto e magari anche di assunzione di responsabilità di decisione
Sia preso anche sul tema diciamo dell'eutanasia come come tema più ampio e quindi del suicidio assistito della cosiddetta eutanasia attiva perché anche qui si tratta di fare i conti con una realtà sociale
E
Cercare di dare risposte di governo a una realtà sociale un po'come l'utero in affitto l'interesse è una parola che verrà utilizzata per spaventare per terrorizzare
Che Sora quando non c'è dibattito ricordiamo però che
Tutti tutte le rilevazioni statistiche ci spiegano come
La maggioranza dei cittadini italiani si appronta buone regole
Sul fine vita sull'eutanasia e il Parlamento cambi ma se il ritardo direi il trentun anni da fortuna ad oggi ex per diamo che ottenendo un minimo di condizioni di conoscenza per l'opinione pubblica anche questo dibattito possa portare dei risultati
Era Marco Cappato trasferire dell'Associazione Luca Coscioni è un passaggio storico il tema devo Tanassi esce dall'ombra dal numero dei tabù della politica mi auguro che non prevalga la volontà di buttare subito la palla in tribuna
Lo ha detto il deputato di sinistra italiana Daniele Farina relatore in commissione Giustizia commentando
L'avvio dell'esame delle proposte di legge in materia di eutanasia
L'ho ascoltato Giovanna Reanda
Sì chiedo se è una giornata storica perché viene rotto un tabù
Parlamento della Repubblica reputare importante si discuta quantomeno di temi che fino a oggi
Erano tenuti a margine del palazzo
E lasciati alle battaglie disperata volte
Ho allora provato all'onore delle associazioni di tenerlo in vita insomma questa fatto importante e credo
Sul prosegue sugli esiti di questi giorni e non è che sia un particolare ottimista perché
Abbiamo visto più volte sono questi provvedimenti in quota minoranza c'è provo la cui discussione quelle provocate il fatto che parli opposizione espresso diciamo percorso molto accidentato
In più c'è un bivio
Cioè questi
Questo incardinamento
Dei provvedimenti dell'istruzione sia ma in Commissione dodicesima c'è anche ci sono anche i provvedimenti sul testamento biologico
Olimpo Sirone che gradimento della maggioranza si è quello di andare in questa seconda direzione testé psicologico perché ovviamente meno intricato
Noi
Proseguiremo perché questa che reputiamo una battaglia di civiltà tra l'altro che mette il Paese
Dentro un orizzonte europeo mondiale perché è vero che le legislazioni sono molto molto differenziate però tendenzialmente ci sono
Mentre da noi insomma
Se ne è chiara
Batteremo
Che questa discussione prosegua
Come egli riesca un ponte a travasare dalle aule parlamentari interroghino e coscienza del Paese mi sembra che i tempi siano maturi
Così Daniele Farina parlamentare di sinistra italiana
Le Commissioni competenti dunque hanno iniziato nel dibattito delle proposte di legge sull'eutanasia ma resta l'incertezza su quando il testo approderà all'Aula della Camera il provvedimento è stato inserito nel calendario di marzo dei lavori dell'Aula
Mi sembra molto difficile che le Commissioni riescono a concludere la discussione così presto Giovanna Reanda ne ha parlato con il deputato
Del Partito Democratico Salvatore Capone relatore in Commissione affari sociali
Parallelamente a questo articolo di lavoro in Commissione sull'eutanasia
Sappiamo che già dalla data del quattordici febbraio legata
Tutta la discussione sul testamento biologico
Quindi diciamo occorre un Parlamento che discuta
Su temi così sensibili
Alla necessità come dire anche di coordinarsi
No
Lavoro istituzionale sul fatto che la Camera sta
Affrontando il prossimo
Questo un po'
Il lavoro
Sicuramente poi vedremo nei prossimi giorni
Ufficio di Presidenza della Commissione giustizia affari sociali si riuniranno molto ed entro la settimana prossima
Rho calendarizzare future
Attendiamo attendiamo le decisioni che superano il collasso
Se Rames si definiranno le altre Commissione di
Sicuramente uno degli elementi tra la
Dibattito a seguito della relazione che oggi sono stato oggetto della
Per la discussione il concetto non siamo in grado non sono in grado
Peraltro sono quello
Quello che punto la settimana prossima dovranno può decidere
Difficili per le due ufficiali Presidenza
Noi sia per l'attività di ribattuto asseverazione del sei ottobre giacché
A tutta la vita dell'attività di audizione potrà essere programmato
Carella deputato del Pd Salvatore Capone intervistato da Giovanna Reanda in assenza di garanzie sui tempi della discussione delle proposte di legge l'associazione Coscioni
Annuncia che continuerà ad assistere le persone malate che chiedono di andare in Svizzera per ricorrere all'eutanasia lo ha fatto Marco Cappato con una nota
Diffusa ieri non c'eravamo fatti illusioni sull'approvazione di un calendario dei lavori stringente
Per l'esame della nostra proposta di legge d'iniziativa popolare in materia di eutanasia abbiamo avuto la conferma oggi con una rapidissima trattazione del tema nelle Commissioni giustizia e affari sociali della Camera che si sono limitate alla lettura
Dalle relazioni senza dibattito la Presidente della Commissione giustizia Ferranti
Ha inoltre già chiarito che la proposta non sarà esaminata marzo insieme a Mina Welby a Gustavo
Fraticelli preserviamo dunque la nostra azione di disobbedienza civile aiutando pubblicamente le persone malate che ce lo chiedono ad andare in Svizzera finora non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione da parte
Della giustizia italiana
E parliamo adesso di maternità surrogata che attualmente in Italia è punita con la reclusione da tre mesi
A due anni e con la multa da seicento mila un milione di euro superare questo divieto legalizzare alla gestazione peraltro ad Obiettivo dalla proposta di legge elaborata
Dall'Associazione Luca Coscioni ha presentata ieri in una conferenza stampa alla Camera
Sentiamo la segretaria dell'associazione Coscioni Filomena Gallo
Intervistata da Giovanna Reanda
Questi proposta di legge tutela tutti i soggetti coinvolti e quindi chi accetta sì i tre fa a portare avanti una gravidanza tutela in atti da queste tecniche emettendo appare una volta
Definitiva la parola fine al dibattito di chi rientra anche con un bambino nato da attestazione sforare il tre sono genitori legittime di quel bambino
Non ci sono motivi di confusione normativa tra l'altro le norme che abbiamo già nel nostro ordinamento lo consenta no a Francia una parte Chieffo non di vietata ogni forma di scrutamento nella donna cioè fai la parte avversa ma iniziamo comprarle c'è
Se io devo pensare utenza dovesse applicano delle domande e le tecniche che tuttavia il corpo delle donne delle libertà di quelle donne che sono la prima
Attrezzare una campagna ma io inizio a una campagna per lo sfruttamento delle
Spose bambine e bambini che lavorano nelle miniere del di tutte le persone
Che detto no un abuso dei loro diritti e delle loro libertà questo dovrebbe trovare tutti quanti noi uno un impegno comune la legge contro lo sfruttamento di situazioni del genere con donne che vengono costrette infatti c'è una libera volontaria che viene manifestate autenticata garanzie a un legale nei momenti in cui si sottoscrive
L'atto tra le parti la donna non vere versare in comizi a me di indigenza deve essere economicamente autosufficiente viene previsto
Unna un rimborso terra alla perdita di capacità lavorativa
Le stesse sono totalmente a carico della coppia o della persona che accetta questa tecnica insomma abbiamo voluto
Mettere
Dei punti fermi e speriamo che il Parlamento inizi a parlare di questa tematica in modo adeguato e non solamente
Terra camuffare un'ostilità che invece è uscita fuori in modo parto sulle unioni nel senso assoluto il dibattito a cui abbiamo assistito veramente un dibattito deplorevole che ci porta indietro nel tempo
Era la segretaria dell'associazione Coscioni Filomena Gallo alla conferenza stampa di presentazione della proposta
Di legge erano presenti anche la deputata di Sinistra italiana Marissa nicchie i deputati di alternativa libera possibile Pippo Civati Mara Mucci
Ebbe a Trichet Min Brignone
Sentiamo quest'ultima sempre intervistata da aggiornare
Sicuramente credo che sia un tema da
Da affrontare quindi non c'era se dall'altra parte non negarlo perché comunque è una pratica che viene fatta
A viene fatta da altre parti bisogna regolamentarla in qualche modo quindi non far finta che non non esista per
Tutelare tutte le parti in causa quindi
Legislature genitori il bambino in tutte le parti in causa detto questo oggi li abbiamo siamo venuti qui rappresentazione
Quindi la proposta all'Associazione Luca Coscioni proprio per cominciare ad affrontare questa discussione non sottoscriveremo al momento questa proposta la vogliamo approfondire la vogliamo aprire non ritiriamo all'interno del quale ci son sensibilità diverse perché non è un tema così
Si può affrontare in modo così tranciante ha determinato un po'
Capirne Cantini tanti aspetti però è sicuramente una discussione
Stimolante sotto tanti sì di vista perché comunque si apre
A
A
Hanno risposto che in un discorso molto più ampio che abbiamo visto in questi giorni per fortuna
Portati nuova ribalta eternit il termine al tema delle audizioni che in questi elemento tecnico perché non adottano perché la dottoressa
Complicati me quindi con una riforma seria
Enunciare appare molto seriamente emendiamo
Il tema dell'attuazione al tema che hanno va affrontato subito
Nella stessa Cirinnà con ne sono sempre stati critici perché a Siena nasceva già vecchia cioè il termine delle il tema delle audizioni il termine del matrimonio qualità che doveva essere affrontato in questo momento
Così dunque Beatrice Brignone cambiamo argomento e parliamo adesso dell'uccisione dei due tecnici italiani Fausto piano è stato attore Failla
Dipendenti della società di costruzioni Bonatti
Rapiti in Libia nel luglio due mila e quindici insieme ad altri due colleghi che invece sarebbero ancora vive secondo le ricostruzioni piano
Fai la sarebbero stati assassinati durante una sparatoria nella regione di Sabra alta mentre stavano per essere trasferiti da una base dei rapitori ad un'altra la dinamica dei fatti ancora da accertare le Ministro degli esteri Gentiloni riferirà
Alla Camera dei deputati il prossimo nove marzo
Su quanto accaduto Claudio Landi ha sentito felice cassone magistrato senatore dal Partito Democratico il segretario dal Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
Il fatto è molto grave per una serie di motivi collegati innanzitutto
Alle notizie che ci arrivano sullo Stato sulla situazione de i nostri quattro ostaggi italiani rapiti da parecchio tempo
In Libia
Vere non si avevano notizie fresche di recente
Sembrava esserci tutt'altro scenario
Le notizie da ieri sia da questa mattina presto sono
Di tutt'altro tenore
E quindi è assolutamente indispensabile e capire benissimo che cos'è successo dello scenario
Di queste due uccisioni assieme ad altre uccisioni e come a suo avviso per quello che lei poi insomma può anche dire c'è poi questo potrebbe essere un messaggio che alcuni gruppi libici hanno lanciato al Governo italiano
Ma per quello che si può dire e credo che ci può essere anche di più nel senso che io sono il libica ormai un magma incandescente
E la prospettazione di interventi di vario genere sul territorio libico
Da parte di forze internazionali tra cui l'Italia sicuramente genera preoccupazioni
All'estero in quel territorio ma anche in Italia
Carella senatore del PD cassone intervistato da Claudio Landi sulla situazione in Libia Lanfranco Palazzolo ha chiesto un'opinione a Paolo Corsini
Altro esponente del Partito Democratico vicepresidente della Commissione esteri del Senato docente di Storia moderna all'Università di Parma
La situazione in Libia è una situazione sempre più critica
Perché le prospettive che abbiamo coltivato
Di dar vita diciamo così ed un Governo che vi complesse laceranti contrapposizioni tra topi Tripoli per il momento non trovano ancora un riscontro soddisfacente
E peraltro questo poli del nostro Paese dei problemi estremamente inquietanti la Libia industria dirimpettaia list dai sta lanciando con la sua strategia dell'annientamento del terrore
E quindi non c'è dubbio che occorre un grande concerto internazionale che l'obiettivo è la costituzione di un Governo che possa legittimamente
Come dire chi chiedere interventi di rispondenti al dovere di proteggere al dovere di proteggere
Perché vede soprattutto le prospettive per il dopo quando SAR così allora gli alleati hanno completato in Libia
Non c'è stato nessun diciamo così processo di State building cioè di costruzione dello Stato e di uno Stato legittimo
E quindi sotto questo profilo il problema è estremamente complesso ed è un problema che dovrà essere affrontato in sede parlamentare
Cioè credo che il Parlamento italiano non potrà essere espropriato della titolarità di una discussione di una decisione per quanto riguarda gli impegni che il nostro Paese potrà assumere nei confronti di queste ferie libica
Carella senatore del PD Paolo Corsini intervistato da Lanfranco Palazzolo sempre sul tema finora affrontato ascoltiamo adesso invece l'opinione di Emma Bonino ospite ieri sera
Ah dispaccio transnazionale la rubrica di Radio Radicale condotta da Francesco De Leo
A me sembra che quello che va presa molto molto sul serio
E poi dipanare la matassa a partire da lì è l'intervista credo rilasciata oggi spento dal MIUR
Ministro degli esteri questo Governo provvisorio non so più se accogliere o non so dove o in cui diceva non benvenuto supporto di tutti quanti a condizione che sia
Che sia concordato passo per passo bersaglio per dettaglio col Governo legittimo
Sentito il manto macro col Governo riconosciute invidiare ai e e mi sembra un avvertimento molto molto chiaro che spero che qualcuno ha legga
Ora
Poiché
Riesca ad approvare questo Governo che sono in Italia a Tripoli che chieda un supporto della comunità internazionale
Solidale ed questo è tutto da vedere però io guarderei con grande attenzione questo avvertimento molto esplicito
Che secondo me arriva dalla Libia o comunque da un esponente
Importante di questo punto ridire nove hanno perché anch'
Anch'io ritengo
Che qualunque intervento
Segreto non segreto insomma poi di segreta non c'è più niente meno giustamente in questo mondo sarebbe bene che qualcuno se lo mette in insomma
Ma pare che non è così
Come comunque e del CARA concordo di un progetto politico deciso da un qualche Governo riconosciuto siano a Tripoli che battono blu
Che siamo già a quel punto lì questo non vi so dire marchiato preoccupa
Secondo me l'opacità e di
Alcune al Presidente specialistiche militari peraltro neanche nuove perché erano uscite addirittura delle foto di agli enti speciale americani piuttosto che inglesi invidiare cioè
Ma la ho l'impressione che ci fermiamo un attimo è un po'più a mente fredda dovremmo veramente prendere
Perché dichiarazione di oggi credo di ieri della ministro intuibile al Ministro degli esteri con grandissima attenzione
E parliamo adesso di eventi e mutamenti nel settore dell'editoria con la fusione tra il gruppo Repubblica L'Espresso della società ITEA di controllata dalla FIAT proprietaria dalla Stampa di Torino e andare al secolo diciannovesimo di Genova
Nasce un nuovo grande gruppo editoriale a cui fanno capo anche quotidiani locali riviste emittenti radiofoniche siti internet di informazione
L'operazione desta molta preoccupazione sul pluralismo dell'informazione nel nostro Paese negativo il giudizio di Renato Brunetta capogruppo di Forza Italia alla Camera che chiama in causa anche il Governo Renzi l'ho ascoltato Lanfranco Palazzo
Non è possibile accettabile
Che il Governo nulla dica su quello che sta succedendo
In campo editoriale
è in atto una concentrazione
Sulla carta stampata ma non solo sulla carta stampata ma anche sul web
Da parte del gruppo De Benedetti
è in ballo la libertà di stampa perché quando
Una parte così cospicua della comunicazione è in mano ha un solo gruppo una sola persona
Beh c'è da temere per la libertà di stampa
Anche su questo noi chiediamo che il Governo le Authorities
Preposte soprattutto l'Antitrust si esprimano al più presto devo dire vedo il silenzio della sinistra il silenzio delle anime belle quelle che
Protestavano facevano i girotondi nel passato per
Sui conflitti di interesse sulla libertà sulla libertà di stampa che stanno tutti zitti a sinistra tutti zitti su quello che sta avvenendo sulle concentrazioni editoriali per quanto riguarda i quotidiani la carta stampata due bel
Veramente indecente quello che sta avvenendo
Ma noi non staremo dette
Era Renato Brunetta di Forza Italia diverso invece il giudizio di Adriana Galgano deputata di scelta civica la intervistata Lanfranco Palazzolo
Io credo che la questa unioni sia fisiologica perché quello che è successo
Nell'in Italia è stata una
Una costante perdita
Di lettori
Pensiamo che oggi in una
Audizioni informale io apprezzo che Repubblica a trecento mila
Lettori obiettivamente molto pochi che reggere
Un giornale
è stampato
Quindi ritengo che l'Unione
Sia fisiologica e corrisponde ai mutamenti dell'orientamento dei
Lettori
Che che lei mi avesse fatto questa domanda
Quindici anni fa le verifiche e
Ero molto preoccupata
Oggi con tutte le modalità di informazione alternativa
Che e esistono
No no queste apre con azioni
Penso piuttosto che sia una risposta
Ai mutamenti
Del mercato e che sia opportuna
Pensa che ci sarebbe stata la stessa
Valutazione generale non parlo della sua
Stesso giudizio o se è una cosa del genere l'avesse fatta Berlusconi
Con il giornale con un altro grande quotidiano non so
Con il Corriere della sera
Sostanzialmente
Quello che
Eri leviamo è la sempre minore capacità
Dei giornali di influenzare
L'opinione pubblica
Perché appunto l'opinione pubblica oggi si forma
In tanti altri
Volti
Quindi sicuramente
La notizia avrebbe fatto più clamore
Credo che
A questo punto di vista lei abbia assolutamente ragioni
Ma non cambierebbe
Il risultato
Era Adriana Galgano deputata di scelte civica intervistata da Lanfranco Palazzolo è sempre sullo stesso argomento ascoltiamo adesso invece quanto ha detto Massimo
Mucchetti senatore della Partito Democratico Presidente della Commissione industria del Senato già vicedirettore del Corriere della Sera
E dell'Espresso lo ha intervistato Claudio Landi
Mentre queste non fare dell'intervista qualche problema allora andiamo avanti con altre informazione ci avviamo
Alla chiusura il referendum cittadino sulla candidatura di Roma ad ospitare le Olimpiadi del due mila ventiquattro ha raggiunto le prime firme necessarie per il deposito delle quesito
Ne danno notizia radicali italiani promotori dell'iniziativa che oggi alle undici presso la sede radicale di via di Torre Argentina settantasei a Roma terranno una conferenza stampa il Segretario di radicali italiani Riccardo Maggi
Il tesoriere Valerio Federico ed al Segretario di radicali Roma Alessandro capricciosa illustreranno alla stampa le prossime tappe
Nella procedura referendaria la composizione della Commissione di giuristi che dovrà decidere
Sull'ammissibilità e faranno il punto su una iniziativa che come dicono e in un comunicato ha rappresentato finora il solo tema centrale della campagna elettorale delle primarie per il Campidoglio
Mi dicono che adesso l'intervista con
Il senatore del PD Massimo Mucchetti disponibile allora l'ascoltiamo
Ma è l'Unione di due gruppi editoriali ente sono in difficoltà come tutti gli altri
Possiamo dire che oggi mi mi hanno detto evitare si uniscono le debolezze
L'obiettivo è quello di tagliare i costi evidentemente
Per poter galleggiare in attesa di qualche idea vincente sulle sfide che
Il web sta portando
Alle fabbriche dell'informazione in tutto il mondo
Galleggiare perché non si vedono in questo momento soluzioni che portino
Alle fabbriche dell'informazione il giornale questo sono
Riccardi
In grado di
Sostenere
I costi
Di queste fabbriche dell'informazione dal punto di vista invece
Del pluralismo dell'informazione qualche preoccupazione c'è per essere bene informati in un sistema laico
Non basta uno o due giornali una o due televisione
Che obbediscono ha dei poteri forti e concentrati
Perché
Abbiamo l'informazione di regime in questo modo
Il rischio è che ci sia un'informazione di regime poi naturalmente ci fu una battaglia dell'informazione dei giornali celebrazione che cercheranno di
Ridurre questo rischio
Ma come ci insegnava Luigi Einaudi la presenza del capital finanziario
Nell'informazione non è mai bene e la presenza di un capitale finanziario particolarmente concentrato che concentra
Riduce quegli spazi di pluralismo
Se sono così necessario
Così dunque la senatore del PD Massimo Mucchetti intervistato da Claudio Landi dalle primaria del Partito democratico alla lega dei sondaggi politici alla nuova legge sull'omicidio stradale
Alla Governo Renzi come ogni venerdì che adesso il momento di Vincino l'impresentabile
Buongiorno elezione del PD come dire
Praticamente giudizio tra di loro
Le falde naturalmente ridicole come sono state le elezioni le le i gazebo
Della lega a Roma no
Insomma ultimo dieci venti settemila dice sedute è una cosa sette mila votanti e va be'come dire in questo campo dicono sempre al Valle ma poi il bello è questo che poi come esce un risultato ma siccome risultato non è quello che voleva Luino in realtà sperava probabilmente Storace
Non lo sono in connessione sui voti della prima ha preso corpo pochissimi voti avessero Storace però ma come allora come io vada fa un sondaggio a che penso a Trieste
O a Torino nomi metto tre banchetti fa il problema è come il rientro in realtà i sondaggi sono tutti un po'faremo più diciamo mi poi sono quelli bravi che hanno intuito
E dal tre dati fanno che riescono a capire l'andamento
Lo scrivono siamo da un sacco di soldi dai committenti il sondaggio perché voi
Io vi invidio questi qua non si riescono a farsi mobile ma sono l'eroica intuizioni politiche
Sono pochi non h non è un campo no no solo pochi alcuni veramente bravi e io ne conosco giù tre brevissimi ecco va bene poi naturalmente uno ogni tanto scadono alla grande in qualche lezione in televisione scompaiono per due-tre anni ritorno con la ditta Nuova
E poi gli altri tre cioè il campo più avventuriero che ci siano i sondaggi vanno e non dovevamo parlare dei sondaggi rientriamo siamo in un momento di una strana continua la frenetica accelerazione di silenzio
Cioè come dire Carter assente
Ma non solo le cartelle non sempre vanno aiutati da lui si fa allora lui si apprestava medaglietta del questa legge qua dell'unione di fatto senza la STET eccetera ad hoc sia ormai quell'altro perché plauso
La fortuna che i capi alla sto rendendo alle invenzioni cerca allora avevamo ragione non regge perché vasto reverendo né un disastro per
Tutta la legge cinque al completo bene la legge così superava cosa vivendo e per cui va bene e poi mentre la fiducia sulla legge quella degli incidenti stradali
Cioè come dire ammette la fiducia su una legge parlamentare nella quale peraltro alla Camera erano andati sotto sul due tre emendamenti praticamente hanno stavano discutendo al Senato colui o del Senato
Poi c'è il Senato ben più funzione base da quando ha approvato l'altro il Senato via pasta non vedete l'IVA parlato imbattere avrebbero cacciato metterla PAS mandava boschi fiducia pub fiducia Parma e via
Una legge nella quale aspetta questa legge statale non c'è nulla sull'uso del telefono in macchina
Che Carossa di cinquanta per cento di incidenti praticamente
Il disastro attuale degli ultimi anni tutti viviamo uno distratto in macchina con un telefonino ne dà una mano a un altro da un l'altro anno Venere
Cioè come
Naturalismo sarà un minimo di dibattito alcuno avrebbe detto scusate mettiamo una piccola così Masur sull'uso del telefono di casa del
Sono le rivediamo al volante totale a chi fa la telefonata soprattutto se non è bravo a farla
Va beh sono c'è questa cosa quasi un'altra legge dove invece rischieranno di parecchio e di paghino seria in galera per dieci anni avremo ordinavano un errore diciamo anche se forse alla legge USA trent'anni fa quaranta anni fa Grillo via
Non avrebbe quando ci sono delle statistiche interessanti che guardano
Gli anziani che causano incidenti riuscire un colpo al cuore di una uno strumento
Cosa non sono evidenziate in Oriente cena di roditori niente assolutamente però la galleria in quel caso
La galera se ne serve in altri casi cioè c'è da chi allora la come dire la cavità secondo me prevedo non serve mai preventiva cosa quell'altro no ma qui parliamo domicilio stradale sono si va pesanti sanzioni
Alla fine la battaglia garantista
Contro questa legge l'ha fatta
Giovanazzi
Assolutamente sì Giovanardi Giovanardi qualche altro ci strade allora si è fatta sentire la voce generale schemi riservati perché il tutto no sei giugno Disario passa per essere ve lo leggevo riemerge ordinarie ma questo lui ma sollevato le obiezioni perché due mila sei ci sono delle va beh insomma tutto il sistema delle leggi delle cose italiane pazzesco e strappato neghiamo la mettiamo tra in tanti anni di avere in più facciamo qualcosa non facevo niente poi soprattutto ma basta mettere una cosetta cui sul telefonino in macchina e già migliorava qualcosa ma lui sul problema intestarsi subito un'altra legge mentre c'è un'altra medaglia assolutamente a questo gruppo civile
Combacia con la mia idea che lui ha è in campagna elettorale gli altri non ho ancora non l'hanno capita lui sta andando la lezione
Era Vincino l'impresentabile intervistato dal Direttore di Radio Radicale Alessio Falconio per chiudere due ultime informazioni è la prima riguarda la programmazione di Radio Radicale questa sera dalle diciannove e trenta
Alle venti e trenta andrà in onda la rubrica spazio transnazionale dedicata
Alla politica estera con aggiornamenti indiretta sull'attualità internazionale si parlerà del caso di Fausto piano e Salvatore file due opera italiani della abbondanti uccisi in Libia
Nella seconda parte della trasmissione invece focus su piani e strategie dell'Unione europea in tema di immigrazione sviluppo economico
Nel giorno della visita della cancelliera
Merkel dall'Eliseo dove Vetrella presidente Franceso lande in preparazione del assumete straordinario dei ventotto Capi di Stato e di Governo con la Turchia previsto per lunedì prossimo
A Bruxelles interverranno Lorenzo Cremonesi inviato speciale del Corriere della Sera in collegamento dalla Libia
Udo un punto dalla corrispondente dall'Italia prende tv e per l'intero gruppo della and tributi adescare Ethiel Sandro Gozi Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli affari europei
Roberto Sommella analista economica direttore delle relazioni esterne dell'Antitrust e Alberto toscano saggista politologo e Presidente
Del Club della pressa europee nell'Associazione della stampa europea in Francia
Condurrà il tutto Francesco De Leo all'ultima informazione riguarda l'attività della Partito Radicale prosegue la campagna iscrizioni per il due mila sedici
Alla Partito radicale non violento transnazionale tra spartito prescrivesse alla Partito Radicale agli altri soggetti dell'aria radicale potete andare sul sito internet
Nuovo Partito Radicale punto org pure potete chiamare il numero di Roma zero sei se otto nove sette
No e tre zero zero
Sono le nove e trentasei con quest'ultima affermazione chiudiamo qui questa prima edizione andata notiziario di radio radicale di sentirci nuovamente indiretta tra circa un'ora dopo la replica di stampa leggi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0