13 Aprile 2016
Sedute 607ª e 608ª
- Mozioni sulla parziale privatizzazione di Ferrovie dello Stato (discussione, parere del Governo, votazioni)
- Ratifica di un accordo internazionale (ddl, discussione generale, esame articoli, votazione finale)
- Mozioni sugli atti di sindacato ispettivo dei parlamentari (discussione, parere del Governo, votazioni)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta antimeridiana (607ª) è aperta alle ore 9,30
Presidenza del vice presidente Linda Lanzillotta
Mozioni sulla parziale privatizzazione di Ferrovie dello Stato (discussione, parere del Governo, votazioni)
Discussione delle mozioni nn. 495, 511, 543, 545 e 550 sulla privatizzazione parziale di Ferrovie dello Stato Italiane
Discussione
Intervento e parere del Governo
Dichiarazioni di voto- Presidenza del vice presidente Maurizio Gasparri
Votazioni- (non essendovi obiezioni così rimane stabilito)
Ratifica di un accordo internazionale (ddl, discussione generale, esame articoli, votazione finale)
Discussione del disegno di legge: (2312) Ratifica ed esecuzione dei seguenti accordi in materia ambientale: a) Emendamento di Doha al Protocollo di Kyoto alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Doha l'8 dicembre 2012; b) Accordo tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'Islanda, dall'altra, per quanto concerne la partecipazione dell'Islanda all'adempimento congiunto degli impegni dell'Unione europea, dei suoi Stati membri e dell'Islanda per il secondo periodo di impegno del Protocollo di Kyoto della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Bruxelles il 1° aprile 2015; c) Protocollo relativo alla cooperazione in materia di prevenzione dell'inquinamento provocato dalle navi e, in caso di situazione critica, di lotta contro l'inquinamento del Mare Mediterraneo, fatto alla Valletta il 25 gennaio 2002; d) Decisione II/14 recante emendamento alla Convenzione sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, fatta ad Espoo il 25 febbraio 1991, adottata a Sofia il 27 febbraio 2001; e) Decisione III/7 recante il secondo emendamento alla Convenzione sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, fatta ad Espoo il 25 febbraio 1991, adottata a Cavtat il 1°- 4 giugno 2004; f) Protocollo sulla valutazione ambientale strategica alla Convenzione sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, fatta ad Espoo il 25 febbraio 1991, fatto a Kiev il 21 maggio 2003 (Approvato dalla Camera dei deputati)
Discussione generale- (i relatori rinunciano alla replica)
Intervento del Governo- 0:01:50 12:34 Vincenzo Amendola, sottosegretario per gli affari esteri e la cooperazione internazionale
- 0:04:07 12:36 Esame, votazioni di ordini del giorno
intervengono: Antonio D'Alì (FI-PDL), Vincenzo Amendola (PD), sottosegretario per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Paola Nugnes (M5S)
Esame degli articoli- (non essendovi obiezioni la proposta si intende accolta)
Sull'ordine dei lavori
La seduta antimeridiana è tolta alle ore 13,04La seduta pomeridiana (608ª) è aperta alle ore 16,30
Presidenza del vice presidente Roberto Calderoli
Seguito della discussione del disegno di legge: (2312) Ratifica ed esecuzione dei seguenti accordi in materia ambientale: a) Emendamento di Doha al Protocollo di Kyoto alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Doha l'8 dicembre 2012; b) Accordo tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'Islanda, dall'altra, per quanto concerne la partecipazione dell'Islanda all'adempimento congiunto degli impegni dell'Unione europea, dei suoi Stati membri e dell'Islanda per il secondo periodo di impegno del Protocollo di Kyoto della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Bruxelles il 1° aprile 2015; c) Protocollo relativo alla cooperazione in materia di prevenzione dell'inquinamento provocato dalle navi e, in caso di situazione critica, di lotta contro l'inquinamento del Mare Mediterraneo, fatto alla Valletta il 25 gennaio 2002; d) Decisione II/14 recante emendamento alla Convenzione sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, fatta ad Espoo il 25 febbraio 1991, adottata a Sofia il 27 febbraio 2001; e) Decisione III/7 recante il secondo emendamento alla Convenzione sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, fatta ad Espoo il 25 febbraio 1991, adottata a Cavtat il 1°- 4 giugno 2004; f) Protocollo sulla valutazione ambientale strategica alla Convenzione sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, fatta ad Espoo il 25 febbraio 1991, fatto a Kiev il 21 maggio 2003 (Approvato dalla Camera dei deputati)
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (il Senato approva)
Mozioni sugli atti di sindacato ispettivo dei parlamentari (discussione, parere del Governo, votazioni)
Discussione delle mozioni nn. 487 e 544 sugli atti di sindacato ispettivo dei parlamentari
Discussione
Intervento e parere del Governo
Dichiarazioni di voto
Votazioni
Sui lavori del Senato- 0:00:40 18:07 Giuseppe Compagnone (AL-A (MPA)), propone di sospendere i lavori dell'Assemblea per riprenderli martedì prossimo
- (non essendovi obiezioni la proposta si intende accolta)
La seduta è tolta alle ore 18,09