La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 22 minuti.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Rubrica
10:00
09:30
9:30 - Roma
10:00 - Roma
11:30 - Roma
17:00 - Roma
9:30 - Modena
9:30 - Firenze
16:30 - Terni
17:00 - Messina
Buongiorno agli ascoltatori è così l'appuntamento con stamperie GM la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora cominciamo come sempre a dare un'occhiata alle prime pagine ai temi che troviamo oggi
Dunque oggi a dominare i temi della politica sul nuovo le elezioni comunali come è giusto
Naturalmente dal punto di vista delle candidature c'è fra l'altro una novità
La lista Dini Franzina di sinistra italiana a Roma è stata riammessa dal Consiglio di Stato così come quella di Fratelli d'Italia a Milano quindi
I i ranghi sono sono completi e ovviamente però le
Le polemiche che ci sono stati forti proprio sulla lista
Della sinistra
Fuori dal PD probabilmente si faranno ancora sentire poi vediamo però la notizia principale per quel che riguarda le elezioni nata del voto e dietro frutto del Governo titolare pubblica al voto solo domenica quindi
Il
Governo effettivamente fa marcia indietro voi
Smette di prospettare l'ipotesi delle due giornate di voto questo presumibilmente verrà anche prede il referendum
Dalla dalla questione del voto e delle elezioni comunali poi c'è una
Una è un'altra questione che si incrociano inevitabilmente che è quella del Movimento cinque Stelle tutta la vicenda del Sindaco Pizzo e rotti e i suoi rapporti con il
Movimento
Per il quale è stato eletto
E e da questo punto di vista ci sono un sacco di articoli su un po'su tutti i giornali
Un unico esponente intervistato del direttorio penta Stellato e napoletano Ficco sul mattino
Naturalmente vediamo anche questi questi argomenti c'è un commento di Antonio Polito sul Movimento cinque Stelle che però non riguarda la
La questione di Tizio e rotti o meglio la riguarda da un punto di vista di carattere più generale e la democrazia interna e la legge sui partiti si sta discutendo in Parlamento
Le altre notizie principali alcuni quotidiani aprono con o almeno dedicano reprimere pagine dopo la prima
Alla questione libica che va sempre tenuta presente è il caso
Dell'unità della stampa e del giornale quindi
Sono tre i giornali e anche di orientamenti diversi che però lo privilegiano questa notizia per reti lettore che appena guarda il giornale visti i titoli di Prima Porta lo apre
Vede a pagina due due pagine su tali pagine due tre e due pagine sulla Libia
Altro tema che oggi cominciare a fare titolo di apertura alla battaglia per la proprietà del Corriere della Sera la controfferta sono titoli DDT prima pagina
Per alcuni addirittura addirittura di apertura prendiamo quello del fatto quotidiano che dedica alle pagine due tre e a questo argomento
Corriere i soliti noti concorrenza di contro il piano
Di Bazzoli e Cairo
E così alla
Alle all'editore torinese viene affiancato l'importante banchiere Brescia maresciallo
Che francamente non è proprio lo sconosciuto diciamo e nuovo diciamo un del ramo ecco però così i soliti noti contro Bazoli
E così titola il fatto però gli articoli dentro poi sono un pochino più approfonditi
I temi dell'economia e i temi della giustizia pure vengono approfonditi ma c'è un'altra notizia che invece fa apertura su qualche giornale ed è
Il Papa con un suo discorso
Così ai vescovi e così titola l'avvenire una chiesa scalza
Il Papa i vescovi italiani il sacerdote di Cristo usa beni solo per servire fede e carità del popolo aprendo la sessanta nuovissima Assemblea generale della Conferenza episcopale un discorso
Che
Che in
In soldoni
E perfettamente in linea con
Cose già dette ed è da questo Papa a proposito della necessità di ritornare a un messaggio ma anche a una pratica di
Sobrietà come titola qualche giornale e e di e di povertà secondo voi dettami evangelici credo
Però ci sono anche altre letture possibili per esempio l'apertura del giornale il Papa espropriati i preti ricchi
Duro richiamo i vescovi rinunciate alle prevedano necessarie alle ambizioni pensano gli scandali su ATC e privilegi è un ritorno alla Chiesa francescana se mai esistite
Così dunque il il Papa che a un
Una forte visibilità oggi con questo con questo suo discorso del peraltro discusso in una sede importante discorso ufficiale lorda
Non da prendere alla leggera per i vescovi dico così dunque così dunque i temi principali poi naturalmente un poco di economia qui da questo punto di vista
Va forse
Cose più interessanti sono Belpietro chi dice di dietro nell'editoriale chi dietro i bonus dire di più di di Lenzi
Si nasconde poi una patrimoniale che è un po'lo spauracchio di libri ogni tanto
Utilizzabili titoli ridicoli di apertura e
E e invece l'unità che come illogico dal suo punto di vista invece fra
Gioco opposto difende il Jobs Arquette i magnifiche a i
Di risultati del Governo in materia
Il lettura opposta sul fatto quotidiano che si occupa della questione dei voucher renne mostra i i limiti e i problemi
Va bene questi sono i temi principali che troviamo oggi sui giornali
Interviste particolarmente significativi livelli compresi opere sono senz'altro di significative ma insomma non ce n'è una che spicca particolarmente sulle altre quindi andiamo direttamente alla prima pagina
Di stampa di regime che come sempre dedicata
Alla
All'incrocio fra i radicali e la carta stampata e che oggi troviamo in edicola
E allora cominciamo senz'altro dall'Unità pagina quindici dove c'è
Un intervento di Elisabetta Zamparutti tesoriera di Nessuno tocchi Caino e poi anche con un importante incarico internazionale come gli ascoltatori di Radio Radicale sanno
Che parla di una importante iniziativa del Partito Radicale transnazionale tra spartito
Che riguarda che riguarda la campagna per lo Stato di diritto e
La il diritto alla conoscenza scrive Zamparutti sull'Unità
Di fronte alla violenza dell'estremismo sembra che i Governi vogliano collettivamente rispondere dichiarando uno stato di emergenza globale
Pronti a sopprimere o sospendere i diritti principalmente quelli degli altri considerandoli d'impaccio
Ho un lusso che non ci si può permettere dei tempi della cosiddetta guerra al terrorismo
Una visione diverso è emersa la settimana scorsa a Ginevra
Nell'incontro dal titolo SOS Stato di diritto che si è tenuto alta le detrazioni promosso dal Partito radicale e dalla missione italiana col suo ambasciatore Maurizio Scelli
Le risposte oggi prevalenti rischiano di in trappola ANCI non morti feroci pro infinito di azione e reazione Einstein diceva che non possiamo risolvere i problemi con lo stesso modo di pensare con cui li abbiamo creati
Il continuo impegno delle Nazioni Unite nell'affermazione dello stato di diritto e dei diritti umani rappresenta quel diverso modo di pensare che se praticato
Ci permetterebbe di risolvere molti dei problemi che abbiamo contribuito a creare
Loro ci ricorda che ogni stato d'emergenza deve essere una estensione dello stato di diritto non la sua abrogazione
E che non c'è dicotomia fra sicurezze e diritti
Ma complementarietà e reciproco rafforzamento dunque il rafforzamento dello stato di diritto deve essere una componente essenziale di ogni risposta alle minacce dell'estremismo violento come ha recentemente affermato
Il Segretario Generale dell'ONU nel suo piano d'azione per prevenire l'estremismo Ban Ki-Moon ad esempio spiega gli fra i fattori che spingono i detenuti
Cercare protezione unendosi ai gruppi terroristici e violenti
Ci sono fra l'altro le condizioni disumane di detenzione di trattamento l'isolamento e che per prevenire il diffondersi di ideologia estremista è fra i detenuti è necessario
Un trattamento conforme al diritto internazionale e questo è un approccio radicalmente diverso rispetto al preoccupante e crescente ricorso all'isolamento nelle carceri europee dalla Francia al Belgio all'Olanda ma non su
Insomma dobbiamo abbandonare lo schema azione reazione che ci sta incastrarlo essere visionaria anziché reazionari
Perché le violazioni dei diritti umani e il mancato rispetto dello stato di diritto sono chiaramente conduttori di estremismo violento
E ai numerosi delegati dei Paesi presenti all'evento di Ginevra è stato presentato il Comitato globale per lo Stato di diritto coordinato da Matteo Angioli dall'ambasciatore giugno per il terzo
E costituito proprio per trovare indicare soluzioni creative con cui affrontare le sfide del nostro tempo una proposta è quella di
A fronte una proposta è quella di affermare a livello ONU il diritto alla conoscenza come nuovo diritto umano
è la differenza che passa fra i tempi dei verbi passato presente e futuro
Cosa ben diversa dal diritto alla verità e dal diritto all'informazione il diritto alla verità e rivolto al passato alle vittime di ingiustizia cui offrire il dono della memoria e se possibile una giusta riparazione
Quella l'informazione fondamentale per il presente per il pieno esercizio della libertà di espressione di opinione
Il diritto alla conoscenza riguarda soprattutto il futuro la formazione delle alternative possibili dei processi decisionali che devono essere dibattuti apertamente
Con le opzioni e le alternative politiche al confronto per meglio orientare le scelte politiche prevenire decisioni sbagliate queste ore in
Buona definizione
Della campagna di i radicali stanno facendo ormai da tempo e
Sinteticamente chiara insomma quanto meno delinea il campo in un modo in un modo mi pare spesso aiuti
Viene fatto anche l'esempio dell'iniziativa e gli atti libero lanciate da Pannella come alternativa alla guerra in Iraq
Proprio il migliore esempio scrive Zamparutti per spiegare cosa intendiamo per il diritto alla conoscenza come pure perfetta quella assonanza francesi fra connesso all'osso conoscenze ai Cogo nesso avanzo
Con la città
Che ricorda sempre Marco questa però l'avevamo già letta per spiegare la forza creativa propria del dialogo è così
C'è già un po'dilungati su questo articolo però meritava perché die gli affetti da un quadro anche autore dell'unità della il tema principale sul quale oggi i radicali sono impegnati
Allora poiché abbiamo oggi come sempre andiamo sul dubbio per rivolgervi Ra
Due cose qualcosa e oggi ci sono
Da un lato una una lettera di un detenuto in osservazione psichiatrica Pannella se ne occupa Rita Bernardini
Ricorda come il miglior ministro Orlando abbia recentemente inviato una direttiva al capo del DAP Santi Consolo per la prevenzione dei suicidi in carcere
Ora c'è una lettera di un detenuto che dice caro Marco mi trattano come un terrorista mi viene da piangere
Dal due mila ad oggi secondo il censimento di ristretti Orizzonti morti in cella sono stati due mila cinquecentoventisette
E sui cd novecento
Alcune cifre che si sono sedici anni però
è un numero a tre cifre
Ricordo fra l'altro che questa sera come sempre alle ventuno radio carcere ci sarà presunto sempre Rita Bernardini insieme a Riccardo Arena ed altri ospiti
Va anche segnalata da qui la
Quindicesima puntata del viaggio nella Babele dei garanti così si chiama e questo
Utilissimo
Quadro generale ma analiticamente affrontato da Laura al corti sulla figura dei
Dei garantiti dei detenuti
Oggi ci si occupa del Piemonte dove garante dei detenuti e Bruno Mellano che copre
Sapete un militante radicale che incaricati due anni
Allora poi c'è ancora queste erano le cose diciamo così principali poi vediamo qualche citazione ancora polemiche sulla programmato
Sui vaccini un dibattito a Venus vi francamente poteva essere risparmiato in quei termini con
Red terrore quindi avrete Ronnie
Massimo B
Massima autorità in materia secondo i tempi e i voti di conduzione della trasmissione
Ma poiché libero annotare come proprio Maria Antonietta Farina Coscioni Presidente dell'Istituto Luca Coscioni ha tentato di mettere una pezza al crescendo rossiniano delle dichiarazioni di venti giorni
E neanche aurea siti per una settimana di distanza rincara la dose
La libertà di scelte sacrosanta dice Farina Coscioni e quando riguarda sono temi e un conto ma se le due decisioni incidono sulla sicurezza altrui che i suoi figli e delle persone che ti stanno attorno allo cura
Il discorso cambia è insomma non
Non è poi così complicato da ed è triste che si debba si debba ribadire
A metropolitana metropolitane Cina famosa metro Ciro me nasce un prese di posizione molto decisiva del Segretario di radicali
Di di di radicali italiani Riccardo omaggi
Nella denuncia sugli abusi e le anomalie nella realizzazione della metro C ripresentata nel due mila e quattordici radicali italiani che ha dato origine alle inchieste in corso afferma Riccardo magiche
Avevamo segnalato come sulla trattativa credo non ci fosse alcuna autorizzazione da parte della Sovrintendenza
Ma soltanto il nulla osta per i sondaggi archeologici
Da effettuare prima di mettere appunto il progetto affermare come fa oggi l'ingegnere sciolti che siamo ancora nell'ambito del cronoprogramma significa insultare l'intelligenza dei romani
Così la dichiarazione di immagini che viene proposta in un articolo in cronaca sulla sul ritardo dei cantieri della della metro C
Sulla cronaca romana di Repubblica
C'è un efficace battute a nessuno
Sul rischio sui social network di di un radicale peraltro di
Che dice che continuando gli schiavi della metro C infissi finirà per trovare i resti dei lavori della metro C
Se ne occupa e che il tempo che riprende le stesse dichiarazioni di magie titolari Bellonci la caserma di Adriano va spostata le prime immagini gli scavi archeologici
Bisognerà smontarle ricostruirla per far passare i treni costi dividere accedervi mi riempie i tempi
E poi un'altra cosa a cui il clone che i giornali romani si sono appassionati nel speso elettorali
Quanto spendo gli spendaccioni sono fratelli d'Italia quindi Giorgia Meloni e Marchini
Che spendono cifre si spendono cifre
Rilevanti secondo Messaggero e e tempo ma è anche secondo
Repubblica che è nota come Meloni superi Berlusconi Fratelli d'Italia prevede tre centosessantamila europeo
Bettini fermo a duecento ventimila poco sopra il portafoglio del PD sono previsioni di spesa racconta il capolista dei radicali Riccardo Maggi
Entro novanta giorni dalla promette dalla proclamazione degli eletti dovranno invece inviare una puntuale
Rendicontazione di quello che hanno spesso la sua lista pensa di investire quindici mila euro per l'intera campagna elettorale
Non è molto è effettivamente
Ma sono tutti soldi raccolti gomitolo sottoscrizioni private continua Maggi qualche bollettino pochi manifesti la nostra campagna c'era principalmente sul web e allora prego anche per radio vi diciamo se avete
Da gliela voglia e la possibilità di aiutare la Lista Dini di radicali italiani potete farlo basta andare sul sito radicali italiani punto it it e
Lì troverete senz'altro il modo per potere
Carlo attraverso internet con la carta di credito riuscire aiutati
La lista perché quindici mila euro francamente non i radicali sono parchi sincero fanno spese inutili però
Poche
Dunque invece su Milano Marco Cappato candidato Sindaco in questo caso
Critiche a alla
Il problema delle
Delle date insomma
Cioè ci sono cinque stelle che dicono il rifiuto di estendere il voto a lunedì è un'altra occasione
Persa per la democrazia per Marco Cappato la partecipazione andrebbe agevolata sempre anche quando si votano i referendum essenza cambiare le regole in corsa Segundo convenienza
E e così poi con la stessa dichiarazione la troviamo
Nella cronaca milanese di Libero e di
Del Corriere della Sera
E
Abbiamo finito con invece una citazione della vicenda dell'utilità che continua ad essere un po'la cover story del giornale
Ma resta abbia tassa anche oggi sul Corriere della Sera
Con un articolo nel nazionale a pagina diciassette Fabrizio caccia c'è una dichiari dischi si chiude con una dichiarazione della moglie di Marcello Dell'Utri la signora Miranda
Che è molto turbata dice il Corriere della sera e dice ha ragione Marco Pannella bisogna fare ancora tanto per le carceri in questi due anni salvo il carcere di Bollate ho visto cose tale medico
Mi dice niente questa cosa e la Regione intende è
Succede sempre quando voi i potenti finiscono vederli
Anche in uno dei problemi in America come nel caso di Dell'Utri e allora e si ricorda ha ragione ben
Con
Una dichiarazione sicuramente sinceri
Ci avessero pensato prima Fuchs ma comunque andiamo alla ritorniamo allora alle prime pagine e cominciammo cominciamo dal
Dalla questione dalla questione
Elezioni comunali intanto il dietro fronte e il termine viene usato da Repubbliche sicuramente il più incisivo per descrivere la scelta del Governo
E
Andiamo subito qui alla appunto al commento politica Rota politica film Stefano Folli così vediamo un po'un quadro generale incide anche questa notizia e la commi
Per quarantotto ore scrive follia Roma politica è stata attraversata da una strana idea tornare al passato restituire ai cittadini la possibilità di votare in due giorni la domenica e lunedì mattina
Fino a qualche tempo fa alla Maratona delle urne era una peculiarità italiana
Poi Enrico letta l'aveva cancellata per uniformare il Paese al resto d'Europa
A tre settimane dalle amministrativi e a ben cinque mesi del referendum costituzionale
Il ritorno ai due giorni è sembrato l'uovo di Colombo per scoraggiare l'astensionismo è recuperare qualche consenso in chiave antiscintilla stelle
Fra l'altro scrive scrive folli anche Forza Italia era a favore e convinta che il voto di lunedì le offrisse un vantaggio nella contesa con la lega
Ma l'operazione è risultata troppo contorta la classica manovra in cui gli aspetti negativi superano i lati positivi
Inevitabili le polemiche per via della palese contraddizione con le norme europee e poi la questione economica
Molti milioni di euro aggiuntivi quando uno dei temi del referendum costituzionale da parte di chi propugna la riforma consiste proprio del risparmio per il contribuente
Invece nella due giorni in giugno in ottobre costerebbe assai più di quello che il nuovo quadro costituzionale farebbe risparmiare in un anno
Senza dire che il cambio in corsa dell'imminenza del voto amministrativo e dopo che del referendum delle trivelle si è votato solo la domenica sarebbe stato interpretato come una prova di nervosismo del Governo
L'idea ieri sera è stata accantonata con un atto di saggezza non se ne parlerà più
Resta viceversa sul tavolo l'altra mossa del Presidente del Consiglio la volontà di modificare la strategia comunicativa in vista del referendum di ottobre
Non gli si può dar torto visto che la strategia precedente ispirate al principio o meno o il causa
Non ha dato i risultati previsti
Può darsi che i sondaggi di cui si discute sul web non siano del tutto attendibili
Ma l'impressione che la campagna del si stenti a prendere quota forse proprio a causa della tentazione plebiscitaria in cui è sembrato scivolare il premier
I toni sopra le righe l'annuncio dei dieci mila comitati la promessa di un'azione di propaganda casa per casa
Tutto il nome di un capo politico del suo destino rischiavano di irritare una parte considerevole dell'opinione pubblica anziché spingerla votare per la riforma conclusione Renzi al campo ha cambiato cavallo la campagna sarà ugualmente capillare
Ma adesso almeno Palazzo Chigi prova che ascellare l'impronta il plebiscito persone
L'inversione di merci e Brusca perfino temeraria perché nelle parole direi sia il fronte del no che viene accusato di voler personalizzare lo scontro il che alquanto azzardato
Quel che conta tuttavia il lo sforzo di abbandonare la vecchia strada
Dobbiamo immaginare che ora si parlerà in modo pacato della riforma c'è da dubitarne prepariamoci a un'estate rovente prima con le amministrative porgo un referendum che inevitabilmente spacca il Paese come paventava al freddo Reichlin su queste colonne
L'argomento diresse dirette brutale
Gli oppositori della riforma sono dei poltronissima difensori dei privilegi della casta politica e dei connessi sperperi
Come era prevedibile sarà questo il motivo conduttore della campagna gli altri risponderanno accusa del premier timore di svilire la Democrazia alterare l'equilibrio dei poteri con una riforma sbagliata
Difficile che in questo clima la personalizzazione del conflitto in teoria sospinta fuori dalla porta non rientri in fretta dalla finestra
La partita c'era quindi fra Venezia il fronte variegato di chi dispone di due sulle carte per prenderne il potere
Il voto di giugno delle città e quello di ottobre sulla Costituzione e di certo si può dire che nessuno oggi sicuro della vittoria finale
E e così è anche anche Follini scegliere critica non è la prima volta che lo fa per la verità più lo fa in modo forse un po'più esplicito del sole
La cosiddetta personalizzazione evidenziarne sorge però spontanea un dubbiosi consentite perché ride RNC poi è uno specialista del forse e dei toni anche guardano le necessarie questo è vero
Però infetti mettiamo che di
Referendum vada appelli al Presidente del Consiglio e il Governo male
Che cosa direbbe l'opposizione di già oggi chiede le sue dimissioni peraltro c'è bisogno di aspettare il tutto consentirebbe hai perso il quindi devi restare a governare non till utili di potersi dimettere concreto
E allora diversi se perdo mi dimetto non sembra una grande forzatura forse Vito questo questo forse sì ma insomma
Va beh comunque
Sulla questione vediamo anche un altro un altro commetto quello di Ugo medi di sulla sulla stampa anche la stampa e attente questa
A questa questione qui anche la stampa usa la parola retromarcia
RNC gestita l'idea che lui stesso aveva accarezzato di concedere mezza giornata in più al popolo elettore
La proposta era venuta dal fare una figurarsi se il titolare dell'Interno avrebbe potuto sbilanciarsi senza che il premier fosse d'accordo dunque si immaginava che il Consiglio dei Ministri ieri mettesse il timbro alle novità
Invitandola per ora alle prossime comunali e che lo stesso metro sarebbe stato adottato più avanti
A ottobre per il referendum
Baglietto e dicevo è accaduto è accaduto sessi dar retta dal farlo la retromarcia è stata innestata per non fare il gioco strumentali degli avversari
I quali erano già pronti a crucifige Renzi con ogni tipo d'accusa l'avrebbero tacciato di doppiopesismo sulle livelli il premier ha puntato sull'astensionismo sulla riforma costituzionale vuole tutti alle urne
Gli avrebbero in FIAT rinfacciato certe lontane dichiarazioni del due mila e undici a favore dell'election day erano pronti a sostenere che evidenzia l'armatura gli ultimi sondaggi che sta provando tutte e poi si sarebbe dedicato allo spreco
E ancora ieri l'ex premier Enrico Letta tutelava scandalizzato voto in due giorni costa centoventi milioni si eviti questo ulteriore sfregio
Ma quali centoventi milioni ha preso un filo di aceto Alfano fra comunali referendum il sole costo sarebbe stato di ventitré al massimo
Per spiegare come era nata l'idea da Palazzo Chigi filtra che certe massime cariche istituzionali l'aveva lo sponsorizzata Mattarella
Sul colle non risulta che il Presidente si è stati in alcun modo coinvolto nel caso in cui la sua controfirma al decreto fosse stata necessaria l'avrebbe messa senza problemi questo sì
La verità forse che qualcuno magari lo stesso resisi accordo che si è accorto che votare un giorno in più sarebbe stato utile per vincere il referendum ma intanto avrebbe favorito il centrodestra fra due settimane quando si sceglieranno i sindaci
Perché gli elettori berlusconiani sono notoriamente pigri si recano i seggi solo se hanno tanto tempo a disposizione non a caso Berlusconi sperava nella prolungato il lunedì il dietrofront e lo ha molto deluso
Per enzimi Rossimoda meglio è ha protestato la Bergamini portavoce del Cavaliere
Confermandosi una volta di più campione nell'arte dialettica Renzi adesso sostiene che non ha mai minimamente inteso personalizzare il referendum che semmai sono le opposizioni a provarci
Salvini replica Matteo dandogli della faccia di bronzo Brunetta addirittura in voga per lui culti esse o trattamento sanitario obbligatorio il parole loro entità del matto
Però è indicativo che Renzi rinunci a mettere l'Italia con le spalle al muro dopo di me il diluvio e punti invece sulla scelta più severe
Ha capito che drammatizzare non serve a nessuno tanto meno a luglio
Però anche qui così poi il Ministro Brunetta la RAI l'ex ministro mille Brunetta una volta che viene la prossima volta che viene intervistato da Radio Radicale avrà agio di dire come sua consuetudine ormai la rassegna stampa ed insieme
Si può dire una cosa sementi che dopo di me il diluvio Renzi l'ha mai
E non si dovrebbe meno sicuro ce l'abbia detto davvero Luigi quindici bombole prefiggere Beschi perché fosse stata Madame Pompadour
E in ogni caso ce l'ha detto Luigi quindici non è perché intendesse dimettersi
Ma anzi diceva non mi fate occupare di di economia
La Corte indiceva ma guardi vecchi
Tocca fare qualcosa sennò qua come come andiamo a finire e il Riccone olimpica indifferenza disse dopo di me il diluvio della serie che volete che meno importi
Non è precisamente la stessa cosa la citazione doversi cattivissima però rende l'idea è ormai invalsa
E viene
Viene messo NL degli articoli di voli di legno dei politiche come il sì la visibilità e non solo Luigi quindicesimo cioè acquisire controverso decisamente anche
Va beh Coco
Sul fronte le elezioni comunali però poi c'è un altro fatto là riammissione
Della lista Fassina e quella che più vi è primaverile avvengono riammessi anche Vieri ammesse anche la lista di Fratelli d'Italia
In linea Lombardia ma
La lista Villari la riammissione della lista Fassina effettivamente in cui Fassina candidato Sindaco lista di sinistra Italia effettivamente aveva creato
Una serie di problemi proprio all'interno della lista cioè una volta respinta
La la possibilità di candidatura avevano cominciato a litigare alla grande per cui ora la situazione si va imbarazzante perché invece l'occhio fare una lista insieme
è argomento che viene affrontato prendiamo due giornali qua prendiamo riprendiamo Repubblica che è al
Questione è stata attenta cioè l'articolo di giornale che SDO
Quasi un miracolo è finito un incubo Frassine sollevato
Mi versava all'enorme responsabilità nei confronti delle persone che ci avevano dato fiducia e non si aspettava che dopo le due bocciature il comitato elettorale del TAR la sua corsa per il Campidoglio potesse ricominciare
Fasc sigari e messo la terribile disavventura come l'aveva definita è un ricordo
Ora a Roma per il PD Roberto Giachetti la strada si fa ancora più in salita nella sinistra comunque tempo diminuisci sessioni e micro separazioni
A Milano SEL si è divisa in tre una parte con il
PD Beppe strada un'altra con Basilio Rizzo un'altra in ordine sparso
A bordo a Bologna una fetta Virginia dica a sostegno di Virginio Merola
E del PD e l'altra con Federico Mastelloni che è un giuslavorista molto stimato da Sergio Cofferati
C'era anche Cofferati ieri a Roma la prima riunione della resa dei conti della sinistra è venuto a possa della capitale perché il momento è grave
A Trieste spaccatura a Torino quasi tutta la sinistra con Giorgio Airaudo ma qualcuno anche con Fassino
E infine a Roma c'era stata l'altra motivata espressione romanesca per dire che insomma si apre su un colpo
E
Aveva denunciato alcuni dirigenti di Insiel che guardavano altrove invece di appoggiarlo Fassina
Non è un'opinione cronache il feeling con Ignazio Marino il pressing sul massimo Brai per convincere l'ex ministro a candidarsi contemporaneamente quello su di lui per ridurlo a ritirarsi
Sei mesi a macinare acqua sei mesi a vedersi la con Massimiliano Smeriglio vice di Nicola Zingaretti alla Regione Lazio molto propenso a mantenere l'alleanza col PD
Questo è il nudo che resta il rapporto con il PD se è possibile ritornare al centrosinistra oppure farne a meno perché Rienzi ideali decretato il Requiem definitivo
Un manifesto dei cento disse capitanati via Ciccio Ferrara parlamentare
è stato rilasciato per dire che non si può andare avanti se ci si rinfaccia le colpe e c'è di mezzo la nostra credibilità Paolo Cento aveva inviato una mitragliata di sms
Contro la proposta di Fassina dell'associazione chiedendo
Di anticipare il congresso della sinistra doveva essere a dicembre rischierebbe di essere un congresso senza partito
E così dunque ecco questo è tema che poi
Sì qui di cultori della materia bisogna vedere anche il manifesto perché
Su sul rientro di questa lista già da Repubblica si capisce che
Sì adesso forse il fatto che
Dovranno presentarsi insieme forse costituisce un problema infatti
Il manifesto centrali pagine due tre a tarda sera il verdetto del Consiglio di Stato capovolge quello del TAR
La data in cui sono state raccolte le firme sulla lista il candidato di sinistra e comunque desumibile
Quindi si può
Passa alla la interpretazione più favorevole
La sentenza è stata accolta scrive il manifesto Vertigo genera preziosi la sentenza è stata accolta con entusiasmo dei militanti e dal candidato che per ora dovrà correre ai ripari dopo un weekend litigi a sinistra
E la cosa incredibile che a dar fuoco alle polveri è stato proprio lui
Che senza aspettare le conclusioni dei giudici ha rilasciato un'intervista al Corriere della Sera e una serie di dichiarazioni al manifesto contro Sinistra e Libertà invocando un chiarimento in sinistra italiana
Gli attacchi sono stati presi malissimo dei suoi compagni in mattinata si ed è riunito il gruppo operativo di sinistra italiana cioè l'esecutivo provvisorio
C'è anche facile aver colto molte critiche la versione dell'ex Pd e di essere stato lasciato solo ce l'ha con Sel tutti dice ma in particolare ce l'ha con l'aria che non ha chiuso il dialogo con il PD
Del resto la lettura rottura un dialogo vorrei si rischia di essere una semplificazione dei guai in cui si è cacciata questa sinistra la parte di sale sospettata di mantenere un rapporto col PD dice invece di puntare alla sconfitta del Renzis MO
Nell'incontro si sono registrati toni duri sulle ultime uscite di Fassina sbagliate nella forma nel contenuto e le i tempi dice un comunicato finale
Nei prossimi giorni sarà convocata la Presidenza disse ma intanto già oggi Fassina rinviati i suoi quattrocento candidati
Nelle intenzioni c'era il lancio dell'associazione sinistra per Roma nonostante le perplessità espresse ieri al comitato operativo ma la riammissione alla corsa potrebbe cambiare l'ordine del giorno ai consiglieri una riappacificazione
In vista del primo turno
Al secondo si vedrà ovviamente e così la questione Fassina come vedete complicata dal dibattito interno però su Roma
La cosa più interessante è stato sul fatto quotidiano perché ci sono dei sondaggi naturalmente all'attendibilità che hanno però attenzione perché
Più si avanza verso la data del voto e più i sondaggi dovrebbero almeno essere più attendibili
Insultare cioè il sotto sulla Brambilla la presenza in testa di di Virginia raggiri è ormai consolidata secondo questo sondaggio
Che il fatto proponevo
Più trenta
Trenta virgola cinque contro il ventiquattro virgola sette di Giachetti quindi c'è uno scarto fra il primo il secondo più ampio di quanto sia grosso modo il doppio
Di quanto sia quello fra il secondo il tela terzo che sarebbe Giorgia Meloni al ventuno e uno
Quindi
Più di tre punti ma comunque
E sempre che poi esattamente il margine di errore di sondaggi dicono poi a volte si rivelano anche il più alto indietro nei sondaggi penso
E quindi sicuramente il ballottaggio non è cosa sicura ancora bene per i gettiti anche ma neanche per Giorgia Meloni perché poi
Ha un po'il fiato sul collo di Alfio Marchini che al diciotto virgola quattro se fare o Fassina
Pare vero rispetto ad altri sondaggi
Vedo nulla
Dove dove in calo ma questo è anche logico perché sembrano gli analisti e non fosse nemmeno presentata e quindi
Al quattro virgola tre in questo sondaggio del fatto quotidiano
C'è un articolo di Paola Zanca che la mette così che in Folgore si combatte una partita win-win comunque vada festeggia
Vincesse il suo candidato Giachetti arriva al ballottaggio e vince anche se poi al secondo turno dovesse prevalere a cinque stelle i raggi il risultato del sondaggio
E pubblichiamo non intravedono altre posizioni intravede altre possibilità attesi ottimale dal voto dunque Renzi della capitale può stare sereni e non nel senso che intende nuovi
Perché aprire perché bisogna riavvolgere il nastro all'inizio dell'anno quando Roma erano solo macerie
I democratici avevano chiuso con le ossa rotte l'anno precedente e gli uomini del partito finiti nelle carte di merci e capitale la cacciata di Ignazio Marino dal notaio le piazze piene di sostenitori dell'ex sindaco marziano non esageriamo
Il corpaccione di dirigenti e militanti ostile si fa per dire al commissario Orsini le ricerche impossibile l'IVA che è di natura che nessuno voleva accollarsi
Giachetti Renzi hanno nella città che gli anziani non li ha mai aperti si sacrifica e vince le primarie meno partecipate della storia Demme
è vero che il centrodestra dimostrandosi siede si evince dimostra dividendo si sia dimostrato un nemico più facile da battere
A Roma Forza Italia e lega hanno preferito consumare la guerriglia per la leadership nazionale piuttosto che tentare di riprendersi la città che avevano malamente governato con Alemanno
Ma è vero anche che a destra corrono i migliori su piazza Giorgia Meloni anima di destra e di borgata e Alfio Marchini portafoglio pieno amicizie altolocate da Caltagirone in giù
Difficile immaginare i candidati più temibili eppure il vero coniglio dal cilindro lo hanno tirato fuori cinque stelle scegliendo Virginia raggi patrimonio genetico lontanissimo dal prototipo brindisino l'avvocatessa
Chi primarie vincesse le comunali destinati dice Paola Taverna stringata ed efficace portavoce del me del movimento di se c'è un complotto per farci vincere
Non aveva torto e ancora oggi Matteo Renzi sa che nella peggiore delle ipotesi sarà proprio Roma il terreno in cui Cinquestelle possono inciampare
Il somma comunque vada sarà un successo come usa dire emergenti non va però sembra nel modo migliore Mei
Ho sul fronte Romano il candidato innegabilmente più attivo in questi giorni è sicuramente Storace
Che rilascio molte interviste
Oggi e
Intervistato sul dubbio a pagina due poi anche altrove mentre cronico
Non l'ho segnato comunque sul dubbio a pagina due Storace un'intervista a tutta pagina l'intervista Giulia Verro
Salvini preferisce la raggiri bene la voti al primo turno il leader della destra accanto a Marchini dice non è comunista Marchini è post-ideologico
E
Sulla barbarie giustizialista invece Storace che un garantista veniva dato atto debba emblema issato proprio non c'è nessuna persecuzione
Chi è indagato dovrebbe sempre mettere in conto le dimissioni qui COREU sta Storace perfettamente
Perfettamente coerente però
Attenzione anche quello che succede nel centrodestra perché
Storace schieratissimo con Marchini contro Giorgia Meloni però rilievo si Bravetti così si ritroverà una persona che il coro che Storace conosce molto bene
Perché nella via arrears
Bravi assestamento diciamo così del centrodestra nella battaglia del per la leadership di Berlusconi non sa con le mani in ma anche quelli che lo guardare valori
E allora segnaliamo oggi sul centro adesso è un articolo che ridi libero Paolo Emilio Russo pagina otto Silvio strizza l'occhio al nuovo centrodestra e ora rispunta anche Fini
Berlusconi prova ricucire con Alfano e l'ex leader di An
Sostiene il candidato azzurro intanto però i toni col Carroccio si si fanno più distesi mentre Giorgia Meloni perdonerà la gaffe di Salvini sul voto alla raggi
E e così anche Fini racconta libero i suoi lettori sia interessato a questa
Ma anche ieri c'è qualche articolo che evidenziava questa possibilità
è Storace se saprà se avrà affrontare la situazione certa tornare
Scritti trovarsi Fini non sarà non sarà una bella sorpresa RAI per lui
Magari voi tutti cambiano
Invece dalla passiamo al Movimento cinque Stelle dove intanto vediamo oceanico
Allora bisogna andare sul Mattino una intervista a pagina sei esponente Napolitano di spicco del movimento
E
Roberto Ficco intervistato dice Peace cerotti è fuori dal Movimento cinque Stelle la questione morale lo cito c'è un abisso fra noi e chi ha amministratori arrestati
Implicati in mafia capitale e accusati di aver preso tangenti per l'Expo
Nel momento in cui vengono indagati costi portavoce sono pronti a dimettersi e se non lo fanno vanno fuori
Quanto hanno Garin sindaco di Livorno ci ha comunicato tutto fin dal primo momento è a comportamenti diversi corrispondono valutazioni diverse in ogni caso
è pronto a dimettersi se sarà condannato in primo grado e se priva venisse fuori un'intercettazione una prova inequivocabile della sua colpevolezza
Saremmo noi a chiedergli un passo indietro me non la voleva mettere meglio fare che vede perché non è che adesso manca solo che il direttori Cinquestelle decide lui è colpevole contrario o è innocente non non si fa così
Doveva diversi dalle intercettazioni uscisse fuori qualcosa magari non penalmente rilevante ma comunque di in politicamente imbarazzante ecco questa è la formula nulla colpevoli
Ho poi si passa a Napoli
Dove io affetti vi vi ricordate hanno candidato loro bravissimo probabilmente militante
Che si chiama Brambilla tradendo così le sue
Origine del suo luogo di nascita per di più dure neanche diffuso del Napoli insomma una scelta una scelta che è stata molto criticata almeno del dai giornali poi chi l'ha detto milanese non possa governare beh grazie non
Si voti
Però il suo ma assicura che non il
La candidatura non è stata messa per non dare troppo fastidio De Magistris sono stupidaggini
Questa che è divenuta De Magistris dà molto fastidio visto che per settimane ha continuato a fare appelli perché non voleva che il movimento corresse autonomamente
D'altro canto sappiamo benissimo che i nostri parlamentari non possono lasciare l'incarico perché la dichiarazione del minimo alle amministrative e la coerenza è la prima cosa sempre
Stando ai sondaggi Battista sì attesta al di sotto del ventiquattro virgola otto per cento conquistato alle regionali
Come lista siamo sempre primi in questo senso il trend è simile a quello degli europei delle regionali le stiamo la prima forza Napoli secondo tutti i sondaggi comunque il gradimento su Brembilla sta crescendo e attenzione perché
Si possono fare delle migliorie effettivamente sarebbe un peccato non farle però è anche vero che per il Movimento cinque Stelle il candidato non è mai finora ha molto contato più che altro è il senso del voto
E il senso del voto e il così detto voto antisistema sul quale
Nell'analisi del quale si esercita un professore il politologo Angelo Panebianco sul Corriere della Sera
E le cose giuste e dice sono interessati prendiamole su due commenti sul Corriere della Sera che sono forse i due più interessanti l'editoriale di Angelo Panebianco e un commento sul cinque stelle di Antonio Polito
Più in generale di professori Panebianco parla
Intanto dei cosiddetti movimenti antisistema ciò che viene di fidarci antipolitica ciò che viene definito antipolitica oppure populismo
Altro non è che la pretesa destinate a fallire come si dica
O sfociare nell'esito opposto di legare qualsiasi che ha avuto di autonomia alla politica di farvela schiave l'esecutrice della morale comune in talune versioni e del diritto in altri
Sono iniezione infatti in Italia due diversi movimenti di questo tipo il primo è lo zio il secondo è sofisticato
Quello rosso opera trasversalmente coinvolge diverse forze politiche usare argomenti con cui parla alla pancia del popolo e l'ideologia del tutti ladri
Per fronteggiare i fenomeni di corruzione non propone soluzioni tecniche intelligenti ad esempio ripristinare la certezza del diritto senza bloccare gli appalti semplificando della disciplina
Oppure mettere in campo misure a favore di una forte crescita economica che il migliore antidoto contro la corruzione
Piuttosto scrive tale bianco propone puerile in mente di sostituire gli onesti i futuri destinatari di avvisi di garanzia I disonesti
Finge di non sapere che l'occasione a fare l'uomo ladro al di là dell'improduttive utile delle proposte e l'ideologia di fondo la cosa più interessante in sanità alla politica
Qualsiasi autonomia sostiene che i politici sono cittadini come tutti gli altri è una cosa falsa un cittadino comune rappresenta solo se stesso ed è responsabile solo pensioni un politico eletto in una democrazia rappresentare altri ed è responsabile per loro
è una falsa credenza che spinge a togliere al parlamentare le protezioni di cui
Godeva a tutela del loro delicato ruolo ma non si possono pretendere ragionamenti troppo sofisticati che abbracciano un'ideologia simile
Per esempio non si può pretendere di comprendere un immorale comune morale politica sono spesso coincidenti ma talvolta non lo sono
Naturalmente i leader sono tenuti a fare ogni sforzo per conciliare morale comune morale e politica ma difficilmente la conciliazione può avvenire senza alcun tipo di tensioni in contraddizione
Il secondo movimento quello più sofisticato parla anche il suo alla pancia del popolo ma con meno comizi anche sit-in qui dalle sue strutture associative i comizi li fa eccome
E animato da un certo numero di magistrati che hanno scelto un ruolo militante
Qui l'idea è che la politica debba essere l'ancella del diritto e pertanto sottoposte a un rigido controllo un controllo molto più stringente di quello che si dà dove alla politica si riconosce autonomia
Ma di che diritto si tratta e si è sempre meno rappresentato dalle leggi ordinarie parlamentari le quali ovviamente sono il frutto di decisioni politiche
Il diritto a cui ci si appella per negare l'autonomia della politica e soprattutto quello costituzionale e interessante leggi delle argomentazioni di alcuni magistrati
Che fanno oggi campagna per il no al referendum è la Costituzione il loro punto di riferimento e disse deve restare immutate intelligibile
E anche questo movimento vuole negare autonomia la politica lo fa in due maniere
Il vincolo costituzionale viene ora interpretato dalla Corte costituzionale do dove svolgono un ruolo decisivo i giudici che provengono dalla magistratura ordinaria in modo così stringente
Da permettere intrusioni sempre più pressanti contro presunte violazioni da parte dei politici alcune sentenze della Corte come ad esempio su quella sulla legge elettorale indicano che le barriere connesse
L'autorizzazione dei partiti i giudici sono cadute d'ora in poi presumibilmente assisteremo
Sempre più frequenti invasioni di campo il secondo modo è proprio di alcuni settori della magistratura ordinaria
Per i quali l'interpretazione della Costituzione non è affare che riguardi solo la Suprema Corte ma qualunque magistrato stiamo parlando di quello che scrivono che ha detto agli alla Milella Roberto Scarpinato
Qualunque magistrato che può usare la Costituzione come fonte giustificazione nella
Azione giudiziaria
E tale Bianco fa questa previsione non credo passerà molto prima che anche decisioni squisitamente politiche
Come quelle che riguardano il varo delle leggi finanziarie finiscano al vaglio di procedimenti giudiziari ordinari per presunte violazioni alla Costituzione
E così
La descrizioni dei due movimenti dell'antipolitica dai quali è bene guardarsi dice il professore bolognesi
Attore pulito invece parla del Movimento cinque Stelle lo strano no dei Cinque Stelle al metodo democratico
Si parla di un emendamento
Conte presentato su una legge che obblighi gli Statuti interni dei partiti al rispetto del metodo democratico i Cinque Stelle sostengono che l'orrore un partito ma un movimento
Che non può essere trasformato per legge in un partito che è costretto ad adeguarsi alle regole interni degli altri partiti preferisco
Però l'emendamento che propone di abolire dal testo della legge l'obbligo della democrazia interna presentato ieri a cinque stelle
Casca proprio nel momento in cui un sindaco eletto dal popolo come pizze rotti a Parma viene sospeso dal Movimento per Edisu obbedito alle intimazioni di una staffa Nonino
Il quale pretendeva di il rispetto di regole e chi dei tagli il Sindaco non esistono
I cinque stelle dunque hanno certamente il diritto di rifiutare le norme di democrazia interna volute dal PD
Ma una qualche forma di democrazia intenda dovranno prima o poi trovarla per evitare gli inviti alla legge del più forte del direttorio del blog o e che parlamentari e i Sindaci siano puniti solo perché dissentono
D'altra parte il deputato Doninelli Lillo rispetto di questioni
Costituzionali ed elettorali sostiene che il Movimento cinque Stelle basta la Costituzione come regola democratica e corretta
Ma va ricordato che la regola interna di vincolo di mandato predicate il praticata nei gruppi parlamentari espressamente vietata dalla Costituzione
Per quanto siano associazioni private dal punto di vista legale i partiti rappresentati in Parlamento esercitano poteri come quello legislativo che riguarda l'influenza in una via di tutti i cittadini
Devono dunque rendere conto in maniera trasparente anche della loro vita
Però intanto qua si comincia a capire mettiamo insieme Scarpinato Doninelli ricordate a logica che era diceva io c'ero partigiana delle costituzioni sono partigiano ma della Costituzione
è però comincia a chiarirsi che la Costituzione europea che come la intendono loro per esempio dove i livelli è un sostenitore del vincolo di mandato vietato dalla Costituzione però lui dice non la nostra legge la Costituzione
L'obiezione di pulito pare efficace
E invece si la questione la questura altre grande questione la questione almeno secondo i giornali la questione
Di
Del Corriere della Sera qua ci sono
Due o tre articoli da prendere cominciamo
Data dunque Repubblica fa tre pagine però c'è rinviamo fra un attimo al diretto concorrente del Corriere della Sera passiamo prima
Per gli altri due giornali intanto il fatto quotidiano che fa il titolo di apertura allora è il vecchio salotto scrivono Carlo Tecce Stefano Feltri
Chi vuole consegnare il Corriere al Renzi
Bazoli con intensa ha progettato un RCS indipendenti dal Governo
I soci storici non vogliono prendere il peso politico quindi questo è il duello secondo secondo il fatto quotidiano la mette così
Non è soltanto una battaglia di borsa scrivono Tecce e di e Stefano filtri
E lo scontro fra filosofie opposte sul rapporto informazione del potere il titolo di RCS aumenta sospinto dall'offerta pubblica
Di acquisto della cordata guidata dal finanziere Andrea Bordoni ventotto duecentottantadue milioni di euro per costruire un nuovo salotto dicono di controllo del Corriere con dentro Diego Della Valle
La Pirelli cinese di Marco Tronchetti Provera Unipol serali la Mediobanca di Alberto Nagel regista dell'operazione sull'altro fronte
Urbano Cairo che nella che la prima l'otto aprile aveva presentato l'offerta uno scambio di azioni
Il TUEL lo sembra impari il Corriere deve trovare un nuovo assetto dopo l'uscita della FIAT dall'azionariato in seguito alla fusione fra stampa e il Gruppo Espresso cioè Repubblica
L'ultimo Progetto da presidente di Intesa San Paolo di Giovanni Bazoli riguarda proprio il re CS plasmare in un contesto per tutelare l'equilibrata identità del Corriere di cui si è sempre considerato il garante
Il ruolo l'ha ereditato la Gianni Agnelli adesso è complicato da tramandare vero Bazzoli sperava che Alberto Vacchi diventasse presidente di Confindustria col suo grande elettore Gianfelice Rocca avrebbe favorito
Un'alleanza fra Corriere ventiquattro ore
Ma chi ha perso allora Bazoli ha scommesso sull'unico editore puro di circolazione Cairo che finora si è occupato con il successo di pubblicità per i di pubblicità periodici e della tv La sette
Per mettere in sicurezza la già citata identità del Corriere Bazoli ha negoziato la nomi di un Presidente della società che avrebbe protetto i valori di via Solferino come Ferruccio De Bortoli al lungo guida del giornale
E così dunque
Questo lo scontro
Il quelli che vogliono di i soci antichi che vogliono mettere Renzi come Stella
Come guida insomma stella cometa del Corriere e Bazzoli diciamo un progetto basato sulla proverbiale indipendenza del Kosovo
E poi c'è un'intervista invece interessante a Luigi Zingales
Che parla di banche anche di giornali e parla di come i giornali indebitati e deboli come sono siano condizionati dalle banche e i quotidiani più esposti spesso veicolano
Il interessi degli istituti
Dice il professore Zingales affatto quotidiana
Lo schema vedo che viene proposto dal fatto non è viene che
Condiviso da Repubblica che sicuramente
Ma pure pure essa una particolare attenzione alla vicenda visto il suo principale concorrente
Si parla di una contro OPA i soci storici e Bonomi
Di cui viene fatto un ritratto Andrea Bonomi che ha partecipazioni in imprese come Valtur Aston Martin Flos dai
Nella foto con il ci son c'è un corredo fotografico con il padre Carlo Bonomi
E poi i
Anna Bonomi Bolchini la nonna dell'imprenditore Anna Bonomi Bolchini o le figure che sciocco un ruolo
Nella
Prima vicenda non precisamente fortunate ricambio di provvede al Corriere della Sera con la prima uscita di Agnelli quando arrivò Rizzoni
In ogni caso
Anche qui c'è un uno scontro secondo Repubblica marrone orientato sul Renzi
è una vecchia rivalità bancaria intensa Medio Banca interi Bin finito è l'articolo di Ettore Livini
è
Ma Alberto Statera poi fa l'articolo della storia della vicende e ci sono
C'è una foto proprio dei tempi bersagli Gianni Agnelli ed Enrico Cuccia la resa dei conti fra la finanza laica e quella cattolica
La dall'avvocato accucciata Craxi accecare ampi questo
Questo questo scontro questo confronto questo derby infinito questa pagina di Repubblica e sicuramente anche da guardare
Insieme all'intervista di Zingales al fatto insieme da ultimo
All'articolo di Vincenzo Vita sul manifesto che vede le cose dal suo punto di vista
Sinistra del PD diciamo così mi è parsa e usa un'espressione
Che vista la situazione la stampa italiana in generale almeno se non del Corriere non è del tutto inappropriata un ballo sul Titanic dell'editoria
I titoli e puro sì mi ha supportato da Intesa San Paolo e qui sta un indizi Mediobanca probabilmente non può far passare il combinato disposto fra un signore dall'aria tranquilla e un competitore
Del Dellai nell'arena finanziaria quando c'è di mezzo il sapore del comando i soldi non si conta Rosi peso erano per dirla col fantasma di Enrico Cuccia
Mettere fuori gioco Cairo sembra poi disperato tentativo di coloro che ci pongono di essere gli ultimi sacerdoti del Tempio di un capitalismo che vive di ricordi nell'album di famiglia la proprietà di RCS come la foto della prima comunione o del matrimonio
Sono simboli di ineguagliabile potenza rappresentando i desideri profondi è gestionali dei signori della guerra il titolo ha ballato ieri a lungo il consiglio di amministrazione convocato ad horas ad horas
Allora se naturalmente
è un ennesimo ballo sul Titanic cinque su di un giornale
Con e un'editoria in FIAT Chiti è alla ricerca di un futuro con la scommessa digitale che incombe come la morte del settimo sigillo se non arriva uno straccio di strategia pubblica ecco
Attorno alla storica via Solferino di Milano in corso una pratica senza esclusione di colpi passaggio di un riassetto più grande chi si appropria dell'Oscar possa che lo potrà portare in dote da qualche parte
E qui siamo tornati I rapporti col Governo che una chiave di lettura che poi nelle battaglie per il Corriere della Sera esce sempre fuori è un po'il limite
Va bene siamo arrivati vi questi erano i temi principali norme manca ancora ne manca ancora uno ed è il papà però ve lo abbiamo riassunto nei termini nei termini essenziali possiamo segnalare però a proposito
Dei della sobrietà eviti della povertà papà propone ahimè Skoric c'è un utile articolo di Corrado giuridico sulle pubbliche a pagina sette
Un dossier su un milione di immobili sparsi in tutto il mondo centoquindici mila soltanto in Italia appartamenti di lusso spesso affittati a politici a prezzi di favore
Palazzi alberghi e ospedali duemila miliardi di patrimonio questo e quanto vale Vaticano spara vedremo
I tagli che verranno apportati l'oggetto di Chiesa scarsa come la chiama il l'avvenire il quotidiano dei vescovi
Altri altri temi che vanno vanno trucchetti
Sulle adozioni viene direi c'è da segnalare
Un altro perché un editoriale e un
Commenta
La cronaca la prendiamo dal Corriere della Sera pagina undici uno scontro all'interno nemmeno del Governo ma proprio
Credo che il dicastero della Giustizia adozioni chiesi scolano cioè uno scontro fra Ministero giusto scontro fra ministri
Orlando accosta decidono i giudici la polemica sulle adozioni per le coppie omosessuali non si spegne due ministri del Governo Andrea urlando Ministro della Giustizia ed Enrico Costa Ministro della famiglia
Uno del PD altro tiene i CD litigano sulla possibilità che a decidere in questa materia sia dei giudici
Costa tre giorni fa aveva aperto la polemica sulle coppie omosessuali non può rientrare dalla finestra quello che è uscito dalla porta e aveva spiegato
Ora che c'è una norma chiare che esclude la step cento ed opzione i giudici non possono più decidere come hanno fatto fino ad oggi
Il ministro Orlando non ha incassato il silenzio ieri è stato in audizione in Commissione giustizia alla Camera
Show rinviando dati ha ricordato due cose importanti primo che in Italia ci sono trecento minori adottabili che nessuno adotta perché sono minori con problemi particolari ma che sono in calo perfino le adozioni internazionali
Quasi a voler dire perché si fa tanta polemica sulla dizioni
Quando le coppie adottanti non sono mica così terra
Quello che poi realmente dice il ministro Orlando rispondendo al suo collega
Di governo e chiaro sulle adozioni i giudici devono decidere caso per caso ovvero ed ovvero detto con precisione né fra virgolette
Siamo in un campo in cui è la legge che chiede al giudice di apprezzare il caso concreto
La legge non dà una soluzione che prevede un automatismo ma è il giudice
Che deve valutare la particolare situazione per potere stabilire al meglio la valutazione della continuità affettiva del minore la legge non dice e chiede al giudice di dire
E qua in realtà quello che dice con estrema chiarezza aderenza
Al voto parlamentare il ministro
Serve vede commentare per giudicare un complimento che troviamo che troviamo dove lo troviamo
Sul foglio a pagina tre Alfredo Mantovano lo ricorderete ha avuto anche incarichi di governo e se la persona
Prezzo ed è importante dei governi di centrodestra di AN di AN anche un
Un
Utilizzazioni cattolica che si ispira Minnelli cinese che si ispira i martiri di Otranto di cui poi alla fine se c'è tempo faremo una segnalazione non dell'associazione di Mantovano Mattei
Della questione storica di Otranto di cui si occupa oggi proprio ieri sul Corriere della Sera ma insomma mantovano e quello che si dice un
Al
Cattolico integralista ecco che tutti la mette così rispetto alla questione delle adozioni
Ben svegliati la legge cilindrata lascia i magistrati libertà d'azione
Il testo sulle unioni consente il giudice di procedere all'adozione anche alle coppie omosessuali indagine su un supplenza
No momento però ecco la parola chiave qua è sul pezzo
Perché si dice supplenza della magistratura quando la legge novità indicazioni al giudice e non affronta la questione come dovrebbe
Ma in questo caso dopo avere stabilito una serie di questioni etti cornici legislative dice che sul tema dell'esecuzione vi è un problema di decisione del giudice
Non è una supplenza un compito birichini viene affidato d'altro canto non si può presenti Lunelli gelidi filiazione dell'adozione dopo
Quindi poi Ugo ogni caso è una sua storia è inevitabile in questo caso Kundera un interpretazione di vicende umane che deve essere giudici e
E poi c'è una terza posizione quella rappresentata da Carlo Nordio sempre a proposito della questione della polemica
I timori del ministro di dice Nordio sono fondati perché negli anni passati abbiamo assistito a una serie di sentenze a dir poco bizzarra
Valendo si del principio del cosiddetto diritto vivente secondo il quale il significato di una norma si evolve a seconda dello Zeitgeist lo spirito del tempo
Alcuni giudici hanno interpretato alcune leggi fino a stravolgerne il contenuto lo hanno fatto nel diritto del lavoro e nel diritto penale e in quello civile per eliminare alcune limitazioni imposte dal diritto
Di famiglia e questo è sicuramente vero ma
Sulle adozioni non se avremo come
Talvolta dietro la motivazione inedita punzonato vive di un un'ideologia oggi fortuna fortunatamente desueta ma più spesso
In che alzava le esigenze o almeno il tentativo di surrogare sia un legislatore incerto e pasticcione
Io affetti e
Cioè la stessa funzione del magistrato a lasciarli in una certa discrezionalità interpretativa è vero tuttavia che il nostro felicissimo Paese
Le norme sono spesso scure fino all'incomprensione contraddittorie fino ad ora all'inapplicabilità
Nel diritto tributario neanche il contribuente più il resto può sentirsi immune da verifiche sanzionatorie
Ma l'esempio più grave è anche più attuale è rappresentato dal reato di abuso di ufficio qui ha perfettamente ragione del quale ci può dire citando un grande statista che un indovinello dentro un enigma avvolto in un mistero
Di conseguenza non c'è il Sindaco amministratore o funzionario che almeno una volta nella vita non sia stato indagato per questa fattispecie dove è tutto contenuto tranne il buon senso
Se dunque si vuole ridurre non potendolo eliminare il rischio di interpretazioni estrosi o creative il rimedio principale molto semplice scrivere leggi in modo chiaro e distinto
Dopo arrivi accuratamente verificatore loro conta compatibilità con quelle esistenti magari sanzionando severamente il contravventore alla normativa e questi sono criteri generali alcune considerazioni su alcune specifiche
Su alcune specifiche fattispecie che sono sicuramente condivisibili peso appunto il tema delle adozioni resta però quello che dice il Ministro urlando
Ancora usiamo alle ultime questioni sul referendum c'è un bel commenta o di Gian Antonio Stella nella pagina dei commenti del Corriere della Sera critico
Con la scelta dell'ampi sul referendum costituzionale e che quindi
In qualche modo vincola l'Associazione nazionale partigiani che è una sigla impegnativa insomma ad una posizione quindi di fatto
Ripudia rinviando l'altro uno corposa favorendo dell'ampi che non vota Silvio che non votano come si deve sentire meno partigiano questo
Che
E l'articolo di stendere naturalmente dice molto meglio questo esprime molto meglio questo concetto dovrebbe brevità avvio
Riassunto poi sul fronte ridici sono ancora sull'unità ci sono un paio di cose interessanti
Mario la via che ieri era la giornata lo ricordate del Presidente della Repubblica ha chiamato in causa in editoriali Gabriel Pietro
Indica una pagina del giornale e
Oggi cioè una qualche riempi chiare sull'Unità
L'articolo di Convento di Mario l'Elia che troviamo
Ci troviamo nelle pagine nelle pagine della
Della politica
In sostanza è la via e dice
Giù le mani da Mattarella già il titolo spiega qual è l'intento del dell'articolo
Perché a un certo punto il copione la lotta politica italiana prevede che i vari soggetti enti istituzionali muovano in direzioni Quirinale
Spettacolo abbondantemente visto e rivisto durante il novellato di Napolitano curasse alti di vario tipo peraltro puntualmente respinti con perdite adesso al Collège ed è un altro inquilino ed ecco Mattarella non ancora sul banco degli imputati ma pronto per un bel processo di piazza se la piazza fosse disposta cremisi per processarlo
Naturalmente diretto dal più incorruttibile di tutti quel Gustavo Zagrebelsky che assunto da tempo la leadership degli indignato si italici
Travestiti da fare invidia azionisti lanciati in un'inedita crociata contro il referendum proprio loro di derivazione liberale che dovrebbero averlo
E soprattutto contro le implicazioni politiche dello stesso
Mattarella chiede di fermare le Renzi come titola l'organo anti istituzionale per eccellenza il fatto
Lo stesso titolo guarda caso che il foglio diedi all'intervista al membro del CSM Morosini
Ma al di là dei titoli conta la sostanza voler trascinare Mattarella non solo contro il Presidente del Consiglio ma addirittura nella contesa politica del dopo referendum giù le mani dice Mario la via e poi sempre
Chi invece appassionare dal dibattito sull'ottantanove che è un pezzo forte del dell'unità in questa fase
è un po'tormentata dell'unità si parla sul Corriere della Sera di un prossimo cambio di direzione e quindi
C'è un'intervista di Francesco Cundari a Staino
E il
Formoso disegnatori dice Bobo il suo personaggio uscirai ci aiutò ad arrivare preparati alla fine di un mondo
Va al congresso di Rimini intatta mi disse col dito puntato tu due il tuo maledetto Tango era il supplemento satirico interno all'unità ecco dove ci avete portato naturalmente
Noi non non era proprio per il supplemento diretto da Staino che succedeva quel che succedeva
Però non va nascosto che traggo un contributo lo dette gli affetti date per tutti i torti
Con quella tesi display perché i comunisti italiani erano bella gente fino al mille novecentottantanove avevano anche detto bene e dopo che ci siamo rovinati così una volta andati al Governo allora verrebbe da pensare
Da commissari lo possiamo potremmo anche finire anche perché è finito il tempo quasi no si può ancora segnalare ecco due articoli la questione del
Dei magistrati viene affrontata con un piglio
Non solo è garantista di
Frida Piero Sansonetti su
Sul dubbio Zagrebelsky Spataro però vedi svolta autoritaria l'ex Presidente della Consulta chiede a Mattarella di mettere a tacere Renzi
Così
Così
Sansonetti stranamente nessuno Panebianco si è accorto insieme a Pietro Ichino
Di quanto pero ancor più inizia che bestie molto più di Spataro le affermazioni effettiva vedi che potrebbero essere definitivamente definite eversive
Sono quelle dell'intervista di Roberto Maria Scarpinato Procuratore generale di Palermo aliene Milella perché in quella intervista viene sostenuta una tesi che Panebianco riassume
Che
Ordine la costituzione di un solo Paese Lilian
Che prevede quello che sia m dell'Aja attesta chi il potere del Giureconsulti
Esche Pinedo questo propone voi rimettevo Zagrebelski non c'è confronto aree è un sistema unitario quello di
Quello proposto dal Procuratore generale di pareri che penso è appunto quello dei parenti
Bianco spiega bene che i giudici ordinari possono fermare un Governo possono metterlo sotto accusa se lo trovano poco leale allo spirito della Costituzione come loro ne intendo perché loro ne sono i depositari
Grosso modo
Il Consiglio dei saggi radicale nonché decide di poche dichiarazioni elezioni o meno quest'acqua
E
E così invece Sansonetti vede solo
Serve Beschi Spataro
Invece c'è qualche altra cosa signora sul CSM siamo sempre in tema di magistratura
L'elezione di del procuratore di di Milano
Greco e il candidato principale pronti una candidatura intende
Patrocinata dal fatto Quotidiano si segnalano però due articoli che sono contrapposti quindi è bene leggerli tutti e due oppure scegli M uno
Di sul fatto quotidiano si occupa della faccenda Barbacetto sul foglio il direttore Claudio Cerasa
Infine diciamo Otranto l'ultima e la segnalazione culturale oggi le due pagine di storia su un fatto storico attraverso un nuovo libro
Con
Piccolo saggio di Paolo Mieli troppe ombre suo Trento i famosi Berti ridirò Trento
Un massacro di ottocento prigionieri Vielmi recentemente canonizzati come martiri della fede ma in realtà
Gli ottomani riuscissero perché non si erano arresi subito non perché rifiutarono di convertirsi all'Islam così
Mieli merita ricostruzione della vicenda dei martiri ti Otranto
E qualcuno avverta freddo Mantovano con le dovute cautele va bene abbiamo finito anche oggi
Ma
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0