Puntata di "Notiziario del mattino" di sabato 13 aprile 2019 , condotta da Roberta Jannuzzi .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 41 minuti.
10:00 - Roma
10:47 - Roma
11:30 - Roma
15:10 - Roma
9:52 - Napoli
10:30 - Palermo
Ancora buongiorno agli ascoltatori questa la voce della senatrice Elena Fattori del Movimento cinque Stelle ospite di radio radicale poco prima la rassegna stampa stampa e regime che era curata oggi come ogni sabato da Marco Taradash adesso al momento del nostro notiziario grazie alla regia
Di Piero Scaldaferri Roberta Iannuzzi in studio dunque parleremo della battaglia per la vita di radio radicale che messa a rischio dai tagli decisi dal governo con la legge di bilancio parleremo dell'emergenza umanitaria
Il Libia questa questi sostanzialmente gli argomenti cui di di questa prima edizione del notiziario che chiuderemo con le rubriche scegliere il futuro e cinema e cinema
Intanto una notizia che arriva da Malta da la Valletta il governo maltese autorizzato lo sbarco degli oltre sessanta migranti a bordo della nave tedesca Alan curdi
Bloccata da più di una settimana dei dieci giorni al largo della costa i profughi saranno trasferiti in Germania Francia Portogallo Lussemburgo ha precisato il governo
Della Valletta l'Alan curdi della ONG tedesca sia i però non sarà autorizzata a entrare in porto
A bordo di una nave ci sono sessantaquattro persone tra queste dodici donne è un bambino tratti in salvo al largo della costa libica lo scorso tre aprile nel corso di questi giorni alcuni alcune persone che erano a bordo migranti e anche un membro dell'equipaggio ci raccontano le agenzie sono stati trasbordati sono stati fatti
Per fatti salpare insomma fatti arrivare a terra proprio per le condizioni in cui si trovavano c'era una donna incinta è anche un membro dell'equipaggio in mare
Ormai da venti giorni appunto avuto dei problemi e quindi dovuto è stato fatto scendere dalla Nike adesso veniamo al nostro notiziario mancano trentanove giorni
Alla fine del servizio pubblico svolto da radio radicale ininterrottamente
Da quarantatré anni una fine decretata dalla scelta del governo nell'ultima legge di bilancio in corso una mobilitazione che ha portato alla nascita di Inter gruppi parlamentari a palazzo Madama e a Montecitorio e al deposito
Di mozioni in entrambi i rami del parlamento oltre che agli appelli del presidente del Senato della Presidente del Senato
Casellati del presidente la Corte Costituzionale Lattanzi del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura David Ermini
A Roma domenica ventuno aprile dalle undici alle tredici in piazza Madonna di Loreto e lato sinistro
L'Altare della Patria in piazza Venezia si terrà una manifestazione per il diritto dei cittadini a conoscere per deliberare per la prosecuzione del servizio pubblico
Di radio radicale oggi alle diciassette e trenta presso la Sala il Senato di Palazzo Ducale il sindaco di Venezia
Luigi Brugnaro il direttore di Radio Radicale Alessio Falconio terranno una conferenza stampa in merito alla convenzione sottoscritta dal mise dal ministero dello Sviluppo economico con l'emittente per la trasmissione
Delle sedute del Parlamento sul ruolo informativo come contraddistingue il palinsesto della canale radiofonico Radio Radicale l'appuntamento è aperto previo accredito all'indirizzo imene ufficio punto stampa chiocciola comune
Punto Venezia punto it a giornalisti fotografi operatori video fino a capienza della sala tutti i cittadini che vogliono partecipare all'iniziativa
Mentre Maurizio Bolognetti giunge oggi al quarantuno centra quarantacinquesimo giorno di sciopero della fame altri membri della presidenza del partito radicale si sono aggiunti alla sua iniziativa non violenta
Nella speranza che il Governo intervenga in tempo utile per consentire al servizio pubblico sporta da radio radicale di poter proseguire
Si tratta di Rita Bernardini Maria Antonietta Farina Coscioni di Irene Testa tutte e tre
Fanno parte della presidenza del partito radicale e di Paola D for cocker militante delle lotte non violente radicali da moltissimi anni
Per il momento afferma no constatiamo che i giorni di sciopero della fame di Maurizio Bolognetti per la vita di radio radicale il diritto ma la conoscenza
Non sono bastati a rappresentanti del governo per corrispondere in qualche modo a questa rigorosa che esemplare richiesta di dialogo il mio non è la forma dell'incontro con il direttore Alessio Falconio dell'amministratore Paolo Chiarelli che da tempo hanno richiesto di essere ricevuti
Dal ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio interlocutore diretto della scena di radio radicale nessuna risposta ottenuto anche la richiesta del comitato di redazione di Radio Radicale interlocutore sempre di Di Maio però stavolta nella sua veste di ministro del lavoro sul piano Della potenziale crisi occupazionale e oggi Maurizio Bolognetti terrà una conferenza stampa potenza presso l'Hotel Tourist
Alle dieci e trenta su le calorie democratiche di radio radicale e nei sentiamo proprio Maurizio o Bolognetti indiretta
Buongiorno Maurizio
Buongiorno a te buongiorno ai nostri radioascoltatori dunque analizziamo intanto come assai
Nel chiaramente non non ci doverci liberissimo no però sono diciamo che siamo motivati dalle ragioni che stiamo difendendo ed è sua quelle che siamo ancorati le ragioni abbiamo dette e ripetute
Più e più volte gioverà ripeterle ancora stiamo difendendo la lite di questa emittente radiofonica noi che facciamo del diritto dai centri del diritto poter conoscere per deliberare una bandiera dell'Einaudi hanno conoscere per deliberare
E che del resto il motto di questa emittente radiofonica le due cose coincidono
Assolutamente
Io credo stiamo parlando di demografia di diritto alla conoscenza
Dicevi bene questa mattina alle dieci e trenta io a dire il vero giorno al turista Ischitella questa conferenza stampa
Ecco calorie le calorie democratiche di questa emittente radiofonica ricettivo poco fa Marco Taradash nella sua assegna stampatello che abbia citato il Mulino magari stamattina potrebbe ricordare a noi stessi che proprio il Mulino e lo trovate ma un invito a leggerlo sul sito di Radio Radicale questo dossier radio radicale proprio il Mulino nel due mila definita così di radio radicale una fonte di documentazione storica
Molto rilevante e ampia per l'intera storia politica contemporanea italiana e un dossier interessanti dovrebbero speravo vengano con attenzione anche i nostri interlocutori quelli che avvicendano avere deciso e che ovviamente ci auguriamo che possano e avere un ravvedimento operoso spegnere le frequenze diverse emittente radiofonica la C due figli abbracciando TIR ringraziando salutando i nostri tra gli ascoltatori ecco il nuovo e ancora minoranza non è corretta noi all'attico vita orwelliana e alla democrazia dello algoritmo preferiamo contrapporre l'impegno quotidiano in difesa di cosa che credo che cose che contano a per la vita di tutti noi la qualità della democrazia cento il diritto al poter conoscere per deliberare certo e visto che il nostro Marco Taradash citava
Unico di Churchill era contento pure io un'altra citazione che non è di fatti di guerra Winston Churchill che diceva tutte le grandi cose sono semplici
Molte possono essere espresse con semplici parole libertà giustizia onore pietà speranza io ci aggiungerei anche verità perché sa che crea e insistenza per la verità ti abbraccio
Grazie a Maurizio Bolognetti per le sue parole per il suo sostegno che ricordiamo ancora l'appuntamento conferenza stampa a Potenza Hotel Tourist dalle dieci e trenta Maurizio Bolognetti
è già lì al momento sono state raccolte oltre sessantadue mila firme sulla petizione e che si intitola salva radio radicale pubblicata sul sito Cenci punto org promossa darò occupa Paleo Alessandro Haber Luca Barbarossa Jimmy Ghione
E Alessandro Gassman chi volesse può firmarla cliccando in alto nella homepage del nostro sito dove la petizione è stata rilanciata
E nel frattempo sono innumerevoli dichiarazioni per la prosecuzione della convenzione da parte di uomini politici di scienza della cultura dello spettacolo
Abbiamo anche costituzionalisti giornalisti magistrati alcune delle nelle quali sono pubblicate sul sito della della radio nello spazio la battaglia per la vita
Di radio radicale di radio radicale ha parlato la deputata di Forza Italia vicepresidente della Commissione lavoro della Camera Renata Polverini in occasione della presentazione
Di una proposta di legge la proposta di legge Gelmini sull'occupazione femminile UE il farro per l'infanzia conciliazione dei tempi ieri a Roma sentiamo Renata Polverini
Lasciami Stella ringraziare tutte le nostre amiche che hanno partecipato a questa iniziativa ma soprattutto voglio dire non voglio rimarcare qui che il gruppo di Forza Italia ormai da due settimane da facendo una maratona di interventi di fine seduta a sostegno di radio radicale regrediamo
Nella libertario affermazione io mi sono fatta promotrice di questa iniziativa che è stata colta subito con grande entusiasmo da tutti i colleghi la mattina mi faccio cura di comunicare Annane vostre inviato Palazzolo alla Camera quali saranno i colleghi che interverranno a fine seduta e poi la sera insieme cerchiamo di rilanciarli sui social cerchiamo ognuno di mettere in campo un po'del nostro tempo perché riteniamo che la storia di radio raggiunta radicale fortemente legata ai ben più importanti del nostro Paese è fortemente legata alla politica alle istituzioni annesse cittadini nelle condizioni di capire e ascoltare realmente ciò che accade della Lazio e quindi penso che il nostro impegno non passa cessare del resto l'emendamento come sanno i tuoi colleghi ideali e radicale fu presentata legge di bilancio da Bilancio andare nato Brunetto continuiamo in questa battaglia scusate ma siccome il tempo sta scandendo
Perché a maggio se non cambiano le cose radio radicale non potrà
Farci ascoltare le voci dell'Italia io penso che qualunque occasione è buona per informare le persone che c'è bisogno comunque di una battaglia
Così Renata Polverini proprio con Lanfranco Palazzolo sentiamo la giornalista parlamentare di Tiscali Mus-e Claudia Fusani voglio passare oltre questi attacchi queste considerazioni queste dichiarazioni di persone
Che probabilmente non sanno che cos'è questa radio invece voleva parlare proprio come volevo volevo raccontare una mia esperienza personale che io turchi e ti ringrazio detto
Hai detto che sono le una salire prefetti sono giornalista parlamentare va a mia sfera giornalistica che ormai da qualche anno
è una storia che nasce soprattutto anche nelle aule di giustizia dei vari processi
Allora io ho cominciato a come dire avrà avvenuta a rendermi conto che radio radicale era parte della mia vita come come cronista ma anche di tantissime persone che conosco e che non hanno a che fare con l'asso mestiere
Quando mi sono resa conto che i tappi quindi del del fatto che ci raccontavano ci portavano dentro le aule di giustizia durante i processi
Quanti processi abbiamo potuto seguire quante udienze quante testimonianze chiave abbiamo potuto seguire grazie a questa radio
Io e negli ultimi anni mi limito soltanto a dire raccontare tutte le udienze di di su del processo a hanno a a il processo per Roma insomma per per mafia capitale scrisse patito mi veniva ne abbiamo visti talmente tanti quello udienze sono state preziosissime perché la vicenda era complicata
Come dire anche i cittadini anche chi non ha a che fare con questo mestiere anche chino Franco nonno fa giornalista ma il diritto e il dovere di assuma tutta il diritto di sapere quello più quello che accade e che non può seguire perché faccio nella vita e fra fatto durante la giornata e non si preoccupa di queste cose
Poi facciamo un altro esempio
In questi mesi in cui si dice che il dibattito politico così stanco in cui forse anche noi rappresentiamo dibattito politico un po'come dire forse in maniera non del tutto corretta sente soltanto con uno scontro tra una parte e l'altra
Proprio in questo in questi mesi io va voglio dire un'altra cosa che grazie a voi
Invece possiamo seguire tutto il dibattito in aula e dibattiti in aule preziosissimo e ci rendiamo conto invece quanto grazie al dibattito in aula quindi ai vari interventi che sentiamo di tutti voi avete cinque stelle
Lega Forza Italia paglierino pratico
Voci voci portate dentro tutte le Aule anche del Parlamento e devo dire che proprio questa Fari state dando un valore state dando di nuovo il valore alla politica il valore che la politica merita e che il dibattito parlamentare in aula eh stranamente tra virgolette un dibattito ricco molto interessante anche oggi c'è stata l'informativa di Conte sulla Libia
Poi dopo c'è stato un intervento di Paolo Gentiloni per carità è stato l'emissione di essere stato pene quindi persona certamente informata sui fatti è stato l'intervento che ha illuminato
Ecco tutto questo non si saprebbe che purtroppo sui giornali non ci finisce purtroppo sui siti non ci finisce perché dobbiamo fare una selezione non possiamo quindi spendi e le radio radicale che oltre al fatto che mette i microfoni indiretta poi vorrei anche dire che c'è un lavoro giornalistico dietro straordinario
Ecco così Claudia Fusani già giornalista di Repubblica adesso giornalista parlamentare con Tiscali news d'ascoltiamo anche Paolo Repetti per Paolo Rebecchi e fondatore di Einaudi Stile libero lo ha intervistato Emilio Targia
Setto rassegna stampa sicuramente come moltissimi
E poi mi capita spesso di aver sentito le quale parlamentari perché mi diverto no cioè Satchel cioè nella nella crolla metà recita anche un elemento antropologico di giustizia una ma non è soltanto perché e questa notizia che io spero fino all'ultimo sarà smentita
Della possibile chiusura della dovranno sibila fatta neo molto probabile a questo punto molto l'abbia già da uno sfacelo cioè come e come direbbe va be'adesso perdiamo quest'occhio
E chi se ne frega e perso un occhio guardi sono otto solo cioè radio radicale è stato la possedeva di vedere delle cose intrighi in tre dimensioni quando diciamo il resto della della stampa puro ottima eccetera magari te la faceva vedere un altro modo l'opera Prada era veramente fatta con uno spirito di servizio cioè io non ho mai sentito radio radicale
Partigiana
Nel senso diciamo deteriore del termine superato di dare uno strumento di conoscenza della realtà politica e anche la politica che l'idea che possono resistere più un uno che Rizzo uno scempio
Di che io ti ti ripeto spero che si possa all'ultimo qualcuno
Che sappiamo bene chi è perché si tratta dei dei nostri governanti di Maiocchi esservi eccetera ravvedere perché si trattava di una cifra che fa impallidire rispetta la quantità di soldi che noi stiamo buttando per l'aumento del dello spread dovuto a una politica scusate se quindi esprimono Maldini esprime il timore di variabili che sono una realtà economica totalmente folle che ci ha fatto perdere fiducia
Ai mercati dal mondo poi quando diciamo mercatino ibrido gente pensa ai mercati di stratega dei mercati sono le persone vive male persone vie stanno nel mercato non è che mercato è fatto di entità algebrica
Ecco così Paolo Repetti inventore di Einaudi Stile Libero questa intervista integrale a Paolo Repetti da potrete ascoltare questa notte all'una in punto nell'ambito della rubrica due microfoni che proprio condotta da Emilio Targia leggiamo anche un comunicato della associazione liberale libertaria libera aperta a Radio Radicale
A libera aperta aderisce alla lotta per la vita di radio radicale indice un digiuno a staffetta in vista della mozione presentata da Angelo Rossi al consiglio comunale di Arezzo
Libera aperta con l'adesione di alcuni suoi scritti sostiene l'iniziativa del partito radicale nonviolento transnazionale tra spartiva orchestra spartito
Le iniziative non violente gli scioperi della fame di Maurizio Bolognetti di Rita Bernardini e ti tanti altri cittadini volti a salvare l'esistenza di radio radicale quindi indice un digiuno a staffetta
Di tutti coloro che attraverso un'azione non violenta vogliano porre l'attenzione sul pericolo di chiusura dell'emittente radiofonica
E dell'archivio più importanti che si stanno in Italia sulla vita politica e istituzionale del Paese
C'è l'appello al Governo al Parlamento alle istituzioni e tutte per salvaguardare un patrimonio inestimabile uno strumento di informazione fondamentale per la vita democratica
Del nostro Paese con un digiuno a staffetta a partire dal quindici aprile fino alla discussione
Di una mozione che verrà presentata dal Consigliere Angelo Rossi nel consiglio comunale del diciannove aprile che impegna la presidenza a inviare un appello contro la chiusura di radio radicale al Consiglio dei ministri
Della repubblica italiana così come hanno fatto molte realtà locali piccole e anche piccolissime oltre che anche le regioni grazie dunque a chi ha aderito al digiuno Giusi inibire e da lunedì quindici aprile Patrizia Lequi martedì sedici aprile Angela far Maffucci e mercoledì diciassette poi Paolo
Casalini giovedì diciotto Francesco Frasca trial Franco sbrighi venerdì diciannove
Sabato venti aprile Eugenio Mascagni c'è anche l'invito a tutta la cittadinanza partecipare a sostenere glielo dica le anche sottoscrivendo la petizione su cento punto org che trovate anche su radio radicale punto it adesso chiudiamo questo capitolo dedicato alla nostra emittente al suo futuro
E
Passiamo alle altre notizie la comunità internazionale continua a chiedere una prego a umanitaria temporanea in Libia
Per consentire la fornitura di servizi di emergenza il passaggio volontario di civili compresi quelli feriti dare di conflitto
L'allarme è arrivato anche dal presidente italiano Giuseppe Conte che aveva affermato che l'escalation militare in Libia
E motivo di forte preoccupazione per l'Italia Lanfranco Palazzolo Palazzolo ha intervistato un membro del governo il sottosegretario all'Interno ed esponente del Movimento cinque Stelle Carlo Sibilia sentiamo
Sì ancora detto anche il presidente conto cioè se c'è anche una preoccupazione a al rischio crisi umanitaria come l'abbiamo Marco ma insomma abbiamo un po'verificato Vespro possa sfociare come questa situazione chiaramente ci deve essere un impegno
Io dico da parte di tutta l'Europa in maniera unita cosa che allo stato attuale a me non sembra di vedere quindi mi sembra quegli sforzi invece il presidente contromano in questa direzione che l'unica direzione vince internet che diciamo avere una presenza chiara netta è una direzione univoca in Libia aiuta tutto il Mediterraneo cosa c'è qualcuno è fra i giochi ai danni del Mediterraneo quindi la mia cittadini italiani residenti mediterraneo
In Europa bisogna capire a prenderne atto ecco allude alla Francia
E con ogni probabilità ma insomma sono questioni note insomma si sa si sa sulla Libia quali sono stati i pregressi e si sa quali sono le strategie attuare anche negli altri paesi quindi bisogna però fare uno sforzo ulteriore perché non può essere terreno di scontro politico Colli si parla di sicurezza sicurezza del sia del Libia sì anche la dell'Europa quindi che non è importante unici su questo tema
Ecco la la Francia ponendo il veto nei confronti dell'Unione Europea per una condanna della mossa di affittare a pensa che abbia fatto una mossa anche contro l'Italia ma io penso che ci sono in questo momento delle dei movimenti che devono essere molto ben ragionati perché altrimenti si svegliano delle delle di potenziali rischi soprattutto i loro due punto di vista e della sicurezza ma anche dal punto di vista commerciale perché oggi Macron con la sua attività presente a favore di Airbus risveglia la potenza di Trump degli Stati Uniti che chiaramente pronto ad intervenire per proteggere le proprie aziende in questo caso boring che è un concorrente e quindi questo può mettere in discussione tutti i nostri rapporti commerciali è per questo che alcuni equilibri mi riferisco insomma a tutti i Paesi europei ma in particolare davanti alla Francia vanno ragionati come fossimo unico blocco ma qui c'è qualcuno che sta giocando spacca sì
E il è giusto in una fase come questa creare una sorta di corridoio umanitario nel caso ci fossero degli spot so che a Tripoli ce ne sono almeno dieci mila allora a questo punto bisogna fare una un'apertura oppure bisogna richiamare la Francia ad alcuni suoi dove no qui c'è il bisogno di ragionare in maniera complessiva io sono molto fiducioso sul fatto che la situazione possa riportare gli attori al tavolo e far rientrare questa potenziale crisi umanitaria bis che bisogna monitorarla ora dopo ora e quindi come detto veramente il presidente Conte alla nostra direzione quella di un dialogo il dialogo si fa con tutti francese
Era il sottosegretario all'interno esponente del Movimento cinque Stelle Carlo Sibilia intervistato a Lanfranco Palazzolo a proposito della notizia che abbiamo dato in apertura lo sbarco dei migranti dell'Alan curdi la gioia del ministro all'interno
Italiano che viene espressa
Tramite una annunciò il ministro all'interno
Salvini commenta l'annuncio del governo maltese sulla distribuzione dei sessantaquattro soccorsi dalla nave si ai a Germania Francia Portogallo e Lussemburgo ottime notizie
Come promesso nessun immigrato a bordo del a bordo della nave arriverà in Italia andiamo avanti ascoltiamo sempre sulla questione libica il professor Salvatore Santangelo docente di geografia
Delle lingue l'Università Tor Vergata di Roma appena rientrato da una missione in Libia lo ha contattato Claudio Landi sentiamo
è che fino a ma l'escalation dello scorso in cui canta era un po'paradossale io sono rientrato la notte tra il tre e il quattro ingresso della missione poi sarebbe paragone personale dell'ENI subito dopo l'inizio di combattimenti e qui c'è stato dopo questo questo contrasto tra una situazione di relativa calma e tranquillità giorni precedenti e poi repentino precipitare anche l'attuazione toccherà affatto tranquilli perché intera quella di arrivare al ma la riunione del quattordici patrocinato alle Nazioni Unite che avrebbe dovuto sancire un'aria città Simona ma diciamo che filamento tra Cirenaica e Tripolitania e
Oppure autorizzazioni occorre e invece c'è stato l'azione della Cirenaica diciamo
Sostenuto da diversi attori internazionali ha voluto forzare la mano quantomeno per presentarsi come colui che oggi gli con Lerna la maggior parte del diciamoci la verità questa è una guerra che nonostante le immagini che ci arrivano continua ad essere apparso impietrita
Sono delle sparatorie ci utilizzano dei mezzi Atac fanfara sono attivi cosmiche tecniche su cui vengono portati in modo artigianale delle armi di carità un po'più pesante bombarda con dei vecchi aerei certamente alla carriera di portare un carico bellico abbastanza
Abbastanza limitato il tema che è una guerra isterica altrove sta molto in formazione mostrare i muscoli far vedere chi è più forte
Possiamo dire più deboli certamente indicare invece dopo Palermo alle decido tutto su serrati o quantomeno sulla capacità i gare una patetica
Ecco questo era un passaggio dell'intervista realizzata da Claudio Landi con il professor Salvatore e Sant'Angelo che insegnava geografia delle lingue all'università di Tor Vergata
Di Roma appena rientrato da una missione e Libia intervista che trovate integralmente su radio radicale punto it
Prima di passare alle nostre rubriche a un aggiornamento dalla dalle agenzie è a Torino l'altro vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio
E
In questo momento le notizie battute all'agenzia ci parlano di una visita Torino per presentare la Casa delle tecnologie emergenti sette milioni e mezzo di euro per la creazione di un incubatore di start-up dedicate ad Automotive aerospaziale
Telecomunicazioni e robotica coniugate attraverso l'articolo tecnologia del cinque Gini
E qui alcune dichiarazioni del ministro Di Maio l'Italia che prevede più zero virgola due per cento nel desse un Paese che sta combattendo combattendo con tutte le sue forze per contrastare una congentura
Congiuntura europea internazionale molto critica e annunciava di aver firmato un decreto per fare di Torino una reazione di crisi complessa
Lo annuncia lo stesso ministro a Torino appunto per questa Casa delle tecnologie emergenti ne sapremo di più nel corso della aggiornata adesso vi proponiamo l'appuntamento che sarebbe andato in onda ieri al termine del notiziario ma per i programmi parlamentari non siamo riusciti a proposte Leo
Ed è scegliere il futuro la rubrica del professore Enrico Giovannini e portavoce della Swiss
Buongiorno e benvenuti la rubrica scegliere il futuro
Nel corso di questa settimana si è svolta una conferenza organizzata dalla Commissione europea sul futuro del lavoro è un tema sul quale si stanno interrogando Esperti politici ma anche naturalmente hanno da dire da loro le parti sociali quindi le associazioni imprenditoriali sindacati e così via
è un tema non nuovo ma è un tema che sta ormai emergenti do come uno dei temi chiavi chiave per avere una sostenibilità sociale e istituzionale
Laddove soprattutto le guerre commerciali internazionali ma anche l'evoluzione della tecnologia ridisegneranno lei catena del valore
In futuro cosa vuol dire questo vuol dire che con la l'accelerazione dell'automazione ad esempio ma anche con il l'innovazione tecnologica
E la ricerca sarà possibile ridisegnare il modo con cui i prodotti i servizi vengono realizzati a in una catena appunto produttiva globale e di fronte a queste forze
Di un capitalismo sempre più integrato a livello internazionale le politiche si domandano quale ruolo svolgere come riuscire da un lato proteggere i lavoratori dall'altro a favorire una competitività sana
Dei diversi sistemi produttivi
Anche da questa conferenza è emerso chiaramente che il futuro cambierà il modo con cui il lavoro viene svolto obbligherà le persone a formarsi riformarsi più volte nel corso della vita e questi aspetti chiamano in causa proprio le politiche
Sia le politiche nazionali che quelle sovranazionali e a questo proposito gli ho fatto presente proprio come a mio parere il trattato dell'unione europea sia anacronistico il trattato firmato nel due mila nove a Lisbona
Prevede una separazione forte tra temi economici temi sociali in particolare le competenze sul fronte dell'educazione sul fronte sociale sono tenute strette
Dagli Stati nazionali come se ognuno potesse andare per conto proprio di fronte alle grandi sfide alle quali ho accennato
Che questa separazione tra politiche economiche sociali e probabilmente uno dei retaggi del passato uno dei retaggi culturali del passato ma che ha veramente poco senso di fronte al mondo che ci aspetta in questo senso bisogna essere molto chiari
E riuscire ad affrontare queste tematiche a livello di singolo stato non ha veramente alcun senso
Perché perché soprattutto nell'ambito di una Area integrata come quella dell'Unione europea non si può non andare verso un sistema sempre più sovrannazionale sempre più coerente a livello europeo in modo anche da fronteggiare meglio
Le sfide che avremo con le grandi aree leggevo politiche del mondo solo Cina gli Stati Uniti ma anche altri paesi emergenti
Recentemente l'Unione europea ha ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Cina
Rispetto agli aspetti commerciali e è stato sottolineato ancora una volta la necessità di evitare quel dumping sociale cioè quella spinta a cercare competitività abbassando i diritti dei lavoratori
Violando i diritti individuali e così via sappiamo che questo è un problema molto complesso ma proprio perché complesso ancora una volta ci dimostra come è soltanto un'unione europea coesa
Può sperare di spingere altre aree commerciali del mondo a giocare lealmente questa partita
Uno degli aspetti ancora discussi a a Bruxelles e nel corso di questa conferenza è stato il tema della formazione continua
Che uno dei pochissimi strumenti che può aiutare i lavoratori adattarsi nel corso del vita ai cambiamenti dei sistemi produttivi che certamente accelereranno
In questo senso l'idea di un diritto soggettivo alla formazione continua una delle idee
Che come Commissione globale sul futuro del lavoro dell'Organizzazione mondiale del lavoro avevamo posto proprio come priorità
Nella l'elenco delle raccomandazioni politiche che abbiamo presentato a fine febbraio e con questo tema del diritto alla formazione continua nel corso del ciclo della vita dovrebbe essere uno dei capisaldi
Del Unione Europea e in particolare del pilastro europeo dei diritti sociali che un anno fa è stato sottoscritto da tutti i Paesi ancora una volta l'Unione
Per avanzare deve riuscire a fare un salto di qualità ed è qui dove i singoli Paesi hanno una forte responsabilità devono accettare in altri termini di cedere una parte della propria sovranità
Per acquistare una sovranità collettiva nei confronti del resto del mondo questo è uno dei temi probabilmente della campagna elettorale
Europea che è appena iniziata ma è uno dei temi chiave perché la vera sovranità a questo punto in presenza i grandi colossi internazionali come la Cina e gli Stati Uniti si acquisisce solo facendo fronte comune
In base a principi
A diritti che sono già riflessi secondo me in maniera straordinariamente efficace nell'articolo tre proprio del Trattato dell'Unione Europea dove si parla di protezione si parla di solidarietà si parla di un Unione europea che vuole essere sul piano sociale un modello per tutto il mondo
Grazie buona giornata a tutti
Scegliere il futuro la rubrica del professore ricordi Giovannini portavoce dell'ASI chissà Alleanza per il Futuro Sostenibile torna venerdì prossimo non Sabato prossimo eccezionalmente per l'abbiamo proposta in questo spazio un aggiornamento sui combattenti combattimenti e sono in corso il Libia Lanza parla di una ha svoltato verso fonti concordanti a Tripoli
Le forze di a Starr avrebbero sfondato a sud di Tripoli e sarebbe stata appresa anzi sia dopo violenti scontri durati per tutta la notte la forza del maresciallo Khalifa Haftar hanno sfondato il fronte a sud di Tripoli conquistando è la zip sia circa cinquanta chilometri dalla capitale lo riferiscono all'Ansa fonti concordanti a Tripoli combattimenti ora si concentrano attorno a suo anni ben ad Emma
Sono venticinque chilometri da Tripoli queste le ultime notizie dal fronte libico come ogni sabato adesso la rubrica Cinema Cinema a cura di Gian trascurò Cercone questa settimana ci parla del film di Duilio Harrell l'uomo fedele
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
Si sa che tante volte le opere d'arte compresi i film derivano sono ispirati prima ancora che dalla realtà da opere d'arte precedenti assunte dall'autore a modelli ideali l'elezione di un modello artistico non è di per sé controproducente può risultare anzi creativa quando l'autore riesce ad utilizzare la forma dell'opera prescelta
Per rimettervi un proprio originale contenuto in assenza del quale limitazione potrà anche essere abile ma sterile quel che si dice un esercizio di stile
L'attore l'unica sorella ora anche regista al suo secondo film che intitolato l'uomo fedele ha un evidente modello ideale cinematografico ed è il cinema di François Truffaut che come è noto è stato uno dei maestri della cosiddetta nouvelle vague
Una corrente cinematografica che negli anni Sessanta ha rinnovato il cinema francese ma anche un operaio e ha avuto risonanze mondiali
L'uomo fedele è tipica di Truffaut per esempio quella voce narrante fuoricampo dal ritmo rapido quasi precipitoso che accompagna tutto il racconto
Una certa stilizzazione umoristica dei personaggi secondari e soprattutto il tema ripreso dal film di Truffaut baci rubati
E cioè gli amori di un giovane uomo
Diviso tra più donne con momenti ora lieti ora dolorosi senza che gli capiti mai nulla davvero di eccezionale di tradizionalmente romanzesco
Ma che l'uomo fedele non sia un puro calcolo il film di Truffaut lo dimostra subito la sua diversa tonalità sentimentale
Se in baci rubati prevaleva la gioia di vivere una gioia resa struggente dal senso della precarietà della fuggevole Itza della gioventù ma comunque gioia
La tonalità dominante dell'uomo fedele è invece plumbea il racconto è come attraversato da una vena di pessimismo
Non è un caso che la storia subito dopo l'antefatto si inauguri con la morte di un uomo ancora giovane per un misterioso arresto cardiaco
Perché il cuore come spiega un medico può decidere senza preannunci che non valga più la pena continuare a battere e che il racconto si concluda in un cimitero
Ora il pessimismo non è magari popolare tra gli spettatori cinematografici ma non è certo di per sé un difetto artistico
E nel caso del film di Garrel tale pessimismo mi sembra derivare da una riflessione attenta e profonda sulle relazioni d'amore
In un episodio del film la donna con cui il giovane protagonista convive
Ti fa una proposta non convenzionale
Poiché l'uovo e appassionatamente corteggiato da un'altra donna ebbene chi propone di andare qualche volta a letto con lei farà bene all'altra donna e forse anche a lui
Accetta perfino che l'uomo si trasferisca per qualche tempo in casa dell'altra
Ora il tema dei lavori libero della coppia aperta
Che in effetti attraversato il cinema della Nouvelle Vague era al centro di un altro celebre film di Truffaut all'epoca ritenuto scandaloso intitolato Jules e Jim che era appunto la storia di un rapporto a tre
è un tema che può aprire implicazioni idealistica può alludere a quella tra invenzione dell'amore immaginata dal può Ethan Rainbow
Al superamento delle brutture della possessività e della gelosia
Ma se consideriamo come il tema trattato del film di Garrel
Le implicazioni sono piuttosto ciniche linguistica
La proposta della donna scopriremo deriva da un calcolo lucido e freddo distruggere la Moore rivale dandogli modo di sfogarsi e di esaurirsi
Il fine insomma e il consolidamento del possesso del suo uomo
E si sa che a volte al gusto forse alla punta del dominio
Può corrispondere la voluttà di essere dominati ora tutto ciò beninteso non è detto così a chiare lettere in modo così netto nel film dica del ma e a momenti suggerito dai gesti dalle espressioni del volto
Mentre allo stesso tempo i personaggi non perdono mai nel loro comportamento la misura della civiltà e dell'eleganza
Ma tutti
Uomini e donne adulti e bambini sono attraversati dal dolore a quanto pare inestirpabile che viene dalla dipendenza dalla persona amata
Che per questo tendono un po'tutti ognuno a suo modo a controllare o a imprigionare
Ma se è vero che il film è quasi una sinfonia dolorosa
è anche vero che spesso umoristico di un suo originale umorismo nero il protagonista interpretato dallo stesso Carrell all'aria di un buffo e dolci alieno
E che l'Autore grazie anche alla sceneggiatura di Jean Claude Carrière dimostra una notevole abilità narrativa
Perché mantiene sempre vivo l'interesse dello spettatore si tratta dunque di un film da vedere l'uomo fedele di Louis Garrel un saluto da Gianfranco Cercone
Appuntamento con la rubrica cinema il cinema a cura di Gianfranco Cercone è per sabato prossimo in questo spazio
In chiusura vi ricordiamo ancora che a Roma domenica ventuno aprile dalle undici alle tredici in piazza Madonna di Loreto lato sinistro all'Altare della Patria piazza Venezia si terrà una manifestazione per il diritto dei cittadini a conoscere per deliberare per la prosecuzione del servizio pubblico di radio radicale quindi l'appuntamento per domenica ventuno aprile a partire dalle undici e fino alle tredici è oggi alle diciassette e trenta presso la Sala del Senato di Palazzo Ducale il sindaco di Venezia
Luigi Brugnaro e il direttore di Radio Radicale Alessio Falconio terranno una conferenza stampa
Sulla convenzione che è stata sottoscritta
Dal mise con la nostra emittente per la trasmissione delle sedute del Parlamento e sul ruolo informativo che contraddistingue il palinsesto
Di radio radicale l'appuntamento è aperto previo accredito all'indirizzo e-mail che vi ricordiamo ufficio punto stampa chiocciola comune punto Venezia punto it è aperto giornalisti fotografi operatori video
E fino alla capienza della sala a tutti i cittadini che vogliano partecipare all'iniziativa appuntamento per uno sguardo o più approfondito ai nostri programmi subito dopo dopo la replica della rassegna a stampa vi ricordiamo quest'oggi però anche la Diretta da Torino della conferenza programmatica di Fratelli d'Italia in Europa per cambiare tutto adesso la parola torna a Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0