Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 24 marzo 2022 condotta da Roberta Jannuzzi .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 39 minuti.
Rubrica
09:30
10:05 - CAMERA
10:30 - Roma
10:30 - Roma
16:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
17:30 - Roma
18:00 - Roma
Nel momento del notiziario del mattino di radio radicale ricordando via alle nove e trenta i lavori della Camera dei deputati con la conversione del decreto del ventisette gennaio con misure urgenti
In materia di emergenza da cori diciannove e per contrastare gli effettivi aumenti dei prezzi nel settore elettrico provvedimento che è stato già approvato dal Senato ed è passato all'esame della Camera deputati in elegia Piero Scaldaferri in studio Roberta Iannuzzi questo notiziario avrà al centro la questione Ucraina ci collegheremo subito con il nostro corrispondente da Brussel David Carretta intanto vi leggo le ultime notizie alcune delle quali vengono proprio dai giornali di oggi Repubblica Ceca ovvero la prima intervista a un giornale italiano dall'inizio alla guerra del presidente Zaleski che dice sin dai primi giorni di guerra noi ucraini abbiamo chiesto alla NATO di chiudere il nostro cielo da Bombay ai nemici
Ma non è avvenuto e a questo punto potete darci un'arma che possa aiutarci a proteggere il nostro cielo da arcieri
Mezzi di difesa aerea e così via oggi il triplice appuntamento di Brussel con il vertice NATO il G7 il Consiglio europeo che proseguirà anche domani ce lo racconta da Brussel David Carretta Bongiorno Davide
Sì buongiorno a voi capi di Stato e di governo della NATO del C sette dell'Unione europea si riuniranno oggi non triplice vertice con il presidente americano John by perenne e nelle tre occasioni interventi
In video conferenza anche del presidente ucraino Volodymyr delle Schina data non è stata scelta caso un mese esatto dopo l'inizio della guerra di Vladimir Putin contro l'Ucraina
L'obiettivo è mandare un segnale di unità e determinazione
Per punire la Russia e sostenere l'Ucraina
Nonché rafforzare l'alleanza atlantica sarà questo uno dei temi della NATO con l'annuncio già fatto dal segretario generale
Iain esser store delibere che P dell'invio di altri quattro battaglioni tattici nei paesi sul fianco Est della NATO di i paesi più vicini alla minaccia posta da Vladimir Putin il G7 vuole mostrare l'unità delle democrazie
Mondiali sarà presente saranno presenti qui sono già arrivati a Brussel sia il primo ministro giapponese sia il primo ministro del Canada quanto all'unione europea non c'è da aspettarsi molto in termini di nuove misure nuove sanzioni contro la Russia di Putin i ventisette sono divisi su una misura in particolare chiesta dalla Polonia dai paesi baltici e questa settimana da un numero sempre più grande di piccoli paesi
Cioè la possibilità di imporre un embargo sulle importazioni di petrolio dalla Russia la Polonia anche chiesto un embargo sulle importazioni di carbone e la chiusura dei porti e delle strade al settore dei trasporti russi sulla questione imbarco petrolifero ieri il cancelliere tedesco OLAF Scholz davanti al Bundestag ha detto un no preventivo
Tagliare le importazioni da un giorno all'altro più un Beretta il nostro Paese l'intera Europa
Nella recessione con centinaia di migliaia di posti di lavoro a rischio ha spiegato Scholes su questo su questa proposta polacca ma non solo c'è anche indetto già annunciato dell'Ungheria di picco horror
Che non vuole mettere a rischio la sicurezza energetica del suo paese il messaggio che verrà dal consiglio europeo sull'Ucraina oltre al sostegno ad elenchi sarà con ogni probabilità al consolidamento delle precedenti sanzioni quattro pacchetti che sono stati adottati in queste quattro settimane
Nella speranza che in qualche modo producano senta Effetti sempre più gravi sull'economia russa convincendo Putin a a fare marcia indietro lo scenario tuttavia non appare probabile almeno a giudicare da quanto sta accadendo sul sul terreno militare in Ucraina
La guerra sta cambiando aspetto da uno prelazione lampo sita sta trasformando in una guerra di lungo periodo l'Unione europea
Deve in qualche modo dovrà o dovrà cercare di adattarsi sia questa mutazione militare sul terreno domani domani invece ci sarà predicare una discussione molto difficile una sorta di guerra in Terna su come affrontare
L'aumento dei tre di dell'Energia il ventisette sono di ieri in particolare su due misure un tetto al prezzo all'ingrosso del gas e scommettere disaccoppiare il prezzo dell'elettricità dal prezzo del gas la commissione ieri ha presentato su questo una serie di opzioni
Proprio perché non c'è un consenso di massima fra i ventisette governi opzioni che però mostrano gli effetti controproducenti la di un'eventuale decisione di fissare per esempio un aumento del presso del del gas per contro la commissione si è convinta a lanciare a lanciare la il Progetto di a questi comunisti gas in particolare gas naturale di questo atto
Ha introdurre una al Regolamento che dovrebbe applicare Stati membri a riempire di stoccaggi di gas all'ottanta per cento entro il primo di novembre anche qui l'obiettivo è ridurre la dipendenza dagli idrocarburi in particolare
La dipendenza dalla Russia prepararsi a invece di un taglio
Delle forniture uno delle dei risultati che sarà annunciato dopo dopo la partecipazione il Bigio by deve al Consiglio europeo
Dovrebbe essere proprio un accordo tra Stati Uniti Unione europea per una fornitura straordinaria di gas naturale liquefatto che dovrebbe
Migliorare la situazione nei prossimi due inverni
Ovviamente però l'attenzione l'attenzione riguarderà soprattutto il la questione del oggi almeno la questione della guerra di Putin in Ucraina se sei d'accordo ci ci risentiremo nel corso del pomeriggio per gli aggiornamenti grazie sano e non essere di sinistra ma anche in una sana zizzania se
Il capo dell'amministrazione militare regionale Ucraina GAI dai parla di bombe al fosforo all'Huascar quattro morti questa mattina nominiamo proprio approfondire la questione dei dei crimini commessi con l'invasione in Ucraina l'altro ieri la ministra la giustizia Marta Cartabia ha istituito la Commissione per la redazione del Codice dei crimini internazionali
Utile a semplificare l'esercizio della giurisdizione universale sui crimini più gravi compresi quelli di guerra e di genocidio il partito radicale in una nota ha ringraziato la ministra
Per aver dato seguito alla proposta avanzata nel recente incontro è un significativo passo avanti per combattere l'impunità per i responsabili dei crimini più efferati motivo di allarme per l'intera comunità
Internazionale e dunque il Partito radicale ringrazia la ministra
Cartabia noi abbiamo in al telefono uno di componenti della Commissione
Che appunto si è occupata con il partito radicale di questo tema che ha sollecitato la ministra Cartabia
Ezechia Paolo Reale membro del partito radicale che abbiamo in collegamento telefonico ed è segretario generale del Siracusa International Institute for Criminal Justice Human Rights buongiorno avvocato
No non vorrei e dunque avvocato ci spieghi i contenuti di questa iniziativa alla sua portata
Un'iniziativa di di grandissima rilevanza quando è stato istituito lo Statuto di Roma entrato in vigore nel due mila due l'Italia avrebbe dovuto adeguare nel modo migliore il proprio ordinamento
Per consentire fra le altre cose di perseguire i crimini contro l'umanità e crimini di guerra
E il crimine di genocidio anche all'interno della nostra giurisdizione
Ovunque essi siano accaduti per restringere proprio il campo dell'impunità si chiama giurisdizione universale proprio per questo l'Italia la possiede Italia in grado di esercitarla però una normativa che renda fluida che rendono semplice che renda certa
Allora all'azione penale è un esercizio della giurisdizione universale all'interno del nostro territorio non era ancora quaranta emanata
è stato questo il motivo per cui il partito radicale ha contattato l'amministratore rabbia
Circa un mese fa per proprio porre e il problema della giurisdizione universale è del chiudere tutti gli spazi
Di impunità che normalmente ci crediamo
A quella la lettera di sollecito al seguito all'ottanta per la ministro vi invito proprio quando discutere la questione con lei con il suo staff nell'ambito di questo incontro una delle misure più urgenti che si è ritenuto di individuare la proprio quella di partire subito
Per creare un codice dei crimini internazionali che già esistono si tratta semplicemente
Di trasporto urbano all'interno del nostro ordinamento
Al fine di poter perseguire i singoli responsabili dei vari crimini ovunque siano commessi non è solamente una questione relativa all'Ucraina ovviamente anche se lo spunto indiscutibilmente è stato preso da questo era un recita che si stanno commettendo in questa guerra
Ma vale per tutte le guerre vale per tutti i crimini contro l'umanità
C'è bisogno di un recepimento di queste di queste norme che verranno adottate no non c'è bisogno di un vero e proprio prima top secret loro
Questi crimini per la loro efferatezza
E per la l'importanza che hanno per l'intera comunità internazionale sono già perseguibili all'interno di ogni giurisdizione
Ogni giurisdizione poi ovviamente deve avere una normativa di dettaglio che renda fluida che renda facilmente applicabile
Questo miceneo che esiste a livello internazionale quindi la Commissione della quale abbiamo varato il reparto che è stato istituito dalla rivista Charta abbia con grandissima velocità va dato atto della sensibilità
Della ministra su questo allora si occuperà proprio di creare un disegno di legge di profughi proporre la base di un disegno di legge o no lungo il greto meglio lo deciderà chiaramente la ministra come utilizzare il nostro studio per trasporre all'interno del nostro ordinamento
Proprio in modo fluido in modo semplice
L'esercizio della giurisdizione su questi crimini sarà una vera e propria legge dello Stato non ci sarà bisogno né di trasposizione di altro perché ripeto già è una normativa internazionale pienamente applicabile in vigore
Come ogni normativa internazionale e importante che dei singoli Stati si adeguino e adeguino le loro strutture le loro la loro norma alle novità che arrivano dal settore internazionale e questo non è più una novità vogliamo perché i crimini internazionali allora esistente loro punibilità è stata già sottolinea per la prima volta nel processo di Norimberga chiaramente allo Statuto di Roma poi dato una una vita a
Migliore
E più più specifica a questi temi si tratta ora di adeguare anche le combine vent'anni di ritardo di adeguare l'ordinamento nazionale a queste novità che poi saranno al futuro
Delle relazioni internazionali perché quando tu muori
Combattere la guerra senza violenza non può che combatterla con la giustizia certamente non può restare inattivo non puoi tirarti tra l'altro la barca non puoi consentire che avvengano questi crimini come Tremonti riguardassero perché se non vuole prendere le armi ed è giusto comprendere le arme l'altra alternativa per le società è quella di esercitare la giustizia
Chiarissimo avvocato grazie avvocato Ezechia Paolo Reale membro del Partito radicale appresto a risentirci sono le nove e ventidue minuti noi andiamo avanti con il nostro notiziare ieri abbiamo ascoltato in diretta al presidente del Consiglio Mario Draghi svolgerà e alla Camera al Senato le comunicazioni sul Consiglio europeo
Che come abbiamo sentito da nostro corrispondente da Bruxelles avrà al centro la guerra in Ucraina le conseguenze economiche a partire dalla dipendenza energetica
Dalla Russia ascoltiamo alcuni commenti alcuni pareri raccolti alla Camera Franco Palazzolo tra i parlamentari cominciamo da Tommaso Nannicini che senatore del Partito democratico
La risposta di nuovo deve essere europea adesso l'Europa deve capire che sull'energia sulla difesa c'è bisogno di un'Europa unità e lì che anche il tema delle spesse militari e anche il tema di come ci difendiamo meglio in un quadro geopolitico che purtroppo non per scelta dell'Europa ma della anacronistica strategia di Potenza
Diffusi in avrà bisogno di nuovi investimenti alla difesa questi investimenti devono essere europei
Nel caso soprattutto di una guerra prolungata la stacco stazione sembra appunto un termine c'eravamo lasciati un po'alle spalle potrebbe essere un esito ancora c'è molta incertezza non sappiamo se stiamo andando lì non sappiamo quindi dobbiamo necessariamente aggiornare gli strumenti di politica economica
Al dispiegarsi degli eventi gli Stati Uniti ovviamente come politica monetaria restrittiva si sono mossi i primi anche perché l'impennata inflazionistica
Negli Stati Uniti è arrivata prima ben prima della guerra si è subito trasferita si salari in Europa no quindi è chiaro che la politica monetaria se mostri anche perché i problemi dell'inflazione nelle due sponde dell'Atlantico erano diversi per ora la Banca centrale europea ridotto un po'il programma di acquisti
Adesso palestra ha fatto bene a fare a ad annunciarlo per poi dire siamo siamo pronti a fare marcia indietro ma intanto ha mandato un segnale alla politica fiscale
E ha detto guardate non può fare tutto dalla politica monetaria perché comunque il nostro mandato è quello di controllare l'inflazione in un nuovo scenario in cui il calore ed energia
Sta rilanciando impennate inflazionistiche quindi è bene che la politica fiscale si muove CEMEX riesce you Piano di ripresa residenza ma serviranno nuovi investimenti a livello
Senatore del Partito democratico Tommaso Nannicini adesso ascoltiamo il deputato del Movimento cinque Stelle Giuseppe D'Ippolito
Mi è sembrato molto interessante percorrono che riguarda la necessità di sollecitare l'Europa sui temi più caldi che riguardano sia la guerra in Ucraina sia per quello che riguarda la crisi energetica noi con il Movimento cinque Stelle stiamo dicendo da tempo che c'è necessità di un piano europeo sull'Energia
Perché in Italia dobbiamo intervenire con urgenza sull'aumento dei dei costi delle materie prime e dei carburanti di generi di prima necessità questo Draghi
Lo ha detto ha detto anche una cosa che mi è sembrato assai interessante che ci sono oggi che c'è necessità di fare alcuni ritocchi sul PNR non va cambiato la struttura iniziale che ed è nata con il nostro presidente Conte vanno invece limate vanno aggiornate alcune previsioni alle luci di questi accadimenti
Il deputato D'Ippolito del Movimento cinque Stelle adesso Fabio Rampelli deputato di Fratelli d'Italia nonché vicepresidente alla Camera cui vostro territorio voto abbiamo già sostenuto deputato
La il decreto Ucraina che prevede una serie di aiuti di vario genere insomma Cevoli logistici sia quelli umanitari ma anche l'invio di armi io voglio subito dire da questo punto di vista ribadendo che questa è la nostra posizione perché il nostro obiettivo è la pace del cessate il fuoco immediato la tregua però queste altre parole sono concetti che non possono essere assimilabili al concerto della annessione territoriale dell'Ucraina alla Russia per evitare che ci sia una missione dobbiamo comunque foraggiare la resistenza dell'esercito regolare ucraino e del Popolo Ucraino sta cercando di contenere il secondo esercito più potente del mondo la destra ci si può rimettere anche la la città dove l'orologio
In politica estera sempre solidarizzato con i governi perché lo stato italiano punta più come dicevo poco fa
Dello spirito di fazione
Quindi lui sosteniamo l'Italia in politica estera a maggior ragione quando ci sono scenari critici dal punto di vista della difesa militare ma siamo fieramente all'opposizione e continueremo ad innalzare di livello diciamo così del congiunto della provocazione col governo su tutte le altre materie nessuno escluso cominciare dal colpiti dal ribasso dallo stato d'emergenza e dalle claudicanti ricette in economia che sta mettendo in campo questo governo
Fabio Rampelli di Fratelli d'Italia vicepresidente della Camera adesso parliamo dei rapporti tra la politica italiana e la Russia per il momento si è aperto il capitolo della missione russa
In Italia nel marzo del due mila venti a Bergamo quindi in piena emergenza corpi d'e il sospetto è che dietro gli aiuti per l'emergenza ci fosse un'operazione di spionaggio
Ascoltiamo ancora interviste realizzate a Lanfranco Palazzolo le prime valutazioni sono del senatore del Partito democratico Antonio Misiani
All'epoca la situazione era assolutamente drammatica
Vittime a Bergamo si contavano a centinaia fino alla tragica vicenda ai carri militari
Mancavano mascherine mancava l'ossigeno mancava tutto
L'arrivo dei militari russi
Che non furono soli perché ricordo anche missioni dall'Albania ad altri paesi cubare alla Cina anche da Cuba dalla Cina di tanti Paesi che diedero una mano all'Italia nella fase più dura della prima ondata
All'epoca all'arrivo dei soldati russi fu benvenuto
Lo ripeto in una situazione in cui gli ospedali erano accollasse sono c'erano non c'era possibilità di andare a Sanity Card le case di riposo e altre strutture collettive a posteriori devo dire che ha avuto ragione il sindaco Goriano avuto ragione coloro che espressero perplessità su una ammissione
Informalmente venduto ma in realtà con un'alta presenza di di militari probabilmente anche di agenti dei servizi come poi emerso successivamente con la coda veramente irritante della polemica scatenata dal diplomatico russo che ha osato rinfacciare all'Italia l'atteggiamento fermo che abbiamo tenuto rispetto all'invasione russa dell'Ucraina
Ammettendolo in collegamento non si sa perché
Con la missione russa dal marzo del due mila venti in Italia e a Bergamo colpita dalla pandemia
Senatore del Partito democratico Antonio Misiani adesso il deputata di Forza Italia Gregorio Fontana ma io per i successi d'sul torrente giusto fare la massima chiarezza rispetto quello ricevendo
Che sicuramente dà dei punti da chiarire peraltro già il Copasir se n'è occupato rassicurando rispetto all'esito complessivo della missione certamente ci sono dei punti ancora
Perché devono essere chiariti e in particolare anche sulla natura dei dei reali aiuti che arrivarono attraverso quella missione ad esempio i famosi respiratori che erano necessari per le terapie intensive
Che erano stati distribuiti alle strutture sanitarie del nostro Paese e non è ancora chiaro sei quei respiratori furono utilizzati o meno perché come da notizie di stampa più volte uscito questi respiratori addirittura erano difettosi ma il me Endine russi addirittura hanno creato la morte hanno determinato la morte dei dei pazienti quindi ci sono ancora dei punti non solo dal punto di vista Dellas vai storico ma anche della del del reale Effetto degli aiuti che che sono arrivate la la mia considerazione che giudica la la Russia sicuramente è in grado di fare attività spionistica in maniera più efficace che mandando
Cento uomini in divisa con il cambio delle bandiere russe a girare per l'Italia ecco che forse ci dovremmo preoccupare più di quegli aspetti che del della reale
Effetto di quella missione
Gregorio Fontana deputato di Forza Italia ascoltiamo il deputato di coraggio italiani Emilio Carelli più preso che se una vicenda che meriti un approfondimento
Ho visto che già alcuni giornali hanno cercato di indagare su quanto è successo in quel mese di marzo del due mila e venti e sicuramente ci sono degli interrogativi ai quali dobbiamo dare delle risposte come mai per esempio di tutta una delegazione di oltre cento persone i medici e gli infermieri della sono una trentina
Quindi cercare di capire il resto delle persone che ruolo dovesse svolgere da quanto riportano alcuni colleghi sui giornali ho capito che avrebbero dovuto svolgere anche un ruolo potuto svolgere un ruolo anche di intelligenza o di spie quindi questo è chiaramente un aspetto che va sicuramente approfondito il ministro Guerini è notoriamente un ministro molto legato ai valori dell'atlantismo ed europeismo e sicuramente in questo momento alla Russia questi valori non piacciono comunque sani valori contro i quali sta combattendo anche in Ucraina poi di fatto quindi penso che la formazione anche culturale le prese di posizioni del ministero mi abbiano disturbato un po'di il governo russo da qui anche l'attacco violento che c'è stato un attacco inaccettabile
Vi riguarda per quanto riguarda il Parlamento italiano che tutti abbiamo stigmatizzato anche fatto una dichiarazione di solidarietà
Ecco così il deputato di coraggio Italia con Lanfranco Palazzolo
Adesso andiamo avanti parliamo del caso del presidente la Commissione esteri del Senato Vito Petrocelli nel Movimento cinque stelle che si è schierato apertamente contro la linea del Governo e della maggioranza
Di sostegno all'Ucraina contro l'invasione russa anche attraverso la fornitura di armi Petrocelli ieri ha respinto la richiesta di dimissioni avanzata da più parti Lanfranco Palazzolo ha sentito Roberto Rampi senatore del Partito democratico nonché iscritto al partito radicale
Io già diverso tempo fa proprio i microfoni radio radicale a proposito anche di alcune posizioni sulla Cina sull'Iran
E ho suggerito al Presidente una riflessione che credo sia una riflessione che in democrazia sia normale nel senso che sono due funzioni diverse sei tu svolge il ruolo di presidente Kiss vesti dei pani e l'uomo di parte e Shelley essere rappresentante io insieme e quindi di assumerti anche tante volte magari carico di posizioni che non condividiamo pieno
Se invece tu
Lei ritiene in coscienza di far prevalere le posizioni giustamente meglio che svolge un ruolo diverso questo è ancor più vero quando le due posizioni sono fortemente distanti dal sentire lenti
Quindi nella massima tutela della libertà di espressione
Il collega che secondo me da tutelati in ogni caso
Io credo che non sia opportuno da parte sua continuare a rivestire questo ruolo perché è evidente che l'ho l'esigenza di caratterizzarsi supposizioni
Che oggi non possono essere quelle di un presidente di una commissione di così importanti non contesto così importanti quindi non è più che chiedere le sue dimissioni da parte di altri credo che dovrebbe riflettere sull'opportunità di liberarsi
Del carico del ruolo di presidente ed incaricarsi il scegliere quella di uomo diciamo che rappresenta un punto di vista anche fortemente differente
Roberto Rampi senatore del Partito democratico concorda con in opportunità di continuare a rivestire un ruolo istituzionale e anche il senatore del gruppo misto Gaetano Quagliariello che però segnala un problema più generale nel Parlamento italiano sentiamo
Io penso questo
Dicendo questo
Non mi riferisco assolutamente al presidente Petrocelli
Ma non c'è dubbio
Comma
Ma il Parlamento italiano è particolarmente attenzionato
Dalla diplomazia russa
Perché evidentemente e che insomma qualche parlamentare ha qualche scheletro nell'armadio perché se no non sarebbero arrivate le lettere
Che sono giunte a tutti i parlamentari in cui venivano ricordate alcune cose però non c'è stata neanche una rivolta ai presidenti delle Camere non ci sono e non c'è stata
Assolutamente assolutamente poco di quello è stato un atto di violenza fortissimo fortissimo perché oggettivamente
Insomma una potenza straniere nei confronti della quale
L'esecutivo ha preso una determinata posizione che ha deciso di parlare direttamente con il Parlamento poi dopo di più ci sono stati i pizzini diciamo ripetute il giorno costituita
Di tutti i paesi diciamo della fronte
Provo ucraino quello che più tenuto sotto pressione soprattutto nelle sue espressioni istituzionali dal Russia di allora di fronte a questa situazione ovviamente non uno può benissimo sostenere delle ragioni presso l'uomo esattamente opposto a cui però maggioranza e del governo perché possono essere esattamente il contrario sciocche io penso questo però io penso molto semplicemente progetto un'aggressione l'acqua non si discute perché se no che abbiamo per quell'attivismo
Sono al convinto d'altra parte che oggi
è il momento di prendere una posizione
Poi verrà il momento della riconsiderazione storica come se durante la Rivoluzione francese ricorso il progetto grazie per il vostro compito è sopra
Poi dopo è arrivato Topkapi il ci ha spiegato le cause le continuità eccetera eccetera ma insomma
Ci sono dei momenti di una storia in cui si sta da una parte
Non tutti lo devono presenza percussione ma visto questo camper se uno vuol prendere una posizione forte ebbe forse problemi lo faccio a volto scoperto sono insomma contro di un incarico istituzionale io la penso così io mi sarei comportato in questo
Quindi
Riconosco fino in fondo diritto
Del esiti ci mancherebbe altro precedente Petrocelli di pensarla diversamente da Draghi diversamente dal Parlamento diversamente dal governo diversamente da me
Benissimo quando uno fa una battaglia questo tipo possibile dritta Reger capisce più questo o missili a bordo con suo ruolo per un ruolo di Corbis con un collegamento di Orazio
Così il senatore di idea del gruppo misto Gaetano Quagliariello con Lanfranco Palazzolo adesso è iniziata la seduta della Camera i deputati dopo la lettura del verbale della seduta precedente con la vicepresidenza del vice con la presidenza del vicepresidente Andrea Mandelli adesso in corso la lettura
Delle petizioni che sono giunte alla Camera andiamo ad ascoltare poi è possibile che la che la Camera se venga sospesa per i consueti venti minuti prima dell'inizio delle votazioni sul disegno di legge di conversione del decreto legge
Quattro del ventisette gennaio due mila ventidue mise misure urgenti in materia di sostegno all'impresa
Per l'emergenza raccordi dal nonché per il contenimento degli effettivi aumenti dei prezzi nel settore elettivo dunque ringrazio Piero Scaldaferri apriamo spazio programmi in convenzione
Dunque giovedì ventiquattro marzo mese di guerra abbiamo ascoltato il dibattito alla Camera questa mattina all'inizio dei lavori che riprenderanno fra sette minuti per il decorrere dei venti minuti essendo previsti votazioni sul decreto conversione
Di leggiamo abbiamo il tempo di leggervi altre notizie di proseguire con il nostro notiziario del mattino intanto le parole del presidente della repubblica di questa mattina indirizzate al congresso dell'ampie la prima giornata
La potete seguire attraverso radio radicale punto it cosa ha detto il presidente La Repubblica sono i valori della Resistenza che erano ancora una volta ci interrogano in Ucraina e in tutta Europa per il presidente La Repubblica pace libertà diritti delle persone e delle comunità
Sono caposaldi inscindibile così Tuis sono traguardi che cittadini del continente oggi intendono riguadagnare per comporre un nuovo quadro di sicurezza di cooperazione di convivenza
Questo tra l'altro dichiarato in un messaggio inviato all'Associazione nazionale partigiani italiani il presidente Mattarella
Intanto il presidente statunitense Job vai D'Anna è arrivato a Bruxelles ha colto dalla segretario generale della NATO Jan Stoltenberg da qui parla il primo ministro britannico Boris Johnson più dure sono le sanzioni più potremo aiutare gli ucraini
E meno questa crisi durerà Vladimir Putin si sta comportando in modo barbarico
E la NATO deve considerare in modo collettivo la crisi orrenda che si sta sviluppando in Ucraina ora dobbiamo decidere cosa possiamo fare per stringere il cappio economico intorno al regime di punti ma che ha già superato la linea rossa la notizia che anonimo sa anche Erato la banca centrale russa proprio nel giorno in cui i quotidiani come abbiamo sentito la rassegna stampa di Flavia Fratello che potete recuperare oggi attraverso i nostri canali il nostro sito internet la nostra atto
In cui appunto di un giorno in cui appunto la notizia della richiesta di pagamento in rubli di onorare rubli i contratti per la la fornitura di gas diventa una le notizie principali su alcuni giornali ebbene il collettivo Anonymous hackerato la banca centrale russa a cui insomma che che favorirebbe
Questa misura entro quarantotto ore verranno rilasciati più di trentacinque mila file con accordi segreti scrivono su Twitter gli attivisti
Nei giorni scorsi anonimo sa messo offline i siti di alcune società che continua a operare in Russia tra cui Nestlé
Che sotto pressione ha deciso di ridurre le sue attività a Mosca ma c'è un'altra notizia molto allarmante che è stata rilanciata questa mattina rileggiamo un'Ansa da Pechino che riguarda invece la Corea del Nord lanciato un missile balistico intercontinentale la Corea del Nord attestato oggi un missile intercontinentale lo ha reso noto il presidente Sud Corea sudcoreano
Mongelli in esprimendo disappunto al termine della riunione del Consiglio sulla sicurezza nazionale per la violazione della moratoria auto imposta da Pyongyang sui test e delle risoluzioni ONU
La mossa del Nord cade nel giorno in cui la NATO si riunisce a Bruxelles e con il presidente Baden e l'inconsueta presenza del premier nipponico
Fu mio chi si dà il qui Ministero della difesa ha detto che il missile sarebbe caduto circa centosettanta chilometri dalle coste di Aomori e cioè nella zona economica esclusiva giapponese
Questa un'altra notizia ricordiamo che alla vertice NATO dovrà verrà interverrà in video collegamento anche il presidente ucraino come ha confermato oggi il segretario generale della NATO Stoltenberg
Queste le ultime notizie ma adesso continuiamo ad ascoltare le interviste che Lanfranco Palazzolo ha realizzato ieri e parliamo
Della telefonata dell'altro ieri con il Papa del presidente Zaleski
Teleischia invitato il Papa papa Francesco a recarsi in visita in Ucraina sull'opportunità di viaggio del genera Franco Palazzolo ha sentito Paola Binetti senatrice dell'UDC
Io penso che se il Papa decide italiane
Per lui a livello personale non ci saranno dischi e pericoli perché sarà una visita
Fortemente blindata anche se lo volesse e tu non potrebbe minimamente immaginare tollerare un'aggressione di qualche tipo
E quindi per la sua sicurezza personale non ci dovrebbero essere pericoli il tema è se il Papa parecchie questo contribuisce a costruire la pace o viene visto dall'altra parte come una sorta di provocazione
Il tema vero è quello che lui sta facendo concretamente per essere testimone di pace quando lui esce dal Vaticano per andare all'ambasciata presso la Santa Sede li subì della conciliazione per parlare con quelli che sono i protagonisti unitaria
Quando lui accoglibile come ambasciatore presso la Santa Sede colui che ha criticato Guerini nostre ministro della Difesa pochi giorni fa quando quando lui mostra in tutti i modi la disponibilità al dialogo una disponibilità all'accoglienza una disponibilità non chiudere la porta a nessuno ma ottenete che gli uni e gli altri si partiva avendo presente il bene di tutti
Perché non c'è solo in gioco il bene dell'Ucraina c'è anche brusco comprende la Russia sappiamo bene quanti più colta sta attraversando e per un apostolo della pace e il bene comune la vera sfida la vera posta in gioco
Adesso parliamo dei provvedimenti presi dal Governo per contrastare l'aumento dei prezzi dell'Energia è uno di quei primi provvedimenti è stato proprio il decreto del ventisette gennaio scorso il cui esame oggi alla Camera
Sentiamo l'opinione di Davide Manca senatore del Partito democratico
Il provvedimento è un provvedimento importante della sua tempestività perché è stato un provvedimento emergenziale urgente
Io credo che sia da collocare in un contesto di un percorso questo è un primo provvedimento per quello che ci riguarda ancora molto lontano rispetto alle necessità delle prese diciamoci la verità ci sono comparti energivori che non reggono che stanno chiudendo gli stabilimenti in modo particolare quello delle ceramiche che chiaramente rischia di perdere un mercato nel mondo quindi siamo di fronte ad un primo provvedimento tempestivo che va collocato dentro un percorso di iniziative europea del presidente RAI delle acque di questa settimana al Consiglio europeo dove si cercherà recuperare spazi economia europei per poter integrare ulteriormente misure indispensabili sia per salvaguardare il lavoro che per sostenere le sul tema Energia io credo che a volte le critiche siano eccessive il tema degli extra profitti è stato primo importante provvedimento che vuole dare un messaggio al Paese pro facciamo tutti uno sforzo insieme compreso le aziende energivore ovviamente
Nell'ambito di iniziative di solidarietà
Tra impresa e e impresa tra le famiglie più deboli e famiglie che invece possono garantire
Sostegno maggiore quindi io credo che sia lo spirito di una comunità che deve vincere di fronte ad una fase così difficile sappiamo quindi che a un primo provvedimento
Non esauriente non esaurisce i temi fondamentali che dovremo affrontare serve un'iniziativa europea come ci siamo detti perché la vera sfida far capire all'Europa che serve Next Generation sull'energia capace di salvaguardare il lavoro che le imprese italiane
Ecco così l'intervista a il senatore manca del Partito Democratico realizzava Lanfranco Palazzolo che si riferiva all'ultimo provvedimento preso dal Governo
Sulla questione Sulley era l'aumento dei prezzi dell'energia in seguito anche alla crisi in Ucraina adesso siamo pronti a ricollegarci con la Camera dei Deputati ringrazio Piero Scaldaferri e ricominciamo con l'ascolto dei programmi parlamentari
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0