Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 31 minuti.
Rubrica
09:30
10:05 - CAMERA
10:30 - Roma
10:30 - Roma
15:30 - Roma
16:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
17:30 - Roma
giornalista
Mi Bongiorno tutti confermato che usciranno in onda perfetto allora giornale vi dicevo settimana che si concludeva in passato Nascetti Mana che volata almeno per me insieme in questo in mattinata i giornali di oggi anche
Questa mattina ci offrono numerose numerosi spunti da leggere
Diciamo l'argomento principe la telefonata di Manduria Draghi appoggi né per quelli che hanno metà un po'più avanzato oppure che sono appassionati di buona musica può venir fuori
Alla memoria almeno a me all'alba è venuto improvvisamente Flash di una vecchia canzone che era stato scritto arraffano Maurizio Costanzo dice Macchi Groote chiara
Se telefonando
Se telefonando io potessi diritti addio ti chiamerei ma in realtà l'addio è piuttosto difficile da dare alloggiare a pulirle quindi comunque la telefonata di Draghi c'è stato ne parleremo così come parleremo di guerra
L'Ucraina in un momento difficile perché finito il grande innamoramento internazionale modaiolo un po'
Adesso con la Russia che dopo tre mesi sta stringendo l'assedio dopo tre mesi mi débâcle
Militare sta stringendo l'assedio le armi che arrivano e non arrivano le
Insomma è un momento giornali ci dicono non non felice
Per il fronte ucraino ovviamente
Della tutto sull'economia se ne parla anche perché la telefonata dei draghi e Putin era legata a questo da un lato c'è la banca russa che sta Russia e a rischio default lo dicono tutti i giornali però il rublo tiene perché la banca russa sta
Tamponando ma dall'altro ci sono bel pezzo cioè di Francesco Guerra era poi le vedremo
E le banche centrali e la tempesta intitolato non a caso dei referendum c'è comincia a esserci anche se molto tardiva
Qualcosa sui giornali c'è ancora questa
E questo è un luogo comune sorgerebbe ragionarci perché si continua molti giornali molti opinionisti continuano a dire che i quesiti sono complicati incomprensibili
Poche ma ruolo dei giornali è proprio quello di spendere comprensibili le cose incomprensibili ammesso che lo siano quindi
Sta diventando un po'un alibi il testo di questi referendum ci sono ottimi giornali ottimi giornalisti che lo hanno semplificato in maniera estremamente comprensibile
E quelli regolari ne parleremo sui sondaggi
Sale Fratelli d'Italia ha discapito dei dei suoi
Alleati
Le elezioni locali prendono banco raccordo PD
Con i cinque Stelle oggi o quel che resta di loro è argomento di discussione ma la pagina politica oggi la prende comprensibilmente la scomparsa di Ciriaco De Mita
E grandi lo vedremo sono i numerosi grandi sono i coloro che commentano questa
Questa scomparsa
Molte altre cose vedremo en passant c'è una cosa interessante perché Dacia Maraini denuncia sul Corriere della Sera che le vengono attribuite
Sui social una delle frasi che non sono su due
E il pezzo è abbastanza duro Marini non è una che va tanto per le l'
Per le cose leggera come chiamo la così ma effettivamente solleva un tema non nuovo ma ancora completamente risolto la credibilità
Dei sociale il furto di identità che è una cosa molto molto problematica
Non troviamo sui giornali e consentitemelo di ricordarlo qui perché è stata sicuramente una delle figure più importanti
E che serviva di più a cambiare il tessuto di questo sociale di questo Paese la scomparsa di Andrea Carnevale
Da cambiare realmente uno di quelli italiani che ha modificato non soltanto per quel che riguarda la scienza dell'educazione e della formazione ma il concetto stesso di superamento dell'handicap
Il un una frontiera italiana sembrava invalicabile scomparso ieri Stato chi conosce il mondo
Del sociale che ma per la formazione non soltanto della scienza dell'educazione lo ha insegnato al Direttore Dipartimento di scienza dell'educazione all'Alma Mater per una vita Vascon data praticamente ma il circa come dicevo il concetto di superamento dell'handicap e nella integrazione per quanto ancora
Non realizzata l'avviata Andrea Carlevaro non troverete facilmente sui giornali il suo ricordo però parte è una di quelle persone che resta nelle cose che ha fatto che né in quelli che ha formato
Opinionisti
Allora sulla guerra ci sono Paolo lepri sul Corriere della Sera Francesco Querelle carta su Repubblica
Rula Jebreal sulla stampa c'è anche Lucia Annunziata e per gli appassionati
Della firma
Lucia Annunziata con
La foto sempre con questo suo sorriso affascinante
C'è padre Guido Bertolini ha stiamo parlando di due tra sul Riformista nella pagina di Nessuno tocchi Caino c'è Maurizio Belpietro sulla verità ma sulla verità c'è anche Claudia Antonelli che
Evidenzia un aspetto che è piuttosto interessante ed è legato alla alle veline russe cinesi che finiscono direttamente nel circuito di news ed dei turchi
è un argomento su cui si sta approfondendo
Vi dicevo Raffaello ma bello il pezzo di Stefano folle su Repubblica mentre ce Giovanni Guzzetta sul dubbio che risponde al domani di ieri io mi scuso con voi mentito alle testate sono così il domani di ieri precisare ai ieri del domani
E non va be comunque
C'è una cosa che potrebbe essere interessante dal collega referendum anche se lui non lo fa mai il prezzo dell'avvenire
L'editoriale L'Avvenire di Paolo Lambruschini basta con reato di solidarietà archiviate le accuse per dormo sei gennaio dono stasera è una un lunga
Storia
Legata al sostegno dei profughi lui eritreo ma perché dico questo perché la procura di Trapani lo aveva indagato per complicità coi trafficanti di esseri umani
Ora o capitarci sì bisogna andare approfondire
La notizia qual è che la collega un po'referendum l'inchiesta durata cinquantasette mese cinquantasette mesi fate voi il calcolo degli anni perché io mi del primo se lo faccio per archiviata la procura di Trapani indagato cinquantasette mesi su don Zerai
Per archiviare tutto poi ci sarà vuole andare a votare che non vuole andare a votare però cinquantasette mesi
Per un'archiviazione
Sul carcere invece c'è Luigi Manconi riformista il così come c'è Tiziana Maiolo sul procuratore Gratteri è un momento questo in cui procuratore Gratteri suscita
Un certo fascino
E e ne parla Tiziana Maiolo vi dicevo sulla scomparsa di Ciriaco De Mita ci sono firme
Che meritano attenzione Filippo Ceccarelli su Repubblica per esempio Gianfranco Spadaccia sul Riformista
Francesco Merlo diciamo De Mita si infila nelle pagine ma del tutto legittimamente nelle nelle pagine delle lettere curata da Francesco Merlo
C'è Massimo Franco sul Corriere della Sera Giuliano Ferrara sul Foglio Vittorio Feltri su Libero Mario Ajello sul Messaggero
Questi sono diciamo alcune delle firme
Che ricorda l'indennità poiché
Alessandro Sallusti sul libero si occupa delle saltasse in mente
Erdogan ha arrestati sembra perché ancora si sta preparando lo show mediatico dovrebbe aver arrestato il capo dell'Isis
Se ne occupa Paola Peduzzi nel suo editoriale sul foglio Erdogan vuole essere cruciale sul dialogo russo ucraino sul grano sulla NATO sia catturato vivo il canto dell'Isis il suo potere raddoppia ne sa così sembra un pochettino che il capo dell'Eliseo dell'Isère donne lo avesse nel Sud relatore e al momento giusto la scongelato però ovviamente sono impressioni ricchi legge i giornali infine entrava io Travaglio uso i giochini nelle tele Toni arriva un po'buon ultimo nella settimana della polemiche delle polemiche diciamo del dell'ottimo dibattito
Scatenato dai
Dalla strana coppia Mieli Panebianco e diciamo l'aveva aperto Mieli
Lunedì e lo chiude Travaglio sul fatto questo
Queste convergenze parallele per rimanere a
Al linguaggio di antichi
Mentre Sophie l'ultimo cioè proprio se la prende proprio con Travaglio un pezzetto molto
Molto sintetico
Travaglio che comunque
Anche recentemente questi ultimi giorni e con la con lo scontro con il professor parsi diventato ancora una volta in sui social argomenta untuosi sociale argomento di curiosità Pampanga tonde
Almeno le nostre nonne cioè non so se ve lo ricordate diceva no
Ospite raro ospite caro ecco in TV
Diciamo che Travaglio sicuramente non è un ospite raro
Quanto essere caro bisognerebbe chiedere al Cairo capire un momento tre
No no sicuramente non è raro però bisogna dire e abbastanza Carlo
Allora andiamo a vedere i titoli poi problemi suoi se qualcuno glieli dà siam contenti per lui
La Repubblica apriamo con la Repubblica Draghi ho chiesto a Putin lo sbocco del grano telefonata al Cremlino Mosca continuerà a fornire scelga passa ma sull'atlante politico l'apertura e Fratelli d'Italia in testa a spese degli alleati referendum rischio quorum secondo l'indagine
Band Meloni prosegue la sua crescita tocca il ventidue e tre per cento seguita dal Pd al ventuno
Lega e Forza Italia scende nel prendere il suo governo mantengono un gradimento elevato il sessantatré per cento patto letta Conte primarie per candidati comuni in Sicilia il pezzo e divo diamanti credo commenta mentre viene intervistato Provenzano proposito
Del della situazione della Mafia la mafia non è sparita
Corrompe e fa affari ci racconta
Il vice segretario del Pd passato di Cuffaro ed e Dell'Utri non deve ritornare di Sicilia se ne parla come dicevo in tanti termini
E quindi sui sondaggi sebbene accedere fare una riflessione la facevo ieri con un
Carissimo amico ma forse questa la droga dei sondaggi figlia viene da lontano e figlia di quando Berlusconi passò dalla televisione alla politica ovviamente chi vive di televisione vive di dati quotidiani Outfit
Però però la politica non è la televisione forse va be'comunque
Elucubrazioni vediamo il Corriere della Sera Draghi non vedo spiragli di pace sul titolo del Corriere della Sera lo zar continueremo a dare gas a Roma
E attacca gli Stati Uniti nessun gendarme ci fermi ci fermerà fornitore accordo Italia Algeria il premier telefona podi nonché sono sbocco del grano la replica togliere le sanzioni
Il premier Draghi ha telefonato a Putin un tentativo per cercare di sbloccare il grano ammassato nei depositi ucraini che rischia di portare a una grave crisi alimentare soprattutto nei Paesi più poveri
Il leader russo sembra disponibile a un'apertura ma in campo ha chiesto lo stop alle sanzioni sulla pace non vedo spiragli ha detto Draghi mentre il presidente russo ha affermato che continueranno a essere garantite all'Italia le forniture di gas
Proprio ieri l'Italia ha chiuso un accordo con l'Algeria la vignetta di Giannelli cede Zaleski
Armato invio di armi a chi è fino a Oropa favorevoli e contrari
E tedeschi dice non vorrei che per una sorta di mediazione ci stessero mandando vecchie armi che non funzionano gli fa dire Giannelli
Draghi Putin la stampa si tratta sul grana del premier spinge per inserire il cessate il fuoco nelle dichiarazioni finali del consiglio europeo la telefonata fra i due leader a Mosca gas aperto per l'Italia porti bloccati con la revoca delle sanzioni
Come dicevo c'è da segnalare Rula Jebreal quegli stupri usati come arma di guerra
Giornale l'Italia non si fida della giustizia e l'apertura sondaggio stock sciocchi due cittadini su tre non credono nelle toghe il venticinque per cento non denuncia neppure ecco perché serve il referendum
Sul caso Ruby Karrubi libertà di insultare alle donne in aula
Poi vediamo un po'la foto è quella di Ciriaco De Mita novantaquattro anni alfiere sudista della DCR che voleva un centro comuniste Paolo Guzzanti non l'avevo
Visto che firmava quindi anche Guzzanti rientra nella lista di quelli Sicilia Guzzanti
Di dei commentatori che ricordano
Ciriaco De Mita
Il l'editoriale diceva Augusto Minzolini gli asini continuano a non volare è dedicato un po'lo scenario politico di questi giorni
Avvenire Draghi media sul Belgrano
L'addio circo De Mita vero riformista democristiano invece Angelo P. Cariello è la foto di De Mita era domina le prime pagine
Comunque l'apertura appunto sull'Ucraina telefonata con Putin ha chiesto lo sblocco dei cereali per parlare a convivere scheme per la tregua niente spiega il trentun maggio il mondo preghiera con papa Francesco Rosario per invocare la fine della guerra
In Europa
Il foglio devo gli ho detto
Il penso di Paola Peduzzi ma poi ci sono Claudio Cerasa stabilità saper cambiare buone notizie per i giovani e per i genitori il cielo di Linked In spiega che i social network sono una rete preziosa aiutano
Nelle crisi aprono strade lavoro il caso positivo delle grandi dimissioni
Si crea un movimento questo è un è un bel pezzo
Dice a casa mentre appunto
Dario Di vico alla debba la débâcle dei corpi intermedi i sindacati travolti dal populismo
Ed è da da considerare anche questo aspetto
Ventiquattro ventiquattro ore concorrenza accordò sulle spiagge intesa anche sul fisco riparte la delega per i balneari indennizzi definiti con decreto
Portato sul catasto cedolari
Il Presidente del Consiglio soddisfatto in anticipo
Su molti obiettivi del PD N
E stai buona notizia anche quella di apertura non soltanto al a livello europeo non arriviamo tardi come stile italiano ma addirittura ce ne diamo in anticipo poi
Sulla guerra Il Sole ventiquattro Ore lancia un importante intervista all'ex direttore della CIA ma non è soltanto direttore della CIA è stato comandante dell'esercito americano in Iraq in Afghanistan direttore della CIA e a uno dei vari titoli Petraeus guerra costosa sarà necessario negoziare dice al Sole ventiquattro ore intervista interessata perché il personaggio Petraeus merita
Se andiamo a vedere riformista l'ultimo lanciare dalla Repubblica nella foto che
Domina il Riformista la foto di Ciriaco De Mita dieci cose da fare subito per abolire il carcere programma minimo per una proposta ragionevole il prezzo di Luigi Manconi
Renzi contro di me un mostro giudiziario invece l'intervista che lancia il dubbio in prima pagina mentre Giovanni Guzzetta cara Urbinati sui referendum vogliamo forse tornare alla democrazia fra virgolette notabile
Domani lasciai l'apertura di Federica tournée lasciai a un elefante nella stanza la pedofilia ora tocca zuppi agire
L'appello al nuovo capo dei vescovi l'Osservatorio del governo italiano una scatola vuota la Chiesa continua a non fare trasparenza oggi si chiude l'assemblea generale della CEI ma senza risposte
Ed è l'apertura
Del domani
Libero ora il fisco prevede se vareremo fra virgolette prevede sia delle nuove tasse il nuovo sistema informatico della finanza gli ispettori studieranno i nostri comportamenti per concentrare i controlli sui contribuenti a rischio
E dell'apertura con il commento di Alessandro Sallusti tutto un l'evasione fiscale
Che gode anche di sui giornali di una certa simpatia in certi contesti anche se è una simpatia molto discreta
Comunque ecco costa un sacco di soldi
Siamo sul fatto ma davvero la scuola forno sforna solo sommarie l'apertura inchiesta puntate un ragazzo su cinque non capisce un testo il novantacinque per cento gli aspiranti giudice è respinto sono dati veri
Si chiede
E il fatto
Mentre la verità via le mascherine giù i contagi esplode il caso delle reazioni avverse la prestigiosa rivista americana Newsweek finalmente si accorge del problema accusa medici riluttanti a dei a denunciare la pandemia è stata troppo politici da Zarate
Messaggero qui c'è la foto di
Di Ciriaco De Mita ovviamente anche qui ma il la foto che domina il quotidiano romano la foto dei festeggiamenti a Roma
Per la vittoria illuminare Coppa
Coppa conferenza della Roma con festeggiamenti cento mila voci a Roma il tempo è tornato Super Mario alla spiaggia al catasto fino alla delega fiscale il premier vince su tutto dopo settimane di polemiche i partiti restano in silenzio parla solo Meloni
Un unico rammarico non è riuscito a convincere Putin ad accettare la pace
La foto che quella che domina
Quella della vignetta di Auchan cioè un Giuseppe Conte che scrive e dice allora a Somma Vesuviana Cinquestelle più una stella penta Masters Penta ma stellati
Che il manifesto terra bruciata
E la foto no foto tragica l'artiglieria spinge l'avanzata russa nel Don bassa anche lì non si arrende degli esche aiuti militari senza restrizioni
Ma la NATO frena anche la Profaci destina il piano italiano è già chi chiama Putin e per il grano non vedo spiragli di pace ma il gas continuerà ad arrivare
Mentre sui giornali ovviamente si parla anche della strage
Del Texas manifesto uno di quelli che da più evidenza in prima pagina la strage di bambini non cambia il Gottardo Baden nessuna nuova proposta per regolare le armi insuperabile lo scoglio del Senato
E infine c'è cioè tornando alla al referendum cioè sulla ragione le ali della libertà c'è il pezzo di Davide Giacalone quorum cinque si sei ma come vedete di argomentazione ne abbiamo e dei temi ne abbiamo quanti ne vogliamo ma
Partiamo quindi conoscono una certa velocità diciamo
E partiamo contro di lei dalla guerra
La telefonata
Vi dicevo
Tra che ho chiesto a Putin lo sbocco del grano un piano ordito quasi un esperimento perché se dovesse riuscire sul grano potrebbe essere replicato
Per sbrogliare altri noti avvicinare una tregua prevede un patto sia pure provvisorio su un singolo punto fra chiesto fra chiese e Mosca ma Mario Draghi ci lavora da due settimane per liberare le materie prime bloccati a bordo dei cargo ed evitare una crisi
Alimentare globale
Un percorso a tappe che è possibile sintetizzare così
Io credo che si impegnano a seminari porti in cui rischiano di marcire enormi quantità di cereali i russi promettono bisnonna attaccarli
Ed è Tommaso Ciriaco Palazzo Chigi ora punta lo che io quei no in cambio Mosca si deve impegnare a non sfruttare l'opportunità per sbarcare nel Sud la sponda di Stati Uniti e Unione europea come si dice in questi casi a Roma
Famoso affidasse
Se ci spostiamo al Corriere vi dicevo
C'è una spesso un pezzo di Paolo Valentino che vale la pena segnalare in cento pronti a dimettersi lo zar teme la fuga dei diplomatici
La vita di Boris Bondo F. cambiata in una notte lunedì scorso il diplomatico in servizio
Racconta correva se la presso la missione russa alle Nazioni Unite a Ginevra ha voltato le spalle al suo Paese dimettendosi dalla carriera il primo alto funzionario della Federazione Russa fare il gran rifiuto
Abbandonando il proprio incarico per protesta contro la guerra in Ucraina non mi sono mai vergognato tanto per il mio Paese come il ventiquattro febbraio ha dichiarato
Ora bond f. ora ha paura modo le mie dichiarazioni sono considerati un crimine in Russia in un procedimento penale è sicuro
In realtà dice più avanti il Corriere il giornale Kommersant dall'inizio dell'invasione
Dice che decine di diplomatici si sono dimessi della carriera anche se nessuno dei loro avuto il coraggio di dire l'ho fatto per protesta contro la guerra ma c'è molto di più
Secondo fonti occidentali con buoni contatti nel mondo della diplomazia russa oltre cento funzionari sarebbero pronti a ripetere il gesto di bond f. e quello Mimmo dicevamo
Quello che sta succedendo a in Russia Mosca dove è un'opposizione che addirittura scomoda circoscrive Gerolamo in questi giorni
E che si muove con molta prudenza ma con ma con un certo affetto interno beh insomma da monitorare da seguire immaginare
Che
Che non ci sia comunque una opposizione alla gestione di Putin di questa guerra sarebbe quanto meno ingenuo ci fa ovviamente si fa quel che si può Andrea Marinelli Guido Olimpio punto militare la resistenza enormi difficoltà nell'Est chi effettive armi più potenti
Ne affronta il dilemma delle eventuali concessioni armi obiettivi propagandato la settimana nera degli ucraini anche la narrazione dei difensori si è inceppata dicono
Nei primi tre mesi quello è stata sempre un passo avanti e quella russa Abila gonfiare le perdite Mutui ora sarebbero quasi trenta mila sostengono e nascondere le proprie capacità ogni notte la linea del giorno successivo
Gli ostacoli bazar sulle armi dilemma sul futuro hanno rallentato la locomotiva della comunicazione
Lo stesso Zaleski ha cambiato tono ammette i colpi subiti afferma che nell'essere forse ucraine perdono d'cinquanta cento soldati ogni giorno
Questa guerra ci ha insegnato però che gli ucraini sono riusciti a riemergere nei momenti critici più tenace Daily inverso e comunque la realtà è quella che sono da tre mesi in una situazione
Assolutamente tragica vi dicevo
Se ci spostiamo al momento sul Riformista
C'è una pagina dedicata a
Nessuno tocchi Caino
Un'altra giustizia che serve per costruire la pace non crea il padre Guido Bertagna
Che nel consiglio direttivo di Nessuno tocchi Caino c'è chi propone una Norimberga per Putin già pronto un dossier per il tribunale internazionale ci penalizza diversa che ha bisogno di grandi spazi ascolto profondo rileggiamo Saint-Exupéry
E cosa dice padre Bertagna una delle prime conseguenze di un conflitto e lo smarrimento degli spazi si parla di obiettivi di punti da colpire con missili che ci spiegano sono sempre più precisi millimetrici
Si fanno prove per coprire grandi distanze migliorare la precisione in questo modo aumentare la minaccia il conseguente senso di allerta dei popoli vicini e meno vicini
Ma non sono più spazi grandi spazi anzi talvolta gli obiettivi sono nel cuore di un punto della Terra come gli arcieri via Diaz ostacola
Ci chiediamo spesso con angoscia come potrebbe essere lo sviluppo possibile di un conflitto come quello iniziato il ventiquattro febbraio due mila ventidue con l'invasione russa dell'Ucraina come potrà essere il dopo
Come potrà essere la pace che cosa davvero l'aiuterà e quanto tempo ci vorrà per costruirla solida credibile come dovrà essere la giustizia quale voto dovrà avere cioè che proprio non nuova Norimberga per pontificia generale sue collaboratore
Sarebbe già pronto per il tribunale internazionale un dossier con prove evidenti di crimini di guerra perpetrati consistente siccome sistematica consapevole e fiero
Pensiero più frequente da qualche giorno insiste sulla difficoltà la sostanziale impossibilità di pensare davvero scenari futuri in presenza di una guerra che si delinea sempre più come una guerra di tempi lunghi di scenari sempre più complessi e imprevedibile
Così insieme agli spazi sisma agiscono e sfumano
Anche i tempi
E poi più avanti padre Bertagna dice appare prioritario risvegliare nelle persone desiderio di vita piena del mare sconfinato non misurato né schiacciato da logiche di possesso di conquista
Non guardato da dietro gli obiettivi dei binocoli dei droni non avvilito dalle strette il sì della logica del nemico servivo c'hanno il desiderio di mare aperto e qui la citazione recente scioperi
Se per costruire un'imbarcazione non preoccuparti tanto di aggiornare uomini per raccogliere legname preparerà attrezzi affidare incarichi
Distribuire lavoro diceva Saint-Exupéry scriveva vedi piuttosto di risvegliare in loro la nostalgia del mare e della sua sconfinata grandezza vero
Però no
Necessario ma a volte non basta non avvilito dalle strategie della logica del nemico servivo fra noi desideri in mare aperto riprendo a leggere padre Bertagna gli spazi grandi la disponibilità per ascolti profondi se abbiamo c'è un grande desiderio di mare di spazi aperti allora raccogliamo pure la legna ad uniamo la gente costruiamo la nave dice tale Bertagna ed è dal cervello allora è chiaro che
In un contesto come quello che si sta sviluppando in Ucraina non è esattamente
Facilissimo però è chiaro che quello serve Paolo lepri e poi vediamo
Il Corriere della Sera a forza di diritti
Se appare difficile vincere la guerra sostenendo la resistenza dell'Ucraina scrive Paolo lepri fino ad un uso una soluzione giusta che consenta di fare tacere finalmente le armi ancora più complicato sembrava di costruire il futuro
Quando la pace arriverà si arriverà visto che le prospettive del dialogo non sono buone nonostante gli sforzi di chi come il presidente del Consiglio Mario Draghi tenta di aprire un canale con Putin e con quanti e che quanto avviene sul campo non invita all'ottimismo
Non è però presto per parlarne dice Paolo lepri sta prendendo forma un altro aspetto del conflitto in quell'anno portate a compimento quei processi di cambiamento che stanno rivoluzionando la mappa della politica mondiale non è certo poco
Nemici di adesso sono gli stessi domani la volontà di dominio la propaganda di dettagliate ma anche la stanchezza e le associazioni frenando l'indignazione che suscitano le immagini Buceti Mario Polo bisognerà assicurarsi che la Russia non sia più in grado di scegliere l'aggressione
Lo si può fare scrive Paolo lepri sul Corriere ricostruendo su basi diverse gli assetti di sicurezze percorrendo il cammino indicato dall'adesione profondamente evolutiva di Finlandia Svezia una NATO che non è più solo un'alleanza militare questo dev'essere il primo traguardo
Ma la posta in gioco appare più alta
Stiamo a vedere nelle pance niente intanto che cerchiamo ci rimette ma fra l'altro
E più che il collegato il discorso perché una marea di anni fa con Paolo lepri studiavamo insieme Paolo diacono e la fine dei Longobardi pensate un po'
Non è detto che Paolo diacono non sia reale da rileggere in questi momenti
Al primo piano della facoltà di lettere Dini al dipartimento di letteratura coatti medievale per professione costretto quindi allora pronta trovato Paolo lepri
Era un pomeriggio incredibile
Se è vero che l'Ucraina il punto finale dello scontro fra democrazie e autocrazie l'obbligo per il fronte riconosciuto sui valori condivisi e e continuare a difendere perché no
Farli trionfa nel conflitto che lei non non riflette una contrapposizione fra ricchi e poveri del mondo contrariamente a quanto sembrano credere i nostalgici di un terzomondismo che fra l'altro non esiste più
I paesi si sono rifiutati di condannare o hanno preferito non condannare l'inversione a quelli che sono molto prudenti come l'Arabia Saudita
L'hanno fatto per ragioni di interesse motivate generalmente rapporti economici con Mosca o da contingenti calcoli Poli geopolitici
Si è parlato come ha fatto De per esempio non diplomati e di un nuovo di una nuova forma di non allineamento ma l'assenza di pregiudiziali ideologiche
Possono anche pretestuosamente cementare questo schieramento lo rende sostanzialmente debole rispetto alla forza potenziale della Persia
Possiamo la questa forse al di là delle iperboli Europa e Stati Uniti stanno riaffermando il primato dalla convivenza nei rapporti internazionali ma cercano anche di rendere il mondo meno dipendente da regimi non democratici
E più avanti Paolo lepri dice fare la voce grossa come accaduto all'inquilino della Casa Bianca per seguire la diplomazia come ritiene opportuno Rita in questo momento non sono due cose in contraddizione
Il presidente statunitense si rende certamente conto guardando in prospettiva della necessità di evitare un avvicinamento fra Mosca e Pechino
Già molti risultati intanto sono stati ottenuti come scrive Thomas Friedman
Bayona unito l'Europa la NATO e l'Occidente senza perdere un solo soldato per aiutare l'Ucraina a proteggere la sua nascente democrazia dall'assalto fascista rivali nipotina
Sì sarà più arduo come osservò come osserva unire l'America
Allora gli altri leader che stanno dalla stessa parte spetta conclude Paolo lepri un compito che potrebbe essere proibitivo unire il mondo limitando la minaccia delle autocrazia
E questo è il senso di quanto accade oggi e di Quarto può accadere domani
Corriere della Sera e allora a questo punto no però
Andiamo a dare un'occhiata a quello che succede
Sui referendum oggi gioca molto diciamo l'accoppiata
Repubblica giornale
E andiamo a vedere
Allora
Quorum a rischio nel referendum ci dice Liliana Milella se non supera il cinquanta per cento dei votanti la consultazione non avrà alcune affetto cinque colori per cinque referendum quelli sulla giustizia scheda rossa per cancellare la legge Severino qui da me
Questo lo sapete perché diciamo che chi ascolta questa radio sa già quali sono e come si vota
Solo il trentasei per cento ci dice non sondaggio Fabio Bordignon e a conoscenza della chiamata alle urne
Ci sono dei sondaggi realizzati da del moscio la rivoluzione la rivederli Verrascina rilevazione sarà conduttore nel dal ventitré al venticinque maggio
Undici in quanti sono
Tale comunque lo scenario è che non è che se ne sa moltissimo c'è però una bella intervista fatta da Giovanna Casadio Benedetto Della Vedova
I partiti che prendono una posizione puntano sul flop neppure la lega che ha cavalcato il tema ne ha fatto una priorità manca la discussione pubblica così vince l'astensione
Il referendum sulla giustizia assente dice Benedetto Della Vedova dalla discussione pubblica resta in una recentissima cerchia della politica quindi l'astensione ha gioco facile
E lattuga è l'atto di accusa e Benedetto Della Vedova sottosegretario agli Esteri di più Europa il partito che con azione di Calenda e con Italia viva vivente sostiene cinque quesiti referendari promossi dai radicali lega
Della Vedova la distanza per raggiungere il quorum sul referendum sulla giustizia è siderale merito della vedova risponde a una certa esperienza di referendum so benissimo quanto sia complicato raggiungere il quorum soprattutto in un contesto in contesti in cui i quesiti sulla giustizia sono assenti dal discorso pubblico se non nella ristrettissima cerchia della politica
Nel mille novecentottantasette referendum sulla responsabilità civile dei magistrati anzi me quello sul nucleare fu partecipa a tesi
Oggi così che hanno inevitabilmente un profilo tecnico se fossero stati posti con i referendum cannabis lontana sia di grande impatto sociale di immediata comprensione sarebbe stata tutt'altra storia
La colpa chiede Repubblica e del tecnicismo dei quesiti se vincerà l'astensione siamo a due settimane dal voto a parte le tribune tv che hanno ascolti bassissimi non c'è un vero dibattito
Si parla tanto di giustizia e niente dei referendum i partiti che non vogliono prendere o non sono in grado di prendere una posizione netta puntano l'astensione
Penso il PD segretaria edicole tanto che il Pd è per il no anche se molti politici Demme parteciperanno e voteranno sì come abbiamo visto sono molti per esempio i sindaci visto che sono anche
Parte in causa mettiamola così che invece voteranno sì referente
Se il Pd continua a scommettere sull'alleanza politica con i cinque Stelle ne esce paralizzato su temi come la giustizia
Repubblica chiede neppure tra gli elettori della lega pure tra i promotori c'è grande entusiasmo referendario
I leghisti dice Benedetto dovevo hanno cavalcato il tema durante la raccolta firme poi vanno coinvolti i consigli regionali a cui si deve formalmente la proposta neppure la lega ne ha fatto una priorità mi auguro che comunque vada resti una spinta garantista a chi come Salvini
Non è un grande testimonia del garantismo
Basti ricordare le politiche sui migranti
Pensa che almeno uno dei cinque quesiti posso ottenere il quorum
E qui
Mentre la lega dice non poniamo limiti alla laica Providencia
Erano sulle giuste anche perché se ne se si va a votare con probante la stessissima votare non come si vota probabilmente
Mettere il referendum sulla giustizia non minano la credibilità della riforma Cartabia che sta votando in Parlamento no
Risponde il sottosegretario al netto dell'affluenza vedremo i risultati e quanti milioni di sì ci saranno comunque referendum noi non l'abbiamo inteso come una sorta di alternativa la riforma Cartabia che risente dei limiti di questa maggioranza dove c'è un po'di tutto
I quesiti referendari sono più incisivi radicali cosa accadrà conclude Repubblica sei referendum finisse in un nulla di fatto si sprecano ebbe un'occasione
Risponde Della Vedova
Ci sono intanto quindici giorni si vota in un giorno solo ma con l'abbinamento alle amministrative EDP europeizzazione abbiamo un programma in programma un fine settimana di mobilitazione per spiegare le ragioni dei cinque referendum che si terranno il dodici giugno
Saremo banchetti da Milano Roma Napoli a Trieste io sarò con Calendar sabato a largo Argentina Roma con Riccardo Maggi e Enrico costa ci dice Repubblica
Ah se noi andiamo a vedere l'inserto di oggi de La sette
De La sette Maldini sette quindi ormai
Non non mi sembra che la sette abbia particolare attenzione è uno solo pagherò
Il Sette l'inserto del corriere della Sera referendum colono missione quasi impossibile il pezzo di Roberto grezzi
Cioè la Scheda dei referendum ma
Che ripeto si sono complesse ma chiudere un
Un un praticante giornalista
Riuscirebbe a tradurli linguaggio corrente Giulia Bongiorno senatrice leghista è uno degli avvocati più conosciuti del Paese
Dice ho visto raramente un silenzio così assordante su una consultazione per di più su quesiti che riguardano la vita di ognuno di noi
Un esempio per tutti dice Giulia Bongiorno la separazione delle carriere in un processo ci sono trattorie giudice il pubblico ministero che sostiene l'accusa l'avvocato solo che giudice pubblico ministero appartengono allo stesso ordine
Con una metafora calcistica si può dire che l'arbitro alla stessa maglia di uno delle parti
Andiamo a vedere
Ci sono i vengono citati Enrico Morando e Stefano Ceccanti per il Pd che invitano a votare il sì Anna Rossomando vicepresidente del Senato Pd la vede così intanto si parla di separazione delle funzioni e non delle carriere uno dei temi affrontati dalla riforma Cartabia frutto di un lavoro comune in Parlamento
Si riduce ormai è un solo passaggio previsto sui quattro precedenti
E il numero dei casi riguarda una percentuale risibile
Sì ai referendum diceva Rossomando vice presidente del Senato il PD
Ci farebbe fare un passo dunque Frigo è un passo indietro una vicenda così complessa
Il radicale Maurizio Turco punta l'indice contro la mancanza di informazione sa in quali fasce orarie sono previste le tribune referendarie alle quindici e venti alle diciotto e venti a parte le ore notturne non c'è niente di pregio così la RAI onora il contratto di servizio solo per finta al confronto ha relegato in un angolo nella settimana che precede il voto ci saranno solo due dibattiti uno al sei l'altro dieci poi basta
Altre volte si è votato in due giorni questa volta ci si ferma ad uno
E vale a dire che i quesiti dice ancora Maurizio Turco sono Complessi derivano da leggi complesse che pure intervengono nella vita delle persone di tutti i giorni
Basti pensare al sindaco di Alassio Marco Melgrati cacciato per la legge Severino dopo una condanna di primo grado e rieletto dopo essere stato assolto trentacinque volte in trentacinque processi
Dieci anni di vita devastati Rafe riforma carta beh non risolve nulla è figlia di troppi compromessi verità che che prevale la voglia dei partiti di mettere il bavaglio
Alla democrazia popolare dell'inserto del Corriere di oggi
Vi dicevo però che è da segnalare perché rientra in io la trovo abbastanza no abbastanza moltissimo scandalosa Paolo Lambruschini Avvenire nell'editoriale di oggi cinquantasette inizia ci sono voluti ben cinquantasette metri per arrivare all'archiviazione delle accuse infamanti contro don Mosè Zerai eritreo Angelo dei profughi
Un record Italia la procura di Trapani lo aveva infatti indagato per complicità fra virgolette coi trafficanti di esseri umani che dalla Libia dopo mesi di prigionia in condizioni inumane
Accompagnate spesso da torture abusi di ogni tipo mettono ancora oggi in mare sui Navigli precarie stracarichi i tanti disperati uomini donne e bambini che vogliono chiedere asilo in Europa Rocca nessun italiano
Una situazione paradossale dalla veniva accusato di aver fatto quello che ha sempre fatto vero rispondere alle chiamate disperate dei profughi in partenza avvisare prima i comandi centrali delle guardie costiere ditale maltempo leggi più vicine per salvare vite umane
è la storia è una storia ahimè molto emblematica e comunque ricordatevi cinquantasette Mesic per archiviare una le luci gravissima
E
Vi dicevo hanno c'è una cosa che possiamo riprendere da Repubblica c'è Stefano Folli
I referendum i suoi sottintesi molti scrive folle si meravigliano dello scarso interesse verso il referendum sulla giustizia meno di tre settimane del dodici giugno
Ti trattano temi che dovrebbero essere al centro della pubblica attenzione Sandel mai fu il malfunzionamento delle macchine giudiziaria in cima all'agenda delle lamentele da parte dei cittadini
Il che non è certo un mistero invece ora che è arrivato il momento di dare una spinta al Parlamento di fronte al quale già all'esame la riforma Cartabia ecco la nebbia in cui sfumano tutti i buoni propositi
In realtà dice Folli non assistiamo a quasi nulla di nuovo salmone indifferenza persino maggiore che in passato come sempre accade che fra non pone due ordini di problemi uno di sostanza
Che tocca il merito dei quesiti e uno politico che investe il quadro generale soprattutto nell'ambito della maggioranza sul primo punto
Nel merito dei problemi evocati dall'iniziativa referendaria il fronte del sì è variegato espressione disordinata della società
Cioè comitato pop promotori sono i regali li radicali leghisti nonché un arcipelago di professori intellettuali
Professionisti liberali senza partito anche politici ed ex politici per i giovani un pezzetto della loro gioventù
Manca finora la mobilitazione che in altre occasioni lasciava presagire la vittoria
Ma talvolta si trova si trattava solo di un'illusione anche nel mille novecentosettantaquattro quando si votò per il divorzio il percorso apparve tormentato
In quel caso c'era da difendere la legge Fortuna Baslini un socialista o liberale a guidare la corsa c'era un personaggio carismatico del tutto anomalo nella società politica qual era Marco Pannella
Non fu semplice neanche allora scuotere la pigrizia del sistema il PC ad esempio si mosse solo all'ultimo non condiviso il palco laico di piazza del Popolo
Sia perché ho trovato un'atmosfera elettrica oggi carente certo il tema del divorzio era facilmente percepibile sì o no
Viceversa la materia della giustizia e complesse il nodo Gordiano si presta poco il taglio netto come fa notare Sabino Cassese sulla stampa
Tuttavia l'autorevole costituzionalista non ha dubbi sulla scelta voterà sia i cinque quesiti perché la paralisi dell'impianto giudiziaria intollerabile
Per responsabilità che sono anche dalla magistratura per la buona ragione che la riforma Cartabia frutto di un difficile compromesso ha bisogno di una scossa la pensa allo stesso modo Claudio Petruccioli uomo di sinistra oggi lontano dall'attività di partito ma fra i fondatori dell'associazione Libertà eguale
C'è anche una questione di carattere politico dice riformista negli ultimi decenni sono stati alterati i rapporti fra i potere perché conduce al secondo aspetto conclude folle la prudenza dei partiti a cominciare dal Pd schierato per il no ma comprensivo per chi voterà sì
Qui non c'è dubbio pesa il desiderio di non consentire una vittoria Salvini che causerebbe per tirarsi fuori dal ginepraio in cui si è cacciato
Ma ci sono i nuovi anche al conto altre considerazioni che non valgono solo per il Pd i referendum sono pur sempre una sfida la magistratura nel momento in cui la ministra Cartabia propone il saggio il suo saggio di equilibrismo
Chi vuole scuotere l'albero non se ne cura prevede che da tempo i poteri sono alterati invece a responsabilità politiche si muove con cautela e spera che il quorum non sarà raggiunto
Come si è detto niente di nuovo sotto il sole romano scrive Stefano folle
E
Vi dicevo
Norvegese quinto ma
Torniamo un momento a al giornale la Caporetto è stata notturno la Caporetto di tribunale toghe due italiani su tre non si fidano del sistema giudiziario il rapporto Eurispes evidenza un quanto impietoso
Il sessantacinque punto nove non crede nell'apparato e fra i giovani si supera il settanta per cento
Ma che conseguenze che un italiano su quattro non denuncia neppure il reato subito a causa dei processi lumaca e anche del costo che hanno questi processi
Fra l'altro i giornali non hanno un po'tutti la notizia su al proposito Attilio Fontana non c'è inganno da fuori da parte di Fontana motivazioni del GUP formazione la fornitura donazione si è realizzata con una novazione contrattuale portata a conoscenza delle parte insomma
Dunque vi dicevo tornando un momento al al pezzo di Stefano Zurlo
Cinquanta sette otto per cento di italiani che si sono confessati con Henry Spencer ritiene che l'azione dei giudici sia condizionata dall'appartenenza politica dunque dal pensarla in un modo piuttosto che in un altro
Mentre il trentuno punto uno per cento è convinto che le cose non stiano così
Cinquantasette noto contro trentuno
Si si scorgono i risultati del sondaggio si scopre forse a sorpresa
I primi Nusco hanno scommettere sul buon andamento dalla macchina giudiziaria giudicata inaffidabile sono gli elettori che non si sentono rappresentati settantatré quattro per cento e soprattutto quelli Cinquestelle sessantanove e sette per cento sarebbe una notizia
Comunque interessante da vedere
Mentre viene intervistato Valerio De Gioia giudice del Tribunale Penale di Roma direttore della rivista
Negli Houston
Carletto rapporto Eurispes dice nessuna meraviglia rispetto ai numeri troppo tempo fra la denuncia Laura
Lo verifico ogni giorno dice De Gioia molti non confermano specie nei casi di violenza di fronte processi lunghi il cittadino perde le speranze
Se andiamo a dare un'occhiata vi dicevo c'era anche il fatto che rispondeva a Cassese quindi
Finiamo qua
Dunque
Cassese ribalta e tavole
Al giurista Sabino Cassese il al giurista sarebbe Sabino Cassese ci informa la stampa introducendo la sua intervista dice il ruolo del fustigatore
Sì sì e un no pronto a rovesciare ogni tavolo tipo vibra la festa scudetto del Milan questo scritto San la penna si riconosce con questa enfasi codificano torinese ci annuncia che il presidente emerito che la Consulta
Voterà sì ai cinque referendum del sulla giustizia promossi dalle che radicali
Riferendo un uno strumento poco adatto alla riforma della giustizia dice Cassese ma può diventare un mezzo di sollecitazione insomma un'affluenza che i sondaggi più ottimisti danno trenta per cento dovrebbe giustificare una maxi riforma che separi le carriere di giudici PM su voti la legge Severino eccetera
Cassese non sembra entusiasta e pure il suo dovere morale di fustigatore che ha la meglio
Richiedono sperando di Cavani qualche parola nel merito qual è la sua posizione
Quesito che limita la carcerazione preventiva lo specimen voi ripeto se il Parlamento non decida per tempo sarà giocoforza rispondere positivamente i quesiti referendari
Quanti ricordi pensabili non basta un siccome nel due mila sedici dice il la rubrica di risposta
Siglata effetti duchesse sul credo voglio dire fatto quotidiano
Ma come
Siamo sempre lì
Però però se andiamo a vedere
C'era anche il dubbio dove Giovanni Guzzetta caro Benanti sui referendum vogliamo forse tornare alla democrazia nobiliare nota biliare
Le critiche ai referendum sulla giustizia di Nadia Urbinati sui domani di ieri sono stati di carattere generale
Sia di carattere generale che sui singoli quesiti ma non convincono milioni negli altri appartengono alla prima categoria quelli che contestano la stessa scelta dello strumento in quanto la materia sarebbe complessa i quesiti astrusi
Scrive Guzzetta
L'obiettivo segnato da una diffidenza nei confronti della magistratura alla conclusione che su tale materia non si sarebbe dovuto far votare i cittadini dovrebbero essere il Governo il Parlamento a impegnarsi responsabilmente con competenza cita la
La il pezzo che vi dicevamo ieri della Nadia Urbinati
Persona profondamente ottimista propinati
Beh andare sarebbe innanzitutto interessante sapere se l'autrice dice Giovanni Guzzetta ritiene che la stessa diffidenza abbia animato anche il Presidente della Repubblica in occasione del suo discorso dopo la rielezione ha affermato fra l'altro
Che i cittadini devono poter nutrire convintamente una citazione fiducia e non diffidenza verso la giustizia né avvertire timore per il rischio di decisioni arbitrarie imprevedibili che incidono sulla vita delle persone
Non si trattava ovviamente di preoccupazioni teoriche ma della consapevolezza dei problemi reali che negli ultimi anni sono stati squadernati da scandali vicende preoccupante
Ma anche sul piano teorico sorprendere una studioso del club libro della Urbinati consideri la diffidenza verso il potere un atteggiamento criticabile
Il costituzionalismo degli ultimi due secoli si è sviluppato proprio per superare visioni mistiche del potere fra virgolette mistiche il punto di partenza infatti che il potere strutturalmente esposto al rischio di torce persino abuso che deve essere sempre limitato controllato scrutinato
La diffidenza di cui parla Rubinato i non è altro che la realistica consapevolezza alla volata peraltro dalle vicende recenti che non si deve mai abbassare guardia
Appartiene alle visioni mistiche invece l'idea che la magistratura in quanto pubblico potere sia di per sé estranea a questi rischi un potere immune che in un anno cumula che vedere con uno sbrigativo giudizio morale di condanna
Come notava Montesquieu
Nell'elaborare proprio la sua teoria sul potere anche la virtù ha bisogno di limiti
Indossare i ragionamenti sulla divisione tra chi crede nella virtù dei magistrati che invece la nega è una banalizzazione chiude il cuore delle questioni legate al potere anche della magistratura quanto poi gli argomenti che liquidano la legittimità di un intervento mediante referendum invocando l'esclusiva del Parlamento e si tradiscono
Una visione e liti sta della democrazia e contraddicono la funzione di questo istituto nell'equilibrio fra democrazia rappresentativa democrazia diretta così come lo vollero e così come il re scusate a dire che i cittadini non debbano occuparsi questioni complesse non sono né che la storia delle finendo alcuni dei quali si pensi a quelli sulla legge elettorale sulla responsabilità civile dei giudici
Hanno riguardato questioni altrettanto se non più complesse ma soprattutto nega l'idea stessa della democrazia
Nella quale ci piaccia o no a me sembrava che la studiosa Urbinati piace essere analfabeta l'intellettuale hanno lo stesso diritto di decidere e peso nello stesso modo
Vogliamo tornare alla democrazia contabile dare al voto multiplo che consentiva esempi professori universitari di valere per due
Chiede Guzzetta
E proprio avanti dice infine per limitarci solo un altro esempio contestare la legittimità delle scelte che i magistrati siano valutati da un organo Miskolc visto che comprende avvocati professori e non solo dei propri colleghi
Invocando nuovamente l'obiettivo della normalizzazione non ripropone sono leader misticheggiante i magistrati immuni dal rischio di tentazioni corporative
Dimentica soprattutto che la soluzione di una composizione mista degli organi che si occupano dei magistrati
è esattamente quella che ha scelto il nostro costituente istituendo il Consiglio superiore della magistratura
Informare discutere per poter deliberare con cognizione di causa un valore che dovrebbe essere caro a tutti a prescindere dalle singole scelte politiche
Invocare a corrente alternata alla Costituzione omettendo quello che di essa non ci piace mentre si paventano complotti rispetto al resto appartiene anche adesso le visioni mistiche alle guerre ideologiche esattamente ciò di cui non abbiamo alcun bisogno
A meno che
Conclude Guzzetta come suggerisce l'Urbinati non si scelga di optare per l'astensione in quel caso non c'è nemmeno bisogno di informarsi come non si informa con l'alta percentuale di astensionisti cronicità deciso spesso per senso di impotenza
Di disinteressarsi e basta
Ah beh la scorciatoia perché invece così risolutamente convinto delle proprie ragioni
Una scorciatoia che non mi pare esattamente riflettere l'impegno etico del cittadino attivo che traspare da tanti altri iscritti della Urbinati
Poi
Quindi dicevo in proposito domani
E a non dare un'occhiata allora a questo punto lasciamo il referendum massimamente abbastanza avanti partiamo caro sul domani
Si occupava del campo largo dirette contese il campo largo rilette Conte spera nella Sicilia Pd Movimento Cinquestelle il movimento di Claudio Fava hanno trovato un'intesa
Per organizzare le primarie di coalizione in vista delle Regionali porte aperte anche Calende Bonino
La Sicilia viene spesso considerata come un laboratorio politico che anticipa quello che accade su base nazionale
E forse per questo che il Partito Democratico Movimento cinque stelle monito Cinquestelle movimento cento passi hanno deciso di organizzare per la prima volta delle primarie comuni in occasione delle regionali che si terranno in autunno
Il portavoce del movimento cento passi Claudio Fava che il primo candidato ufficiale la competizione dice infatti che c'è spazio anche per i partiti Carlo Calenda Emma Bonino azione più Europa nei prossimi giorni ci sarà il tavolo della coalizione Movimento cinque Stelle Pd e cento passi
Si considerano fondatori dell'insieme dei partiti cura guarda anche oltre
Del domani sarebbe interessante
Un un confronto all'interno di questo campo largo
Scalfaro personaggi come Calenda e personaggi come Di Battista noi saremmo affascinati con birra e pop corn pronti a seguire
Il dubbio rendendosi conto di mio molto giudiziaria anche i magistrati paghino per gli abusi dice al dubbio parla l'ex premier mi volevano morto ho fatto fuori Salvini Conte sono ancora qui
C'è un grumo mediatico giudiziario che ha provato a liberarsi di me ma io sono ancora qui gratta riguarda CGIL il problema ma se metti un magistrato a fare il ministro ma se prima o poi riusciremo a togliere
Tutti i magistrati degli uffici dei guarda sigilli
Draghi sarà Pianera anche dopo il ventuno mila ventitré io avrei voluto vedere da che il Quirinale Greco per sette anni
Anziché uno sarebbe stata una grande conquista per il Paese il marito è che un fuoriclasse Pompili a qualunque ruolo dopodiché io penso sia arrivato il momento che gli italiani il giorno dopo le elezioni sappiano chi governerà il Paese per i prossimi cinque anni
Serve una riforma sul modello di quella dei sindaci la fiducia dei cittadini nella politica calerà sempre di più
Se ci spostiamo vi dicevo
Al giornale c'era pezzo di Minzolini
Gli asini continuano a non volare
C'è una notizia che è rimbalzata scrive Minzolini in prima pagina nel palazzo Schippers rimbalza nel suo
Palazzo sono cinquant'anni che Augusto Minzolini è uno
Dei punti dove rimbalza perché Messina solo conosciuto e si viene ogni tanto fate fare direttore
E richiamo della foresta
Altre volte la una vita fa l'abbiamo visto appostato
Di solito in tandem con Quirino quaranta nel negli anfratti di Montecitorio credo
Sarebbe divertente una visita guidata e Russo Minzolini a Montecitorio perché riconosce tutte
Gli altri concreto scusate torno lo legge
C'è una legge che è rimbalzata nel anche Guido Quaranta riconoscerei c'è una notizia che è rimbalzata nel palazzo ammesso leale all'istinto di sopravvivenza alla fantasia Mario Draghi
Sta dicendo a tutti i suoi più assidui frequentatori che questa è la sua ultima volta a Palazzo Chigi ma non ha nessuna intenzione di guidare un altro governo nella prossima legislatura qualunque sia il risultato dell'elezione sono deluso e irritato sono le parole con cui accompagna la sua confessione
Ha messo al corrente dei suoi propositi anche l'amico Giancarlo Giorgetti che ha un'unica speranza negli Stati Uniti e l'Europa gli chiederanno di restare come farà a mare a dirgli di no
Ma appunto si tratta di una speranza per cui quelli che puntavano su una riedizione del governo del Dragone hanno cominciato a fare altri campi
I sostenitori del partito di Draghi scrive Minzolini sono senza Draghi in poche parole ministeriale di ogni partito si sono resi conto ad esempio che non si può giocare una partita del della mancare il simbolo per la squadra e magari pure la maglietta
Ma soprattutto azzarda ragionamenti diversi il partito che più di altri stava investendo sull'attuale premier per il futuro cioè il PD
Così Cecchi è ricorso indice Minzolini appunto la fantasia ma non per mandarlo al potere secondo gli slogan dei giovani sessantottini ma per restare al potere
Ne sono scarpe scaturiti progetti arditi come quello che la firma degli opinionisti del Corriere di un'alleanza fra Pd e Fratelli d'Italia il nome dell'atlantismo e magari con l'aiutino di una nuova legge elettorale proporzionale
Ora immaginare Cameroni possa accettare un e gli assi mila e come credere agli asini che volano a leader di Fratelli d'Italia come bussola la coerenza di un anno e mezzo rimprovera gli alleati del centrodestra restare al governo con letta
Ergo se premesse quella strada perderebbe menti qualche ora i tre quarti dei voti che i sondaggi le assegna ma più o meno quello che è successo a Matteo Salvini per cui anche in questa occasione di assi Biasini continueranno a non volare
Messo da parte la fantasia conclude Minzolini rimasto solo l'istinto di sopravvivenza sono tornate di moda le vecchie alleanze con le loro contraddizione
Per risolvere i loro problemi di comunicazione di coesistenza tempio ricorrente Giuseppe Conte hanno deciso di sperimentare in Sicilia le prime le primarie di coalizione per la scelta del candidato a governatore
Un modo per gettare il cuore oltre l'ostacolo i problemi si ripresenteranno saranno guai grossi di politica estera economica
Semmai è questo schieramento dovesse vincere le elezioni e probabilmente conclude Minzolini l'istinto di sopravvivenza farà ritrovare il senno pure al centrodestra magari partendo proprio dalla Sicilia
Qui contrasti non riguardano tanto le politiche Salvini pone la questione della pace in Ucraina parole
Ma a differenza di Conte non ha mai chiesto un nuovo voto in Parlamento e sulle armi a chi offre quanti posti e i ruoli un male antico del centro destra
Se noi lasciamo il giornale andiamo a dare un'occhiata al correrà se l'a proposito di Sicilia intanto cerchiamo il Corriere della Sera
C'era una bellissima c'è una bellissima intervista del Corriere della Sera di un nostro fedelissimo perché credo che saranno quarant'anni ascolta questa radio del nostro scultore coinvolto impegnato che Frassica
E
Ma l'intervista ve la segnalo perché
Vedere chi la fa chi l'ha realizzato non me lo ricordo non lo troviamo su Nino Frassica
La intervistato Emilia Costantini
E beh insomma
Antico
A scopo che è uno dei più antichi ascoltatore comunque ora torniamo hanno
Siamo sul Corriere
Fra l'altro sfogliando il Corriere ce l'ha detto dichiarazione tornano momento in Russia la governatrice Nabi Collina saranno mesi duri cedole debiti scadenze Russia vicino deforma il rublo non crolla
Del PNR vi ho detto
E c'è questa sondaggio vi dicevo l'ipotesi di primarie giallorosse per lanciare l'alleanza in Sicilia Letta e Conte trattano sulla regione ma resta sul tavolo l'idea di trovare un candidato unitario senza gazebo
E un sondaggio lo analizza Nando Pagnoncelli tornando al sondaggio che nella stessa pagina Pd e Fratelli d'Italia in testa i consensi salgono al ventuno per cento
Lega e Movimento cinque Stelle ai minimi dal due mila diciotto
Caro cioè quindici uno cinquestelle tredici ITA Lexi tra quattro e cinque governo cala il crebbe il gradimento ci dice il Corriere ma se non ci spostiamo
Su Repubblica
Che è come
Vi dicevo anche Repubblica
A il suo sondaggio
Ci arriviamo
Eccolo qua
Fratelli D'Alema il sondaggio questa volta è il mio diamanti da dentro possono rivelazione anti mi dicevo condotta con metodi mi sul mondo il campione accenni numero mille quattro rifiuti sostituzioni lui di sei mila trentatré insomma
Come vi dicevo quando vedete un sondaggio la prima cosa che ci insegnavano tanto tempo fa e andate a vedere come è stato fatto se no si rischia tordi
Però sui leader che il Corriere dunque
Come le stime elettorali il
Fratelli d'Italia ventidue tre Partito Democratico al ventuno la lega il quindici e sei il Movimento cinque Stelle al tredici e quattro forse dalle all'otto
Azioni Europa quattro e tre anni dal due al cinque Europa Weber due-tre articolo uno due due sinistre italiane due uno altri sei sei questo il sono le stime lettore di oggi ma è interessante il gradimento dei leader che voto darebbe una scaletta su una scala da uno a dieci a in testa molto molto chiaramente Mario Draghi che ha sessantatré
Per cento poi percento
Poi c'è Paolo Gentiloni che è al quarantasei
Giuseppe Conte anche lui al quarantasei ma Gentiloni è aumentato rispetto al marzo due mila ventidue mentre Conte fermo inchiodato quarantasei
Anche Giorgia Meloni si è mosso dal quaranta quarantasei quindi sono in volata Gentiloni Conte e meloni con questo quarantasei
Subito dopo quarantatré Roberto Speranza che è cresciuto dal trentotto al quarantatré Dario Franceschini va dal trentaquattro al quarantuno
Emma Bonino va dal trentanove al quaranta Enrico Letta va dal trentacinque al trentasette Luigi Di Maio dal trentuno trentasei di Silvio Berlusconi dal ventisette al trentaquattro Matteo Salvini dal ventinove al trentatré Carlo Calenda dal ventotto al trentadue Matteo Renzi dal diciannove al ventiquattro il
L'unico che perde Beppe Grillo che dal tredici arriva al dodici
Sic transit gloria mundi il povero Grillo
Va così allora a questo punto però noi molliamo
Come a mollare per forse perché andiamo a vedere
Andiamo a vedere
Ciriaco De Mita ricordo di De Mita assolutamente siamo su Repubblica Filippo Ceccarelli
Filippo Ceccarelli
Potere sfottò ai tre sette quelli dell'intellettuale che durava con Craxi non nascondeva la sua boria dava i voti a tutti ma fu lui a tenere in vita per anni lo scudo crociato smarrito dopo Moro
Il punto è che i leader di socio non se ne rendono conto ma il sole comincia a tramontare a mezzogiorno e a Palazzo Chigi Ciriaco era già cotto a puntino bello Ceccarelli scrive niente fra
Eppure aveva dato al suo partito il suo paese in fondo se stesso tutto quello che poteva e doveva per avere la coscienza a posto
E beh infastidita dalle il toponimo alta riuscì avori uscirne indenne con qualche immaginazione ci può pensare che negli ultimi trent'anni lui così innamorato di una politica e nel frattempo si era in Misery te poi desolatamente degradata si impegna a diventare saggio
A parlarci lunghe telefonate di Allegra pignoleria risultava curioso spiritoso troverà più di quanto sembrasse
Però mai distaccato con che la via della Sapienza lire è stata preclusa differenza dal nonno che pure Ciriaco nipote riporta ricordava nei congressi
Ed è una delle poche cose che restano impresse in discorsi che duravano anche quattro cinque ora la maschera di Forattini dice fino a che punto De Mita incrocio la mediatico mediatizzazione della politica ecco accorcia pelata le basette naso a patata la bocca sottile
La fisiognomica dell'intelligenza trasmette un messaggio pro dolce ricordi conclude Ceccarelli su Repubblica anche personali
Lasciano una tenerezza che vale più del potere la povertà del presente ci ricorda che uomini così si possono salutare addirittura con riconoscenza
Ma ci possiamo anche a un'altra di quelle penne che fa piacere leggere quella di Francesco Merlo caro Merlo
Scrive Manuela D'Ambrosio Di Napoli davvero la morte di De Mita chiude un'epoca secondo me era già chiusa e De Mita era un sopravvissuto
Evitare i sopravvissuti tornano in vita appena muoiono scrive Francesco Merlo molti anni fa davanti alla Camera
Gli studenti della Pantera scandivano slogan contro il potere il palazzo bene noi giornalisti ci accorgemmo che in una strada laterale arrivava a De Mita
Che a quei tempi pienamente rappresentava potere è pazzo corre modo agli studenti lì c'è De Mita perfidie cattivi
Raramente si trova categoria più perfino dei parlamentari con andrebbero studiati da intagli antropologici
Torno a leggere e poi corre moda De Mita per chiedergli cosa pensasse degli studenti che ora sul muro gli scandiva non lo slogan ma che democrazia ma che cristiana lato i mafiosi e figli di Fontana
De Mita di ascolto e ci disse non capisco perché figli di tutta non era solo una battuta era un'epifania un outing perché quello era il tempo in cui la decido che voleva davvero liberarsi della dei mafiosi ci riuscì così bene che poco tempo dopo il partito sì suicido
Filippo Ceccarelli Francesco Merlo ma c'abbiamo
Anche Gianfranco Spadaccia
Ricordo di un avversario
E molto probabilmente scrive Gianfranco Spadaccia l'unico l'ultimo dei grandi protagonisti della Prima Repubblica incarnava più di altri una contraddizione la stessa che rimproverano quarant'anni fa quella di tentare di perseguire a Roma
Una politica riformatrice della società e dello Stato sistematicamente contraddetta dalle scelte concrete che la sua DC compiva in campagna e nella sua Avellino fondando il suo potere sul Peggior clientelismo meridionale partitocratico
Negli anni settanta e nella prima metà degli anni Ottanta fu nostro deciso avversario scrive Gianfranco Spadaccia nonostante che la sua corrente
Forse la meno lontana dalle posizioni radicali soprattutto in materia abbassa la corrente in materia di diritti civili basta pensare agli oltre due milioni di voti dei cattolici per il no nel voto al referendum sul divorzio dal fatto che democrazia non Marcora
Di assegnarmi ricordo Presiccia Marcora un parco Marco
Brutto errore tra ma anche brutta cosa non ricordarsi queste cose va be comunque fu con noi uno dei protagonisti della legge sull'obiezione di coscienza
Lo stesso Ciriaco De Mita divenne il nostro interlocutore quando con ogni evidenza insieme avvertimmo che stavano per il verificarsi due fatti strettamente collegati fra loro
L'implosione del mondo comunista e la fine degli equilibri di Yalta che avevano consentito il difficile governo democratico della Prima Repubblica
Con noi dialogo sulla necessità di un cambiamento una riforma dell'ordinamento politico repubblicano che ne rende se possibile con la possibilità di alternativa una governabilità e una stabilità democrazia
Purtroppo le abitudini e la prassi partitocratiche nel Mezzogiorno si sposavano Peggior clientelismo elettorale gli impedirono di portare alle loro naturali conseguenze quei propositi riformatori
E insieme ad altri esponenti della Prima Repubblica dalla DC al PCI divenne uno dei corresponsabili della mancata autoriforma dei partiti e della mancata riforma del sistema politico
Aprendo la strada al populismo che ha portato alle estreme conseguenze viti i vizi i difetti della Prima Repubblica
Ho conclude Gianfranco sparirà Spadaccia ricordo nitido di un comizio a Cuneo con cui Luigi comunista Petruccioli nel quale chiedevamo le firme per il referendum che avrebbe consentito il superamento della proporzionale del proporzionale
La lega aveva già avuto alle regionali del Nord il venti per cento dei voti
Se la cosa si fosse ripetuto aggravata alle successive politiche gli equilibri non sarebbero mai stati gli stessi ed alternative alla Prima Repubblica si sarebbe realizzata con altri protagonisti
Nelle forme non citano tempo correva giù in fretta ricorda ancora oggi il suo stupore per questo mio drammatico richiamo alla realtà
Di quell'esitazione di quello stupore di quella incapacità di decidere condivise con gli altri protagonisti della Prima Repubblica democristiani laici socialisti e comunisti paghiamo ancora le conseguenze
Dice Gianfranco Spadaccia sono sul Riformista ve l'avevo segnalato però abbiamo un inciso perché comunque merita il pezzo Luigi Manconi dieci cose da fare subito per abolire il carcere
Che richiama un po'il suo libero Luigi Manconi
Insieme a Stefano Anastasia davanti nel calderone Federico resta e sono quelle lei col volo diritto penale come estrema ratio abolire del Castoro ridurre le pene che prima non lo della libertà
Teresa carcere residuale quattro una giurisdizione penale minima cinque niente carcere prima del giudizio sei garantire le alternative al cachet in corso di esecuzione sette delitti in carcere otto umanizzare il trattamento penitenziario e superare il cui differenziale
Nove abolire il carcere minorile mai più bambini in carcere dieci abolire le misure di sicurezza detentive affrontare il disagio psichico
In condizioni di refezione del libertà
è un inciso ma importante darlo
Lo ritrovate sul Riformista torniamo a
A
A Chico De Mita
E andiamo a vedere Massimo Franco
Che lo ricordo chiusure
Lo ricorda anche Paolo Franchi così civile aggiornava ancora di scenari
Limite all'ultimo segretario che tentò di salvare la DC rinnovamento controverso i due i duelli con Andreotti e Craxi
Poi e ritorno a Nusco dal sindaco il tridente Mattarella ricorda che aveva vivacità intellettuale capacità di dialogare con tutti attenzione alle nuove generazioni
Per un rinnovamento della politica fatto di scelte coraggiose e concrete
C'è il commento di Stefania Craxi compatta visioni diverse un confronto tra i migliori ricordo quando papa tornava a casa dopo uno dei tanti scontri fra loro diceva Craxi lo ricorda altro verso Nusco non è Milano ed era davvero così De Mita uomo del Sud su dice Stefania Craxi affida Fabrizio Caccia del Corriere
E molto territoriale papà con interesse in mondovisione diverso inconciliabili dalla Prima Repubblica che la politica del terreno di confronto costante fra i migliori oggi purtroppo non è più lo stesso
Se ci spostiamo al foglio dicevo Giuliano Ferrara
Il patto competitivo con Craxi alleato rivale strategico che salvò l'Italia della Magna Grecia
E morto di Ciriaco De Mita ultranovantenne tenace sindaco di nuovo il colui che fu sempre sfottuto per cento il pino appartenenza municipale oltre che per l'aria da testa d'uovo capaci procurargli la involontariamente splendida definizione di intellettuale della maggior Magna Grecia
è stato detto che provo a fare le riforme istituzionali senza mai riuscirci non è vero
De Mita scrive Ferrara durante il suo governo ottantotto ottantanove si Polo con Bettino Craxi il Patto di maggioranza che portò dopo una una lunga campagna decisionista di quelli del socialista che era il suo alleato tattico e avversario strategico
All'abolizione del voto segreto sulle leggi di spesa in Parlamento fu la principale se non l'unica riforma istituzionale entrata in vigore nella storia intera della Repubblica
A parte l'infausta ecco data abolizione della divisione dei poteri attraverso l'abrogazione del voto delle Camere per procedere istruttorie sui parlamentari articolo sessantotto della Costituzione il pezzo
è quello appunto di
Di Giuliano Ferrara e
Diamo vedere però
Sulla stampa
Ci sono alcuni ricordi
Dunque Marcello Sorgi ultimo democristiano fra l'altro non ce l'ho Sorbi su nel Mita
Racconta e poi raccontare molte molte cose Ciriaco De Mita morto ieri novantaquattro anni è stato il PIL pro fra i protagonisti della Prima Repubblica figlio di un sarto ha scalato la BCE sfidato crack con i suoi temibili ragionamenti
Clemente Mastella se ne va il primo leader Glocal Bettino lo vedeva in convento
Claudio o Ibo come si direbbe in convento
Con Craxi De Mita perso il duello quali erano i veri rapporti con Craxi in pubblico si combattevano ma ogni tanto si appartavano senza che nessuno sapeva dove fossero
Andava in un convento di suore sull'Appia Antica fra di loro c'era un riconoscimento reciproco di intelligenza di Berlinguer chiede Fabio Matteini ottimo rapporto
Attraverso Tonino Tatò quando Berlinguer ebbene l'ictus sociale fatale che mai De Mita litri del mattino del menisco su una tragedia per tutti
Congresso del mille novecentottantanove in gruppo in campo che tutte ma stellate la vera storia e Mastella risponde Martinazzoli aveva avuto spontaneamente diciassette minuti di applausi e per De Mita volevamo arrivare a diciotto mancavano due
Io ero esausto stavo per cadere ma poi ce la facemmo
E a quanto dava fastidio richiede Martinelli sfottò sul cioè certo il Pino era coltissimo gli veniva contestata la pronuncia forse vi dà fastidio ma non lo ha mai ammesso diceva sì io parlo così qual è il problema
Ed è appunto Mastella che ha avuto un lungo percorso concluso le strade ce lo raccontano anche in altri contesti si sono separate
Vi dicevo c'è Mario Ajello sul Messaggero lasciamo abbraccia ma anche così in chiusura
Mario Aiello sommerso ero a pagina tredici
C'è anche un'intervista a Romano Prodi Romano Prodi sempre Maria e lo lo intervista credeva nel valore dei partiti per questo non si adeguò mai al nuovo bipolarismo
Non ha sentito dice Prodi l'Ulivo come la sua casa aveva un rapporto tutto alle colosso Air Pigna modo di vivere la politica che sembrava sparito
Ma che sta ritornando dice Romano Prodi il a politica sul territorio al di là dei social aldilà delle nella televisione eccetera eccetera il rapporto diretto interessante da
Da approfondire questo ritorno è stato più uomo di corrente un uomo di Stato non potevi essere un uomo di Stato se non hai un uomo di corrente dice Prodi le correnti sono state le robuste radici ma anche i forti limiti della Prima Repubblica
In che modo è stato un uomo di potere di chi del Messaggero non concepiva il potere solitario impiegava tantissime ore a parlare con Misasi e con gli altri suoi collaboratori quel tipo di potere lì era corale questa dimensione larga del potere si è persa anche se ci sono segnali di un suo ritorno così come sta tornando una certa nostalgia di più stretti rapporti fra politica e territorio
Pensi che oggi nessun parlamentare a un ufficio nel proprio collegio elettorale la maggioranza assoluta dei cittadini Non sa che sia dove sia il parlamentare di riferimento
De Mita sapranno tutti chiedere dove stava l'esigenza di quel valore territoriale secondo me piano piano si sta di nuovo affermando come una componente necessaria del democrazia
Mariella Nava dire se una cosa è complessa se una cosa complessa appare semplice vuol dire che non l'hai capito
Foto di Ciriaco De Mita e carina salvo il tutte e due con la
La mano sulla fronte i due storici rivali della Prima Repubblica
Premi nell'ottantanove all'introduzione di una FIAT di Cassino con Gianni Agnelli Gianni Agnelli sembra sia appunto l'autore della definizione folgorante
Di intellettuale della Magna Grecia
Per intellettuale della Magna Grecia scrive Major Aiello si vuole intendere uno che pensa mamma di ricerca non corrisponde in verità la figura di Ciriaco al quale è sempre stato convinto
Invece che i sistemi politici ci regala un pensiero che l'azione non si inserisca nella sua realizzazione
La realtà politica uno come lui negli ultimi anni non poteva certo apparire governata dal pensiero nata uomo del Sud
Di quelli concreti una continua attenzione all'idea di sviluppo alla fine degli anni Ottanta c'era chi diceva tu sei un insieme di modernità e di arcaicità
Quando le due cose sono insieme dà il meglio di te stesso altrimenti no e in effetti il coraggio dell'innovazione sulle riforme istituzionali nel rapporto con il PIL cinese con Craxi lo scontro era duro
E i modi le abitudini da leader del suo territorio ogni tipo notabile
Formano quello che appare un paradosso agli occhi dei più ma non è quello di non ma non a quelli di De Mita liuto sempre una visione di sviluppo il Pini e negli anni Ottanta raggiunse lo stesso tasso di crescita di certe parte del nord Italian Baja
Era
Non era leggero viene fuori un ricordo antico perché sarà stata una un congresso vernici all'eroica eravamo insieme sono ricordo con Paolo Liguori Paolo forse lui era per la radio e la televisione mi ricordo comunque ci avvicinano perché verità dichiarazione il riciclo ci guarda abbastanza col sopracciglio alzato e fama adesso al congresso della DC facciamo entrare anche voi
Scusi mi pare virgolette simpatico però era era così definita
Dunque
Allora vi dicevo c'era questa cosa che volevo segnalare del Corriere della Sera di Dacia Maraini che
Abbiamo ancora qualche minuto ma
Diciamo in regia si dobbiamo chiudere mi avvisate e si chiude
A ghigliottina come si dice
Aldo
Ma ci sono anche un po'di
Di notizie insomma
Strage di civili nell'est del Burkina minaccia jihadista questa importante mentre è stato preso a Istanbul il capo dell'ISI siccome ricevo Erdogan si prepara all'annuncio
Maraini su internet circolano frasi non mia ora riformare i social
Siamo sul Corriere della Sera e perciò lo firma Riccardo Bruno la frase citatissimo su internet condivisa continuamente sui sorrise così il berlusconismo la più grande catastrofe culturale del nostro tempo
La Dacia Maraini la scrittrice a cui viene attribuita non è per nulla contenta queste parole io non le ho mai pronunciato in uno semmai con linguaggio
Da anni si batte per farsi riconoscere il diritto a non essere associate espressioni che non sono le sue finora senza risultati anzi ha scoperto da poco che si è giunta un'altra frase contro Mediaset e Fininvest ancora più brutale un linguaggio che mi fa orrore
In questa se la prenderebbe con i turchi uscite con i giornali Fay se indegna a parte la volgarità dice a Dacia Maraini uso sempre italiano anche per la difesa e la nostra lingua
La prima volta che seppe di quelle citazioni fu nel due mila diciotto io non frequenti sociale fu Roy
Joy
La figlia e mia sorella segnalarmelo con l'avvocato Teresa Gigliotti presenterà una denuncia ma dopo tre anni seppi che il pubblico ministero aveva archiviato perché era impossibile identificare i responsabile
è un caso particolarmente insidioso dice al Corriere della Sera perché i concetti espressi non sono lontani dalla cultura della Maraini
Di certo non difendo Berlusconi ritengo pericolosa la cultura espressa dalle sue televisioni ma non mi esprimerei mai in quel modo la mia una battaglia di pulizia del linguaggio di educazione e gentilezza serve rispetto anche nei confronti dell'avversario
Ha intenzione di presentare una nuova denuncia non è possibile che qualcuno si possa appropriare dell'identità altrui che va intesa anche come identità linguistica e credo che sia necessaria una riforma dei sociale
Al subito il marketing ci dice chiudiamo con questo perché sono state a est ci sono state sono stati premiati
Dei riguarda ma se ne sta per lo sciopero riprenda
Ci sono è stato premiato Paolo Mieli ma c'è anche Paolo Liguori Giuseppe Brindisi Maurizio Belpietro
La cerimonia quella Centromarca l'Aula Magna dell'Università meglio ammirare un prequel che riprende top comuni che entro oltre io del club del marketing
E questo chiudiamo vi dicevo avevamo accennato
Avevamo accennato fece la cosa da fare rosa del foglio divertente perché sorge su questi su piacerebbe vedere
Piccola posta Adriano Sofri Marco Travaglio e torniamo al a bomba come si dice
Scrive Sofri ore che più si sono distratti è rimasto il mio follow up più fedele ieri mi ha dedicato una collina colonnina folgorante ieri sul fatto infatti travaglio diceva che soffre l'ex LC che tifa per i nazi virgolettato
So che cosa dice Alletto così il mio pezzo sugli arresti Mario con una volta una sola infatti incontrato Travaglio due o tre anni fa in un luogo affollato l'ho salutato gli ho rivolto un paio di frasi di circostanza
Cioè quel modo dire figurato diventare verde dalla paura B e diventato verde proprio deserte
E allora sui colori di
Di certa stampa noi ci salutiamo è stato un piacere stare qui con voi
Grazie a tutti per l'ascolto un grande abbraccio circa risentire
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0