06 DIC 2023
dibattiti

La protezione sociale dei lavoratori al bivio

CONVEGNO | - Roma - 09:45 Durata: 5 ore 33 min
A cura di Bretema e Alessio Grazioli
Player
Convegno "La protezione sociale dei lavoratori al bivio", registrato a Roma mercoledì 6 dicembre 2023 alle 09:45.

L'evento è stato organizzato da Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche.

Sono intervenuti: Sebastiano Fadda (presidente dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche), Massimo De Minicis (ricercatore dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche), Colin Crouch (professore), Pasquale Tridico (professore), Cristiano Gori (professore), Paola Bozzao (professoressa), Oscar Molina (professore), Manuel Marocco (ricercatore senior
dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche), Juliana Bernhofer (assegnista di ricerca in Economia all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna), Marina De Angelis (assegnista di ricerca dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche), Romano Benini (professore), Andrea Ciarini (professore), Priscila Lauande Rodrigues (professoressa), Piera Loi (professoressa), Francesca Tobia De Michiel (professoressa), Marco Marrone (professore).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ammortizzatori Sociali, Assicurazioni, Assistenza, Diritto, Disoccupazione, Emergenza, Epidemie, Esteri, Inapp, Italia, Lavoro, Mercato, Poverta', Reddito, Servizi Sociali, Sicurezza, Sociologia, Welfare.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 5 ore e 33 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Introduzione

    Sebastiano Fadda

    presidente dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche

    9:45 Durata: 8 min 18 sec
  • Presentazione degli obiettivi e dei risultati di ricerca del progetto Inapp Ammortizzatori Sociali

    Massimo De Minicis

    ricercatore dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche

    modera la prima parte del convegno
    9:53 Durata: 14 min 57 sec
  • Relazione: "Se il Lavoro si fa gig, quali protezioni sociali per i gig workers"

    Colin Crouch

    professore

    Emerito di Sociologia alla London School of Economics, all'Istituto Universitario Europeo e University of Warwick, External Scientific Member del Max Planck Institute
    10:08 Durata: 25 min 17 sec
  • Relazione: "L'estensione delle misure (assicurative, assistenziali) di contrasto alla crisi reddituale dei lavoratori nella fase pandemica in Italia"

    Pasquale Tridico

    professore

    Ordinario di Politica Economica all'Università degli Studi Roma Tre
    10:33 Durata: 55 min 50 sec
  • Relazione: "Le misure di contrasto alla povertà nel crocevia della crisi pandemica"

    Cristiano Gori

    professore

    Ordinario di Politica Sociale all'Università degli Studi di Trento
    11:29 Durata: 25 min 9 sec
  • Relazione: "Povertà, Lavoro, Condizionalità"

    Paola Bozzao

    professoressa

    Associato di Diritto del Lavoro all'Università La Sapienza di Roma
    11:54 Durata: 25 min 1 sec
  • Relazione: "L'organizzazione della protezione sociale dei lavoratori secondo il principio dell'universalismo differenziato (caratteristiche del modello e impatto quantitativo)"

    Oscar Molina

    professore

    Associato di Sociologia all'Universitat Autònoma de Barcelona
    12:19 Durata: 31 min 13 sec
  • Pausa

    12:50 Durata: 55 min
  • Manuel Marocco

    ricercatore senior dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche

    13:45 Durata: 1 min 53 sec
  • Relazione: "Il Prime d’activité, descrizione e impatto quantitativo di una misura specifica contro il lavoro povero"

    Juliana Bernhofer

    assegnista di ricerca in Economia all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna

    13:47 Durata: 19 min 56 sec
  • Relazione: "Il lavoro povero e l’estensione del sistema di protezione contro la disoccupazione in Italia"

    Marina De Angelis

    assegnista di ricerca dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche

    14:07 Durata: 25 min 41 sec
  • Tavola Rotonda: "Il Futuro della protezione sociale dei lavoratori, uno sguardo internazionale"

  • Manuel Marocco

    ricercatore senior dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche

    modera la tavola rotonda
    14:33 Durata: 3 min 50 sec
  • Romano Benini

    professore

    Docente di Sociologia del Lavoro e di Italian Fashion Industries all'Università degli Studi La Sapienza di Roma e di Sociologia del Welfare alla Link Campus University di Roma
    14:37 Durata: 19 min 18 sec
  • Andrea Ciarini

    professore

    Associato di Sociologia Economica e Sociologia del Welfare all'Università degli Studi La Sapienza di Roma
    14:56 Durata: 19 min 19 sec
  • Priscila Lauande Rodrigues

    professoressa

    Docente alla Universidade de Sao Paulo, Assistente Legale della Vice Presidenza del Tribunale Superiore del Lavoro del Brasile
    15:15 Durata: 13 min 15 sec
  • Piera Loi

    professoressa

    Ordinario di Diritto del Lavoro all'Università degli Studi di Cagliari
    15:28 Durata: 12 min 14 sec
  • Francesca Tobia De Michiel

    professoressa

    Docente di Diritto del Lavoro all'Università degli Studi di Pavia
    15:41 Durata: 10 min 6 sec
  • Marco Marrone

    professore

    Docente di Sociologia del Lavoro all'Università del Salento di Lecce, Membro del Progetto PLUS - Platform Labour in Urban Spaces
    15:51 Durata: 20 min 55 sec
  • Manuel Marocco

    ricercatore senior dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche

    16:12 Durata: 1 min 28 sec