24 MAG 2024
intervista

Israele nel giudizio delle Corti dell'Aja. Intervista alla Professoressa Alessandra Viviani

INTERVISTA | di Roberta Jannuzzi - RADIO - 10:26 Durata: 16 min 20 sec
A cura di Enrica Izzo
Player
Il conflitto tra Israele e Hamas e le azioni compiute nei territori palestinesi sono oggetto in questi mesi di due procedimenti in corso all'Aja.

Il primo è stato avviato dal Sudafrica dinanzi alla Corte Internazionale di Giustizia, che si occupa delle controverse tra Stati e in questo caso quella della presunta violazione della Convenzione sul genocidio.

In questo ambito oggi la Cig potrebbe decidere di chiedere il cessate il fuoco.

Il secondo procedimento è stato avviato dal 2019 dalla Corte Penale Internazionale, che si occupa della responsabilità penale dei singoli individui alla luce
dello Statuto di Roma, e in questo caso delle azioni compiute dai leader politici e militari nei territori palestinesi per le quali recentemente il procuratore Karim Khan ha chiesto il mandato d'arresto tanto per i capi di Hamas, quanto per il Primo Ministro e il Ministro della Difesa israeliani (che non hanno firmato lo Statuto di Roma ma dovrebbero essere tratti in arresto nei paesi aderenti).

Ne abbiamo parlato con la professoressa Alessandra Viviani, che insegna Diritto internazionale all'Università degli Studi di Siena.

leggi tutto

riduci