Modera Giuseppe Mazzei (Direttore ed editore ed Editore del portale news online Albanitaly).
leggi tutto
riduci
Rubrica
Commissione
Commissione
16:00
10:30
09:30
9:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:30 - Roma
16:30 - Roma
18:30 - Roma
18:00 - Pisa
16:00 - Palermo
12:00 - Palermo
leggi tutto
riduci
Per essere venuti grazie a chi ci ospita al Senato della Repubblica
Dobbiamo ringraziare in particolare il senatore depuriamo che sostenitore di questa iniziativa da tempo che ovviamente ci aveva facilitato il compito di avere la disponibilità di questa scala
Presentiamo questo premio ossigeno che un'iniziativa di grande spessore sociale culturale un premio che è nato nel due mila e undici inizialmente solo come un premio per l'audiovisivo
E attualmente un contesto molto più ampio artistico ad ampio spettro e dedicato ad opere audiovisivi arti digitali tradizionali
E il tema ovviamente e quello dell'ambiente dell'eco-sostenibilità
Sono due temi diciamo connessi tra loro oggi oggetto di critiche
è oggetto anche di tante falsità che circolano su questo su questo tema in particolare c'è un'ondata di reflusso contrario
Alla sensibilità ambientale della sostenibilità che per fortuna invece negli anni precedenti era cresciuta va stiamo assistendo da tante parti hanno tutta una serie di attacchi ingiustificati
Ai quali bisognerà in qualche modo rispondere sia ribadendo la validità di queste scelte di questi orientamenti sia soprattutto anche dando va versione un po'più concreta è un po'più razionale di questa di questa tematiche che spesso qualche volta è uscita anche un po'dai diciamo dai binari di una praticabilità concreta è diventato un po'troppo la filosofia astratta bisogna essere molto concreti molto
Ragionevoli sapendo che una difficile transizione da un modo in cui c'eravamo dimenticati che non tutto e sostenibile non tutto fa bene
Di quello che noi facciamo all'ambiente in cui viviamo siamo adesso arrivati in un momento di che maggiore consapevolezza ma ci vuole maggiore concretezza il premio ossigeno è promosso dall'associazione culturale nel due mila patrocinato dal ministero dell'Ambiente dal Ministero degli Affari Esteri Consiglio regionale del Lazio
RAI per la sostenibilità e sì Tour una Società italiana di professionisti della mobilità del turismo sostenibile
Il Progetto inoltre anche la il supporto di RAI pubblica utilità
TGR
Quotidiano la discussione sono dei Media partners e al sostegno di P ER crea con l'associazione mondiale della strada
In che consiste il premio ossigeno è un riconoscimento ad artisti anche nuovi emergenti
Che realizzano opere prodotti audiovisivi l'obiettivo è quello di sensibilizzare di più il pubblico sulle tematiche green utilizzando tutti gli strumenti nell'arte sia tradizionale che contemporanea
Questa nuova edizione iniziata nel sette nell'ottobre del due mila e ventiquattro
Si concluderà a giugno il punto di riferimento e la piattaforma web www premio ossigeno punto it e questo questa piattaforma è lo strumento di promozione degli artisti che della loro opera che vengono proposte
Anche giù durante pari a venti gli artisti possono esporre le proprie creazioni all'interno
Di diverse location dove il pubblico potrà anche partecipare e interagire con l'autore l'opera stessa poi la privazione finale è prevista appunto giugno due mila venticinque la regola di base che tutte le creazioni di edite o inedite devono riguardare la tematica dell'emergenza climatica dall'inquinamento ambientale nell'economia circolare
Nella gestione di questi problemi il riciclo e riuso dei materiali di scarto
Questo in sintesi Marco idrico ci sarà chi potrò spiegare ancora meglio e più in dettaglio allora vorrei cominciare questa Rostron questo nostro incontro dando la parola al senatore del pericolo che e appunto è un grande sostenitore di questa iniziativa senatore del primo come membro della Commissione permanente ambiente transizione il con l'Algeria Energia lavori pubblici comunicazioni innovazione tecnologica del Senato prego
Grazie grazie a voi
è un piacere
Se di nuovo qui diciamo così
Nel senso di avere
Sostenuto ulteriormente il percorso del premio si genera ci siamo visti
Con molti dei molti erano divo erano presenti al treno a ad un ad una precedente presentazione
Qualche mese fa
In un'altra sala del Senato quel caso avevamo appunto sicuramente diciamo ritenuto giusto meritorio
Fare sì che permessi già avesse la possibilità di essere presentato e divulgato in un ambito istituzionale importante quale appunto sia questa sala ISMA
Ma anche a San Siro si è svolto precedente in corteo
Pecche ritengo che dovere delle istituzioni
Sia promuovere iniziative che hanno davvero un valore di interesse generale
E ed è sicuramente il caso del premio sigillati appunto
Sta proseguendo il suo percorso oggi dopo una prima presentazione va come dire ad allargare i suoi contenuti e anche a evidenziare con questo questo incontro di oggi il suo carattere anche internazionale e quindi la volontà di portare questo messaggio che è un messaggio che io ritengo particolarmente ben congegnato beh ideato cioè quello di utilizzare tra virgolette il veicolo artistico quindi la grande capacità di espressione e ovviamente per definizione latte rappresenta
Trasmette il messaggio di attenzione ai temi dell'ecologia
Una chiave di lettura particolarmente intelligente perché come già abbiamo detto in precedenza
Spesso negli ultimi anni diciamo
Si è veicolata una protesta legittima ponte Monterey ovviamente nel merito sui temi ambientali attraverso un messaggio che andava Capital Rizza in senso negativo latte anche con la deturpazione di di io a pedate per trasmette una propria rivendicazione da parte delle giovani generazioni qui invece le giovani generazioni sono proprio promuovono un modello di utilizzo positivo dell'arte le trasmette messaggi che possono essere messaggi anche critici un messaggio dunque di riflessione sui temi della sostenibilità temi la sostenibilità che sono vere
Qualche modo anche
Rimane sugli spunti del dell'intervento che mi ha preceduto che sono ovviamente
Oggetto di una riflessione di una analisi di una discussione anche politica importante sui quali è giusto approfondire perché
Ad esempio dando un contributo anche diciamo personale di merito minimo perché ovviamente è un saluto istituzionale poi andremo come dire fuori tema
Relativamente fuori tema e ritengo che il tema della sostenibilità ambientale debba essere coniugato in una chiave di lettura che nulla contrapponga a quella che potremmo definire sostenibilità economica sociale
Questo significa che il mondo ad esempio produttivo il mondo del dell'impresa del mondo dall'industria deve essere protagonista di un cambiamento non deve essere come dire oppure consigliato ma una forma oppositiva rispetto alle tematiche la sostenibilità ambientale sul tema ad esempio dell'economia circolare piuttosto su quello energetico e dobbiamo poi la vera capacità in questo sono anche qui
Fondamentali i giovani per la loro
Sensibilità per la loro attenzione perché nelle giovani generazioni ci sono stimoli importanti da questo punto di vista beh appunto un'analisi e una discussione profonda che vada a partendo da una comune idea cioè quella di ovviamente vuole difendere tutelare il nostro pianeta da modelli di sviluppo sbagliati
Declinare invece una possibile
Congiunzione tra un modello di crescita di sostenibilità appunto economica sociale che però vada di pari passo con la grande attenzione al alle alle come dire la delicatezza dell'equilibrio ambientale dell'equilibrio
Della biosfera nel suo complesso
Quindi temi fondamentali temi sui quali secondo me si gioca proprio discussione
Dei fassiniani
Intanto è presente e temi sui quali un'iniziativa come premio ossigeno
A Boni una profondità molto molto importante che può essere
Legata come dire ad una visione strategica appunto quella di mette
In una linguaggio in una forma
Che possa allargare non restringere la platea diciamo degli interessati
Messaggi che sono messaggi importantissimi e che vengo nobili dati dalla l'associazione all'idea di contestatissimo e quindi di elaborazione del messaggio che è attivo che diverse già come dire una forma di evoluzione positiva diciamo così della nostra società che appunto unendo sì a al tema ambientale viene ulteriormente nobilitato quindi concludendo questo mio saluto e scusandomi per diciamo non immediatamente ma insomma il poco tempo occupato assai perché poi dodici dovesse puntuale appunto insana sia per la presentazione di un libro
Rivolgo ancora ancora volta un apprezzamento tutti gli organizzatore di coloro che stanno lavorando per la crescita
Continua una continuo miglioramento di questo percorso del premio ossigeno e dandoci insieme appuntamento ai prossimi prossime tappe eccetto che questo sarà un percorso sicuramente importante e nel quale ritengo sia giusto che le istituzioni tutte
Siano non solo osservato prima cerchino di supportarlo per quello che possono grazie
Grazie grazie si è dato speriamo le istituzioni siano sempre
Sensibili a questa tematica in maniera propositiva
Allora le sentiamo nel vivo della tematica di questo l'evento di questo premio
Da della parola sì sto io da un lato chiedo di parlare della dell'associazione del premio anche la rappresentante del Della situazione che diciamo stragrande maggioranza composta da giovani
Proprio per lasciare spazio a questa tematica farlo a sostenere il lavoro volevo solamente dire due cose molto Brevi oltre ad amare ringraziamento del Comitato tecnico scientifico che ha composto da diversi personaggi appunto anche dalla senatore di Brignano dal Presidente del comitato che il professor Valentini che suo malgrado accettato di presiedere la dottoressa vini che qui accanto ed altri che poi presenteremo anche sulla sul nostro sito
Voglio solamente dire che sto ci sono molte opere che stiamo selezionando ma sono opere che tendono ad essere quelle diciamo tradizionali tra virgolette tradizionali come intesa come rappresentazione artistica il lavoro che stiamo facendo con l'organizzazione cercare anche fuori da chi propone queste opere con linguaggi diversi quindi il pene ossigeno si allarga veramente a tutte le varie espressioni artistiche quindi a giugno quando faremo le prime azioni ci saranno sicuramente delle degli artisti non tradizionali e speriamo che cosa che stiamo appunto selezionando giovani talenti per cui Giovani sui giovani passo la parola al Martina che era rappresentante
Di Amedeo mila
Vi ringrazio per essere qui anzi iniezione di nuovo il senatore definiamo per per il sì aperte le porte del del Senato era seconda volta
Ringrazio tutti gli ospiti e non sono di natura il dottor nazionali e ringrazio tutti a nome della nel due mila io vedrei oggi diciamo concentrarmi più che altro sul dire che
L'arte secondo me non va vista
Solo dal punto di vista della bellezza ma dal punto di vista del messaggio che può portare sia per noi giovani ma credo in generale per tutti
Perché l'arte forse una di quelle poche cose che ormai è ancora aperta a tutti disponibile a tutti tutti possano fare arti e tutti possono godere dell'arte e tutti possono ancora diciamo sentirsi rappresentati in un in questo campo quindi io direi che il motivo principale per cui siamo qui oggi è quello di rappresentare non solo per i giovani e quindi anche l'associazione m tre mila che fatta da giovani fortunatamente ma tutti coloro che in questo periodo storico non possano essere rappresentati da da altre cose e anche e soprattutto il nostro pianeta che
Purtroppo diciamo che sta soffrendo un po'e quindi vada va aiutato come vanno aiutati i giovani e come era aiutata l'arte a non essere trasformata semplicemente in un
In un modo solamente vista dal punto di vista della bellezza quindi va vista nel modo più profondo persi bile nel una rappresentato tutto ciò che non è che non non è rappresentabile normalmente
Quindi io ringrazio spero che il nostro messaggio è ciò che stiamo cercando di portare arrivi a tutti arrivi soprattutto agli artisti che che sono coloro che che ci aiuteranno a trasmettere questo messaggio che spero che continuino a caricare le opere sul nostro e spero che che questo premio pasta
Far diciamo unire tutte le generazioni tutti i tipi diversi di persone e tutto ciò che che a questo mondo particolarmente strano in questo periodo storico quindi vi ringrazia tutti ringrazio tutti gli ospiti grazie il
Grazie
Grazie
Grazie Martina per questa testimonianza piena di entusiasmo
E perché tipico dei giovani queste dedicato poi prevalentemente questo questa iniziativa i giovani che sono la speranza del nostro futuro latte
L'arte la liberazione dello spirito quindi non è soltanto bellezza ma anche sapere anche provocazione del sapere quindi adesso invece vorrei dare la parola la professoressa Giovanna Pini che è una pedagogista
Ideatrice della teoria del teatro di anni imbarcazione animazione come due parole messi insieme niente altro
Di animazione indicazione né con citazioni
Allora il terreno animazione pedagogico per chi non lo sapesse intorno agli anni Ottanta io vedo la parola animazione non comune animazione culturale una nazione nei villaggi o quello che era proprio specifica la mini nazi un'animazione ma scorporo la parola animazione e la descrivo come composta da animazione quindi il caso di Mazzone pedagogico che queste utilizzare l'anima del ragazzo mettendo in azione
Utilizzando il teatro per poterlo formare indirizzare ecco i ragazzi hanno bisogno di questo e del del teatro io parlo del teatro perché Casoli Mazzone pedagogico Parma lo specifico del teatro
Però l'arte da tantissimo insomma si conosce l'arte i benefici che può fare l'arte no dall'arteterapia dai bambini che disegnano e tirano fuori le proprie problematiche quindi non è che abbiamo scoperto chissà che cosa
Però è importante che e quest'arte si è sempre più sviluppata perché comunque i ragazzi presente nel teatro d'animazione pedagogico
E possono fare tutto si occupano dei mestieri e delle tecniche e dei lavori del teatro e quindi molti ragazzi magari che si avvicinano alla scrittura nello scrivere una una drammaturgia poi si vanno a segnare a lettere filosofia perché hanno
Apprezzato il e hanno capito che un qualche cosa che possono fare
Siccome prima c'è sempre stato lo psicodramma è la drammatica Pia che sono comunque a livello psicologico non lo può fare un professore di educazione fisica un setting di psicodramma dramma terapia un professore italiano questo Pascucci ficcato
Il fiato animazione pedagogico che cosa fa che come Richter è stata riconosciuta questa mia teoria a livello scientifico
Dall'oltre dell'Università Roma Tre che cosa fa il terrone Mazzone pedagogico
Tira fuori quello che di bello i ragazzi hanno dentro quindi la loro creatività il ragazzo che effettua i test per strada lo mettiamo sicuramente la scenografia perché un ragazzo chi meglio di lui può pitturare o può disegnare
E magari di cerchiamo di trasmettere la bellezza dell'arte della pittura
Ecco il terreno azione pedagogica avuto dei grossi risultati con i ragazzi perché comunque abbiamo avuto ragazzi che scaricavano la prospera propria aggressività
In quello che poteva essere un video o un messaggio un cortometraggio medio metraggio ecco perché il premio ossigeno è importante perché comunque utilizzare l'arte l'arte può essere utilizzata da tutti come diceva prima la ragazza
Può essere utilizzata da chiunque non c'è una differenza sociale per utilizzare l'arte
Si può dipingere un quadro e non dire chi l'ha dipinto e poi scoprire che era un ragazzo che
E nessuno avrebbe mai pensato che avrebbe tirato fuori questa creatività quindi tutto quello che unisce l'arte qui logicamente con l'ambiente
è importante è importante far capire a questi giovani che comunque possono fare la differenza con l'arte e quindi farvi riflettere su tematiche importanti utilizzando
Tutto quello che sono i mestieri dell'arte la pittura e il cortometraggio possono scrivere una piccola sceneggiatura per il cinema possono scrivere una drammaturgia per il teatro
Possono dipingere possono fare vide insomma sono tantissime cose questo premio Sirena importanza per questo perché ci avviciniamo
Ai giovani con un loro linguaggio questa è la cosa importante parliamo la loro lingua quello che al loro piacerebbe fare no
Scrivere una una canzone a molti vorrebbero andare a Sanremo molti vorrebbero cantare
Quale mondo copre l'opera migliore e artisticamente scrivere magari un pezzo rap che parla del di tutto quello che la natura e poter arrivare al loro linguaggio quindi cercare di dare dei valori importanti ai ragazzi attraverso l'arte ma questo serve per farvi capire l'ambiente intorno
Io penso siamo tanti quindi chiudo così perché prego che la reale
Messaggio anche ottimistico
Perché cioè quando si parla di giovani bisogna essere ottimisti Saras è conti non guardiamo solo il male dei giovanile gli errori che fanno guardiamo anche che ci sono veramente una grande grossa percentuale di giovani che vogliono fare un qualche cosa di diverso l'abbiamo avuto qui la ragazza a parlare
O comunque insomma ci sono tanti giovani che vogliono esprimersi in modo sanno vogliono esprime far capire che non tutto il brutto insomma non più personaggi dello sport fuori delle opportunità ecco l'arte si può dare tante opportunità
Ha già sedere e l'altro relatore
Grazie grazie professoressa Pini allora adesso do la parola al professor Riccardo Valentini Riccardo Valentini il premio Nobel per la pace nel due mila e sette
Come membro dell'intero governo ma palpava belle oppongono climate change
Professore ordinario università vissuti alla Tuscia professore di ecologia ed è anche il presidente del comitato perché suo malgrado ossigeno
Prego no no non è suo malgrado
Ben volentieri dello Stato buongiorno a tutti grazie per quest'invito
Sul tutti d'autorità il suo senatori vediamo che avute ha sostenuto sostiene questa importante iniziativa di Dimitrova
Totalmente in sintonia anche perché la parola ossigeno mi è molto legato al suo anche la mia attività
Di ricerca ma credo che sia molto legato anche al futuro al alla nostra umanità come siamo e così siamo voluti insomma l'ossigeno non esistevano l'atmosfera terrestre stato grave grazie Loviso ideologici circo miliardo di anni fa
Con l'avvento delle piante la fotosintesi poi si è stabilizzata nella quanti hanno sigillato s'era e abbiamo ciò anche a catturare l'anidride carbonica che
Poi oggi vediamo abbiamo continuato ad emettere delle nostre attività quindici a ossigeno e sul termine vocativo
Saluto anche qui il professor Carlo Blasi che copre condiviso l'ossigeno delle piante delle foreste
Beh io devo diventato una prima cosa possiamo scienziati che ci occupiamo o no di numeri di scenari di modelli
Cerchiamo di formare la società qui la nostra sostanzialmente una visione laica o del problema oggi insomma è ovvio che c'è il nel sottofondo no questo
Questo diciamo rumore di quasi una bandiera politica non essere a favore dell'ambiente contro l'ambiente sembrano scenari Gianni da tifoseria no qualcuno
C'è un bellissimo articolo un opinionista del New York Times Ezra Klein che che parla di diciamo permette di diciamo un po'l'ardire questo Wakenitz mo'negazionista no cioè Wakenitz ma l'abbiamo visto
Questo è ai problemi in qualche modo dalla parte diciamo di chi difendeva tutt'no i diritti civili e cioè poi c'è uno che Nismo in qualche modo negazionista nel senso di vai basta non esiste cioè
Cancelliamo tutto
Questo problema non fa più parte della nostra vita
E poi magari la cosa un po'anche più preoccupante è che diventa un atto quasi di fede diciamo
Ma sono voglio dire Rocchi molti e negazionista magari anche rifiuta anche delle cose della scienza dal tipicamente troviamo l'associazione tra negazionismo magari no con Novak su oppure per terra piattismo voglio sul non voglio veramente unico libri fonte del sale quello che vuole per carità se ancora siamo una società devo assolutista libero ecco sembra ci sono associa associazioni anche di concetti che fu umana una cultura che essi con contrasterà frustrazione è come te sbaglia sono non per ritornare c'è un verso il democristiano in questa fu il festival letti sono essenziali abbiamo numeri osservazioni abbiamo dati
E che che dico delle cose insomma poi poiché io non si possono discutere
Spesso gli obiettivi generali etici di un'umanità sì ma possiamo discutere come ci arriviamo a questo obiettivo questo ma il tema del contenzioso che ci può essere come ci arriviamo ma mettere in discussione l'esistenza stessa del nostro pianeta il futuro dell'umanità come si corso fosse indipendente dal pianeta e da quello che facciamo
In una casa che è sempre più piccola perché come e che lo devo dire che forse l'unico che in qualche modo devo dire rappresenta un po'questo valore etico maniera decisa Protopapa Francesco azzurro sancito che alle due poi anzi incide
Sottolinea come realtà diamo una casa piccola siamo in tanti come si fanno mettere le famiglie a un certo punto si detto delle regole
Checché dica quello che diceva poi lo so più bravo di te oppure chi rubo a te
No il cibo le risorse perché sono più forte quindi questa casa va gestita con delle regole
E siamo quindi a questo punto
Quindi mi piacerebbe riportare un po'il tema a a ciò che per la scienza fa e come si collega poi alla all'arte no questo poi il tema di oggi è molto importante
Noi diciamo nel lavoro che abbiamo fatto l'altro più di vent'anni insomma che scendo parte di questo organismo che ha il pregio di scienza diversi diciamo che nasce sotto le Nazioni Unite
Chiara presa tutti i paesi del mondo
In qualche modo una la la prima parola d'ordine abbiamo ricevuto nello scrivere questi rapporti è stata non dovete essere
Policy per Split scritti cioè non deve essere nord che parla di politica ok le tasse quasi informati cioè due dare delle informazioni
Coi coi dopo i governi infatti poi nel Colucci cioè questi rapporti vengono approvati in seduta plenaria le conferenze voto delle nazioni vive e
I politici cioè la di governi prendono atto di questo
E peraltro approvano quello che si chiama l'ex commissario summary di sintesi ma non entro nel dettaglio Tecchio perché ovviamente sulla sarebbe politicizzata e lo scienziato
Dico questo perché questa così essere poi in forma di importante non sia un po'come le vestali fuori l'antica Grecia cioè fu querelle accesso la faccia al nostro lavoro in questi Stati stanno migliaia e migliaia di giovani ricercatori che stanno in Antartide signor Sciaiani
In mezzo alle foreste tropicali no ragazzi di tutto il mondo che stanno campionato studiando osservando chavista compiuta che fa i modelli questa è la nostra grande forza e informiamo la società
Peraltro ecco ti dico è molto importante continuerà a credere in questo in questo obiettivo poi la RAI lo raggiungeremo io sono molto poco ottimista
Ottimista preoccupato Varese per definizione oggi più preoccupato di prima però sono ottimista perché aveva molte molte capacità tecnologiche e scientifiche per affrontare questi temi modi diverso diciamo quindi
L'obiettivo eh sempre a quello salvare il nostro pianeta e insieme salvano anche l'umanità che dipende fortemente dal nostro vanità quindi l'obiettivo fondamentalmente quello
E ci sono cose che già comunque suo fanno parte della nostra vita adesso faccio alcuni esempi ma e poi chiudo che premette ma solo per dire come non si può affermare un po'questa transizione non abbiamo capito che ma capito tutti che abbiamo vinto
Intrapreso una strada che chi ci pensa porta sbattere no diciamo quindi
Ci sono esempi già su allora già oggi per esempio no parliamo giacché argomenti Paolo controversi no la macchina elettrica e va bene prossimo a Pechino oggi chiuso ad ottobre a Pechino
Cioè si respira l'aria normale nel due mila cinque la nostra storia persino SIM moriva di Smoke
Il motivo per cui c'è stata questa uno dei motivi e mi piace pensarla così perché la società ruolo le mamme cinesi sono scesa a Pechino in una grandissima manifestazione
Quando iniziò tutta la la transizione verso l'elettrico no diciamo Fushimi fra chiazza perché i bambini a scuola San Romano c'andavo a scuola malati a non bronchiti croniche questo
Per Dio che non vogliamo credere attivatrici balneari però all'aria pulita possiamo invece io mi sono riusciti a terra esterne questo sarà infatti insomma diciamo con tutti i limiti che poi possiamo di come sempre oggi parliamo dicendo di intelligenza artificiale non le più grandi preoccupazioni dei motivi per cui oggi c'era grande competizione sullo sviluppo di certi cioè sull'Energia
Che è un grandissimo tema strateghi raggiungeranno prestissimo il dodici per cento dell'energia
Impiegata nel solo l'intelligenza artificiale alla come dire non è che stette abbiamo organismo no questo non c'è questo atroce certi seguaci sono sempre e ormai fanno parte la nostra vita come la conservazione bio diversità come la natura e quindi cioè legale totalmente sbagliato come arriviamo invece risolverle è importante all'arte ci dà una mano e no perché ne facciamo numeri scenari modelli ma diciamo la verità servono nel momento in cui
Vengono applicati per applicare poi quello che è molto importante che le persone anche nella loro vita
Pezzo di non essere sole senza autonome che esista una natura che dipende da Lorella e lo rivendono la natura che si sta ancora questa con le secche più grande rischio è che non l'abbia più connessioni con la natura e la strega Sant'collezioni
Ciechi Broglia che le grandi città Columbia con l'ambiente bambini spesso l'autrice noto insomma luoghi le frazioni fa legali non è raro c'è una stampante tre D che fa le uova diciamo no vi diremo in quel in quel tipo di ragionando allora
L'arte serve anche riconnettere
Lo amatori spero molto sono molto curiosi del questi premi salotto progettare una mano per quello che posso abbia detto sull'artista ma anche bello avere penso una business dalla Società dentro questi premi sentono spero che ci permetteranno di mantenere questa fiammella sempre accesa poi se sarà una grande fiammata chiede anche dal mondo lo vedremo strada rientrano nella che rimane perché nonostante tutto è la nostra vita nel senso la nostra mi mi può togliere una curiosità prima grazie
Lei ha riferito insieme al gruppo di lavoro il premio Nobel per la pace lei mi disse tempo fa che il premio Nobel per l'ambiente non c'era
A proposito di premi insomma premio sigillo nasce oggi
Ma c'è oggi l'hanno istituito o ancora nome
Previsto no no la crede nelle scienze deve essere una ancora cambiato il particolare problemi non sono le discipline classiche perché la Cina ambientale è una nuova disciplina Arrigucci tracciabile negli ultimi trenta quaranta ciò che esisteva nel sui grandi naturalistico diciamo
La scienza ambientali ma anche i corsi di laurea scienza mentali sono nati recentemente quindi non è una disciplina mi di ma ci sono Pietro anche il premio Nobel Giorgio Parisi
E una delle motivazioni diciamo portanti del suo premio Nobel è stato delle sue ricerche sulla complessità dei sistemi di magici di fatto dei lavori su la transizione climatiche nel Medioevo con dei fisici dell'atmosfera hanno fatto un modello che caotico dice ma
Di complessità e lui è stato quindi domina quindi l'ambiente per me un po'tutte le discipline nelle quali lo dimostra quindi questa già sindaco raccontava adesso dei giovani ricercatori sparsi per il mondo ma questi studi questi gruppi di lavoro con la fine
In qualche modo proietteranno qualche premio da qualche parte perché insomma beh io rivedo vedo a volte dei servizi delle delle informative
Su chi va in giro veramente alla nell'Antartide a studiare hanno determinati risulta dei materiali credo che questi siano fondamentali anche per la ricerca che poi passo mentre gli scienziati fanno su altre tematiche no secondo me il tema dell'ambiente
Faccia lei promotore oltre a te non significa nulla di un premio che abbiamo dei nostri treni religione ricercatori che sono i premi delle Società scientifiche anche abbiamo insomma senatore grazie
Ma sono premi di scientifici diciamo così anche perché oltre ai contributi che i ricercatori ottengono il premio Nobel ed anche un contributo
Sostanzioso a chi vince il premio che poi genera e chiarisco che non ho preso una lira qualche abbiamo ed è stato dato all'Allariz sì sì sì no no no non farlo ridotto il Tibet e molti
Volevo degli accordi o no il primo e il sesto no noi se si insinua nel i laici della ricostruzione gli epistolari vestito pone l'annotazione di un circolo virtuoso che porta
Rutter la metà con Al Gore quindi realtà non era tutto intero metà era per i per un film peraltro che aperte beh famoso scrittore combacino altro smaltirlo
La scomoda verità che per la prima volta Al Gore prendendo il rapporto nostro non aveva trasformato poi in un è un documentario molto molto visto sì ed ero un'opera d'arte perché insomma era una fatto bene Caputi se cinematografico quindi c'era chi marca anche lì quell'aspetto diciamo artistico insomma arte ambiente stabile brani ossigeno graziose
E volevo chiedere un attimo all'organizzazione ma il dottor
Chi è cocente
In collegamento note quindi possiamo passare
Adesso abbiamo venissero plenipotenziario
Ecco ma sì
Oggetto facciamo prima no prego dottoressa secondi grazie mille aderissero plenipotenziario Antonella Cavallari che il segretario generale del Living all'organizzazione internazionale Italo mattino mi ritiro
Grazie veramente grazie mille anche per per questo cambio di programma sono sono molto contenta di essere qui e di aver avuto l'opportunità di conoscere questo questa iniziativa che mi sembra molto meritoria devo dire
E alla quale vorrei dare anche sì mi sarà consentito una pubblicità poi in in altri Paesi
Io sono segretario generale di una organizzazione internazionale che ha come i Paesi membri l'Italia e tutti i venti paesi dell'America latina
Facciamo moltissime iniziative in vari settori tra cui quello culturale quello scientifico ma anche progetti di cooperazione reale
Tutte queste iniziative che noi realizziamo sostenute dal ministero degli esteri attraverso la cooperazione ma anche dall'unione europea di cui siamo esecutori di programmi
Hanno un filo comune che è quello della sostenibilità che è quello dell'attenzione all'ambiente anche perché i nostri paesi membri sono particolarmente colpiti dalla crisi climatica
E hanno l'interesse direi prioritario sono governi che hanno interesse a cura realizzare iniziative che pongano un po'l'attenzione sulla sul tema ambientale
Quindi anche le iniziative culturali che noi realizziamo sono finalizzate a trasmettere questo messaggio mi è piaciuto quello che ha detto Martina vero
L'arte non è solo un prodotto un prodotto bello un quadro da abbinare al divano o cosa genere il krill arte trasmette dei messaggi e lo fa in tutte le forme possibili
Ed è ancora un'arte democratica tutti possono partecipare giustissimo quello che hai detto concordo
E questo tipo divisioni in America Latina e molto direi anche comune
E quindi noi organizziamo dei premi danni da svariati anni abbiamo un premio I la fotografia un premio villa cinema un premio di la letteratura e spesso diamo agli artisti un tema legato agli obiettivi di sviluppo sostenibile
Abbiamo fatto per esempio delle mostre nel bellissimo Museo della fotografia Trastevere non so se lo conoscete
Una mostra si chiamava siamo con ciò che mangiamo abbiamo chiesto ai fotografi
Di darci la loro visione e di tante problematiche collegate alla sicurezza alimentare allo spreco alimentare sono venute fuori le fotografie eccezionali io chiederò a questi ragazzi poi peraltro under trentacinque
Di caricare le loro opere sulla sul vostro portale visto mai del oltre che al premio Lila magari vincono pure frasi ossigeno la stessa cosa per esempio abbiamo una collana di quaderni culturali una di queste edizioni una quarta se non sbaglio che era del ventidue si occupava delle crisi ambientali delle crisi climatiche e hanno scritto delle cose bellissime sulla nostra pagina istituzionale poi trovate tutte queste queste cose le mostre a me piace organizzare mostre però devono avere un senso devono trasmettere un messaggio una che abbiamo fatto una delle varie che abbiamo fatto l'anno scorso era sull'architettura sostenibile abbiamo invitato circa ottanta studi di più rinomati studi dell'America Latina
A presentare delle loro opere fatte riscoprendo tecniche ancestrali pero con nuove tecnologie in modo da rendere gli edifici sostenibili ci sono degli esempi di edifici sostenibili non so se questi pure possono partecipare al treno perché l'architettura per secondo me l'architettura proprio arte con la maiuscola firma che è il mondo dove noi viviamo le nostre case i nostri uffici le le strutture dove ci troviamo di materiale in termini anche di Bellinzona da un'utopia in un ambiente esaustivamente anche bello vedere e quindi come dire l'esatto questa mostra propone proprio degli esempi di architettura che è sostenibile ed è bella
Quindi è anche una cosa che c'è abbiamo una piattaforma dove disponibile questa mostra ed è molto bella anche da visitare
Per cui noi abbiamo un'attenzione particolare e l'idea che è poi quella io ho letto il titolo sul letto il titolo del mio intervento mentre veniva in macchina diplomazia ambientale
Se c'è una cosa buona della diplomazia va be'io forse lei non se l'obiettività perché sarà diplomatico di carriera da trentasei anni però se c'è un apporto positivo della diplomazia è quello della capacità di sintesi e di
Cercare di mettere insieme le cose quindi
Quando adesso in questa posizione in cui mi trovo mi tocca decidere che cosa fare
Io vado dritta mio obiettivo che cosa fare è dare un contributo piccolo o grande medio quello che perché ognuno poi può apportare e dare il proprio contributo
Alla a ad un mondo più vivibile più sostenibile in un mondo in cui ognuno di noi fa la propria parte mondo più equilibrato più equilibrato alla riduzione dicendo nell'equilibrio generale sta facendo però dovendo scegliere fare il Progetto Aol Progetto Beat dedicare la hai una cifra per fare una mostra che fai una mostra così o una mostra che trasmette un messaggio preferisco scegliere una mostra che trasmette un messaggio un Progetto di cooperazione lo faccio sull'economia la circolare
Ovviamente questo condiviso con tutti i nostri paesi membri chiudo ricordando che il Brasile è il Paese che ospiterà la prossima Coppa trenta Belem ma e stavo proponendo al senatore priviamo di magari fa presente al collega brasiliano che ci potrebbe essere uno spazio per presentare questo premio in quella cornice duri la nostra più adesso che siamo ripartiti dopo anni
Stop soprattutto nel periodo da e proprio essere sostenuti perché la ricerca più importante da parte nostra quindi lavoro profonde quello di andare a ricercare gli artisti non solo per farli pubblicare perché poi lì la selezione diciamo che la facciamo noi
Ma come andare a prendere i maggiori sostenitori che possono coi aiutarci
A promuovere l'arte e l'ambiente insieme quindi alle nostrane a veicolare messi per cui noi nostro lavoro come organizzazione però quella di ricercare il maggior numero di artisti che possono esprimere queste tematiche
Se volete adesso AN per la divulgazione nel mio piccolo diciamo io adesso mi occupo di America Lavina quindi in quell'area lì che mai Novelli arriva però è grande di tanti anni fa
Abbiamo ricevuto tantissime opere dall'America Latina proprio in relazione proprio a queste tematiche di già
Era sensibile la parte diciamo America Latina quindi ben vengano sì quella sensibilità questo appellativo dei
La sensibilità questo per fare da parte delle giovani generazioni dei Paesi dell'America latina i giovani tantissimo adesso la riflessione e questa dicotomia diciamo fra i governi e le i cittadini
Perché noi sempre
Sono allineati no ci sono adesso
Dei però trasversale a livello giovanile ho riscontrato un interesse e una un pensiero molto profondo le opere che ho visto sia fotografia sia al cinema sia la letteratura
Belle forte insomma con un'attenzione anche perché vivono sulla loro pelle questo problema cioè quello che ne vediamo anche in Italia insomma inondazioni dal Cosenza eventi atmosferici estremi
In un continente dove la natura prepotente come l'America Latina erbe e vi assicuro che sono insomma pesanti per cui numero undici
Diretta Diretta perché insomma
Quando si parla di smottamenti e di frane di non dazioni Celli parliamo di estensioni gigantesche interi villaggi paesi insomma quindi le le conseguenze loro le avvertono poi dopo politicamente ci possono essere dei governi che hanno più o o maggiore o minore attenzione al tema adesso il governo brasiliano
Ce l'ha ospita la Coppa come dicevo ed è una priorità molti governi caraibici la vedono come priorità magari per il governo argentino hanno
Quindi dipende un pochino dal dal sì peraltro nei ragazzi assolutamente sì siccome qui da noi come qui la sono loro il futuro io figli nipoti insomma
Il futuro è il loro e quindi dobbiamo affrontare adesso a proporre iniziative manciate di sale agli spazia io esorto limite fidei trentacinque in Italia è la premessa un po'più alta inutilità
Ce ne sarebbe emerso niente in età media io ho fatto l'ambasciatore in in Paraguay ed erano esattamente l'opposto il trenta per cento aveva più di trent'anni il settanta per cento aveva meno di trent'anni
Qui da noi così
Grazie dottoressa
Allora ascoltando rispetto riecco già presentiamo come
Dunque lui Andrea Greco ecco Quartucci stava seguendo a voi lo vediamo lui è un camper in Belgio meno già pervenuta è un divulgatore ambientale quindi diciamo uno che dovrebbe stimolare la tematica ambientale soprattutto collo utilizzando i mezzi messi a disposizione dalla dalla Rete dal social network l'accordo
Esattamente grazie a tutti a tutte
Il tutto e grazie per avermi permesso anche di essere collegato complimenti per i premi io complimenti perché in realtà nel mio lavoro di campi Managers accoccolata
E fondamentale Apicella più proprio al microfono
Mi sentite Roma adesso sì sì proprio i diciamo nel mio lavoro di Campaign manager c'è ho visto negli anni quanto l'arte sia fondamentale proprio come un vincolo era andare l'arte che diventa a cattivismo quindi che si trasforma anche in una forma di attivismo
E che terre quella che è la realtà influenza poi quello che il pensiero collettivo e lo strumento principale
Per parlare chiamati come si è già detto fino ad ora delle tematiche vanno dal cambiamento climatico alla crisi climatica la crisi umanitaria all'inquinamento e così gli atti quindi parlare gli archeologi per stimolare un cambiamento e secondo me fondamentale fondamentale perché esistono così possiamo veramente arrivare per e possiamo fare in modo di plasmare quella che è una mentalità che delle volte come diceva diceva poco fa si distacca poi da quello e l'elemento anzitutto naturale io ho vissuto in America latina ho vissuto una foresta amazzonica con gli indigeni amazzonici e so quanto con le gambe un legame alla natura al pianeta Terra la faccia Mammano
Il fondamentale oggi perché qualcosa la protegge è una cosa che noi abbiamo dimenticato si parlava di quella indagine in cui scioccante in cui i bambini pensavano che insalata scesa supermercato nelle vaschette
Nelle bustine c'è quello è proprio uno scollamento totale dalla realtà che purtroppo oggi dando con i social network sociale Turchetti ci devono evitare a rompere quel bello gli se vogliamo anche
Lontananza nuovo dalla realtà per per intra e che ci permettono di entrare una vita delle persone raccontando appunto questi temi io lo faccio quotidianamente somigli sociale andrà appunto che ditta Cam sugli impieghi e e quindi questo la la necessità di trovare nuovi metodi di comunicazione coinvolgimento oggi e necessaria perché c'è un imbarbarimento
Politico c'è un imbarbarimento sociale
E quant'altro una cosa che però premevo lì mi premeva anche raccontare e appunto appunto in passato in passato e ma anche quest'anno io come dire collaborò con la realtà che sono per lo più organizzazioni governative o fondazioni perché poi di dare l'arte e creare poiché le opere il sensibilissimo sul cambiamento climatico e docenti Marche a me sta molto a cuore al quale fallito importantissimo che anche voi primi esigeva avete sottolineato è anche l'utilizzo di materiali
Quando facciamo delle opere artistico quando presentiamo le opere artistiche o scattano delle foto facciamo attenzione a quello che il quello che ci circonda natura rispettiamo Raf per il nostro obiettivo nel caso di opere d'arte
Utilizzando materiale grezzo materiale sostenibile o riciclabile e soprattutto facciamo anche un bilanciamento di quello che sono le missioni cinque che abbiamo impiegato terra fare quell'opera d'arte per fare quello scatto quindi questo e fondamentale perché poi ci permette anche di viene abbiamo fatto un'opera che sia carbon neutral insidia attenta al cento per cento alla moglie quindi l'arte e fondamentale e un collegamento tra generazioni e ha e quindi vale la pena sfruttarla dobbiamo Parma per arrivare persino impossibili quindi grazie per questo premio veramente grazie e non vedo l'ora veramente rivedere quelli che saranno poi le opere
Si sta generando Andrea sostieni anche tu con le tue attività il premio e sostieni soprattutto gli artisti a a farsi vedere a farsi notare perché ti rivedo noi come organizzazione
Siccome basta la platea del delle opere d'arte che stiamo selezionando se ci arriva anche qualche indicazione da parte di esperti come te soprattutto perché ti occupi di entrambe le materie sono benvoluti e ben accette quindi aspettiamo anche da parte tua qualche indicazione qualche attività sostegno che ai assolutamente allora grazie grazie mille
Tra i sostenitori del proprio ossigeno ceduta l'Appia Antica che associazione voglia della strada
Adesso l'architetto Giovanni Magarotti e vicepresidente del comitato tecnico tra il punto quattro impatto ambientale delle infrastrutture stradali dei trasporti dirigente responsabile pianificazione strategica
Analisi e classificazione delle vette della direzione tecnica dell'Anas
Spiegherà può in dettaglio cosa si può fare nonché anche lui membro del comitato tecnico-scientifico che vorremmo ossigeno suo malgrado professor Varese
Allora grazie buongiorno tutte tutti allora se io sono un architetto prestato alle strade lavoro all'Anas che la
Il soggetto gestore della rete interesse nazionale ma qui intervengono il mio ruolo di
Membro diciamo presidente di comitato Pia che che cosa php Arkè l'associazione mondiale della strada che ha naturalmente una sua declinazione italiana perché raccoglie leale organizzazioni da da più di cento Paesi no l'organizzazione riconosciuta anche da dall'ONU
Quindi diciamo raccoglie sì occorre in giuria stradale di politica stradale gestione delle reti stradali
Per favorire il progresso in campo stradale quindi non ci sono soltanto organizzazioni come soggetti gestori stradali come come ANAS faccia a tutto il mondo delle in ingegneria degli studi professionali dei tecnici che si occupano di di strade
Ci sono riprese che operano nel mondo stradale fornendo prodotti manufatti eseguendo
Costruzioni stradali
Quindi c'è tutto il mondo diciamo delle tecnologie legate
All'asta trattandosi di strade una rete di professionisti proprio una rete di Segrate disavanzi nome c'era la rete stradale c'è una retto questo sistema di scambio di conoscenza di informazioni
Operiamo secondo un un piano strategico quadriennale per cui alla al termine adesso siamo affrontando il il nel piano di programmazione due mila e ventiquattro mila ventisette che si concluderà
A Vancouver nel due mila e ventisette con il congresso mondiale della strada dove vengono
Diciamo presentati i lavori delle ricerche di di questo quadriennio il
Appunto questo piano strategico a in particolar modo diciamo anche un focus
Sui piedi sui Paesi in in via di sviluppo cioè i Paesi ciò non soltanto le economie avanzate ma cerchiamo di fornire quello Audi conoscenza che possano diciamo
Consentire a Paesi in via di sviluppo di recuperare o di raggiungere presto diciamo o o maturare esperienze diciamo che hanno già avuto un una verifica tecniche
Dicevo il il piano strategico ha fondamentalmente quattro assi su cui si muove l'amministrazione stradale quindi come e meglio un'amministrazione statale cooperare
Per diciamo raccogliere le necessità dell'utenza e quindi con attenzione anche alla diversità l'inclusione sociale insomma varia varia speck c'è appunto il tema della mobilità
Generale perché mobilitati mezzi di merci i passeggeri
C'è il tema della sicurezza della sostenibilità e c'è il tema delle infrastrutture residenti quindi capite già da come ho declinato questi quattro assi strategici del nostro piano come mi per quale motivo anche pH deciso di dare il patrocinio a sostenere questo
Questo questo
Questo prende quindi naturalmente
Studiamo materiali sostenibili mobilità basse emissioni adattamento ai cambiamenti climatici riduzione dell'impatto ecologico economia circolare le tecnologie intelligenti che possano favorire una mobilità
Al minor impatto
Come dicevate appunto sono
Presidente di del di due comitati italiani che si muovono nell'arco del Piano Strategico uno è quello che riguarda la la parte diciamo della dell'amministrazione statale ma l'altro è appunto quello che si occupa di impatto ambientale delle infrastrutture stradali dei trasporti cinque continuiamo delle ricerche in tema di inquinamento atmosferico ed acustico quindi come
Contrastare con me
Trovare tecnologie modalità di inserimento delle infrastrutture che abbiano il minore impatto rispetto a queste due componenti lavoriamo sul tema della frammentazione della biodiversità e quindi appunto
Riprodotti o comunque diciamo minor
Interferenza nella scelta del dei tracciati delle lineamenti statali affinché diciamoci sinonimo di perturbazioni di ambiti ed interferenze con ampia naturalistici e un altro tema molto importante
Il tema diciamo dell'interferenza
Che può diventare invece anche un'opportunità rispetto ai beni culturali e in particolar modo anche l'archeologia
Quindi questo anche quest'altro è un tema che sviluppiamo quindi su tutti i temi che diciamo regolamentati al alla migliori inserimento delle
Delle nostre infrastrutture stradali pensiamo che poi appunto
In termini tecnici insomma per addetti ai lavori noi quando parliamo di un viadotto
Parliamo di opere d'arte c'è sono considerate nella nella terminologia che che utilizziamo opere d'arte spesso e volentieri si trovano degli ingegneri che fanno delle splendide architetture
Diciamo strutturali e via dicendo ma o architetti che si applicano diciamo nel nell'inserimento del dell'infrastruttura
Potrei citare i grandi maestri dell'ingegneria italiana che hanno lavorato poi anche in Paesi dell'America latina in giro per il mondo nervi
No Musumeci Morandi se non ci sono dei grandi maestri di di una grandissima stagione dell'ingegneria ma questo succede ancora adesso che abbiamo diciamo che le società di ingegneria
Italiane che operano in maniera assolutamente diciamo ragguardevole
All'estero realizzando delle opere
Significative aiuti si combatte l'evasione
Arte come strumento assolutamente sisma pensiamo anche che ne so Autostrade per l'Italia che a un certo punto ha conferito l'incarico all'archetto Marco Casamonti per studiare nel nella variante di valico della della dell'autostrada diciamo nel tratto di variante dell'Autostrada del Sole tra tra Firenze
Il Bologna
Un volevo studiare delle barriere acustiche che avessero una particolare connotazione artistica che si inserisse fattivamente nel nel nel paesaggio e dove lui ha fatto anche una ricerca sulla carrettini sia di materiali che potesse ritornare i colori del paesaggio
Toscano e quindi l'utilizzo della terracotta
Del cotenna devono ampia diffusione di barriere trasparenti con dei meccanismi di ancoraggio che fossero il più diciamo trasparenti se vogliamo quindi avesse finora
Intrusione sul paesaggio quindi il tema della del dell'architettura del paesaggio dell'arte entra dentro entro le strade entra diciamo abbiamo fatto delle altre esperienze come
Avete visto e chi perché Romano
Gli interventi di
Di
Artistici su alcuni su alcuni cavalcavia dove sono stati chiamati dei
Degli street artist a realizzare delle opere che potessero diciamo connotare il raccordo anulare anche in ragione di
Di luoghi storici o di diciamo per dare ragione interpretazione particolarmente moderna del
Dei luoghi che venivano attraversati dal dal Raccordo lo stesso Raccordo è diventato un un film che è stato anche premiato insomma c'è
C'è tanto di arte che si lega al al mondo della strada sia in Italia che all'estero pervenire anche ai premi anche Pia che rispetto ai giovani anche via etere alla fine del ciclo quadriennale
Assegna sempre dei premi a dei giovani laureati che hanno fatto delle ricette degli studi deleterie si particolarmente diciamo importanti rilevanti con il loro apporto conoscenti quindi pH e ben felice porta naturalmente i saluti del presidente dottor Valente del segretario generale dottor Crocco a questo a questo premio tutti i partecipanti grazie
Adesso abbiamo un altro membro del comitato tecnico scientifico chiediamo al professor Bavo rosse raffineria questo se la fine professore ordinario di Biologia Farmacia
Voti che attraverso l'Università degli studi del professor la sapienza ci parlava della salvaguardia ambientale per quanto riguarda le chiavi
Beh soprattutto dovremmo dire che senza le piante non ci sarebbe l'ambiente quindi anche come primi gradini dell'evoluzione
E quindi i premi ossigeno non ponte del conto che abbiamo nelle piante anche mediante nel regno vegetale come le altre che sono fondamentali per la produzione di ossigeno
Fattore fondamentale ma dobbiamo anche ritenere che appunto la nostra conoscenza delle piante ormai è andata tra virgolette decadendo
Come si diceva prima non molti sanno come nascono le piante normalmente
Abbiamo l'impressione delle piante sono Piech mente quando le vediamo sui bordi delle strade che sono cresciute in maniera indiscriminata non rendendoci conto anche del patrimonio che c'è ancora
Quelle piante che devono storico conservate e soprattutto tenere conto che ormai con la globalizzazione parlare di piante e un determinato areale di distribuzione comincia a diventare una grossa basi ipotetica teoretica
Perché perché ormai abbiamo piante aliene che ci invadono tranquillamente e non riusciamo a conservare le nostre piante
Storica
La consideriamo che l'Italia ha un patrimonio di piante endemiche certa appartenenti solo in Italia
Che
Incredibile considerate che solo una regione tipo la Sardegna più di duecentocinquanta gli altri inverni che l'Inghilterra tutto il Regno Unito ne ha vinti la Svizzera quattro
Questo questo vi dà l'idea di quanto sia importante conservare un patrimonio ma come conservarlo non certo punto di vista stando attenti a quello che si sta facendo
Negli ultimi anni la necessità di avere alimenti continuativamente perché la popolazione aumenta ha fatto sì che si contro
Sì considerarsi primario il prodotto come quantitativo come valida per cui sono stati utilizzati molti Concini molti conservanti questo ha provocato una serie di problematiche
Ricordiamoci la zitella fastidiosa sugli oli
In Puglia dove ci sono zone che sono state completamente diversificate nello stesso tempo le qualità non vengono considerate tali se non da un punto di vista di un costo economico
D'accordo l'economia deve essere portata per la salvaguardia del dell'ambiente delle piante però forse pagare un po'di più avere più possibilità di conservare questi discorsi importante
Io ho studiato con un professore sentivo prima per il ministro plenipotenziario cristallinità che è stato uno dei fondatori dell'Iraq professor Marini Bettolo
Con lui siamo andati in Sud America vedere delle piante e rendendoci conto che lì l'ambiente era ancora possibilità studiare per capire che cosa stava succedendo quindi come il collega tutto questa
Prima la
La giovane H inglese che è intervenuta a portare il discorso dice l'arte di tutti appunto è proprio questo che deve essere valorizzato ne facciamo delle ricerche dei produciamo scientificamente la pace abbiamo il problema di come trasferire le nostre conoscenze ad un pubblico che sia in grado di capirle
E se non abbiamo sensibilizzato il pubblico lei non riesce a capire quello che ne diciamo perché diventiamo
Biblica mente in basso che non riesce a portare fuori quello che ha fatto quindi su questo importante questo connubio tra l'arte
E la ricerca scientifica nel senso che solo se riusciamo a far capire alla gente la gente deve essere sensibilizzata guardando certe opere d'arte quello che c'è due sole opere d'arte secondo me io sono amante per esempio della Tempesta del Giorgione
A Venezia lì c'è tutta la raffigurazione di quella che può essere l'ambiente
Nato in testa da un lato la calata dall'alto sono due ambienti naturali che per la determina due stati d'animo è diverso se riusciamo a far sì che quello che noi tiriamo fuori loro riescono a percepirlo
In questo modo forse siamo riusciti a fare quel minimo passettino che però di più non ci è dato da fare ma che ci permette di andare a
Titola Pantaleo nella fatal Verona ecco stylist attrice docente di quota pratiche innovative
Allora tessile-abbigliamento tutto sostenibile
Certamente
Buongiorno a tutti
L'arte è antica quanto l'uomo
Cioè l'arte nasce
Insieme all'uomo e l'uomo è ambiente
Cioè noi facciamo parte integrante di un ecosistema in una serie di ecosistemi
Dai quali non possiamo estraniarsi nessun momento il problema a oggi
E che l'uomo con le sue azioni si è allontanato dall'ambiente e dagli ecosistemi quali vive
E questo ha creato un grande ghetto che è il nostro problema
Quindi quello che dovremmo riuscire a recuperare e la nostra natura di esseri umani integranti ce ne siamo la stessa cosa dell'ambiente in cui viviamo
La natura e maestra di economia circolare di sostenibilità basterebbe osservarla
Per renderci conto degli errori che noi facciamo quando agiamo senza preoccuparci delle conseguenze letteralmente la parola sostenibilità vuol dire questo
Quindi la preoccupazione delle nostre conseguenze deve essere deve veramente diventare oggetto della transizione ecologica e della trasformazione CNC stiamo vivendo in questo momento storico
E che abbiamo causato nei decenni passati fondamentalmente cioè non ci siamo preoccupati dei rifiuti che abbiamo accumulato sul nostro pianeta
E quindi l'ostacolo che abbiamo creato agli ecosistemi anche nel produrre ossigeno
Dalle piante dal mare e dalla terra
Abbiamo coperto e la possibilità del Pianeta Terra di sostenersi e di sostenerci
Quindi penso che sia urgentissimo da parte di tutti nel piccolo cominciare ad agire per modificare le nostre abitudini
Che sono quelle che singolarmente poi modificano davvero la storia e il corso degli eventi
Questo premio
Che io sposato con tutto il mio sentire la mia passione è il mio ardore l'unica cosa che riesco a sposare sono le cause perché fino ad ora non non è accaduto altrove
Quindi sostengo fortemente questo premio perché l'arte è emozioni
Per modificare davvero l'andamento degli eventi servono le emozioni
Cioè noi abbiamo bisogno di dati abbiamo bisogno di ricerca abbiamo bisogno di impegno anche razionale Macciotta cambia veramente
Il corso delle cose sono le emozioni
Ivana io mi ricordo quando ci siamo sentiti prima ottenere il premio oltre ad averti chiesto di partecipare alla penso al comitato
Di creare l'hai fatto il giardino faranno la differenza l'accelerata otto nei prossimi appuntamenti a gli avevo chiesto di creare un oggetto che poi diventasse simbolo del premio poi magari essere un premio speciale
Fatto con la sua insomma attuato
Io oggi ancora non ce l'abbiamo come presentazione di sicuro e realizzato con materiali biocompatibili non sulla quello sì però questa palco ma incerto con il lavoro manuale
Che è il vero lavoro digitale che e ciò di cui poi ci nutriamo tutti i giorni in quanto esseri umani
Quindi non siamo solo quello che mangiamo
Diciamo anche quello che indossiamo
Perché e quindi apro un attimo la porta alla all'arte della moda che una delle arti che più prepotentemente può cambiare il mondo
E che non a caso e una delle filiere più impattanti sull'ambiente
Che ha causato negli ultimi cinquanta sessanta settanta anni dei danni impressionanti di cui la gente inconsapevole
Più o meno dal due mila sette mi mi batto nel vero senso della parola per diffondere queste informazioni
Sono stata in Sudamerica sono stata a Vancouver in Giappone adesso dove presenteremo anche il premio ossigeno ne ne parliamo
Tra un po'
Perché la gente dev'essere informata e per cambiare le proprie abitudini bisogna essere consapevoli e coscienti la moda ha fatto dei danni inimmaginabili non solo all'ambiente
Ma anche alla nostra salute
E da ex studentessa di medicina poi invece laureata in teatro e arti performative sono anche molto tecnica quindi ho studiato le sostanze chimiche che entrano nel nostro organismo attraverso i capi di abbigliamento
E vi assicuro che al di là delle leggi le nuove leggi europee che vietano ormai da qualche anno trentaquattro delle oltre mille e sostanze utilizzate nella mondo tazzine
Queste causano delle malattie molto comuni chi non associamo i capi di avviamento causano sterilità modificando il DNA
Ora l'allarmismo no ci si diverte ad essere gallerie noi non era in discussione di informazione benissimo e quindi diciamo peraltro sia ancora più importante sono tutti gli scarti tutti
I capi d'abbigliamento vino io no che vengano mandati proprio anche soprattutto
Nei paesi del Sud America in Africa due non si sa quello che poi succede comunque chiave quello che quello che succede purtroppo si sa sinora ma allora nel senso storico
L'esempio della natura mai stati economia circolare la natura non crea rifiuti tutto quello che viene prodotto dalla natura rientra naturalmente in un nuovo circolo
Mino pensiero e come il discorso delle autostrade siccome della moda non ne possiamo fare almeno soprattutto l'Italia è una leader Nacional siamo vestiti quasi ventiquattro ore al giorno ma sì ma insomma il Salesi riesaminando concorsi e che molti stilisti molti come che molti stilisti
Noi oramai si
Stanno introducendo nell'uovo prodotti no proprio per evitare che questo punto diventi un punto a sfavore sia per l'attività sia dell'industria quindi e lo stesso discorso delle attività autostradali cioè non possiamo fare a meno delle autostrade
Però chi produce e chi realizza introduce virtualmente virtuosamente delle attività che possono in qualche modo contenere non evitare no l'inquinamento ma contenere
Chissà cosa le nuove leggi europee sull'eco design parlano proprio di quiz dal divieto di deforestazione fino appunto alle nuove procedure quali processi produttivi l'obiettivo è proprio quello ovviamente non abbiamo il compito di ripulire un poco il sapiente per come lo abbiamo lasciato
E le buone pratiche partono dal singolo individuo e dalle azioni che scegliamo quotidianamente assurgono al refettorio possibile
Un'economia circola sicuramente possibile utilizzando materiali che non creino impatto ambientale
Oltre che sulla salute ovviamente il riciclo è una parte della transizione ecologica della filiera dell'abbigliamento per quanto chiaramente parliamo sempre di riciclo di mono materiali
L'unica innovazione è diciamo il Policoro attorno che è poliestere Cuttone che diciamo è l'unico l'ultima innovazione si riesce a riciclare non più un mondo materiale come appunto il pezzo
La plastica per intenderci poliestere la lirica
Il cotone o la lana quindi un unico materiale questa e la problematicità più grande del ciclo
L'unico caso e quel sito siamo ancora molto lontani perché parlando di fibre riciclate in circolazione si parla dell'un per cento ancora al momento quindi siamo lontanissimi va bene riciclare ma ciò che è più importante partire per prima cioè dalle materie prime finalmente dopo circa quindici anni in cui promuovo il risveglio delle filiere tessili del nostro territorio
Che oltretutto erano un indotto economico straordinario la Fiera del Libro della canapa dell'Ortica della ginnasta
Della Seta della lana e così via
Partendo da materie prime o materie prime innovative e tecnologiche che comunque partono da cellulosa e nazionali senta approcciarsi produttività ostici
Noi riusciamo a realizzare capi di abbigliamento e che però sono via degradabile compostabili cioè va bene riciclo però bisogna secondo me focalizzarsi proprio sulla materia prima iniziale
E quindi l'ambiente bene grazie grazie
Abbiamo adesso l'ultima intervento del professore Carlo Blasi professor Carlo Blasi professore emerito presso il dipartimento di biologia ambientale della Sapienza di Roma è stato direttore del meraviglioso museo dell'Orto botanico
No di Roma diretto scientifico del Centro interuniversitario biodiversità servizi ecco sistemici e sostenibilità
Ai servizi può concludere
Grazie alla cosa grazie del di questo invito sanzione anche cose molto interessanti
Il ciclo subito Ivano Pantaleo perché ha fatto
C'ha scherzato moltissimo mi riferisco al Valentino fa discorso chiarissimo
Nove covo oggi ci siamo trattenuti un po'di più prospezione Statale Etienne ha chiarito bene nelle se pensate purtroppo noi rifiutino rimandiamo solo all'esterno pensate alla Campania gli nascondiamo anche qui io ero in Australia quando fu proiettata la terra dei fuochi uffici fuori
Falchi incitare in tutto il mondo se ci sono delle cose che ci hanno danneggiato in una maniera incredibile
Era un sua in viaggio in Argentina dove in Australia nel Pd questo fatto della riforma che non siamo riusciti ancora sistemare che poi non è una cosa impossibile perché
Sì attuale Cossa che era il generale che curava queste cose ne potremmo benissimo delimitare l'area dire qui è così qui è così così qui è perfetta invece non li caccia si possono fare risanamento adesso vado da un attimo
Di questo tema
Sì noi abbiamo un problema di conoscenza mi riallaccio poco che diceva il professor Valentini all'inizio se non riusciamo a comunicare bene i risultati delle nostre dice
Questa è un problema non ci ascoltano morto stando si pensa non ci abbiamo cinquanta mila morti l'anno per inquinamento delle città
E non ce l'abbiamo grandi città
Questo è una cosa bellissima perché nel nostro Paese mentre Pechino io seguito Pechino sono più anziano vive quindi nell'ottantasei anni una volta che sono andato Appennino prima di grande quindi quindi ho visto tutto questo processo quando non si respirava più applichino adesso si respira seguire Xiang dove ci sta l'esercito e la lotta ho visto la primo capannone
E adesso otto milioni di abitanti
Stiamo parlando di situazione non riusciamo a a farci capire bene perché non riusciamo a anche a monetizzare il valore della biodiversità importantissimo
Si va così verso i cinquanta mila morti separa quanti malati i costi di questa di questa signora poi intanto ci si chiede si di monetizzare ma noi
Non è poi così difficile monetizzare gli elementi positivi che vengono dall'essere un tutt'uno con la natura come dicevo appunto la dottoressa ossia noi siamo un tutt'uno con la natura sia
Però facciamo una fatica non è pensabile che in Italia
L'ultimo PNR che ho qui ho partecipato in questo progetto di forestazione urbana che è stata una cosa
Ne parlano tutti in maniera fu
Molto molto strana senso studiare senza leggere senza avere ben capito che cosa si parla si meravigliano che si siano salvi i segni
Per produrre Lady Antebellum Giorgio Ferrari sembra che c'è un altro sistema
No abbiamo allontanato all'Avana
Che dovremo recuperare come si diceva come si diceva prima
Quindi abbiamo proprio un problema non riusciamo per siamo debolissimi nella comunicazione la comunicazione dei nostri dati
E l'arte ci può aiutare molto in questo pensava nel nostro Paese quindi tutto il mondo Pechino è programmato per cento milioni di abitanti
Attualmente ci assente acconti annullare che chi c'è anche trenta milioni di abitanti
In Italia a Roma da tre milioni è sceso a due milioni e otto
Quindi noi abbiamo un Paese interessantissimo perché non è così scontato
Pensate mille quattrocento Comuni piccolissimi che stanno Renzo interni
Tutte le ville del Fai
Quando si pensa alla villa del Fai al proprio l'esempio del prende ossigeno
Cioè la villa tutte le arti tutto quello che c'è dentro le pitture così sempre giardini meravigliosi apertura sulla natura quindi siamo UFO un dépliant continuo del del premio si giunse al nostro Paese
Estate mille quattrocento comuni sono interni abbiamo comuni con trecento abita
Qui da noi Capranica Prenestina
Piccolo paese bellissimo
Aderisce al progetto di forestazione urbana e periurbana
E mette cinquanta ettari devi fare il bosco che ce l'aveva un po'pochini
Cinquantesimo un paese di trecento trecento abitanti
I borghi della Toscana a volte ci sono trenta dica
Sia e quasi discrasia è inscindibile se voleva la renderebbe un un sito nel mondo dove non avviene come sfitto ma viene come il paese tutto
L'Italia
Pensare Bologna quattrocento mila abitanti presidente dal quartiere nei quartieri di Roma l'anno quando andiamo delle recita quindi questo fenomeno e interessantissimo questo perché nel mondo tutti dicono che stanno aumentando molto recita noi siamo una città sì al nostro paese diciamo un modello di sistema urbano diffuso
Salve stessa della città metropolitana di Roma centodieci centoventi Comuni adesso non mi ricordo
Cinquecento mila ettari no
Roma cala però menta Monterotondo bidoni hanno c'è tutto questo sistema diffuso
Dove dentro c'è tantissima agricoltura tantissima natura senta lei ce l'abbiamo sempre questo qua questa è un elemento importantissimo
Quindi su questo fatto di valorizzare le nostre cose lo dobbiamo spiegare un po'meglio però ci dovete aiutare anche vuoi che sia non non da soli non ce la facciamo perché non ci lasciare
Quando diciamo di di valore l'assorbimento della CO due la rimozione del particolato
Detto così
Cinquanta mila persone che muoiono sa
Ci si sta un po'più attenta al sovrano sia quello che ci ispiriamo trovando non pulire il terrazzo balcone di casa vostra per una settimana
Per ripassare la storia del genere tutto quel benedetto è quello che chiamiamo PM dieci e più nove due cinque che ci ispiriamo
Come le micro plastiche avendo abbandonato il codone avendo abbandonato l'Olanda e così via
Ho
Il mondo privato l'impresa più avanti del pubblico sì da noi abbiamo nel nostro Paese quello che dice l'idea all'inizio questo trend delle auto elettriche non si fece oramai è andato
E e e e sarà così ma non tanto perché lo vuole la Cina che aveva che le ha mai
Si sta diffondendo cadiamo non si fa bello e
Respirare in questa maniera il mondo privato è più avanti decido io incontro spesso grandi imprenditori lascia credo la Barilla l'udienza un'attenzione se è più del del del del pubblico
Ultime due cose perché poi dobbiamo illudere
Abbiamo rafforzando la nostra presenza ambientale dell'ecosistema della biodiversità in Costituzione
Una cosa da marginale ex soldato nella savana
Sull'impatto ambientale siamo ancora indietro
Lì è necessario io sto nel comitato dei lavori pubblici quindi passano tutti i progetti dell'autostrada dell'Anas le strade delle Olimpiadi
Strade fatte nell'alveo del fiume piante
Se vuole vedere
Una strada che venti anni fa dalla sala nuova nell'angolo del fiume Piave nell'unico punto dove c'era un bosco logicamente l'abbiamo fatto spostare ma è difficilissimo nascosta poi le ferrovie non si sposta niente
Sì alla progettazione ancora molto indietro
Quindi io penso che è una delle operazioni che dovremmo fare e migliorare questi gruppi di progettazione non esiste più il progettista
E nel gruppo di progettazioni ed essere anche l'artista
Questo sarebbe sia quando si pensa stiamo seguendo la Salerno Reggio Calabria ti fa parlando di cose trenta miliardi insomma
Rimessione ambientali sono prendono cartellini dieci quindici anni fa strumenti di analisi superati quindi siamo molto indietro
E le nostre istituzioni di valutazione di impianti di impatto ambientale purtroppo sono ancora io sarei molto più o severo su tante cose che scrivendolo proposte
Le misure compensative sono quasi assenti
Quasi assenti per far fare una una una misura compensativa visione visto che questo non si può spostare perché non si può spostare nazionali sulla compensarli a
Difficilissimo insomma come fare
Quindi conclusione
Quello che voglio dire uno da una parte noi scienziati dobbiamo migliorare la comunicazione questo è essenziale
Perché poi quando si si ragiona sulle cose concrete
Nel migliorare la comunicazione innanzitutto dobbiamo favorire la presenza di gruppi misti in questa nella pianificazione versate che nell'ultima Coppa sulla biodiversità
Papa Francesco che io amo tantissimo un po'un copione
Gli attacchi tanti tante cose che ha portato sulla valuta così
Sono la strategia della biodiversità proprio riprese integralmente l'organo io ho avuto modo anche di incontrarlo e ci si divertiva molto
Su questo fatto
Però c'è una cosa molto bella quando si parla di tutela della biodiversità
E che ci ci deve essere l'equità sociale noi a volte ce lo dimentichiamo
L'altro diessina non si fa solo conoscendo meglio la dinamica della vegetazione come vive il lupo cogliere orsono intanto bisogna garantire che questa risorse i servizi della natura
E io camper Cristo chiamare i servizi e la natura che servisse così semplici
Il vengano di ben distribuiti pensate anche la nostra città nota di taccia tantissimo verde Roma c'è quarantadue mila ettari quarantadue mila ettari di aree protette dentro la città di Roma
Ma sono equamente distribuite ecco assolutamente se avendone già abbiamo settori della città dove bisognerebbe intervenire Ellison intervenire insieme
E forse ecco io esco da questo incontro ipotizzando lo farò lo proporrò che ci sono degli artisti nei gruppi di progettazione ci sono già studiosi del paesaggio desolante
Sorteggiati già ci sono qualche volta si sono
Non c'è un'abitudine non ci abbiamo ancora l'idea della sostituzione del progettista con il gruppo di progettazione nel gruppo di progettazione proporrò non riuscito a proporre le collocò il forestale
Ma non l'artista dopo questo incontro cercano di proporre anche la residenza dell'artista che sicuramente è una presenza essenziale grazie
Mi sembra che un obiettivo l'abbiamo raggiunto sette che ora il della nuova fiera quello del del premier sigillo che vuole raggiungere appunto sostegni sostenere sensibilizzare
La società è così con un primo obiettivo grazie professore
Mi sa che abbiamo finito io lascerei Musema abbattutasi ce lo consente al professor Valentini facendo proprio di tutto quello che abbiamo sentito visto che ci sono aree classificate
Per chiudere
Cosa esso interessantissima devo dire perché abbiamo toccato tantissimi temi tutti sono legati a un filo comune la bellezza proprio questo cioè che siamo tutti nella stessa Bach stesso diverso siamo fatti delle stesse particelle cervelli
Di riconoscere questo che già avrebbe risultato non è perché sembra scontato dirlo baita banalmente che vogliamo sempre leggo a tutto il resto no questa è la è il tempo delle regole diciamo così lo possiamo chiedere l'idea le sfumature politiche la leggo
Vince quando invece dovremmo pensare are segua squadre qui c'è anche il grosso bacio una squadra di progettazione del futuro no questa è un po'Icaro Ascari processo il futuro che riguarda chi l'empatia sentimenti l'arte la bellezza quindi io credo e spero che questo premio
Facci capire questo come progettare il futuro permette una un'attività multidisciplinare in cui c'è anche cioè a chi sentimenti onesti diceva dottoressa prima
Ed erano tutti qualche piccolo contributo a questo grazie
Io ringrazio tutti i presenti manderemo integralmente questa conferenza questo convegno su uno nostro sito perché mi sembra interessante non banale tutto quello che è stato detto oggi in breve tempo perché insomma
In un'ora quasi un'ora e mezza
Abbiamo abbiamo fatto delle bellissime dei bellissimi approfondimenti ringrazio Giuseppe Mazzei che tra l'altro anche direttore editore di un giornale italo albanese Rabbi Italia al Vinitaly
E in un giornale on line quindi lo ringraziamo perché trovavo l'altro giorno dall'Albania
Per fare questo convegno e quindi grazie mille
Per aver da per averci dato una mano ringrazio tutti e appuntamento alla prossimo sarà più o meno intorno a marzo fine marzo e poi a giugno ci saranno i temi a
Al di là premiazione speriamo di farne in
Mi
Per cui ci saranno anche esposizioni e rappresentazione di artisti e di opere
Ringrazio tutti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0