L'intervista è stata registrata venerdì 8 febbraio 1980 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Eni, Psi, Scandali.
10:00
15:30
16:30 - SENATO
11:00 - Roma
11:00 - Roma
15:00 - Roma
16:30 - Roma
16:30 - Roma
18:00 - Milano
18:30 - Torino
10:30 - Roma
PSI
Domani
Poi senatore Formica oggi il Consiglio dei ministri si riunisce per decidere probabilmente su tutta la vicenda editoriale
Infine entro cui
Doveva essere decisa la reintegrazione di Mazzanti al suo posto o lo aprono prolungamento della sospensione lei che è stato un po'protagonista in un certo senso di tutta questa vicenda uno dei protagonisti
Cosa ne pensa nelle di questa Venere consiglia mise comunque di tutta questa vicenda alla luce degli ultimi avvenimenti anche della pubblicazione
Sul settimanale Panorama di una parte della relazione scardina della cosiddetta relazione Scarpia cioè della relazione della commissione d'inchiesta amministrativa che si è occupata del caso ENI dell'operato del professor Mazzanti e generale del gruppo dirigente delle
Vorrei dire subito che
Dove ha mai in questa vicenda e
Vi sono una serie di
Colpi Di Manno
Di gialli
Di atteggiamenti contraddittori
E che quasi sempre non si conciliano con la logica semplice elementare
Non vorrei che il Governo Cossiga prendesse un provvedimento simili ai provvedimenti o ai non provvedimenti adottati dal governo Andreotti quando informa presidente del Consiglio ritengo dal presidente lei e i ministri
Delle partecipazioni statali e del commercio estero sicuramente informatica noi
Non prese o degli atti c'è meno non prese con delle decisioni nel giugno del minimo un tiglio dell'anno scorso
Quando e Onno in tempo
Per pulire il contratto
Non entra infezioni
In in cotta di collisione con l'Arabia Saudita
E cioè tutelare un contratto utile
Per il Paese
Non dico se avessero ascoltato la mia telefonata del trentuno di luglio
Per trenta luglio oggi
Forse non staremmo in queste condizioni avremmo uno scandalo in meno e del petrolio in più scusi lei in questa telefonata del trenta luglio cosa diceva a chi si rivolgeva e cosa diceva
Il sì al ministro Bisaglia che era il ministro
Le partecipazioni statali c'era il ministero
Deputato a controllare l'attività dell'ENI
Ministro che si dimostrava come in effetti cui ritengo che
Abbia dimostrato misteri su di non essere assolutamente informato delle cose perché il presidente dell'ente riferita direttamente al presidente Andreotti e con lui si consigliava
Che quando un presidente di un ente al suo ministro non risponde
Degli atti che va convinto che sono non solo atti di straordinaria amministrazione ma dia eccezionale e forse innaturale amministrazione
Presidente che si comporta così e il minimo viene mandato a casa
E del resto la relazione Skardy Diana leggendo la sia pure tenendo conto che una relazione amministrativa
Di un organo che non è putti re di inquisire e quindi non puttini richiesta accolta giudiziarie
Quindi non può acquisire se non documenti carte della pubblica amministrazione
Non può interrogare
Sotto il vincolo del giuramento
Cittadini
Ha svolto un lavoro ritengo utile e proficuo
Ed è giunto a delle conclusioni semplici
Prego che non è dimostrata la utilità e la necessità della mediazione
Secondo
Che anche se fossi stata utile e necessaria la mediazione
Lei c'è Ezio analita del contratto e l'importanza e la rilevanza politica dello stesso obbligava il presidente dell'ente ad a vere il conforto della decisione non solo degli organi
Di amministrazione del suoi ma anche
Del ministeri allo abilitati al controllo politico quindi in particolare quello delle partecipazioni statali cosa che non è avvenuto
Cosa deve fare di più un presidente per essere mandato a casa
Le voglio dire una cosa lei
Giustamente a sottolineato che la relazione scordi la relazione Scarpia riguarda un'indagine amministrativa e però nel corso delle sedute della Commissione bilancio della Camera ha detto che dietro che l'affare ENI si configurava come un complotto politico finanza politico finanziario ora naturalmente non non è compito dalla Commissione scardina che fa un'indagine amministrativa sottolineare gli aspetti politici e finanziari le però
Nella sua nella sua deposizione nella sua non deposizione audizione esatto audizione alla Commissione bilancio a
Sottolineato alcuni aspetti ha detto alcune cose sull'entità di questo complotto politico finanziario ha detto sostanzialmente due cose la prima due cose che hanno sollevato molto scalpore che hanno provocato smentite e contro smentite la prima lei ha parlato di una responsabilità del ministro Stammati e cioè ha detto di aver informato il ministro Stammati come componente del governo del fatto che la vicenda ENI si svolgeva in maniera come minimo poco chiara e che il ministro Stammati da questo punto di vista non è intervenuto la seconda sulla destinazione delle tangenti sarebbe la parte finanziaria
Se non politico-finanziaria essa stessa del complotto lei ha parlato molto esplicitamente di una destinazione programmata per a favore del alcuni gruppi dell'editoria italiana ora su queste cose su questi due aspetti della vicenda lei cosa può dirci
Beh sulla
Responsabilità politica del Governo dell'epoca
E del ministro del commercio estero
Gli elementi son tutti di facile lettura rilevabili da una facile lettura degli atti dell'audizione nella Commissione bilancio
Il Presidente del Consiglio
Risulta
Si è fidato
Fra virgolette
Della Pavone la del presidente legni presidente lei mi a sua volta dichiara di essersi fidato della parola di un funzionario
Che era il responsabile delle relazioni esterne
Questo pare che si sia affidato
A sua volta di un arabo di passaggio che era scappato dall'Iran
Il signor Minari ecco avrebbe così tappate
E così si dice così dicono così risulta anche dal creazione scardina
E di tavola da direi in tavola di RAI
Si arriva
E che nessuno si interessa come e perché e a chi deve essere pagata una tangente che pare che ai calcoli aggiornati di oggi dovrebbe superare i centosessantotto miliardi
Sulla questione della utilizzazione delle cifre
Beh a parte il fatto che è impossibile oggi dimostrare dove sono andati dei denari che fortunatamente
Non sono stati più elargiti
E quindi
Una operazione che è stata interrotta
Fortunatamente credo che il danno allo stato attuale oltre quello morale e materiale per la cottura del contratto
Che voglio qui precisa
Evita di indicare in maniera esclusività
Al presidente dell'Ente Mazzanti e agli uomini di governo del Governo Andreotti che in forma preventiva
Non hanno accertato le cose che noi abbiamo chiesto a suo tempo che fossero accertante scusi quando dice noi a chi si riferisce oltre alle e il il segretario del partito da tegole Craxi che sollevò la questione dinanzi al ministro Bisaglia più volte
Ecco scusi l'onorevole Andreotti sempre in seduta di Commissione bilancio della Camera disse
Che lei era intervenuto chiedendo un colloquio a nome del segretario Craxi e questa questione sul modi sui modi con cui si è svolta questa cosa
Stata fino ad oggi presentata in maniera poco chiara ora lei può dire in che veste informo al governo e con che tipo di rapporti precedenti e seguenti con il segretario Craxi
Beh ma io ho precisato è tutto scritto molto bene nel nell'audizione che ho svolto dinanzi alla Commissione Bilancio
Io ho esercitato i miei diritti ma soprattutto compiuto dei un dovere di cittadino e di parlamentare
Di chiedere al governo di intervenire su una questione oscura che continua adesso oscura ancora oggi dopo se il mese
E del resto
Tutto ciò che si è svolto in questi giorni in queste settimane dicono che noi non solo era mammo nel giusto quand'eravamo preoccupanti ma che avevamo da atto una strada corretta e non scandalistica al governo per poter provvede a fare il do mestiere si badi bene che noi eravamo all'ora
Partito di opposizione e solo una forte sensibilità democratica fattosi con partito di opposizione non si è mai visto che un partito su di opposizione se non animato da forte spirito
Di tutela dell'interesse nazionale BA
A dire interessa il governo lo attende interessa il Governo per evitare che faccia danno di solito una forza di opposizione l'aspetta al varco
E noi allora nonostante che fossimo stati forze di opposizione che avevamo svolto un
Una dura campagna elettorale di scontro con il governo Andreotti
Per ragioni di sensibilità democratica e soprattutto per
Non danneggiare lente legni e gli interessi nazionali amo avvertito preventivamente per evitare questo sconcio sconcio che oramai è sotto gli occhi di tutti
Ma sulla questione invece che mi pare la che oramai assume sempre di più un carattere marginale irrilevante sei parlai io non parlai a nome del segretario io dissi qual era il pensiero del segretario
Pensiero del segretario e indica come non poteva non essere il pensiero di ogni galantuomo
E di fronte a una questione di questa rilevanza noi dovevamo fare chiarezza Symphony eliminando ogni ostacolo e dalla conversazione che con
Il ministro Abizaid capi di da ciò che mi diceva il ministro Bisagno e cacciò che oramai è largamente comprova dalle audizione nella Commissione di bile cioè e dalla relazione Commissione scherzi che il presidente Mazzanti Eva reticente e ha affermato più volte il falso
E quindi allora di fronte a una situazione di questo genere ditemi se questo non era un ostacolo da rimuovere
Vorrei tornare un attimo sulla questione delle destinazioni delle tangenti le volevo chiedere e in un primo momento appunto durante l'audizione della Commissione bilancio lei affermò questa
Questione dell'editoria cioè i soldi a tangenti sarebbero stati
A questi soldi sarebbe stata interessata una parte dei gruppi editoriali inseguito
Nell'audizione dal magistrato dopo l'audizione magistrato e appunto venuta fuori sulla stampa la notizia che fu
L'avvocato Ortolani che consigliere d'amministrazione
Del gruppo Rizzoli
Membro del consiglio mi stazione al gruppo Rizzoli la persona
Con cui lei ebbe dei contatti e che le chiese appunto di questa
Dunque io al magistrato
Ho detto la verità
Gli ho detto pur scontando
Il vocato Follani
Naturalmente avrebbe negato
Ho detto ciò che mi fu riferito
Direttamente dall'avvocato popolari
Credo che il magistrato Bouchra compiere un confronto leggo sui giornali di oggi sarà molto utile molto interessante anche per me e per il magistrato
Spero che avvenga anche presto
E io
Ho dato una pista e delle informazioni al magistrato spiegando bene che un cittadino e un parlamentare non è né un poliziotto di un finanziere e un magistrato
Il magistrato deve compiere tutti gli atti necessari per acquisire le prove gli elementi di prova
Per o accanto al lavoro del magistrato e magari del poliziotto e molto utilmente anche dalla Guardia di Finanza in materia
E credo che per formarsi un giudizio più completo sulla vicenda
Danno analizzati i comportamenti
Io direi che molto utile e molto interessante capire chi ha manovrato la stampa su questa vicenda
Non solo utilizzando informazioni Inessa
Ma distorcendo la verità quotidianamente
Dopo la sua audizione alla commissione Bilancio ci fu un editoriale abbastanza inedito in duro molto duro del Corriere della Sera e anche molto strano nella forma era una sorta questa è la mia opinione è una sorta di avvertimento in cui veniva chiamata in causa lei l'amministrazione del Partito
Come minaccia diciamo a che praticamente continuasse a parlare
Continuasse a parlare del no lo del gruppo Rizzoli un'eventuale ruolo del gruppo Rizzoli su questa cosa delle tangenti lei come giudica questo atteggiamento della stampa dell'informazione anche perché anche perché le preciso il fatto che attorno a questi soldi destinati all'editoria non c'è mai stata una
Versione chiara cioè non si capisce a adesso se i soldi erano destinati al gruppo Rizzoli o ad altri possibili acquirenti di
Questi gruppi editoriali sono stato molto chiaro io ho detto i giornali erano l'oggetto del desiderio di chi aveva predisposto questo piano
Nella polemica che si è preso subito dopo la mia deposizione dinanzi al magistrato con l'avvocato Ortolani
Questo avvocato Ortolani
Ebbe da me è una risposta immediatamente in questa risposta
Io
Ho ho riferito detto
Dopo aver avuto il colloquio con l'avvocato torna nel mese di settembre e successivamente nel mese di ottobre
Io al dottor Angelo Vezzoni i al dottor Bruno tassabili
Uno presidente e l'altro consigliere e amministratore direttore generale della Rezzonico
Ecco riferito di queste cose
Loro mi dissero che non erano a conoscenza io posso crederci e che erano estremi a questi piani a queste macchine azione
E del resto se il magistrato
Avrà fortuna
Ed avrà pazienza
Io ritengo che pazienza ne ha certamente spero anche fortuna potrà attraverso una ricostruzione e una messa in luce
Tante Agni attesi che sono in questa vicenda potrà ricostruire una serie di questioni che poi spiegano
Questa nota mafiosa
Che avvenne sul Corriere della Sera
Nome dopo la mia deposizione e che non si può anche spiegare come una forma di reazione ma io inviterei leggere a scandalo nomi indiziato
Informa clamorosa
Ma era semplicemente apparso
Sul alcuni giornali una è informa attività nella vicenda ENI e non si era assolutamente parlato delle
Questioni della stampa né minimamente io avevo parlato non avevo
Ne dato interviste né scritto né parlato con nessuno
E l'otto novembre l'otto il nove novembre sul Corriere della Sera in prima pagina viene una colonnina che è un avvertimento a non occuparsi da parte di dirigenti gli amministratori di Pertini tosse
Delle questioni della tangente ENI perché era tutto regolare
Ma i signori della stampa che hanno dal primo momento ha affermato che a tutto regolare e non hanno mai avuto dubbi
Perché non hanno portato le uniche prove che avrebbero soddisfatto tutti
Spiegare cioè perché doveva essere fatta la mediazione
E a chi doveva essere
Come la commissione scarsi dia e giunta alla conclusione che non è approvata la necessità della mediazione
E come la stampa avuto certezze dal primo momento fosse attraverso qualche seduta spiritica
Sì poi c'è non solo il comportamento della stampa poi ci sono i comportamenti degli uffici stampa
E credo che il comportamento dell'ufficio stampa dell'ENI sia stato un comportamento scorretto
Perché l'ufficio stampa di un ente pubblico interessato non a distorcere la verità
Mandare elementi di pietà che assicurino l'opinione pubblica
Lei dichiarato che a suo parere l'avvocato Ortolani
Non solo in veste di consigliere delegato del gruppo Rizzoli ma anche per delle caratteristiche evidentemente personali cioè politico personali
Agiva hanno ma dell'onorevole Andreotti che sarebbe coinvolto in questa vicenda fin dall'inizio cosa può dire a proposito
Io che nei colloqui avuti
L'avvocato Ortolani
Chi dà vita club nome dell'onorevole Andreotti
Che poi
L'avvocato Ortolani sia amico conoscente compagno di partito di corrente di fede e credo
Al comma C più di uno conto a testimoniare
Queste sono le cose
Poi
Se l'avvocato tutto l'anno
A un pizzico o a una montagna di verità aggiungeva anche un pizzico una montagna di millanteria
E di vanità e queste sono cose che vedremo vedremo nei giudizi l'avvocato otto anni al la smentita dicendo che lei chiese l'incontro
Chiedendogli dei soldi per il partito socialista e un atteggiamento favorevole al segretario Bettino Craxi più favorevole così ha detto l'avvocato trae da parte del Corriere della Sera su questo punto lei cosa risponde
Sulla questione di chiedere all'avvocato Tall anni un più favorevole atteggiamento del Corriere della Sera per il segretario Craxi o gli ha risposto che avevamo buoni rapporti col Presidente per la
Il sole non vedevo perché dovevamo andare da un consigliere di amministrazione a chiedere ciò che potevamo benissimo chiedere al presidente della persona
Per quanto riguarda i soldi beh questa mi pare una facile ritorsione il meno male che mi ha chiesto che non meno male che non ha detto che era andato a a chiedergli delle donne
Sul la decisione che prenderà al governo dato che alcuni dei ministri in carica sono poi coinvolti personalmente da una parte o dall'altra in questa vicenda e visto che fino a ieri cioè fino a che non ci sono state queste
Queste anticipazioni di una parte del
Del rapporto Scavia
La voce che circolava era quella che il governo avrebbe potuto invocare nei confronti della magistratura
La formula del segreto di Stato per alcuni punti della relazione Skardy a lei cosa pensa invece che decisioni verranno prese oggi a questo punto della vicenda
Io credo che il panorama abbia diffuso oggi la parte importante della relazione e non è scoppiata la guerra
La ringrazio
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0