Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Rassegna stampa giustizia
L'Unione Interparlamentare e il dialogo interreligioso, intervista a Pierferdinando Casini
A proposito di Shalom
Rivoluzione in corso: intervista a Renato Brunetta
UI: il dialogo interreligioso e la guerra Iran-Israele, intervista a Yahya Sergio Yahe Pallavicini
Taobuk - Taormina Book Festival - La giustizia penale internazionale in un nuovo ordine mondiale?
Albania italianofona
Calo demografico: necessari 430mila immigrati all'anno per sanare la crisi. Intervista a Chiara Saraceno
Scegliere il futuro
Taobuk - Taormina Book Festival - "Sicurezza e legalità alle frontiere dell'Europa"
Africa oggi
La pace e la guerra nella Costituzione. Intervista al professor Renato Balduzzi
Collegamento con David Carretta da Bruxelles
Massiccia ondata di arresti arbitrari, almeno 150, di oppositori in Iran, tra questi anche giovani studenti, professori e utenti di social media, tutti accusati di "sostegno mediatico a Israele". Decine sono le condanne a morte. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Critica e militanti
Spazio Transnazionale
A che punto è la notte?
Rassegna stampa estera
Speciale Giustizia
Radio carcere
L'impronta russa nei libri di testo: dalla didattica alla propaganda
Lo stato del Diritto - Irene Testa intervista Leila attivista iraniana
Settore Terzo - Intervista al viceministro Maria Teresa Bellucci
La Relazione annuale di CONSAP, intervista a Sestino Giacomoni
Il Pd e il disarmo, intervista ad Ilenia Malavasi
L'esercito dei "Riservisti", intervista ad Arnaldo Lomuti
L'esercito dei "Riservisti", intervista ad Angelo Bonelli
Modelli organizzativi 231, modelli sportivi, safeguarding e responsabilità penale
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 20 Giugno 2025 Palinsesto

  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 10:00 Diretta Taobuk - Taormina Book Festival - "Sicurezza e legalità alle frontiere dell'Europa" Matteo Piantedosi (Ministro dell'Interno della Repubblica italiana) in dialogo con Elvira Terranova, AdnKronos.
  • 12:00 Diretta Taobuk - Taormina Book Festival - La giustizia penale internazionale in un nuovo ordine mondiale? Intervengono: Rosario Aitala (Primo Vice Presidente della Corte Penale Internazionale), Nicoletta Parisi (Professoressa di diritto internazionale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore), Giovanni Salvi (Presidente del Comitato scientifico Fondazione Vittorio Occorsio e già Procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione), Francesco Paolo Sisto (Vice Ministro della Giustizia), Luciano Violante (Magistrato, già membro della Camera dei deputati)
  • 14:00 Notiziario
  • 14:00 Africa Oggi a cura di S Said
  • 15:00 Rassegna Stampa della giustizia a cura di Giuseppe Rossodivita
  • 16:00 Settore Terzo a cura di Gianluca Abbate. Intervista al viceministro LavoroTeresa Bellucci
  • 16:30 Celebrazioni per i 70 anni della Conferenza di Messina e Taormina. Taormina 19 giuno. L’iniziativa è promossa dalla Regione Siciliana, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Fondazione Taormina Arte Sicilia, i Comuni di Taormina e Messina, e con il supporto della Commissione Europea, e sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, con la direzione di Antonella Ferrara e la curatela del giornalista Paolo Valentino, le Celebrazioni si inseriscono nell’ambito della quindicesima edizione di Taobuk. "L'Europa nel Mediterraneo allargato: tra Mare Nostrum e Mare Omnium". Intervengono: Salvatore De Meo (Presidente della Delegazione Interparlamentare EU-NATO), Marco Minniti (Presidente della Fondazione Med'Or), Maurizio Molinari (La Repubblica), Stefano Sannino (Direttore della DG MENA presso la Commissione europea). Modera Elvira Terranova (giornalista AdnKronos).
  • 18:00 Diretta da Taormina Taobuk - Taormina Book Festival - Nuovi confini per la giustizia Carlo Nordio (Ministro della Giustizia della Repubblica Italiana) in dialogo con Elvira Terranova, Adnkronos.
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 Due Microfoni a cura di Emilio Targia
  • 23:30 A proposito di Shalom a cura di Ruben Della Rocca
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25 Celebrazioni per i 70 anni della Conferenza di Messina e Taormina. L’iniziativa è promossa dalla Regione Siciliana, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Fondazione Taormina Arte Sicilia, i Comuni di Taormina e Messina, e con il supporto della Commissione Europea, e sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, con la direzione di Antonella Ferrara e inseriscono nell’ambito della quindicesima edizione di Taobuk. "Una difesa per l'Europa o l'Europa indifesa". Intervengono: Luigi Gianniti (Direttore servizio Studi Senato della Repubblica), Stefano Pontecorvo (Presidente Leonardo SpA), Sylvie Goulard (ex Ministro della Difesa francese), Vincenzo Camporini (ex Capo di Stato Maggiore della Difesa), Salvatore De Meo (Presidente Commissione Interparlamentare EU-NATO), Ferantouris Nikolaos (membro Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo). "Quale Europa in un mondo frammentato". Rodoslaw Sikorski (Ministro degli Esteri della Polonia e presidente di turno del Consiglio dei Ministri dell'UE) dialoga con Luciano Fontana (direttore Corriere della Sera). Introduce Paolo Valentino. "I padri fondatori e i confini dell'Europa: dall'Ucraina ai Balcani occidentali, quale allargamento? Intervengono: Angelino Alfano (Presidente Fondazione De Gasperi), Gianfranco dell'Alba (ex deputato europeo), Antonio Spadaro (Sottosegretario del Dicastero per la cultura e l'educazione del Vaticano), Nicola Verola (Direttore generale per l'Europa e la politica commerciale internazionale), Francesca Longo (Professoressa ordinaria di Scienza politica presso l'Università degli Studi di Catania), Massimo Itta (Chief Commercial Officer Bancomat e Board Member EuroPA, European Payaments Alliance). "La visione dei Padri dell'Europa". Intervengono: Ernesto Galli della Loggia (Professore emerito Storia contemporanea, editorialista Corriere della Sera), Antonio Varsori (Professore emerito di Storia delle relazioni internazionali Università di Padova), Eric Bussière (Professore emerito di Storia contemporanea dell'Università La Sorbona di Parigi), Daniela Preda (Professoressa ordinaria di Storia Contemporanea Università di Genova). Modera Angela Villani (Professoressa ordinaria di Storia delle relazioni internazionali Università di Messina)
  • 04:50 Senato Sala Caduti di Nassirya 18 giugno convegno 'Voci contro l'odio: insieme per una comunicazione responsabile'. Relatori: Ivan Scalfarotto (Italia Viva), Piero Fassino (Vice Presidente Commissione Difesa, Camera dei Deputati), Nidal Shoukeir (Direttore del Consiglio Direttivo Esecutivo ICCEHS), Massimo Khairallah (Direttore relazioni internazionali Fondazione Medor), Gennaro Migliore (Direttore del Consiglio Consultivo ICCEHS)
  • 05:45 Il caporalato e l'anniversario della morte si Satnam Singh intervista di Elena Aquilante a Marco Omizzolo

Riascolta i programmi Venerdì 20 Giugno 2025 Riascolta

  • 10.35 intervista palazzolo a bonelli
  • 10.39 martina-punzi diretta
  • 10.45 Carretta intervista Paolo Borchia su Iran e dazi Russia
  • 10.50 martina-punzi diretta
  • 10.57 intervista palazzolo a i.malavasi
  • 11.04 martina diretta
  • 11.05 diretta dal taormina book festival, intervista al ministro piantedosi
  • 11.36 martina-punzi diretta
  • 11.51 intervista iannuzzi a r.balduzzi
  • 11.57 martina diretta
  • 11.58 intervista aquilanti a s.zanfrini
  • 12.08 diretta dal taormina book festival: dibattito su giustizia penale internazionale
  • 13.13 martina diretta
  • 13.14 "Rivoluzione in corso" di De Fortuna con Renato Brunetta
  • 13.31 punzi diretta
  • 13.31 intervista carretta a b.benifei
  • 13.39 Federico Punzi in diretta
  • 13.39 Intervista a cura di Lanfranco Palazzolo a Andrea De Priamo ( FDI ) su premierato e legge elettorale
  • 13.51 Elena Aquilanti in diretta
  • 13.52 Intervista a cura di Antonello De Fortuna a Marco Cuchel su politica fiscale
  • 14.00 Notiziario a cura di Antonello De Fortuna e Elena Aquilanti : intervista a cura di Lanfranco Palazzolo a Vincenzo Vita su la situazione della RAI
  • 14.30 Africa Oggi a cura di S Said
  • 14.59 Antonello De Fortuna in diretta
  • 14.59 Rassegna Stampa della giustizia a cura di Giuseppe Rossodivita

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 473643 Audiovideo
  • 276803 Oratori
  • 15936 Sedute del Parlamento
  • 27668 Udienze di processi
  • 123665 Interviste
  • 21942 Convegni

Accadeva un anno fa: 20 Giugno 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere

video

Commissione

1ª Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

20 Giu

Stampa e regime

20 Giu

Rassegna stampa giustizia

20 Giu

Albania italianofona

20 Giu

Scegliere il futuro

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

20 Giu
audio

RASSEGNA STAMPA DELLA GIUSTIZIA A CURA DI GIUSEPPE ROSSODIVITA

14:59

Special liveElenco completo

20 Giu
video

Taobuk - Taormina Book Festival - La giustizia penale internazionale in un nuovo ordine mondiale?

12:00

20 Giu
video
Taobuk - Taormina Book Festival - Nuovi confini per la giustizia

18:00

21 Giu
video
Taobuk - Taormina Book Festival - La giustizia tra riforme e sfide globali

20:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:00 - Roma

Seconda conferenza parlamentare sul dialogo interreligioso (dibattito...

video

9:30 - Roma

Giustizia secondo Costituzione

video

15:00 - Roma

La riforma della giustizia l'indipendenza lasciata al caso

video

11:00 - Milano

Incontro annuale della CONSOB con il mercato finanziario.

video

10:00 - Anacapri

La pace e la guerra nella Costituzione

video

10:46 - Taormina

Taobuk - Taormina Book Festival - "Sicurezza e legalità alle...

video

12:08 - Taormina

Taobuk - Taormina Book Festival - La giustizia penale internazionale...

video

18:00 - Taormina

Taobuk - Taormina Book Festival - Nuovi confini per la giustizia

audio

9:30 - Roma

Processo Nicitra ed altri

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

6 interventi di Khaled Ahmad Zekriya

  1. video
    22.11.2023

    Presentazione del libro 'Noi Afghane. Voci di donne che resistono ai Talebani', a cura di Lucia Capuzzi, Viviana Daloiso e Antonella Mariani (Vita e Pensiero)

    17:22

    Durata: 0:11:08

  2. video
    14.03.2022

    Afghanistan: una crisi da non dimenticare. In occasione della pubblicazione del libro di Farhad Bitani e Domenico Quirico «Addio Kabul» (Neri Pozza)

    18:07

    Durata: 0:03:01

  3. video
    14.03.2022

    Afghanistan: una crisi da non dimenticare. In occasione della pubblicazione del libro di Farhad Bitani e Domenico Quirico «Addio Kabul» (Neri Pozza)

    17:37

    Durata: 0:13:38

  4. video
    2.02.2022

    Presentazione del libro «Fuga da Kabul. Il ritorno dei talebani in Afghanistan» di Giorgio Battisti e Germana Zuffanti (Paesi)

    18:20

    Durata: 0:16:20

  5. video
    17.11.2021

    Commissione Affari Esteri e comunitari della Camera dei Deputati

    15:40

    Durata: 0:14:36

  6. video
    17.11.2021

    Commissione Affari Esteri e comunitari della Camera dei Deputati

    14:59

    Durata: 0:30:16

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits