Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Lo stato del Diritto - Il Caso di Beniamino Zuncheddu
Eccellenze Afrodiscendenti - Intervista a Sumaya Abdel Qader, autrice di origini giordano-palestinesi
Sostenibilità, Nardella (Confimea): Una Nuova Cultura di Impresa che metta al centro la persona
Premierato: le audizioni sulla riforma al Senato, intervista al senatore Andrea De Priamo
La diplomazia di Henry Kissinger, intervista ad Enrico Borghi
Il rinvio a giudizio del sottosegretario Delmastro, intervista a Manfredi Potenti
Il caso Delmastro, intervista al senatore Walter Verini
Henry Kissinger e la politica estera americana, intervista al senatore Alessandro Alfieri
Henry Kissinger: intervista a Furio Colombo
La Procura Europea (EPPO European Public Prosecutor's Office) e le nuove sfide del procedimento penale
La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra. Fentanyl, da farmaco a droga: una nuova emergenza globale?
Conferenza stampa in merito al caso Delmastro.
Presentazione "Termometro parlamentare degli ATMP (Advanced Therapy Medicinal Products)"
Una stagione complicata: la XIX legislatura tra riforme, PNRR, conflitti internazionali e disincanto degli elettori
Beniamino Zuncheddu tornato libero dopo 32 anni di carcere per errore
Intervista ad André Gattolin sul convegno "BRICS e il nuovo ordine internazionale" organizzato alla Sapienza Università di Roma
Giustizia, Parrotta (Ispeg): limiti a rimborsi spese legali sempre più stringenti
La scomparsa di Kissinger, intervista a Federico Mollicone
Il caso Delmastro, intervista a Riccardo Magi
UE: troppi Regolamenti, intervista ad Alessandro Giglio Vigna
Addio ad Henry Kissinger, intervista a Franco Giordano
Processo Operazione Tritone (clan Gallace - Madaffari)
Il 6 dicembre inizia una trattativa Governo Stellantis: interviste a Michele De Palma, segretario generale FIOM CGIL
Seduta straordinaria dell’Assemblea plenaria del CSM
Diffondiamo valore. Assemblea Confindustria Radio TV
Comunicare la difesa, quali sfide per il futuro?
DemOligarchisc: taglio dei parlamentare, leggi elettorali e riforme possibili per il paese
8a Giornata della coesione - L'Europa per i giovani - I giovani per l'Europa
Presentazione del policy paper "Mense scolastiche: un servizio essenziale per ridurre le disuguaglianze"
Le prospettive dell'intelligenza artificiale nella società e nel diritto. Un confronto fra organismo congressuale forense e politica
Collegamento con David Carretta da Bruxelles su riunione di ieri dei ministri degli esteri dei Paesi della Nato a Bruxelles
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara su Turchia e la guerra
Collegamento con Fiamma Nirenstein su guerra Israele-Hamas
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Postsovietika
Rassegna stampa estera
OpenPolis: numeri alla mano. Intervista a Luca Giunti
Rassegna di Geopolitica. La guerra tra Israele e Hamas e il dibattito in CdS ONU
Asiatica - La speranza africana, l'ultimo libro di Federico Rampini
Speciale Giustizia
Giunta delle Immunità del Senato: l'istruttoria sul senatore Gasparri. Intervista a Sergio Rastrelli
Il rinvio a giudizio del sottosegretario Andrea Delmastro: intervista a Marco Silvestroni
Il rinvio a giudizio del sottosegretario Andrea Delmastro: intervista ad Alfredo Bazoli
Mario Draghi presenta il libro di Aldo Cazzullo "Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito" (HarperCollins)
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Giovedì 30 Novembre 2023 Palinsesto

  • 06:00 Passaggio a sud-est
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Openpolis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Postsovietika a cura di Ada Pagliarulo e Anna Zafesova
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 10:30 Presentazione dei programmi
  • 11:00 Diretta da Palazzo Marescialli, seduta straordinaria dell’Assemblea plenaria del CSM, presieduta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con all’ordine del giorno: “Comunicazioni del Ministro della Giustizia” con la partecipazione del Ministro della Giustizia Carlo Nordio
  • 12:00 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 17:00 Mario Draghi presenta il libro di Aldo Cazzullo "Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito". Mario Draghi, già Governatore della Banca Centrale Europea (BCE) e Presidente del Consiglio dei Ministri dal 13 febbraio 2021 al 25 ottobre 2022, partecipa alla presentazione presso la Chiesa di Sant'Ignazio a Roma del saggio di Aldo Cazzullo. Roma 29 novembre 2023
  • 19:00 Lo stato del diritto a cura di Irene Testa
  • 19:30 Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo: L’attentato a Gerusalemme rivendicato da Hamas. La scomparsa di Kissinger. Allarme Sudan. Intervengono Guido Olimpio (Analista del Corriere della Sera), Alessandro Marrone (Responsabile Programma Difesa dell’Istituto Affari Internazionali), Daniel Reichel (Animatore della rivista ‘Pagine Ebraiche’), Mario Del Pero (Professore di Storia Internazionale presso SciencesPo a Parigi), Jean-Léonard Touadi (Funzionario FAO e docente di Geografia dello Sviluppo in Africa all'Università degli Studi La Sapienza di Roma), Marcelo Garcia Dalla Costa (Responsabile Unità Emergenze Cooperazione Internazionale - COOPI) e Antonella Napoli (Scrittrice e giornalista). Conduce Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali).
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale Radio Carcere
  • 21:45 Speciale giustizia: Seduta straordinaria dell’Assemblea plenaria del CSM. L'evento è stato organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Carlo Nordio (ministro della Giustizia), Michele Papa, Domenica Miele, Enrico Aimi, Paola D'Ovidio, Tullio Morello, Felice Giuffrè, Marco Bisogni, Fabio Pinelli (vicepresidente del CSM). Roma 30 novembre 2023
  • 23:00 Intervista di Federico Punzi a Furio Colombo sulla figura di Henry Kissinger
  • 23:30 Overshoot a cura di Enrico Salvatori
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 XXIV Congresso Nazionale di Magistratura Democratica - Conflitti e diritti in un mondo in movimento - prima giornata. Sono intervenuti: Letizio Maglia (giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Bologna), Gloria Sanseverino (segretario della Sezione di Magistratura Democratica di Napoli), Stefano Musolino (segretario nazionale di Magistratura Democratica), Cinzia Barillà (presidente di Magistratura Democratica), Riccardo De Vito (giudice presso il Tribunale di Nuoro), Antonio Gialanella (avvocato generale presso la Procura generale della Repubblica della Corte di appello di Napoli), Giulio Giuli (eco attivista), Enrica Rigo (professoressa), Filippo Miraglia (responsabile nazionale Immigrazione dell'ARCI), Patrizio Gonnella (presidente di Antigone), Gianfranco Pannone (regista e documentarista), Massimiliano Quintavalle (operaio della Whirlpool di Napoli), Nichi Vendola (componente della Direzione Nazionale di Sinistra Italiana), Rachel Wiebe, Antonio Cavaliere (professore), Angelo Schillaci (professore), Cecilia D'Elia (senatore, Partito Democratico), Ida Dominijanni (giornalista e filosofa), Fabrizio Filice (giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Milano), Luigi Daniele (professore), Paolina Massidda (responsabile dell'Ufficio Pubblico del Consiglio per le Vittime della Corte Penale Internazionale), Ignazio La Russa (prsidente del Senato Della Repubblica Italiana, Fratelli d'Italia), Mariarosaria Guglielmi (presidente di Magistrati Europei per la Democrazia e le Libertà), Gualtiero Michelini (consigliere presso la Corte di Appello di Roma). Napoli 10 novembre 2023
  • 05:40 Mario Draghi presenta il libro di Aldo Cazzullo "Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito". Mario Draghi, già Governatore della Banca Centrale Europea (BCE) e Presidente del Consiglio dei Ministri dal 13 febbraio 2021 al 25 ottobre 2022, partecipa alla presentazione presso la Chiesa di Sant'Ignazio a Roma del saggio di Aldo Cazzullo. L'esperienza e la competenza di Mario Draghi metterà in luce il lavoro di Aldo Cazzullo che, attraverso un racconto pieno di dettagli e di curiosità, ricostruisce una vicenda di secoli. Roma, 30 novembre 2023
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi

Riascolta i programmi Giovedì 30 Novembre 2023 Riascolta

  • 10.51 iannuzzi diretta
  • 10.59 diretta assemblea plenaria straordinaria del csm
  • 12.08 iannuzzi diretta
  • 12.09 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 12.09 diretta differita camera dei deputati
  • 13.40 Federico Punzi in diretta
  • 13.42 Seduta del Senato 30 Novembre 2023 mattina Immigrazione Pregiudiziali
  • 14.01 Federico Punzi in diretta
  • 14.05 Diretta dal Senato della Repubblica
  • 15.35 Michele Lembo in diretta
  • 15.36 Seduta della Camera mattutina del 30 Novembre 2023 Dichiarazioni di Voto decreto Campi Freglei
  • 17.09 Michele Lembo in diretta
  • 17.10 Dichiarazioni di Voto Finale del Senato su Fiducia MIgranti
  • 17.12 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 17.13 Michele Lembo in diretta
  • 17.14 Presentazione Libro di Aldo Cazzullo con Mario Draghi del 29 Novembre 2023
  • 18.16 Michele Lembo in diretta
  • 18.19 Interviste di Lanfranco Palazzolo a Marco Silvestroni Alfredo Bazoli, Riccardo Magi, Manfredi Potenti e Valter Verini su Caso Andrea del Mastro
  • 18.57 lembo in studio
  • 18.57 int. palazzolo a s. rastrelli su m. gasparri
  • 19.06 lembo in studio
  • 19.06 lo stato del diritto di i. testa
  • 19.31 lembo in studio
  • 19.31 spazio transnazionale di f. de leo su l'attentato a gerusalemme rivendicato da hamas, la scomparsa di kissinger, allarme sudan

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 449491 Audiovideo
  • 264164 Oratori
  • 15448 Sedute del Parlamento
  • 26931 Udienze di processi
  • 117906 Interviste
  • 19928 Convegni

Accadeva un anno fa: 30 Novembre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica

video

Commissione

Commissioni congiunte X Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati e 9ª Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione agroalimentare del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

30 Nov

Stampa e regime

30 Nov

Lo stato del Diritto

30 Nov

La nuda verità

30 Nov

Notiziario del mattino

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

30 Nov
audio

SPAZIO TRANSNAZIONALE DI F. DE LEO SU L'ATTENTATO A GERUSALEMME RIVENDICATO DA HAMAS, LA SCOMPARSA DI KISSINGER, ALLARME SUDAN

19:31

Special liveElenco completo

30 Nov
video

Enzo Tortora: dove eravamo rimasti?

16:00

30 Nov
audio

Violenza di genere: rispetto, libertà, autonomia. Il ruolo delle parti sociali

15:00

30 Nov
audio

Presentazione del libro: "Scritti sull'Europa" di Vincenzo Cappelletti, a cura di Lorenzo Franchini

16:50

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:31 - CAMERA

Seduta 206ª (XIX legislatura)

video

10:11 - SENATO

Seduta 131ª (XIX legislatura)

video

8:00 - Parlamento

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei...

video

8:15 - Senato della Repubblica

1ª Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e...

video

8:45 - Senato della Repubblica

7ª Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica,...

video

9:00 - Senato della Repubblica

9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

video

12:30 - Senato della Repubblica

Commissione straordinaria per il contrasto ai fenomeni di ...

video

13:30 - Camera dei Deputati

Commissione Politiche Ue della Camera

video

14:00 - Camera dei Deputati

Commissione Lavoro della Camera

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

5 interventi di Massimo Agostini

  1. audio
    18.02.2016

    Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)

    13:59

    Durata: 0:05:50

  2. audio
    18.02.2016

    Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)

    13:53

    Durata: 0:06:27

  3. audio
    5.02.2014

    Il mistero di Maria Maddalena dai vangeli gnostici ai "Rex Deus". Raccontato attraverso alcuni affreschi ritrovati nella chiesa di San Domenico in Fano

    Durata: 0:31:10

  4. audio
    18.01.2014

    Apologia dei Cavalieri Templari

    1:47

    Durata: 0:03:05

  5. audio
    22.05.1996

    Bioetica: il Gruppo dei Consiglieri per l'etica delle biotecnologie dell'UE raccomanda "prudenza" nell'uso di queste nuove tecnologie sugli animali transgenici

    0:56

    Durata: 0:01:00

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits