Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Il Maratoneta
Translimen - 5 minuti
Gli sviluppi della ricerca sulle cellule neurali : intervista a Primo Mastrantoni
Il Presidente di CONFIMEA IMPRESE Roberto Nardella sul PNRR e transizione energetica
Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia
"L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta” - Rapporto di previsione Centro Studi Confindustria
Cinema&cinema: "Piano piano" di Nicola Prosatore
Il bandolo della matassa - Pensioni, tensioni e riforme. Dalla Francia all'Italia, tra demografia e conti pubblici.
Collegamento con Sergio Scandura dalla Sicilia
Collegamento con David Carretta da Bruxelles
Notiziario del mattino
La Matassa- That’s Politica! Come la politica ci cambia la vita
Stampa e regime
Il rovescio del diritto - La pillola
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica. La visita di Xi Jinping a Mosca e gli accordi energetici Cina-Russia
L'ora di Cindia
Speciale Giustizia
Spazio Transnazionale - Radio Ucraina
10 minuti con Cesare Damiano: i sindacati e il Governo Meloni, il lavoro cresce ma non è stabile
Presentazione del libro: "Enrico Mattei e l'intelligence. Petrolio e interesse nazionale nella guerra fredda" a cura di Mario Caligiuri
Presentazione del libro "Tria Corda. Gli ebrei di Salonicco nelle interviste di David. P. Boder" di Stefania Zezza
Presentazione del libro "Bancor: le confidenze di un banchiere" in memoria dell’economista Guido Carli
Intervista a Mauro Palma sul Rapporto CPT carceri Italia e sul divieto di pubblicazione del Processo per i fatti del carcere di Santa Maria Capua Vetere
L’ufficio per il processo - Le funzioni trasversali, le attività di supporto alle cancellerie e la partecipazione ai processi di innovazione organizzativa dell’ufficio, criticità e prospettive
Angelo Bonelli riporta i sassi sul fiume Adige
Progettare il domani con coraggio - Conferenza nazionale delle Camere di Commercio
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Sabato 25 Marzo 2023 Palinsesto

  • 06:00 L'ora di Cindia, a cura di Claudio Landi
  • 06:30 Primepagine, a cura di Cristiana Pugliese
  • 07:00 Rassegna di geopolitica, a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
  • 07:30 La pillola de "Il rovescio del diritto", a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza, presidente dell'Unione camere penali itraliane
  • 07:35 Stampa e regime, a cura di Marco Taradash
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 In diretta da Milano. Governare la globalizzazione, governare i capitali, governare il futuro. Organizzato da Il Foglio. Intervengono: Stefano Boeri, Lilia Cavallari, Luciano Capone, Claudio Cerasa, Stefano Cingolani, Albertò Clò, Carlo Cottarelli, Franco Debendetti, Giuseppe De Filippi, Veronica De Romanis, Dario Di Vico, Stefano Firpo, Elsa Fornero, Vincenzo Galasso, Oscar Giannino, Francesco Giavazzi, Maurizio Leo, Marco Leonardi, Antonio Pascale, Paola Peduzzi, Alessandra Perrazzelli, Nicola Rossi, Ernesto Ruffini, Pasquale Salzano, Serena Sileoni, Carlo Stagnaro, Andrea Tavecchio, Irene Tinagli, Massimo Tonini, Giovanni Tria
  • 13:30 Fortezza Italia, a cura di Andrea Billau
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Il maratoneta, trasmissione autogestita dell'Associazione Luca Coscioni
  • 15:30 "L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta” - Rapporto di previsione Centro Studi Confindustria. Organizzato da Confindustri.a Presenta il Rapporto il Direttore del Centro Studi Confindustria Alessandro Fontana. Nediscutono Giada Giani (Economista Senior Eurozona Citi) e Sergio De Nardis (Senior Fellow LUISS School of European Political Economy). Interviene Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Conclude il Vice Presidente per l’Organizzazione, lo Sviluppo e il Marketing di onfindustria, Alberto Marenghi. Modera Janina Landau (Responsabile sede di Roma di Class CNBC). Roma 25 marzo 2023
  • 17:30 Presentazione del libro di Marcello Sorgi, "Mura. La scrittrice che sfidò Mussolini". Sono intervenuti: Andrea Pugiotto (ordinario di Diritto costituzionale all'Università di Ferrara), Marcello Sorgi (editorialista de "La Stampa"), Giuditta Brunelli (professore ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico all'Università di Ferrara). Ferrara 23 marzo 2023
  • 19:00 RadicalNonviolentNews, a cura di Matteo Angioli
  • 19:30 Il bandolo, a cura di Valeria Manieri
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale Giustizia, a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 L'ora di Cindia, a cura di Claudio Landi
  • 23:30 Visto dall’America, a cura di Lorenzo Rendi
  • 00:00 Primepagine
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Translimen, trasmissione autogestita dell'Esperanto Radikala Asocio
  • 01:00 Presentazione del libro "In politica per l'ambiente" di Andrea Ferrazzi. Roma giovedì 23 marzo 2023
  • 03:00 Presentazione del libro di Alessandro Barbano: "L'inganno". Roma giovedì 23 marzo 2023. Sono intervenuti: Giorgio Mulè (vicepresidente della Camera dei Deputati), Vittorio Manes (ordinario di Diritto Penale all'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna), Raffaele Piccirillo (sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione), Marta Cartabia (presidente emerito della Corte Costituzionale), Alessandro Barbano (giornalista, saggista, condirettore del Corriere dello Sport - Stadio).

Riascolta i programmi Sabato 25 Marzo 2023 Riascolta

  • 07.07 rass. stampa internazionale di d. carretta
  • 07.28 la pillola del rovescio del diritto di g. d. caiazza
  • 07.34 martina in studio
  • 07.36 stampa e regime di m. taradash
  • 09.23 notiziario del mattino di s. martina: sintesi int. falconio a m. palma \ sintesi interv. zamparutti con g. reanda \ collegamento con d. carretta da bruxelles \ sintesi int. landi ad a. quadrio curzio \ collegamento con s. scandura dalla sicilia \ collegamento con m. giustino dalla turchia \ sintesi int. palazzolo a f. gianassi, e. costa \ sintesi int. falconio a r. della rocca \ cinema&cinema, rubrica di g. cercone
  • 10.14 diretta differita del dibattito organizzato da il foglio su: "governare la globalizzazione, governare i capitali, governare il futuro", roma
  • 14.08 Pugliese in diretta
  • 14.13 A proposito di Shalom con Ruben Della Rocca
  • 14.31 Pugliese in diretta
  • 14.36 Il Maratoneta, trasmissione autogestita dell'Associazione Luca Coscioni

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 438545 Audiovideo
  • 257587 Oratori
  • 15236 Sedute del Parlamento
  • 26212 Udienze di processi
  • 115680 Interviste
  • 19083 Convegni

Accadeva un anno fa: 25 Marzo 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

audio

Udienza

Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)

audio

Assemblea

Consiglio di Presidenza della giustizia amministrativa

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

25 Mar

Stampa e regime

25 Mar

Il Maratoneta

25 Mar

Translimen

25 Mar

Cinema&cinema

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

25 Mar
audio

IL MARATONETA, TRASMISSIONE AUTOGESTITA DELL'ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI

14:36

Special liveElenco completo

25 Mar
video

Processo - Ndrangheta stragista - Appello (Filippone e Graviano)

09:30

25 Mar
video

Governare la globalizzazione, i capitali e il futuro

09:19

21 Apr
video
Palermo : Processo a carico di Matteo Salvini, caso Open Arms

09:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:15 - Firenze

Progettare il domani con coraggio - Conferenza nazionale delle Camere...

video

10:30 - Roma

"L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta” -...

video

17:15 - Roma

Omaggio a Elena Gianini Belotti

video

9:00 - Milano

Governare la globalizzazione, governare i capitali, governare il futuro

video

17:30 - Torino

La storia dei movimenti autonomisti in Piemonte

video

16:00 - Napoli

Io Donna dico NO... Libera di scegliere

audio

9:30 - Reggio Calabria

Processo "Ndrangheta stragista" Appello (Filippone e Graviano)

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

ADAPT

a cura di Valeria Manieri

Martedì alle 14.45 Sito WebTwitterPODCASTRSS FEED
799 contenuti audio/video

ADAPT

  1. video
    20.03.2023

    ADAPT - Focus - Malattie oncologiche e diritti di lavoratrici e lavoratori

    Radio - 13:33

    Durata: 0:10:08

  2. video
    20.03.2023

    ADAPT - La pillola - Il congresso della CGIL e le interlocuzioni con il Governo

    Radio - 13:26

    Durata: 0:06:02

  3. video
    14.03.2023

    ADAPT - Focus - I 20 anni della Legge Biagi, i cambiamenti nel mercato del lavoro e nella legislazione

    RADIO - 14:00

    Durata: 0:08:50

  4. video
    14.03.2023

    ADAPT - La pillola con Francesco Seghezzi. Il nuovo reddito di cittadinanza, riveduto e corretto. Cosa accadrà con il MIA?

    RADIO - 9:00

    Durata: 0:05:42

  5. audio
    7.03.2023

    ADAPT - Focus. Auto elettriche, industria, transizione e competenze

    RADIO - 12:30

    Durata: 0:09:07

  6. audio
    7.03.2023

    ADAPT - La pillola. Auto elettriche, lo stop, il Governo, la giusta transizione green

    RADIO - 9:00

    Durata: 0:05:39

  7. video
    28.02.2023

    ADAPT - La pillola. La settimana corta per le aziende: lo studio britannico, la proposta dei sindacati

    RADIO - 9:00

    Durata: 0:06:57

  8. video
    27.02.2023

    ADAPT - Focus. Come trattenere talenti e giovani in Italia? L'esperimento e la direttiva della Regione Emilia Romagna

    RADIO - 18:30

    Durata: 0:06:21

  9. video
    21.02.2023

    ADAPT - Gender gap, l'ultimo report di Job pricing sulle differenze retributive in Italia

    RADIO - 18:55

    Durata: 0:13:50

  10. audio
    21.02.2023

    ADAPT - La pillola con Francesco Seghezzi. Reddito di cittadinanza al palo. Cosa succederà?

    RADIO - 9:00

    Durata: 0:04:56

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits