La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Rubrica
09:30
15:00
10:00 - CAMERA
10:30 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
17:30 - Roma
18:00 - Roma
18:00 - Roma
9:30 - Caltanissetta
12:00 - Roma
Oltre alla fruizione dei nostri file tramite il nuovo player Flash/Html5, sono disponibili i download dei file audio di Stampa e Regime, di tutte le Rubriche e dei Processi, oltre alla possibilità di scaricare i files della sezione Riascolta. Tutte le rubriche sono inoltre disponibili tramite il servizio Podcast. Come già avveniva in passato, dopo 3 settimane dalla creazione delle schede i files non saranno più scaricabili.
Le democrazie islamiche
giornalista, saggista e politologo
Le contraddizioni latinoamericane
economista
Le conclusioni di Claudio Landi
Radio radicale le democrazie islamiche innanzitutto per un saluto come sempre dalla nostra emittente da radio radicale per l'appunto è un piccolo saluta anche dal sottoscritto da Claudio Landi
Con la nuova puntata dell'ora di cinghiate proprio suo le democrazie islamiche su tre democrazie islamiche non arabe e il loro rapporto crescente con quella che insomma ormai si può definire
L'alleanza Confucio momento ovverosia la convergenza tra il nucleo il cuore dell'Asia confuciana la Cina e il mondo musulmano in particolare ma non solo il regno saudita Pro convergenza di cui abbiamo avuto ampia prova
Recentemente tra accordi e appunto cooperazioni anche di carattere strategico e militare abbiamo qui con noi come al solito il professor Salvatore Santangelo politologo allora professore
Tre democrazie islamiche cerchiamo di porre un momento sotto il microscopio Pakistan la Turchia e l'Indonesia
Entrambi i casi anche se la Turchia un ponte tra Asia Europa e Kabul il centro vitale dell'Asia Minore come diretta ma insomma tutte e tre Paesi asiatici il Pakistan Paese asiatico Paese musulmano
Paese molto complicato anche una democrazia sui geni distretti militari diciamo così suo Museen pervenire pesantemente nella vita politica di Islamabad e che cosa sta succedendo a Islamabad perché c'è un signore e l'ex primo ministro indugiare tranne che e particolarmente mi pare popolare ed è particolarmente ostico per l'élite militare del Paese
E qual è la sua posizione cosa sta succedendo quante popolare e che cosa lo divide dall'élite militare
Sì ma intanto diciamo che l'élite militare pachistana come quella di molti Paesi postcoloniali sopra formato dagli anni nelle vie principali accademie dei Paesi che arrivano coerenza
Politica e quindi in particolare il Pakistan essendo parte del subcontinente indiano anzi
Una di quelle Patrizio dal Bangladesh file distaccata dopo una violenta violentissimo conflitto che è difficile non decide una guerra civile perché per cioè con il avevano convissuto pur nel quadro di tensioni differente all'interoperabilità cornice nello stesso spazio politico poi è chiaro che le potenze coloniali con contro sul parecchi dei cioè
Chimico linguistico tema dell'intimazione delitti militare pachistana pazze fumata nera dell'americana e britannica britannica italiano siano Sandoz
Ci sono formate ma basso vedere come il taglio delle uniformi Carlucci carità conto ecco che cosa cosa c'hanno contro questo ex primo ministro i militari pachistani e poi dopo dopo poi le faccio un'altra osservazione quali sono le differenze specie in politica internazionalmente anzitutto cos'hanno contro questa ex primo ministro e cioè poi poco l'autonomia Primo Ministro che possiamo definire tra virgolette populista che con la care
Lo spazio di partecipazione popolare all'interno delle istituzioni e quindi chiaramente quelli che sono i gruppi militari di volta in volta i Paesi lire scusate sorrido ma come dinamiche che è un po'strano raccontare da questo punto di vista poi adattati ripetono a diverse latitudini sentono come dire minacciata quella che è una rendita di posizione cioè da il fatto che non sono circoscritta che non è circoscritta all'azione semplicemente al loro ambito di competenza cioè quello della fiscalità
Parlato teniamo presente che quel quanto è cresciuto artifizi chiarissimo gastronomico il pacchetto arretrato la pectore del conflitto caro dall'invasione russa in poi e e quindi chiaramente c'è questa lotta tra l'altro spazio e mobilitazione popolare criticatissimo ma questo ex primo ministro popolare molto popolare
è popolarissimo questo primo ministro abbiamo assistito a delle scene quando mi sono messo libertà vigilata se non proprio in prigione con appunto le masse popolari con cui ha un rapporto diretto che sono scese in piazza
Evitando
Punto al colpo di stato ispirato arricchire ora ci ci vuole questa è una questione importantissima perché il Pakistan per l'
Ugo tempestato un alleato chiave degli Stati Uniti membro di quell'alleanza di cui ormai si sono perse le tracce la cento Central do feriti organici se la NATO
Del Medioriente sostanzialmente doveva comprendere Pakistan Iran e Turchia e Iraq se non mi ricordo male oltre che le solite Gran Bretagna e Stati Uniti
Alleato privilegiato degli Stati Uniti e dell'Occidente contro l'India Nievo e anelli India
Socialista insomma al alla finzione al dopo la seconda guerra mondiale con la partizione
Dell'impero ancora in angolo indiano
Però IMEI Canato invece questo rito civile e ci ha ha una posizione diversa rispetto alle liti militare però insomma il Pakistan ha avuto un ruolo chiave
Il riavvicinamento Cina Stati Uniti mediato da Kissinger tra l'altro Kissinger col suo ero passo proprio per i cieli pachistani per arrivare a Pechino per evitare di essere intercettato da chiunque se non ricordo male
E e la Cina stretti rapporti anche con i militari pachistani quindi qual è la differenza geopolitica tra e l'élite militare pachistana e questo leader civile populista sì ma molto popolare
Sì ma guardi che felicità proprio nella descrizione la domanda che le fatto cioè il tema è che ci sono delle come dire delle traiettorie che sembra una piccola no c'è
L'integrazione politica di integrazione economica il dialogo la volontà gli approcciate la modernità
Per per le strade che non vengano dettate da manuali che come scritti nelle città occidentali cioè e una marea che monta dall'altra invece dicono che il Minali inviterei che non sono coerenti con quelli che stiamo descrivendo
Che come dire fanno da freno quindi quando una spinta e il treno chi applicare un sistema politico c'è questo per la coda stiamo assistendo a questo proposito di cambiamento cioè quindi qual è il tema è che chiaramente da un lato militari vogliono avere maggiore che per capacità di incidere sulle dinamiche politiche guardi che poi ci parla ci pare la liturgia e qui parliamo di una Turchia che non ha compiuto il passaggio avvicina interna europea vorrei invitare ancora più pervasivo perché non c'è stato quella questa ma le precedentemente leadership aiutano molto significativo
Dall'altra
L'onda populista che potrebbe montare gli antichi situazioni riferendo che ad esempio il settore della difesa potrebbe essere perfettamente appaltata milizie popolari inondano settari di protezione in sede tra l'altro rubati i pachistani non hanno parzialmente brillato avete anche negli scontri con gli indiani e quindi
Tutto battere Bacchelli c'è questo scontro però sulle linee di politica internazionale e a ripeto i militari stendono a volere l'equidistanza sostanzialmente un allineamento doppio sia con gli Stati Uniti sia con la Cina e le minime già nel primo ministro poco l'ex primo ministro comunista
Ecco io cinese c'è ma questo mi sembra abbastanza abbastanza chiaro come produzione per sull'equidistanza dei militari dipende diversi momenti è chiaro che come dire sono disposte ad arrivare
A a mettere un passo sul filo del rasoio mamme che se tutti i tuoi Pierino e si rendono conto che questa bellissima intense rischia invece di portare tutti sul filo del rasoio e quindi arrivano fino a un certo punto ma
Diciamo che visto che poi sono realisti si rendono conto che hanno rapporti storici pure con la scena questi alla Cina
Efficaci chiuderanno ora passiamo alla Turchia un'ampia istruttiva cioè ecco comparse ama la Turchia l'altro Paese islamico mentre il Pakistan democrazia molto sui generis perché il valore militare così pervasivo che chiamarlo democrazia un po'eccessivo anche se vi sedie
Una società civile democratica molto salda e tendenze democratica molto salde pulsioni democratiche molto forti
La Turchia è una democrazia abbastanza consolidata con alcuni caratteri fortemente autoritari
Beh insomma nel processo elettorale negli ultimi di quest'ultimo professore tra le sembra che sia stato abbastanza trasparente io dico sembra perché l'uso sempre il condizionale era assolutamente obbligatorio in tutti questi casi comunque sia insomma una società molto pluralista è una che in un sistema politico accentuatamente pluralistico nonostante appunto alcuni caratteri di uno stile di governo primario del presidente uscente riconfermato cosa cambia nella geopolitica di Istanbul con la riconferma di Erdogan
Sì intanto guardi mi deve permettere un passaggio perché qui sua camminano come il concetto di democrazia come l'abbiamo vissuta
Negli ultimi decenni perché il tema certamente il quadro delle norme che regolano sia il mercato che la vita politica e tematici a Kampala riti quindi per i la maggioranza opposizione libertà di parola che sono fondamentali Reebok la ma quella cui stiamo assistendo e lei lo ha sottolineato una grande ansia di partecipazione popolare alle scelte e al destino storico dei diversi Paesi questo è l'elemento che dobbiamo tenere presente
Che chiaramente soprattutto in questi Paesi che presenta come degli spinte che non riescono ad essere contenute nel gioco del Chaco base delle democrazie che noi rischiamo all'interno dei manovali
Quindi diciamo va esplorata con una attenzione nuova rispetto a queste che lei ha definito giustamente funziona
Intanto la Turchia quali sono i caratteri più umiliante spetta al Pakistan e la Turchia sinceramente ha svolto un periodo gli avvicinamento all'Europa e sistematicamente questo percorso ha portato all'adeguamento del sistema penale iniziata con la riduzione della pena di morte e modelli diciamo carcerazione preventiva che erano presenti
Nel nel Codice penale e turco a a avvicinandosi al nostro modello dall'altra smantellando la logica della camicia di forza che Atatürk Carlo convinto tramite il controllo dei militari della vita politica del paese che questo perché interamente Atatürk non si fidava delle ma islamiche perché riteneva che l'influenza del nulla e della dei leader religiosi potesse diciamo far leva su quel tema fatto sta che Mario smantellamento della camicia riporta alterato queste energie che comunque c'erano ed erano con Brecht soprattutto nella parte anatomica del paese e sono entrate prepotentemente nel gioco democratico
Ma anche qui è vero che c'è c'è un un meccanismo autoritarie non possiamo non renderci conto che perché anche la figura di Air One ma non possiamo allo stesso tempo tecnico nel tiranno montatore perché e il gioco democratico
Certi notavo che c'è una parte importante del Paese a carissimo queste chiarisca restano ancora bellissima ciao politica della di notizie di Erdogan due punto zero
Io penso che circola fondamentalmente una continuità da questo punto di vista quello utilità che possiamo definire la Turchia come un protagonista del gioco nel Mar Nero che ha avuto anche i grandi successi più grande solo quello del del piano del grano per riaprire la possibile chiaramente del terzo mondo del grano dell'Ucraina
Il recupero di una serie di rapporti storici nel nel mondo Beppe terrà penso in particolare alla Libia tu è tornata prepotente
Soprattutto per quanto riguarda la relazione con il governo di Tripoli il ruolo bianca era e e chiaramente diciamo ci sarà una partita che si giocherà anche anche lui Caucaso con la crescente influenza lungo latte Ankara a Baku
Parliamo di Paesi che quando si scrivono e dicono future citati ma una sola nazione quindi immagino diciamo questa questa capacità di protezione nel Caucaso nel Mediterraneo e nel Mar Nero
Come gli elementi centrali della geopolitica riversa conto ero
E appena Turchia ed ex Luz
Ma questo diciamo turchi ha bisogno di rimettere un po'in piedi sesto
La il proprio il proprio assetto economico di governare la crisi siriana diverso l'arretramento protagonista ma di cui oggi sconta anche ad esempio l'accoglienza centinaia di migliaia di profughi
Tra l'altro guardinghi per le critiche queste foto sono paesi che io conosco citato
Ho visto irritano la Turchia sono campi però pochi per centinaia di migliaia di esseri umani eppure non c'è quel collasso delle istituzioni civili e democratiche certamente Libano più sotto pressione che non della Turchia
Quindi quando sarete tutti parla emergenza
Migratoria prevedere ipocrita rende ricorsi agenzie bancarie scemo allora passiamo il terzo in paese democrazia islamica non araba anche questo anzi questo il Paese musulmano più popoloso del pianeta lo
Duecentocinquanta milioni abitanti mi pare abbia è uno Stato arcipelago praticamente un subcontinente ha avuto una storia complicatissima primo Paese essere dichiarata indipendente dal colorismo europeo
E occidentale un importante movimento nazionalista per l'indipendenza protagonista se fa per dire degli anni sessanta
Di uno massacro senza limiti oltre un milione di persone si protrasse vicari questo seriamente
Praticamente anche in termini formali non lo son termico ma sicuramente i termini sostanziali con un genocidio ai danni di tutte le masse popolari di sinistro pagamento e comuniste
L'instaurazione della dittatura di Suharto però dopo la fine del regime di Suharto e diventare una democrazia pluralista cioè l'Indonesia dall'altro questi tre Paesi
Nonostante il ruolo dei militari contenesse significativo essi perché se certamente una paese pluralista nel due mila e ventiquattro l'Indonesia varie lezioni tre candidati di cui uno apertamente sponsorizzato dall'ambasciata degli Stati Uniti come sono messi
Ma guardi tanto diciamo che questo ultimo candidato al momento sembra quello cotti debole che non riesce a a fare impresa
E intanto non proprietà e questo diciamo siamo un po'è la condizione di Eluana perché gli attacchi in questi Paesi si trovano molto bene a convivere sulla paglia perché la paglia prima abbiamo detto cioè la linea la linea di tensione è un luogo pericoloso neanche un luogo dove ci si fanno affari civili eccetera dinamismo economico e quindi nel rapporto tra Cina e dei grandi Paesi ognuno di questi fatti si è ritagliato un ruolo e ha potuto approfittare del del del fatto che il grande chitarrista economico perché dice quando gli altri alla marea piantano tutte le bassezze
Quindi
Candidati diciamo che è una posizione più a in linea alla logica elettivo invece acquirente formare il Pacifico dal luogo di scambi di commerci e dare più dinamica del mondo
Un blocco
L'uomo io dico Alice se non vi può successe chiarissima radio radicale le contraddizioni latino americane abbiamo qui con noi il professor Paolo Guerrieri economista professore Guerrieri
I Paesi latinoamericani cercano l'aveva un ruolo importante a livello politico internazionale però le loro basi economica continua a essere un po'fragile che sta succedendo
Beh però sotto l'albero racconto due cover ripetuto politico più generale c'è questa
Particolare congiuntura politica per cui praticamente la stragrande maggioranza dei paesi che contano non parliamo del Brasile del Civile del del la Colombia dall'Argentina
Sono in qualche modo ora governativa da governi di sinistra o di centrosinistra comunque chiamiamo un'area progressista questo non accade capitava da molto tempo il fatto che un'area diciamo i paesi così importanti
Fossero in qualche modo governati appunto da queste forte naturalmente diverte ma comunque omogenei da un punto di vista di orientamento politico e nata il problema è che questo in molti casi è un debutto perché in Brasile in me e in me in Colombia ma nella stessa CIPE
è siamo appena agli inizi rivale di di di di di legislatura
E avviene però in un momento chiamiamolo politica economico particolarmente difficile perché a livello economico America latina come poi il resto delle aree chi trova di fronte a una situazione di rallentamento economico
Le ultime previsioni della Commissione economica per l'America latina Russell alla fine parla che è una specie di diciamo il Martucci nuovo il più autorevole osservatorio privati ed era cresciuta dopo il rimbalzo poderoso che del del della fase poi scoprite scenderà quest'anno immediate dei paesi dell'area intorno all'uno per cento quindi c'è un forte radicamento e dall'altro lato come avviene da noi c'è un'inflazione che è salita che che rimane diciamo tecnicamente e che quindi richiede delle politiche molto caute
Ecco allora la particolare situazione è una situazione in cui i governi nuovi che sono stati soprattutto come dire portatili e in qualche modo hanno goduto di un forte consenso
Nelle ultime elezioni più che altro per per per Carlo scontento per la rabbia di di milioni di persone che hanno vissuto
La padre del Covi dettata ne abbiamo parlato in questa sua trasmissione
Gestita decisamente male nel senso che
E si è fatto poco in quel poco che si è fatto lo si è fatto male questa rabbia quindi ha portato a votare più che altro contro coloro che erano le maggioranze di cento quelle rischiano di destra
E naturalmente questo avessero aumentato che individua il la responsabilità e soprattutto aumenta la la la la la pressione andavamo a fare cosa equa rispondere a quella che è
Una richiesta che a questo punto viene dal basso viene forte
E lo si deve fare in una situazione in cui ad esempio la tradizionale in modo tradizionale con cui in America Latina Rusticana e mi hanno risposto che quello poi limitare le risorse pubbliche la spesa pubblica per forme di contribuzione più o meno diffuse beh questo questo canale in quel da padre congiunturale a livello economico generale non non difficilmente non si potrà percorrere altri diciamo proprio che
Però in molti casi perché i premi non è semplicemente
I questo o quel Paese una leva che non potrà essere usata ricorriamo cicliche
In questi Paesi ma proprio anche i grillini di allora diciamo governi progressisti hanno goduto all'inizio del secolo di cui al comma diciamo fantastico periodo di aumento dei prezzi delle materie prime
C'era il boom
Il gruppo industriale della Cina che aveva alimentato questo ferito affinché il suo formidabile aumento tutte materie prime derrate agricole di cui questi rilevano i caricatori esportatori hanno goduto di un periodo in cui quelle risorse sarebbero potute
In qualche modo avrebbero potuto trovare un loro utilizzo ai fini di un rilancio di una crescita sostenibile vennero invece più che altro spesi per ragioni di consenso ecco questo ciclo che si apre poi vedremo quanto sarà lungo duraturo è un cieco dove le domande sono ancora più forti da parte e domande dal punto di vista economico sociale da parte dei cittadini soprattutto dei segmenti più poveri e dove a questo punto la addizionale risorsa
E poi la la l'uso diciamo del del della spesa pubblica praticamente precluso ne deriva che non c'è altra strada che quella di rilanciare la crescita attraverso diciamo no al le forme più dure ma quelle anche bene più durature che sono quelle di rilanciare la la la capacità produttiva la produttività del dei vari Paesi questo significa naturalmente riforme come sappiamo che
Non solo in America Latina sono molto difficili perché in qualche maniera significano spostare determinati equilibri significano via dei chip ma anche dire molti no
E quindi da questo punto di vista io dico che io penso che l'appuntamento con il suo punto di molti di questi Paesi
Sia ineludibile quello di affrontare dei nobili irrisolti in qualche modo diventate un quadro di felicità difficili
Allora male su questo con testo quale ruolo opposto sono svolge l'economia e le nazioni asiatiche
Dalla Cina con i programmi di investimento al Giappone con il trattato commerciale insomma perché molti di questi Paesi hanno aderito o al contrario di stare uniti hanno confermato l'adesione alla trattato Fonspa civico qua di quale ruolo possano
Questo è invece diciamo la la come dire del la novità importante quello di cui abbiamo parlato
E in qualche modo un'evoluzione anche abbiamo visto adesso naturalmente
Questa questa congiuntura favorevole all'area del della l'iniquità del centrosinistra erano importante ma la vera novità è che questa necessita di rispondere
Alle domande che vengono di di di di soprattutto sappiamo le disuguaglianze in quello che affligge questi Paesi è che c'è una fase storica
Unica molto favorevole a molti di questi Paesi che deriva proprio da quello che lei adesso
In qualche modo avrebbe implorava cioè questa diciamo tendente geopolitiche che stanno determineranno due papi diciamo di grande importanza uno è la antievasione
Di tutta l'area vantata e dell'aria verso al diciamo la la energie pulite l'economia verde perché questo significa come sappiamo tutta una serie di materie prime vivibili di di e materiali che diverranno importantissimi allora io prima ho fatto i Paesi dell'America latina assoldò un giacimento diciamo di che dimensioni enormi riconosciamolo del liceo
Il famoso triangolo dell'impiego che Bolivia Argentina e Cile Marcella riprende il rame che prende il Michele il cobalto le terre rare troverà e nell'America latina
Diciamo dei delle delle dei dieci venti incredibilmente ricchi e potenzialmente diciamo quindi utilizzabili questa è una una congiuntura di grandissimo
Come dire una una una fase storica perché sappiamo che l'ha dato il titolo al quintale durerà decenni
In quest'ottica naturalmente che c'è questa domanda che viene da parte anche se di molti Paesi asiatici in primo luogo c'è l'interesse della Cina molto concreto degli investimenti che ha realizzato
E ha in procinto di realizzare naturalmente
è parlare di giacimenti parlare di risorse che sono a disposizione non significa che queste risorse quel figlio Chimenti sono utilizzati che per esempio laddove in parte sono stati già non solo scoperti ma sono in qualche modo estati apriva
Il loro utilizzo in quegli anni ma soprattutto anche per ora molto Oscar otto in questi molti Paesi dell'America latina questo è un primo dato di fatto cioè
Le condizioni perché da questo punto di vista queste miniere diciamo in molti casi di di di materie prime che saranno richiestissime da da parte di tutto il mondo possano poi fruttare
Anche la comunichiamo la drammatica congiuntura creata per esempio dalla guerra in Ucraina come sappiamo ha creato un'arca punita su mercati alimentari mondiali
Bene le esportazioni di beni alimentari derrate alimentari per Paesi come il Brasile per quelli come l'Argentina sono come trattiamo sono sono in qualche modo paesi che sono all'avanguardia mondiale
Bene anche questo si è creata una situazione in Argentina in questi ultimi due anni per cui cercato di tutto per scoraggiare per esempio i produttori ed esportatori agricoli
Dei beni agricoli insomma bisogna farlo parlare delle riforma economica particolari diciamo così che consente un raro e che l'uso di queste risorse che indirizzino gli investimenti in maniera insomma abbastanza
Produttiva minima ignara diverso da quello che è successo spesso e volentieri di sessanta anni in America Latina che abbiamo conosciuto
Esattamente nel tanto che bisogna essere pronti come dire per esempio all'aprirsi a quelle che sono le convenienze in rapporto all'età che vengono porterà molte volte la libera data compagnie
Vengono da fuori da questo punto di vista c'è l'altro dato importante si è parlato ad esempio della vittima del presidente Lula in in in in Cina il carcere comparata con la visita che poi ha fatto naturalmente anche negli Stati Uniti idee il la differenza
Fondamentale che si è notata anche la rigidità degli statisti dettato più che altro una vita di natura politico-strategica dove naturalmente
Al Brasile al presidente Lula intenda mantenere certi rapporti nel caso del del della visita in Cina tanto una vera una leader
Ovviamente che ha avuto poi tutta una serie di unificati i contenuti politico strategici ma poi è stata una rivista soprattutto accompagnata da una fortissima delegazione Pd
Rappresentanti di grandi aziende boliviana cioè che ha avuto dei contenuti economici per una ragione fondamentale la Cina sta in quel programma Ambra invertendo
In maniera molto forte molto concreta ad esempio nel nel nel settore dell'auto ed il rettore dell'auto elettrica in Brasile quindi l'altro elemento che potrebbe favorire una nuova diciamo tua nuova quasi chiamiamola così rilancio della crescita e che molti di questi Paesi divelto diversi Paesi trader però anche erano stati esclusi dalla catena del valore perché ci sono autoescluso grave le ragioni che molte volte abbiamo in qualche modo commentate potrebbero invece di rientrare
E sia nel ciclo più generale che quello poi di rilocalizzare molto in chiave regionale di macroregioni
E le catene di tutti i tempi marchi anche per esempio nel nel caldo non solo del Messico ma di una serie di Paesi usufruire di quella che era una rilocalizzazione
In maniera più vicina diciamo ai centri di consumo quindi anche questo è un elemento che in qualche modo si inserisce la la localizzazione è di questi Paesi che nel momento in cui io spero naturalmente le condizioni che poi vengono richieste che queste convenienza economica sino
E che potrebbe dare delle nuore opponga risale carissimo l'aereo era più due cose transizione energetica e auto elettriche tra l'altro in qualche modo si tengono visto invece potrebbe nascere l'amore una runa sistema di catene del valore come le chiamare voi economisti particolare che Novale dell'America Latina a uno qua in cui ha un ruolo fondamentale in cui l'Asia la Cina le ricordano ma c'è anche il Giappone di mezzo perché l'accordo commerciale
Mi pare importantissimo l'Asiago provocarono abbiamo parlato per ora l'Europa intendo dire l'Europa l'Occidente diciamo così sembrava era un altro tipo di mentalità bene anzi male ringraziamo tantissimo come sempre il professor Paolo quell'economista un saluto da Radio radicale
Radio radicale le democrazie islamiche tre in particolare Pakistan Indonesia e Turchia e l America latina le economie la in americane sono i temi che abbiamo cercato di approfondire propose la vostra attenzione nel percorso di anno dell'ora di cinghia sempre con l'aiuto rispettivamente
Del politologo Salvatore Santangelo e dell'economista Paolo Guerrieri queste tutto per lei la puntata di oggi delle allora decide come sempre un saluto dalla nostra emittente da radio radicale un arrivederci dal sottoscritto da Claudio Landi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0