13 MAG 2024
intervista

I risultati delle elezioni in Catalogna. Intervista al professor Stefano Ceccanti

INTERVISTA | di Roberta Jannuzzi - RADIO - 10:45 Durata: 7 min 38 sec
A cura di Simone Sapienza
Player
Si sono svolte ieri le elezioni anticipate in Catalogna: 5,7 milioni di elettori alle urne per rinnovare i 135 deputati del Parlamento della Generalitat.

Per la prima volta i socialisti hanno ottenuto una vittoria in voti e seggi (+9) in un’elezione regionale.

I partiti indipendentisti, nonostante la conquista di nuovi scranni da parte di Junts (+3), per un arretramento di Esquerra Republicana (-13), sono rimasti senza la maggioranza che detenevano dall’avvio del processo secessionista.

Si rafforza anche il PP (+12), mentre Vox resta stabile ma indietro.

Il dibattito sulla Legge di amnistia,
che ha inasprito i contrasti nella politica spagnola, ha avuto l'effetto opposto in Catalogna, poiché ha disattivato il movimento indipendentista senza dare alla destra un ruolo chiave nella formazione del governo.

Tuttavia, come spiega in questa intervista il professor Stefano Ceccanti, ordinario di diritto comparato e già parlamentare, le alleanze per formare il nuovo esecutivo richiederanno probabilmente un periodo di 'decantazione'.

leggi tutto

riduci